View Full Version : consiglio+info su scheda video
summer77
15-03-2007, 09:46
Questa scelta del notebook è infinita!! E mio fratello mi prende continuamente in giro perchè ancora non ho deciso!! Cmq.. sono andata da med**wo*** , ho visto i sony vaio e me ne sono innamorata!! Ma non di quelli piccoli rosa verde e celesti (la serie c per intenderci) che non mi piacciono per niente, bensì di uno splendido 15'' nero.. bellissimo. Sul loro sito ho visto:
SONY Vaio FE31B
Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" X-Black
Wi-Fi 802.11 b/g - Sistema operativo Windows XP H.E.
Scheda nVidia GeForce Go 7400 256MB TurboCache.
Prezzo: 1049.00 euro.
Mi piace che abbia xp e non vista, ma vorrei un consiglio sulla scheda video.. non ci devo giocare però vorrei usare programmini di grafica (photoshop e simili) e non capisco se 256mb turbocache significa dedicata... :confused:
Alternativa:
TOSHIBA Satellite A100-849
Intel Core 2 Duo T5200 (1.6GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 100GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11 b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda Video nVidia GeForce Go 7300 256MB TurboCache.
Garanzia 12 mesi+ 2 anni di estensione Toshiba
Prezzo: 999 euro
E visto che la differenza sono solo 20mb di hd ed in + quest'ultimo ha anche un processore meno potente (e ha pure vista) io mi prenderei il sony tutta la vita. :)
Senonchè ho visto sabato scorso al negozio l'asus pro31-jc.
Prezzo: 939 euro con 1 gb di ram e 1079.10 euro con 2gb di ram.
Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, 2MB L2, 667 MHz FSB)
HD 160 GB - RAM 2048MB - Display 15.4" TFT WXGA
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows XP H.E.
Scheda video nVidia GeForce Go 7300 512MB TurboCache.
E qui i dubbi sono mooolto maggiori. Perchè è facile (anche per una inesperta come me) vedere che le caratteristiche di questo asus sono di gran lunga migliori del sony vaio (hd, scheda video, ram).
Voi che mi consigliereste? Avete altre alternative?
Non vorrei muovermi di molto da questa cifra, con il portatile non ho grandi esigenze (per lavorare uso il fisso di studio, quindi mi servirebbe per il tempo libero), però non vorrei comprare un computer oggi che tra 6 mesi sarà già obsoleto, e vorrei eventualmente poter metterci Vista quando si sarà stabilizzato.
Grazie a tutti dei consigli. :)
Turbocache significa parzialmente condivisa, una parte di ram video è vera, una parte è presa dalla ram di sistema.
Alternative sono questo: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS01&l=it&oc=n03647&rbc=n03647&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook1
Configuralo con 1 anno di garanzia (la puoi estendere entro l'anno), il resto lascia com'è (vedi che ha 2Gb di memoria, utile per lavorare con photoshop); viene consegnato 999€. Di default è installato Vista, chiamando un commerciale per l'ordine puoi farti mettere ancora XP.
Altrimenti se riesci a trovare un Toshi Satellite A100 683, ha un solo giga di ram ma una scheda video più potente per i videogiochi che non usi.... Lo si può trovare intorno alle 900€.
summer77
15-03-2007, 11:56
Grazie Neon per la risposta :)
Quindi se ho capito bene 256 turbocache significa 128mb condivisa e 128mb dedicata giusto?
I dell li ho valutati (controllo il sito da un pò di settimane ormai..) ma non so se effettivamente valga la pena prenderli, visto che non si possono vedere e costano praticamente come quelli nei negozi.. A questo punto vado, lo vedo e lo provo, e se mi piace lo compro.. Ma la scheda video del dell (256MB ATI® MOBILITY) è tutta dedicata?
La mia indecisione è sul sony (+ bello, + robusto, migliore qualitativamente da quello che ho potuto vedere) e l'asus (migliore come rapporto qualità-prezzo - almeno credo- buona qualità costruttiva)
Ho visto che tu in firma hai sia sony sia asus sia toshiba, cosa mi consiglieresti?
