View Full Version : Ritiro patente a vita....stanno da fuori!
:eek: http://www.motoblog.it/post/6791/la-politica-vuole-forse-il-far-west-sulle-strade
Nel nostro paese la credibilità della classe politica vacilla ormai da tempo da qualsiasi "lato" la si guardi.
Non passa giorno che non si senta parlare di proposte di legge quanto meno discutibili e spesso assurde.
Nello specifico, ultimamente sembra che si voglia fare di auto e moto il nuovo salvadanaio da dove attingere a man bassa quando le cose vanno male.
Che ci si appigli alle normative euro zero o alle patenti a punti, l'impressione è che si voglia trasformare la circolazione stradale in un far west.
Come se i velox-batti-cassa non fossero già una vergognosa realtà, ora è stato proposto "il ritiro della patente a vita", in modo da toglierci anche il benchè minimo pensiero di andare a farci un giro in moto per strada.
E non penso solo al moto-turista o al giro domenicale, ma anche a chi la moto/auto la usa tutti i giorni, ed ormai è criminalizzato da leggi che definire proibizionistiche è fargli un complimento.
Siamo arrivati forse al punto che conviene fare una rapina che "tanto c'è l'indulto...", piuttosto che infrangere un limite di velocità.
Non bastava il traffico e la benzina cara come il fuoco, ci voleva anche lo stress da multa, che ormai crea all'onesto cittadino una fobia che lo rende sempre più allergico alle istituzioni.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Si legge in questi giorni: "Il ritiro della patente a vita, in seguito a infrazioni particolarmente gravi, sarà oggetto di discussione".
Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi precisando che al momento la misura non è compresa nel pacchetto sulla sicurezza stradale.
Fortunatamente Bianchi ha poi smentito una delle notizie circolate in setttimana: ''Non possono essere previsti arresti nell'ambito del codice della strada. Non c'è scritto da nessuna parte. L'autovelox serve a poco, servono molto di più i pannelli elettronici che indicano il limite in vigore in quel tratto e la velocita' a cui si sta procedendo. O riusciamo a rivitalizzare l'autovelox oppure avra' sempre meno peso''.
Mi chiedo se qualcuno in politica le abbia viste le tariffe degli autovelox che arrivano a casa della gente che lavora e non guadagna come un ministro o un senatore.
Bastano 10km/h di troppo ed è un attimo vedersi sfilare dal portafoglio una cifra simile alla rata del mutuo.
Vi sembra che questo abbia poco peso?
Ok, siamo tutti daccordo che l'uso di questo odiato sistema da parte delle amministrazioni locali sia stato "un filino" inflazionato, ma per ora non è stato fatto nulla per arginare questa rappresaglia caldeggiata dai comuni.
Anzi, tra qualche mese i nuovissimi Tutor autostradali faranno più soldi dei videopoker e, quasi quasi, saremo fortunati se andando al mare troveremo la coda che ci rallenterà il "tempo sul giro" tra un sensore e l'altro.
Almeno questi soldi servissero a risolvere i problemi degli stessi utenti della strada: vedi asfalti in ordine, guard-rail sicuri, segnaletica efficace, viabilità ecc..., magari corredati da leggi che impongono limiti sensati, limitazioni delle potenze coerenti e corsi di guida sicura.
Un sogno!
Il compito della politica dovrebbe essere quello di rappresentare e tutelare il volere del cittadino, ma al momento i politi sembrano tutti sordi!
Basterebbe ascoltare di più le associazioni e gli addetti ai lavori che si battono ogni giorno per queste problematiche, per avviare un processo di sensibile miglioramento della drammatica situazione attuale.
Se si pensa solo a punire e reprimere, prima o poi la gente si stufa e delle regole se ne frega.
Per assurdo, cerchiamo di non arrivare al giorno in cui qualche TG titolerà: "Autovelox dati alle fiamme, si circola senza targa e senza patente. Sulle strade ormai è anarchia!"
Attenzione, perchè potrebbe non essere del tutto fantascienza...
Sti qua stanno da fuori, tutor, velox, limite a 120 km\h ma bannateli a vita questi politici:eek:
Jammed_Death
14-03-2007, 21:39
si continua con la repressione, limiti assurdi e imposizioni varie ma qualche idea veramente efficace? questi politici sono rimasti all'antica, reprimi e tassa. Basta.
senza contare poi autovelox ecc...in strada viaggio con la paranoia degli sbirri piazzati dietro un cespuglio e più di una volta ho inchiodato perchè una macchina a bordo della strada era di un colore blu sospetto :D
certo dall'altra parte bisogna fermare in qualche modo le stragi del sabato sera, non basta il trio medusa che va a fare i controlli all'uscita dei ristoranti...
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 21:40
d'accordissimo con il ritiro della patente a vita (per ripetute infrazioni che giustifichino il provvedimento, ovviamente).
meno d'accordo con l'aumento delle multe, meglio un importo basato sul reddito (come in altri paesi, il mio dentista in svizzera si è pigliato una multa da 15k€ per eccesso di velocità)
d'accordo con il limite a 120.
meno d'accordo con il limite di potenza/cilindrata/rapporto peso/potenza.
Jammed_Death
14-03-2007, 21:43
d'accordissimo con il ritiro della patente a vita (per ripetute infrazioni che giustifichino il provvedimento, ovviamente).
meno d'accordo con l'aumento delle multe, meglio un importo basato sul reddito (come in altri paesi, il mio dentista in svizzera si è pigliato una multa da 15k€ per eccesso di velocità)
d'accordo con il limite a 120.
meno d'accordo con il limite di potenza/cilindrata/rapporto peso/potenza.
e sugli autovelox?
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 21:47
che?
se son d'accordo sui limiti, potrei essere in disaccordo con l'uso degli autovelox?:mbe:
Sehelaquiel
14-03-2007, 21:50
che?
se son d'accordo sui limiti, potrei essere in disaccordo con l'uso degli autovelox?:mbe:
si
questi provvedimenti sono alquanto idioti ed assurdi
non so..
io a certi provvedimenti sarei anche a favore... vedo bene un inasprimento delle sanzioni per chi guida in stato alterato, commette incidenti a causa del suo comportamento scorretto, o viaggia a velocità folli nei centri abitati, etc..
il ritiro della patente a vita ci può stare per un pirata della strada, uno che fa una strage, ma non per chi va 140 in autostrada..
e comunque prima di tartassare ancora di più gli automobilisti, sarebbe il caso di sistemare la rete viaria italiana....
d'accordissimo con il ritiro della patente a vita (per ripetute infrazioni che giustifichino il provvedimento, ovviamente).
meno d'accordo con l'aumento delle multe, meglio un importo basato sul reddito (come in altri paesi, il mio dentista in svizzera si è pigliato una multa da 15k€ per eccesso di velocità)
d'accordo con il limite a 120.
meno d'accordo con il limite di potenza/cilindrata/rapporto peso/potenza.
ma scusa è un ragionamento assurdo, in pratica dici che la colpa di un eccesso di velocità è meno grave per uno che ha pochi soldi rispetto a uno che ne da più?
limite a 120?per quale assurda ragione visto che i 130 sono stati messi 30 anni fa? e le macchina 30 anni fa hann sl il nome e 4 ruote di uguale a quelle di oggi?
limiti la velocità e nn limitare potenza e cilindrata e perchè mai?
tanto coi tutor e il tuo ragionamento devi nadare a 120:stordita:
P.s domanda seria, la tua è un'idea da comunista far pagare più i ricchi che i poveri?
è per capire un pò i vari pensieri :)
Jammed_Death
14-03-2007, 21:55
che?
se son d'accordo sui limiti, potrei essere in disaccordo con l'uso degli autovelox?:mbe:
si, perchè gli autovelox sono solo trabocchetti che non impediscono di correre, ma fanno solo in modo che ti becchi la multa. Io posso essere spaventato dall'autovelox, ma c'è chi corre, si becca la multa, corre comunque, ha l'incidente, corre comunque ecc...
ma scusa è un ragionamento assurdo, in pratica dici che la colpa di un eccesso di velocità è meno grave per uno che ha pochi soldi rispetto a uno che ne da più?
limite a 120?per quale assurda ragione visto che i 130 sono stati messi 30 anni fa? e le macchina 30 anni fa hann sl il nome e 4 ruote di uguale a quelle di oggi?
limiti la velocità e nn limitare potenza e cilindrata e perchè mai?
tanto coi tutor e il tuo ragionamento devi nadare a 120:stordita:
A dir la verità il suo senso ce l'ha, xchè a te che prendi 1000€ 100€ di multa son già 1 bella bordata ma se fai il dentitsta e èprendi 10000€ x far si che la multa "ti faccia lo stesso male" dovrà essere di 1000€.....
Poi esserne d'accordo o a discutere sulle cifre manco mi ci metto, xò diciamo che logica se non altro dietro c'è.....
In ogni caso stiamo a vedere tanto qua ho visto che bisogna fare come i muli stare zitti e fare quello che dicono i padroni se no son frustate...... :rolleyes:
A dir la verità il suo senso ce l'ha, xchè a te che prendi 1000€ 100€ di multa son già 1 bella bordata ma se fai il dentitsta e èprendi 10000€ x far si che la multa "ti faccia lo stesso male" dovrà essere di 1000€.....
Poi esserne d'accordo o a discutere sulle cifre manco mi ci metto, xò diciamo che logica se non altro dietro c'è.....
In ogni caso stiamo a vedere tanto qua ho visto che bisogna fare come i muli stare zitti e fare quello che dicono i padroni se no son frustate...... :rolleyes:
ma cm ragionate? sbagli paghi, mica se hai pochi soldi e rubi ti fanno lo sconto penalmente parlando (vabbeh al giorno d'oggi lo vedono dal binocolo il carcere) rispetto a chi magari gudagna di più e fa lo stesso reato :stordita: , l'infrazione è una pena mica una tassa:mbe:
cioè uno in italia è colpevole se guadagna più della media:rolleyes:
io ho già miei genitori dipendenti statali che grazie alla ideologia di questo paese, io nn ho diritto a nulla, mentre vedi tanti bei figli di liberi professionisti prnedere borse di studio per migliaia di euro:muro:
che bel paese:rolleyes:
Jammed_Death
14-03-2007, 22:04
ma cm ragionate :stordita:
cioè uno in italia è colpevole se guadagna più della media:rolleyes:
io ho già miei genitori dipendenti statali che grazie alla ideologia di questo paese, io nn ho diritto a nulla, mentre vedi tanti bei figli di liberi professionisti prnedere borse di studio per migliaia di euro:muro:
che bel paese:rolleyes:
uhm?? come non hai diritto a niente?
