View Full Version : Cosa ho visto?
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
:.Blizzard.:
16-03-2007, 07:45
Ovvio, un UFO :O
Quanto avevi fumato ieri sera eh? :sofico:
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
Un bolide :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Bolide
BlackLothus
16-03-2007, 07:51
stava tramontando il sole?
in questo caso potrebbe essere un green flash (http://en.wikipedia.org/wiki/Green_flash)
c'era un piccolo ometto vicino alla luce verde?
in questo caso potrebbe essere Yoda con la sua spada laser
stava tramontando il sole?
in questo caso potrebbe essere un green flash (http://en.wikipedia.org/wiki/Green_flash)
c'era un piccolo ometto vicino alla luce verde?
in questo caso potrebbe essere Yoda con la sua spada laser
Era già buio.
L'ometto non l'ho visto... :(
jumpjack
16-03-2007, 07:54
Dalla redazione di Coelum:
SUPERBOLIDE SULL'ITALIA SETTENTRIONALE!
---------------------------------------------------------
Alle 18:55 di stasera 15 marzo, un bolide di incredibile luminosità è stato avvistato nei cieli del Nord Italia.
Ecco il racconto che ne ha fatto il redattore di Coelum Davide De Martin, diretto testimone del fenomeno:
"Ciao ragazzi,
in effetti è difficilissimo dire di che magnitudine era il bolide. Al telefono con redactor ho azzardato -15, ma poteva anche essere più luminoso (o meno).
Io ho assistito solo alla parte finale del fenomeno, diciamo gli ultimi 2 secondi. Nell'ultimo istante la scia si è allargata notevolmente (forse 20-30 primi) e s'è frammentata pure, per cui potrebbe esserci stata una deflagrazione del nucleo.
Ero (a piedi) in una strada trafficatissima e non ho potuto udire alcun suono (provenire dal bolide intendo). L'ho visto spegnersi ad un'altezza circa uguale a quella di Venere, diciamo tra i 20 e 30 gradi sull'orizzonte. La scia di fumo è persistita un bel po', poi l'ho vista scomparire tra la luce dei lampioni. Prima di sparire s'era incurvata notevolmente.
Era così brillante che lo definirei puramente bianco. Adesso direte che sono esagerato, ma nell'ultimo suo attimo m'ha ricordato la luce bianchissima che si sprigiona dall'arco elettrico di una saldatrice, e neanche troppo lontana.
La sensazione è stata che il fenomeno fosse molto vicino a dove mi trovavo. La cosa potrebbe essere confermata dalla notevole deviazione che ho notato nella scia, deviazione manifestatasi nel giro di qualche decina di secondi.
Sole a parte, in vita mia non ho mai visto nulla di così luminoso in cielo".
PREGHIAMO CHIUNQUE ABBIA OSSERVATO LA GIGANTESCA METEORA DI COMUNICARE QUANTI PIU DATI POSSIBILI (TRAIETTORIA, STIMA LUMINOSITà, COLORE, COORDINATE PUNTO DI APPARIZIONE E SPARIZIONE) ALLA REDAZIONE DI COELUM: SEGRETERIA@COELUM.COM
GRAZIE!
"20-30 primi" significa che quell'affare era grosso piu' o meno quanto la luna (http://it.wikipedia.org/wiki/Diametro_apparente)
e -15 di magnitudine vuol dire che era anche piu' luminosa della luna! (http://it.wikipedia.org/wiki/Luna)
Naturalmente questo thread verrà chiuso perche risulta scientifico, quindi lo duplico in "scienza e tecnica" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430817).
