View Full Version : Sabayon Linux 3.3 DVD
Come promesso, entro metà marzo rilasciamo la nuova release. :D
Questa è la versione DVD sia 32 che 64 bit .. per la mini dovete avere pazienza ancora qualche settimana..
ANNUNCIO UFFICIALE CON I CAMBIAMENTI (http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=5135)
un saluto e buon divertimento da Sabayon Dev & Beta Team
New features and improvements:
* Sabayon Linux kernel sources based on 2.6.20 featuring wireless-dev, unionfs, squashfs 3.0, Afatech 9005 support, MacTel enhanced support
* Both systems completely recompiled with new LDFLAGS that give an extra performance boost and reactivity
* Featuring both software raid support and dmraid 1.0
* GeeXbox has been updated to 1.1rc1 waiting for the upcoming 2.0 release.
* Gentoo Portage import freeze was on the 20th of January, 2007
* Complete artwork redesign to meet the new marketing strategy
* Faster boot time thanks to massive startup optimizations
* Created the basis to the yet highly experimental eINIT support trough the selection of the accelerated init system using (accel_init=/sbin/einit)
* Featuring HAL 0.5.9 and D-Bus 1.0.2 for an out-of-the-box laptop experience
* X.Org 7.2 featuring AIGLX and Composite support
* Beryl 0.2.0r2 supporting XGL, AIGLX and NVIDIA Composite extension
* NVIDIA Drivers 9755 and 9631 (legacy - automatically triggered - to disable append nvidia=disablelegacy to the boot prompt. To force 9631, append nvidia=forcefail instead) sporting our runtime linking feature
* Support for the latest NVIDIA GPUs like GeForce 8800 GTX
* ATI Drivers 8.34.8 sporting our runtime linking feature
* ATI GPU detection improved for X600, X700, X8xx video cards
* Metisse 0.4 Technology Preview ONLY for GNOME and KDE desktops
* Outstanding wireless support thanks to the drivers imported from the wireless-dev linux kernel git tree (sporting the cutting edge DeviceScape IEEE802xx stack) and to a much more integrated NetworkManager stack
* Outstanding NTFS support in read/write mode thanks to NTFS-3G 1.0
* Fonts rendering highly improved on all the Desktop Environments (fonts look sharp and clean now)
* The award winning Acceleration Manager has been rewritten using Qt 4.2 and it's 2x times faster than the old one (latest release is 1.3.2)
* KDE 3.5.6 with Sabayon Linux integration patches
* GNOME 2.16.2 with a highly improved Sabayon Linux integration
* New Games on the DVD! (removed Quake4 and added Sauerbraten - aka Cube 2 - and Battle of Wesnoth)
* Get Live Help extended to the shell using irssi (you can run "get-live-help" without X.Org, chat with us and get helped, LIVE!)
* New Virtualization Support stack featuring: KVM-12 (fully supported), libvirt and Virt-Manager GUI (Technology Preview ONLY)
* Music Edition is now enabled by default (you'll hear a nice music made by Tryad on Jamendo.org during the Live boot - CC License)
* Sabayon Linux Installer is now about 25% faster on fresh installations and 10% faster on upgrades
* 6th Sense Install upgrades now could be considered much more ironed out and tested but still EXPERIMENTAL
* New users creation after install will have the new Sabayon Linux default look
* Automatic and out-of-the-box video card auto-reconfiguration after install: if you'll upgrade your PC to a new video card, the system will auto-reconfigure X.Org automatically
* Finally we have a LVM Management GUI imported from RH - system-config-lvm
* Language Configuration Helpers have been rewritten and ironed out
* Mozilla applications language autoconfiguration now works nicely
* Added Safe Internet Browsing Helpers to easily enable/disable Tor/Privoxy stack after install on GNOME, Ephipany, KDE, Konqueror, Mozilla applications and Opera. See /sbin/safe-browsing-setup
* Netscape Flash now works out-of-the-box on Firefox, Konqueror and Opera browsers
* Tons of stability fixes.
We really want to thank all the members of our crazy Beta Testing Team. Thanks!
darkbasic
15-03-2007, 15:09
Puntuali come un orologio svizzero :cool:
In download :)
linuxianoxcaso
15-03-2007, 15:42
ora scarico anche io :p
sono curioso di vedere come va questa nuova versione :p
share;:ubriachi::fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
baby share!!!!!!!! :flower:
sharate e torrentate anche la 64 bit !!!!!!!
son due anni che la uso su AMD e NON C'è NIENTE a 32 bit che non funzioni ....
funziona TUTTo compreso flash...
non c'è motivo di snobbare la 64 bit ... (fra l'altro un po' più veloce della 32)
darkbasic
15-03-2007, 18:01
sto sharando al max delle possibilità della mia povera adsl :p
30% :cool:
darkbasic
15-03-2007, 18:16
Incredibile ma vero.... :eek:
La Microzozz ha messo un filtro in MSN che impedisce l'invio di link che finiscono per .torrent :eek: :mad:
Me ne sono accorto provando ad inviare il torrent di sabayon 3.3 ad un mio amico...
:muro:
linuxianoxcaso
15-03-2007, 18:26
Incredibile ma vero.... :eek:
La Microzozz ha messo un filtro in MSN che impedisce l'invio di link che finiscono per .torrent :eek: :mad:
Me ne sono accorto provando ad inviare il torrent di sabayon 3.3 ad un mio amico...
:muro:
io pure l'ho inviato e funge ... con amsn :p
darkbasic
15-03-2007, 18:37
con gaim nn funge...
linuxianoxcaso
15-03-2007, 18:44
con gaim nn funge...
il mio amico usava gaim e io amsn ... :boh: ...
