PDA

View Full Version : Vecchia 9700 pro su vecchissima mobo.


lorxx
15-03-2007, 13:12
Ho appena fatto il classico cambio di scheda (x1950agp>ax800pro) e l'ultima della serie è una 9700 pro che avevo pensato di installare su un pentium 3 866 con 512 mega di ram .
La mobo è una abit st6Raid.
Appena installata mi ha cominciato a dare problemi di instabilità:
non mi vede più le periferiche usb o meglio le vede ma le indica con il punto esclamativo giallo.Un disco usb esterno lo vede vuoto.
Mi è venuto il sospetto che la mobo non regga l'alimentazione della scheda da slot nel qual caso dovrei rimettere la vecchissima radeon 8000 del 2000.
Pensate che il problema possa essere questo oppure ci sono,che sappiate,delle incompatibilità con la mobo?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Ciao
Lorenzo

zanardi84
15-03-2007, 16:41
Ho appena fatto il classico cambio di scheda (x1950agp>ax800pro) e l'ultima della serie è una 9700 pro che avevo pensato di installare su un pentium 3 866 con 512 mega di ram .
La mobo è una abit st6Raid.
Appena installata mi ha cominciato a dare problemi di instabilità:
non mi vede più le periferiche usb o meglio le vede ma le indica con il punto esclamativo giallo.Un disco usb esterno lo vede vuoto.
Mi è venuto il sospetto che la mobo non regga l'alimentazione della scheda da slot nel qual caso dovrei rimettere la vecchissima radeon 8000 del 2000.
Pensate che il problema possa essere questo oppure ci sono,che sappiate,delle incompatibilità con la mobo?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Ciao
Lorenzo

Da quello che so per alimentare la 9700pro ci vuole anche un connettore per il floppy, oltre naturalmente all'alimentazione dello slot AGP.

Nella foto: http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/1/1111838901/comparativaVgaAGP_3.jpg

In alto a destra nella foto, nell'angolo, nella zona dei condensatori, trovi la spina del connettore per floppy. Collega un connettore per floppy e poi dovrebbe andare bene sul piano elettrico (sempre che non sia colpa di un alimentatore poco potente). Le tensioni dovrebbero essere ok perchè quella mobo sfrutta un AGP universale, quindi compatibile almeno col 4X (non cambia niente con l'8X).

Se così non dovesse andare proverei a controllare se a livello software è tutto a posto. Quindi driver vecchi e nuovi correttamente rimossi e installati (quì in giro c'è un thread su come eseguire le operazioni). Come ultima risorsa proverei un format se non dovesse risolversi..

Se anche così non andasse tenterei un aggiornamento del bios (l'ho lasciata per ultima perchè è un'operazione delicatissima che va fatta solo se è indispensabile). Se nemmeno con un bios aggiornato e tutto quello che è stato detto sopra, allora mi sa che ci sono incompatibilità tra la 9700 e la scheda madre.

Er Monnezza
15-03-2007, 17:34
infatti, se non colleghi l'alimentazione supplementare la scheda video non può funzionare bene

andreamang
15-03-2007, 21:15
Io avevo una Sapphire Radeon 9700pro e confermo che ci vuole il cavetto uguale a quello che alimenta il floppy per l'alimentazione supplementare e non mettendolo, solo con alimentazione AGP, la mia proprio non faceva partire il computer, e la scheda madre mandava dei bip di errore...

lorxx
15-03-2007, 22:54
Non vorrei sembrare presuntuoso:D ma è ovvio che ho collegato uno dei due molexxini per floppy alla scheda.....il problema è che con la 9700 tutte la periferiche usb mi vanno in tilt,sia quelle esterne che quelle interne.
Credo proprio che la scheda video non sia compatibile come progettazione con la mobo....forse la mobo non prevedeva tali schede.(qualcuno ha idea di quando è stata immessa sul mercato la 9700 pro?)
Ho rimesso la vecchia radeon 8000 e tutto ha ricominciato a funzionare per bene.
Mi ritrovo una 9700 pro e non so cosa farne.....:mc:

Er Monnezza
16-03-2007, 00:03
probabilmente hai un alimentatore insufficiente, e non è in grado di dare abbastanza energia alla scheda video e alle periferiche usb esterne, per cui le porte usb vanno in tilt