View Full Version : Optimus Maximus, tastiera OLED con prezzo rivisto
Redazione di Hardware Upg
15-03-2007, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20482.html
Rivisto, ma verso l'alto, il prezzo della tastiera Optimus con tasti OLED che ha fatto tanto discutere in passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
yume the ronin
15-03-2007, 15:08
la lamborghini delle tastiere, eheheh, solo che come design mi piaccono sempre di più e cmq le logitech ^^
Simone2007
15-03-2007, 15:08
Se la possono stratenere. E' pure orrenda
OverCLord
15-03-2007, 15:09
Ma basta... e' ora di finiamola con prodotti che non si sa nemmeno se esistono...
ma sbaglio o si è passato dai 300$ ai 1400 ????????? :| mooooooooolto melgio la mia G15 :D si ok sto rosicando :D
Micene.1
15-03-2007, 15:18
ma invece di farla piu economica alzano il prezzo? vabbe ma allora ditelo che è solo per farsi pubblicita...
ma sbaglio o si è passato dai 300$ ai 1400 ????????? :| mooooooooolto melgio la mia G15 :D si ok sto rosicando :D
sbagli, 300 dollari era per un modello differente senza tasti oled (solo alcuni)
questa era intorno ai 1200 dollari
a 300 $ la compravo al volo per lavorare in avid/photoshop/fireworks/edius con comodità
oucumgache
15-03-2007, 15:21
Credo che queste critiche siano immotivate: è un prodotto innovativo, e da sempre le "primizie" si pagano caro. Che sia + o - bella poi è soggettivo, così come lo è la sua utilità.
OverCLord
15-03-2007, 15:23
si ma questi cambiano le specifiche e il prezzo della tastiera continuamente...
e non mi pare ne abbiano ancora vendute...
Rubberick
15-03-2007, 15:26
Si ma sono stati pirla loro che non hanno saputo impostare il concetto di vendita... a chi vendi una tastiera da 1500€ non era + semplice affittare il brevetto e farlo fare ad un produttore come logitech con possibilita' di produrne molte di + e a prezzo + basso...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
15-03-2007, 15:26
si sa se almeno i tasti possono essere animati ? (intendo le immagini sui tasti, non l'hardware in sè :P )
inutilità per inutilità almeno che faccia da eye-candy!
ma non costava meno fare la tastiera con uno schermo touch screen, era pure più figo :D
oucumgache
15-03-2007, 15:27
Scelte commerciali discutibili o no, la tecnologia OLED non la si compra un tanto al chilo al mercato. In ogni progetto pionieristico poi, gli imprevisti fanno immancabilmente la loro comparsa, con tt ciò che questo comporta.
Si vabbè raga ma non perdiamo di vista che 1499$ a momenti nn è neanche uno stipendio medio...
Poi per una tastiera francamente...
Bisogna anche avere un po' di senso pratico, è come dire pagare 200.000€ non per una Ferrari nel suo complesso, ma per che ne so... volante+cambio.
Cmq un collega di mio padre ha una tastiera proiettata sulla scrivania da un laser, l'avrà pagata meno di 200€.
Edit: mi sa che è questa -> http://www.virtual-laser-keyboard.com/
Ma a questi qui gli scorreggia il cervello!! (Si, sono un conte!)
Quando vidi l'artiolo per la prima volta ero entusiasta e lo sono ancora perchè trovo che sia davvero un accessorio spettacolare ma ad un prezzo simile è assolutamente inconcepibile!!
Cavolo io con gli stessi soldi mi sono fatto i pezzi per il mio pc di fascia alta! eccheccacchio!!
Ma possibile che produrre una tastiera così sia così costoso??
