PDA

View Full Version : 56k --> ADSL , un po' di consigli...


Ballantine
15-03-2007, 23:50
Ciao a tutti, vi scrivo per segnalarvi che (dopo previa petizione) anche nel mio paesino e' arrivata l'ADSL. Ho sottoscritto con Telecom il contratto Alice Flat (quella da 2 Mega per intenderci) e ora mi servirebbero un po' di dritte poiche' mai avrei pensato che tale miracolo della tecnica giungesse fino a me, e quindi mi trovo un po' "spiazzato" :D . Innanzitutto ho detto alla Telecom che il modem me lo sarei comprato da me, anche perche' non ho voglia di pagare l'affitto del suddetto tutti i mesi, pero' non conosco assolutamente nulla per quanto riguarda modelli, prezzi, etc.
Penso di poter escludere la soluzione router, poiche' ho un solo pc, e tutte le varie soluzioni wireless, pero' vorrei sapere da voi i nomi di un po' di modem decenti per non incorrere in qualche ciofeca...
Riguardo al modem ho un altro dubbio: un mio amico mi ha detto una cosa del tipo "prendine uno che funzioni via LAN che va piu' veloce, pero' devi avere la porta LAN e magari devi prenderti una scheda di rete" ... tradotto in soldoni? Non e' che intendeva dire porta Ethernet? In caso il suo discorso avesse un senso, vi informo che non ho una scheda di rete e non ho la minima idea se ho quella porta oppure no, magari qualcuno di voi lo puo' capire sapendo il modello della mia motherboard (Gigabyte GA-K8NS).
Punto 3: scrivetemi pure qualsiasi suggerimento che pensiate possa tornarmi utile, anche il piu' scontato (tipo: usa la patch x aumentare in numero delle connessioni massime, etc.), poiche' per me l'ADSL e' un mondo totalmente nuovo!
Grazie a tutti!

tonydm
16-03-2007, 08:18
ciao , ho dato un ' occhiata alla tua scheda madre ed ha la porta Ethernet ( o LAN come la chiama il tuo amico ) , ed il connettore è l ' RJ45 ( è un pò più grande di quello del modem , per intenderci ... )

detto questo , quindi non devi acquistare una scheda di rete !

per quanto riguarda il discorso modem , dipende da quanto vuoi/puoi spendere ...

data ormai , la poca differenza di prezzo tra modem e router , ti consiglio di prendere quest ' ultimo per una serie di ragioni ( sicurezza , espandibilità e rapporto qualità prezzo ) , perchè , secondo me , non ha senso spendere 30-40 € per un modem , contro i 70-80 € di un router decente , che di seconda mano troveresti anche a meno ...

pensa anche al discorso , se viene un tuo amico con nb , o magari tra qualche mese te lo compri e puoi navigare da due postazioni indipendenti ...

se hai altri dubbi chiedi pure ...

bye

tutmosi3
16-03-2007, 08:26
Scusa se faccio un piccolo OT ma anche al paese della mia fidanzata si stanno battendo per avere l'ADSL.
Solo una parte del territorio comunale è coperto in quanto attraversato d una statale molto trafficata.
La petizione è stata respinta dalla Telecom in quanto deve essere presentata dal Comune (Sindaco) e non dai privati.
Può essere vero?

Tornando in topic, anche io sono un fan dei router.
Se non hai necessità wireless c'è lo Zyxel che vamolto bene.

Ciao

Poix81
16-03-2007, 12:04
io ti consiglio un router zyxel/netgear/linksys

ciao ciao

tonydm
16-03-2007, 12:16
io ti consiglio un router zyxel/netgear/linksys

ciao ciao

quoto ed aggiungo anche us-robotics ...

l ' unica cosa , stai attento solo a prendere un router che abbia anche il modem integrato ...

ci sono router in commercio che non hanno modem ...

bye

Harry_Callahan
16-03-2007, 12:22
quoto ed aggiungo anche us-robotics ...

l ' unica cosa , stai attento solo a prendere un router che abbia anche il modem integrato ...

ci sono router in commercio che non hanno modem ...

bye

l'us-robotics mi ha fatto sempre tribulare, poi per carità, magari il motivo è che non lo conosco bene....

tonydm
16-03-2007, 12:27
poi è anche a fortuna , possibilmente ti compri un super-router ( io ad esempio ho un cisco e non posso fare altro che parlarne bene ) ed hai sempre problemi ...

