View Full Version : Nintendo DS supera nuovamente Sony PSP nelle vendite
Redazione di Hardware Upg
15-03-2007, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-ds-supera-nuovamente-sony-psp-nelle-vendite_20475.html
In Giappone, Nintendo DS rimane la console portatile più venduta, facendo registrare vendite per tre volte superiori rispetto alla rivale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
15-03-2007, 15:00
Se le cose non iniziano a cambiare mi sa che la Sony farà una brutta fine... altro che imporre il BD.
ehh...direi che la sony ha avuto i suoi momenti d'oro! ormai è tutto un sali e scendi...
non credo che sony possa mai fare una brutta fine visto la grandezza del colosso.
sicuramente alla sony non sono dei maghi dell'hw ma sicuramente nelle scente finanziarie si.
se vedono che ps3 e psp si riveleranno un accollo per la società come tutti i giapponesi usando il loro pragmatismo taglieranno il ramo secco.
tanto i soldi dal mercato con psx e ps2 li hanno spremuti a sufficenza.
poi nsomma è uscita dal mercato delle console sega non vedo xè dopo 10 anni di successi nn lo possa fare sony.
a parte che cmq i risultati di psp non sono cosi male si scontrava con il signore delle console portatili il nintendo ds ed è riuscita a vendere 1 terzo di quanto ha fatto il ds che non è male,forse nn sufficente per appianare le perdite del progetto psp ma nn è malvagio.
per ps3 aspettiamo anche i dati delle vendite europee e vediamo se riescono a riprendersi almeno nel vecchio continente.
Il problema non è "hanno venduto un terzo.."; il problema è "facciamo questo prezzo perchè pensiamo di vendere 20 milioni di pezzi". Se ne vendi anche 19, sei in perdita, o comunque non hai raggiunto il target, e l'azienda ne risente, in termini di costi, di appetibilità da parte degli azionisti, il titolo perde, il capitale pure....poi se ti ritrovi con perdite di 1.6 miliardi di euro...non è che siano bruscolini.
Vendite più consistenti? Stiamo parlando di quasi 3 volte tanto!!!!!
Forza Nintendo :D:D:D
Shinnok Drako
15-03-2007, 15:26
Spero che la povera Sony si riprenda in fretta... per ora grandi complimenti a Nintendo ;D
La Sony ha fatto la più grande caXXata della sua vita. Ormai è finita per lei... io sono un possessore soddisfattissimo di PS1 e PS2 (entrambe dal giorno dell'uscita). Ma il 23 Marzo la PS3 starà bene sullo scaffale dove si trova... :rolleyes:
Dark Schneider
15-03-2007, 15:58
Beh oddio nuovamente, diciamo che il DS è da sempre avanti alla PSP.
Cmq la cosa negativa della PSP non è l'hardware venduto, ma il software. Su DS qualsiasi cosa esce vende un botto. Ed i titoli DS sono sempre cmq presenti nelle varie classifiche. I titoli PSP entrano in classifica ogni tanto per qualche settimana, dopodichè spariscono.
A mio avviso è il parco titoli che è sbagliato su PSP. Non che siano brutti i giochi. Però non sono da console portatile. Su console portatile la gente vuole altro.
Le console ad esempio rispetto al PC sono più immediate. Le console portatili rispetto alle console home lo devono essere ancora di più(così la vedo io). Nell'articolo infatti è scritto bene: il ds è più immediato. E' questo che vuole la gente.
Il DS è una console che ha ampliato alla fine il parco di titoli dei predecessori, ci son gestionali, strategici a turni, in tempo reale, avventure grafiche, giochi musicali,ecc. oltre che nuovi generi che sono a sè. Non sono solo i titoli Nintendo o i classici a vendere. Su DS un po' tutto vende.
Poi a parte alcune eccezioni di titoli, su PSP si stanno basando su troppo remake, conversioni,ecc. Tipo io sono soddisfattissimo della mia PS2. Ma se prendo una PSP vorrei che mi offrisse qualcosa di diverso. No al deja-vu.
Non sono nemmeno uno che si fa problemi a prendere una console di qualsiasi marca, ma se mi devo ritrovare un prodotto uguale a quello casalingo, per quanto notevole...allora non fa per me.
Su PSP dovrebbero creare nuove saghe, nuovi nomi. Allora si che l'interesse sale.
Il giorno che vedrò la presenza di un gran numero di titoli inediti e pensati per la PSP, allora l'acquisterò con molto piacere. :)
Mi spiace perchè alla fine è una console interessante e con potenzialità.:(
Qualche settimana fa, leggevo "arriva Castlevania su psp". Visto che mi piace corro a leggere e cosa ci trovo scritto "remake" di quello psx e del super nintendo(rifatto graficamente). Ma possibile che su GBA, DS escono nuovi ed inediti episodi, ed invece su PSP la parola d'ordine pare essere "remake" o "conversione"?:doh: :muro:
Nintendo poi nei mesi scorsi ha fatto un gran colpo: Dragon Quest IX in esclusiva su DS. Nessuno spin-off. Ma il primo ed ufficiale DQIX. Esce a dicembre in giappone, ma già si prevedono vendite attorno ai 5 milioni nel solo paese del sol levante. Ma tale saga vende ovunque.
Comunque sono curioso del restlyng della PSP. Mi sembra un buon passo in avanti: le dimensioni e l'autonomia sono importanti. :)
nintendo meritatamente festeggia e sony verca di tirarsi fuori dalle magagne, am attenti a chi dice che è finita... la ruota gira, e gira e gira....:rolleyes:
GiovanniGTS
15-03-2007, 16:13
Vendite più consistenti? Stiamo parlando di quasi 3 volte tanto!!!!!