Sehelaquiel
14-03-2007, 22:05
si, perchè gli autovelox sono solo trabocchetti che non impediscono di correre, ma fanno solo in modo che ti becchi la multa. Io posso essere spaventato dall'autovelox, ma c'è chi corre, si becca la multa, corre comunque, ha l'incidente, corre comunque ecc...
esatto
uhm?? come non hai diritto a niente?
all'università io sn out da qualsiasi graduatoria (anche avendo max punteggio per merito), e credo anche in qualsiasi altra cosa, nel frattempo vedi figli di liberi professionisti che prendono borse di studio di varie migliaia di euro, e lo ammettono stesso loro che imbrogliano:rolleyes:
Italia la repubblica delle banane:mc:
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 22:08
ma scusa è un ragionamento assurdo, in pratica dici che la colpa di un eccesso di velocità è meno grave per uno che ha pochi soldi rispetto a uno che ne da più?
no, dico che le multe devono essere proporzionate alla possibiltà di spesa dell'individuo.
è inconcepibile che il povero cristo che guadagna 700€ al mese prenda la stessa multa di chi guadagna 10 volte tanto. perché? non perché sia meno grave la sua colpa, ma perché il "ricco" se ne frega di spendere 300€ di multa... tanto i limiti non li rispetta, e paga una sorta di "abbonamento" per poter fare cazzate in strada.
limite a 120?per quale assurda ragione visto che i 130 sono stati messi 30 anni fa? e le macchina 30 anni fa hann sl il nome e 4 ruote di uguale a quelle di oggi?
quanto tempo risparmi andando a 130 invece che a 120 per, mettiamo, 200km? 8 minuti...
vale la pena "perdere" 8 minuti e "rischiare" di evitare incidenti che possono costare la vita ad altre persone?
secondo me sì ;)
limiti la velocità e nn limitare potenza e cilindrata e perchè mai?
perché è inutile andare oltre a una certa velocità, mentre è molto più utile avere una riserva di potenza utile in caso di emergenza (sorpassi, ecc. ecc.)
tanto coi tutor e il tuo ragionamento devi nadare a 120:stordita:
infatti ;)
Jammed_Death
14-03-2007, 22:10
all'università io sn out da qualsiasi graduatoria (anche avendo max punteggio per merito), e credo anche in qualsiasi altra cosa, nel frattempo vedi figli di liberi professionisti che prendono borse di studio di varie migliaia di euro, e lo ammettono stesso loro che imbrogliano:rolleyes:
Italia la repubblica delle banane:mc:
ahhhh si ho capito cosa intendi (scusa sono mezzo abbioccato ora :D)
ma cm ragionate :stordita:
cioè uno in italia è colpevole se guadagna più della media:rolleyes:
io ho già miei genitori dipendenti statali che grazie alla ideologia di questo paese, io nn ho diritto a nulla, mentre vedi tanti bei figli di liberi professionisti prnedere borse di studio per migliaia di euro:muro:
che bel paese:rolleyes:
No il discorso è che se guadagni molto, di 1 multa da 100€ te ne sbatti altamente,infatti il classico che si vede è il mercedes/bmw/macchinone di turno che è in divieto di sosta palese, xchè tanto chi la piazza se ne sbatte di 1 multa che nn gli fa ne caldo ne freddo.....
Si tratta di vedere la multa non come punizione ma x quello che è stata fatta ovvero prevenzione, oggi la prendi e ti brucia il culo, domani nn lo fai +.....
E' come se tornando al discorso di prima a te che prendi 1000€ ti facessero 1 multa da 10€ se sfori il limite di 40 orari, chi lo rispetterebbe in questo caso il limite?
Poi cmq nn dico che sia giusto far 15.000€ di multa al libero professionista x la stessa cosa sulal quale normalemente sono 100€ xò è anche vero che nn è 1 logica così sbagliata.....Infatti è + facile vedere i "poveracci" sulla punto scassata rispettare i limiti che il figlio di papà, nn credo sia solo e sempre x rispetto delle regole.....
ciao
francofranchi
14-03-2007, 22:14
ma costruissero strade vere al posto delle mulattiere che ci sono qui in italia
Io non mi stupisco di nulla;ormai è circa 2-3 settimane che si stanno tirando la volata;una campagna mediatica sulle ultime "stragi del sabato sera" poi se si vedono i dati non c'è tanta differenza tra un qualunque sabato sera e un giorno normale;ogni giorno muoiono 15 persone,le "ultime stragi" sono state di 16 e 18 vittime e via di campagna di terrore sui TG che ormai non sono capaci di far altro che riportare quanto gli viene passato.
Purtroppo è destino di questo Paese avere persone di scarsa competenza e conoscenza tecnica al ministero dei trasporti;ci piazzano un ingegnere qualunque pensando che un ingegnere "ne sappia" e invece i risulati sono 0
Sempre con sta storia della velocità,poi se si analizzano bene gli incidenti si vede che gli incidenti sono causati da:
-mancata precedenza
-distrazione
-auto appiccicate al "culo" di chi precede,poi basta una frenata e boom
-colpi di sonno
-alcool
-droga
Ma tant'è,rilevare alte velocità è facile,veloce,remunerativo:bingo.
Vuoi mettere il presidio degli incroci che fatica?E fare l'alcool test?Palloso!
Vuoi mettere un telelaser che fa tanto star wars e via di centinaia di € ?
:rolleyes:
Jammed_Death
14-03-2007, 22:18
si ma allora tralasciando i casini dello stato (non finirò mai di ripeterlo, i politici sono troppo vecchi per comandare...vivono ancora negli anni 20) che soluzioni proponete?
insomma queste regole stanno nascendo o vengono proposte soprattutto per le stragi del sabato sera, 30 morti a settimana è abbastanza tragico...voi che idee avete?
io pensavo a un accordo con i proprietari delle discoteche...insomma i buttafuori potrebbero controllare chi se ne sta andando in condizioni pietose e fare qualcosa (avvisare la polizia, chiamare un taxi o qualsiasi altra cavolata, lo fa boe dei simpson, non possiamo farlo noi?)...certo se poi vai a 180kmh alle 5 di mattina puoi essere anche astemio, ma la possibilità di sfasciarti è molto alta...
voi che dite? è così assurdo? ci sarebbe anche non servire alcolici dopo una certa ora, ma forse è esagerato.
no, dico che le multe devono essere proporzionate alla possibiltà di spesa dell'individuo.
è inconcepibile che il povero cristo che guadagna 700€ al mese prenda la stessa multa di chi guadagna 10 volte tanto. perché? non perché sia meno grave la sua colpa, ma perché il "ricco" se ne frega di spendere 300€ di multa... tanto i limiti non li rispetta, e paga una sorta di "abbonamento" per poter fare cazzate in strada.
Infatti questo è quel che voglio dire e nn è del tutto sbagliato anche se credo che in questo caso grazie a molti liberi professionisti che "guadagnano" meno di 1 operaio sarebbero cmq avvantaggiati..... :rolleyes:
quanto tempo risparmi andando a 130 invece che a 120 per, mettiamo, 200km? 8 minuti...
vale la pena "perdere" 8 minuti e "rischiare" di evitare incidenti che possono costare la vita ad altre persone?
secondo me sì ;)
perché è inutile andare oltre a una certa velocità, mentre è molto più utile avere una riserva di potenza utile in caso di emergenza (sorpassi, ecc. ecc.)
Adesso nn esageriamo, che nn faccia 1 gran differenza in termini di tempo tra 120 e 130 ok siamo d'accordo ma nn mi verrai a dire che 130 è 1 velocità pericolosa? :mbe:
Se non ti senti sicuro e vuoi stare sicuro puoi stare cmq in 1° o 2° corsia alla velocità che credi consona e sicura ma da qua a dire che i 120 portano sicurezza, quando poi in realtà gli incidenti in autostrada non dipendono praticamente MAI dai 130, ma dal sonno/alcool/cretini assassini.....
In ogni caso leggetevi la casistica degli incidenti, vi sorprenderà vedere che gli incidenti autostradali sono 1 % quasi trascurabile rispetto al totale visto che la maggioranza avvengono in città..... ;)
ciao
Sehelaquiel
14-03-2007, 22:19
no, dico che le multe devono essere proporzionate alla possibiltà di spesa dell'individuo.
è inconcepibile che il povero cristo che guadagna 700€ al mese prenda la stessa multa di chi guadagna 10 volte tanto. perché? non perché sia meno grave la sua colpa, ma perché il "ricco" se ne frega di spendere 300€ di multa... tanto i limiti non li rispetta, e paga una sorta di "abbonamento" per poter fare cazzate in strada.
come hanno detto gli altri sarebbe una mossa un po' comunista :D perche' allora non la si dovrebbe limitare alle pene per infrazioni stradali, ma estenderlo per tutte le possibili infrazioni. Incentiverebbe gli individui che si vogliono farsi il culo per guadagnare molto a lavorare di meno, arricchendo quindi di meno lo stato. E questo e' solo uno dei tanti svantaggi..
quanto tempo risparmi andando a 130 invece che a 120 per, mettiamo, 200km? 8 minuti...
vale la pena "perdere" 8 minuti e "rischiare" di evitare incidenti che possono costare la vita ad altre persone?
secondo me sì ;)
perché è inutile andare oltre a una certa velocità, mentre è molto più utile avere una riserva di potenza utile in caso di emergenza (sorpassi, ecc. ecc.)
perdonami night ma qui si capisce che non sei abituato a guidare
il rischio non esiste, e se vado a 160 quando l'autostrada e' libera la riduzione del tempo in viaggio e' ben percepibile
quanto tempo risparmi andando a 130 invece che a 120 per, mettiamo, 200km? 8 minuti...
vale la pena "perdere" 8 minuti e "rischiare" di evitare incidenti che possono costare la vita ad altre persone?
secondo me sì ;)
Mi spieghi tecnicamente,magari fisica alla mano,come è possibile che se vai a 120 non fai incidenti,invece se vai a 130 si? :stordita:
ma, io sn realista, ma io vorrei tanto vedere la faccia del pirla che crede che uno ubriaco, stanco e di notte, se ne frega se il certello dice 20-30-100-300 quello andrà quanto la capa gli dirà di andare in qul momento, io vorrei vedere in faccia la gente che idce ste boiate:rolleyes:
per le tasse, ma io vi chiedo, ma perchè secondo voi uno che ha soldi deve essere considerato una sorta di cassa da cui prnedere senza ratio?
cioè se tu a x levi 100€ e y 1000€ permetti che y abbia fatto qualcosa che vuoi rischio\conoscenze\capacità l'ha portato a raggiungere un certo livello economico, e che nn ha senso spillargli più soldi perchè ne ha di più, perchè magari nella vita ha fatto ciò che x nn ha mai ovluto fare?
