PDA

View Full Version : Access point con cavo


winstone_007
15-03-2007, 13:50
Innanzi tutto un saluto a tutti gli utenti di questo bel foro.
HO Un problema
vedi schema allegato
La presa del tel e' lontana devo mettere quindi un gateway, pensavo dlink di-524 wireless, a cui collegare un modem adsl della dlink.
Ora il problema e' che mentre nel pc potrei mettere una scheda wireless pci, devo collegare un ricevitore satellitare che va' solo su cavo.
Cerco quindi un access point che habbia anche almeno un connettore di cavo.
Chi mi suggerisce qualcosa?
ciao

lafrancos
15-03-2007, 13:59
Innanzi tutto un saluto a tutti gli utenti di questo bel foro.
HO Un problema
vedi schema allegato
La presa del tel e' lontana devo mettere quindi un gateway, pensavo dlink di-524 wireless, a cui collegare un modem adsl della dlink.
Ora il problema e' che mentre nel pc potrei mettere una scheda wireless pci, devo collegare un ricevitore satellitare che va' solo su cavo.
Cerco quindi un access point che habbia anche almeno un connettore di cavo.
Chi mi suggerisce qualcosa?
ciao
Ma l'ap lo vuoi usare come rivevitore wireless?
Se si', devi cercare un ap con funzione client, settandolo in questo modo farà da ricevitore wi-fi e collegherai la sua unica porta ethernet via cavo alla porta ethernet del rivevitore.
Attento a cosa compri poichè non tutti gli ap hanno la funzione client.
Ciao. :)

tutmosi3
15-03-2007, 15:47
Non tutti gli access point possono essere settati come client ma tutti hanno una presa LAN.
Ciao

Intrepido
15-03-2007, 16:02
La cosa più sicura è un Gamin Adapter quello e propio un client

winstone_007
16-03-2007, 08:39
La cosa più sicura è un Gamin Adapter quello e propio un client

Ok ho capito. Devo cercare un Ap che habbia funzioni di client.

Secondo voi questo potrebbe andare bene?

http://www.dlink.com/products/?sec=1&pid=333
fatemi sapere, anche se non sono riuscito a trovarlo sul sito italiano, forse non lo importano. ciaoooo

Intrepido
16-03-2007, 17:13
Ok ho capito. Devo cercare un Ap che habbia funzioni di client.

Secondo voi questo potrebbe andare bene?

http://www.dlink.com/products/?sec=1&pid=333
fatemi sapere, anche se non sono riuscito a trovarlo sul sito italiano, forse non lo importano. ciaoooo

Si questo ha modalita client, ma prova a guardare questo e come quello che ho io e sono sicuro FUNZIONA.

http://www.2wire.com/?p=258

tutmosi3
16-03-2007, 17:38
Io ho l'ASUS WL-330g http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1 impostato come client in un PC con Debian.
E' acceso per molte ore al giorno e scambia diverse centinai di file al giorno.
Mi trovo bene.
Ciao

winstone_007
19-03-2007, 09:59
Io ho l'ASUS WL-330g http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1 impostato come client in un PC con Debian.
E' acceso per molte ore al giorno e scambia diverse centinai di file al giorno.
Mi trovo bene.
Ciao
Ok ci sono adesso ho visto diversi prodotti che potrebbero andare bene.
Mi rimane solo un'ultimo dubbio.
Io ho un modem esterno adsl dlink, credo sia il 200, e' collegato al pc con una presa usb e non e' autoalimetato.
Come posso collegarlo al ruter. Devo per forza cambiare modem?
Non esiste per caso un cavo di conversione, qualcosa che adatti da usb a lan?
ciao

tutmosi3
19-03-2007, 10:22
Ok ci sono adesso ho visto diversi prodotti che potrebbero andare bene.
Mi rimane solo un'ultimo dubbio.
Io ho un modem esterno adsl dlink, credo sia il 200, e' collegato al pc con una presa usb e non e' autoalimetato.
Come posso collegarlo al ruter. Devo per forza cambiare modem?
Non esiste per caso un cavo di conversione, qualcosa che adatti da usb a lan?
ciao

Non mi sembra esistano adattatori LAN/USB per modem da collegare a router.
Se il tuo modem è sprovisto di presa LAN devi comprarne un altro ma a quel punto conviene prendere un router.
Il fatto che un apparato sia dotato di un proprio alimentatore è un bene.
Ciao

winstone_007
19-03-2007, 15:46
Non mi sembra esistano adattatori LAN/USB per modem da collegare a router.
Se il tuo modem è sprovisto di presa LAN devi comprarne un altro ma a quel punto conviene prendere un router.
Il fatto che un apparato sia dotato di un proprio alimentatore è un bene.
Ciao
Ok ho appena buttato via il modem d link 200 ads e ho comperato stamani un router digicom michelangelo.
era quello che costava di meno....:D
Ora lasciando perdere tutto il resto, ho collegato il cavo del tel e il router con il cavo lan datomi nella confezione.
Ho seguito le istruzioni e ho il router con questi dati
192.168.1.254
255.255.255.0
Il pc cosi'
192.168.1.1
255.255.255.0
192.168.1.254
piu' i dns di tiscali.
Ora non dovrei avere problemi ad entrare su internet invece niente.
dove trovo una guida per configuarare il tutto?
chi mi aiuta? ci sono un sacco di cose da configurare di cui io non so un tubo.
aiutoooooooo

lafrancos
19-03-2007, 16:04
Ok ho appena buttato via il modem d link 200 ads e ho comperato stamani un router digicom michelangelo.
era quello che costava di meno....:D
Ora lasciando perdere tutto il resto, ho collegato il cavo del tel e il router con il cavo lan datomi nella confezione.
Ho seguito le istruzioni e ho il router con questi dati
192.168.1.254
255.255.255.0
Il pc cosi'
192.168.1.1
255.255.255.0
192.168.1.254
piu' i dns di tiscali.
Ora non dovrei avere problemi ad entrare su internet invece niente.
dove trovo una guida per configuarare il tutto?
chi mi aiuta? ci sono un sacco di cose da configurare di cui io non so un tubo.
aiutoooooooo
Le impostazioni sembrano corrette dovresti già navigare, se entri nel pannello di configurazione del router cosa ti dice?
La portante è agganciata? L'ip viene assegnato?
Prova a guardare se c'è un registro o un log delle operazioni fatte dal router, cosa dice?
Ciao. :)

Intrepido
19-03-2007, 17:02
Ma hai configurato la parte modem del router? Protocollo, incapsulamento , i valori Vpi Vci? Ciao ciao