View Full Version : [lettori MP3] Meglio CREATIVE ZEN V PLUS o SANDISK SANSA E280?
Ho deciso di acqusitare un lettore MP3 non Apple. Sono indeciso tra il Creative Zen Plus e il Sandisk Sansa E280. Non sono un grande esperto di lettori MP3 e non so cosa sia meglio. Hanno entrambi 8Gb di memoria e allincirca le stesse funzioni e lo stesso prezzo. Di diverso c'è lo schermo (oled per lo zen e led per il sandisk) e la durata batteria (15 ore zen, 20 sandisk). Per il resto non conosco differenze e mi affido ai vostri consigli (o "sconsigli").
A me interessa l'affidabilità, la robustezza e la qualità del suono e delle funzioni (in particolare la radio).
Quale mi consigliate di prendere?
:D
tripperella
15-03-2007, 19:45
io non posseggo lo zen quindi non lo conosco molto come lettore ma quoto il sansa, fosse solo per lo schermo che è una vera chicca! in ogni caso ho avuto modo di provarlo e veramente mi sembra un ottimo acquisto.
per saperne di più magari è meglio che aspetti il consiglio di qualcuno molto più esperto di me.
in effetti mi pare meglio il sansa. A meno che nei prossimi giorni non mi vengano accorati sconsigli prenderò quello. Il problema è che conosco lo zen V e l'iPod ma i prodotti sandisk non li ho mai provati e nemmeno i miei amici e dovrei compralo a scatola chiusa. Se qualcuno li ha testati (in particolare la serie e200) mi faccia sapere please.
:stordita:
Ho il tuo stesso identico dubbio...spostato però sulla fascia più bassa da 2GB.
Ai due modelli citati aggiungo anche il Samsung YP-Z5F....giusto per aumetare la confusione e l'incertezza :confused: :confused:
Il YP-Z5F l'avevo scartato perchè non mi risultano modelli da 8gb, ma in ogni caso non lo prenderei perchè ha un software proprietario e costa più del zen v e del sansa e l'unico plus - rispetto a meno funzioni - mi pare sia lsolo a maggiore autonomia. Fossi in te lo scarterei concentrandomi tra creative e scandisk... :stordita:
Il YP-Z5F l'avevo scartato perchè non mi risultano modelli da 8gb, ma in ogni caso non lo prenderei perchè ha un software proprietario e costa più del zen v e del sansa e l'unico plus - rispetto a meno funzioni - mi pare sia lsolo a maggiore autonomia. Fossi in te lo scarterei concentrandomi tra creative e scandisk... :stordita:
Alla fine qualsiasi modello ha dei plus e dei minus rispetto ad un altro...la linea del Samsung secondo me è la più elegante (soprattutto confrontata al Creative).
Lo Zen ha il problema che non puoi ricaricarlo se non col suo caricabatteria originale (30€), se lo ricarichi sempre da PC rovini la batteria che tra l'altro non rientra in garanzia a meno dell'acquisto di un particolare pacchetto di assistenza che ovviamente aggiunge costi.
Alla fine sono molto più orientato sul SANSA e250 (il nuovo modello cn Radio inclusa) specie perchè in più avrebbe l'espandibilità tramite SD
Alla fine qualsiasi modello ha dei plus e dei minus rispetto ad un altro...la linea del Samsung secondo me è la più elegante (soprattutto confrontata al Creative).
Lo Zen ha il problema che non puoi ricaricarlo se non col suo caricabatteria originale (30€), se lo ricarichi sempre da PC rovini la batteria che tra l'altro non rientra in garanzia a meno dell'acquisto di un particolare pacchetto di assistenza che ovviamente aggiunge costi.
