PDA

View Full Version : HD-DVD, nasce un ente di promozione europeo


Redazione di Hardware Upg
15-03-2007, 16:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20486.html

Il CeBIT 2007 è stato scelto dai promotori dello standard HD-DVD per annunciare un nuovo sito europeo destinato agli approfondimenti sul formato ad alta definizione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
15-03-2007, 17:04
Acerbo è dire poco. Ancora ci sono molti vhs e son sempre di più le persone che comprano un lettore divx per vederci i film in divx appunto che qualitativamente sono inferiori ai dvd

Dox
15-03-2007, 17:10
Ma questi "nuovi" lettori sono già compatibili con i nuovi dischi multilayer oltre i 30gb oppure continuano con la vaselina ?

Wizpig
15-03-2007, 17:14
Ce n'è bisogno? A me la qualità dei DVD mica schifa...

Narmo
15-03-2007, 17:16
E' acerbo anche perchè in Europa non tutti si fanno abbindolare.
Comperare un sistema HD oggi in Europa significa spendere cifre nell'ordine dei K€ per ritrovarsi una cosa che non viene sfruttata (e non si sa se lo sarà mai visto che si divertono a cambiare gli standard di tanto in tanto) visto che gli unici canali HD sono su Sky e si è ben lontani dalla TV HD di massa, oltre al fatto che sinceramente parlando se voglio vedermi un bel film me ne vado al cinema dove con 5€ mi vedo il mio film con un super schermo e un impianto audio decente.
Inoltre a me, e penso anche a molte altre persone, la risoluzione strandard di 756x572 (credo, non sono sicuro) mi basta e avanza.

Catan
15-03-2007, 17:17
effettivamente in europa di queste innoviazioni stentato a metter piede,quindi è un mercato + che di chi arriva prima il mercato di chi riesce a penetrare meglio

xxxyyy
15-03-2007, 17:23
Ce n'è bisogno? A me la qualità dei DVD mica schifa...

Dipende quanto ce l'hai grosso... il TV.
:sofico:

jjd
15-03-2007, 17:36
evviva il marketing.ma toshiba non ha progettato il cell insieme a sony e ibm?e ora mi vogliono far credere che vuol fare concorrenza a sony.tra loro non si mordono! e io non ci casco nel spendere migliaia di euro per il hddvd/bluray .sono europeo mica ntsc!(senza offesa).il dvd come qualità prezzo e per quello che il mercato europeo offre è più che sufficiente, certo passeò al nuovo formato ma non ora , facciamoli calare questi prezzi!.ciao!!!

enrsil1983
15-03-2007, 17:43
A me sta sulle palle un'altra cosa: perchè tutti i televisori LCD da 26 pollici in su che si vendono sono TUTTI MA PROPRIO TUTTI dei fottutissimi 16:9 e le emittenti TV come rai e mediaset non trasmettono in 16:9?

Cioè, per vedere DEGNAMENTE uno di quegli schermi devo per forza comprare un film (a pagamento) o vedere sky 16:9 (a pagamento) perchè vedendo i normali canali TV (gratis) si vede deformato...

Questi standard iniziano a scocciare... oggi in un centro commerciale avevano ben DUE dischi bluray riscrivibili della Verbatim da 25 GB a soli 30 Euro l'uno... che dire, WOW!!!

Io personalmente non sento la necessità di andare oltre il DVD per il momento.

GabrySP
15-03-2007, 17:58
A me sta sulle palle un'altra cosa: perchè tutti i televisori LCD da 26 pollici in su che si vendono sono TUTTI MA PROPRIO TUTTI dei fottutissimi 16:9 e le emittenti TV come rai e mediaset non trasmettono in 16:9?

Cioè, per vedere DEGNAMENTE uno di quegli schermi devo per forza comprare un film (a pagamento) o vedere sky 16:9 (a pagamento) perchè vedendo i normali canali TV (gratis) si vede deformato...

Questi standard iniziano a scocciare... oggi in un centro commerciale avevano ben DUE dischi bluray riscrivibili della Verbatim da 25 GB a soli 30 Euro l'uno... che dire, WOW!!!

Io personalmente non sento la necessità di andare oltre il DVD per il momento.

Si vede deformato perchè nei centri commerciali non c'è nessuno che setta i TV decentemente, il problema è umano non tecnico (comunque i film non sono in 16:9, porno:oink: e cartoni animati esclusi ;) )
Resta il fatto che avere delle bande nere ai lati o "buttare via" una parte dell'immagine non è una gran bella cosa (non c'è altro modo per non avere deformazioni)

Giallo77
15-03-2007, 18:06
A me sta sulle palle un'altra cosa: perchè tutti i televisori LCD da 26 pollici in su che si vendono sono TUTTI MA PROPRIO TUTTI dei fottutissimi 16:9 e le emittenti TV come rai e mediaset non trasmettono in 16:9?