RiccardoS
16-03-2007, 08:16
un bolide, ovviamente. ;)
Dalla redazione di Coelum:
"20-30 primi" significa che quell'affare era grosso piu' o meno quanto la luna (http://it.wikipedia.org/wiki/Diametro_apparente)
e -15 di magnitudine vuol dire che era anche piu' luminosa della luna! (http://it.wikipedia.org/wiki/Luna)
Naturalmente questo thread verrà chiuso perche risulta scientifico, quindi lo duplico in "scienza e tecnica" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430817).
la luna non è affatto luminosa :mbe:
credo dovresti trovare un altro termine di paragone
PaulLevesque
16-03-2007, 08:29
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
http://www.laborlimae.it/blogviadana/wp-content/il_fumo_uccide.jpg :O
http://www.laborlimae.it/blogviadana/wp-content/il_fumo_uccide.jpg :O
io non fumo canne. Uffa.
jumpjack
16-03-2007, 08:33
la luna non è affatto luminosa :mbe:
credo dovresti trovare un altro termine di paragone
che dici???
la luna non emette luce propria, non è che non è luminosa!!!
Ha una magnitudine di -15! :eek: E piu' la magnitudine è bassa, piu un oggetto è luminoso.
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
sono solo postumi del lavoro, la prossima volta oltra al bagliore potresti sentire la vocina che ti chiede di seguirla :asd:
RiccardoS
16-03-2007, 08:35
la luna non è affatto luminosa :mbe:
credo dovresti trovare un altro termine di paragone
ah... allora quella strana cosa che ci pende sopra la testa da millenni che cos è?
forse intendi che non risplende di luce propria, ma la luna è DECISAMENTE luminosa e la sua magnitudine apparente è, appunto, -12 circa
Cippo Cippo
16-03-2007, 08:44
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
anch'io ieri sera ho visto tipo una palla luminosa scendere a picco.
Solo che ero sulla tangenziale di Roma, verso l'uscita Aurealia.
A dire il vero mi sembrava un tipo un residuo degli scoppi di artificio ancora accesi.
che dici???
la luna non emette luce propria, non è che non è luminosa!!!
Ha una magnitudine di -15! :eek: E piu' la magnitudine è bassa, piu un oggetto è luminoso.
ah... allora quella strana cosa che ci pende sopra la testa da millenni che cos è?
forse intendi che non risplende di luce propria, ma la luna è DECISAMENTE luminosa e la sua magnitudine apparente è, appunto, -12 circa
la definizione di "luminoso" è: che emana luce.
La luna non emana luce, ergo non è affatto luminosa.
Altrimenti lo sarebbe anche uno specchio.
:rolleyes:
RiccardoS
16-03-2007, 09:08
la definizione di "luminoso" è: che emana luce.
La luna non emana luce, ergo non è affatto luminosa.
Altrimenti lo sarebbe anche uno specchio.
:rolleyes:
se vuoi metterti a giocare con le parole, fai pure. ti è già stata spiegata la differenza fra luminosità e luminosità apparente. l'unità di misura è la magnitudo e blablabla.
http://www.laborlimae.it/blogviadana/wp-content/il_fumo_uccide.jpg :O
chi è che fuma kim al mentolo? :asd:
Comunque la luna è luminosa..
La luna sarà anche luminosa ma io ho indovinato per primo...:O
Suka...:cool:
jumpjack
16-03-2007, 09:25
la definizione di "luminoso" è: che emana luce.
E la Luna che cosa emana? patattine fritte?
La luna non emana luce,
E... come fai a vederla? Che cos'e' che incide sulla retina dei tuoi occhi? Le patatine fritte di prima?
La luna non produce luce, emana per riflessione quella che riceve dal sole.
ergo non è affatto luminosa.
Altrimenti lo sarebbe anche uno specchio.
Quindi, se guardi una lampadina riflessa in uno specchio, non rimani abbagliato, perche' non è luminosa! :doh:
La luna non è uno specchio, ma ha una sua ALBEDO che gli permette di riflettere la luce.
Dai, arrenditi. :Prrr:
Tony Mako
16-03-2007, 09:28
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
L'ho visto anch'io!
Era un SEMAFORO, serve a dirigere il traffico
http://aoscuras.blogia.com/upload/semaforo.jpg
La luna sarà anche luminosa ma io ho indovinato per primo...:O
Suka...:cool:
:winner: :mano:
L'ho visto anch'io!