Alla fine sono molto più orientato sul SANSA e250 (il nuovo modello cn Radio inclusa) specie perchè in più avrebbe l'espandibilità tramite SD
ma dove? mio fratello lo ricarica con un ali USB standard da 10€:mbe:
Adramelec
17-03-2007, 15:43
Il samsung non ha software proprietario, il creative non so, ma avevo letto di sì.
dasdsasderterowaa
17-03-2007, 15:47
A me piace di più il Creative, perciò lo consiglio... :)
Tschüss
Il samsung non ha software proprietario, il creative non so, ma avevo letto di sì.
il creative ha software propietario che ho testato. ho letto su una recensione che anche il samsung lo avesse...:stordita:
Adramelec
18-03-2007, 12:05
il creative ha software propietario che ho testato. ho letto su una recensione che anche il samsung lo avesse...:stordita:
Io possiedo il samsung e non ho nemmeno installato il software, lo attacco, il pc lo riconosce come periferica, incollo le cartelle che ho sul pc e... basta...
ma dove? mio fratello lo ricarica con un ali USB standard da 10€:mbe:
Leggevo nella discussione ufficiale dello ZEN V Plus che le ultime release dei firm impongono forti limitazioni riguardo al modo in cui ricaricarlo.
Il samsung non ha software proprietario, il creative non so, ma avevo letto di sì.
si,il creative ha il software proprietario
Io ho comprato creative ed è stra bello
Io ho comprato creative ed è stra bello
Il creative ha il software propietario per pc con sistemi operativi vecchi!
su xp sp2 e aggionamenti e vista lo riconosce la volo come "my zen" e si gestisce come una chiavetta!
Qualcuno mi spiega qualcosa di come ricaricare la batteria?
che problemi ha l'usb?
albortola
18-03-2007, 19:40
il sansa ha lo slot per memory card??se si, quello di corsa:)
il sansa ha lo slot per memory card??se si, quello di corsa:)
Transflash (MicroSD) fino a 2 GB ;)
Posso sapere dove è scritta questa cosa che si rovina la batteria se lo si ricarica da usb?
Lo Zen ha il problema che non puoi ricaricarlo se non col suo caricabatteria originale (30€), se lo ricarichi sempre da PC rovini la batteria che tra l'altro non rientra in garanzia a meno dell'acquisto di un particolare pacchetto di assistenza che ovviamente aggiunge costi.
Io possiedo il samsung e non ho nemmeno installato il software, lo attacco, il pc lo riconosce come periferica, incollo le cartelle che ho sul pc e... basta...
Probabilmente dipende dal modello. Il sansung YP-Z5F di cui si parla qua ha in "dotazione" il software Samsung Media Studio
Adramelec
18-03-2007, 22:59
Probabilmente dipende dal modello. Il sansung YP-Z5F di cui si parla qua ha in "dotazione" il software Samsung Media Studio
Ho proprio quel modello lì, e a me funziona come chiavetta. Il cd non l'ho nemmeno aperto.
insane74
19-03-2007, 14:52
io ho appena ordinato il sansa e280.
spero mi arrivi presto!
appena possibile posterò foto ed impressioni.
ciauz! :D
Posso sapere dove è scritta questa cosa che si rovina la batteria se lo si ricarica da usb?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226570&page=28
fatti un giro attorno a questa pagina....;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226570&page=28
fatti un giro attorno a questa pagina....;)
un altro punto in più al sandisk! a questo punto non ho più dubbi e mi butto sul sansa e280
:D
insane74
20-03-2007, 11:10
il corriere mi ha appena portato il sansa e280.
scartato, caricato con un pò di mp3, e ora in ascolto.
appena posso posto foto e impressioni.
ciauz!
PS: per ora, bello! :D
PPS: le cuffie in dotazione, cmq, non mi sembrano un granché! :(
Facci sapere come ti trovi che anche io pensavo di ordinarlo (tu quanto lo hai pagato?) . L'unica cosa che mi lascia dubbioso e' che giri solo su windows XP e suppongo Vista e nel caso dovessi passare alla Apple o a Linux il lettore sarebbe inutilizzabile...
p.s. sicuro che le cuffie sono scarse? Da recensioni ho letto che quelle in dotazione sono migliori di quelle delll'iPod e dello zen (che non sono cmq granché...).
insane74
20-03-2007, 11:57
Facci sapere come ti trovi che anche io pensavo di ordinarlo (tu quanto lo hai pagato?) . L'unica cosa che mi lascia dubbioso e' che giri solo su windows XP e suppongo Vista e nel caso dovessi passare alla Apple o a Linux il lettore sarebbe inutilizzabile...
p.s. sicuro che le cuffie sono scarse? Da recensioni ho letto che quelle in dotazione sono migliori di quelle delll'iPod e dello zen (che non sono cmq granché...).