Cioè, per vedere DEGNAMENTE uno di quegli schermi devo per forza comprare un film (a pagamento) o vedere sky 16:9 (a pagamento) perchè vedendo i normali canali TV (gratis) si vede deformato...

Questi standard iniziano a scocciare... oggi in un centro commerciale avevano ben DUE dischi bluray riscrivibili della Verbatim da 25 GB a soli 30 Euro l'uno... che dire, WOW!!!

Io personalmente non sento la necessità di andare oltre il DVD per il momento.

Beh, il 16:9 e altri formati esotici rappresentano il futuro sotto molti punti di vista.
Perche si trasmette ancora in 4:3?
Semplice, fai 2 conti: Quante persone hanno una TV 4:3 e quante una 16:9?
poi fatti il conto che solitamente la TV 16:9 sta in Salotto per la serie: il bambino lo si mette in bella vista per vanto oppure per il semplice fatto con una tv over 26" deve per forza stare LI per le sue modeste dimensioni.
In cucina, in camera da letto, nella stanza dei ragazzi le tv 4:3 sono ancora diffusissime.
E poi, IMHO, è meglio rompere le scatole (trasmettendo ancora in 4:3) ai futuristi (che non sono tutti) rispetto alla gente comune per una questione di proporzione:
Una tv 16:9 e comunque configurabile per accogliere trasmissioni 4:3 (hai di contro le bande nere) ma il viceversa una tv 4:3 con trasmissione 16:9 finisce che ti taglia l'immagine e ti fa + veleno ancora.

Tempo al Tempo insomma, nessuno ci ha puntato una pistola dicendoci: Compra una tv panoramica.
Quando andiamo in un ipermercato a vedere centinaia di metri espositivi di televisori di tutti i tipi ci sono anche quelli che mostrano trasmissioni tv, potremmo dedicare qualche minuto a notare se gli omini sono ponchi o magri magri invece di perderci nel leggere caratteristiche tecniche di Contrasto, Colori Caldi da Tv al Plasmon :D, Risoluzione, se possiamo attaccarci il Pc e definizione delle immagini.

nickluck
15-03-2007, 19:10
Considerate anche il fatto che un 26 pollici a 16:9 ha uno schermo più piccolo di un 26" 4:3 quindi costa meno produrlo.
P.s.: la risoluzione di un DVD PAL (in 4:3) è 720*576.

JohnPetrucci
15-03-2007, 19:11
Ce n'è bisogno? A me la qualità dei DVD mica schifa...
Più che altro lo vedo utile come capienza in gb per masterizzazioni e backup, il resto può o non essere di utilità, in base alle pretese di vedersi o meno i film in HD.
Per quanto mi riguarda anche i DivX vanno bene.

Khronos
15-03-2007, 19:36
per quanto mi riguarda sono un felice possessore di un 16:9 philips che ormai ha quasi 10 anni. si, è ancora CRT, un bel 32" d'annata che fa vedere magnificamente i dvd/dvix che faccio partire dal lettore esterno. stavo valutando in questi tempi la sostituzione con un 37" LCD, ma ho capito che ora ora ci si stà dando da fare per smerciare i HD ready, perchè arriva il Full HD. siccome per 100 anni la televisione è sempre stata a tot risoluzione, e a tot formato, ora si deve "PER FORZA" attaccare al pc e quindi deve avere più roba e più risoluzione appresso. e che me ne frega, io non sposto il case da una stanza all'altra.

enrsil1983
15-03-2007, 19:47
Intendevo dire che oggi che c'è il digitale terrestre potrebbero trasmettere i canali sia in 4:3 che in 16:9...

So che gli LCD ai centri commerciali sono regolati male, ma so anche che impostandoli a 4:3 il display non viene riempito!!!

Il TV LCD 4:3 più grande che ho trovato è di 19 pollici... di più si trovano solo 16:9.

_TeRmInEt_
15-03-2007, 20:07
Beh, il 16:9 e altri formati esotici rappresentano il futuro sotto molti punti di vista.
Perche si trasmette ancora in 4:3?
Semplice, fai 2 conti: Quante persone hanno una TV 4:3 e quante una 16:9?
poi fatti il conto che solitamente la TV 16:9 sta in Salotto per la serie: il bambino lo si mette in bella vista per vanto oppure per il semplice fatto con una tv over 26" deve per forza stare LI per le sue modeste dimensioni.
In cucina, in camera da letto, nella stanza dei ragazzi le tv 4:3 sono ancora diffusissime.
E poi, IMHO, è meglio rompere le scatole (trasmettendo ancora in 4:3) ai futuristi (che non sono tutti) rispetto alla gente comune per una questione di proporzione:
Una tv 16:9 e comunque configurabile per accogliere trasmissioni 4:3 (hai di contro le bande nere) ma il viceversa una tv 4:3 con trasmissione 16:9 finisce che ti taglia l'immagine e ti fa + veleno ancora.