DemoneGuardiano
15-03-2007, 15:39
Non discuto l'innovazione.. non discuto che per qualcuno possa anche essere utile... Però per 1500 dollari vorrei che fosse almeno bluetooth e con un mouse ottico con OLED sui tasti :-))
Oltretutto è davvero esteticamente oscena... In uffiio fra le tante tastiere ho anche una Trust da 9 euro che esteticamente è MOLTO meglio di questa :-P
Makoshark
15-03-2007, 15:48
Orrenda??Avete mai sentito parlare di design minimalista??Se il Vs concetto di bello è una tastiera simile a un juke box con led intermittenti Xmas-tree-style allora si,questa tastiera è orrenda!
se volete vi vendo la mia samsung bianca da ufficio molto minimal chic, mi dite che vi serve sui tastini e vi faccio un pò di post.it da appiccicarci sopra...abbondante colla vinilica et voilà, la tastiera simil oled l'è fatta...
per il prezzo ci si mette daccordo....
p.s.:se dio vole con questa tastiera potremo mettere in un sol tasto ctrl+alt+canc!
^TiGeRShArK^
15-03-2007, 15:58
Non discuto l'innovazione.. non discuto che per qualcuno possa anche essere utile... Però per 1500 dollari vorrei che fosse almeno bluetooth e con un mouse ottico con OLED sui tasti :-))
Oltretutto è davvero esteticamente oscena... In uffiio fra le tante tastiere ho anche una Trust da 9 euro che esteticamente è MOLTO meglio di questa :-P
ma utile x cosa? :asd:
io manco la guardo la tastiera :asd:
Micene.1
15-03-2007, 16:01
che poi il prezzo mi sembra pure un po elevato...gli schermi oled li piazzano nei telefonini con risoluzioni molto maggiori e nn mi sembra che costino mille mila euro
Paganetor
15-03-2007, 16:02
non capisco se gli oled sono solo sui tasti funzione o anche sulle lettere...
a 300 $ la compravo al volo per lavorare in avid/photoshop/fireworks/edius con comodità
parlo da niubbo in questo settore: perchè dovrebbe essere + comoda?
taleboldi
15-03-2007, 16:14
sbagli, 300 dollari era per un modello differente senza tasti oled (solo alcuni)
questa era intorno ai 1200 dollari
a 300 $ la compravo al volo per lavorare in avid/photoshop/fireworks/edius con comodità
nono erano proprio 300$ (anzi si parlava anche di 200$) e con tutti i tasti oled, non solo alcuni !!!
vedi nei link http://www.artlebedev.com/everything/optimus/press/
ad es.
- http://www.legitreviews.com/article.php?aid=247
- http://www.contractoruk.com/news/002253.html
- http://www.ananova.com/news/story/sm_1503625.html
ecc.
tra l'altro il design originale era anche mooooolto meglio di questo obrobrio !!!
che se la tenganoooooooo ...
vaio-man
15-03-2007, 16:16
raga però qua non si è detto na cosa, da un punto di vista tecnico quella tastiera costerà si e no 300 o 400 dollari come valore di mercato, però con la scusa che loro sono i primi e gli altri le faranno uscire tra qualche tempo ecco che ci sparano su il prezzaccio da 1500 $ tra due anni tutti avremo tastiere come queste e le pagheremo 50 €
P.S. preferisco la tastiera laser cmq, la vedo molto + innovativa :D
forse mela compro anche :sofico: da quando l'ho vista in CSI mene sono innamorato :D
Evangelion01
15-03-2007, 16:17
Io ne ho già ordinate 10 ... :asd:
E poi è un affare, visto che con una tastiera da 5€ ci fai esattamente le stesse cose....
mArCo1928
15-03-2007, 16:21
ricordo che doveva costare come un telefono cellulare di fascia alta all'epoca quando se ne parlò per la prima volta... babbioni
Portocala
15-03-2007, 16:32
tasti facilmente intercambiabili.