6 kb / secondo ....
la vedranno i miei figli 'sta distro !!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
darkbasic
15-03-2007, 20:25
so io di chi è la colpa... :mad:
di un mio amico che la sta scaricando a 750 KB al secondo e si ciuccia tutta la banda :p
Non riesco a spiegarmi come mai a lui bittorrent vada sempre così veloce :muro:
wow che bel regalo di compleanno!! grazie mille!! oggi l'annuncio della sabayon è uno degli eventi migliori di tutta la giornata oltre che aver raggiunto la soglia dei venti :)
grazie e continuate così
Incredibile ma vero.... :eek:
La Microzozz ha messo un filtro in MSN che impedisce l'invio di link che finiscono per .torrent :eek: :mad:
:muro:
credibilissimo, credibilissimo ...
prova a cercare da IE sotto winzozz "firefox" e vedi se ti manda alla pagina di mozzilla foundation...
a me non lo fa...
tutmosi3
16-03-2007, 07:34
credibilissimo, credibilissimo ...
prova a cercare da IE sotto winzozz "firefox" e vedi se ti manda alla pagina di mozzilla foundation...
a me non lo fa...
Certo che so' stron*i forte.
Ciao
Certo che so' stron*i forte.
Ciao
bisogna capirli... non è caratteriale, ce l'hanno nel DNA !!!
linuxianoxcaso
16-03-2007, 08:18
in un certo senso può essere considerato un buon segno ...
significa che in fondo l'open è una reale minaccia per loro ;)
:rolleyes: :bimbo:
;) :Perfido: :boxe:
aggiunto il link all'annuncio ufficiale :D
vabbè, la scarico e la lascio lì sull'hd... prima o poi ci devo riuscire anche ad installrla oltre che provarla live :asd: :asd:
bhè non che ci voglia molto ad installarla.... :D
bhè non che ci voglia molto ad installarla.... :D
e che tra libera spazio su hd, fai di qui, fai di la, tricche e tracche non ci riesco mai.
Bisogna che trovo un giorno e mi metto dietro a formattare e sistemare il tutto.
un bel formattone e passa la paura.:D
manowar84
16-03-2007, 18:55
click! spero abbiate fixato il bug del touchpad del mio macbook! :D
Ragazzi volevo chiedere a chi avesse gia' provato Sabayon se da dvd era possibile installare anche XFCE o ci sono solo gnome e kde come DE.
Altra cosa che mi interessava era ma ci sono molti package disponibili per questa distro?I packages di gentoo sono compatibili?
E per installare software non presente nel DVD come si fa?
Io Uso sia Ubuntu che Xubuntu ma non sono soddisfatto delle prestazioni,ma devo dire che il modo di installare applicazioni e il numero di repositories e' molto vasto e comodo.
Sabayon usa qcs di simile??
de_nome_lanicon
16-03-2007, 21:47
Qualcuno l'ha provata?
Sono in download... da parecchio aspettavo che uscisse volevo passare ad una gentoo based e sebayon nn sembrava male.
Delle versioni precedenti avevo sentito commenti solo sulla lentezza all'avvio... :mbe:
Negli ultimi 6 mesi ho provato:
- Kubuntu
- ubuntu
- mandriva
- SuSE 10.2
Al momento sto usando suse ma nn mi soddisfa al 100%.
E' stabile, affidabile e reattiva... ma per me nn è abbastanza...
Inoltre nn condivido la recente politica Novell...
Perchè chi l'ha istallata nn fa una review seria?
darkbasic
16-03-2007, 23:46
L'ho provata soltanto in live, ma ti posso assicurare che è molto più veloce della precedente ;)
zephyr83
17-03-2007, 03:52
ho una domanda riguardanti i servizi all'avvio....vengono caricati in serie oppure in parallelo? a me sembra in serie e se fosse davvero così nn ne capisco il motivo :confused: cn gentoo (ma anche cn altre distro volendo) è banale far partire i servizi in parallelo, basta cambiare RC_PARALLEL_STARTUP="no" in RC_PARALLEL_STARTUP="yes"
Si dovrebbe guadagnare abbastanza in velocità di boot
de_nome_lanicon
17-03-2007, 08:50
L'ho provata soltanto in live, ma ti posso assicurare che è molto più veloce della precedente ;)
Infatti la proverò live... al massimo ho un'ottima live...
frankifol
17-03-2007, 09:37
la sto scaricando, sono speranzoso ma poco fiducioso. Le ultime tre release di sabayon che ho provando richiedevano tempi biblici per avviare le applicazioni. Anche la comparsa del menu start dopo averci cliccato sopra mi richiedeva qualcosa come 25-30 secondi. La cosa buffa è che in live andavano molto più veloci. Tralasciando poi i tempi di boot ed i rallentamenti che avevo con beryl. Il tutto con athlon 64 3200+ , 2 giga di ram, e 6600gt. L'unica versione che andava almeno decentemente era la mini cd. Anche beryl (che se non sbaglio ha rapporti molto stretti con sabayon) mi dava parecchi problemi; la versione 2.0 su mepis è 6.6 rc2 (che sto usando adesso) è molto meglio implementata ed ha èrestazioni molto più convincenti (in realtà mepis è la distro che funziona meglio col mio hardware, tra la ventina che ho provato).
de_nome_lanicon
17-03-2007, 11:42
Boh... provato live il menu nn si apre... o meglio è crashata la barra.
Provato ad istallarlo e prima dell'avvio mi da un errore al momento dell'aggiornamento di anaconda...
Sto verificando il checksum dell'immagine e del cd... ma dubito sia quello.
Vorrei provarlo... chissà se mi sarà possibile. Promette bene... ma per ora nn raccolgo nulla. :sofico:
ho una domanda riguardanti i servizi all'avvio....vengono caricati in serie oppure in parallelo? a me sembra in serie e se fosse davvero così nn ne capisco il motivo :confused: cn gentoo (ma anche cn altre distro volendo) è banale far partire i servizi in parallelo, basta cambiare RC_PARALLEL_STARTUP="no" in RC_PARALLEL_STARTUP="yes"
Si dovrebbe guadagnare abbastanza in velocità di boot
ma scusa, ma ogni volta che si parla di sabayon dici sta cosa... :asd:
ma impostatelo e basta lol .. per compatibilità lo teniamo su no e basta!
se ci tieni a fare il boot in 10 secondi con sabayon, prova ad abilitare einit :asd: ma poi nn brontolare se nn ti funziona la rete e hal e X :asd:
appena einit sarà funzionante al 100%, vedrete che freccia :asd:
Boh... provato live il menu nn si apre... o meglio è crashata la barra.