Ripeto pura cuorisità, il vostro è un ragionamento comunista giusto?
Sehelaquiel
14-03-2007, 22:29
ma dal sonno/alcool/cretini assassini.....
e questi provvedimenti fanno qualcosa per andare incontro a questi individui/fattori? ;)
Jammed_Death
14-03-2007, 22:29
ma, io sn realista, ma io vorrei tanto vedere la faccia del pirla che crede che uno ubriaco, stanco e di notte, se ne frega se il certello dice 20-30-100-300 quello andrà quanto la capa gli dirà di andare in qul momento, io vorrei vedere in faccia la gente che idce ste boiate:rolleyes:
per le tasse, ma io vi chiedo, ma perchè secondo voi uno che ha soldi deve essere considerato una sorta di cassa da cui prnedere senza ratio?
cioè se tu a x levi 100€ e y 1000€ permetti che y abbia fatto qualcosa che vuoi rischio\conoscenze\capacità l'ha portato a raggiungere un certo livello economico, e che nn ha senso spillargli più soldi perchè ne ha di più, perchè magari nella vita ha fatto ciò che x nn ha mai ovluto fare?
Ripeto pura cuorisità, il vostro è un ragionamento comunista giusto?
no semplicemente in italia puoi diventare ricco solo rubando direttamente o indirettamente (non pagando le tasse, truffando e altri metodi) quindi in qualche modo bisogna punire queste persone, visto che la leggi apposite sono inefficaci... :D :D :D :D :D
edit: il mio post è finito come ultimo dell'altra pagina, ma c'erano alcune proposte...che ne dite? ne avete altre?
Ripeto pura cuorisità, il vostro è un ragionamento comunista giusto?
No,la politica non c'entra,è pura matematica-giustizia.
Mi spiego:una data infrazione costa per ipotesi 10 punti?Ora avendo tutti 20 punti sulla patente,chiunque commetterà la stessa infrazione avrà una pena uguale;invece la pena pecuniaria non è uguale per tutti perchè per esempio 100€ per un dipendente sono tipo 1 ventesimo,per un notaio 1 centesimo,quindi la stessa infrazione non colpisce ugualmente chiunque.
quanto tempo risparmi andando a 130 invece che a 120 per, mettiamo, 200km? 8 minuti...
vale la pena "perdere" 8 minuti e "rischiare" di evitare incidenti che possono costare la vita ad altre persone?
secondo me sì ;)
ma su che pianeta vivi?
pensi seriamente che tra 120 e 130 c'è una differenza di incidenti, e che nn sia la oslita legge da quattro soldi fatta per prendersi il sostegno di gente che nn ha un minimo di buon senso e\o capacità intellettive (la maggiornaza d'italia)?
perchè in germania sui tratti liberi la gente va a quanto gli pare e nn ci sn stragi?
che al solo ipotizzare cm dici che 10km\h crea più incidenti, una situazione del genere dovrebbe far mettere le pompe funebri ai bordi dell'autobhan:stordita:
perché è inutile andare oltre a una certa velocità, mentre è molto più utile avere una riserva di potenza utile in caso di emergenza (sorpassi, ecc. ecc.)
sorapassi e a chi soprassi visto che max devi fare 120 su una 3 corsie, l'ape 50?
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 22:32
Infatti questo è quel che voglio dire e nn è del tutto sbagliato anche se credo che in questo caso grazie a molti liberi professionisti che "guadagnano" meno di 1 operaio sarebbero cmq avvantaggiati..... :rolleyes:
ho letto dopo il reply :D
Adesso nn esageriamo, che nn faccia 1 gran differenza in termini di tempo tra 120 e 130 ok siamo d'accordo ma nn mi verrai a dire che 130 è 1 velocità pericolosa? :mbe:
non è pericolosa in sè, ma è comunque più pericolosa dei 120 :D
Se non ti senti sicuro e vuoi stare sicuro puoi stare cmq in 1° o 2° corsia alla velocità che credi consona e sicura ma da qua a dire che i 120 portano sicurezza, quando poi in realtà gli incidenti in autostrada non dipendono praticamente MAI dai 130, ma dal sonno/alcool/cretini assassini.....
In ogni caso leggetevi la casistica degli incidenti, vi sorprenderà vedere che gli incidenti autostradali sono 1 % quasi trascurabile rispetto al totale visto che la maggioranza avvengono in città..... ;)
ciao
il problema non è essere sicuri per se stessi.
cioè:
se un tizio si schianta contro un muro perché va a 280, beh, cazzi suoi, non mi tocca minimamente (selezione naturale, la chiamano).
sono gli altri il problema... io posso anche andare a 110 in seconda corsia (come in effetti faccio perché oltre a una certa velocità mi si strappa la capote :asd: ), ma se un idiota mi viene in culо ai 180, non ho risolto il problema...
come hanno detto gli altri sarebbe una mossa un po' comunista :D
comunista a me? :asd:
perdonami night ma qui si capisce che non sei abituato a guidare
il rischio non esiste, e se vado a 160 quando l'autostrada e' libera la riduzione del tempo in viaggio e' ben percepibile
il rischio esiste sempre... ed è proporzionale alla velocità ;) (a parità di veicolo e di condizioni stradali, ovviamente)
e poi sto confrontando i limiti attuali con i 120 ipotizzati. se poi non si vogliono rispettare i limiti è tutto un altro discorso :D
anche facendo i 250 si risparmia tempo :D
(e sono anche d'accordo che fare i 160 su una strada sgombra e con un bmw sia ben più sicuro di fare i 70 in centro città, o i 130 con una panda.
ma fare i 130 in bmw è più sicuro di fare i 160 in bmw :D )
e questi provvedimenti fanno qualcosa per andare incontro a questi individui/fattori? ;)
No infatti non sono x nulla contento dell'andazzo come sottolineato nel primo post ;)
No,la politica non c'entra,è pura matematica-giustizia.
Mi spiego:una data infrazione costa per ipotesi 10 punti?Ora avendo tutti 20 punti sulla patente,chiunque commetterà la stessa infrazione avrà una pena uguale;invece la pena pecuniaria non è uguale per tutti perchè per esempio 100€ per un dipendente sono tipo 1 ventesimo,per un notaio 1 centesimo,quindi la stessa infrazione non colpisce ugualmente chiunque.
ma scusa allora a chi ha il ferrari la benzina mettiamogliela a 10€ al litro tanto che fa:doh:
ma che ragionamenti sono?
voi nn fate altro che togliere valore al lavoro, di uno che gudagna di più, altro che matematica:doh:
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 22:34
Mi spieghi tecnicamente,magari fisica alla mano,come è possibile che se vai a 120 non fai incidenti,invece se vai a 130 si? :stordita:
non mi sono spiegato bene forse :D
intendevo dire che andare a 120 è in ogni caso più sicuro di andare a 130 ;)
Sehelaquiel
14-03-2007, 22:34
No,la politica non c'entra,è pura matematica-giustizia.
Mi spiego:una data infrazione costa per ipotesi 10 punti?Ora avendo tutti 20 punti sulla patente,chiunque commetterà la stessa infrazione avrà una pena uguale;invece la pena pecuniaria non è uguale per tutti perchè per esempio 100€ per un dipendente sono tipo 1 ventesimo,per un notaio 1 centesimo,quindi la stessa infrazione non colpisce ugualmente chiunque.
pero' per le infrazioni piu' gravi le sospensioni e persino anni in carcere non te le toglie nessuno, e questo non discrimina i poveri e non aiuta i ricchi. Per le multe stiamo parlando di infrazioni meno gravi, ed e' anche per questo che non ha molto senso tassare gli individui in questo modo..
ho letto dopo il reply :D
non è pericolosa in sè, ma è comunque più pericolosa dei 120 :D
a beh allora stiamo a casa;anzi no,gli incidenti domestici sono poco sotto quelli stradali.
(e sono anche d'accordo che fare i 160 su una strada sgombra e con un bmw sia ben più sicuro di fare i 70 in centro città, o i 130 con una panda.
:doh:
ma fare i 130 in bmw è più sicuro di fare i 160 in bmw :D )
Spiega che sono curioso.
ma scusa allora a chi ha il ferrari la benzina mettiamogliela a 10€ al litro tanto che fa:doh:
ma che ragionamenti sono?
voi nn fate altro che togliere valore al lavoro, di uno che gudagna di più, altro che matematica:doh:
che c'entra una punizione con la benza?Mi sa che non hai capito il concetto.
Rileggi quanto ho scritto. :read:
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 22:36
:doh:
Spiega che sono curioso.
la fisica non è un'opinione:fagiano:
vaio-man
14-03-2007, 22:37
ragazzi non per dire na boiata, però mi sa che le idee migliori come al solito le hanno i privati, chi ha sentito parlare della chiave/etilometro della saab?
ovvero se superi il limite la macchina non si accende e finchè non soffi la chiave non serve, non si può nemmeno barare perchè la chiave misura l'umidità dell'aria immessa ;)
questa si che è na cosa utile :D
Dumah Brazorf
14-03-2007, 22:38
La gente non capisce che la patente è come un porto d'armi, con l'auto ci si può ammazzare e ammazzare.
