PDA

View Full Version : Profili wireless a richiesta


NoX83
15-03-2007, 12:58
Salve a tutti;

spesso ci si trova nella condizione di doversi spostare, con il proprio notebook, in luoghi diversi dove sono presenti diverse connessioni wireless che, per forza di cose, sono evidentemente differenti per parametri di connessione.

Esempio pratico, ufficio n.1 con range di IP su 192.168.0.1 ed ufficio n.2 con range di IP su 192.168.1.1.

Cercavo una soluzione per permette ai meno esperti di poter impostare diversi profili da selezionare in base all'ufficio in cui ci si trova.

Tanto per dire, uno imposta CASA e UFFICIO con i relativi parametri e quando si trova a casa seleziona CASA, mentre quando si trova in ufficio seleziona UFFICIO. E' chiaro che questi "profili" dovrebbero essere in grado di configurare la scheda di rete con relativi indirizzi ip, gateway ed eventualmente dns in modo totalmente autonomo.

In caso contrario, spostandosi da un ufficio all'altro, anche il meno esperto dovrebbe metter mano ai parametri TCP/IP di rete con risultati evidentemente scarsi dal punto di vista della riuscita.

Avete soluzioni in mente?
Grazie a tutti!

lafrancos
15-03-2007, 14:04
Salve a tutti;

spesso ci si trova nella condizione di doversi spostare, con il proprio notebook, in luoghi diversi dove sono presenti diverse connessioni wireless che, per forza di cose, sono evidentemente differenti per parametri di connessione.

Esempio pratico, ufficio n.1 con range di IP su 192.168.0.1 ed ufficio n.2 con range di IP su 192.168.1.1.

Cercavo una soluzione per permette ai meno esperti di poter impostare diversi profili da selezionare in base all'ufficio in cui ci si trova.

Tanto per dire, uno imposta CASA e UFFICIO con i relativi parametri e quando si trova a casa seleziona CASA, mentre quando si trova in ufficio seleziona UFFICIO. E' chiaro che questi "profili" dovrebbero essere in grado di configurare la scheda di rete con relativi indirizzi ip, gateway ed eventualmente dns in modo totalmente autonomo.

In caso contrario, spostandosi da un ufficio all'altro, anche il meno esperto dovrebbe metter mano ai parametri TCP/IP di rete con risultati evidentemente scarsi dal punto di vista della riuscita.

Avete soluzioni in mente?
Grazie a tutti!
Cerca un programmino che si chiama netseman, dovrebbe proprio fare al caso tuo.
Ciao. :)

NoX83
15-03-2007, 14:31
Pare faccia proprio al caso mio, sei stato davvero grande lafrancos, ti farņ avere qualche impressione d'utilizzo. La discussione č sempre aperta cmq per chiunque avesse news da inserire a riguardo ;)

Grazie ancora!