Provato ad istallarlo e prima dell'avvio mi da un errore al momento dell'aggiornamento di anaconda...
Sto verificando il checksum dell'immagine e del cd... ma dubito sia quello.
Vorrei provarlo... chissà se mi sarà possibile. Promette bene... ma per ora nn raccolgo nulla. :sofico:
Boh..io l'ho provat live e non mi ha dato nessun problema....ora sto aggiornando il sistema.Cmq. dalle prime impressioni sembra + veloce e reattiva!
de_nome_lanicon
17-03-2007, 12:20
md5sum dell'immagine corretto.
Lanciato l'md5 del cd si è piantato dopo un 2 o 3 minuti il sistema. Ho dovuto fare restart... :eek:
Ho cestinato il dvd-rw su cui l'avevo masterizzato e lo sto rimasterizzando con controllo md5 su un altro.
Dubito sia questo ma lo spero.
Devo dire che mi ispira... ho già preparato la partizione per installarlo... ho l'acquolina in bocca... ecc. ecc.
Spero sia decisamente reattivo, stabile ed aggiornato... sono una persona MOOOLTO ESIGENTE. :sofico:
manowar84
17-03-2007, 13:02
ajez cmq te l'ho già detto ma te lo voglio ripetere. Non ha senso compilare in 586, davvero. La cpu più veloce i586 è il k6-2 e sabayon non ci gira manco a pagare oro su una cpu a 500mhz massimo.
Rivalutate l'idea di compilare in i686.
linuxianoxcaso
17-03-2007, 13:05
ajez cmq te l'ho già detto ma te lo voglio ripetere. Non ha senso compilare in 586, davvero. La cpu più veloce i586 è il k6-2 e sabayon non ci gira manco a pagare oro su una cpu a 500mhz massimo.
Rivalutate l'idea di compilare in i686.
ma non è già compilata per i686 ? io sapevo così ... per questo l'ho provata la prima volta ...
ajez cmq te l'ho già detto ma te lo voglio ripetere. Non ha senso compilare in 586, davvero. La cpu più veloce i586 è il k6-2 e sabayon non ci gira manco a pagare oro su una cpu a 500mhz massimo.
Rivalutate l'idea di compilare in i686.
nn devi mica dirlo a me :asd: parlane col capo :asd:
installata :sofico:
appoggio la mozione pro 686 anche se non me ne frega una cippa perchè io uso la 64 bit :Prrr: :Prrr: :Prrr:
poi...
se non si upgrada l'installer prima di partire ad installare l'installazione crasha. (mobo DFI amd socket 939)
con installer upgradato no problem.
in generale è la sabayon più veloce che c'è mai stata fino ad ora...
un po' nel boot e MOLTO nell'uso reale (la 64 bit almeno)
ottima grafica, forse un po' troppo scura, ma immagino il periodo personale recente di fFbio abbia influito sul Pathos generale ...
comunque ... de gustibus e comunque è personalizzabile in due click ...
ottimo riconoscimento hardware.
random la mia scheda audio creative non è più la predefinita come da me impostato da alsaconfig, ma quella on board diventa la predefinita.... pecca che sabayon ha da anni...
COME SI USANO I PBI ??
Come si abilita utente a leggere e scrivere le partizioni NTFS ??
grub non ha visto e configurato frugalware e suse già esistenti, ma ha configurato solo winzozz e sabayon :rolleyes: :rolleyes:
nn devi mica dirlo a me :asd: parlane col capo :asd:
eh no... tu sei le sue orecchie, la sua bocca il suo braccio su HU ...
quello che tu senti lui sente, quello che tu vedi, lui vede...
:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
darkbasic
17-03-2007, 14:11
Per evitare di continuare a stressare tutti quanti fabio per la stessa cosa :D posto qua sotto la motivazione.
Il motivo principale è che alcuni processori VIA 686 (VIA Nehemiah in particolare) non sono compatibili con i binari ottimizzati i686.
darkbasic
17-03-2007, 14:12
la mia scheda audio creative non è più la predefinita come da me impostato da alsaconfig, ma quella on board diventa la predefinita...
Disabilita l'integrata da bios :Prrr:
manowar84
17-03-2007, 14:49
Per evitare di continuare a stressare tutti quanti fabio per la stessa cosa :D posto qua sotto la motivazione.
Il motivo principale è che alcuni processori VIA 686 (VIA Nehemiah in particolare) non sono compatibili con i binari ottimizzati i686.
ci ho parlato prima su jabber e mi ha detto la stessa cosa, vabbè! io farei lo stesso l'update a i686 ma il capo è lui! :D
installata :sofico:
appoggio la mozione pro 686 anche se non me ne frega una cippa perchè io uso la 64 bit :Prrr: :Prrr: :Prrr:
poi...
se non si upgrada l'installer prima di partire ad installare l'installazione crasha. (mobo DFI amd socket 939)
con installer upgradato no problem.
in generale è la sabayon più veloce che c'è mai stata fino ad ora...
un po' nel boot e MOLTO nell'uso reale (la 64 bit almeno)
ottima grafica, forse un po' troppo scura, ma immagino il periodo personale recente di fFbio abbia influito sul Pathos generale ...
comunque ... de gustibus e comunque è personalizzabile in due click ...
ottimo riconoscimento hardware.
random la mia scheda audio creative non è più la predefinita come da me impostato da alsaconfig, ma quella on board diventa la predefinita.... pecca che sabayon ha da anni...
COME SI USANO I PBI ??