icona sul tasto modificabile a piacimento con immagini 32x32
possibilità di mettere il tasto dove ti pare
costo: esagerato
Per chi ritiene che (ad oggi) realizzare una tastiera simile possa costare meno consiglio di andare a visitare il blog del progetto optimus dove scoprirete che un conto è utilizzare display oled "standard", un conto e farseli fare apposta (come nel caso di questa tastiera). Nel blog è scritto chiaramente come un singolo tasto (e parlo di OLED + la parte di plastica applicata sopra) costi circa 10$ a loro, bene 114 tasti (si sono tutti OLED.. non solo alcuni) per 10 fanno 1140 dollari, sinceramente il prezzo di 1499 dollari non mi pare esagerato. Ovvio io non la comprerò e possiamo discutere sul fatto che una tastiera da 1500 dollari possa avere un senso o no.. ma da qui a criticare i realizzatori trattandoli come "ladri" mi pare un po' eccessivo...
p.s.:se dio vole con questa tastiera potremo mettere in un sol tasto ctrl+alt+canc!
io sul mio tablet lo ho :D
riva.dani
15-03-2007, 18:09
Per quella cifra vengo ogni volta a casa vostra ad attaccarvi degli adesivi sempre diversi sulla vostra tastiera tradizionale! :sofico:
invece secondo me sarebbe molto utile se solo vendessero il brevetto ad una ditta che la può costruire, credo che con un prezzo intorno ai 300 dollari l'avrei comprata di sicuro volete mettera la comodità per un'infinità di programmi...photoshop, e chi più ne ha più ne metta, oltre ai giochi che ovviamnte ne trarrebbero un grnade vantaggio...tipo quelli che hanno 20 tasti diversi da usare...cmq è un filo poco bella di estetica ma è come dire un abbozzo nn credo che rimarrà in questa veste se mai sarà prodotta in serie...
teoprimo
15-03-2007, 20:02
una applicazione pratica di tale tecnologia è nel settore delle lingue. Con una stessa periferica si ha la possibilità di utilizzare diversi layouts.
Una volta ho utilizzato una tastiera con doppio layouts, inglese e arabo...ma i singoli caratteri ci entravano a stento...
complimenti per l'idea, peccato per il prezzo...ma come ogni tecnologia si fa pagare
a me piace! e non mi sembra così inutile come molti pensano... naturalmente il costo è considerevole... ma magari con il tempo... anche 10 anni fa i computer costavano decisamente di +!
e comunque è utile, primo per i computer condivisi ognuno può avere un layout diverso dei tasti in base a come è abituato, e in + ci sono tanti programmi e videogiochi che necessitano di tanti tasti!
dragonheart81
15-03-2007, 20:57
Si e dopo...voglio vedere quanti esemplari riusciranno a vendere...
^TiGeRShArK^
15-03-2007, 22:18
a me piace! e non mi sembra così inutile come molti pensano... naturalmente il costo è considerevole... ma magari con il tempo... anche 10 anni fa i computer costavano decisamente di +!
e comunque è utile, primo per i computer condivisi ognuno può avere un layout diverso dei tasti in base a come è abituato, e in + ci sono tanti programmi e videogiochi che necessitano di tanti tasti!
praticamente non è inutile..
è ASSOLUTAMENTE inutile...
ke 'mme frega a me del diverso layout ke vado a memoria e anzi uso il layout italiano sulla tastiera inglese di solito? :asd:
una vera cagata ke a me non servirà mai :asd:
anzi..quasi quasi x sfregio mi compro quella con i tasti tutti neri :asd:
quella almeno è figa :O
praticamente non è inutile..
è ASSOLUTAMENTE inutile...
Sono d'accordo. Non è nemmeno per i professionisti. Un professionista conosce tutte le combinazioni dei tasti del suo programma a memoria, non guarda certo la tastiera.
Mad_Griffith
16-03-2007, 00:06
orribile, ma quando venderanno un modello un pò carino e privo del tastierino numerico, ci farò un pensiero (prezzo permettendo).
Qui il problema non è il prezzo, ma la totale inutilità dello spendere una simile cifra.
I soldi anche se tanti si possono spendere, magari alcuni prodotti a prezzi superelevati restano preclusi ai maniaci o ai professionisti che ne traggono un reale beneficio nonostante il prezzo spropositato.
Ma qui cosa ci guadagno a spendere sti 3 MILIONI DI LIRE per un tastiera quando con 3 EURO me ne porto a casa una che funziona uguale!
