View Full Version : Problema gravissimo con Vista e hard-disk maxtor
Mad_Griffith
15-03-2007, 13:54
:eek:
stavo lavorando normalmente, a un certo punto clicco sulla cartella dei miei lavori (il cui contenuto è per me fondamentale) posta sul disco secondario (un Maxtor DiamondMax9 120 Gb 7200 rpm 2 Mb E-IDE ATA133), clicco per accedervi e mi compare un messaggio di errore che riporta qualcosa sul danneggiamento della cartella.
Riavvio e, alla scelta del boot (ho il doppio boot XP-Vista), scelgo come al solito Windows Vista. Poco dopo, sempre in DOS, parte automaticamente la verifica del disco che mi rileva dei settori danneggiati e mi cancella la cartella!!
:eek:
Si apre finalmente Windows Vista e quando vado a controllare la cartella dei lavori non c'è più lì dov'era :cry:
Che faccio? come recupero il mio lavoro?
Intanto sto travasando tutto il contenuto rimanente dell'HD secondario sul primario (un Seagate Barracuda).
Radagast82
15-03-2007, 14:04
mi sembra strano che abbia cancellato in toto la cartella, in genere il checkdisk si limita a riparare i settori danneggiati dell'hd. Ad ogni modo ci sono programmi che recuperano il contenuto cancellato dai dischi, o almeno solo frammenti.
Però scusa, non per infierire, ma tutti i post sull'affidabilità dei maxtor nell'apposita sezione del forum non li hai mai letti?
Io con due maxtor persi TUTTI i dati raccolti in 10 anni, documenti, canzoni, film, tutto
Mad_Griffith
15-03-2007, 14:07
conosco bene la situazione Maxtor, ma con questo modello (che ho acquistato dopo una certa data ritenuta "sicura", e che ora non ricordo) mi han detto che non avrei avuto problemi, e mi son fidato. Mannaggia a me. :(
Cmq ormai la frittata è fatta, che programmi posso usare per fare la prova del recupero?
Grazie
Radagast82
15-03-2007, 14:33
guarda in genere sono programmi freeware che se non registri ti recuperano solo una parte (a volte misurata in byte) del recuperabile... ora sono a lavoro appena ho un po di tempo ravano e ti faccio sapere
Mad_Griffith
15-03-2007, 14:39
l'hd non lo tocco finchè non ho almeno tentato. Aspetto il tuo consiglio sul programma... grazie mille :)
Radagast82
15-03-2007, 14:55
dai un'occhiata qui
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=982
http://www.runtime.org/
ti dico che non ne ho mai provato nemmeno uno, quindi non so dirti se funzionano e come funzionano
Mad_Griffith
15-03-2007, 14:59
grazie mille, mi hanno consigliato anche il programma "MiniPE Xt". Lo conosci?
Radagast82
15-03-2007, 16:34
sinceramente no, anche perchè non mi è mai capitato di utilizzare questo tipo di programmi :tie:
Ehm, di solito chkdsk mette i file recuperati in (lettera):\FOUND.000 (000 è un numero progressivo), prova li dentro, sono cartelle nascoste e di sistema.
Altrimenti potresti provare l'ottimo Easy Recovery della Ontrack, purtroppo mi sa che non funziona su Vista, dovresti farlo partire da XP o da un cd PE
Mad_Griffith
15-03-2007, 17:07
GRANDE! ho trovato tutto :D
Mad_Griffith
15-03-2007, 17:11
Ok, adesso cosa ci faccio con questo disco birichino? :D
E' rivendibile?
Prova a controllarlo con l'utility della Maxtor che puoi scaricare dal loro sito, per vedere esattamente qual'é il problema, a volte puoi risolvere con una formattazione a basso livello.
oppure credo anche con easy recovery... ma non ne sono sicuro
Cmq Vista ha una funzione (quella delle shadow copy) che prmette di ripristinare una cartella che è stata persino svuotata dal cestino... basta cliccare nella directory in cui si trovava e c'è la voce per recuperarla, anche se non so in questo caso quanto possa servire...
Radagast82
15-03-2007, 17:59
Ok, adesso cosa ci faccio con questo disco birichino? :D
E' rivendibile?
l'importante è aver recuperato tutto, il disco della maxtor imho puoi utilizzarlo come fermacarte...
p.s. mi pareva che il checkdisk non cancellasse i file...
