PDA

View Full Version : Problemi con hd maxtor al bot del bios


LNdemon
15-03-2007, 14:30
Salve a tutti. Ho una stranissimo problema con un hd maxtor 6Y120MO sata... praticamente se lo attacco alla mobo... il bios riconosce l'hd e restituisce anche lo stato smart ma stranamente il bios si blocca li e non va avanti:

Third master: MAXTOR 6Y120MO YAR51EWO
ULTRA DMA MODE-5, S.M.A.R.T. Capable and Status OK

qui è dove si blocca. Ho provato anche su un altra mobo ed il risultato è identico.
Quale puo essere il problema ?

edit
titolo sbaglioto, ho scritto bot invece che boot... se un mod puo gentilmente modificarlo gliene sarei grato, grazie

lucaedora
15-03-2007, 16:57
Ciao, il fatto che sia riconosciuto il firmware come: YARxxx0 significa che il microporgram ha riconosciuto correttamente la label sulle aree di servizio principali --- quindi la scheda e la testina legata a quella superficie sono ok.
Da qui a dirti esattamente cosa possa avere ce ne passa, conoscendo il modello completo es 6Y120M0422... potrei sapere se è a densità 40 o 30gb, i 40 avevano problemi di scritture contigue nelle aree di servizio che mandavano a quel paese info vitali per il disco ... ripristinabili ma solo con tool profesionali e tanta mano.

LNdemon
15-03-2007, 18:00
Riporto un po tutte le info che ci sono sull'hd xD
Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB SATA/150 HDD
D33019
E-HO11-02-3880
Code: YAR51EWO
SN: Y3LF3YGE
6Y20MO13551A
LAB 240121728
Mfg.Date:12DEC2003

avanzo un ipotesi: è possibile che sia un problema di piedini sporchi come avviene per le ram ?
Ripeto che il bios si blocca praticamente dopo aver riconosciuto l'hd senza dare alcun errore.

lucaedora
16-03-2007, 08:11
ciao,
è un densità 30gb e non 40, il fatto che il secondo carattere sia una A e l'ultimo lo 0 significa che non ci sono problemi a livello elettronico (almeno evidenti) puoi comunque provare a togliere la scheda (sono 5) viti e pulire in contatti del flat testine che sono le piazzole sul lato sinistro girando la scheda madre ... però non credo sia quello il problema secondo me è più probabile un problema di aree di servizio danneggiate ma non nelle label, altrimenti avresti un YBR... o YCR... a seconda del difetto, o di testine che leggono tra traccia e traccia (servo tracks danneggiate). Se è in garanzia e non ti interessano i dati fai un RMA e fallo sostituire.

LNdemon
16-03-2007, 09:11
non è piu in garanzia purtroppo... ma se era un problema di dati non si sarebbe dovuto bloccare al bios... o sbaglio ?

edit: ma parli del circuito dell'hd o della mobo ?

lucaedora
16-03-2007, 09:57
ciao, scusa ma essendo un tecnico che opera solo su hdd a volte mi dimentico di specificare parlo della mainboard del disco.
Non confondere i dati dell'utente con i dati di servizio del disco, per accedere ai dati dell'utente, un hdd per prima cosa esegue una diagnosi interna, poi invia i dati al canale ide (nome, seriale lba ecc...) poi però bisogna tradurre la posizione dei dati da CHS (cylnder head sector - che è una coordinata fisica che non tiene conto dei badsector partizioni ecc. ma identifica una posizione fisica esatta sulle superfici) a LBA cioè inidrizzi logici che permettano le rimappature dei settori danneggiati e che ricostruiscono una struttura logica del disco che identifica quindi una posizione relativa.
Se il disco si blocca in una di queste fasi non ci puoi accedere.
Le informazioni sulla traduzione sono uniche per ogni singolo hdd perchè si basano sui difetti fisici presenti, se queste informazioni non sono accessibili (aree danneggiate, testina che legge male,scritture tra traccia e traccia ...) il disco rigido passa la diagnosi iniziale dando il suo id ma poi non sarà accesibile.

LNdemon
16-03-2007, 17:13
=[ vorrei proprio cercare di recuperare quest'hd ... c'èrano su un paio di progetti che stavo sviluppando da mesi... e non posso permettermi un centro di recupero dati