Come si abilita utente a leggere e scrivere le partizioni NTFS ??
grub non ha visto e configurato frugalware e suse già esistenti, ma ha configurato solo winzozz e sabayon :rolleyes: :rolleyes:
Per la scheda audio cuccati l'allegato, è il sistema che ho usato su Ubuntu per un problema simile (mi switchava shceda audio e scheda tv) ma penso funzioni anche su altre distro
de_nome_lanicon
17-03-2007, 16:23
La sto provando da due ore...
Veramente ottima... sto completando il porting da SuSE 10.2.
Bel lavoro... alcune piccolezze da sistemare ma nel complesso un'ottima release!
de_nome_lanicon
17-03-2007, 16:42
Perdonate la domanda idiota...
Ma perchè ogni volta che cerco di compilare qualcosa che necessita dei sorgenti del kernel, pur trovandoli nel configure poi mi becco errore nella compilazione?
linuxianoxcaso
17-03-2007, 16:47
la sto masterizzando ora :p
ma in istallazione è veloce ? :stordita:
linuxianoxcaso
17-03-2007, 17:26
a me non si installa ... mi da un errore quando tenta di trovare altre installazioni di sabayon e poi si chiude anaconda
a me non si installa ... mi da un errore quando tenta di trovare altre installazioni di sabayon e poi si chiude anaconda
hai aggiornato l'installer?
linuxianoxcaso
17-03-2007, 18:00
hai aggiornato l'installer?
in che senso ? :stordita:
in che senso ? :stordita:
quando parte il livedvd, sul desktop c'è un'icona con scritto "UPGRADE INSTALLER", che è anaconda, il programma che usi per installare sabayon..
clicca sta icona, e quando ha finito, prova a installare di nuovo :asd:
frankifol
17-03-2007, 18:19
buffo sto bug dell'installer....con la versione precedente mi succedeva l'esatto contrario....
linuxianoxcaso
17-03-2007, 18:25
quando parte il livedvd, sul desktop c'è un'icona con scritto "UPGRADE INSTALLER", che è anaconda, il programma che usi per installare sabayon..
clicca sta icona, e quando ha finito, prova a installare di nuovo :asd:
ho visto sul forum ufficiale con una ricerchina che bisogna
aprire una shell di roor e dare i comandi
cd /opt/anaconda && svn up
e in questo momento sto installando sabayon :D
linuxianoxcaso
17-03-2007, 18:27
buffo sto bug dell'installer....con la versione precedente mi succedeva l'esatto contrario....
cioè ? :stordita:
p.s.: ho scoperto che konqueror come browser è il più scomodo (IMHO) :fagiano:
zephyr83
17-03-2007, 20:15
ma scusa, ma ogni volta che si parla di sabayon dici sta cosa... :asd:
ma impostatelo e basta lol .. per compatibilità lo teniamo su no e basta!
se ci tieni a fare il boot in 10 secondi con sabayon, prova ad abilitare einit :asd: ma poi nn brontolare se nn ti funziona la rete e hal e X :asd:
appena einit sarà funzionante al 100%, vedrete che freccia :asd:
era un consiglio che volevo darvi :stordita: nn capisco quale sia il problema nell'implementarlo da subito, ci guadagnereste molte! Almeno usate le cose positive di gentoo!!:fagiano:
linuxianoxcaso
17-03-2007, 21:38
volevo segnalare che io ho fatto una installazione condividendo la home ... ed ho perso tutte le e-mail di thunderbird ed alcune ... ok tutte le impostazioni di firefox ...
:cry: :cry: :cry: :cry:
de_nome_lanicon
17-03-2007, 21:49
volevo segnalare che io ho fatto una installazione condividendo la home ... ed ho perso tutte le e-mail di thunderbird ed alcune ... ok tutte le impostazioni di firefox ...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Si... mi è successa la stessa identica cosa.
Però devo dire che dopo un giorno di utilizzo sono molto soddisfatto. E' reattiva e stabile.
Ho ancora dei problemucci di compilazione.
Nn gli piace la compilazione dei moduli del kernel e mi mancano dei pacchetti devel che nn so dove andare a pigliare per compilare un paio di cose....
Nn condivido alcune scelte del bundle, sono incluse troppe cose spesso vari cloni di cloni di cloni, ci sono molte plugin/codec/varie... ma nn quelli che secondo me sono i "migliori".
Un'ottima distro, una spanna sopra SuSE come velocità e stabilità.
Sono soddisfatto.
NTFS-3G come si abilita in lettura/scrittura per utente??
i PBI come li si usa ???
tahnks:sofico:
de_nome_lanicon
18-03-2007, 08:38
NTFS-3G come si abilita in lettura/scrittura per utente??
i PBI come li si usa ???
tahnks:sofico:
Io leggo e scrivo su ntfs già dalla Live...
Ho ricompilato fuse e ntfs per esser sicuro di avere i più nuovi ma cmq scrive e legge da sola...
Ora sto cercando di capire perchè il mio avvio è così lento:
Impiegherebbe nemmeno un minuto se nn stesse 40 secondi fisso su "mounting root"...
Avrei qualche domanda... piuttosto idiota penso... ma è da anni che nn uso una gentoo based.
1) perchè il comando init 3/telinit 3 dato da shell nn produce alcun chè? Come esco da X totalmente per istallare eventuali drivers video?
2) Perchè nn riesco a fargli caricare i moduli per il kernel di vmware manualmente con "modprobe XXXX"? E' come se nn li vedesse... se invece rilancio il config li carica tranquillamente.
3) Perchè all'avvio sta fisso 40 secondi su "mounting root"!?
4) Se mi servono dei pacchetti devel per compilare un sorgente che ho scaricato, c'è un modo per farglieli reperire in automatico come se fosse un ebuild?
A tutto questo so che mi darò risposta da solo nel giro di poco... ma nel frattempo chiedo, per risparmiare tempo.
Ancora complimenti a tutto il Team di Sabayon...
Io leggo e scrivo su ntfs già dalla Live...
Ho ricompilato fuse e ntfs per esser sicuro di avere i più nuovi ma cmq scrive e legge da sola......
