View Full Version : Info su creatina
V[I]C[I]O
15-03-2007, 19:24
Praticamente un mio amico che fà pesi in casa, voleva sapere se la creatina acquistata a luglio del 2006 abbia una scadenza o no! (Anche se mi sembra logico, come i normali medicinali abbiano una normale scadenza :rolleyes:, contento lui).
powered by V[I]C[I]O
odracciR
15-03-2007, 20:25
Se non sbaglio scade generalmente dopo 2 anni, ma dovrebbe essere indicato sulla confezione.
EDIT: non ne faccio uso però, quindi non fidarti al 100%, vediamo se qualcuno conferma....
Sehelaquiel
15-03-2007, 20:30
credo che hanno una data di scadenza, per almeno 1 anno dovrebbero andare bene, anche se non ne sono certo..
V[I]C[I]O
15-03-2007, 20:59
ma in tal caso ha qualche effetto collaterale, se l'assume?
powered by V[I]C[I]O
lnessuno
15-03-2007, 21:08
C[I]O;16367193']ma in tal caso ha qualche effetto collaterale, se l'assume?
powered by V[I]C[I]O
potrebbe gonfiarsi un pò
RaouL_BennetH
15-03-2007, 21:48
C[I]O;16367193']ma in tal caso ha qualche effetto collaterale, se l'assume?
powered by V[I]C[I]O
a me è successo questo:
http://www.bofunk.com/media/images/muscle.jpg
:D
V[I]C[I]O
15-03-2007, 22:03
a me è successo questo:
http://www.bofunk.com/media/images/muscle.jpg
:D
Ma sei passato dall'Agip? :asd:
powered by V[I]C[I]O
reptile9985
15-03-2007, 22:27
a me è successo questo:
http://www.bofunk.com/media/images/muscle.jpg
:D
che figata...con poggiatesta e tasche incluse...lo voglio anch'io :fagiano:
senza dimenticare il poggiasigaretta centrale :O
Nevermind
16-03-2007, 09:07
C[I]O;16365941']Praticamente un mio amico che fà pesi in casa, voleva sapere se la creatina acquistata a luglio del 2006 abbia una scadenza o no! (Anche se mi sembra logico, come i normali medicinali abbiano una normale scadenza :rolleyes:, contento lui).
powered by V[I]C[I]O
Fammi capire a che livello fa "pesi in casa", sto tuo amico perchè se ha solo una panca e qualche manubrio e si piglia la creatina pensando di diventare grosso beh è un pirla di prima categoria.
Anabolik
16-03-2007, 09:27
Facciamo un pò di chiarezza...
I supplementi di creatina incrementano la concentrazione totale di questa sostanza nel muscolo scheletrico, durante lo sforzo l’incremento nella sintesi di ATP è una conseguenza della maggiore disponibilità di fosfocreatina.
Anche se finora in letteratura non è riferita la prova certa di un incremento della prestazione durante lo sforzo di intensità elevata, alla supplementazione di creatina viene attribuito un incremento della prestazione dovuto al miglioramento della rifosforilazione dell’ADP ad ATP, come conseguenza della maggiore disponibilità di fosfocreatina.
Negli ultimi anni per i suoi supposti effetti ergogeni la supplementazione della creatina è diventata una pratica ricorrente fra gli atleti di vari sport.
Il CIO non ha introdotto la creatina e la fosfocreatina nelle Classi di sostanze proibite.
La creatina di origine alimentare è contenuta principalmente nella carne, mentre solo tracce sono presenti in alcuni vegetali. Nel caso di una dieta priva di creatina, come avviene ad esempio nei soggetti vegetariani, il fabbisogno giornaliero è coperto dalla sola sintesi endogena e l’eliminazione urinaria della creatinina risulta molto limitata.
I supplementi di creatina non alterano i livelli di ATP a riposo, ma l’incrementata concentrazione di fosfocreatina conseguente alla assunzione di creatina permette di mantenere alte e in evoluzione dinamica le concentrazioni di ATP durante uno sforzo di elevata intensità e di breve durata. La fosfocreatina rappresenta, infatti, un pool di riserva energetica rapidamente utilizzabile per il ripristino del contenuto muscolare di ATP.
Inoltre la creatina veicola l'assorbimento di acqua all'interno delle cellule, determinandone una voluminizzazione che a livello esteriore crea un aspetto più pieno del muscolo.
RIASSUMENDO: la creatina determina aumenti moderati di forza e voluminizzazione cellulare. Un atleta natural può ottenerne sicuramente benefici, è consigliabile nel periodo di assunzione orientarsi ad allenamenti di forza massimale visto che la sintesi della fosfocreatina entra in gioco nei primi 10 secondi di sforzo. Nel caso di sport quali il bodybuilding è quindi consigliabile orientarsi su poche serie e basso numero di ripetizioni (non oltre le 6rip. x serie)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.