View Full Version : installare windows xp senza lettore cd
Salve,
ho un notebook senza lettore cd.
Vorrei sapere se è possibile installare windows xp senza il lettore.
Il notebook fa il boot da lan. é possibile installarlo in remoto...
Vi prego aiutatemi
up...
vi prego ho bisogno urgente
Portocala
15-03-2007, 16:55
un'idea
http://tomshardware.co.uk/2005/09/09/windows_in_your_pocket/
per il boot da lan, mi sto informando
serve una penna usb dalla quale si collega al file immagine.
googla qui e informati
http://www.google.it/search?hl=it&q=install+xp+from+lan&meta=
un'idea
http://tomshardware.co.uk/2005/09/09/windows_in_your_pocket/
per il boot da lan, mi sto informando
serve una penna usb dalla quale si collega al file immagine.
googla qui e informati
http://www.google.it/search?hl=it&q=install+xp+from+lan&meta=
Grazie tante per le risposte...
Ora non ho tempo di leggermi tutto bene anche perchè l'inglese non lo mastico bene.
In un forum della ricerca di google...un utente ha dato la seguente risposta:
"You want easy solution? Take the HDD out and put it in a machine with CD ROM. Copy XP i386 folder and run SETUP from there."
Allora io mi domando...Questa soluzione io l'ho già provata...perchè dopo che il pc si riavvia mi chiede il cd? Mi dice: "insert sistem drive"
Io ho una versione di windows modificata con nlite...è possibile che questa versione modificata non riconosce il setup senza cd...
Ora mi sto procurando una versione di windows non modificata. Spero che vada bene
Ti ringrazio per la tua risposta...se trovi altro fammi sapere...
Ho proprio urgenza...il pc è della mia girl...e devo risolvere per forza...se no mi picchia....:sofico:
Portocala
16-03-2007, 11:00
Grazie tante per le risposte...
Ho proprio urgenza...il pc è della mia girl...e devo risolvere per forza...O NON ME LA DA....:sofico:
:D
:D
al momento non ancora siamo arrivati a questo...
Portocala
16-03-2007, 11:31
Mi sono informato ed ecco le conclusioni:
Comprati un lettore CD esterno per i notebook. Li trovi a 50-80 euro credo. E sicuramente per il futuro è un buon investimento.
Per quanto riguarda l'installazione:
1 - Ti serve una macchina con win 2003 server che fa anche da server DHCP.
dal cd di win2003 devi installare successivamente un servizio che si chiama RIS (Remote Installation Service).
Una volta installato, apri l'applicativo e gli fai creare un file immagine del sistema operativo usando il cd di windows XP o 2000 che ti interessa.
2 - Fatto questo passi al client, in questo caso il nb della tua ragazza.
Cè un solo requisito fondamentale: deve avere una scheda di rete PXE, che consente di collegarsi ad un server DHCP. Poi ti colleghi al RIS e installi windows
Fai sta prova, appena acceso il nb, premi F12 e se fa qualcosa vuol dire che funziona, altrimenti lascia stare tutto. :D
____
Una volta avevo visto un'installazione remota di una macchina via rete.
Con una penna USB si faceva caricare un miniprogrammino che si collegava in remoto ad un server e sul quale risiedevano le immagini dei vari SO, si sceglieva quello che relativo al modello di pc e poi partiva l'installazione.
Essendo file immagine, sono copie pulite del SO e dipendono dal hw sul quale installi. Per farmi capire meglio: non puoi installare quella di un pc normale su quella di un nb, per la differenza di hw presenti. Questa immagine sarebbe da fare appena fatto partire per la prima volta il nb.
____
Altra alternativa: Ghost. Ho sentito che anche lui fa una cosa del genere. Ma devi pur sempre avere il file immagine del SO addatto per il tuo portatile.
____
Dammi retta, compra il lettore :D
nb= notebook
SO= sistema operativo
hw= hardware
SkunkWorks 68
16-03-2007, 11:43
Dammi retta, compra il lettore :D
Ovviamente quoto,anche perchè poi ti servirebbe comunque(è già stato un argomento trattato più volte e la conclusione definitiva è questa,se non si vuole diventare matti...).
Edit : Se sei estremamente fortunato e la scheda madre supporta il boot da USB puoi provare con un lettore esterno.