Ora vado a cercare il toshiba che mi hai consigliato :)
Ma la scheda video del dell (256MB ATI® MOBILITY) è tutta dedicata?
no la x1400 è 128mb dedicati + 128 mb hypermemory (versione ati del turbocache di nVidia
Grazie Neon per la risposta :)
Quindi se ho capito bene 256 turbocache significa 128mb condivisa e 128mb dedicata giusto?
I dell li ho valutati (controllo il sito da un pò di settimane ormai..) ma non so se effettivamente valga la pena prenderli, visto che non si possono vedere e costano praticamente come quelli nei negozi.. A questo punto vado, lo vedo e lo provo, e se mi piace lo compro.. Ma la scheda video del dell (256MB ATI® MOBILITY) è tutta dedicata?
La mia indecisione è sul sony (+ bello, + robusto, migliore qualitativamente da quello che ho potuto vedere) e l'asus (migliore come rapporto qualità-prezzo - almeno credo- buona qualità costruttiva)
Ho visto che tu in firma hai sia sony sia asus sia toshiba, cosa mi consiglieresti?
Ora vado a cercare il toshiba che mi hai consigliato :)
Si dovrebbe essere 128+128, spero non sia 64+192...
Perchè i Dell non si possono vendere?
La Ati di Dell è 128+128. La Geffo 7300 sempre di Dell dicono sia 256 reali, ma la GPU comunque è meno performante della x1400.
I Sony mi piacciono e ne ho avuti tanti, non solo quelli che leggi nella sign, non li compro più perchè offrono meno a prezzi alti, i monitor tanto decantati non li ritengo migliori degli altri, solo più luminosi ma questo non vuol dire che siano migliori.... A livello di naturalezza dei colori preferisco di gran lunga i Toshi. Poi le ram di Sony costano uno sproposito, non so se la situazione è mutata, ma al tempo quando decisi per un upgrade potevo montare solo ram originali a 400€.
Gli Asus non mi piacciono più, magari se vuoi te lo dico in privato perchè sennò scateno flame... :D
come puoi vedere in firma ho un sony vaio serie 31 come quello che hai preso in considerazione e nn posso fare altro che consigliartelo...
se oltre alle prestazioni sei una che guarda anche solo un minimo all'estetica nn avere dubbi, fa la sua figura sicuramente!
e poi considera che il monitor nn viene mai preso in considerazione nelle descrizione dei pc, cosa sbagliatissima perchè è fondamentale.
quel modello dovrebbe avere la singola lampada ma ti assicuro che il livello dei monitor sony è più alto di tutti gli altri, almeno a mio modesto parere...
quindi io nn avrei dubbi... al massimo se più avanti avrai bisogno di 2 gb di ram quella si può sempre cambiare...
ah la scheda video nn è molto performante per i giochi più pesanti ma ad esempio per the sims 2 va più che bene! quindi vai tranquilla! :D
summer77
15-03-2007, 12:17
....Perchè i Dell non si possono vendere?
Non si possono vedere non vendere.. Nel senso che, a meno che non si conosca qualcuno che ce li ha, non si possono vedere materialmente in nessun negozio, da nessuna parte.. Molti dicono che siano un pò brutti, non che a me interessi particolarmente, non prendo un computer perchè è carino o perchè è rosa o celeste, solo che visto che li compri praticamente a scatola chiusa e costano come i toshiba o gli asus (e quelli almeno posso vederli fisicamente) non vedo la comodità di prendere dell. A meno che non mi si dica che sono effettivamente migliori. O che a parità di prezzo non c'è nulla di meglio.
Per gli asus.. si ti prego dimmi.. c'è un mio amico che li decanta a dismisura.. però prima di prendere qualsiasi cosa vorrei vagliare tutto.
Grazie.:)
al DELL che ho ordinato ho messo:
NVIDIA® GeForce® Go 7300 TurboCache da 256 MBTM 1
Grafica ad alta definizione: funzionalità e prestazioni per le applicazioni e i videogiochi più innovativi
Supporto completo di Microsoft® DirectX® 9.0 Shader Model 3.0 inclusa la funzionalità VTF (Vertex Texture Fetch) Motori grafici avanzati per effetti elaborati e sorprendenti e un elevato livello di realismo con i giochi più innovativi.