Mad_Griffith
15-03-2007, 22:06
Prova a controllarlo con l'utility della Maxtor che puoi scaricare dal loro sito, per vedere esattamente qual'é il problema, a volte puoi risolvere con una formattazione a basso livello.
ho scaricato PowerMax, l'utility della Maxtor, ma quando inserisco il dischetto mi dice "diskette write-protect tab must be closed". Ho provato a cambiare la protezione fisica del dischetto nel solito modo, ma la situazione non cambia. Ho provato con due floppy differenti.
molyland
15-03-2007, 22:18
Anche io ho avuto problemi con un maxtor, però con windows xp, a seguito di una deframentazione al riavvio mi sono scomparse tutte le cartelle. Ho recuperato i dati con chkdsk una volta ma dopo una settimana mi si è bloccato di nuovo il disco. Questa volta chkdsk non ha funzionato. Ho recuperato tutti i dati con un sw di recovery che non mi ricordo bene, poi vado a formattare il disco e si blocca la formattazione a metà. Pensavo di farne un fermcarte... poi ho provato con power maxtor, formattazione a basso livello e il disco è resuscitato. Lo sto usando tuttora da quasi un anno e funziona.
3nigma666
15-03-2007, 22:32
conosco bene la situazione Maxtor, ma con questo modello (che ho acquistato dopo una certa data ritenuta "sicura", e che ora non ricordo) mi han detto che non avrei avuto problemi, e mi son fidato. Mannaggia a me. :(
Cmq ormai la frittata è fatta, che programmi posso usare per fare la prova del recupero?
Grazie
MAI COMPRARE MAXTOR !
Soprattutto STATE MOLTO ATTENTI (lo so xke ho lavorato in molti negozi per PC) spesso gli hd maxtor sono spacciati per nuovi , ma in realta sono hdd rotti rigenerati dalla stessa maxtor e rimessi in commercio !!
COMPRATE SEAGATE E WESTERN DIGITAL..
Mad_Griffith
15-03-2007, 22:40
è del 2004 il disco, cmq ora è vuoto e non può far danni. :D
Mad_Griffith
16-03-2007, 02:38
E' incredibile. :eek: L'unico file che manca è proprio quello più importante, che tra l'altro ho usato fino a ieri insieme ad altri che però sono stato in grado di recuperare.
Ho provato a usare preliminarmente Recuva (http://www.recuva.com), ma mi riporta gli stessi file che ho recuperato (tra l'altro questi son considerati da Recuva tutti quanti "Eccellenti" - i cluster che li riguardano non sono stati sovrascritti).
Puoi provare a verificare se l'HD è ancora coperto da garanzia...in tal caso te lo fai sostituire con uno nuovo...almeno non lo usi come fermacarte
Nicky Grist
16-03-2007, 10:01
MAI COMPRARE MAXTOR !
Soprattutto STATE MOLTO ATTENTI (lo so xke ho lavorato in molti negozi per PC) spesso gli hd maxtor sono spacciati per nuovi , ma in realta sono hdd rotti rigenerati dalla stessa maxtor e rimessi in commercio !!
COMPRATE SEAGATE E WESTERN DIGITAL..
Se mi dici che Maxtor non ha la stessa qualità di altre marche ok...;)
Ma quello che hai detto è un mare di m.....per quello che ne sappiamo possono fare lo stesso anche WD e Seagate....dai:rolleyes:
Questa è malainformazione e basta. Evitiamo di dire boiate....:rolleyes:
Mad_Griffith
16-03-2007, 13:11
Puoi provare a verificare se l'HD è ancora coperto da garanzia...in tal caso te lo fai sostituire con uno nuovo...almeno non lo usi come fermacarte
non è più in garanzia.
3nigma666
16-03-2007, 13:31
Se mi dici che Maxtor non ha la stessa qualità di altre marche ok...;)
Ma quello che hai detto è un mare di m.....per quello che ne sappiamo possono fare lo stesso anche WD e Seagate....dai:rolleyes:
Questa è malainformazione e basta. Evitiamo di dire boiate....:rolleyes:
mi sa che le boiate le stai dicendo tu...
Parlavo io con il rappresentate Maxtor.. Comq non sto dicendo nulla di nuovo o sensazionale...nell'ambiente si sa, sto solo scoprendo l'acqua calda!