Forza Nintendo :D:D:D
La Seat è meglio della Ferrari perche' vende 10000 volte tanto!
Ma che razza di discorsi sono?
Si tratta di oggetti con un prezzo differente! è banale che il paragone non lo si possa fare solo confrontando le quantità vendute!
Prova a fare la ponderazione con i prezzi medi delle due console dal lancio e poi vediamo cosa ne esce!
Ps. altro discorso sarebbe quello dei margini, ma non avendo dati sul costo di produzione di una unità è impossibie farlo!
PECCATO CHE LA PSP NON SIA UNA FERRARI.
LA PSP NON COSTA COME UNA FERRARI IN CONFRONTO AL DS.
LA DIFFERENZA DI PREZZO NON è COSI' ELEVATA DA RENDERE IMPARAGONABILI LE DUE CONSOLE DS=159.OO PSP=179.00 (PARLO DI NEGOZI).
SE MI OFFRISSERO UNA FERRARI AD UN PREZZO POCO PIU' ALTO DI UNA SEAT LA COMPREREI.
GiovanniGTS
15-03-2007, 16:35
PECCATO CHE LA PSP NON SIA UNA FERRARI.
LA PSP NON COSTA COME UNA FERRARI IN CONFRONTO AL DS.
LA DIFFERENZA DI PREZZO NON è COSI' ELEVATA DA RENDERE IMPARAGONABILI LE DUE CONSOLE DS=159.OO PSP=179.00 (PARLO DI NEGOZI).
SE MI OFFRISSERO UNA FERRARI AD UN PREZZO POCO PIU' ALTO DI UNA SEAT LA COMPREREI.
ho parlato di prezzi medi!
in un negozio ora la psp l'ho anche vista in offerta a 149 ma NON FA TESTO!
quando costava mediamente la PSP nei primi 6 mesi dalla sua uscita?
e quanto costava il DS nel medesimo periodo dalla sua uscita?
la maggior parte della differenza sta li!
poi è normale che piu' si diffonde una console piu' giochi escono ............
Se le cose non iniziano a cambiare mi sa che la Sony farà una brutta fine... altro che imporre il BD.
Il BR disc è un'altra cosa, e cmq il fatto di rosicchiare un terzo del mercato alla nintendo che da vent'anni ne è tiranna indiscussa non è cosa da poco. La PSP non è stata affatto un fallimento..
^TiGeRShArK^
15-03-2007, 16:40
ho parlato di prezzi medi!
in un negozio ora la psp l'ho anche vista in offerta a 149 ma NON FA TESTO!
quando costava mediamente la PSP nei primi 6 mesi dalla sua uscita?
e quanto costava il DS nel medesimo periodo dalla sua uscita?
la maggior parte della differenza sta li!
poi è normale che piu' si diffonde una console piu' giochi escono ............
e quindi?
costava di + e offriva di meno.
Mi pare GIUSTISSIMO che sia rimasta praticamente invenduta.
O forse la gente avrebbe dovuto comprarla solo x fare un favore a sony? :mbe:
Poi il paragone della ferrari è completamente fuori dal mondo...lasciamo perdere :rolleyes:
^TiGeRShArK^
15-03-2007, 16:41
Il BR disc è un'altra cosa, e cmq il fatto di rosicchiare un terzo del mercato alla nintendo che da vent'anni ne è tiranna indiscussa non è cosa da poco. La PSP non è stata affatto un fallimento..
un quarto del mercato, non un terzo.
threesixty
15-03-2007, 16:42
La Seat è meglio della Ferrari perche' vende 10000 volte tanto!
Ma che razza di discorsi sono?
Si tratta di oggetti con un prezzo differente! è banale che il paragone non lo si possa fare solo confrontando le quantità vendute!
Prova a fare la ponderazione con i prezzi medi delle due console dal lancio e poi vediamo cosa ne esce!
Ps. altro discorso sarebbe quello dei margini, ma non avendo dati sul costo di produzione di una unità è impossibie farlo!
questo invece è un ragionamento ponderato.. :doh:
si tratta di oggetti destinato allo stesso mercato e allo stesso tipo di clientela (PSP/DS) e se la PSP costa di più devono dare al pubblico il motivo della spesa in +, e viste le vendite scarse probabilmente questo non è successo.. comunque ritengo psp una bella consolle da quello che ho visto.. però effettivamente non stuzzica la curiosità, non a caso ho provato solo il DS..
piperprinx
15-03-2007, 16:42
il software per le portatili deve essere sviluppato per esse. Ha poco senso IMO uno splinter cell o altro clone portato da pc o console home.
In genere e' il SW che trascina l'HW, non viceversa....
E non dimentichiamo l'antipatia che Sony si e' attirata in diverse occasioni, dalle denunce P2P, ai ritardi PS3, alla presunzione nel voler imporre formati proprietari, alla faccenda del rootkit. Io ad esempio da quest'ultima boicotto apertamente i prodotti Sony....
Senza contare che la DS offre titoli per target piu' ampi, in particolare quello femminile, ad es mia moglie, che su pc gioca giusto qualche avventura, su DS e' impallinata con i vari Brain Training e Mario.....
Secondo me ha ragione chi diceva che la psp è in pratica una ps2 portatile dove ci sono solo remake e titoli già visti e poche novità.
Secondo me ha ragione chi diceva che la psp è in pratica una ps2 portatile dove ci sono solo remake e titoli già visti e poche novità.
vero. non porta nulla di particolarmente nuovo oltre alla portabilità.
che peccato
Secondo me ha ragione chi diceva che la psp è in pratica una ps2 portatile dove ci sono solo remake e titoli già visti e poche novità.
Assolutamente.