Rendering HDR (High Dynamic-Range)Gli incredibili effetti di luce danno vita agli ambienti per un'esperienza coinvolgente e ultrarealistica.
Tecnologia® NVIDIATM TurboCache Straordinario potenziamento delle prestazioni del sistema, pur con una riduzione del consumo energetico, per i giochi e le applicazioni più complessi
Tecnologia realizzata per il sistema operativo® MicrosoftTM Windows Vista
Video di qualità home theater con la tecnologia NVIDIA® PureVideo™
Qualità video di livello home theater per il notebookRiduzione del carico della CPU durante la riproduzione di video ad alta definizione
L'elevata purezza delle immagini elimina gli effetti di sdoppiamento dell'immagine, sfocatura e distorsione
Colori brillanti e accurati su qualsiasi tipo di display
Durata prolungata della batteria grazie alla tecnologia di gestione avanzata dell'alimentazione
Tecnologia NVIDIA® PowerMizer® : consente un consumo energetico efficace per aumentare la durata della batteria Riduzione del consumo energetico grazie all'adattamento della larghezza di banda PCI Express in base ai requisiti, per quelle applicazioni che non richiedono tutte le piste x16
L'innovativa tecnologia del semiconduttore migliora le prestazioni pur con una tensione inferiore rispetto alle generazioni precedenti
Tecnologia NVIDIA® PureVideoTM : processore video dedicato che riduce il carico di lavoro della CPU
Marca della scheda video NVIDIA® GeForce® Go 7300
PCI-E/AGP PCI Express x16
Supporto DX nativo DX9
Shader Model 3.0
Dimensioni della memoria discreta 128 MB
Dimensioni della memoria totale TurboCache da 256 MB
Tipo di memoria GDDR3
Ampiezza dati della memoria x64
Interfaccia monitor LVDS, S-video, VGA, component (con dongle)
TV-Out Sì
Capacità di doppia visualizzazione Sì
Non si possono vedere non vendere.. Nel senso che, a meno che non si conosca qualcuno che ce li ha, non si possono vedere materialmente in nessun negozio, da nessuna parte.. Molti dicono che siano un pò brutti, non che a me interessi particolarmente, non prendo un computer perchè è carino o perchè è rosa o celeste, solo che visto che li compri praticamente a scatola chiusa e costano come i toshiba o gli asus (e quelli almeno posso vederli fisicamente) non vedo la comodità di prendere dell. A meno che non mi si dica che sono effettivamente migliori. O che a parità di prezzo non c'è nulla di meglio.
Per gli asus.. si ti prego dimmi.. c'è un mio amico che li decanta a dismisura.. però prima di prendere qualsiasi cosa vorrei vagliare tutto.
Grazie.:)
Scusa, mi si saranno incrociati gli occhi... :D
Sappi che i Dell, o almeno il mio Dellone è più "carino" dal vivo che in foto.
Neanche a me piaceva. L'ho preso perchè volevo un note potente e affidabile, ma la cosa che non mi ha fatto esitare nell'acquisto è stata la decantata assistenza. Ho avuto modo già di sperimentarla, il primo 9400 aveva un minigraffietto sulla cornice del display, me ne sono accorto il giorno dopo, anche il monitor era graffiato ma poi mi sono reso conto che era solo sporco... :p
Me lo hanno subito sostituito con un altro.
vaio-man
15-03-2007, 12:31
guarda come qualità costruttiva cadi sempre e cmq sul bagnato con sony toshi dell e asus, il sony ha sicuramente un monitor migliore,il dell però ha la garanzia migliore, la scheda video non influenza per nulla photoshop molto di + la ram, ma a meno che non usi immagini raw (quindi a livello professionale) un giga è abbastanza ;)
summer77
15-03-2007, 12:39
Per jordi: ho letto anche in altri post che hai preso il dell 6400 (quindi quello che stavo valutando io), fammi sapere quando ti arriva le tue impressioni. Ero mooolto mooolto tentata anche io, poi la settimana scorsa ho rifatto il preventivo ed era circa 100 euro di + rispetto al venerdi prima, così ho rinviato l'acquisto cercando anche altre marche.