MAxtor ritira tutti gli hdd NON FUNZIONATI (ovviamente solo maxtor)li rigenera e li rimette sul mercato come nuovi.
Tant'è che Maxtor, dal suo sito (credo anche ora), ti permette di compilare un modulo per inviare a loro il tuo hard disk non funzionante ,e te ne rispediscono uno nuovo . Il vecchio non funzionante lo rigenerano e lo rivendono.
Mad_Griffith
16-03-2007, 13:35
E' incredibile. :eek: L'unico file che manca è proprio quello più importante, che tra l'altro ho usato fino a ieri insieme ad altri che però sono stato in grado di recuperare.
Ho provato a usare preliminarmente Recuva (http://www.recuva.com), ma mi riporta gli stessi file che ho recuperato (tra l'altro questi son considerati da Recuva tutti quanti "Eccellenti" - i cluster che li riguardano non sono stati sovrascritti).
come cavolo è possibile che sia irrecuperabile solo quel file?
[K]iT[o]
16-03-2007, 13:42
I dati importanti vanno copiati e riposti in luogo sicuro, non è questione di hard disk ma piuttosto di quanto siamo noi attenti :) I dischi si rompono tutti e spesso anche senza preavviso :(
3nigma666
16-03-2007, 13:48
iT[o];16373264']I dati importanti vanno copiati e riposti in luogo sicuro, non è questione di hard disk ma piuttosto di quanto siamo noi attenti :) I dischi si rompono tutti e spesso anche senza preavviso :(
esiste uj software SMART hdd (se non ricordo male, dopo posto il nome preciso)che , utilizzando la funzione S.M.A.R.T (se bios e hdd lo permettono) fa una stima , sullo stato di salute del proprio hdd, e predice in modo discretamente preciso la data della "morte" del proprio hard disk
Nicky Grist
16-03-2007, 13:54
mi sa che le boiate le stai dicendo tu...
Parlavo io con il rappresentate Maxtor.. Comq non sto dicendo nulla di nuovo o sensazionale...nell'ambiente si sa, sto solo scoprendo l'acqua calda!
MAxtor ritira tutti gli hdd NON FUNZIONATI (ovviamente solo maxtor)li rigenera e li rimette sul mercato come nuovi.
Tant'è che Maxtor, dal suo sito (credo anche ora), ti permette di compilare un modulo per inviare a loro il tuo hard disk non funzionante ,e te ne rispediscono uno nuovo . Il vecchio non funzionante lo rigenerano e lo rivendono.
Guarda, chiudo qui il discorso perchè è inutile continuare. Secondo me tu dai per certo un sentito dire come tanti e basta. Potresti specificare cosa intendi per rigenerazione degli HD:rolleyes: . Quello che ti chiedo è semplicemente di dimostrare dati alla mano quello che dici. Se non puoi farlo è solo la tua opinione e dovevi metterlo in evidenza nel tuo intervento. Qui sul forum ci sono un sacco di 3d riguardanti maxtor, e molte volte si tratta di grossi problemi riguardante la qualità dei drive, ma in tutti i casi siamo di fronte a casi conclamati e provati.
Concludendo, ora che Maxtor è Seagate a tutti gli effetti, e molti drive sono dei Seagate rimarchiati (mi sono capitati molti 250 7200.10 e 320 7200.10) che ti racconta il tuo rappresentante Maxtor????:D
Dai fammi il piacere...:rolleyes:
3nigma666
16-03-2007, 14:00
Guarda, chiudo qui il discorso perchè è inutile continuare. Secondo me tu dai per certo un sentito dire come tanti e basta. Potresti specificare cosa intendi per rigenerazione degli HD:rolleyes: . Quello che ti chiedo è semplicemente di dimostrare dati alla mano quello che dici. Se non puoi farlo è solo la tua opinione e dovevi metterlo in evidenza nel tuo intervento. Qui sul forum ci sono un sacco di 3d riguardanti maxtor, e molte volte si tratta di grossi problemi riguardante la qualità dei drive, ma in tutti i casi siamo di fronte a casi conclamati e provati.
Concludendo, ora che Maxtor è Seagate a tutti gli effetti, e molti drive sono dei Seagate rimarchiati (mi sono capitati molti 250 7200.10 e 320 7200.10) che ti racconta il tuo rappresentante Maxtor????:D
Dai fammi il piacere...:rolleyes:
Io ho lavorato per anni nel piu grnade negozio di Udine di informatica per pagarmi gli studi in informatica. Qualcosina dal un punto di vista commerciale e tecnico ne capisco.Quindi non ripeto le cose per: sentito DIRE !
