leptone
14-03-2007, 20:31
Ciao devo acquistare un nuovo masterizzatore perchè ho rotto il vecchio: Plextor px716a 8MB buffer.
Mi serve per fare molti backups su DVD+R, e secondariamente usare DVD±RW( per le installazioni e le live GNU/linux, e altro materiale da cancellare(ho già una usb pendrive corsair da 4GB) dopo averlo usato.
Io vorrei acquistare il plextor "PX-760A"(per forza PATA). So che molti dicono che non vale la pena di prendere plextor, e che si va bene con Nec e Pioneer. Comunque vorrei sapere
1 perchè il buffer dei modxerni masterizzatori è solo di 2MB, e non ci sono i cari e vecchi 8MB che davano tanta sicurezza?
2 secondo voi quale è il migliore plextor per il mio scopo?(sono ben accetti altre marche e modelli)
Uso debian, e ho collegato vari masterizzatori/lettori/HD PATA e HD-SATA e con "hdparm -T", ho letto la velocità della cache in ata-66 UDMA4 per la maggior parte delle unità ottiche sia con 2MB chE 8MB di buffer e poi ho provato con gli HD citati(praticamente in tutte le combinazioni tra PATA,SATA,2MB,8MB,16MB cache). Ho avuto sempre lo stesso risultato, questo vuol sire che dipende dalla mia scheda madre(AGP/PCI , con controller sata (2x4porte non integrato nel chipset))? o che la mia mobo non sfrutta la cache(HD),buffer(optical)?, o che ci(e soprattutto mi) hanno preso in giro con i masterizzatori con 8MB di buffer?, o che al giorno d'oggi sono così precisi i maserizzatori da non avere bisogno di tanta memoria? o forse si devono tagliare i prezzi e quindi via il componente + costoso?
Ultimamente non sono + molto informato sulla masterizzazione.
Spero che qualcuno + competente di me mi illumini in materia,
GRAZIE IN ANTICIPO
P.S.
1 vale sempre la vecchia massima di masterizzare a velocità basse?
2 perchè per gli HD si chiama cache, e per i masterizzatori buffer
3 HO GIÀ LETTO IL THREAD "I Masterizzatori DVD migliori..."
4 scusate gli errori, ma la fretta èMALEDETTA:muro:
Mi serve per fare molti backups su DVD+R, e secondariamente usare DVD±RW( per le installazioni e le live GNU/linux, e altro materiale da cancellare(ho già una usb pendrive corsair da 4GB) dopo averlo usato.
Io vorrei acquistare il plextor "PX-760A"(per forza PATA). So che molti dicono che non vale la pena di prendere plextor, e che si va bene con Nec e Pioneer. Comunque vorrei sapere
1 perchè il buffer dei modxerni masterizzatori è solo di 2MB, e non ci sono i cari e vecchi 8MB che davano tanta sicurezza?
2 secondo voi quale è il migliore plextor per il mio scopo?(sono ben accetti altre marche e modelli)
Uso debian, e ho collegato vari masterizzatori/lettori/HD PATA e HD-SATA e con "hdparm -T", ho letto la velocità della cache in ata-66 UDMA4 per la maggior parte delle unità ottiche sia con 2MB chE 8MB di buffer e poi ho provato con gli HD citati(praticamente in tutte le combinazioni tra PATA,SATA,2MB,8MB,16MB cache). Ho avuto sempre lo stesso risultato, questo vuol sire che dipende dalla mia scheda madre(AGP/PCI , con controller sata (2x4porte non integrato nel chipset))? o che la mia mobo non sfrutta la cache(HD),buffer(optical)?, o che ci(e soprattutto mi) hanno preso in giro con i masterizzatori con 8MB di buffer?, o che al giorno d'oggi sono così precisi i maserizzatori da non avere bisogno di tanta memoria? o forse si devono tagliare i prezzi e quindi via il componente + costoso?
Ultimamente non sono + molto informato sulla masterizzazione.
Spero che qualcuno + competente di me mi illumini in materia,
GRAZIE IN ANTICIPO
P.S.
1 vale sempre la vecchia massima di masterizzare a velocità basse?
2 perchè per gli HD si chiama cache, e per i masterizzatori buffer
3 HO GIÀ LETTO IL THREAD "I Masterizzatori DVD migliori..."
4 scusate gli errori, ma la fretta èMALEDETTA:muro: