PDA

View Full Version : PC lento all'avvio


jax
15-03-2007, 08:54
Un saluto a tutto il forum

Circa un mese fa ho aggiornato il mio PC dotandolo di un processore Intel Core Duo 6600 su scheda madre Asus P5B Deluxe e, già che c'ero, ho acquistato due hard disk da 160 GB l'uno che ho configurato in RAID 0, installando Win XP nella prima partizione, Win Vista su una seconda e i giochi su una terza.

All'inizio tutto sembrava funzionare benone. Da qualche giorno a questa parte però, mi sono accorto che ogni volta che avvio il PC, gli hard disk continuano a "frullare" per diversi minuti anche una volta terminato di caricare i vari programmi all'avvio (fra cui i vari driver per la gestione del raid forniti col CD della scheda madre), finendo col rallentare le varie operazioni (apertura programmi, cartelle e quant'altro). Passati alcuni minuti, l'hard disk termina di caricare non si sa cosa, e il sistema ridiventa veloce come lo era all'inizio

Premetto che deframmento regolarmente gli hard disk (pure troppo spesso forse), e che utilizzo ccleaner almeno una volta al giorno per fare la pulizia del registro. Non vorrei che sia proprio qui il problema, ovvero che il programma possa aver cancellato accidentalmente qualche file importante.

Il problema non è fastidiosissimo (basta avere un po' di pazienza e il PC funziona normalmente), però vorrei capire da cosa dipende, visto che non si era mai presentato prima. Aggiungo che i due hard disk in raid (due Western Digital) sono uguali come dimensioni, tempi di accesso, rotazione piatti ecc., però differiscono per la cache: uno ha 8 mega e l'altro 16 mega (ero convinto fossero identici, e invece no, ma, ripeto, non ho mai avuto problemi di prestazioni se non nell'ultima settimana)

Scusate per la lunghezza del post e grazie in anticipo per eventuali suggerimenti

jax
15-03-2007, 08:55
Mi ero dimenticato: ho provato anche a fare lo scan disk su tutte e tre le partizioni, ma non è risultato alcun problema

Blackie
15-03-2007, 09:19
Ti succede sia con xp sia con vista?

jax
15-03-2007, 09:20
Francamente con Vista non l'ho verificato, visto (:D ) che uso quasi sempre XP perché alcuni programmi che utilizzo abitualmente per lavoro non sono compatibili con Vista

jax
15-03-2007, 13:05
Pare che lo faccia anche con Vista... continua a frullare per 3-4 minuti, poi tutto tace e funziona correttamente

rattopazzo
15-03-2007, 15:34
Quando provai Vista lo faceva anche a me
ad ogni riavvio, dopo circa 1 minuto che aveva finito di caricare il S.O. si metteva a frullare per 2-3 minuti ...
con XP ...beh si avvii lenti ne ho avuti in passato
di solito qualsiasi programma per la pulizia del registro o altro ha sempre fallito
la soluzione migliore è sempre stata il format. (che fortuna però, son 2 mesi che ho reistallato XP e va ancora una scheggia :p)

Blackie
15-03-2007, 16:05
Prova a disattivare cosa parte all'avvio ( tranne l'antivirus) e vedi come si comporta.
Se il problema sparisce allora prova a riattivare le voci d'avvio una alla volta finché trovi quella giusta.

jax
15-03-2007, 16:50
Ho provato a disattivare praticamente quasi tutte le voci dei programmi caricati all'avvio, ma non mi sembra che il problema sia stato risolto (anche se, ora che l'ho riacceso, l'hard disk ha frullato solo per un paio di minuti, contro i 4-5 di prima)

Riguardo la formattazione, è l'ultima cosa che vorrei fare, primo perché il S.O. l'ho installato meno di un mese fa, quando ho cambiato i vari componenti hardware, secondo perché non credo dipenda da quello. Col mio vecchio sistema, sono andato avanti per oltre 1 anno senza formattare, affidandomi solamente a una deframmentazione regolare e alla pulizia del registro e di problemi non ne ho mai avuti

plikojim
15-03-2007, 17:48
prova ad usare Bootvis della Ms

fai il reboot del pc utilizzando la voce che ti dà i tempi driver e programmi forse riesci a trovare chi "impegna" l'hard disk

jax
15-03-2007, 20:58
Ho scaricato e avviato l'utility che mi hai consigliato, però non ci capisco nulla... ho provato anche a selezionare l'opzione per ottimizzare il sistema, ma l'hard disk continua a frullare lo stesso per almeno un paio di minuti una volta caricato il desktop e i programmi all'avvio.

L'unica cosa, ne lgrafico che viene generato mi appare il messaggio "Warning! Disk write caching is disabled". Che significa?

jax
19-03-2007, 09:49
Scusate se riapro il post, ma ormai è diventata una specie di fissazione e vorrei proprio capire cosa c'è che non va.

Ho provato di tutto

Ho disattivato tutti i programmi caricati automaticamente all'avvio, fatto la deframmentazione per l'ennesima volta, ottimizzato il sistema con Bootvis, pulito il registro, fatto lo scandisk e il controllo della memoria, passato l'antivirus e programmi come spyware search and destroy e ad-aware, ma non ho risolto nulla.

Il PC carica regolarmente il SO, ma, una volta giunto al desktop e caricati i programmi automatici, l'hard disk continua a frullare per 2-3 minuti esatti. In quel lasso di tempo ogni operazione risulta ovviamente rallentata, come se la CPU stesse facendo dell'altro (ho provato a lanciare Task Manager, ma la CPU risulta impegnata al minimo).

Dopo quei 2-3 minuti, tutto torna perfetto, come se il PC fosse stato appena formattato. Le finestre si aprono che è un piacere, idem i programmi.

Una cosa che mi ha lasciato dubbioso è il messaggio "Warning! Disk write caching is disabled" che mi appare al riavvio dopo aver lanciato Bootvis per analizzare il sistema. Che significa, che la cache dei dischi è disattivata?
Una cosa che ho notato è che, se provo ad aprire qualsiasi programma (ad esempio, Thunderbird), mentre l'hard disk frulla, ci mette un po' per aprirlo, ma se riprovo a lanciarlo subito dopo (sempre mentre l'hard disk frulla), si apre immediatamente...