Se ne riparlerà tra 5/10 anni...
SBAV SBAV:::
'azzo che prezzo pero'!:cry:
Con quei soldi ci prendo dei controller 3d ultra lusso , altro che tastiera..pero' sarebbe comodissima , altro che prodotto di nicchia,dovrebbe essere uno standard per grafici & co o per chi usa tanti programmi diversi,imparare tutte le combinazioni e' pressoche impossibile..ABBASSATE IL PREZZO!;)
dinigio63
16-03-2007, 07:45
Nel 1989 ho comprato un 386A usato a 3.000.000 con 2MB di Ram e 50 MB di Harddisk, questo solo per dire aspettate e vedrete, quella è una casa di oggetti di puro design, che piacciano o no, ma l'idea mi sembra buona, se qui in Italia,dovessimo anche solo progettare e produrre una scheda video decente, per farne poi 100000 pezzi,
ci verrebbe a costare non meno di 2.000 euro.
Ad una piccola industria, un display 2x16 costa 10 euro, voi pensate che sulla MB Asus Extreme,quello nel pannello posteriore gli costi più di 50 cent?
Prima o poi arriverà qualcuno con gli occhi a mandorla anche su questo prodotto, ce lo troveremo evoluto, ad un prezzo accettabile, tanto da non poterne più fare a meno, come di un mouse wireless con la rotella...
Lawrance
16-03-2007, 08:15
pena.. l'importante di una tastiera è che abbia tutte le lettere e i numeri L'ultima che ho preso costava 5.99 eeuro Ma se le vuoi usb costano un pochino di +.. con 1500 Dollari mi compro quasi quasi un pc e un portatile!!!
ranmamez
16-03-2007, 11:02
Certo che siete sempre bravi a parlare considerando solo voi stessi. Si, mi rivolgo principalmente ai denigratori e a quelli che urlano l'inutilita' di questo prodotto.
Innanzitutto non e' vero che e' completamente inutile, ne e' vero che il vero professionista conosce a memoria TUTTE le combinazioni del proprio programma: non tutti hanno memorie di ferro come voi (suppongo), e soprattutto ci sono programmi con un po' TROPPE combinazioni di tasti.
L'utilita' di questa tastiera sta non solo nella riconfigurabilita' dei tasti, cosa fattibile su qualsiasi tastiera, ma principalmente nel sapere come li hai riconfigurati con un semplice colpo d'occhio...
Poi e' OVVIO che ora costi tanto, e' un prodotto appena uscito, un'idea nuova, non e' prodotto in serie e in quantita' elevate, quindi i prezzi sono quelli che sono. Come han gia' detto in molti in questo thread, basta dare tempo al tempo che i prezzi si abbasseranno. Il punto e' di quanto si abbasseranno, piuttosto: questo dipendera' da quanto potra' avere successo. Ma secondo me un buon successo puo' averlo, perche' qualcuno abbiente cominciera' a comprarla, cominciera' a parlarne e piano piano si formera' la domanda, per cui l'offerta dovra' adeguarsi e quindi si avra' l'abbassamento di prezzo per avere quindi un successo esponenziale direttamente proporzionale all'abbassamento di prezzo suddetto :D
E' una tastiera che puo' piacere a tutti: ai modders per la sua particolarita' di essere a schermini luminosi, ai gamers per la configurabilita' per i giochi, ai professionisti per la configurabilita' per i loro applicativi, al normale utente per la configurabilita' per qualsiasi programma.
Innanzitutto non e' vero che e' completamente inutile, ne e' vero che il vero professionista conosce a memoria TUTTE le combinazioni del proprio programma: non tutti hanno memorie di ferro come voi (suppongo), e soprattutto ci sono programmi con un po' TROPPE combinazioni di tasti.
Fidati che un professionista che lavora tutti i giorni con photoshop la tastiera la fonde, figurati se ha il tempo di guardarla (mai stato in uno studio grafico?). E oltre a sapere tutte le scorciatoie a memoria usa gli script per crearsene altre ancora più veloci, tanto che molto spesso li vedi lavorare in full screen senza nemmeno i menù.
