Whity
15-03-2007, 20:28
Ciao a tutti,
un mesetto fa avevo riscontrato che, giocando solo a Gta Vice City, il computer dopo un po' si bloccava, costringendomi ad aspettare un po' di tempo (5-7 minuti). Dopo quel lasso di tempo io riavviavo e tutto a 640x480. Per evitare ciò avevo trovato una soluzione. Mettevo la ventola (tramite software poichè il bios non la faceva partire sin da quando l'ho acquistato :eek: ) a 0. Dopo 1-2 minuti di orthos la cpu arrivava a 70° e si "downloccava" da 800 Mhz (133x6) a 200 mhz (33x6). Allora io riavviavo, reimpostavo la ventola a 0 e giocavo fino a quando volevo senza blocchi di alcun tipo. Felice di giocare come volevo ed altrettanto felice che il mio portatilino era diventato un fanless (anche se andava al 66% delle sue possibilità) lo usavo sempre con un silenzio incredibile. Dopo un paio di settimane ho trovato che il programma che uso monitora anche i picchi di temperatura, e che la mia temperatura mentre giocavo si aggirava sugli 83° con picchi a 85°. Appena uscito dal gioco la cpu tornava sui 60°. Così ho subito scartato quella decisione ed ho installato i driver video "vecchi". Questo problema non si è più presentato (tenevo e tengo tutt'ora la cpu a 60° in full load ;) ). La mia domanda è: contando che per 2 settimane per 2 ore al giorno l'ho tenuto a 83°, quanta vita ho tolto alla mia cpu (e di conseguenza al mio portatile)?
2*7*2=28 ore a 83°.
Grazie in anticipo e saluti a tutti ;)
un mesetto fa avevo riscontrato che, giocando solo a Gta Vice City, il computer dopo un po' si bloccava, costringendomi ad aspettare un po' di tempo (5-7 minuti). Dopo quel lasso di tempo io riavviavo e tutto a 640x480. Per evitare ciò avevo trovato una soluzione. Mettevo la ventola (tramite software poichè il bios non la faceva partire sin da quando l'ho acquistato :eek: ) a 0. Dopo 1-2 minuti di orthos la cpu arrivava a 70° e si "downloccava" da 800 Mhz (133x6) a 200 mhz (33x6). Allora io riavviavo, reimpostavo la ventola a 0 e giocavo fino a quando volevo senza blocchi di alcun tipo. Felice di giocare come volevo ed altrettanto felice che il mio portatilino era diventato un fanless (anche se andava al 66% delle sue possibilità) lo usavo sempre con un silenzio incredibile. Dopo un paio di settimane ho trovato che il programma che uso monitora anche i picchi di temperatura, e che la mia temperatura mentre giocavo si aggirava sugli 83° con picchi a 85°. Appena uscito dal gioco la cpu tornava sui 60°. Così ho subito scartato quella decisione ed ho installato i driver video "vecchi". Questo problema non si è più presentato (tenevo e tengo tutt'ora la cpu a 60° in full load ;) ). La mia domanda è: contando che per 2 settimane per 2 ore al giorno l'ho tenuto a 83°, quanta vita ho tolto alla mia cpu (e di conseguenza al mio portatile)?
2*7*2=28 ore a 83°.
Grazie in anticipo e saluti a tutti ;)