neon: Ho letto anche io dell'assistenza ma se aggiungo al 6400 l'assistenza di tre anni il prezzo viene circa 1300 euro.. un pò troppo.
iceluca: ho letto anche di te :) (mi sto documentando in questi giorni sul forum) e ho visto del tuo splendido sony che hai preso con un'offerta su sonystyle.it giusto? Stavo vedendo anche io.. e sono contenta delle tue impressioni positive sul sony.
vaio-man: per ora utilizzerei il formato jpeg, ma spero di prendere una reflex e quindi utilizzare anche il raw, pensi che 1 giga di ram non sia sufficiente?
Grazie a tutti
:)
Per jordi: ho letto anche in altri post che hai preso il dell 6400 (quindi quello che stavo valutando io), fammi sapere quando ti arriva le tue impressioni. Ero mooolto mooolto tentata anche io, poi la settimana scorsa ho rifatto il preventivo ed era circa 100 euro di + rispetto al venerdi prima, così ho rinviato l'acquisto cercando anche altre marche.
neon: Ho letto anche io dell'assistenza ma se aggiungo al 6400 l'assistenza di tre anni il prezzo viene circa 1300 euro.. un pò troppo.
iceluca: ho letto anche di te :) (mi sto documentando in questi giorni sul forum) e ho visto del tuo splendido sony che hai preso con un'offerta su sonystyle.it giusto? Stavo vedendo anche io.. e sono contenta delle tue impressioni positive sul sony.
vaio-man: per ora utilizzerei il formato jpeg, ma spero di prendere una reflex e quindi utilizzare anche il raw, pensi che 1 giga di ram non sia sufficiente?
Grazie a tutti
:)
Per maggiori info vai sul 3ad ufficiale, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686
La garanzia la puoi estendere anche entro l'anno.
Per la memoria, in raw è meglio un paio di giga.
Se vorrai metter Vista, se lo vuoi rivendere ad un buon prezzo, meglio due GB.
Se lo prendi ad un GB meglio un banco da 1GB, così da lasciare l'altro slot libero per l'upgrade, altrimenti dovrai sostituirli entrambi.
Con un solo banco non avrai il dual channel: http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
Per jordi: ho letto anche in altri post che hai preso il dell 6400 (quindi quello che stavo valutando io), fammi sapere quando ti arriva le tue impressioni. Ero mooolto mooolto tentata anche io, poi la settimana scorsa ho rifatto il preventivo ed era circa 100 euro di + rispetto al venerdi prima, così ho rinviato l'acquisto cercando anche altre marche.
neon: Ho letto anche io dell'assistenza ma se aggiungo al 6400 l'assistenza di tre anni il prezzo viene circa 1300 euro.. un pò troppo.
iceluca: ho letto anche di te :) (mi sto documentando in questi giorni sul forum) e ho visto del tuo splendido sony che hai preso con un'offerta su sonystyle.it giusto? Stavo vedendo anche io.. e sono contenta delle tue impressioni positive sul sony.
vaio-man: per ora utilizzerei il formato jpeg, ma spero di prendere una reflex e quindi utilizzare anche il raw, pensi che 1 giga di ram non sia sufficiente?
Grazie a tutti
:)
si l'ho preso su sonystyle quando c'è stato il passaggio da xp a vista della serie fe...
cmq cambiare la ram è un'operazione semplicissima e nn costosa come si dice.. logico è che se compri dalla casa madre qualunque essa sia pagherai molto di più, ma potrai sempre comprare due banchi nuovi di marche molto buone a prezzo contenuto.. se per adesso ti va bene xp (che consiglio per ora) e nn hai bisogno di tanta ram il vaio è ottimo... :D
vaio-man
15-03-2007, 13:26
quando prendi la reflex e passi al raw puoi sempre passare a 2 giga, in fondo due banchi li paghi al limite 200 € cifra + che abbordabile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.