E ti ricordo che per riconfigurare e assegnare funzioni differenti alla tastiera in base al programma non servono gli oled sui tasti... basta un po' di scripting.
Che sia bella non lo metto in dubbio. Che sia inutile è altrettanto vero.
Fidati che un professionista che lavora tutti i giorni con photoshop la tastiera la fonde, figurati se ha il tempo di guardarla (mai stato in uno studio grafico?). E oltre a sapere tutte le scorciatoie a memoria usa gli script per crearsene altre ancora più veloci, tanto che molto spesso li vedi lavorare in full screen senza nemmeno i menù.
E ti ricordo che per riconfigurare e assegnare funzioni differenti alla tastiera in base al programma non servono gli oled sui tasti... basta un po' di scripting.
Che sia bella non lo metto in dubbio. Che sia inutile è altrettanto vero.
oddio ti sfido a trovare alcuni comandi in Avid, è roba da diventare scemi :D
sono tutti scriptabili, ma sono veramente TANTI
una tastiera come questa a 100-200 euro la valuterei seriamente
ranmamez
16-03-2007, 11:45
Fidati che un professionista che lavora tutti i giorni con photoshop la tastiera la fonde, figurati se ha il tempo di guardarla (mai stato in uno studio grafico?).
Ma io non parlavo di un professionista nello specifico, parlavo di professionisti in generale. E' ovvio poi che se un professionista usa sempre e solo un programma puo' pure sapere tutto a memoria, ma non tutti usano sempre e solo un programma.
No, non ci sono stato in uno studio grafico, ma non mi riferisco a loro in particolare come ho gia' detto. Il mio era un discorso generico. C'e' anche chi e' esperto ma non si puo' ricordare tutto a memoria.
E oltre a sapere tutte le scorciatoie a memoria usa gli script per crearsene altre ancora più veloci, tanto che molto spesso li vedi lavorare in full screen senza nemmeno i menù.
Ma io non lo metto certo in dubbio, non metto in dubbio le capacita' dei professionisti, solo che non possono essere dei mostri che conoscono persino il codice sorgente a memoria (sto usando un'iperbole ovviamente eh? ;))...
E ti ricordo che per riconfigurare e assegnare funzioni differenti alla tastiera in base al programma non servono gli oled sui tasti... basta un po' di scripting.
Vedo pero' che tu magari non guarderai la tastiera quando digiti, ma neanche leggi quel che scrivono gli altri: non ho detto che le altre tastiere non si possono riconfigurare e assegnare tasti differenti perche' prive di oled, ho detto che si puo' fare con tutte, solo che con questa puoi vedere com'e' configurata con un semplice colpo d'occhio!
Che sia bella non lo metto in dubbio. Che sia inutile è altrettanto vero.
E invece e' falso, la sua utilita' ce l'ha. Non significa pero' che sia utile a TUTTI! E' lo stesso discorso che si puo' fare con le schede video con accelerazione 3d: le schede gaming non sono utili a tutti ma solo ai gamers, le schede professionali sono utili ai professionisti ma non ai gamers. Non so se mi spiego :)
Un professionista che non e' ancora praticissimo con tutti i comandi e le combinazioni e le riconfigurazioni di tasti di un programma MOLTO complesso puo' trarre utilita' da una tastiera del genere. E' chiaro che poi via via che sara' piu' pratico gli sara' meno utile, ma cio' non toglie che la tastiera una utilita' ce l'ha ancora. Metti che sei pure il professionista che sa tutto a memoria ma non ti ricordi come hai riconfigurato la tastiera, dai un'occhiata e sai che e' configurata cosi' invece che cosa', e risparmi tempo perche' ti regoli di conseguenza, senza stare a cercare di capire se hai configurato un tasto per una funzione invece che per un'altra....
E invece e' falso, la sua utilita' ce l'ha. Non significa pero' che sia utile a TUTTI!
