View Full Version : come si a capire in che lingua è scritta una pagina web?
Di traduttori on line al giorno d'oggi c'è ne sono tanti.
Ma quando si incontra una pagina che non si comprende il linguaggio, come si fa a capire in che idioma è scritta?
Con Firefox io faccio così:
clic destro sul testo>visualizza sorgente della pagina>al primo rigo del testo html c'è indicato: lang="...."
Per esempio in queste pagine del forum è : lang="it"
Non sempre funziona e penso sia perchè non sempre i web designers rispettano gli standard.
suppaman
23-03-2007, 21:10
quando si incontra una pagina che non si comprende il linguaggio
Io mi butto: è italiano ?
Simpatica battuta. Rileggiti bene (in italiano) quello che chiede lui. Nelle pagine in italiano è riportato lang="it" e in quelle in ostrogoto lang="ostrogot" e siccome non conosce l'ostrogoto vuol sapere almeno che lingua è. Tutto chiaro(in italiano)?
suppaman
24-03-2007, 10:17
Battuta più simpatica di quel che sembri aver capito.
Ho riportato un pezzo di un periodo della richiesta di ovz che non era esattamente "italiano" come costruzione.
uvz: puoi vedere il sito che contiene la pagina a quale cctld appartiene (.it .au. .fr) o dove risieda la persona cui è intestato, potrebbe darti un indizio.
IMHO siamo qui per aiutarci, non per dare simpatici voti scolastici sulla grammatica o sulla sintassi.
suppaman
24-03-2007, 11:03
Sei libero, in italiano, di avere tutte le opinioni che vuoi.
Questo, sempre in italiano, non spiega perché ti sia saltata la mosca al naso.
Non mi sono messo certo ad offendere ma ho semplicemente scritto una battuta di spirito per chi, in italiano, l'ha capita.
In italiano.
Perchè la battuta era mal formulata. Si poteva fraintendere così:
1) lang="it" del forum presa ad esempio è ovvio che è italiano
2) vi affannate a scrivere cose scontate
Visto che qui non si parla di sintassi o grammatica questa poteva essere -ed è stata per me-l'interpretazione. Tutto qui.;)
suppaman
24-03-2007, 11:58
Hai tralasciato però il fatto che io abbia risposto sotto la citazione.
Uso la citazione proprio per richiamare il contesto al quale rispondo.
se è .com sono al punto di partenza
ma visto che mi dai quel suggerimento, dammi anche una pagina web dove vengono riportati i domini nazionali, così in caso ne incontro uno strano posso cercare a quale nazione appartiene
Con Firefox io faccio così:
clic destro sul testo>visualizza sorgente della pagina>al primo rigo del testo html c'è indicato: lang="...."
Per esempio in queste pagine del forum è : lang="it"
Non sempre funziona e penso sia perchè non sempre i web designers rispettano gli standard.
veramente non è questione di standard, il tag lang non è indispensabile, i documenti vengono comunque validati
Allora forse a qualcosa può servire la Barra Netcraft. E' un'estensione per Firefox o IE , (90kb) con funzione anti-phishing. Il suo "Site Report" dice tutto il possibile, compreso l' indirizzo fisico del server. Però questo non risolve il problema perchè posso avere il server a Mosca e scrivere la pagina in pakistano.
E allora? Boh....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.