2hot2stop
14-03-2007, 22:15
Ecco la mia situazione:
grazie a voi sono riuscito a disinstallare ubuntu da un dual boot linux-vista con linux installato per ultimo (maledetto grub da rimuovere..)
Per fare questo ho usato un bootcd freeware che tra le utility mi dava anche vari software stile dos per modificare le partizioni. Ero quasi convinto di formattare allora le ho provate tutte, sono andato su vari menu, dove leggevo la parole boot (tipo update boot, create boot menu) e qualunque cosa che poi mi avrebbe fatto scegliere la partizione C: dove c'è vista lho cliccata..
Sono giunto a un punto in cui finalmente all'avvio del pc GRUB non c'è, allora ho eliminato swap, home e la principale di linux così da avere il mio bel c:\ e la parte di linux non utilizzata in quanto vuota.. (una trentina di giga inutilizzati)
Allora provo con l'utility "Gestione disco" di vista per allocare lo spazio inutilizzato su E:\ la mia seconda partizione logica (dove tengo film, musica ecc) però l'opzione per aumentare la capacità della partizione è grigia (non cliccabile..) allora provo con partition magic, stessa cosa, non posso cliccare resize!
Ho provato a fare uno scandisk di entrambe le partizioni, ho deframmentato entrambe ma niente. (ho scansionato anche con vista manager per eventuali errori del registro ecc ma niente)
Tralaltro per magia l'unità E:\ è stata modificata in automatico in D:\ che mi ha incasinato tutti i percorsi di file e directory.. quindi pazientemente ho rimesso la lettera E:\ e tutto sembra ottimo.
Quello che mi servirebbe quindi è un software che può controllare le mie partizioni ad esempio verificando che C:\ sia effettivamente primaria e E:\ logica, che non ci siano strani problemi ecc
E' un peccato, ho un hard disk di 160: c prende 30 giga, e circa 100 e ho altri 30 giga inutilizzati che a me servirebbero!
Vi ringrazio in anticipo utilissimi come sempre!
grazie a voi sono riuscito a disinstallare ubuntu da un dual boot linux-vista con linux installato per ultimo (maledetto grub da rimuovere..)
Per fare questo ho usato un bootcd freeware che tra le utility mi dava anche vari software stile dos per modificare le partizioni. Ero quasi convinto di formattare allora le ho provate tutte, sono andato su vari menu, dove leggevo la parole boot (tipo update boot, create boot menu) e qualunque cosa che poi mi avrebbe fatto scegliere la partizione C: dove c'è vista lho cliccata..
Sono giunto a un punto in cui finalmente all'avvio del pc GRUB non c'è, allora ho eliminato swap, home e la principale di linux così da avere il mio bel c:\ e la parte di linux non utilizzata in quanto vuota.. (una trentina di giga inutilizzati)
Allora provo con l'utility "Gestione disco" di vista per allocare lo spazio inutilizzato su E:\ la mia seconda partizione logica (dove tengo film, musica ecc) però l'opzione per aumentare la capacità della partizione è grigia (non cliccabile..) allora provo con partition magic, stessa cosa, non posso cliccare resize!
Ho provato a fare uno scandisk di entrambe le partizioni, ho deframmentato entrambe ma niente. (ho scansionato anche con vista manager per eventuali errori del registro ecc ma niente)
Tralaltro per magia l'unità E:\ è stata modificata in automatico in D:\ che mi ha incasinato tutti i percorsi di file e directory.. quindi pazientemente ho rimesso la lettera E:\ e tutto sembra ottimo.
Quello che mi servirebbe quindi è un software che può controllare le mie partizioni ad esempio verificando che C:\ sia effettivamente primaria e E:\ logica, che non ci siano strani problemi ecc
E' un peccato, ho un hard disk di 160: c prende 30 giga, e circa 100 e ho altri 30 giga inutilizzati che a me servirebbero!
Vi ringrazio in anticipo utilissimi come sempre!