Trovo giusto che chi compia gravi atti contro la sicurezza propria e altrui giri in sulky per il resto della propria inutile esistenza.
Il limite a 120 è una buffonata bella e buona, chi va forte ci andrà ugualmente, tutti gli altri saranno rallentati, inoltre grazie alla tecnologia presente sulle auto moderne saranno + portati ad essere distratti e ad abbioccarsi aumentando il pericolo.
Vorrei sapere quanti incidenti avvengono in autostrada, dove vogliono applicare la sanzione, e quanti sulle normali strade... è assurdo, solo topo gigio poteva pensare ad una stronxata simile.
io il problema alcol lo risolverei in modo piuttosto drastico: limite a 0 e chi viene beccato con anche 1 mg di alcol in corpo se la vede brutta. se poi causa incidenti con vittime, il carcere...
limiti di velocità: innanzitutto migliorerei, ove possibile, la qualità delle nostre strade. poi piazzerei dei limiti ragionati in base alle caratteristiche dei singoli tratti. fatto questo velox (segnalati e non) e chi viene beccato paga. limite minimo di velocità su autostrade, strade extraurbane principali e secondarie. esentati da tale limite i mezzi agricoli ed operativi, la cui presenza deve, però, essere ben segnalata.
infrazioni come mancato uso delle frecce, mancato rispetto della distanza di sicurezza; inasprite le sanzioni.
patenti: obbligo di patente dai 16 anni in su. i minori di 16 anni possono guidare solo la bicicletta (e anche loro però devono dimostrare di conoscere il cds). patente anche per guidare microcar e altri aggeggi del genere, per tutte le età.
rinnovo della patente solo dietro esame teorico, pratico e visita medica. in modo da rinfrescare la memoria sulle norme del cds a quanti guidano da tanti anni. si potrebbe anche anticipare tale rinnovo e fissarlo ogni 5 anni. oltre una certa età divieto di guida.
per il momento è tutto.. a voi la parola..:p
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 22:39
ragazzi non per dire na boiata, però mi sa che le idee migliori come al solito le hanno i privati, chi ha sentito parlare della chiave/etilometro della saab?
ovvero se superi il limite la macchina non si accende e finchè non soffi la chiave non serve, non si può nemmeno barare perchè la chiave misura l'umidità dell'aria immessa ;)
questa si che è na cosa utile :D
fermi il primo sobrio che passa da quelle parti e fai soffiare dentro :asd:
buona idea, ma abbastanza inutile imho
pero' per le infrazioni piu' gravi le sospensioni e persino anni in carcere non te le toglie nessuno,
nessuno si è mai fatto 1 giorno dentro;qualche mese fa hanno parlato di un tizio camionista che ha causato 3 e dico 3 incidenti stradali MORTALI per alcool e non ha fatto galera.
Incidente mortale->patente ritirata->patente ripresa->incidente mortale->patente ritirata->patente ripresa->incidente mortale
ragazzi non per dire na boiata, però mi sa che le idee migliori come al solito le hanno i privati, chi ha sentito parlare della chiave/etilometro della saab?
ovvero se superi il limite la macchina non si accende e finchè non soffi la chiave non serve, non si può nemmeno barare perchè la chiave misura l'umidità dell'aria immessa ;)
questa si che è na cosa utile :D
acquirente "io la macchina la prendo sl se mi può pezzottà quella boiata dell'alcol, non ci sò problemi giusto?"
concessionario "nun te preoccupa mo vec io"
ragazzi non per dire na boiata, però mi sa che le idee migliori come al solito le hanno i privati, chi ha sentito parlare della chiave/etilometro della saab?
Io sono per l'educazione più che per la repressione;perchè se reprimi vuol dire che in partenza ammetti la sconfitta e non impedisci gli incidenti.
Chiaro che ci vuole anche la mano pesante,ma quando serve davvero.
non mi sono spiegato bene forse :D
intendevo dire che andare a 120 è in ogni caso più sicuro di andare a 130 ;)
sai quant'è più sicuro se tutti facessero un check up alla macchina ogni X tempo\km?
parliamo di ordini di grandezza rispetto alla riduzione ridicola dei 10 km\h:mc:
Sehelaquiel
14-03-2007, 22:46
io metterei degli autovelox che sono in grado di capire se il tratto e' vuoto o denso, e differenziare tra le altre condizioni stradali. quindi se nel tratto c'e' poco traffico e vado con la mia macchina in sicurezza a 160+, non dovrei prendere la multa. Sarebbe un sistema a limite variabile simile a quello tedesco.
nessuno si è mai fatto 1 giorno dentro;qualche mese fa hanno parlato di un tizio camionista che ha causato 3 e dico 3 incidenti stradali MORTALI per alcool e non ha fatto galera.
Incidente mortale->patente ritirata->patente ripresa->incidente mortale->patente ritirata->patente ripresa->incidente mortale
questo sn casi limite, ma se per ubriaco si intende uno che s'è bevuto 1\2 bicchiere di vino, allora il ritiro a vita è altamente probabile verrà dato, se verrà introdotto, anche per meno di incidenti mortali plurimi:fagiano:
Jammed_Death
14-03-2007, 22:50
patenti: obbligo di patente dai 16 anni in su. i minori di 16 anni possono guidare solo la bicicletta (e anche loro però devono dimostrare di conoscere il cds). patente anche per guidare microcar e altri aggeggi del genere, per tutte le età.
rinnovo della patente solo dietro esame teorico, pratico e visita medica. in modo da rinfrescare la memoria sulle norme del cds a quanti guidano da tanti anni. si potrebbe anche anticipare tale rinnovo e fissarlo ogni 5 anni. oltre una certa età divieto di guida.
contrario...ho preso la patente a 18 anni con corso e guide, ci ho speso quasi 800 euro e ho fatto a metà con i miei, fortunatamente avevo lavorato quell'estate...a 16 anni chi se la prende la patente? certo la nuova moda è cellulare+motorino+immunità da qualsiasi punizione, ma alla gioventù inaffidabile di ora gli vogliamo dare anche la macchina? :rolleyes:
che c'entra una punizione con la benza?Mi sa che non hai capito il concetto.
Rileggi quanto ho scritto. :read:
beh sulla benzina paghi le tasse, facciamo pagare più tasse sulla benzina a chi ne di più tanto che ce ne fotte?
:stordita:
è assurdo se uno "povero" passa i limiti, è più giustificato di uno che ha più soldi, perchè di questo si tratta nn puoi dire a x prendo 100€ a y 1000€, y se lo può permettere quindi gli ne fotto di più cosi impara, stai svalutando il suo lavoro legale o illegale che sia :stordita:
tanto io vorrei proprio vederli quelli che prendono gli aiuto dello stato o nn pagano un cacchio di tutto, fino ad adesso tale gente si è dimostrata a detta loro solamente gente che dichiara meno molto meno, e per di più li aiutiamo pure:fagiano:
è logico che nn si deve fare di tutta l'erba un fascio ma....
contrario...ho preso la patente a 18 anni con corso e guide, ci ho speso quasi 800 euro e ho fatto a metà con i miei, fortunatamente avevo lavorato quell'estate...a 16 anni chi se la prende la patente? certo la nuova moda è cellulare+motorino+immunità da qualsiasi punizione, ma alla gioventù inaffidabile di ora gli vogliamo dare anche la macchina? :rolleyes:
a 16 anni patente per guidare il motorino. a 18 per l'auto. prima dei 16 solo bicicletta.
loreluca
14-03-2007, 22:52
meglio un importo basato sul reddito
Ah già se Berlusconi va a 150 Km\h è piu grave che se fatto da un nullatenente! Bel ragionamento! E' una colpa da scontare ovunque avere più soldi???
Ah già se Berlusconi va a 150 Km\h è piu grave che se fatto da un nullatenente! Bel ragionamento! E' una colpa da scontare ovunque avere più soldi???
io nn me ne capacito davvero, nn credevo si arrivasse a questi livello (svalutare il lavoro e proventi altrui), io della politica me ne sbatto, perchè la politica nasce dall'ignoranza:stordita:
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 22:54
Ah già se Berlusconi va a 150 Km\h è piu grave che se fatto da un nullatenente! Bel ragionamento! E' una colpa da scontare ovunque avere più soldi???
le motivazioni le ho spiegate ;)
(se berlusconi si beccasse 150k€ di multa per essere andato a 150, forse la volta dopo ci ripenserebbe ;) )
(guarda te se adesso devo pure passare per comunista :rotfl: )
beh, i punti sono uguali per tutti, quindi anche se i soldi per pagare la multa gli sono indifferenti vedi che quando gli stanno per finire i punti sulla patente ci pensa 2 volte...
loreluca
14-03-2007, 23:00
(guarda te se adesso devo pure passare per comunista :rotfl: )
Uno che fa questo ragionamento è un comunista della peggior specie! :rolleyes:
Hai il reddito alto? Paghi più tasse!
Hai una bella macchina! (già consumo più benzina) Paghi una cifra di bollo
Vai all'università e sei ricco? Devi pagare di più
Hai una bella casa? Paghi più ici
E adesso uno ricco dovrebbe pagare anche di più di multa? E poi magari è anche obbligato a donare il sangue !!! :muro:
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 23:00
beh, i punti sono uguali per tutti, quindi anche se i soldi per pagare la multa gli sono indifferenti vedi che quando gli stanno per finire i punti ci pensa 2 volte...
se paghi doppio i punti non te li tolgono... (se non riescono a identificare chi guida e se non lo dichiari, ovviamente)
p.NiGhTmArE
14-03-2007, 23:01
Uno che fa questo ragionamento è un comunista della peggior specie! :rolleyes:
Hai il reddito alto? Paghi più tasse!