Tempo al Tempo insomma, nessuno ci ha puntato una pistola dicendoci: Compra una tv panoramica.
Quando andiamo in un ipermercato a vedere centinaia di metri espositivi di televisori di tutti i tipi ci sono anche quelli che mostrano trasmissioni tv, potremmo dedicare qualche minuto a notare se gli omini sono ponchi o magri magri invece di perderci nel leggere caratteristiche tecniche di Contrasto, Colori Caldi da Tv al Plasmon :D, Risoluzione, se possiamo attaccarci il Pc e definizione delle immagini.

Non condivido è concettualmente sbagliato.

Basterebbe semplicemente trasmette in 16:9. Le televisioni di questo AR visualizzerebbero correttamente l'immagine, invece sui televisori 4:3, basta semplicemente impostare il decoder ad effettuare o p&s o letterbox sulle trasmissioni 16:9. Nel primo caso, l'immagine viene taglia verticalmente in modo da ridurre all'ar 4:3, nel secondo invece l'immagine è scalata ed aggiunte due bande nere orizzontalmente.

Tutti i decoder dvb-s o dvb-t (anche i meno cari), hanno queste basilari funzioni: zdf, ad esempio, trasmette regolarmente in 16:9.

Insomma è solo una questione di volontà, dato che tutta la catena di produzione oramai lavora solo in formato panoramico

Questi un pò di link di riferimento che parlano di AR e di difesa del FCO (Formato Cinematografico Originale)

http://www.cinenow.com/fr/formatcinefr.php3
http://www.widescreen.org/widescreen.shtml
http://hkfanatic.com/widescreen/
http://www.1aait.com/larovere/immagine.htm

Quell_uomo
15-03-2007, 20:25
Intanto Sky continua a modificare il formato dei film, proponendo orripilanti conversioni dal 2.35:1 al fantastico 4:3 pan&scan (vedi Braveheart e Io Robot) oppure alla tendenza generale all'1.85:1 per tutti i film "piu larghi". Almeno Tele+ non lo faceva...

Demin Black Off
15-03-2007, 21:04
Il dvd a me non dispiace. Le altre tecnologie diventano appetibili, per me, quando il lettore viene a costare una trentina di euro, ma prima le lascio a voi :D

pierpixel
15-03-2007, 21:29
Tornando strettamente alla notizia, credo sia necessaria un po' di promozione, per adesso come supporto hd i grossi centri commerciali spacciano praticamente solo blu-ray,e anche a livello mondiale siamo messi maluccio...

piratikkio
16-03-2007, 01:58
non vedo l'ora; ho già raccimolato i dindini per full hd 40" (non so se il bravia o il sony) e lettore blu-ray, oltre al bose.

qlc1 diceva che siamo indietro in europa, ma è più esatto dire che siamo indietro in italia, ma non importa, io mi attrezzo cmq....

giulioski
16-03-2007, 07:17
ho un42 pollici della samsung e mi guardo i dvx copiati da 1gb in eccezionale qualità. fate un po' voi se davvero vi serve vedere il granello di polvere. Anche perché più è grande lo scermo più da lontano lo devi guardare e quindi alla fine tutta quella risoluzone non ti serve una pippa

oxota
16-03-2007, 09:20
Il fatto che Toshiba voglia avvantaggiarsi mi sembra una cretinata dato che dal 23 incomincerà a piangere

LuFranco
16-03-2007, 10:01
non vedo l'ora; ho già raccimolato i dindini per full hd 40" (non so se il bravia o il sony) e lettore blu-ray, oltre al bose.

qlc1 diceva che siamo indietro in europa, ma è più esatto dire che siamo indietro in italia, ma non importa, io mi attrezzo cmq....

Siamo indietro in Italia di certo....
Se compriamo le cose sono perchè sono fighe invece di conoscerle!!
Bravia è una linea della sony per la cronaca ;)

Cmq per ritornare IT volevo anche io sottolineare il fatto che il maggior problema in europa e in Italia, è dato dalle emittenti televisive "x tutti". Finchè le tv pubbliche e private non inizieranno a trasmettere in 16:9 (figuriamoci a parlare di hd), l'utilità di queste tv sarà prossime allo 0.
Il 95% del tempo di utilizzo di queste tv è ahimè il guardare canali tv in 4:3, però bisogna comprarle perchè sono fighe e perchè purtroppo come si diceva, non è che ci siano alternative. La cosa più scandalosa però è che una nuova tecnologia (politicamente forzata ad entrare nelle nostre case) come il digitale terrestre, rimanga ancora indietro trasmettendo tutto in 4:3.
Non parliamo poi di HD per carità!!! :muro:

piratikkio
16-03-2007, 13:12
sì, intendevo i modelli, sicuramente sai di cosa parlo......mi perdo sempre nelle varie sigle, quindi ho abbreviato, sperando che cmq fosse chiaro cosa intendessi.......