Ciao
Dammi retta, compra il lettore :D
Sono andato da n@xt...
comprato un masterizzatore sony...montato...non si accende...quello di n@xt dice che non arriva corrente al lettore...
Smonto il lettore dal mio aceraspire 2010...monto sul toshiba della mia girl...
si accende ma mi da l'errore ide error 1...
non so se comprare un altro lettore...non so se è veramente un problema di corrente o solo sfortuna con il sony...
Per questo volevo sapere se riuscivo a mettere windows senza lettore...e poi con calma vedere altri modelli di lettori magari usato...
Cmq vi ringrazio per le risposte...stasera mi faccio una buona lettura di tutto...
Oggi mi hanno consigliato di mettere la cartella i386 nell'hard disk...staccare il lettore e avviare windows da dos... scrivendo: win32.exe \S:C:\i386
così dovrebbe funzionare...
spero tanto...
vi farò sapere
Ovviamente quoto,anche perchè poi ti servirebbe comunque(è già stato un argomento trattato più volte e la conclusione definitiva è questa,se non si vuole diventare matti...).
Edit : Se sei estremamente fortunato e la scheda madre supporta il boot da USB puoi provare con un lettore esterno.
Ciao
In che senso mi servirebbe cmq il lettore?pensi che è impossibile installare windows senza lettore?
Non supporta il boot da usb...avevo provato, tramite dei driver da dos, a far riconoscere una penna usb con dentro windows e far partire l'installazione da là....ma nulla...
sono tenace...e ce la devo fare...almeno spero...:mc:
marika43
16-03-2007, 16:29
Se il bios la macchina supporta il boot da usb:
- boot con bartpe da usb pendrive della macchina da installare,
- attivi il servizio di file sharing
- colleghi la macchina via cavo etherneth o via wireless ad una macchina funzionante sotto xp (su cui precedentemente hai copiato il cd di xp)
- accedi alla cartella di xp condivisa da bart e installi xp
....ho letto nel dettaglio il 3d e purtroppo la macchina non supporta il boot da usb...
SkunkWorks 68
16-03-2007, 17:19
In che senso mi servirebbe cmq il lettore?pensi che è impossibile installare windows senza lettore?
No,certo...ma come vedi le cose si complicano abbastanza...,diciamo che senza il lettore CD le potenzialità di un PC si riducono parecchio(vabbè che adesso ci sono tutte queste geniali chiavette USB,però...).Già a pensare che la prossima volta che dovrai reinstallare,senza il lettore,dovrai fare la medesima "trafila":hic:
Buon lavoro e buona fortuna :)
Ciao
Se il bios la macchina supporta il boot da usb:
- boot con bartpe da usb pendrive della macchina da installare,
- attivi il servizio di file sharing
- colleghi la macchina via cavo etherneth o via wireless ad una macchina funzionante sotto xp (su cui precedentemente hai copiato il cd di xp)
- accedi alla cartella di xp condivisa da bart e installi xp
....ho letto nel dettaglio il 3d e purtroppo la macchina non supporta il boot da usb...
supponendo che io riesco ad accedere ad una cartella di windows su un altro pc che è condiviso in rete...
Faccio partire l'instalazione di windows tramite winnt.exe nella cartella i386?
Questo diciamo che già l'ho fatto...all'inizio si copia i file del disco rigido...poi si ravvia e mi chiede insert sistem drive...
Tu che proponi questa soluzione...l'hai sperimentata?
marika43
16-03-2007, 21:27
Direttamente non l'ho sperimentata pero' nella descrizione di alcuni special
plugin per bartpe sembra che questo sia possibile
XPSetupLauncher
"Allows you to perform unattended installs of XP from within BPE"
Forse con questo plugin puoi fare a meno della rete...
alla fine ho installato windows 98...
sul sito della toshiba non ci sono i driver per windows 98...
sono tentato nel mettere una bomba alla toshiba...
qualcuno sa dove trovare i driver per una geforce420go per un toshiba?
se i driver non è toshiba mi esce una barra nera ed ho la risoluzione bloccata a 800x600
Souldust
17-03-2007, 16:35
senza offesa ma secondo me con il 98 non te la dà.
XP fà piu' effetto. :)
senza offesa ma secondo me con il 98 non te la dà.
XP fà piu' effetto. :)
non ci avevo pensato...
infatti continuo a cercare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.