Redazione di Hardware Upg
15-03-2007, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20472.html
Il colosso di Mountain View si trova costretto a dover affrontare una faraonica richiesta di risarcimento danni, per aver reso disponibili su YouTube una serie di contenuti protetti da diritto d'autore
Click sul link per visualizzare la notizia.
ecco
fare causa ad un monopolio per crearne un altro proprio
Odio i DRM e il sistema dei brevetti ma una "piccola" ridistribuzione delle ricchezze ogni tanto va bene
diabolik1981
15-03-2007, 10:14
La notizia è un po vecchiotta. In ogni caso Google sapeva bene che con Youtube qualche rogna sui diritti d'autore sarebbe arrivata, e credo che questa sia solo la prima.
zamengo2004
15-03-2007, 10:43
Rogne già previste dal colosso in partenza, sicuramente.
Per me Google è una bolla di sapone destinata a scoppiare. Non intendo dire che non vale niente ma che vale meno di quanto sembra.
Rubberick
15-03-2007, 10:44
Lol quelli di Youtube se la sono venduta giusto in tempo che culo ;D
sono tutti a rosicare..... chi se ne frega della cbs quando è andato in porto il contratto con la bbc ??
Riguardo a joost , sono 2 prodotti completamente diversi.... youtube trae forza da video che spesso hanno durata massima di 5 min.. joost si focalizzerà su documentari e film, in quanto la sua grafica poco si adatta a controllare migliaia di video, ma è probabile che google sforni un youtube stile joost per ovviare ai probemi di banda$$$
maxim17171
15-03-2007, 13:41
perchè non gli chiedono 20 miliardi?
già che ci sono...
Quindi vediamo: uno fa un video e ne ottiene il copyright. Lo passa ad un altro che lo carica su youtube, ci mette un po' di tags tipo 'sex', 'porn' ecc. che attirano sempre e poi si volatilizza. L'autore attende che il video venga visto un numero consistente di volte, poi fa causa a Google dicendo che gli devono 65 centesimi a visione. Un modo come un altro di sbarcare il lunario ....
che palle sti diritti d'autore!!!!!!!!!!!!!! e bastaaaa
magari se quelli di viacom avessero fatto un loro portale mettendo i video a 50cent a visione, ci avrebbero ricavato lo stesso qualcosa (anche se non un miliardo di $), quindi potevano darsi da fare prima, invece che pretendere di massacrare youtube adesso. il fatto che invece non abbiano fatto proprio niente finora, indica solo che stavano aspettando che la loro gallinnella facesse l'uovo d'oro. 1 un miliardo e mezzo di visioni è un numero altissimo, che se risarcito porta un guadagno considerevole per viacom, ma è un numero abbastanza limitato da poter essere considerato e calcolato, misurato. insomma se il punto fossero davvero i diritti d'autore avrebbero chiesto SUBITO risarcimento, o appena youtube fosse diventata abbastanza popolare, invece hanno aspettato di proposito, in modo da poterci guadagnare di più, PERCHE' A QUESTA GENTE DEI DIRITTI DEGLI AUTORI INTERESSA POCO, CIO' CHE CONTA SONO SOLTANTO I SOLDI!!
spennare gli utenti, intendo dire...siamo noi la gallinella in fine. ma io alle mie penne ci tengo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.