Ma poi non mi ispira nessuno dei pochi "veri" titoli come l'annunciato da poco God of War PSP... voglio dire: me lo compro su carretta e bona lì, dell'episodio monco PSP [per quanto nuovo, per carità] non me ne frega nulla, tanto la trama di God of War è morta con la fine del primo e l'annuncio del sequel.
Comprerò invece MGS Portable OPS più che altro per la storia, essendo un fan di MGS da anni.
piperprinx
15-03-2007, 17:26
Oltre all' Hw il lato SW e' ancora peggio per Sony:
"The Japanese software charts will make grim reading for Sony as well, with just one PSP title in the top 40 (Monster Hunter Freedom 2, at number two), compared to 26 DS games including five in the top 10 alone.
Nine of those have passed one million sales, and a few by a considerable distance - with Pokemon Diamond/Pearl at over 5 million, while Brain Training 2, New Super Mario Bros. and Animal Crossing: Wild World all sit comfortably in the 4-million-plus bracket."
fonte: eurogamer
1 solo titolo psp nei primi 40, contro 26 di DS (piu' della meta'!!!) con titoli che vendono milioni di copie.....
e' vero, la base installata e' maggiore, ma senz'altro i titoli per DS sono centratissimi...
Il fatto che il DS venda di + non significa che la PSP non vanda molto.
Per carità io ho il DS, la PSP l'ho venduta da un pezzo, ma credo che nel suo genere sia una buona console.
L'unica cosa negativa è che ha poco di console portatile per qnto riguarda i giochi.
Il bello del portatile è cimentarsi in brevi sessioni di gioco dove vuoi, e il fatto che cmq è + semplice di una console tavolo.
Se facessero (ragionando per assurdo) la Xbox 360 portatile, a prescindere dal prezzo, io non la comprerei cmq.
Insomma è una questione di appeal non di potenza, e il NDS ne ha da vendere!
Tutto ciò ovviamene IMHO :)
ErminioF
15-03-2007, 18:04
Sul lato vendite la psp non mi sembra sia andata così male, ha venduto i suoi milioni di copie in un mercato che da 15 anni vedeva il predominio schiacciante del gameboy/ds.
I problemi della psp sono altri, prima di tutto la fisolofia che sta dietro alla console (da una portatile ci si aspetta grafica "decente" e un sacco di titoli divertenti/immediati, non conversioni di giochi già visti e stravisti sulle console di casa).
ohmaigod
15-03-2007, 19:01
ma quel nuovamente....
è sempre stato così da quando è uscito cmq
lassate sta nintendo che nel campo delle console portatili spatroneggia..
e' dai tempi del gameboy bianco e nero in ghisa che domina :Prrr:
Oltre all' Hw il lato SW e' ancora peggio per Sony:
"The Japanese software charts will make grim reading for Sony as well, with just one PSP title in the top 40 (Monster Hunter Freedom 2, at number two), compared to 26 DS games including five in the top 10 alone.
Nine of those have passed one million sales, and a few by a considerable distance - with Pokemon Diamond/Pearl at over 5 million, while Brain Training 2, New Super Mario Bros. and Animal Crossing: Wild World all sit comfortably in the 4-million-plus bracket."
fonte: eurogamer
1 solo titolo psp nei primi 40, contro 26 di DS (piu' della meta'!!!) con titoli che vendono milioni di copie.....
e' vero, la base installata e' maggiore, ma senz'altro i titoli per DS sono centratissimi...
Certo, ma io a 28 anni personalmente ringrazio Sony per la PSP e considero migliore, come situazione, un solo titolo come Metal Gear Solid Portable Ops in classifica che i 26 in stile Pokemon, DragonBall, Animal Crossing e Nintendogs per ragazzini di 13 anni del Nintendo DS. L'unico che concepisco ancora è Mario, del quale ne sento mancanza. Per il resto all'asilo non ci vado piu' da parecchio tempo.
Sul lato vendite la psp non mi sembra sia andata così male, ha venduto i suoi milioni di copie in un mercato che da 15 anni vedeva il predominio schiacciante del gameboy/ds.
I problemi della psp sono altri, prima di tutto la fisolofia che sta dietro alla console (da una portatile ci si aspetta grafica "decente" e un sacco di titoli divertenti/immediati, non conversioni di giochi già visti e stravisti sulle console di casa).
E' questo il punto. Analizziamo la news di HWUpgrade:
Howard Stringer, Chief Executive Officer di Sony, sostiene che c'è un calo di profitti per la sua compagnia a causa dei costi di produzione di PlayStation 3 e delle deludenti vendite di PSP. Sony sta perdendo quote di mercato per via dell'offerta migliore di Nintendo in ragione della presenza su DS dello schermo touch-screen e dell'immediatezza dei giochi.
Da altri siti specializzati, non trapela affatto questo sentimento di Sony, anzi, pare ci sia tono di festa in casa Sony per le 5 milioni di unità vendute in Giappone. Prendiamo per esempio la news di qj.net:
One last tidbit, by the way. At the end of the article, Sony got quoted, saying that the system's adoption rate is "the same as that of the original PlayStation, which shipped one hundred million units." Does that mean they expect it to sell as much as the PS1 eventually? Well, first things first, let's aim for ten million Japanese gamers served.
Sono due modi di riportare una notizia in modo diverso. Qui' non si fa altro che riportare uno stato di insoddisfazione, di delusione e di rammarico, quando io non credo affatto che un CEO parli di vendite deludenti di un proprio prodotto, quando proprio deludente non è. :mad:
C'è sempre un tono disruttivo e catastrofico nei confronti di Sony (soprattutto su questo sito) quando le cose non sono come le si dipinge. PSP è una console in netta salute, non delude nessuno (chi ce l'ha conferma, il resto è solo gente che probabilmente non ha nessuna delle due console e parla per sentito dire, statevi zitti almeno).
