View Full Version : Possibile convertire NTFS in Fat32 o EXT3 Senza perdita di dati?
Raga io ho un problema con l'hard disk esterno... è formattato in NTFS e da linux, anche usando ntfs-3g, non riesco a scrivervi. Non c'è niente da fare.. ho provato e riprovato... anche con ntfs-config... niente da fare! Appena mofico fstab per fagli usare ntfs-3g, accendo l'unità e la vede vuota! Siccome ho letto che ntfs-3g può dare problemi con unità esterne, l'unica soluzione è partizionare con fat32 o EXT3... ma su 160 GB ne ho occcupati 155.... e non posso proprio fare backup da nessuna parte!
Non c'è un modo per convertire l'unità senza rischio di perdita di dati? Preferirei da Linux... ma come ultima razio sono disposto anche ad avviare winzozz (che DOLORE!!!) se c'è qualche utility che possa farlo...
So che da Fat32 a NTFS l'operazione è possibile con una scarsa probabilità di perdita di dati... ma l'operazione inversa?
O voi dotti... aiutatemi :D
Silvio.
ilsensine
15-03-2007, 11:25
No non è possibile purtroppo. E anche se lo fosse sarebbe una operazione troppo rischiosa.
il_Mancino
15-03-2007, 11:53
da fat32 è possibile convertire in ntfs ma il procedimento inverso non è possibile.
strano che tu abbia questi problemi con i driver ntfs-3g ad ogni modo ti conviene cercare di spostare questi dati in maniera provvisoria da qualche parte e riformattare l'unità.
ciao :)
Ma se collegassi l'hard disk esterno in fireware invece che in usb potrebbe risolversi il problema? Perchè ho letto che con le connessioni usb ntfs-3g può avere problemi...
Silvio.
ilsensine
15-03-2007, 12:13
Perchè ho letto che con le connessioni usb ntfs-3g può avere problemi...
Dove lo hai letto?
supermarchino
15-03-2007, 12:20
ma perché usate NTFS? usate EXT3 al max lo leggete da windows col driver apposito che non ricordo come si chiama :D
ma perché usate NTFS? usate EXT3 al max lo leggete da windows col driver apposito che non ricordo come si chiama :D
Si ma l'hard disk esterno lo usavo con win... è per questo che l'ho partizionato in ntfs...
dal sito di ntfs-config:
Special requirement for external device : The way external device are mounted can change a lot between distribution.
On top, really few tool, to say none, totatly support ntfs-3g. So this feature is still a work in progress
and may not work for everybody.
Distribution known to work :
- ubuntu feisty ( should be out of the box with version > 20070112 )
- ubuntu edgy ( with the modified version of pmount provide below)
Download :
You can get the latest release here : ntfs-config-0.5.5.tar.gz
You can also get .deb package for edgy and feisty here : ntfs-config_0.5.5-1_i386.deb
To be able to use the the external device feature with edgy, you'll need a modified version of
pmount, that you can get here : pmount_0.9.13-1givre4_i386.deb
supermarchino
15-03-2007, 13:05
Si ma l'hard disk esterno lo usavo con win... è per questo che l'ho partizionato in ntfs...
Se lo usavi con win,
sudo gparted:D
Gh0stRiDer
15-03-2007, 13:09
ma perché usate NTFS? usate EXT3 al max lo leggete da windows col driver apposito che non ricordo come si chiama :D
si chiama ext2ifs ma fa schifo ed io ho avuto enormi problemi con esso, invece mi trovo benissimo con ntfs-3g, è impossibile che non funge leggi questa guida:http://www.tuxmind.altervista.org/?p=88
Gia fatto... conosco quella guida ma, come dicevo prima, appena mi modifica fstab cambiando la stringa ntfs con ntfs-3g sull'hard disk esterno quest'ultimo non legge più...
:muro:
Silvio.
il_Mancino
15-03-2007, 13:38
Gia fatto... conosco quella guida ma, come dicevo prima, appena mi modifica fstab cambiando la stringa ntfs con ntfs-3g sull'hard disk esterno quest'ultimo non legge più...
:muro:
Silvio.
senti una domanda sciocca...
il modulo fuse è correttamente caricato?
comunque nel caso posta la riga in questione di fstab magari c'è qualche altro errore che ti è sfuggito ;)
ciao :)
Si... funziona tutto regolarmente... perchè accedo alle partizioni di windows che sono entrambe in NTFS.