1) il lettore si può usare con qualunque OS! basta mettere la modalità USB su MSC e non MTP! in MSC viene visto come un disco esterno, e quindi ci fai il "drag&drop" direttamente da gestione risorse. in MTP invece devi per forza usare WM10 o superiore per sincronizzare il pc con il lettore
2) pagato 210€ + spese di spedizione e contrassegno. totale = 225€
3) ho ascoltato solo qualche mp3 (sono al lavoro...) dei Queen e rispetto al "lettore" che usavo fino a questa mattina (nokia 6280) mi sembra che il suono sia un pò più "ovattato" e meno "brillante", ma forse dipende solo dall'EQ (per ora impostato su "normale". devo provare meglio, ovviamente.
cmq pensavo di prendere delle cuffie del tipo "intraurali" o come si chiamano.
insane74
20-03-2007, 13:18
ah... la "cover" nera è... ESTREMAMENTE DELICATA!!!! :muro: :muro: :muro:
tolto dalla confezione, attaccate le cuffie, attaccato al pc per trasferire un pò di mp3, staccato dal pc, messo nella custodia (una specie di "calza" piuttosto striminzita), tolto... e graffiato! :cry: :cry: :cry: :cry:
le ditate si vedono subito, ma vabbè... però la cover è DAVVERO delicata.
forse nella "sacca" c'era qualche granellino di polvere, non so, ma in corrispondenza della parte bassa del display, c'è già una bella riga!
c@zz@rol@!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
insane74
21-03-2007, 08:54
qualche altra "impressione d'uso":
- il lettore arriva con su una ventina di mp3, una decina di foto e un paio di video. lancio il primo video e il sansa si "resetta". andiamo bene! provo il secondo e si resetta. ottimo! scarico il "firmware updater", aggiorno il sansa, e riprovo. questa volta i filmati si vedono senza problemi....:O
- ho provato ad usare delle altre cuffie che avevo (prese da un minidisc sony di qualche anno fa): oltre ad essere più comode (cavo più corto e con lunghezza diversa, per poterlo far passare dietro al collo come piace a me), il suono è ora COMPLETAMENTE diverso! non so se sono le mie orecchie o cosa (in rete si parla molto bene delle cuffie del sansa!), ma ora il suono è NETTAMENTE più nitido e "pulito". i bassi sono "pieni", e le medie e alte frequenze sembrano più "squillanti". ora si che si ragiona!
- ho caricato 1300 mp3. veloce! me lo aspettavo meno "reattivo" invece il caricamento è stato davvero veloce. peccato che una volta scollegato dal pc, il sansa fa "l'aggiornamento database" e c'ha impiegato 10 minuti buoni... vabbè.
per ora cmq sembra ok (ma è il mio primo vero lettore mp3, quindi il mio giudizio lascia a desiderare).
a risentirci!
qualche altra "impressione d'uso":
- ho provato ad usare delle altre cuffie che avevo (prese da un minidisc sony di qualche anno fa): oltre ad essere più comode (cavo più corto e con lunghezza diversa, per poterlo far passare dietro al collo come piace a me), il suono è ora COMPLETAMENTE diverso! non so se sono le mie orecchie o cosa (in rete si parla molto bene delle cuffie del sansa!), ma ora il suono è NETTAMENTE più nitido e "pulito". i bassi sono "pieni", e le medie e alte frequenze sembrano più "squillanti". ora si che si ragiona!
Io ho provato una cuffia phillips ma la differenza non mi è sembrata così evidente... magari le cuffie philips non erano granchè oppure il mio orecchio è poco "educato". :fagiano:
cavalloplus
23-03-2007, 12:33
......
2) pagato 210€ + spese di spedizione e contrassegno. totale = 225€
.....
dove lo hai preso?
la radio come funziona?
ciao e grazie
insane74
23-03-2007, 13:31
dove lo hai preso?
la radio come funziona?
ciao e grazie
www.trovaprezzi.it
metti "sansa e280" e vai con quello a prezzo più basso! :D
cmq l'ho preso su fotodigit.
la radio? non l'ho ancora provata. non la uso mai!
www.trovaprezzi.it
metti "sansa e280" e vai con quello a prezzo più basso! :D
attenzione che di solito i primi 2/3 prezzi più bassi che escono sono di ditte poco serie ed affidabili. Informati prima sul rivenditore! Meglio spendere 20 euro in più e avere il prodotto in 48 ore che risparmiare e poi fare denunce ai carabinieri...