Ridimensioniamo i toni nelle news e quantomeno cerchiamo di capire dalle parole i sentimenti di chi quelle parole le cita. Senza usare termnini che mai nessuno ha usato, come "delusione" e "scarse vendite" perchè proprio non si addice al tipo di mercato che stiamo analizzando. :rolleyes:
Notiamo poi che consideriamo solo il mercato giapponese e che in questo mercato, il tasso di adozione di PSP è pari a quello che fu PS1 in questo paese (a detta di Sony), quindi non mi sembra proprio si possano considerare veritiere quelle parole che si vogliono appioppare al CEO.
In ultima analisi, PSP spopola in USA e Europa, non facciamo sempre del mercato giapponese come un punto fisso dell'andamento del mercato, perchè proprio sono diversi dal resto del mondo (sia come gusti che come personalità e attitudine nei confronti della tecnologia).
Certo, ma io a 28 anni personalmente ringrazio Sony per la PSP e considero migliore, come situazione, un solo titolo come Metal Gear Solid Portable Ops in classifica che i 26 in stile Pokemon, DragonBall, Animal Crossing e Nintendogs per ragazzini di 13 anni del Nintendo DS. L'unico che concepisco ancora è Mario, del quale ne sento mancanza. Per il resto all'asilo non ci vado piu' da parecchio tempo.
Beh scusa ma su questo non posso essere daccordo! Il parco giochi del NDS è molto vasto e vario.
Non esistono solo quelli da te citati, anzi ti devo dire che a quelli non ci ho mai giocato, eppure uso il DS da qndo è uscito ;)
piperprinx
15-03-2007, 20:22
Certo, ma io a 28 anni personalmente ringrazio Sony per la PSP e considero migliore, come situazione, un solo titolo come Metal Gear Solid Portable Ops in classifica che i 26 in stile Pokemon, DragonBall, Animal Crossing e Nintendogs per ragazzini di 13 anni del Nintendo DS. L'unico che concepisco ancora è Mario, del quale ne sento mancanza. Per il resto all'asilo non ci vado piu' da parecchio tempo.
figurati io che di anni ne ho 40....ma quello che dici e' pura preferenza personale, rispettabile, magari condivisibile, ma che con i dati di mercato centra poco.
La notizia e' di natura economica, non snaturiamola in uno sterile meglio questo di quello. Il fatto che ci siano titoli per 13enni e' uno dei motivi del successo di DS, come il fatto che ci siano titoli piu' femminili, ma anche piu' adulti. Il target PSP e' piu' strettamente maschile e giovane. IMO eh....
Demin Black Off
15-03-2007, 21:06
La psp viene a costare 3 volte tanto.
LordYupa
15-03-2007, 21:33
Insomma Sony non è riuscita a rivoluzionare il mercato dei portatili come fece con quello dei "fissi" a metà degli anni '90. Allora probabilmente non fu vera gloria ma una scommessa riuscita. Nintendo, tra alti e bassi, è sempre stata sul mercato, l'ha tirato fuori dal baratro del dopo Atari 2600 ed ora è nuovamente leader: sono del mestiere, non ci sono dubbi.
Vendite più consistenti? Stiamo parlando di quasi 3 volte tanto!!!!!
Forza Nintendo :D:D:D
vendono 3 volte tanto in GIAPPONE, non in assoluto comunqe...
nel mondo
25 milioni le psp vendute
36 milioni i DS
questo secondo wikipedia
secondo VG charts 20 milioni la psp, 38 milioni il ds...
comunque meno del doppio, e bisogna dire che 40 milioni sono un risultato da leadership nel mercato delle console portatili, ma 20 milioni non è un fallimento
rimane il fatto che probabilmente i giochi psp vendono mooolto meno...
ma se tenete conto che sia la prima xbox che il gamecube hanno venduto tra i 20 e i 25 milioni di console l'una (sempre secondo VG Charts), non capisco perchè si dica che psp è un completo fallimento.
sono un felice possessore del DS light.
Ho avuto la PSP ma rivenduta dopo un mese.
Beh scusa ma su questo non posso essere daccordo! Il parco giochi del NDS è molto vasto e vario.
Non esistono solo quelli da te citati, anzi ti devo dire che a quelli non ci ho mai giocato, eppure uso il DS da qndo è uscito ;)
Il problema è che gli "altri titoli" sono gli stessi che su PSP vengono criticati. Mi domando perchè su PSP un ipotetico "Call of Duty" è un mero remake mentre su DS è un'altro titolo. No perchè a parte i Pokemon, Burnout ci sta pure su DS ;)
vendono 3 volte tanto in GIAPPONE, non in assoluto comunqe...
nel mondo
25 milioni le psp vendute
36 milioni i DS
questo secondo wikipedia
secondo VG charts 20 milioni la psp, 38 milioni il ds...
comunque meno del doppio, e bisogna dire che 40 milioni sono un risultato da leadership nel mercato delle console portatili, ma 20 milioni non è un fallimento
rimane il fatto che probabilmente i giochi psp vendono mooolto meno...
ma se tenete conto che sia la prima xbox che il gamecube hanno venduto tra i 20 e i 25 milioni di console l'una (sempre secondo VG Charts), non capisco perchè si dica che psp è un completo fallimento.
Questo volevo dire. Lamentele a parte, target a parte, ogni volta che si parla di PSP sulle news pare che sia un progetto fallito, quando invece è l'esatto contrario.
figurati io che di anni ne ho 40....