:cry:
ma come??
a me da root mi fa leggete ntfs ma non scrivere e da utente non me la fa manco vedere...
saresti così gentile da dirmi come vi accedi??
de_nome_lanicon
18-03-2007, 09:24
Al momento sto configurando fstab perchè vengano montate in automatico con ntfs-3g...
Cmq basta che vai su /media e fai monta... a me le legge e scrive tranquillamente...
linuxianoxcaso
18-03-2007, 11:35
qualcuno sa come si possono installare le tcl/tk 8.5a5 e come si fa ad installare amsn da svn :p ??
linuxianoxcaso
18-03-2007, 11:43
forums.gentoo.org :D
ok guarderò li grazie :D
linuxianoxcaso
18-03-2007, 14:22
ok ci sto sopra e mi va da dio :O
ora sto facendo qualche update :stordita:
comunque c'è una cosa che sinceramente penso si una esagerazione ...
cioè capisco che c'è bisogno di una installazzione più completa possibile ecc ecc ... però installa troppa robba !! ma troppa troppa eh !! :eek:
almeno se si mettesse una opzione durante l'installazione in modo da scegliere un po il software ... se no mettersi a levare la robba che non serve diventa un suicidio :stordita:
ok ci sto sopra e mi va da dio :O
ora sto facendo qualche update :stordita:
comunque c'è una cosa che sinceramente penso si una esagerazione ...
cioè capisco che c'è bisogno di una installazzione più completa possibile ecc ecc ... però installa troppa robba !! ma troppa troppa eh !! :eek:
almeno se si mettesse una opzione durante l'installazione in modo da scegliere un po il software ... se no mettersi a levare la robba che non serve diventa un suicidio :stordita:
ah gesù :doh: se solo la gente leggesse il forum di sabayon ogni tanto :O :D
linuxianoxcaso
18-03-2007, 14:36
ah gesù :doh: se solo la gente leggesse il forum di sabayon ogni tanto :O :D
spieeega :cry:
anzi .. liiiink :cry:
Al momento sto configurando fstab perchè vengano montate in automatico con ntfs-3g...
Cmq basta che vai su /media e fai monta... a me le legge e scrive tranquillamente...
ma io no le ho messe sotto /media ma sotto /Windows_ntfs ... che sia quello :confused: :rolleyes: :rolleyes:
(non credo... )
ma da installato su fstab che valore ci metti sulla riga relativa ???
a me di default viene
/dev/sdb3 /Windows_ntfs ntfs defaults 0 0
Artemisyu
18-03-2007, 15:57
ah gesù :doh: se solo la gente leggesse il forum di sabayon ogni tanto :O :D
Dal momento che leggo questo, perchè dovrei leggere quello di sabayon? :D
A parte gli scherzi... non so se è già in progetto o meno, e sinceramente mi interessa poco perchè tanto non uso sabayon.
Però l'obiezione non è sbagliata... una personalizzazione per categorie (tipo quella che opera anaconda su fedora) durante l'installazione sarebbe una features davvero mirabolante. :)
Dal momento che leggo questo, perchè dovrei leggere quello di sabayon? :D
perchè c'abbiamo risposto già un casino di volte :D :cool: ed è il forum ufficiale :O
A parte gli scherzi... non so se è già in progetto o meno, e sinceramente mi interessa poco perchè tanto non uso sabayon.
Però l'obiezione non è sbagliata... una personalizzazione per categorie (tipo quella che opera anaconda su fedora) durante l'installazione sarebbe una features davvero mirabolante. :)
è in progetto qualcosa di cui nn posso parlare :D
cmq nn è stato fatto prima perché, avete idea di che casino sia con il sistema di pacchetti che usa gentoo?? :O ;) per altre info visitate il forum di sabayonlinux che di italiani ce ne sono pochi :ciapet:
linuxianoxcaso
18-03-2007, 18:25
perchè c'abbiamo risposto già un casino di volte :D :cool: ed è il forum ufficiale :O
è in progetto qualcosa di cui nn posso parlare :D
cmq nn è stato fatto prima perché, avete idea di che casino sia con il sistema di pacchetti che usa gentoo?? :O ;) per altre info visitate il forum di sabayonlinux che di italiani ce ne sono pochi :ciapet:
io sono iscritto ... mi passeresti anche in pvt qualche link interessante da leggere su questa distro grazie :)
de_nome_lanicon
18-03-2007, 18:38
ma io no le ho messe sotto /media ma sotto /Windows_ntfs ... che sia quello :confused: :rolleyes: :rolleyes:
(non credo... )
ma da installato su fstab che valore ci metti sulla riga relativa ???
a me di default viene
/dev/sdb3 /Windows_ntfs ntfs defaults 0 0
Nn è quello!
Io le monto in /HDwin e compaiono "da sole" in /media.
Quello che sbagli è la sintassi!
In fstab devi mettere
/dev/sdbX /Windows_ntfs ntfs-3g 0 0
:sofico: :sofico:
Artemisyu
18-03-2007, 18:45
cmq nn è stato fatto prima perché, avete idea di che casino sia con il sistema di pacchetti che usa gentoo?? :O ;) per altre info visitate il forum di sabayonlinux che di italiani ce ne sono pochi :ciapet:
Certo che so che casino è con il sistema di gentoo, lo so bene :)
Tuttavia avete scelto voi di basarla su gentoo, non io :)
Il cliente vuole ficciar, e voi rilasciate ficciar, funziona così ;)
;)
darkbasic
18-03-2007, 19:01
è in progetto qualcosa di cui nn posso parlare :D
Ah sì? Organizzeremo un altro raduno, ti costringeremo a venire e ti estorceremo tutte le informazioni che ci servono :p :D
per altre info visitate il forum di sabayonlinux che di italiani ce ne sono pochi :ciapet:
Sono già iscritto, quindi se mi passi qualche link a delle discussioni interessanti (anche in inglese) mi fai un favore ;)
linuxianoxcaso
18-03-2007, 19:36
qualcuno mi sa dire come si può snellire il boot ? :stordita:
è un po mastodontico :stordita:
Per la scheda audio cuccati l'allegato,
grazie 1000
..........
