View Full Version : Barton 2600+ (1916Mhz) @2300Mhz - 1.85-1.90v è troppo?
Mr.Carter
15-03-2007, 16:31
Salve, riesco a portare il mio barton 2600 a 2300€ impostando il bus 200x11.5. Purtroppo la cpu nonè stabile se non aumentando di molto i voltaggi. E' stabile attorno ai 1.85-1.90v. C'è qualche problema o se lo tengo fresco non corro rischi grossi? per ora l'ho usato solo con case aperto e coolermaster aurogate al massimo, restando sempre anche il full load attorno ai 55°, ma logicam un rumore così da una ventolina non si può soportare. Se riesco a stare attorno ai 60-65° posso usarlo tranquillamente con questi voltaggi per il daily use?
sopra 1.85 rischi di fonderlo, a meno di non possedere un sistema di raffredamento a liquido
Mr.Carter
15-03-2007, 18:59
Ma è una questione di temperature o di voltaggio in sè? Nel senso, mantenendo una temperatura decente dovrebbe essere ok? Quale è una tempo accettabile in idle e a pieno carico?
diciamo che tra i 45°/60° puoi stare tranquillo
Mr.Carter
19-03-2007, 21:36
Ho fatto ulteriori test sulla CPU e ho aperto un nuovo post per sbaglio nella sezione sbagliata. Lo riporto qui, mi scuso ancora, se sto sbagliando prego i mod di corregermi.
E' da un paio di giorni che provo l'overclock su questo sistema (athlon 2600+ con asus atv600-x) con un dissipatore coolermaster aero7+ in rame. Ottengo dati aihmè contrastanti specie sulle temp e sui vcore che sono costretto a settare.
Da 166x11.5 (1916Mhz) 1.65 sto overcloccando dato che ho i molti bloccati a 200x11.5 (2300Mhz) con un vcore di 1.95. Il vcore mi rendo conto è alto, sotto questa soglia la macchina boota windows vista e si può usare ma ogni tanto qualche applicazione crasha. A 1.95 è stabile.
Il problema sono le temp, penso siano esagerate e lo "squilibrio" tra le tempo di speedfan e del bios. Mi avete risposto in un precedente 3rd che lo squilibrio è dovuto al fatto che il bios riporta le temp in full load, ma non capisco, dato che le temp che riporta il bios non mi risultano nemmeno durante superpi o burn in di sandra!
Queste le temperature
la voce FULL LOAD indica la temp dopo un superPI da 4Mb e un burn in sandra ripetuto 4 volte. LA voce MOBO indica la temperatura che dà il bios subito dopo terminati i test e aver riavviato per accedere allo stesso.
166x11.5 @ 1916Mhz 1.65vcore
IDLE: 43
FULL: 46
MOBO: 51°
200x11.5 @2300Mhz 1.95vcore
IDLE: 58°
FULL: 67°
MOBO: 80°
Riporto inoltre i seguenti dati. Durante il burn in di sandra, mi dà questi dati curiosi:
166x11.5
alimentazione CPU 63W
resistenza termica sistema raffreddamento: 0.16/0.17°c/W
200x11.5
alimentazione CPU tra i 93 e i 103W!!!!??!!
resistenza termica sistema raffreddamento: 0.30/0.32°c/W
Le mie domande sono queste: quante sono le probabilità di fondere tutto con queste temp? Diciamo che in simulazione di daily use speedfan mi dà una tempo di 60° circa. Quali temp devo tenere in conto? quelle di speedfan o della mobo? Cosa mi indica la "resistenza termica sistema raffreddamento"?
Grazie a chi avrà la paziena di rispondermi
Il thread l'ho spostato io nella sottosezione faq. Meglio se continui direttamente in quella discussione, così le risposte ti arrivano tutte lì e non rischi di confonderti leggendo più thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.