Era un SEMAFORO, serve a dirigere il traffico
http://aoscuras.blogia.com/upload/semaforo.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E la Luna che cosa emana? patattine fritte?
E... come fai a vederla? Che cos'e' che incide sulla retina dei tuoi occhi? Le patatine fritte di prima?
La luna non produce luce, emana per riflessione quella che riceve dal sole.
Quindi, se guardi una lampadina riflessa in uno specchio, non rimani abbagliato, perche' non è luminosa! :doh:
La luna non è uno specchio, ma ha una sua ALBEDO che gli permette di riflettere la luce.
Dai, arrenditi. :Prrr:
non è molto scintifico non conoscere la differenza fra emanare e riflettere...
nel caso della luna si parla di luminosità "apparente".
Non emanando luce propria non è possibile parlare di una sua luminosità, perchè essa è determinata dalla luce che riceve ed è quindi in grado di riflettere.
Una lampadina accesa in qualunque circostanza ha la stessa emissione di luce.
La luminosità del sole è sempre la stessa.
Non confondiamo ciò che percepiamo con gli occhi con ciò che è, arrenditi ;)
jumpjack
16-03-2007, 10:13
non è molto scintifico non conoscere la differenza fra emanare e riflettere...
nel caso della luna si parla di luminosità "apparente".
Non emanando luce propria non è possibile parlare di una sua luminosità, perchè essa è determinata dalla luce che riceve ed è quindi in grado di riflettere.
Una lampadina accesa in qualunque circostanza ha la stessa emissione di luce.
La luminosità del sole è sempre la stessa.
Non confondiamo ciò che percepiamo con gli occhi con ciò che è, arrenditi ;)
No, ho vinto io! :winner: :Prrr:
http://it.wikipedia.org/wiki/Magnitudine_apparente
paditora
16-03-2007, 11:30
ma si è visto in tutto il nord italia?
azzo io non l'ho proprio visto.
e dire che a quell'ora ero in giro a piedi.
in che direzione si è avvistato?
Ieri sera, alle 18,55 circa, stavo tornando a casa dall'ufficio, quando all'improvviso ho visto un bagliore verde ben distinto, come se fosse una stella cometa con la sua scia però di un verde molto brillante (tipo fuoco d'artificio). La "visione" è durata 5/6 secondi e l'oggetto mi è sembrato che volasse abbastanza a bassa quota.
Qualcun'altro l'ha visto? Cosa può essere?
Dovrò dire alla mia ragazza che è passato un ufo vicino a lei :O
RiccardoS
16-03-2007, 12:23
non è molto scintifico non conoscere la differenza fra emanare e riflettere...
nel caso della luna si parla di luminosità "apparente".
Non emanando luce propria non è possibile parlare di una sua luminosità, perchè essa è determinata dalla luce che riceve ed è quindi in grado di riflettere.
Una lampadina accesa in qualunque circostanza ha la stessa emissione di luce.
La luminosità del sole è sempre la stessa.
Non confondiamo ciò che percepiamo con gli occhi con ciò che è, arrenditi ;)
spiacente, ma l'aggettivo "luminoso" (Dal lat. lumino¯su(m), deriv. di lu¯men -mi°nis 'lume') significa "che emana luce, che splende di luce; pieno di luce: astro luminoso; cielo luminoso; una stanza luminosa" (Garzanti).
Nulla indica che la luce in questione sia propria dell'oggetto o riflessa, e nell'uso comune è utilizzato in entrambi i casi. Pertanto il tuo intervento iniziale è assolutamente sbagliato e fuori luogo.
:cry: :cry: anch'io voglio vedere un bolide:cry: :cry:
Ma quindi alla fine è un meteorite? Su wikipedia è scritto che a causa di un bolide si sono estinti i dinosauri, ma allora qual è la differenza tra un meteorite e un bolide?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.