Bhè, mica sei tanto vecchio. Se poi giochi ai pokemon, complimenti :D
Shinnok Drako
16-03-2007, 00:14
Premetto che non possiedo un DS ne mai lo comprerò (nemmeno PSP), però secondo me ciò che rende il DS l'oggetto preferito rispetto a PSP sono alcuni piccoli accorgimenti, piccoli colpi di genio che Nintendo ha saputo inserire nella sua console. Ecco alcuni esempi:
- touchscreen con penna e così via: direi che aumenta l'interattività ed ha un suo fascino. Ora non ricordo il gioco, mi pare Naruto, dove tracciavi i simboli sul touchscreen e il personaggio eseguiva le tecniche. Forse sarò un caso particolare, ma il poter fare io le mosse "direttamente" è una cosa che mi prende non poco ;)
- microfono: che dire... quando si soffia all'interno e il tutto interagisce col gioco è una bella sensazione, vedi Cooking Mama quando fai raffreddare il cibo o il gioco di Wario, dove riempi un palloncino soffiando (o qualcosa del genere)
- piccolo e leggero: beh... PORTATILE, direi che è il minimo
Questi, sempre secondo me, sono punti a favore non da poco. E' una piccola console portatile che sa coinvolgere maggiormente l'utente, non tanto per il software, ma per come è strutturato e per le novità apportate.
PSP? Sulla carta ha una marea di possibilità: cinema, giochi, internet, mp3 e così via. Non ha un prezzo relativamente alto rispetto al DS, quindi non ne farei una questione di prezzo. Non le mancano i giochi, anche se leggendo in giro sono pochissimi quelli veramente degni di nota, oppure sono cloni/seguiti.
La dfferenza la potrei riassumere così: PSP = tecnologia "esigente", ovvero "tutto il possibile in una piccola macchina"; DS = tecnologia "divertente", ovvero il necessario per divertirsi in maniera diversa, con qualcosa di più coinvolgente. E molti scelgono quest'ultima, appunto perchè con questa pare si divertano di più.
Ripeto, io non posseggo nè una nè l'altra, parlo solo secondo un mio punto di vista perchè le ho provate. Ad essere sincero a me piacciono entrambe, perchè una completa l'altra e viceversa. Ma per giocare... io preferisco starmene comodo a casa, con il mio pc/Wii/Ps3.... Xbox360 (se usato con amici + Fuzion Frenzy 2), anche perchè il mio capo non sarebbe felice di vedermi giochicchiare nelle ore di lavoro ;)
piratikkio
16-03-2007, 01:47
la psp nel mondo fino ad ora ha venduto sui 23 M, non è un fallimento....tutt'altro; in più se si tiene conto che le vendite sono costanti, con aumenti di vendita periodici, non vedo proprio come possa essere un fallimento......piuttosto, come ha già fatto notare qlc1, è la vendita di software il reale problema.......
cmq sta cosa del più o meno divertente è una str00nzata, oltre che vecchio come discorso; vi invito ad andare a vedere i giochi che ci sono o che stanno per uscire su psp: giochi veramente meravigliosi, oltre che divertenti.......il fatto che sia un piccolo centro multimediale è secondario, rispetto al divertimento che mi da come console portatile....
ps. se qlc1 per caso si chiedesse se ho mai provato il ds: sì l'ho provato.
Matrixbob
16-03-2007, 02:55
... e con Rayman Raving Rabbids DS che esce a fine Marzo sarà paura e delirio! :D
Matrixbob
16-03-2007, 02:56
... e con Rayman Raving Rabbids DS che esce a fine Marzo sarà paura e delirio! :D
... non capisco perchè si dica che psp è un completo fallimento.
Beh Mau, ti stupisci ancora?
Questa è diventata la caccia "alla Sony"... tutto ciò che fa Sony è "male", ciò che fa Nintendo è cosa buona e "giusta".
Forse nessuno dei presenti ha visto giochi come come Ratchet & Clank: Size Matters, come Metal Gear Solid: Portable Ops o come Ultimate Ghost'n Goblins.
Che poi i giochi vendano meno è innegabile, ma che anche si voglia ANCORA paragonare le due console è ridicolo.
"Sony, inoltre, incrementa le previsioni di perdita per l'anno fiscale che termina il 31 marzo. Se nello scorso ottobre si prevedevano perdite per 200 miliardi di yen, ovvero 1,29 miliardi di euro, adesso la cifra potrebbe toccare i 250 miliardi di yen, 1,61 miliardi di euro."
Se fossi il CEO della sony proprio soddisfatto non lo sarei......
Ecco la classifica vendite di febbraio:
Nintendo DS 485,000
Wii 335,000
PlayStation 2 295,000
Xbox 360 228,000
PlayStation Portable 176,000
Game Boy Advance 136,000
PlayStation 3 127,000
GameCube 24,000
Xbox 480
secondo voi con un totale di 598 000 console vendute, potete avvalorare la vostra tesi catastrofista?
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
Ecco la classifica vendite di febbraio:
Nintendo DS 485,000
Wii 335,000
PlayStation 2 295,000
Xbox 360 228,000
PlayStation Portable 176,000
Game Boy Advance 136,000
PlayStation 3 127,000
GameCube 24,000
Xbox 480
secondo voi con un totale di 598 000 console vendute, potete avvalorare la vostra tesi catastrofista?
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
A quale mercato si riferiscono questi dati?
Cmq il problema reale per sony se i dati sono veri sono le perdite finanziarie,
forse dovute in parte al progetto play3.
Personalmente non possiedo nessuna console portatile, ma se dovessi acquistarne una seguendo i miei gusti prenderei senza ombra di dubbio una psp. Il problema della psp come già detto è la scarsa vendita dei giochi.
Conosco tre persone che hanno una psp, 2 amici e un collega di lavoro.
Nessuno dei 3 ha mai acquistato un gioco.
Ma possibile sia così semplice leggere software non originale con la psp?