Hai una bella macchina! (già consumo più benzina) Paghi una cifra di bollo
Vai all'università e sei ricco? Devi pagare di più
Hai una bella casa? Paghi più ici
E adesso uno ricco dovrebbe pagare anche di più di multa? E poi magari è anche obbligato a donare il sangue a questo punto!!! :muro:
restiamo it, che le mie "guerre" sull'aumento del bollo per suv e altri veicoli "di lusso" le ho già fatte in altre sedi ;)
(giuro, a volte mi fate morire :asd: )
edit: l'unica, piccola, insignificante differenza tra le cose che hai elencato e le multe proporzionali al reddito è il fatto che se uno agisce nel rispetto delle regole, le multe non le prende :fagiano:
sbagli? paghi. il fatto di pagare non serve come "punizione"? paghi di più.
multe="punizione":stordita:
tasse="cosa dovuta":stordita:
Harvester
14-03-2007, 23:08
anche un bambino di 3 anni farebbe delle proposte più sensate di quelle del cosiddetto ministro..........
se paghi doppio i punti non te li tolgono... (se non riescono a identificare chi guida e se non lo dichiari, ovviamente)
appunto, vedrai che prima o poi si stancherà di pagare il doppio...
beh, i punti sono uguali per tutti, quindi anche se i soldi per pagare la multa gli sono indifferenti vedi che quando gli stanno per finire i punti sulla patente ci pensa 2 volte...
ragionamento fine;) , vorrei dire che quando i punti sn tolti senza contestazione immediata sn punti inutili (tolti che uno nemmeno lo sa li per li di aver toppato la supernuovaregolaantistragi), tolti per far cassa, e questo raffroza ancor di più la mia convinzione, seppur nn me ne capacito:(
[QUOTE=dario2;16354095]ma cm ragionate? sbagli paghi, mica se hai pochi soldi e rubi ti fanno lo sconto penalmente parlando (vabbeh al giorno d'oggi lo vedono dal binocolo il carcere) rispetto a chi magari gudagna di più e fa lo stesso reato :stordita: , l'infrazione è una pena mica una tassa:mbe:
insomma... se io guadagno 1000€/mese e mi arriva una multa da 500 euro e' una pena di un certo tipo...
se tu guadagni 15000€ e ti arriva la stessa multa da 500€ e' una pena di tutt'altro tipo (per te).... o no?
in altri termini... per me e' una pena... per te e' un battito di ciglia.... eppure abbiamo fatto la stessa infrazione.
Conzi
ma scusa è un ragionamento assurdo, in pratica dici che la colpa di un eccesso di velocità è meno grave per uno che ha pochi soldi rispetto a uno che ne da più?
No in proporzione deve pesare uguale!! Quindi è giusto che sia proporzionata al reddito, altrimenti chi è più ricco sente meno le multe.
loreluca
15-03-2007, 07:30
[QUOTE=dario2;16354095]ma cm ragionate? sbagli paghi, mica se hai pochi soldi e rubi ti fanno lo sconto penalmente parlando (vabbeh al giorno d'oggi lo vedono dal binocolo il carcere) rispetto a chi magari gudagna di più e fa lo stesso reato :stordita: , l'infrazione è una pena mica una tassa:mbe:
insomma... se io guadagno 1000€/mese e mi arriva una multa da 500 euro e' una pena di un certo tipo...
se tu guadagni 15000€ e ti arriva la stessa multa da 500€ e' una pena di tutt'altro tipo (per te).... o no?
in altri termini... per me e' una pena... per te e' un battito di ciglia.... eppure abbiamo fatto la stessa infrazione.
Conzi
Allora se uno è nullatenente puo' andare in giro a fare quello che vuole? In fin dei conti quello ricco paga già più tasse e contribuisce di più al mantenimento del paese! Perché rompergli ancora le scatole?
Allora se uno è nullatenente puo' andare in giro a fare quello che vuole?
se uno è nullatenente come può avere ma soprattutto mantenere un'auto? :doh:
Ritiro patente a vita d'accordissimo in casi gravi (es. omicidio in stato di ubriachezza)
Limiti a 120km/h pressochè inutili tanto quelli che si ammazzano per strada non vanno a 10km/h fuori dal limite, ma a velocità ben superiori.
Farei ritiro patenti da 6 mesi a 1 anno in caso di tassi alcolemici elevati (>1,5g/l)
Le multe non servono a niente, la gente paga, ma non capisce che sbaglia, però van bene per riempire le casse dei comuni.
Ci vorrebbero pattuglie ferme fuori dalle discoteche con pronti i tester da fare a tutti coloro si mettono in marcia per altre mete, ma stranamente la polizia quando serve non c'è mai...
rekjasdsadsae3kkklnsadds
15-03-2007, 08:41
Ma se neanche chi uccide resta in galera a vita, per quale motivo logico e di proporzionalita` chi esegue piu` infrazioni gravi dovrebbe vedersi ritirata la patente per sempre?
Ma se neanche chi uccide resta in galera a vita, per quale motivo logico e di proporzionalita` chi esegue piu` infrazioni gravi dovrebbe vedersi ritirata la patente per sempre?
Il punto è che chi uccide dovrebbe restare in galera a vita, il fatto che vi siano lacune gravi nella nostra legislatura non è presupposto per generalizzare.
Bisogna tirare le redini a questo paese totalmente fuori controllo.
Allora se uno è nullatenente puo' andare in giro a fare quello che vuole? In fin dei conti quello ricco paga già più tasse e contribuisce di più al mantenimento del paese! Perché rompergli ancora le scatole?
...non è "rompergli di più le scatole", ma far si che un'infranzione che NON avrebbe dovuto commettere (perchè non si sta parlando di aumentare il prezzo delle banane al mercato ma di proporzionare le multe per infrazioni) abbia lo stesso peso, significato, per tutti ed evitare che chi è più abbiente si possa sentire in grado di poter infrangere la legge più del morto di fame perchè "tanto se lo può permettere"... si sta parlando di multe che se si rispetta la legge non si pagano ugualmente, non di benzina o altre cose che si acquistano... renderle proporzionali serve a far girare i coglioni allo stesso modo a tutti quando si devono pagare ed è giusto che sia così... se uno è ricco è libero di comprarsi una bella casa, una bella auto e quel che ne ha voglia ma NON di infrangere la legge più di uno "normale" solo perchè una multa non gli fa ne caldo ne freddo... è l'unico modo per rendere davvero "la legge uguale per tutti"... se si sta alle regole poi non cambia nulla a nessuno...
secondo me bisogna partire da esami per la patente più difficili, ora come ora prendere la patente è una cazzata
se non sono capace di fare un parcheggio a culo indietro al max abbozzo la macchina, se non sono capace a girare per la strada rischio di ammazzare la gente
cominciamo a dare meno patenti a chi non ne ha un'idea
poi rimango d'accordo al 100% sull'inasprimento delle pene, su tutte il ritiro della patente a vita per guida in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di stupefacienti
sei fatto o ubriaco ? fai guidare un altro. punto.
secondo me bisogna partire da esami per la patente più difficili, ora come ora prendere la patente è una cazzata
se non sono capace di fare un parcheggio a culo indietro al max abbozzo la macchina, se non sono capace a girare per la strada rischio di ammazzare la gente
cominciamo a dare meno patenti a chi non ne ha un'idea
poi rimango d'accordo al 100% sull'inasprimento delle pene, su tutte il ritiro della patente a vita per guida in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di stupefacienti
sei fatto o ubriaco ? fai guidare un altro. punto.
Sì, ma non bisogna esagerare, il limite di 0,5 g/l è inutile quanto assurdo. Anche quando vai a cena non puoi bere praticamente nulla, poi tanto chi si uccide nel corpo ha dosi d'alcool ben maggiori. Il tasso precedente di 0,8 era più che sufficiente, sarebbe bastato inasprire le pene sopra l' 1,5 g/l.
Per il discorso patenti sono d'accordo, ma non è quello il problema fondamentale, se i giovani fossero ancora più bravi alla guida correrebbero ancora di più, e il problema delle stragi riguarda prettamente loro. Il punto saliente dev'essere l'informazione sulle reazioni del corpo sotto l'effetto di alcool o droghe. Già questo sarebbe più utile.
Jammed_Death
15-03-2007, 09:57
dunque ho letto gli ultimi interventi...
io sono contrario alla modifica degli esami della patente, ma non nel renderli più difficili...semplicemente a renderli normali...insomma sono quiz a trabocchetto, è una stronzata...si sbaglia su cose banali perchè si cade nel trabocchetto e alla fine molte persone si fanno 10000 quiz a casa e poi vanno a memoria, in questo modo del codice della strada non si impara nulla, ma si passa l'esame comunque...meglio mettere domande serie e che portino a una risposta per conoscenza, non per memoria.
Il tasso alcolico lo riporterei com'era, quella piccola differenza porta solo a multe non a danni peggiori.
le multe proporzionate...uhm...proporzionate significa più soldi hai più paghi (che è come dovrebbe funzionare il sistema delle tasse...dovrebbe)...secondo me può servire solo per aumentare le entrate dello stato, visto tutti i vip che girano in ferrari ecc, ma alla fine basta togliere punti, sospendere la patente e va più che bene. Togliere più soldi a chi ne ha infinitamente di più (e soprattutto non ne denuncia una parte) non serve a granchè.
Tornando sul ritiro della patente a vita...lo farei solo a chi è un vero pericolo ...ad esempio investe una persona e fugge, succede spesso...è già da galera, ma poi gli si deve impedire che lo faccia di nuovo, quindi niente patente. Ci sono quelli che si costituiscono dopo delle ore magari, ma se non fosse scappato e avesse chiamato l'ambulanza sarebbe stato meglio...insomma una vera distinzione che punisca realmente chi fugge e chi invece capisce subito cosa ha fatto e aiuta...
Oppure il ritiro dopo un certo numero di volte che ti beccano ubriaco\fatto. Sono 10 punti per ogni volta che superi il 0.5% quindi 2 volte ed è sospesa, alla seconda sospensione magari si ritira.