:sofico:
grazie!.
ma non funge ancora, ho provato pure con
/dev/sdbX /Windows_dati ntfs-3g defaults 0 0
e
/dev/sdbX /Windows_dati ntfs-3g ntfs-3g,defaults 0 0
e
/dev/sdbX /Windows_dati ntfs ntfs-3g,defaults 0 0
ma niente!!!
e ntfs-3g funziona sicuramente perchè se sto con fstab originale e inserisco un HD esterno USB in ntfs l'utente lo legge e lo scrive!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa come usare i .PBI ???
riuscite a usare streamtuner/stramripper ??? a me dice che manca XMMS ...
ma non riesco ad installarlo perchè non c'è nei repo di Kuroo :eek: :confused:
de_nome_lanicon
19-03-2007, 09:12
grazie!.
ma non funge ancora, ho provato pure con
/dev/sdbX /Windows_dati ntfs-3g defaults 0 0
e
/dev/sdbX /Windows_dati ntfs-3g ntfs-3g,defaults 0 0
e
/dev/sdbX /Windows_dati ntfs ntfs-3g,defaults 0 0
ma niente!!!
e ntfs-3g funziona sicuramente perchè se sto con fstab originale e inserisco un HD esterno USB in ntfs l'utente lo legge e lo scrive!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Al posto di sdaX hai scritto sda[numeropartizione] vero?
A sto punto nn so che dirti, io posso leggere e scrivere già dalla live e nn ho problemi.
Su Kuroo compare fuse e ntfs-3g?
In caso manchino dai un emerge fuse e emerge ntfs-3g...
Cmq l'unica sintassi giusta è quella che ti ho scritto.
Al posto di sdaX hai scritto sda[numeropartizione] vero?
si, si...
mmm mmm a scanso di errori:
mi posteresti il tuo fstab per favore??
ntfs-3g mi funziona con l'HD esterno USB in ntfs... ergo DEVE andare...
darkbasic
19-03-2007, 09:39
/dev/hdb5 /mnt/hdb5 ntfs-3g defaults,users,noauto,locale=it_IT.utf8 0 0
Con debby e questa entry in fstab ntfs-3g funziona alla perfezione :)
THAAAAAAAAAAAAANXX:sofico: :sofico: :sofico:
stasera smanetto.
zephyr83
19-03-2007, 10:50
qualcuno mi sa dire come si può snellire il boot ? :stordita:
è un po mastodontico :stordita:
prova così, vai in /etc/conf.d/rc e cambia
RC_PARALLEL_STARTUP="no"
cn
RC_PARALLEL_STARTUP="yes"
dovrebbe cambiare tanto in velocità.
Cmq dai un'occhiata qui http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Come_volare_con_gentoo#Ottimizzazione_degli_script_di_init
de_nome_lanicon
19-03-2007, 11:34
Questo è il mio fstab...
/dev/sda1 / reiserfs defaults,user_xattr 1 1
/dev/sda6 /home ext3 defaults,user_xattr 1 2
/dev/sda7 /VM ext3 defaults,user_xattr 1 3
/dev/sda3 swap swap defaults 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
/dev/sdb1 /HDwin/win_c vfat users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 0
/dev/sdb5 /HDwin/win_da ntfs-3g defaults 0 0
/dev/sdb6 /HDwin/win_ea ntfs-3g defaults 0 0
/dev/sda5 /HDwin/win_kk ntfs-3g defaults 0 0
THAAAANXXSXSX :sofico: :sofico: :sofico: :mano: :cincin:
Dcromato
19-03-2007, 15:22
Qualcuno sa come usare i .PBI ???
riuscite a usare streamtuner/stramripper ??? a me dice che manca XMMS ...
ma non riesco ad installarlo perchè non c'è nei repo di Kuroo :eek: :confused:
Impossibile non sia nel portage, usa la riga di comando.
a me emerge xmms mi risponde 'na roba tipo "niente xmms"
ho fatto prima aggiorna e refresh ovviamente ...
mbhò ... :confused:
Dcromato
19-03-2007, 15:32
emerge sync l'hai fatto?
maurinO_o
19-03-2007, 20:49
si trova pure la versione in cd? :fagiano:
emerge sync l'hai fatto?
dopo averlo fatto...
localhost utente # emerge xmms
Calculating dependencies \
emerge: there are no ebuilds to satisfy "xmms".
si trova pure la versione in cd? :fagiano:
ma leggete la prima pagina :D ? dovrete avere pazienza per la mini edition :O
Incredibile ma vero.... :eek:
La Microzozz ha messo un filtro in MSN che impedisce l'invio di link che finiscono per .torrent :eek: :mad:
Me ne sono accorto provando ad inviare il torrent di sabayon 3.3 ad un mio amico...
:muro:
no il filtro colpisce download.php :asd: provare per credere
tornando IT.. sto scaricando sabayon 3.3 :sofico:
maurinO_o
20-03-2007, 10:13
ma leggete la prima pagina :D
mi era sfuggito :O :D
Questa è la versione DVD sia 32 che 64 bit .. per la mini dovete avere pazienza ancora qualche settimana..
per ogni notizia passo subito ai commenti degli utenti :doh: :sofico:
Perché non funziona (non dico in scrittura, ma neanche in lettura) il disco rigido formattato con NTFS?
Delle due partizioni, la prima non vede la capacità invece ne nella seconda sì, peccato che non si riesca ad accedere a nessuna delle due?
de_nome_lanicon
20-03-2007, 16:37
Posta il tuo fstab..
Io ripeto... scrivo e leggo ntfs sia da live che da istallata.
Domande serie:
1) Perchè una 3 volte su 4 perde 30 secondi all'avvio su mounting root?
(1 volta su 4 invece va spedito).
2) perchè allo spegnimento vengo tempestato da warning da NetworkManager?
3) Perchè oggi all'avvio mi scrive:
lib/rcscripts/init.d/depcache
failed to cache service dependencies [!!]