;)
cavalloplus
25-03-2007, 09:08
attenzione che di solito i primi 2/3 prezzi più bassi che escono sono di ditte poco serie ed affidabili. Informati prima sul rivenditore! Meglio spendere 20 euro in più e avere il prodotto in 48 ore che risparmiare e poi fare denunce ai carabinieri...
;)
è quello che mi preoccupa.... sai per esempio ho chiesto ad un sito come mi sarei dovuto comportare in caso di guasto e loro mi hanno risp che una volta fornito il prodotto non sono più responsabili per niente... devo rivolgermi alla casa madre direttamente....
questa è una cosa che non mi piace per cui l'ho scartato!!!
insane74
25-03-2007, 09:33
è dal 2001 che compro su internet... credo di aver "imparato"... ;)
cmq da fotodigit ho acquistato in passato (macchina fotografica digitale) e settimana scorsa il sansa e280: ordinato sabato alle 16.45, consegnato (a milano) martedì alle 11.30. pagamento in contrassegno (mentre l'altra volta avevo pagato con carta di credito).
io lo consiglio, poi fate voi.
a me, i 60€ che ci sono di differenza con, che so, chl, fanno comodo! :)
Alla fine ho scelto il sansa e280 che è decisamente migliore per dotazioni e prestazioni dello zen v plus 8Gb e costano più o meno lo stesso. Sono veramente soddisfatto dell'acquisto e guardo con una leggera commiserazione gli orgogliosi possessori di iPod. ;)
Lo ho acquistato via internet (purtroppo in Italia il SanDisk non si trova facilmente nei megastore) dal mio negozio online di fiducia da cui mi servo da anni. Non so se si possono segnalare nel forum i nomi di siti di e-commerce, ma io punterei sui nomi più noti che sono magari parte di multinazionali ed eviterei siti sconosciuti con prezzi allodola che non ti danno garanzia e che poi magari finiscono su Striscia la Notizia perche sono mesi che non evadono prodotti già pagati. Ci sono siti specifici con il rating dei siti. Se cavalloplus mi scrive in pvt posso indicarli il mio e-shop.
:)
Alla fine ho scelto il sansa e280 che è decisamente migliore per dotazioni e prestazioni dello zen v plus 8Gb e costano più o meno lo stesso. Sono veramente soddisfatto dell'acquisto e guardo con una leggera commiserazione gli orgogliosi possessori di iPod. ;)
Lo ho acquistato via internet (purtroppo in Italia il SanDisk non si trova facilmente nei megastore) dal mio negozio online di fiducia da cui mi servo da anni. Non so se si possono segnalare nel forum i nomi di siti di e-commerce, ma io punterei sui nomi più noti che sono magari parte di multinazionali ed eviterei siti sconosciuti con prezzi allodola che non ti danno garanzia e che poi magari finiscono su Striscia la Notizia perche sono mesi che non evadono prodotti già pagati. Ci sono siti specifici con il rating dei siti. Se cavalloplus mi scrive in pvt posso indicarli il mio e-shop.
:)
io ho rpeso un iPod Nano 4gb pagato 170€ e ne sono soddisfatto, è bello e per quello che ci faccio mi basta; bisogna smetterla con sto credere che chi acquista un iPod è un imbecille per definizione:rolleyes:
cavalloplus
25-03-2007, 17:26
.....Se cavalloplus mi scrive in pvt posso indicarli il mio e-shop.
:)
fatto :):):):):):)
Grazie mille utopie
Cavalloplus
io ho rpeso un iPod Nano 4gb pagato 170€ e ne sono soddisfatto, è bello e per quello che ci faccio mi basta; bisogna smetterla con sto credere che chi acquista un iPod è un imbecille per definizione:rolleyes:
non volevo offendere nessuno. Faccio notare solo che io spendendo poco più di quello che hai speso tu ho tra le mani un lettore con: doppio della tua memoria, schermo più grande e di maggiore qualità, radio, video, memoria espandibile, maggiore autonomia, migliore qualità del suono, batteria sostituibile, software non proprietario come iTunes, sistema non proprietario per la gestione digitale dei diritti d'autore (DRM) per consentire l'acquisto di brani dalle numerose fonti musicali online e non solo su apple store, etc.