Mi pare esista anche un limite dei punti massimi sottraibili in una volta..se è così, togliere questo limite. In questo modo chi ha la patente da meno di 3 anni ed è fatto\ubriaco gli viene sospesa immediatamente (10x2)
Sì, ma non bisogna esagerare, il limite di 0,5 g/l è inutile quanto assurdo. Anche quando vai a cena non puoi bere praticamente nulla, poi tanto chi si uccide nel corpo ha dosi d'alcool ben maggiori. Il tasso precedente di 0,8 era più che sufficiente, sarebbe bastato inasprire le pene sopra l' 1,5 g/l.
Per il discorso patenti sono d'accordo, ma non è quello il problema fondamentale, se i giovani fossero ancora più bravi alla guida correrebbero ancora di più, e il problema delle stragi riguarda prettamente loro. Il punto saliente dev'essere l'informazione sulle reazioni del corpo sotto l'effetto di alcool o droghe. Già questo sarebbe più utile.
Sul discorso limite alcool non posso mettere parola in capitolo perchè sono astemio, quindi mi fido di quello che mi dite :)
dunque ho letto gli ultimi interventi...
io sono contrario alla modifica degli esami della patente, ma non nel renderli più difficili...semplicemente a renderli normali...insomma sono quiz a trabocchetto, è una stronzata...si sbaglia su cose banali perchè si cade nel trabocchetto e alla fine molte persone si fanno 10000 quiz a casa e poi vanno a memoria, in questo modo del codice della strada non si impara nulla, ma si passa l'esame comunque...meglio mettere domande serie e che portino a una risposta per conoscenza, non per memoria.
per quanto riguarda i quiz concordo che molti siano stupidamente a trabocchetto,ma anche rendendoli più comprensibili ma più difficili,non si risolve;tutti sanno che al rosso ci si deve fermare,eppure molti stracciano il rosso.E via di seguito per il resto.Chi non sa che non si deve guidare se si beve molto?
Anzi occorrerebbe rendere più difficile la pratica,includendo tratti di superstrada,tangenziale e/o autostrada.
Il tasso alcolico lo riporterei com'era, quella piccola differenza porta solo a multe non a danni peggiori.
No,va bene così;bisognerebbe invece far acquistare dei kit appositi per autovalutarsi,in questo modo uno sa a priori se il suo tasso è oltre il limite;molti che vengono beccati dicono che non pensavano di avere un tasso elevato.
Jammed_Death
15-03-2007, 10:09
Sul discorso limite alcool non posso mettere parola in capitolo perchè sono astemio, quindi mi fido di quello che mi dite :)
per farti un esempio: esci a cena, 2 bicchieri di vino, un amaretto (o un altro dolce col liquore) e un digestivo e sei già multabile :(
@matteo: il mio istruttore mi portava fuori dal paese, in superstrada e in altre zone...l'esaminatore invece mi ha fatto fare l'esame nel raggio di 100mt dalla scuola guida -_-
il limite sull'alcol è un po da alzare...se dopo cena ti bevi un montenegro, un mirto o qualcos'altro per digerire il tasso alcolico sale già troppo
Stigmata
15-03-2007, 10:10
...non è "rompergli di più le scatole"
CUT
Esattamente.
Che razza di pena è quella che non comporta un, chiamiamolo così, "malessere percepibile"?
Per il resto credo che il velox sensibile al traffico e all'orario sia una buona idea, d'altra parte se non c'è nessuno in giro non vedo perchè io debba andare come una lumaca. Ma chi sbaglia deve pagare.
Idem per la patente a vita, immediata nei casi più gravi. Ma anche chi causa n incidenti con feriti non deve più andare in auto, per esempio... avendo dimostrato con i fatti di non esserne in grado.
p.NiGhTmArE
15-03-2007, 10:10
dunque ho letto gli ultimi interventi...
io sono contrario alla modifica degli esami della patente, ma non nel renderli più difficili...semplicemente a renderli normali...insomma sono quiz a trabocchetto, è una stronzata...si sbaglia su cose banali perchè si cade nel trabocchetto e alla fine molte persone si fanno 10000 quiz a casa e poi vanno a memoria, in questo modo del codice della strada non si impara nulla, ma si passa l'esame comunque...meglio mettere domande serie e che portino a una risposta per conoscenza, non per memoria.
sarebbe semplice, basterebbe fare il test orale, come nelle patenti c-d-e ;)
secondo sarebbe molto più indicativo della conoscenza reale del codice della strada
Stigmata
15-03-2007, 10:10
per farti un esempio: esci a cena, 2 bicchieri di vino, un amaretto (o un altro dolce col liquore) e un digestivo e sei già multabile :(
secondo ma basta anche di meno
Jammed_Death
15-03-2007, 10:12
secondo ma basta anche di meno
ancora peggio, visto che non sei ubriaco (a meno che non reggi per niente l'alcol e allora se lo sai e devi guidare non bevi) però sei già multabile :S
per farti un esempio: esci a cena, 2 bicchieri di vino, un amaretto (o un altro dolce col liquore) e un digestivo e sei già multabile :(
indicativamente già con 2 bicchieri sei intorno al limite;dipende anche quanto hai mangiato.
@matteo: il mio istruttore mi portava fuori dal paese, in superstrada e in altre zone...l'esaminatore invece mi ha fatto fare l'esame nel raggio di 100mt dalla scuola guida -_-
bisognerebbe metterlo nel codice,non lasciarlo alla volontà delle scuole guida.
ancora peggio, visto che non sei ubriaco (a meno che non reggi per niente l'alcol e allora se lo sai e devi guidare non bevi) però sei già multabile :S
guarda che non devi essere ubriato per correre rischi;già con 0,5% si hanno riflessi più lenti di circa il 30%,oltre che problemi di percezione.
Jammed_Death
15-03-2007, 10:19
guarda che non devi essere ubriato per correre rischi;già con 0,5% si hanno riflessi più lenti di circa il 30%,oltre che problemi di percezione.
basta non correre...se hai la percezione e i riflessi lenti te ne rendi conto che devi andare piano, se sei ubriaco non ci pensi e accelleri troppo...e li iniziano i rischi
basta non correre...se hai la percezione e i riflessi lenti te ne rendi conto che devi andare piano, se sei ubriaco non ci pensi e accelleri troppo...e li iniziano i rischi
non è così;se vai più piano con riflessi lenti il busso lo puoi fare perchè per esempio non tieni le distanze,non vedi bene eventuali pedoni o te ne accorgi tardi.
Stigmata
15-03-2007, 10:24
basta non correre...se hai la percezione e i riflessi lenti te ne rendi conto che devi andare piano, se sei ubriaco non ci pensi e accelleri troppo...e li iniziano i rischi
E' una situazione un po' al limite... tu hai la bravura e l'intelligenza per fare una riflessione di questo genere, altri potrebbero non averla. E siccome stiamo parlando di una cosa potenzialmente pericolosa, se non mortale, è meglio imho essere un po' più restrittivi in questo senso.
ma io vorre farvi riflettere che se ci fosse il ritiro a vita, state tranquilli che se uno fa una cosa grave scappa, dato che tranne sfiga elevata quasi mai lap olizia la torvi proprio dove fai cose gravi:stordita:
poi andiamo di fortuna, metti c'è un incidednte che coinvolge più auto e dalla dinamica difficile, che fai condizioni la vita di più persone su quali basi?
metti c'è un minimo di incertezza, oppure testimoni belli pagati ed ecco le prime ingiustizie:muro:
poi la questione della pena proporzionale ai osldi, è una baggianata immensa, ma voi in usa avete mai sentito dare cauzioni in base la reddito?:mc:
ripeto voi svalutate il lavoro altrui, i soldi son soldi e voi li svalutate, oltre al fatto che l'unica cosa giusta sn i punti da sottrarre i soldi è un metodo per prneder soldi, e con i tutor, mi sa che ne faranno molti di più:stordita:
poi l'utente che diceva che da 130 a 120 diminuisci gli incidenti, ancora mi deve rispondere del perchè nn ci sn le pompe funebri ai lati delle autobahn
Stigmata
15-03-2007, 10:28
sai come si dice: fatta la legge, trovato l'inganno... purtroppo molti in italia ragionano così
ma io vorre farvi riflettere che se ci fosse il ritiro a vita, state tranquilli che se uno fa una cosa grave scappa, dato che tranne sfiga elevata quasi mai lap olizia la torvi proprio dove fai cose gravi:stordita:
se è per questo la gente scappa anche ora.
poi andiamo di fortuna, metti c'è un incidednte che coinvolge più auto e dalla dinamica difficile, che fai condizioni la vita di più persone su quali basi?
metti c'è un minimo di incertezza, oppure testimoni belli pagati ed ecco le prime ingiustizie:muro:
Stai ipotizzando un evento complicato,in genere gli incidenti coinvolgono 2-3 vetture
se è per questo la gente scappa anche ora.
Stai ipotizzando un evento complicato,in genere gli incidenti coinvolgono 2-3 vetture
"stai ipotizzando", ma tu stai ipotizzando che significa vedersi la patente ritirata a vita? ma sl un minimo del significato:rolleyes:
ti rendi conto con che facilità si pagano fior di testimoni a suon di € o amici o parenti:rolleyes:
scappa anche ora, stai sicuro che se scappano per un ritiro di 6 mesi o quanto è, cn un ritiro a vita magari se nn l'hanno centrato bene il bersaglio ci ripassano pure sopra:rolleyes:
tavano10
15-03-2007, 10:42
ok ok ok... pongo un altro quesito....
avete mai visto un camionista che da la precedenza?!
vi ricordo che molto spesso negli incidenti più gravi in autostrada sono coinvolti sempre camion...
in un servizio delle iene (o di striscia:confused: ...)di qualche anno fa hanno messo una telecamera su un ponte dell'autostrda...
tutti i camionisti che passavano mandavano sms, telefonavano...pesate che uno telefonava e si leggeva la gazzetta:eek: ...praticamente un mago!
Stigmata
15-03-2007, 10:42
"stai ipotizzando", ma tu stai ipotizzando che significa vedersi la patente ritirata a vita? ma sl un minimo del significato:rolleyes:
Ce ne rendiamo conto sì, forse non come chi l'auto la usa per lavoro (nel senso che lo spostarsi è parte integrante del lavoro) ma un'idea credo che tutti ce l'abbiamo. Ed è questa idea che deve far pensare e riflettere prima di mettersi in situazioni potenzialmente dannose.