ti posso dire che mi è capitato con un dvd-rw , marca plextor , mi bruciava molti DVD fino a quando non mi si è guastato definitivo , mentre marche semi-sconosciute funzionano senza problemi ...

rientrando in tema , aggiungerei anche Netgear ...

bye

Ballantine
16-03-2007, 16:01
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Vedo che siete molto orientati sul router, pero' non ho davvero nessuna necessita' di connettere piu' computer, e quindi nonostante la differenza di prezzo non sia molta, mi sembra uno spreco di soldi comprare un router per poi non sfruttarlo...
In pratica, tralasciando la possibilita' di connettere altri computer, cosa mi offre in piu' un router rispetto a un modem? Posso capire che il firewall integrato sia bello, ma vale la pena spendere 30-40 euro (e magari perderci delle ore per configurarlo correttamente) quando un Sygate, uno ZoneAlarm o un Jetico ben configurati svolgono, piu' o meno, lo stesso lavoro?
Ritornando un attimo ai modem, sapreste dirmi un po' di modelli decenti? Va bene risparmiare, pero' non vorrei prendere una baracca...

@tutmosi3:

la petizione nel mio paese e' stata a livello comunale, probabilmente come dici tu la Telecom non da retta a quelle presentate dai privati...
Nel mio paese c'era una situazione simile a quello della tua ragazza: meta' paese era coperto poiche' e' attaccato alla centralina di un paese vicino, l'altra meta' poteva solo stare a guardare. Quindi qualcuno ha pensato bene di organizzare questa petzione a livello comunale (il mio paesello ha 900 abitanti, ci conosciamo tutti, assesori e sindaco compresi :) ) e nel giro di 2 mesi circa abbiamo raccolto un po' di firme, il comune ha presentato la petizione e la Telecom si e' messa a chiamare tutti i firmatari per chiedere se c'era un interesse reale nell'ADSL oppure no. Poi nel giro di una settimana hanno fatto tutti i controlli del caso e sono andati nell case a far firmare i contratti. Potere del dio denaro!

tutmosi3
16-03-2007, 16:32
La situazione della mia ragazza è ancor più paradossale della tua.
La sua stradina finisce nel territorio comunale di un altro comune.
Diciamo che volendo esagerare si potrebbe dire che è lunga 1 km.
Solo nei primi 100 m ci sono 6 utenti che vorrebbero l'ADSL:
- la mia fidanzata
- sua cugina
- suo cugino
- suo zio
- un suo vicino di casa (perito informatico)
- una sua vicina (insegnanate, programmatrice PHP)
Di questi sono sicuro in una flat per 4.
Inutile dire che nelle strade confinanti (una all'inizio ed una alla fine della sua via) l'ADSL è presente.
Nonostante questi presupposti la Telecom non ci sente.
Ciao

Ballantine
16-03-2007, 17:53
@tutmosi3:

di alla tua ragazza di provare ad organizzare qualcosa a livello comunale, e provate anche a raccogliere le firme porta a porta per fare prima... al limite fate firmare anche qualcuno a cui l'ADSL non interessa, giusto per far numero...

Aggiungo una domanda a quelle precedenti: dove diavolo sono i parametri di configurazione per i modem sul sito di Alice? Se ti fai dare il modem da loro ti mandano il cd autoinstallante, e sul loro sito trovi tutti i manuali per i loro modem, ma se il modem te lo vuoi comprare da te come fai? Ho trovato un po' di parametri qui sul forum (mi pare nel topic sui problemi di Alice ADSL), ma mezz'ora fa sono stato dal mio vicino (che ha "ordinato" anche lui l'ADSL) e nei vari parametri da configurare del suo modem c'era una voce "Handshake" che nelle varie guide non ho trovato...

Ballantine
17-03-2007, 10:02
UP

Dai ragazzi, sono assetato di informazioni, fatemi abbeverare alla fonte! :D

Ballantine
18-03-2007, 13:34
UP

Dai che domani devo andare a fare acquisti! :)

alexdz
19-03-2007, 08:59
I parametri di configurazione che trovi qui nel forum sono piu' che sufficienti, inoltre basta leggersi bene i manuali del modem che acquisti.
Io sono da poco passato all'adsl e mi sono preso un D-Link 320T che ho configurato in 5 minuti come ho trovato scritto qui nel forum; nessun problema.