Continuo a pensarla diversamente, riformulo così la tua frase
avrebbe la sua utilità se costasse come detto 100/200 (arriviamo anche a 300 dai) euro. A quella cifra non è utile proprio a nessuno, tanto meno un professionista non investe così tanti soldi per una tastiera che è si innovativa, ma non garantisce chissà quale aumento di prestazione sul lavoro. Se deve spendere 1500 euro o quanti sono, sicuramente ne avrà maggiore beneficio usandone 50 per un'ottima tastiera e i restanti per qualcosa di veramente funzionale.
Se poi avete il vizio del fumo dovreste smettere, almeno usando il pc :D
ranmamez
16-03-2007, 12:16
Continuo a pensarla diversamente, riformulo così la tua frase
Liberissimo di farlo :)
avrebbe la sua utilità se costasse come detto 100/200 (arriviamo anche a 300 dai) euro. A quella cifra non è utile proprio a nessuno, tanto meno un professionista non investe così tanti soldi per una tastiera che è si innovativa, ma non garantisce chissà quale aumento di prestazione sul lavoro. Se deve spendere 1500 euro o quanti sono, sicuramente ne avrà maggiore beneficio usandone 50 per un'ottima tastiera e i restanti per qualcosa di veramente funzionale.
Ah, ma scusa, io avevo fatto un discorso completamente SLEGATO dal prezzo! :D E' vero anche quel che dici tu infatti, ora come ora non vale la pena comprarla per pressoche' nessuno o cmq per pochi eletti, e che sara' utile per tutti appunto a prezzi molto piu' abbordabili :)
Se poi avete il vizio del fumo dovreste smettere, almeno usando il pc :D
Lol, io non fumo, come ho gia' detto io faccio discorsi a prescindere dal prezzo.
Poi come ho gia' detto, adesso costa tanto, se comincera' ad esserci della domanda, il prezzo scendera', e allora cominceremo a vederne piu' tipi e da piu' parti :)
Certo che siete sempre bravi a parlare considerando solo voi stessi. Si, mi rivolgo principalmente ai denigratori e a quelli che urlano l'inutilita' di questo prodotto.
Innanzitutto non e' vero che e' completamente inutile, ne e' vero che il vero professionista conosce a memoria TUTTE le combinazioni del proprio programma: non tutti hanno memorie di ferro come voi (suppongo), e soprattutto ci sono programmi con un po' TROPPE combinazioni di tasti.
L'utilita' di questa tastiera sta non solo nella riconfigurabilita' dei tasti, cosa fattibile su qualsiasi tastiera, ma principalmente nel sapere come li hai riconfigurati con un semplice colpo d'occhio...
Una volta alcuni programmi fornivano un cartoncino da appendere intorno ai tasti funzione con la spiegazione della loro funzione nell'applicazione. Costo? Qualche centesimo...
Questa tastiera non offre molto di più.
Certo l'idea è bellissima, senza dubbio. Sono stati anche tenaci a (QUASI) realizzarla.
Però a quel prezzo, per quello che deve fare, non senso...
Una volta alcuni programmi fornivano un cartoncino da appendere intorno ai tasti funzione con la spiegazione della loro funzione nell'applicazione. Costo? Qualche centesimo...
Questa tastiera non offre molto di più.
invece offre la possibilità di passare automaticamente a programmi diversi e è cosa non da poco
avid fornisce tastiere apposite che non sono altro che modelli "baracca" con i tasti colorati, il prezzo si aggira sui 150 euro ma NON le puoi cambiare, devi tenere millemila tastiere attaccate e cambiare fisicamente tastiera, o metterti a staccare e riattaccare 80 adesivi ogni volta che passi da un programma a un altro
questo tipo di tastiera invece è MOLTO sensato e è VERAMENTE una buona evoluzione, e a me sarebbe utile dato che spesso tengo aperti programmi come avid, photoshop, fireworks, after effects
questo facendo un discorso SLEGATO dal prezzo, è ovvio che nessuno sano di mente comprerebbe una tastiera per 1500 euro, ma 200 glieli darei pure
ranmamez
16-03-2007, 13:26
invece offre la possibilità di passare automaticamente a programmi diversi e è cosa non da poco
Ecco, un'altra utilita' che non avevo neanche pensato (ma che valorizza questa tastiera :))
avid...