Non ti dico il nome del negozio xke non mi sembra corretto. Ma stai 2 secondi a trovarlo in google. Ha che fare con l'oriente il nome del negozio. Io ti dico solo la mia ESPERIENZA, che è diversa dalla mia opinione.. L'esperienza si basa su FATTI REALI . E le mie argomentazioni sono: FATTURE , ACCORDI CON RAPPRESENTATE E UFFICIO COMMERCIALE MAXTOR. E' una loro politica. Io non lavoro ne per Seagate ne per Western Digital ne Samsung. Non devo convincere NESSUNO. Pensavo di fare cosa grata a comunicare la mie ESPERIENZA. Ci vuoi credere bene, non ci vuoi credere ? fatti tuoi.. compra maxtor che i tuoi dati saranno sempre al sicuro...
Piccolissimo PS: Seagate ha comprato Maxtor (Da 1 anno e qualche mese) , ma non ha distrutto il marchio eliminandolo(per queesto trovi seagate marchiati maxtor) . Lo sta facendo vivere. Speriamo che ora sotto la politica Seagate cambi qualcosa.Questo non toglie che fino all'acquisto Di Seagate del marchio maxtor, il suddetto marchio rivedenva i suoi hdd rigenerati come nuovi..
Ripeto: ci vuoi credere bene.. non ci vuoi credere.. amen..
Mad_Griffith
16-03-2007, 14:12
ascoltate, non ho aperto questo thread per leggere i vostri battibecchi, ma per ricevere un aiuto. Quindi, gentilmente, spostate la vostra discussione da qualche altra parte. Agli altri che parlano con i "se" e con i "ma", bella mano che mi date. Non vi ho chiesto un giudizio, ma un aiuto concreto. Grazie.
Nicky Grist
16-03-2007, 14:21
Io ho lavorato per anni nel piu grnade negozio di Udine di informatica per pagarmi gli studi in informatica. Qualcosina dal un punto di vista commerciale e tecnico ne capisco.Quindi non ripeto le cose per: sentito DIRE !
Non ti dico il nome del negozio xke non mi sembra corretto. Ma stai 2 secondi a trovarlo in google. Ha che fare con l'oriente il nome del negozio. Io ti dico solo la mia ESPERIENZA, che è diversa dalla mia opinione.. L'esperienza si basa su FATTI REALI . E le mie argomentazioni sono: FATTURE , ACCORDI CON RAPPRESENTATE E UFFICIO COMMERCIALE MAXTOR. E' una loro politica. Io non lavoro ne per Seagate ne per Western Digital ne Samsung. Non devo convincere NESSUNO. Pensavo di fare cosa grata a comunicare la mie ESPERIENZA. Ci vuoi credere bene, non ci vuoi credere ? fatti tuoi.. compra maxtor che i tuoi dati saranno sempre al sicuro...
Piccolissimo PS: Seagate ha comprato Maxtor (Da 1 anno e qualche mese) , ma non ha distrutto il marchio eliminandolo(per queesto trovi seagate marchiati maxtor) . Lo sta facendo vivere. Speriamo che ora sotto la politica Seagate cambi qualcosa.Questo non toglie che fino all'acquisto Di Seagate del marchio maxtor, il suddetto marchio rivedenva i suoi hdd rigenerati come nuovi..
Ripeto: ci vuoi credere bene.. non ci vuoi credere.. amen..
Non hai comunicato la tua esperienza, hai semplicemente detto di non comprare maxtor, mi sembra diverso. Se poi puoi documentare le tue affermazioni benone. A me non è mai capitato un maxtor 400GB con l'elettronica di un Quantum Fireball 4200rpm:D :D . Ma ome puoi vedere non ho maxtor sul mio pc di casa.
..e sono 15 anni che ci lavoro...su questa ferraglia.
Closed
ho scaricato PowerMax, l'utility della Maxtor, ma quando inserisco il dischetto mi dice "diskette write-protect tab must be closed". Ho provato a cambiare la protezione fisica del dischetto nel solito modo, ma la situazione non cambia. Ho provato con due floppy differenti.
Veramente il Powermax che usavo io era da mettere su cd.
http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/t5064.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.