Sono un felice possessore di una PSP... e non nascondo che per alcuni aspetti invidio i possessori del DS :)
Dico qlksa a difesa della PSP ;)
Probabilmente quello che non viene percepito da chi non ne possiede davvero una (da chi l'ha solo viste e/o provata insomma) sia la sensazione di grande "liberta' di azione" che questa console offre (nonostante i continui tentativi da parte di sony di bloccare questo scomodo aspetto):
Sulla psp e' possibile vedere filmati, ascoltare musica, navigare in internet, utilizzare giochi, programmi ed utilita' scritti "in proprio" o da altri..
Ad esempio io la uso spesso come lettore mp3 quando vado in giro.. schermo spento e psp in tasca.. la batteria dura una vita (non ho idea di quante ore, ma tante) e la qualita' audio, con auricolari adeguati, e' di tutto rispetto (al max il volume e' un po troppo limitato a voler essere pignoli).. poi magari sono in treno e guardo una puntata di un TF... se mi scoccio del TF metto l'UMD :rolleyes:(che tengo sempre fuori per non far consumare le batterie piu' del minimo indispensabile) e gioco a golf... mi scoccia il golf.. tolgo l'umd e gioco al porting di doom... oppure a uno dei moltissimi giochi HB liberamente scaricabili dalla rete! E' questo il bello della PSP (IMHO).. ho un solo oggetto e posso fare un sacco di cose diverse!
Ora dico anche qlksa contro la PSP :D
Il suo piu' grosso difetto probabilmente sono i giochi.. in questo senso:
uno dei suoi grandi pregi, (IMHO) lo schermo, fa credere di essere davanti ad una PS1 o una PS2.. e i giochi sono andati in questa direzione: un sacco di giochi di auto, i vari GTA, PES.. sono tutti giochi fatti molto bene, ma sono difficilmente giocabili su una console portatile:
per quanto sia.. lo schermo non e' cosi' enorme come sembra e il controller non e' preciso come quello di un classico dualshock da console
In conclusione..
Ho la psp da ormai un anno e mezzo.. e sono molto contento dell'acquisto fatto! Certamente il progetto e' migliorabile (soprattutto ergonomicamente), ma credo che la "colpa" sia principalmente del SW, non dell HW.
Detto questo ... se qualcuno trova il modo di farla diventare grande come un ds.. o il modo di aggiungere un touchpad.. puo' madarmi un pvt :doh:
Le vendite si PSP non possono essere nient'altro che un fallimento se andiamo a vedere le dichiarazioni di Sony alla vigilia del lancio di PSP. Ricordate? <"Spodesteremo Nintendo anche nel mercato delle consolle portatili">
@gas78 Nintendo DS fa le stesse cose di PSP a livello di multimedialità: hai mai sentito parlare di Flash card?
Cmq vi rendete conto che parlando di una CONSOLE si dovrebbe parlare di GIOCHI e NON di funzioni ACCESSORIE??
Le vendite si PSP non possono essere nient'altro che un fallimento se andiamo a vedere le dichiarazioni di Sony alla vigilia del lancio di PSP. Ricordate? <"Spodesteremo Nintendo anche nel mercato delle consolle portatili">
@gas78 Nintendo DS fa le stesse cose di PSP a livello di multimedialità: hai mai sentito parlare di Flash card?
Cmq vi rendete conto che parlando di una CONSOLE si dovrebbe parlare di GIOCHI e NON di funzioni ACCESSORIE??
Sinceramente non ho mai sentito nessuna grossa superpotenza industriale spendere milioni di $$ per poi annunciare al pubblico.. " beh.. in realta' non sappiamo se questa console supercostosa funzionera'.. potrebbe essere, ma probabilmente la nintendo vincera' anche questa volta..."
Penso che nessuno di quelli che ha sviluppato la PSP lo abbia mai pensato, ma, anche se e' capitato, nessuno certo te lo viene a dire.
Purtroppo non conosco bene il Nintendo DS, lo ho provato un paio di volte ma niente piu'.. ed l'amico che lo possiede non ha nessuna Flash card.. almeno.. credo :)
Per l'ultimo punto.. sono d'accordo a meta': certo, una console e' nata per giocare, ma il fatto di poterla usare in molti altri ambiti IMHO e' un incredibile valore aggiunto. Ho preso la PSP e non il DS proprio xke' sapevo di poterla usare per giocare ma anche x altro.. che sia possibile anche con il DS lo ho scoperto solo ora.. ma no nmi sono mai informato piu' di tanto :)
Asterion
16-03-2007, 15:32
La Seat è meglio della Ferrari perche' vende 10000 volte tanto!
Ma che razza di discorsi sono?
Si tratta di oggetti con un prezzo differente! è banale che il paragone non lo si possa fare solo confrontando le quantità vendute!
Prova a fare la ponderazione con i prezzi medi delle due console dal lancio e poi vediamo cosa ne esce!
Ps. altro discorso sarebbe quello dei margini, ma non avendo dati sul costo di produzione di una unità è impossibie farlo!
Al di la del prezzo, chi produce deve sapere anche scegliere il prezzo a cui intende vendere e quanti pezzi vuole piazzare sul mercato.
Sony, come ha spesso fatto ultimamente, sta prendendo un pò troppo sotto gamba gli avversari. Lo ha fatto pure con XBOX 360 e Wii.
Li forse la potevo quais capire, PS1 e PS2 sono re incontrastati da anni, ma sulle console handheld il GameBoy va avanti da quando sono piccolo io, non si può giocare contro Nintendo su questo terreno a cuor leggero.
La PSP ha un bello schermo, ma è uno e non due, è molto delicata, non integra touch screen, non ha i giochi fatti bene come Nintendo secondo me, costa molto di più del DS, ha speso molto meno in pubblicità (almeno qui da noi) per la PSP.