In ogni caso scusami se ti ho offeso e se sei contento tu contenti tutti...
:read: ;)
dasdsasderterowaa
25-03-2007, 20:27
non volevo offendere nessuno. Faccio notare solo che io spendendo poco più di quello che hai speso tu
l'iPod Nano 8GB lo si trova in promozione a 220 Euro, appena 20 Euro in più di quanto hai pagato tu il Sansa
ho tra le mani un lettore con schermo più grande e di maggiore qualità
fin'ora non ho visto display più luminosi di quello dell'iPod Nano.
video, memoria espandibile
a che serve in un lettore MP3 con display così piccolo? memoria espandibile? ancora non sono riuscito a saturare i 4GB di memoria, quando lo farò ti penserò...
maggiore autonomia, migliore qualità del suono, batteria sostituibile
stessa durata di autonomia, 20 ore entrambi. La qualità del suono è identica, la differenza la fanno le cuffie. La batteria è sostituibile anche negli iPod. In rete ci sono video a manetta che ti mostrano come fare. E quando vorrai cambiarla, per l'iPod, essendo più diffuso, troverai le batterie di terze parti, per il Sansa non saprei...
software non proprietario come iTunes, sistema non proprietario per la gestione digitale dei diritti d'autore (DRM) per consentire l'acquisto di brani dalle numerose fonti musicali online e non solo su apple store, etc.
anche sull'iPod è possibile caricare MP3 acquistati dalle numerosi fonti musicali online.
Tschüss
io ho rpeso un iPod Nano 4gb pagato 170€ e ne sono soddisfatto, è bello e per quello che ci faccio mi basta; bisogna smetterla con sto credere che chi acquista un iPod è un imbecille per definizione:rolleyes:
Ma come vuoi togliere a noi possessori di sansa il piacere di sfottere chi ha l'iPod? :p
Quelli che preferisco sfottere io sono in ordine:
1) Chi è costretto all'iPod da regalo fidanzata che vorrebbe passare a qualcosa di più performante ma non può perché nel suo iPod la fidanzata ci ha messo una dedica tenerona.
2) Chi non capisce un piffero di tecnologia, ma pensa che l'iPod sia il lettore MP3 migliore del passato, del presente e del futuro.
3) Chi non conosce proprio l'esistenza di altri lettori MP3.
Un classico esempio di utente pecorone iPod mi pare Cloudis che non si accorge (o finge di non accorgersi...) che 8Gb sono meglio di 4Gb, che non tutti i player MP3 producono gli stessi suoni (non basta cambiare le cuffie...) e hanno lo stesso display, che gli MP3 scaricati dallo Store Apple puoi eseguirli solo su iPod, etc. :asd: :mc: :ciapet:
http://dengdong.img.jugem.jp/20060524_172257.jpg
non volevo offendere nessuno. Faccio notare solo che io spendendo poco più di quello che hai speso tu ho tra le mani un lettore con: doppio della tua memoria, schermo più grande e di maggiore qualità, radio, video, memoria espandibile, maggiore autonomia, migliore qualità del suono, batteria sostituibile, software non proprietario come iTunes, sistema non proprietario per la gestione digitale dei diritti d'autore (DRM) per consentire l'acquisto di brani dalle numerose fonti musicali online e non solo su apple store, etc.
In ogni caso scusami se ti ho offeso e se sei contento tu contenti tutti...
:read: ;)
i brani non li compro su internet, rippo i CD che ho; iTunes è comodissimo; dei video e della radio non me ne faccio nulla su uno schermo da meno di 10", hai prove che dimostrino la maggiore qualità del suono? la batteria è sostituibile; è più bello(IMHO) pesa di meno ed entra nel taschino piccolo dei pantaloni, è pieno di accessori, 4GB mi bastano.