Posto la riga di Fstab..
/dev/sdc1 /media/HDPortatile ntfs noauto,uid=1000,gid=1000,rw,users 0 0
Quando attivo la scrittura con ntfs-3g config la stringa ntfs cambia in ntfs-3g...
ed io non accedo più all'hard disk... o meglio... accedo ma lo vedo vuoto.
Silvio.
AntonioBO
15-03-2007, 15:02
Si... funziona tutto regolarmente... perchè accedo alle partizioni di windows che sono entrambe in NTFS.
Posto la riga di Fstab..
/dev/sdc1 /media/HDPortatile ntfs noauto,uid=1000,gid=1000,rw,users 0 0
Quando attivo la scrittura con ntfs-3g config la stringa ntfs cambia in ntfs-3g...
ed io non accedo più all'hard disk... o meglio... accedo ma lo vedo vuoto.
Silvio.
Se hai ancora windows, puoi usare il programma Partition Magic 8.0 . Ritengo, ma non sono sicuro, che potresti legalmente scaricarlo perchè lo hanno regalato in un cd insieme ad una rivista in versione completa. Prova a visitare il sito del prodotto . Ebbene con questo simpatico programma, ho convertito i miei due dischi esterni USB da ntfs a fat 32 senza perdere neanche un dato . Penso sia una buona opzione.
P.s si chiama paragon partition magic 8.0.... mi sono ricordato.... :-)
Non credevo che partition magik lo facesse... lo proverò...
Grazie
Silvio.
AntonioBO
15-03-2007, 15:30
Non credevo che partition magik lo facesse... lo proverò...
Grazie
Silvio.
Attenzione, non è quello molto conosciuto e che non è neanche una gran cosa . La casa produttrice si chiama Paragon e funziona in maniera perfetta perchè l'ho utilizzato per creare le partizioni Linux prima dell'installazione ed ora ho convertito i due dischi esterni in fat 32. Se lo scarichi ricordati che richiedono una registrazione - totalmente gratuita in fase di installazione- e che nessuna modifica viene effettutata sui dischi finchè non clicchi su "applica modifiche". Che dire... funziona.....
ecco il sito www.paragon-software.com
Attenzione, non è quello molto conosciuto e che non è neanche una gran cosa . La casa produttrice si chiama Paragon e funziona in maniera perfetta perchè l'ho utilizzato per creare le partizioni Linux prima dell'installazione ed ora ho convertito i due dischi esterni in fat 32. Se lo scarichi ricordati che richiedono una registrazione - totalmente gratuita in fase di installazione- e che nessuna modifica viene effettutata sui dischi finchè non clicchi su "applica modifiche". Che dire... funziona.....
ecco il sito www.paragon-software.com
Grazie... provo subito..
Silvio.
supermarchino
15-03-2007, 19:32
si chiama ext2ifs ma fa schifo ed io ho avuto enormi problemi con esso, invece mi trovo benissimo con ntfs-3g, è impossibile che non funge leggi questa guida:http://www.tuxmind.altervista.org/?p=88
mai avuto problemi... neppure con dischi usb/firewire! :confused:
RISOLTO! Grazie! Ho usato Paragon Partition Manager 8.0
E' andato tutto a meraviglia... conversione da UMTS a Fat32 Senza perdita di dati!
Ancora grazie.
Silvio.
AntonioBO
16-03-2007, 07:42
RISOLTO! Grazie! Ho usato Paragon Partition Manager 8.0
E' andato tutto a meraviglia... conversione da UMTS a Fat32 Senza perdita di dati!
Ancora grazie.
Silvio.
Bene bene... è un ottimo programma in effetti. Non capisco perchè qualcuno diceva che era impossibile passare da NTFS a Fat32... MHA!!!
RISOLTO! Grazie! Ho usato Paragon Partition Manager 8.0.
pero' sono versioni demo, cioe' limitate, non esiste nulla di totalmente free/gpl/open
Si.. io mi sono registrato sul sito e mi ha dato una licenza per 30 giorni... così ho fatto il lavoro.
Più che altro era solo x informare tutti... perchè mi era stato detto che era un'operazione impossibile.
Silvio.
Si.. io mi sono registrato sul sito e mi ha dato una licenza per 30 giorni.
molto bene silvio, tanto in 30 giorni si fa il lavoro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.