PDA

View Full Version : starting MTA e tempi di attesa


Miky Mouse
15-03-2007, 18:49
ciao a tutti
durante l'avvio quando carica i vari servizi arriva ad un certo punto a "starting MTA" e lì si pianta per 2-3 minuti di orologio.... poi scrive exim4 e riparte normalmente.... ma perche? c'è rimedio? ma soprattutto ho visto che a che vedere con la posta elettronica ma qualcuno mi puo spiegare meglio? posso spianare tutto exim4 e risolvere qualcosa?

ps
debian su notebook dell 640m

pfinet
15-03-2007, 19:04
Anche a me faceva cosi. Ho letto su una guida che per risolvere il problema bisogna eseguire:
dpkg -reconfigure exim4-config

e alla domanda "Mantenere al minimo le richieste DNS" rispondere SI.
Io ho provato, pero non è cambiato niente. Allora ho risolto disabilitando del tutto exim4 all'avvio!
Serve per mandare messaggi tra gli utenti del sistema credo... per un desktop monoutente è inutile.

Miky Mouse
15-03-2007, 19:28
quel comando non funge proprio......
non riconosce -reconfigure ma credo che non ci sia proprio exim4-config
ma come faccio a disabilitare exim4 definitivamente???

pfinet
15-03-2007, 19:31
su debian puoi usare sysv-rc-conf, un tool da riga di comando per scegliere quali servizi avviare a ogni runlevel.

il comando giusto è: dpkg --configure exim4 (no --reconfigure, ho sbagliato!) o qualcosa del genere...

darkbasic
15-03-2007, 20:23
io l'ho eliminato del tutto, in un pc desktop non serve...

dai un dpkg -l | grep exim
ed dai un bel apt-get remove --purge ai pacchetti che ti lista

Devil!
15-03-2007, 20:48
il comando è

dpkg-reconfigure exim4-config

per non caricarlo all'avvio basta che dai

update-rc.d exim4 remove

pistolinux
16-03-2007, 01:46
Per la cronaca: exim4 è un server di posta (installato di default in Debian) ed MTA significa Mail Transport Agent (ovvero è il demone che trasporta i messaggi di posta all'interno (o anche all'esterno se si vuole) del computer..
Non sono d'accordo sull' esclamazione
io l'ho eliminato del tutto, in un pc desktop non serve...
perchè, si, puoi anche eliminarlo, ma al suo posto devi comunque installare un altro demone della posta (es. postfix) altrimenti non ti vengono notificate delle info importanti dal sistema, ad esempio che è stata sbagliata la password di root o che ci sono incongruenze nei log...:eek:

Miky Mouse
16-03-2007, 06:50
allora in questo momento ho spianato tutto e non si abbiocca piu in fase di avvio...

@ pistolinux se metto postfix poi lo devo cmq far partire come servizio? e questo non porterà alla stessa situazione di prima?

Marco-S
16-03-2007, 08:39
allora in questo momento ho spianato tutto e non si abbiocca piu in fase di avvio...

@ pistolinux se metto postfix poi lo devo cmq far partire come servizio? e questo non porterà alla stessa situazione di prima?

Secondo me ti incasini e basta. Lascia perdere il server di posta se lo usi come desktop. In debian i log di accesso li trovi in /var/log/auth.log
Se sbagli una login lo trovi scritto li.