PDA

View Full Version : Temperature max portatile a pieno regime


Bacarospo's
14-03-2007, 17:48
Ciao.
Quali sono le temperatura max che dovrebbe raggiungere un portatile quando il processore è sfruttato al 100%?
Io ho un Centrino Duo T2250 a 1,73 GHz, e SpeedFan mi segna 62° quando sto convertendo un film in Divx.... la temperatura dell'Hard Disk è invece max 47°. E' troppo?

Leggenda
14-03-2007, 17:51
Io ho un Centrino 2 Duo e mediamente la temperatura della CPU sta sui 45°, mentre l'HD primario sui 43-44°...

Bacarospo's
14-03-2007, 17:56
[QUOTE=Leggenda;16350365]Io ho un Centrino 2 Duo e mediamente la temperatura della CPU sta sui 45°, mentre l'HD primario sui 43-44°...[/QUOT

Anche a me fa quelle temperature in media, ma io parlo di temperature a pieno regime, quando insomma il Task Manager segna 100% (tipo appunto qndo si convertono filmati in Divx o si gioca)...

Leggenda
14-03-2007, 17:59
Anche a me fa quelle temperature in media, ma io parlo di temperature a pieno regime, quando insomma il Task Manager segna 100% (tipo appunto qndo si convertono filmati in Divx o si gioca)...
A pieno regime direi che le tue temperature sono ok...

Whity
14-03-2007, 18:05
Pensa che sono abbastanza basse: dai pentium m stavano su regime 70-75 gradi ed era giusto. Io con il mio Pentium 3-M sto sui 36 in idle e 60 full load, ma se voglio lo porto fino a 90 gradi. Comunque sempre meglio tenere sotto i 70 gradi. Per i core duo e core 2 duo il risultato di temperature massime è molto buono poichè hanno un voltaggio molto basso.

Ciao :)

Bacarospo's
14-03-2007, 18:09
Pensa che sono abbastanza basse: dai pentium m stavano su regime 70-75 gradi ed era giusto. Io con il mio Pentium 3-M sto sui 36 in idle e 60 full load, ma se voglio lo porto fino a 90 gradi. Comunque sempre meglio tenere sotto i 70 gradi. Per i core duo e core 2 duo il risultato di temperature massime è molto buono poichè hanno un voltaggio molto basso.

Ciao :)

Ok grazie!!!!

net.ricky
15-03-2007, 07:23
Si anch'io in full load nn vado oltre i 65.

Bacarospo's
15-03-2007, 10:48
Si anch'io in full load nn vado oltre i 65.

Perfetto... allora nn mi devo preoccupare!!!!!

Esiste un buon programma per monitorare le temperature del pc? Io uso SpeedFan, ma ne vorrei uno un pò più preciso (ogni tanto mi dà l'impressione che... s'impalli"!)!

PrezerDj
15-03-2007, 11:21
io in full load con un core2duo t5500 vado a 70° di cpu :(

net.ricky
15-03-2007, 12:24
Perfetto... allora nn mi devo preoccupare!!!!!

Esiste un buon programma per monitorare le temperature del pc? Io uso SpeedFan, ma ne vorrei uno un pò più preciso (ogni tanto mi dà l'impressione che... s'impalli"!)!

Notebook Hardware Monitor. Gestisce (se vuoi) anche il risparmio energetico. L'unica cosa che nn sono riuscito a fargli fare è il data logging sull'hard disk. Se a te funziona fammi un fischio.

Bacarospo's
15-03-2007, 13:06
Notebook Hardware Monitor. Gestisce (se vuoi) anche il risparmio energetico. L'unica cosa che nn sono riuscito a fargli fare è il data logging sull'hard disk. Se a te funziona fammi un fischio.

No, sfortunatamente nn ci sono riuscito neankio.... chissà perchè!
Cmq Notebook Hardware Control è molto funzionale! Grazie del consiglio!!!:D :D

Leggenda
15-03-2007, 14:00
Anche Everest è un ottimo programma. ;)

carminepo
15-03-2007, 14:36
Su Vista NHC non funziona,ho installato speed fan,ma mi viene riportato solo la temperatura dei due processore:16C ma qualla dell'hard disk e scheda madre no, e normale?ho scaricato l'ultima versione si speed fan,che mi dite?

Whity
15-03-2007, 15:14
bè, installare notebook hardware control non è molto funzionale, considerando che insieme al framework ti occupa 63 MB di ram.