[cut]
...questo tipo di tastiera invece è MOLTO sensato e è VERAMENTE una buona evoluzione, e a me sarebbe utile dato che spesso tengo aperti programmi come avid, photoshop, fireworks, after effects
Appunto, a te e a tanti altri, anche a professionisti di uno o di un altro settore!
questo facendo un discorso SLEGATO dal prezzo, è ovvio che nessuno sano di mente comprerebbe una tastiera per 1500 euro, ma 200 glieli darei pure
Appunto, io parlavo infatti solo dell'utilita' TECNICA, non del rapporto prezzo/prestazioni :) Che ora ovviamente e' troppo svantaggioso ;)
^TiGeRShArK^
16-03-2007, 23:47
Certo che siete sempre bravi a parlare considerando solo voi stessi. Si, mi rivolgo principalmente ai denigratori e a quelli che urlano l'inutilita' di questo prodotto.
Innanzitutto non e' vero che e' completamente inutile, ne e' vero che il vero professionista conosce a memoria TUTTE le combinazioni del proprio programma: non tutti hanno memorie di ferro come voi (suppongo), e soprattutto ci sono programmi con un po' TROPPE combinazioni di tasti.
Eclipse arriva anche a due livelli di profondità :O
(es. CTRL+2+L)
ed è meglio che non sai quante sono tutte le combinazioni possibili di tasti (e in + ne ho definito altre xkè non mi bastavano quelle di default :asd: )
^TiGeRShArK^
16-03-2007, 23:53
invece offre la possibilità di passare automaticamente a programmi diversi e è cosa non da poco
avid fornisce tastiere apposite che non sono altro che modelli "baracca" con i tasti colorati, il prezzo si aggira sui 150 euro ma NON le puoi cambiare, devi tenere millemila tastiere attaccate e cambiare fisicamente tastiera, o metterti a staccare e riattaccare 80 adesivi ogni volta che passi da un programma a un altro
questo tipo di tastiera invece è MOLTO sensato e è VERAMENTE una buona evoluzione, e a me sarebbe utile dato che spesso tengo aperti programmi come avid, photoshop, fireworks, after effects
questo facendo un discorso SLEGATO dal prezzo, è ovvio che nessuno sano di mente comprerebbe una tastiera per 1500 euro, ma 200 glieli darei pure
una domanda..
SE il numero di tasti funzione è sempre quello..
come fai a capire che stai usando ad esempio CTRL+2+L, CTRL+2+R o ALT+SHIFT+M, ALT+SHIFT+F..... ecc...ecc....???
Io se non andassi a memoria ma dovessi trovare delle combinazioni del genere su una tastiera con numeri di tasti limitati (alla fine penso che il numero di combinazioni che conosco è paragonabile al numero TOTALE di tasti sulla tastiera) dovrei sprecare un casino di tempo.
A parte che mi sfugge come identificare con un'icona qualcosa del tipo "assign variable to field" o "generate getters and setters" :rolleyes:
Samuele86
17-03-2007, 02:16
si infatti almeno ke sia bellina e movimentata da vedere non una stronzatina...ma poi x farci cosa..boh!
una domanda..
SE il numero di tasti funzione è sempre quello..
come fai a capire che stai usando ad esempio CTRL+2+L, CTRL+2+R o ALT+SHIFT+M, ALT+SHIFT+F..... ecc...ecc....???
con il programma in dotazione "SPERO" che si possano assegnare multiple icone ai tasti (altrimenti sarebbe una cavolata)
se premo shift la tastiera cambia visualizzandomi i tasti che combaciano con shift+tasto
non è che ci voglia poi sto gran programmone per fare una cosa del genere
A parte che mi sfugge come identificare con un'icona qualcosa del tipo "assign variable to field" o "generate getters and setters" :rolleyes:
te la fai tu l'icona se non c'è: io me la farei
in avid inoltre TUTTE le funzioni sono mappate o mappabili e hanno un'icona
si infatti almeno ke sia bellina e movimentata da vedere non una stronzatina...ma poi x farci cosa..boh!
