PDA

View Full Version : EF 2000 intercettano aereo Tunisino


easyand
14-03-2007, 18:06
NEI CIELI DELLA SICILIA PRIMO “SCRAMBLE” PER I CACCIA EUROFIGHTER

Sotto il controllo del 34° Gruppo Radar, intercettato un A320 tunisino che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo

SIRACUSA_ - Lunedì 12 marzo, due aerei F2000 Typhoon “Eurofighter” dell’Aeronautica Militare hanno intercettato un Airbus 320 tunisino in volo nel spazio aereo nazionale con cui gli enti del traffico aereo avevano perso il contatto radio.I due caccia, appartenenti al 4° Stormo di Grosseto, si trovavano già in volo per addestramento sul Tirreno meridionale sotto il controllo dei controllori della difesa aerea della sala operativa del 34° Gruppo Radar di Siracusa/Mezzogregorio, quando il Combined Air Operation Centre / Comando Operativo delle Forze Aeree di Poggio Renatico (Ferrara) ha dato l’ordine di dirigersi verso il velivolo “sospetto” per effettuarne il riconoscimento visivo.Guidati dai controllori di “Campo” – nominativo radio del Gruppo Radar - i due F2000 hanno raggiunto l’Airbus alle ore 11.38 nei cieli della Sicilia e, dopo averne accertato l’identità, lo hanno scortato fino al confine meridionale dello spazio aereo italiano.Quello è stato il primo intervento di intercettazione aerea svolto con i velivoli F2000 Typhoon del 4° Stormo di Grosseto, che dal 16 dicembre 2005 si è aggiunto al 5° Stormo di Cervia e al 37° Stormo di Trapani - entrambi dotati di aerei F16 – nel garantire il servizio di difesa aerea. Quella è stata solo una delle tante intercettazioni su allarme (in gergo “scramble”) ordinati dal Combined Air Operation Centre (CAOC 5-NATO) di Poggio Renatico (Ferrara) al quale sono devolute le funzioni di comando e controllo degli intercettori della difesa aerea nazionale. Nel corso del 2006 sono state ben 32 le volte in cui si sono alzati in volo i velivoli caccia F-16 dell’Aeronautica Militare per intercettare velivoli le cui tracce radar non era stato possibile identificare ed in più di metà dei casi i velivoli erano sotto il controllo dei controllori di “Campo radar” la cui area di responsabilità si estende su buona parte dello spazio aereo del sud Italia e del basso mediterraneo. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di aeromobili che non rispondevano a prestabiliti requisiti, o divergevano dalla rotta prevista senza validi motivi, o – come nel caso odierno - perdevano le comunicazioni con gli organi del controllo del traffico aereo. In quei casi, il Comando Operativo delle Forze Aeree dispone il decollo immediato degli intercettori che, sotto la guida dei controllori di intercettazione a terra, si dirigono verso il velivolo “sospetto” nel più breve tempo possibile.



giornata storica....

Onisem
14-03-2007, 19:11
NEI CIELI DELLA SICILIA PRIMO “SCRAMBLE” PER I CACCIA EUROFIGHTER

Sotto il controllo del 34° Gruppo Radar, intercettato un A320 tunisino che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo [...]



giornata storica....

Come no, direi che ci siamo già ripagati la spesa. :stordita: :D

dantes76
14-03-2007, 19:37
giornata storica....


«Houston, qui base della Tranquillità. L'Eagle è atterrato.» :cry: :cry:




«Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità» :cry:

Pitonti
14-03-2007, 19:38
giornata storica....

azz

easyand
14-03-2007, 19:40
Come no, direi che ci siamo già ripagati la spesa. :stordita: :D

embè, abbiamo inziato a cacciar soldi 25 anni fa per sto coso almeno un po ce lo godiamo, l'AM sta giornata saran 10 anni che la aspetta....i piloti pure di più...a voglia con i 104 :D
Mica vorrai tenere la BMW Z4 sempre in garage eh! :sofico:

dantes76
14-03-2007, 19:42
azz

Ehm... guardando la tua firma :fagiano:


non e che avresti la copertina di playboy con Northern Antarctica :stordita:

dantes76
14-03-2007, 19:43
embè, abbiamo inziato a cacciar soldi 25 anni fa per sto coso almeno un po ce lo godiamo, l'AM sta giornata saran 10 anni che la aspetta....i piloti pure di più...a voglia con i 104 :D
Mica vorrai tenere la BMW Z4 sempre in garage eh! :sofico:

Aspettative di un certo livello, direi....


Ps: il fatto non e': tenere una Z4 sempre in garage, ma perche comprare un centinaio di Z4..

LUVІ
14-03-2007, 19:55
Me la segno sul calendario :sofico:
A quando una fiction sull'avvenimento? :D

LuVi

easyand
14-03-2007, 20:00
Me la segno sul calendario :sofico:
A quando una fiction sull'avvenimento? :D

LuVi

spero a mai!

JackTheReaper
14-03-2007, 20:14
Aspettative di un certo livello, direi....


Ps: il fatto non e': tenere una Z4 sempre in garage, ma perche comprare un centinaio di Z4..

perchè le 200 panda non andavano più

Booyaka
14-03-2007, 20:21
Ma cavolo, pensate ai poveri piloti dell AMI costretti ad avvicinare aeromobili stranieri con gli F-104...un pò come presentarsi ad una cena di ex compagni di classe con una Ford Taurus scassata mentre tutti gli altri hanno BMW, Audi e Mercedes...

Almeno oggi hanno fatto un bel figurone :sofico:

Teox82
14-03-2007, 20:34
Easy credo che intendesse "giornata storica" per la nostra Difesa,il che per alcuni è inutile mentre per altri è un apparato indispensabile per la Nazione.Punti di vista a parte,però,non credo che ci sia da ridire per l'investimento sull'EF-2000,al massimo si può discutere sui nuovi sviluppi

dantes76
14-03-2007, 20:37
perchè le 200 panda non andavano più

axxo 200 panda....sembravano 48 apecar... cmq giornata storica.....e' vero ognuno ha il propio metro di misura... definire storico, questo evento...

Fradetti
14-03-2007, 21:06
con 200 panda vai dappertutto... con lo z4 NO :O

Cmq giornata storica per aver preso un A320 tunisino?????? :D :D :D

dantes76
14-03-2007, 21:08
con 200 panda vai dappertutto... con lo z4 NO :O

Cmq giornata storica per aver preso un A320 tunisino?????? :D :D :D

pensare che qualche anno fa un mig anni 50 parti' da tirana, e i radar italiani si accorsero del mig...quando atterro' in italia :D
questa volta abbiamo preso un bel A320