Ed_Bunker
26-03-2007, 08:56
Alla fine ho scelto il sansa e280 che è decisamente migliore per dotazioni e prestazioni dello zen v plus 8Gb e costano più o meno lo stesso. Sono veramente soddisfatto dell'acquisto e guardo con una leggera commiserazione gli orgogliosi possessori di iPod. ;)
...
:)
Anch'io sono indeciso tra questi 2 lettori ma... mi chiedo come tu faccia a sapere che il Sansa e' migliore "per prestazioni" rispetto allo zen V plus.
Hai avuto modo ti provarli e testarli con gli stessi file ?
Il Sansa suona meglio ?
Anch'io sono indeciso tra questi 2 lettori ma... mi chiedo come tu faccia a sapere che il Sansa e' migliore "per prestazioni" rispetto allo zen V plus.
Hai avuto modo ti provarli e testarli con gli stessi file ?
Il Sansa suona meglio ?
Le "prestazioni" non riguardano solo l'audio ma acnhe altri aspetti tecnici: velocità download, espandibilità memoria, qualità riproduzione video, ricezione della radio, etc.
Riguardo all'audio, non sono un tecnico audio. Ho solo testato i 2 lettori con diverse cuffie (professionali e quelle in dotazione) con musiche ed effetti sonori specifici per test audio e la qualità del suono mi è parsa nettamente migliore nel sansa, in particolare negli alti e nei medi. Devo ammettere che anche lo zen v ha un ottimo audio superiore per capirci a quello dell'iPod. Un altro limite audio che ho trovato nello zen è che le cuffie in dotazione di base sono veramente di infima qualità...
:gluglu:
Ma come vuoi togliere a noi possessori di sansa il piacere di sfottere chi ha l'iPod? :p
Quelli che preferisco sfottere io sono in ordine:
1) Chi è costretto all'iPod da regalo fidanzata che vorrebbe passare a qualcosa di più performante ma non può perché nel suo iPod la fidanzata ci ha messo una dedica tenerona.
2) Chi non capisce un piffero di tecnologia, ma pensa che l'iPod sia il lettore MP3 migliore del passato, del presente e del futuro.
3) Chi non conosce proprio l'esistenza di altri lettori MP3.
Hai dimenticato la mia categoria preferita:
4) Quelli che usano l'iPod "perchè è figoso". :doh:
http://blog.dirkschuetze.de/wp-content/idont.jpg
Hai dimenticato la mia categoria preferita:
4) Quelli che usano l'iPod "perchè è figoso". :doh:
http://blog.dirkschuetze.de/wp-content/idont.jpg
e quelli che usano il Sansa perchè fa figo dire di averlo preso al posto dell'iPod?:O
poi se non fosse stato perchè non lo fanno avrei preso il Sony S2 con monitor oled a righe, tanto per ascoltare la musica quello basta non di certo monitor da millemila pollici e colori che consumano inutilmente corrente anche perchè io lo tengo sempre in tasca il lettore; gia quello dell'iPod nano mi sembra troppo grosso e inutile tant'è che ho subito disattivato l'illuminazione.
se non fosse stato perchè non lo fanno avrei preso il Sony S2
:p :doh: :ciapet:
iPod? IDont!
http://www.blokura.com/pics/idont.jpg
:p :doh: :ciapet:
iPod? IDont!
http://www.blokura.com/pics/idont.jpg
scusa ma cosa centra il Sony s2 con l'iPod?:rolleyes:
http://www.skattertech.com/wp-content/uploads/2006/08/sonys2walkman.png
Poi ognuno compra quello che vuole, chi diavolo vi credete di essere per imporre alle altre persone idee soggettive?
Ripeto, ho preso il Nano perchè il Sony non lo fanno da 4GB, dello schermo, la radio e le altre cose del Sansa non ci faccio una beneamata mazza, io il lettore lo uso in treno tenendolo nel taschino piccolo dei jeans e quando vado a correre quindi.......
quelli che si comportano come vi comportate voi li reputo allo stesso livello di quelli che si comperano quaclcosa solo per fare i fighi; ve la tirate tanto ma alla fine non siete diversi dalle vignette che avete postato...
vi sentite liberi di insultare le persone soltanto perchè siete davanti ad un monitor; è facile criticare così.
Insultate gente che nemmeno conoscete
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.