una tastiera di questo tipo serve per dare una mano a chi usa spesso programmi GROSSI diversi, qui sarebbe veramente MOLTO utile, ANCHE se quella persona lavora da tanto tempo su quel programma
esempio: collaboro con il centro audiovisivi di trento. Avid ogni montatore se lo imposta con le SUE scorciatoie da tastiera, che sono SEMPRE diverse da quelle di default. risultato è che chiunque venga da fuori deve ristudiarsi tutta la mappatura della tastiera. conseguenza diventa quasi impossibile lavorare
con una tastiera di questo tipo il problema sarebbe risolto
poi se voi giocate solo a quake3 è un discorso differente: non venite però a dire che la tastiera non serve a nessuno: a VOI non servirà, a altri può essere utile
praticamente non è inutile..
è ASSOLUTAMENTE inutile...
ke 'mme frega a me del diverso layout ke vado a memoria e anzi uso il layout italiano sulla tastiera inglese di solito? :asd:
una vera cagata ke a me non servirà mai :asd:
anzi..quasi quasi x sfregio mi compro quella con i tasti tutti neri :asd:
quella almeno è figa :O
Mah, mia madre e io condividiamolo stesso PC, ma lei è una traduttrice da e verso il russo, quindi deve ogni volta cambiare tastiera. Questa sarebbe comoda, perché basterebbe pigiare un tasto per passare al layout russo :sisi:
^TiGeRShArK^
18-03-2007, 12:33
Mah, mia madre e io condividiamolo stesso PC, ma lei è una traduttrice da e verso il russo, quindi deve ogni volta cambiare tastiera. Questa sarebbe comoda, perché basterebbe pigiare un tasto per passare al layout russo :sisi:
mah..
io resto convinto che A ME non serve ad una mazza.
Sarà che non la guardo praticamente + la tastiera e vadoa a memoria.
Se mi dovessi mettere a cercare un'icona (che non ho idea di quanto possa essere rappresentativa anche se la disegno io dato che dovrebbe esprimere qualcosa come "convert local variables to field" :p) impiegherei il triplo del tempo.
Per il layout stesso discorso.
Come ho già detto al lavoro utilizzo il layout italiano su tastiera inglese, e non ho mai avuto alcun problema.
Anche costasse 100 euro non comprerei mai una cosa x me ks inutile :p
nudo_conlemani_inTasca
18-03-2007, 13:08
Se la possono stratenere. E' pure orrenda
Gusto per il Design = pari all'orrido. :asd:
dannocturne
18-03-2007, 15:09
Heh, pensa un pò che fine farebbe sotto le mie dita (Giocatore FPS incallito) :D
MenageZero
19-03-2007, 12:48
1499$ ... :asd: :rotfl:
di solito nel setoore elettronico/IT anche i prezzi più alti hanno una loro, magari relativa quanto si vuole, razionalità/motivazione in un'ottica anche globale (che normalmente comprende anche seri piani di diffusione delle nuove tecnologie col tempo e crollo dei prezzi, con sensati e sensibili anche se magari marginali vantaggi di qualche tipo apportati dalle novità o ex-novità un volta che sono per tutti) ...
... un oggetto del genere ad un prezzo del genere al momento e con quel che si può attualmente intravedere per il futuro, con tutto l'ottimismo possibile, per questa "nuova" applicazione di questa "nuova" tecnologia, ... è imho in realtà più cosa da ogetti di lusso nel settore "eccentricità/alta moda" o cose del genere che effettivamente nell'ambito tecnologco ... imho potevano andare a qualche sfilata invece ache al cebit ... :asd:
(e io che dal titolo avevo pensato che iniziassero avendere quel coso sotto i 200 $/€ ... :sofico: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.