"stai ipotizzando", ma tu stai ipotizzando che significa vedersi la patente ritirata a vita? ma sl un minimo del significato:rolleyes:
si,benissimo,ma non penso che in caso di incidenti "complessi" si arriverà mai al ritiro definitivo.
scappa anche ora, stai sicuro che se scappano per un ritiro di 6 mesi o quanto è, cn un ritiro a vita magari se nn l'hanno centrato bene il bersaglio ci ripassano pure sopra:rolleyes:
ch scappa oggi scapperà domani,chi non scappa oggi non lo farà domani e cmq lo farà a suo rischio e pericolo,visto che se beccato avrà un processo anche per quello.E non pensare che chi fugga ha alta possibilità di farla franca,anzi.
Stigmata
15-03-2007, 10:50
in un servizio delle iene (o di striscia:confused: ...)di qualche anno fa hanno messo una telecamera su un ponte dell'autostrda...
In questo filmato ci saranno pure le targhe, no? Bon, 6 mesi di sospensione e la volta dopo ancora peggio. Tranquillo che dopo qualche patente che salta ci penserebbero su due volte a tenere certi comportamenti.
Imho il problema è che non c'è certezza della pena. La gente tiene certi comportamenti perchè è ragionevolmente certa di non essere controllata.
Onestamente, quante volte siamo stati nel torto rispetto al codice della strada? E quante volte siamo stati puniti per questo? Io, in passato, parecchie... mai situazioni da demente, ma il limite (seppur di poco) raramente lo rispetto. E rarissimamente sono stato chiamato a rendere conto del mio comportamento. Ora vado molto più tranquillo.
C'è da dire, come nel thread del ragazzo con l'auto nuova al quale è stata ritirata la patente il giorno dopo, che i limiti spesso sono demenziali o immotivati. Che si cominci a rispettarli un po' di più, e poi si potrà chiedere un'adeguamento. Pretendere e basta è ridicolo imho. Ma una volta ottenuto l'adeguamento bisogna attenersi al codice, altrimenti son legnate.
E chi vuole correre vada in pista, o parta mezz'ora prima.
*sasha ITALIA*
15-03-2007, 11:07
la mia:
1) ritiro patente a vita per coloro che guidando alterati hanno causato incidenti mortali (e galera)
2) innalzamento dei limiti su autostrade e strade extraurbane principali
3) multe a seconda del proprio reddito
loreluca
15-03-2007, 11:14
se uno è nullatenente come può avere ma soprattutto mantenere un'auto? :doh:
Semplice, la ruba...
Semplice, la ruba...
...a quel punto la multa per eccesso di velocità passerebbe in secondo piano... ;)
p.NiGhTmArE
15-03-2007, 11:40
Semplice, la ruba...
se poi lo fermano per un controllo spara ai vigili, quando lo mettono dentro evade trucidando le guardie carcerarie con una graffetta, poi butta una bomba atomica sul sud-europa per evitare che in futuro qualcuno lo possa riconoscere, successivamente fugge tranquillo in thailandia.
...a quel punto la multa per eccesso di velocità passerebbe in secondo piano... ;)
ma, al giorno d'oggi forse rischi meno a rubarla :asd:
ma, al giorno d'oggi forse rischi meno a rubarla :asd:
...come è anche più difficile compilare la dichiarazione dei redditi piuttosto che evadere il fisco... :rolleyes:
...come è anche più difficile compilare la dichiarazione dei redditi piuttosto che evadere il fisco... :rolleyes:
esattamente;)
P.s nn so se eri irnonico, ma cmq è la realtà...almeno per chi può farlo (no dipendenti)
:eek: http://www.motoblog.it/post/6791/la-politica-vuole-forse-il-far-west-sulle-strade
Nel nostro paese la credibilità della classe politica vacilla ormai da tempo da qualsiasi "lato" la si guardi.
Non passa giorno che non si senta parlare di proposte di legge quanto meno discutibili e spesso assurde.
Nello specifico, ultimamente sembra che si voglia fare di auto e moto il nuovo salvadanaio da dove attingere a man bassa quando le cose vanno male.
Che ci si appigli alle normative euro zero o alle patenti a punti, l'impressione è che si voglia trasformare la circolazione stradale in un far west.
Come se i velox-batti-cassa non fossero già una vergognosa realtà, ora è stato proposto "il ritiro della patente a vita", in modo da toglierci anche il benchè minimo pensiero di andare a farci un giro in moto per strada.
E non penso solo al moto-turista o al giro domenicale, ma anche a chi la moto/auto la usa tutti i giorni, ed ormai è criminalizzato da leggi che definire proibizionistiche è fargli un complimento.
Siamo arrivati forse al punto che conviene fare una rapina che "tanto c'è l'indulto...", piuttosto che infrangere un limite di velocità.
Non bastava il traffico e la benzina cara come il fuoco, ci voleva anche lo stress da multa, che ormai crea all'onesto cittadino una fobia che lo rende sempre più allergico alle istituzioni.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Si legge in questi giorni: "Il ritiro della patente a vita, in seguito a infrazioni particolarmente gravi, sarà oggetto di discussione".
Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi precisando che al momento la misura non è compresa nel pacchetto sulla sicurezza stradale.
Fortunatamente Bianchi ha poi smentito una delle notizie circolate in setttimana: ''Non possono essere previsti arresti nell'ambito del codice della strada. Non c'è scritto da nessuna parte. L'autovelox serve a poco, servono molto di più i pannelli elettronici che indicano il limite in vigore in quel tratto e la velocita' a cui si sta procedendo. O riusciamo a rivitalizzare l'autovelox oppure avra' sempre meno peso''.
Mi chiedo se qualcuno in politica le abbia viste le tariffe degli autovelox che arrivano a casa della gente che lavora e non guadagna come un ministro o un senatore.
Bastano 10km/h di troppo ed è un attimo vedersi sfilare dal portafoglio una cifra simile alla rata del mutuo.
Vi sembra che questo abbia poco peso?
Ok, siamo tutti daccordo che l'uso di questo odiato sistema da parte delle amministrazioni locali sia stato "un filino" inflazionato, ma per ora non è stato fatto nulla per arginare questa rappresaglia caldeggiata dai comuni.
Anzi, tra qualche mese i nuovissimi Tutor autostradali faranno più soldi dei videopoker e, quasi quasi, saremo fortunati se andando al mare troveremo la coda che ci rallenterà il "tempo sul giro" tra un sensore e l'altro.
Almeno questi soldi servissero a risolvere i problemi degli stessi utenti della strada: vedi asfalti in ordine, guard-rail sicuri, segnaletica efficace, viabilità ecc..., magari corredati da leggi che impongono limiti sensati, limitazioni delle potenze coerenti e corsi di guida sicura.
Un sogno!
Il compito della politica dovrebbe essere quello di rappresentare e tutelare il volere del cittadino, ma al momento i politi sembrano tutti sordi!
Basterebbe ascoltare di più le associazioni e gli addetti ai lavori che si battono ogni giorno per queste problematiche, per avviare un processo di sensibile miglioramento della drammatica situazione attuale.
Se si pensa solo a punire e reprimere, prima o poi la gente si stufa e delle regole se ne frega.
Per assurdo, cerchiamo di non arrivare al giorno in cui qualche TG titolerà: "Autovelox dati alle fiamme, si circola senza targa e senza patente. Sulle strade ormai è anarchia!"
Attenzione, perchè potrebbe non essere del tutto fantascienza...
Sti qua stanno da fuori, tutor, velox, limite a 120 km\h ma bannateli a vita questi politici:eek:
Sono d'accordo, ma hai un tantino frainteso le parole del ministro: ad esempio non ha detto che l'autovelox ha poco peso in senso economico per chi viene colto oltre il limite, ma che serve a poco e che probabilmente in futuro avrà sempre meno peso (nell'ottica della sicurezza). Sembrava abbastanza chiaro.
la mia:
1) ritiro patente a vita per coloro che guidando alterati hanno causato incidenti mortali (e galera)
2) innalzamento dei limiti su autostrade e strade extraurbane principali
3) multe a seconda del proprio reddito
Ma se non si riesce nemmeno a far pagare il bollo secondo il proprio reddito e secondo l'effettivo valore della vettura posseduta? Vi ricordate la tassa sui SUV? Apriti cielo, così hanno tassato chi ha l'auto vecchia. La chiamano redistribuzione del reddito. :rolleyes:
io il problema alcol lo risolverei in modo piuttosto drastico: limite a 0 e chi viene beccato con anche 1 mg di alcol in corpo se la vede brutta. se poi causa incidenti con vittime, il carcere...
limiti di velocità: innanzitutto migliorerei, ove possibile, la qualità delle nostre strade. poi piazzerei dei limiti ragionati in base alle caratteristiche dei singoli tratti. fatto questo velox (segnalati e non) e chi viene beccato paga. limite minimo di velocità su autostrade, strade extraurbane principali e secondarie. esentati da tale limite i mezzi agricoli ed operativi, la cui presenza deve, però, essere ben segnalata.
infrazioni come mancato uso delle frecce, mancato rispetto della distanza di sicurezza; inasprite le sanzioni.
patenti: obbligo di patente dai 16 anni in su. i minori di 16 anni possono guidare solo la bicicletta (e anche loro però devono dimostrare di conoscere il cds). patente anche per guidare microcar e altri aggeggi del genere, per tutte le età.
rinnovo della patente solo dietro esame teorico, pratico e visita medica. in modo da rinfrescare la memoria sulle norme del cds a quanti guidano da tanti anni. si potrebbe anche anticipare tale rinnovo e fissarlo ogni 5 anni. oltre una certa età divieto di guida.
per il momento è tutto.. a voi la parola..:p
Ma grazie mille, così ogni 2 anni (?) dovrei depositare qualche carta da cento alla lobby delle scuole guida. :D Poi tu da friulano proponi limite 0 per l'alcool? Vabbè che praticamente è già a zero...
per quanto riguarda i quiz concordo che molti siano stupidamente a trabocchetto,ma anche rendendoli più comprensibili ma più difficili,non si risolve;tutti sanno che al rosso ci si deve fermare,eppure molti stracciano il rosso.
io cmq mi riferivo soprattutto alla pratica, l'esempio dell'esaminatore che ti fa fare 500 metri e 2 stronz*te è fin troppo esplicativo
loreluca
15-03-2007, 13:42
Posso capire ancora ancora che paga più bollo una macchina he vale di più (e non che ha più CV) ma cosa centra in base al reddito???