Comunque a te il piacere di scegliere, io consiglio sempre Mobile Meter.

net.ricky
15-03-2007, 16:44
No, sfortunatamente nn ci sono riuscito neankio.... chissà perchè

bello che nn ho trovato manco modo di scrivere allo sviluppatore

net.ricky
15-03-2007, 17:08
Anche Everest è un ottimo programma. ;)

Si è vero ma ha delle funzionalità diverse rispetto ad NHC

net.ricky
15-03-2007, 17:41
bè, installare notebook hardware control non è molto funzionale, considerando che insieme al framework ti occupa 63 MB di ram.

Comunque a te il piacere di scegliere, io consiglio sempre Mobile Meter.

Si è vero ma è anche vero che nn è mica l'unico programma a richiedere l'uso del framework.
E cmq ha molte funzionalità in + tipo la gestione della batteria. Anche se a me interessava il data logging e, ahimè, nn lo supporta :(

Whity
15-03-2007, 19:08
Si è vero ma è anche vero che nn è mica l'unico programma a richiedere l'uso del framework.
E cmq ha molte funzionalità in + tipo la gestione della batteria. Anche se a me interessava il data logging e, ahimè, nn lo supporta :(

Bè, io ho provato una volta ad installarlo ed il computer mi è sembrato subito più lento. Io consiglio di non metterlo, però se si riscontrano altre applicazioni che lo utilizzano si può anche installare.

Ciao :)

masteralex
16-03-2007, 10:19
il mio amilo ke monta un amd64 3400, è un procio desktop su un notebook, arriva fino a 95 gradi na cosa simile,la maggior parte delle volte si spegne!

net.ricky
16-03-2007, 11:02
Mi sa che nn c'è da stupirsi, il processore va in protezione.

Bacarospo's
18-03-2007, 23:12
il mio amilo ke monta un amd64 3400, è un procio desktop su un notebook, arriva fino a 95 gradi na cosa simile,la maggior parte delle volte si spegne!

Direi che è veramente troppo alta. Se nn sbaglio, al max un processore dovrebbe arrivare a 85°... che è già tanto!

Whity
19-03-2007, 16:18
Direi che è veramente troppo alta. Se nn sbaglio, al max un processore dovrebbe arrivare a 85°... che è già tanto!

Comunque già stare sui 75° non è molto bello. Io il mio procietto (quello in sign :asd:) lo porto fino a 90° e poi mi si abbassa il FSB a 33. Dovreste vedere.....33x6 :asd::asd::asd: , praticamente mi scatta se clicco su start. E pensare che originariamente lo usavo così perchè non partiva la ventola. Per i notebook dell io consiglio sempre i8kfan, che funziona quasi su tutti. Ora lo tengo in full a 60° (ventola al max = 56°). Il bello del mio portatile è il risparmio energetico. Quando va a 800 mhz (133x6), il procietto lo tengo in full a 50° con un ronzio appena percettibile, ma se metto la ventola al max ottengo un 39° full load 12 ore di orthos :asd:.
E' un notebook bello e piccolo (1.6 kg 12"), peccato che ha le prestazioni di 4 anni fa :doh:.

Ciao

Whity
19-03-2007, 16:19
Dimenticavo, regge a 800 mhz fanless, però arriva in full load a 83° :doh:

zio.luciano
19-03-2007, 21:09
il mio amilo ke monta un amd64 3400, è un procio desktop su un notebook, arriva fino a 95 gradi na cosa simile,la maggior parte delle volte si spegne!

mmmh, un po' troppo alta come temperatura.

sul mio notebook, con un processore da server :asd: in full raramente oltrepassa i 50°C (t-core, visualizzata con rmclock e everest), di solito sui 44°C-46°C; in idle mediamente sta sui 28°C - 30°C.

PrezerDj
20-03-2007, 10:46
io ancora devo capire come cavolo si può abbassare la temperatura, in idle sta intorno ai 45° e va bene (usando lo speedstep), in full load va ai 70° ed utilizzo una base raffreddante.... alcuni dicono che sono temperature normali, ma x me non lo sono affatto, + che altro perchè ora come ora andrebbero anche bene, però in estate questi valori saliranno e sarà facile vedere il notebook in protezione...

Whity
20-03-2007, 13:28
PrezerDj, tieni conto che i portatili di adesso hanno degli step di velocità della ventola oppure aumentano i giri con l'aumentare della temperatura. Nel tuo caso penso sia a step, se no avresti sui 55° in idle. Conta che in estate, quindi più o meno (esageriamo :p) 10° in più sulla temperatura della cpu, saresti a 80°, ma il computer adotterebbe lo step successivo (impostando la ventola ad una velocità maggiore) facendo stare il tuo pc sui 70-75 gradi. Conta che quelle temperature sono anche "normali" (anche se un po' altine) però i produttori adottano temperature così alte perchè così la ventola non la senti :doh: . Prova SpeedFan, così magari la velocità della ventola la modifichi tu e sei a posto ;)