Posterò anche sul forum ufficiale...
Dcromato
20-03-2007, 19:21
a me mica parte.
prova così, vai in /etc/conf.d/rc e cambia
RC_PARALLEL_STARTUP="no"
cn
RC_PARALLEL_STARTUP="yes"
dovrebbe cambiare tanto in velocità.
Cmq dai un'occhiata qui http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Come_volare_con_gentoo#Ottimizzazione_degli_script_di_init
a me m'ha impiantato il boot... se non era per slax con cavolo che ero qua a postare...
:rolleyes:
:D :D :D
/dev/hdb5 /mnt/hdb5 ntfs-3g defaults,users,noauto,locale=it_IT.utf8 0 0
Con debby e questa entry in fstab ntfs-3g funziona alla perfezione :)
:cincin: :winner: :winner: :winner: :hic: :hic:
così fungeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!
in realtà ho tolto noauto...
FIKO :cool: :cool: :cool:
thaaaaaaanxsxxxxxxxxxxxxx :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
(PS:
MA A CHE SERVE locale=it_IT. ?:confused: )
zephyr83
21-03-2007, 13:06
a me m'ha impiantato il boot... se non era per slax con cavolo che ero qua a postare...
:rolleyes:
:D :D :D
ah ottimo! Sarà per questo che allora nn l'hanno implementat di default :D nn è però una cosa normale!
Cmq ti bastava riusare il dvd di sabayon per rimettere tutto a posto :sofico:
bhè... pennino usb con slax... è il coltellino sfizzero del Mc Gyver-NERD ... lo si abbandona solo facendo la doccia, ma tenendolo a portata di occhio però!!
:)
Ciao.
Con il mio router ho bisogno di cambiare i DNS.
Devo usare 212.216.112.112 e non quelli di del provider.
Su altre distro c'erano appositi tool ma su Sabayon non trovo nulla.
Come cambio i DNS su Sabayon?
Ciao e grazie.
Ciao.
Con il mio router ho bisogno di cambiare i DNS.
Devo usare 212.216.112.112 e non quelli di del provider.
Su altre distro c'erano appositi tool ma su Sabayon non trovo nulla.
Come cambio i DNS su Sabayon?
Ciao e grazie.
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=1487
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=1487
Eh no..........:D
Troppo difficile capirci qualcosa per me.
Avresti qualcosa circoscritto al mio problema.
Eh no..........:D
Troppo difficile capirci qualcosa per me.
Avresti qualcosa circoscritto al mio problema.
o così o ciccia.
maurinO_o
25-03-2007, 23:21
ANNOUNCE: Sabayon Linux 3.3 miniEdition :O
c'è una cosa che non mi piace.. il tema di default assomiglia un pò a vista :doh:
linuxianoxcaso
26-03-2007, 15:44
c'è una cosa che non mi piace.. il tema di default assomiglia un pò a vista :doh:
a me non sembra :boh:
anzi mi piace molto :)
e sopratutto non da fastidio agli occhi :p
o almeno a me non lo da :stordita:
a me non sembra :boh:
anzi mi piace molto :)
e sopratutto non da fastidio agli occhi :p
o almeno a me non lo da :stordita:
intendo le decorazioni delle finestre.. che poi se attivi beryl cambiano (ma non sarebbe più saggio usare aquamarine di default? è solo un consiglio.. almeno le decorazioni sono consistenti con quelle impostate nel centro di controllo :) )
frankifol
27-03-2007, 11:28
a me la versione dvd non si avvia. Si blocca quando cerca di montare il il masterizzatore e non si schioda più. Qualche suggerimento?
a me la versione dvd non si avvia. Si blocca quando cerca di montare il il masterizzatore e non si schioda più. Qualche suggerimento?
www.sabayonlinux.org/forum/index.php
frankifol
28-03-2007, 09:33
ho risolto invertendo l'ordine dei dispositivi ottici da bios.
Altra domanda. Fuse è supportato? a me non funziona, perchè ho installato sabayon scollegando l'hdd ntfs con su windows per evitare qualunque tipo di problema. Dopo l'installazione l'ho montato manualmente modificando fstab. Per usare fuse che devo fare?installare qualche pacchetto e modificare fstab in che modo?
ps: ho scollegato l'hdd ntfs perchè installando sabayon la prima volta nonostante ghli avessi detto di non toccare l'hhd ntfs, ci ha messo su comunque grub. Non ho capito come è sucesso, visto che da bios quell'hdd è settato in modo da non essere usato per il boot.
de_nome_lanicon
28-03-2007, 10:33
emerge fuse
emerge ntfs-3g
E modifichi i mount point in fstab come scritto qualche pagina fa...
l'ho provata questa sera...
l'installazione è veramente complicata... ho dovuto inserire sia la lingua della tastiera che il fuso orario... pero' c'era molta documentazione per farlo... :sofico: :sofico: :sofico:
è indubbiamente veloce e pratica... unico problema è che spesso le applicazioni kde mi andavano in crash (sia il gestore di pacchetti che konqueror)...
ho lanciato un emerge --update world e sono usciti 240 pkg da installare... mi sa che annullo prima perche rischio il linciaggio dei miei vicini... (ogni tanto si esibisce con strane serie di beep :D )
che dire...
riconoscimento hardware veramente ben fatto...
unica pecca riguardo a questo è che mi ha attaccato 200 icone di bluetooth che non gli ho mai chiesto all'avvio (idem per wireless)
moltissimo software disponibile ma una gui migliorabile e magari un tools per gestire meglio le FLAGS non farebbe male... una specie di prima partenza che indichi che flags usare e quali eliminare per esempio...