Secondo il vostro pensiero chi ha il reddito più alto deve pagare tutto di più???
Stigmata
15-03-2007, 13:46
Secondo il vostro pensiero chi ha il reddito più alto deve pagare tutto di più???
No, è già stato spiegato da diverse persone, e in modo molto chiaro da aaron80.
Forse è meglio se rileggi il suo intervento:)
Posso capire ancora ancora che paga più bollo una macchina he vale di più (e non che ha più CV) ma cosa centra in base al reddito???
Secondo il vostro pensiero chi ha il reddito più alto deve pagare tutto di più???
...non tutto, le multe però sì... se si infrange la legge e si viene beccati la punizione deve essere avvertita allo stesso modo sia dal garzone del panettiere che dal notaio e non è pagando la stessa somma che questo avviene...
...non si sta parlando dell'acquisto di beni ma di far rimpiangere a tutti allo stesso modo il fatto di aver commesso un'infrazione e l'evitare che qualcuno, grazie alla propria ricchezza, possa sentirsi in grado di infrangere la legge perchè tanto le conseguenze sarebbero, per lui, irrisorie...
...non tutto, le multe però sì... se si infrange la legge e si viene beccati la punizione deve essere avvertita allo stesso modo sia dal garzone del panettiere che dal notaio e non è pagando la stessa somma che questo avviene...
Mah, non sono del tutto convinto. E sarebbe comunque inattuabile: come certifichi il reddito? In Italia?? Se ci sono i figli di imprenditori che alla mensa universitaria pagano il minimo, se gli orafi come categoria dichiarano mediamente 18.000 € di reddito e i concessionari d'auto poco più? Molto più sensato e attuabile sarebbe di far pagare quantomeno il bollo in base all'effettivo valore del mezzo, ma immagino che uno con un'auto da 50-60.000 € si straccerebbe le vesti se si trattasse di 100-200 € in più all'anno. I ricchi italiani sono un pò straccioni.
...il mio vuole essere un discorso di principio, del fatto che sia difficilmente attuabile ne sono consapevole...
ninja750
15-03-2007, 14:14
ma immagino che uno con un'auto da 50-60.000 € si straccerebbe le vesti se si trattasse di 100-200 € in più all'anno. I ricchi italiani sono un pò straccioni.
io non sono un ricco straccione! :D
oooooooooooooookey
vaaaaaaaaa bene
io non sono un ricco straccione! :D
oooooooooooooookey
vaaaaaaaaa bene
Se io pago 350 € l'anno con un'auto da 20.000 € senza fare tante storie credo che uno con un'auto da 50-60.000 € possa anche pagare un 100-200 € in più senza fare le solite sceneggiate da bambino a cui tolgono il ciuccio. Altrimenti si compri un'auto un pò più dimensionata. Ma so che in Italia questi sono discorsi impopolari e difficili da portare avanti.
io non sono un ricco straccione! :D
oooooooooooooookey
vaaaaaaaaa bene
E la tua auto non mi pare valga 50-60.000 €.
ninja750
15-03-2007, 15:45
nuova si
la mia:
1) ritiro patente a vita per coloro che guidando alterati hanno causato incidenti mortali (e galera)
Concorde
2) innalzamento dei limiti su autostrade e strade extraurbane principali
Discorde, si aumenta la velocità media dei veicoli, se tizio con il 530d touring fa ora i 170km/h (con 130 di limite) per evitare il ritiro se innalzassimo a 150 farebbe i 190...
Che poi tu dica che in giro hanno messo limiti assurdi tipo 50km/h in arterie che dovrebbero avere i 90 allora posso essere d'accordo con te.
3) multe a seconda del proprio reddito
Sogna :asd:
SuperMario=ITA=
16-03-2007, 07:45
la mia:
1) ritiro patente a vita per coloro che guidando alterati hanno causato incidenti mortali (e galera)
Mah guarda, io penso che non bisogna generalizzare così...se uno, anche su un'extraurbana, fa un frontale con una smart ci scappa il morto, ma se fa un frontale con suv difficilmente ci muore qualcuno...io nn sn d'accordo...patente a vita ritirata per me è troppo...tanto, visto che nn ci sono controlli (2 anni e mezzo che ho la patente non mi hanno mai fermato), vanno in giro senza patente..
2) innalzamento dei limiti su autostrade e strade extraurbane principali
Innalzamento?? è il primo che parla di innalzamento...secondo me prima di innalzare il limite devi cambiare un po' la mentalità degli italiani...perchè sulla autostrade Teteske non ci sono limiti, ma ci sono meno morti???
3) multe a seconda del proprio reddito
Idea ottima, ma se già ci sono il 30% di evasori del fisco, ci saranno il 30% di evasori in multe...se questo stato controllasse sarebbe un'idea molto bella, così, come per le tasse, si paga una percentuale sul reddito, e tutti hanno lo stesso danno....
Discorde, si aumenta la velocità media dei veicoli, se tizio con il 530d touring fa ora i 170km/h (con 130 di limite) per evitare il ritiro se innalzassimo a 150 farebbe i 190...
Se no potrebbe esserci una soluzione, nelle autostrade a 3 corsie aumentiamo il limite a 150 per tutti ed abbassiamo il margine di ritiro da 40 a 20 o 15 km/h?
Forse troppo elaborata come soluzione:confused:
Stigmata
16-03-2007, 08:27
A me non farebbe schifo un limite di 150 km/h in autostrada, e credo che in presenza di un limite giusto la gente sia più invogliata a rispettarlo. Certo che se uno vuole fare l'asino lo fa in ogni caso, ma sono situazioni che non rispecchiano assolutamente la media degli automobilisti.
Se però, come dicevo prima, ci fosse la quasi-certezza di una sanzione in caso di significativo superamento del limite la cosa sarebbe ben diversa.
Uno che fa questo ragionamento è un comunista della peggior specie! :rolleyes:
Hai il reddito alto? Paghi più tasse!
Hai una bella macchina! (già consumo più benzina) Paghi una cifra di bollo
Vai all'università e sei ricco? Devi pagare di più
Hai una bella casa? Paghi più ici
E adesso uno ricco dovrebbe pagare anche di più di multa? E poi magari è anche obbligato a donare il sangue !!! :muro:
ma magari!
Se no potrebbe esserci una soluzione, nelle autostrade a 3 corsie aumentiamo il limite a 150 per tutti ed abbassiamo il margine di ritiro da 40 a 20 o 15 km/h?
Forse troppo elaborata come soluzione:confused:
Se pensi che l'attuale ministro dei trasporti vuole abbassare la velocità a 120 pensando che cambi qualcosa, già capisci che legiferare spesso non coincide con l'essere realisti/obiettivi.
Stigmata
16-03-2007, 09:47
Se pensi che l'attuale ministro dei trasporti vuole abbassare la velocità a 120 pensando che cambi qualcosa, già capisci che legiferare spesso non coincide con l'essere realisti/obiettivi.
Imho non lo fa in nome della sicurezza, ma piuttosto della possibilità di fare più soldi con i velox. Credo che solo uno sprovveduto possa pensare che abbassare a 120 il limite porti a una diminuzione degli incidenti. Anzi, mi sa che si rischia che la gente si addormenti alla guida :D
Imho non lo fa in nome della sicurezza, ma piuttosto della possibilità di fare più soldi con i velox. Credo che solo uno sprovveduto possa pensare che abbassare a 120 il limite porti a una diminuzione degli incidenti. Anzi, mi sa che si rischia che la gente si addormenti alla guida :D
A me non disturba esageratamente il limite autostradale, bensì quello delle tangenziali, visto che la normativa prevede di estendere la velocità a 110km/h laddove vi siano due o più corsie per senso di marcia separate tra di loro.
Invece anche in tangenziale a milano c'è il limite dei 90... che senso ha?
DvL^Nemo
16-03-2007, 10:16
D'accordo ad inasprire la legge attuale, limite a 120, ritiro patente a vita, quello che volete.. Ma poi quando si vede che i primi a non rispettarle queste leggi sono coloro che le promuvuono, fa incaxxare a bestia..
Stigmata
16-03-2007, 11:06
A me non disturba esageratamente il limite autostradale, bensì quello delle tangenziali, visto che la normativa prevede di estendere la velocità a 110km/h laddove vi siano due o più corsie per senso di marcia separate tra di loro.
Invece anche in tangenziale a milano c'è il limite dei 90... che senso ha?
Assolutamente nessuno... visto anche che se tieni in 90 sei di fatto un'intralcio.
Oddio, si potrebbe pensare che il senso ci sia... e si chiami velox :D
Assolutamente nessuno... visto anche che se tieni in 90 sei di fatto un'intralcio.
Oddio, si potrebbe pensare che il senso ci sia... e si chiami velox :D
Per non parlare della via Emilia con quasi tutti i tratti con limite 50 :doh:
Stigmata
16-03-2007, 12:43
Per non parlare della via Emilia con quasi tutti i tratti con limite 50 :doh:
La faccio raramente, per fortuna :stordita:
La faccio raramente, per fortuna :stordita:
Io non quanto vorrei :cry:
nuova si
Per questo ho parlato di effettivo valore del mezzo, non di prezzo di listino da nuova: anche l'auto più figa dopo 15-20 anni può valere meno di quanto ti chiedono ogni anno di tassa, assurdo, solo in Italia. Ma meglio di tutto sarebbe probabilmente spalmare tutto sul prezzo della benzina: in molti sarebbero ben felici di pagarla un decimo in più al lt, pur di non dover più pagare l'odiato ed ingiusto bollo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.