Spectrum7glr
15-03-2007, 20:08
da molto tempo sono solito mantenere una partzione in cui installo programmi grossi e/o Giochi...questa accortezza assieme a quella di dedicare una partzione allo swap e di dedicare un'ultima partzione ai dati (o anche un'altro disco) mi permette di limitare notevolmente la deframmentazione del disco e di mantenere nel lungo termine una velocità più che accettabile nell'avvio del sistema (oltre che una buona "reattività" globale) col risultato che il degrado prestazionale rispetto al sistema fresco di installazione è pressocchè nullo anche ad un anno dall'installazione stessa.
Il problema è che questo modo di procedere porta ad avere un po' di confusione quando devo andare a ricostruire la "lettera" in cui devo installare il tal programma o copiare determinati file...da un po' ho cominciato ad usare Linux e devo dire che una delle feature che ho più apprezzato è proprio quella di avere un unico albero di directory che rende completamente trasparente all'utente la reale dislocazione fisica dei dischi o delle partizioni..esiste la possibilità anche in win di gestire i dischi come si fa in Linux? so che esiste la possibilità di montare una partizione come fosse una cartella e sicuramente non ci dovrebbero essere probemi per quanto riguarda le partizioni che sono destinate ad ospitare dei dati, ma è possibile fare altrettanto anche per cartelle "vitali" come C:\Programmi? se sì, è possibile fare in modo che questa cosa avvenga fin dall'installazione (chessò creando un disco di installazione di winXP ad hoc)? e si può mettere anche il file di swap in una partzione montata ad esempio in c:\swap?
grazie a tutti in anticipo :)
Il problema è che questo modo di procedere porta ad avere un po' di confusione quando devo andare a ricostruire la "lettera" in cui devo installare il tal programma o copiare determinati file...da un po' ho cominciato ad usare Linux e devo dire che una delle feature che ho più apprezzato è proprio quella di avere un unico albero di directory che rende completamente trasparente all'utente la reale dislocazione fisica dei dischi o delle partizioni..esiste la possibilità anche in win di gestire i dischi come si fa in Linux? so che esiste la possibilità di montare una partizione come fosse una cartella e sicuramente non ci dovrebbero essere probemi per quanto riguarda le partizioni che sono destinate ad ospitare dei dati, ma è possibile fare altrettanto anche per cartelle "vitali" come C:\Programmi? se sì, è possibile fare in modo che questa cosa avvenga fin dall'installazione (chessò creando un disco di installazione di winXP ad hoc)? e si può mettere anche il file di swap in una partzione montata ad esempio in c:\swap?
grazie a tutti in anticipo :)