un'ottima distro ma non credo che mi convincera' a lasciare la mia debian amd64 :fagiano:
Come avevo già scritto Sabayon 3.3 Dvd non riconosce il mio disco rigido Eide collegato come slave formattato in due partizioni Fat32, di seguito:
fstab
####################################################
## ATTENTION: THIS IS THE FSTAB ON THE LIVECD ##
## PLEASE EDIT THE FSTAB at /mnt/gentoo/etc/fstab ##
####################################################
####################################################
## ATTENTION: THIS IS THE FSTAB ON THE LIVECD ##
## PLEASE EDIT THE FSTAB at /mnt/gentoo/etc/fstab ##
####################################################
####################################################
## ATTENTION: THIS IS THE FSTAB ON THE LIVECD ##
## PLEASE EDIT THE FSTAB at /mnt/gentoo/etc/fstab ##
####################################################
# /etc/fstab: static file system information.
# $Header: /home/cvsroot/gentoo-src/rc-scripts/etc/fstab,v 1.14 2003/10/13 20:03:38 azarah Exp $
#
# noatime turns off atimes for increased performance (atimes normally aren't
# needed; notail increases performance of ReiserFS (at the expense of storage
# efficiency). It's safe to drop the noatime options if you want and to
# switch between notail and tail freely.
# <fs> <mountpoint> <type> <opts> <dump/pass>
# NOTE: If your BOOT partition is ReiserFS, add the notail option to opts.
/dev/BOOT /boot ext2 noauto,noatime 1 1
/dev/ROOT / xfs noatime 0 0
/dev/cdroms/cdrom0 /mnt/cdrom iso9660 noauto,ro,user 0 0
# NOTE: The next line is critical for boot!
none /proc proc defaults 0 0
# glibc 2.2 and above expects tmpfs to be mounted at /dev/shm for
# POSIX shared memory (shm_open, shm_unlink).
# (tmpfs is a dynamically expandable/shrinkable ramdisk, and will
# use almost no memory if not populated with files)
# Adding the following line to /etc/fstab should take care of this:
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
e
mtab
sysfs /sys sysfs rw 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs rw 0 0
none /lib/modules/2.6.20-sabayon-r3/video tmpfs rw 0 0
none /usr/lib/opengl/ati tmpfs rw 0 0
none /usr/lib/opengl/nvidia tmpfs rw 0 0
/dev/sda1 /media/- ext3 rw,nosuid,nodev,data=ordered 0 0
Da notare che mi ha montato il disco rigido nel canale primario con Fedora.
Perché essendo il disco rigido Eide (P-Ata) viene messo sda1 (invece di hda1) come se fosse Scsi o Serial ATA?
P.s.
/mnt/gentoo/etc/fstab non esiste.
P.p.s.
devo entrare nella cartella home di Fedora però non ho i permessi devo modificarli da terminale oppure si può fare anche da dentro KDE di Sabayon?
headroom
06-02-2009, 08:59
dove trovo la versione 3.3 di Sabayon?
ho letto che con quella versione non dovrei avere problemi con la mia scheda radeon 9600pro 256mb, con Ubuntu non và :muro: ormai è più di una settiamna che ci sbatto contro al muro :muro:
guardato qui: http://forum.sabayonlinux.org/viewtopic.php?f=60&t=5135
?
headroom
06-02-2009, 09:19
guardato qui: http://forum.sabayonlinux.org/viewtopic.php?f=60&t=5135
?
ti ringrazio per la celere risposta, avevo già provato ed ho trovato la versione 3.5 mentre io cerco la 3.3 che "sembra" eessere sparita dai server ftp ed anche dai tracker torrent :(
ancora grazie :vicini:
ti ringrazio per la celere risposta, avevo già provato ed ho trovato la versione 3.5 mentre io cerco la 3.3 che "sembra" eessere sparita dai server ftp ed anche dai tracker torrent :(
ancora grazie :vicini:
appunto, oramai è vecchia ed èstata rimossa.. o trovi un altro mirror oppure potresti provare la Sabayon 4 LiteMCE che con la mia ati x800 xt agp funziona.. sempre se non l'hai già provata..
headroom
06-02-2009, 09:34
appunto, oramai è vecchia ed èstata rimossa.. o trovi un altro mirror oppure potresti provare la Sabayon 4 LiteMCE che con la mia ati x800 xt agp funziona.. sempre se non l'hai già provata..
ho provato con il livecd di sabayon 4.02, se non scelgo gli effetti 3D tutto ok (per quel poco che l'ho testata) se invece scelgo il 3d compaiono degli artefatti grafici per lo schermo e non si capisce più niente :muro:
ancora grazie per l'aiuto
purtroppo i driver ati son quel che sono.... pensa che li abbiamo fixati noi sulla sabayon 4 per alcuni problemi con la mia scheda .. vabbè, mi dispiace.. compra una nvidia :P
headroom
06-02-2009, 09:47
purtroppo i driver ati son quel che sono.... pensa che li abbiamo fixati noi sulla sabayon 4 per alcuni problemi con la mia scheda .. vabbè, mi dispiace.. compra una nvidia :P
grazie del consiglio, potresti consigliarmi un modello di scheda nvidia agp con tv-out per "salvare" un desktop PC athlon XP 2000+ con 512 di ram?
se provo con una vecchia 9200se risolvo qualcosa?
il mio intento è di collegarlo al tv in camera da letto per vedere qualche divx e magari usare openoffice, rimango su windows?
red.hell
06-02-2009, 16:34
io ho una 9800pro e va benone (anche con gli effetti grafici)
il sistema è un xp-m 2600+, 2x512Mb DDR, DFI Lanparty NF2, 9800pro, 2 dischi (uno sata e uno ide)
sei sicuro che ti utilizzi i driver "fglrx" e non gli open source "radeon"
headroom
06-02-2009, 16:43
io ho una 9800pro e va benone (anche con gli effetti grafici)
il sistema è un xp-m 2600+, 2x512Mb DDR, DFI Lanparty NF2, 9800pro, 2 dischi (uno sata e uno ide)
sei sicuro che ti utilizzi i driver "fglrx" e non gli open source "radeon"
sono sicuro, ho fatto tante di quelle prove ormai :muro:
la 9800 non dà problemi su sabayon?
ne cerco una usata allora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.