Non possono andare avanti pensando sempre che Sony è Sony...
Asterion
16-03-2007, 15:36
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
Alex però uno porta anche delle motivazioni, non che si parla male di default.
Ho capito, folding@home è bello ma io voglio una console per giocare eventualmente...
La PS3 è DA PAURA, provata da Saturn, ma cavolo 600€ sono proprio tanti, facesse anche il caffè costa tanto :D
Che abbiano sbagliato a offrire così tanta tecnologia che costa troppo?
Sony è una grande azienda ma stanno facendo troppo, troppo gli sboroni :D
piratikkio
16-03-2007, 15:47
@ asterion
scusa, ma non sono proprio d'accordo, sopratutto considerando gli sforzi della sony di innovare, sia le console portatili che le casalinghe: il fatto che siano in perdita (IN QUESTO SETTORE), dimostra solo che hanno investito tanto tanto tanto di più rispetto agli altri,; ed è proprio per questo che "in perdita" non è proprio il termine più adatto: non dimentichiamo che sia psp che ps3 (sopratutto ques'ultima) sono nate per essere longeve, quindi è un investimento a lungo termine..... non credo proprio che sony si stia affidando esclusivamente al suo brand:
la famosa frase di quel dirigente della sony, è stata una delle migliori battute che io abbia mai sentito, ma bisogna considerare il contesto per arrivarci.....
Asterion
16-03-2007, 15:51
@ asterion
scusa, ma non sono proprio d'accordo, sopratutto considerando gli sforzi della sony di innovare, sia le console portatili che le casalinghe: il fatto che siano in perdita (IN QUESTO SETTORE), dimostra solo che hanno investito tanto tanto tanto di più rispetto agli altri,; ed è proprio per questo che "in perdita" non è proprio il termine più adatto: non dimentichiamo che sia psp che ps3 (sopratutto ques'ultima) sono nate per essere longeve, quindi è un investimento a lungo termine..... non credo proprio che sony si stia affidando esclusivamente al suo brand:
la famosa frase di quel dirigente della sony, è stata una delle migliori battute che io abbia mai sentito, ma bisogna considerare il contesto per arrivarci.....
L'innovazione la posso vedere nella PS3. Secondo te, invece, che innovazione c'è nella PSP? Su cosa la PSP è innovatiova rispetto al DS (suo unico rivale)?
Secondo me proprio nulla: doppio schermo e touch screen su tutti, per non parlare delle dimensioni.
Demin Black Off
16-03-2007, 18:48
Non è detto che vedere 20k pezzi sia meglio di venderne 5k, dipende da quanto ci lucrano sopra, e la sony ci lucra molto ( come fa la nintendo ).
Alla fine sono i discorsi dell'acqua e del vino, voi vi fate seghe mentali e loro guadagnano comunque.
piperprinx
16-03-2007, 20:04
Bhè, mica sei tanto vecchio. Se poi giochi ai pokemon, complimenti :D
bhe', ai pokemon no....almeno fin quando non lo comprero'a mio figlio se e quando si rimettera' a rigar dritto....;)
^TiGeRShArK^
16-03-2007, 23:02
Ecco la classifica vendite di febbraio:
Nintendo DS 485,000
Wii 335,000
PlayStation 2 295,000
Xbox 360 228,000
PlayStation Portable 176,000
Game Boy Advance 136,000
PlayStation 3 127,000
GameCube 24,000
Xbox 480
secondo voi con un totale di 598 000 console vendute, potete avvalorare la vostra tesi catastrofista?
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
ehmm....
non vorrei dire...
ma 485000/176000 = 2.75, il che rispecchia esattamente quanto evidenziato dalla news.
La psp vende MOLTO meno rispetto al nintendo DS (e, sottolineo, non si sta parlando di vendite di software in questa news.)
^TiGeRShArK^
16-03-2007, 23:27
@ asterion
scusa, ma non sono proprio d'accordo, sopratutto considerando gli sforzi della sony di innovare, sia le console portatili che le casalinghe: il fatto che siano in perdita (IN QUESTO SETTORE), dimostra solo che hanno investito tanto tanto tanto di più rispetto agli altri,; ed è proprio per questo che "in perdita" non è proprio il termine più adatto: non dimentichiamo che sia psp che ps3 (sopratutto ques'ultima) sono nate per essere longeve, quindi è un investimento a lungo termine..... non credo proprio che sony si stia affidando esclusivamente al suo brand:
la famosa frase di quel dirigente della sony, è stata una delle migliori battute che io abbia mai sentito, ma bisogna considerare il contesto per arrivarci.....
assolutamente no.
PS3 imho sarà in maniera MOLTO evidente la meno longeva in assoluto di tutta la serie.
assolutamente no.
PS3 imho sarà in maniera MOLTO evidente la meno longeva in assoluto di tutta la serie.
e in base a quali tuoi calcoli dici questo?la ps3 ancora deve arrivare,in europa,e tu già ti sbilanci?
questione vendite:ps2 vende ancora benissimo,ps3 mi pare in risalita..notare invece i prdotti microsoft,xbox,console abbandonata da microsoft,vende pochissimo logicamente,ma non vedo grandi numeri dalla 360.
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
diabolik1981
17-03-2007, 13:05
e in base a quali tuoi calcoli dici questo?la ps3 ancora deve arrivare,in europa,e tu già ti sbilanci?
questione vendite:ps2 vende ancora benissimo,ps3 mi pare in risalita..notare invece i prdotti microsoft,xbox,console abbandonata da microsoft,vende pochissimo logicamente,ma non vedo grandi numeri dalla 360.
