jax
15-03-2007, 08:54
Un saluto a tutto il forum
Circa un mese fa ho aggiornato il mio PC dotandolo di un processore Intel Core Duo 6600 su scheda madre Asus P5B Deluxe e, già che c'ero, ho acquistato due hard disk da 160 GB l'uno che ho configurato in RAID 0, installando Win XP nella prima partizione, Win Vista su una seconda e i giochi su una terza.
All'inizio tutto sembrava funzionare benone. Da qualche giorno a questa parte però, mi sono accorto che ogni volta che avvio il PC, gli hard disk continuano a "frullare" per diversi minuti anche una volta terminato di caricare i vari programmi all'avvio (fra cui i vari driver per la gestione del raid forniti col CD della scheda madre), finendo col rallentare le varie operazioni (apertura programmi, cartelle e quant'altro). Passati alcuni minuti, l'hard disk termina di caricare non si sa cosa, e il sistema ridiventa veloce come lo era all'inizio
Premetto che deframmento regolarmente gli hard disk (pure troppo spesso forse), e che utilizzo ccleaner almeno una volta al giorno per fare la pulizia del registro. Non vorrei che sia proprio qui il problema, ovvero che il programma possa aver cancellato accidentalmente qualche file importante.
Il problema non è fastidiosissimo (basta avere un po' di pazienza e il PC funziona normalmente), però vorrei capire da cosa dipende, visto che non si era mai presentato prima. Aggiungo che i due hard disk in raid (due Western Digital) sono uguali come dimensioni, tempi di accesso, rotazione piatti ecc., però differiscono per la cache: uno ha 8 mega e l'altro 16 mega (ero convinto fossero identici, e invece no, ma, ripeto, non ho mai avuto problemi di prestazioni se non nell'ultima settimana)
Scusate per la lunghezza del post e grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
Circa un mese fa ho aggiornato il mio PC dotandolo di un processore Intel Core Duo 6600 su scheda madre Asus P5B Deluxe e, già che c'ero, ho acquistato due hard disk da 160 GB l'uno che ho configurato in RAID 0, installando Win XP nella prima partizione, Win Vista su una seconda e i giochi su una terza.
All'inizio tutto sembrava funzionare benone. Da qualche giorno a questa parte però, mi sono accorto che ogni volta che avvio il PC, gli hard disk continuano a "frullare" per diversi minuti anche una volta terminato di caricare i vari programmi all'avvio (fra cui i vari driver per la gestione del raid forniti col CD della scheda madre), finendo col rallentare le varie operazioni (apertura programmi, cartelle e quant'altro). Passati alcuni minuti, l'hard disk termina di caricare non si sa cosa, e il sistema ridiventa veloce come lo era all'inizio
Premetto che deframmento regolarmente gli hard disk (pure troppo spesso forse), e che utilizzo ccleaner almeno una volta al giorno per fare la pulizia del registro. Non vorrei che sia proprio qui il problema, ovvero che il programma possa aver cancellato accidentalmente qualche file importante.
Il problema non è fastidiosissimo (basta avere un po' di pazienza e il PC funziona normalmente), però vorrei capire da cosa dipende, visto che non si era mai presentato prima. Aggiungo che i due hard disk in raid (due Western Digital) sono uguali come dimensioni, tempi di accesso, rotazione piatti ecc., però differiscono per la cache: uno ha 8 mega e l'altro 16 mega (ero convinto fossero identici, e invece no, ma, ripeto, non ho mai avuto problemi di prestazioni se non nell'ultima settimana)
Scusate per la lunghezza del post e grazie in anticipo per eventuali suggerimenti