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
Discorso economico molto semplice: tutto il settore IT sta avendo una vita media del prodotto decrescente a causa della fortissima concorrenza, e PS3 si ritrova, a causa dei ritardi e dei concorrenti, a dover affrontare una concorrenza che prima non aveva e che la obbligherà ad accorciare sui tempi di sviluppo. MS molto certamente spingerà sull'acceleratore per l'uscita della prossima console e Nintendo farà lo stesso. Sony sarà costretta ad accelerare pure lei.
^TiGeRShArK^
17-03-2007, 18:27
e in base a quali tuoi calcoli dici questo?la ps3 ancora deve arrivare,in europa,e tu già ti sbilanci?
questione vendite:ps2 vende ancora benissimo,ps3 mi pare in risalita..notare invece i prdotti microsoft,xbox,console abbandonata da microsoft,vende pochissimo logicamente,ma non vedo grandi numeri dalla 360.
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
Per molteplici motivi.
Prima di tutto deve colmare oltre un anno di ritardo rispetto alla xbox 360.
Poichè la MS ha dichiarato lei stessa che il ciclo di vita della sua console sarà + ridotto rispetto al passato si può facilmente presupporre che tra circa 4 anni uscirà il successore dell'xbox 360 (ipotizzando un ciclo di vita di 5-6 anni).
Secondo voi la Sony starà con le mani in mano continuando a vendere una console superata tecnologicamente quando stavoltà non potrà contare sul monopolio praticamente assoluto del mercato delle console come è stato ai tempi della PS2?
Io spero (x lei) di no.
Inoltre non dimentichiamo anche il fronte PC in cui già le schede attuali sono molto migliori dell'RSX...
Provate un pò a fare un confronto con quello che saranno in grado di fare schede grafiche di 4 anni nel futuro.
A quel punto sarà necessario un restyling della grafica dei gioki imho....e l'unico modo di farlo, non essnedo le console espandibili, è immettere sul mercato la nuova versione.
Ovviamente sono solo mie opinioni..
ma tra 4/5 anni si vedrà ;)
e in base a quali tuoi calcoli dici questo?la ps3 ancora deve arrivare,in europa,e tu già ti sbilanci?
questione vendite:ps2 vende ancora benissimo,ps3 mi pare in risalita..notare invece i prdotti microsoft,xbox,console abbandonata da microsoft,vende pochissimo logicamente,ma non vedo grandi numeri dalla 360.
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
Sono d'accordo, si parla sempre di "vittoria" come se fosse sempre e solo una guerra "tecnica" quando alla fine ciò che importa sono solo le vendite. Nintendo DS un'altro po viene superato dai cellulari, tecnicamente (prendete per esempio Asphalt3D per cellulari e per DS, la vedete la differenza? :asd: :asd: ) eppure il DS viene ampiamente eletto come "vincitore"...
Consideriamo poi che i nuovi die shrink sono alle porte, o per lo meno nei pensieri delle case produttrici... PS3, per costare quello che costa, ha ingranato ottimamente, forse molto meglio del previsto. Infine, i confronti con il mondo PC non hanno senso. Sono due segmenti differenti e paralleli.
Io dico solo che ho comprato la PSP un anno e mezzo ( quasi ) fa per giocare a GT ( che davano in arrivo ) e sto ancora aspettando :D
certo , giochi bellini ci sono..per es degli hack n slash che a me piacciono , tipo i due untold legends e dungeon siege , c'è anche il virtua tennis ed il pes ( che non giocherei mai con il DS ) , però che il parco giochi sia inferiore a quello del Ds , almeno da mio punto di vista , lo reputo palese.
Coapzpaza
Io dico solo che ho comprato la PSP un anno e mezzo ( quasi ) fa per giocare a GT ( che davano in arrivo ) e sto ancora aspettando :D
certo , giochi bellini ci sono..per es degli hack n slash che a me piacciono , tipo i due untold legends e dungeon siege , c'è anche il virtua tennis ed il pes ( che non giocherei mai con il DS ) , però che il parco giochi sia inferiore a quello del Ds , almeno da mio punto di vista , lo reputo palese.
Coapzpaza
Dal mio punto di vista invece è l'esatto contrario. Quando ho la serie Burnout, i titoli Ubisoft di Tom Clancy (Rainbow Six Vegas e GRAW 2), Metal Gear Solid PO, Call of Duty 3, Brothers in Arms, Medal Of Honor, la serie GTA e via dicendo... diciamo che i Pokemon non mi mancano per niente :rotfl:
Dal mio punto di vista invece è l'esatto contrario. Quando ho la serie Burnout, i titoli Ubisoft di Tom Clancy (Rainbow Six Vegas e GRAW 2), Metal Gear Solid PO, Call of Duty 3, Brothers in Arms, Medal Of Honor, la serie GTA e via dicendo... diciamo che i Pokemon non mi mancano per niente :rotfl:
Dei titoli che hai citato a me piace solo burnout...
che ci vuoi fà.
Coapzpaza
Dei titoli che hai citato a me piace solo burnout...
che ci vuoi fà.
Coapzpaza
De Gustibus. Non mi dire che disdegni pure i pokemon :D
Asterion
22-03-2007, 10:17
De Gustibus. Non mi dire che disdegni pure i pokemon :D
Giochino ben fatto e molto rilassante :)
Giochino ben fatto e molto rilassante :)
Confermo che è rilassante. Mio fratello lo ha provato e ha detto che mette sonno :D
Asterion
22-03-2007, 10:30
Confermo che è rilassante. Mio fratello lo ha provato e ha detto che mette sonno :D
de gustibus
De Gustibus. Non mi dire che disdegni pure i pokemon :D
Con il Gba c'ho giocato molto..col Nds non ancora... ;)
Coapozaza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.