View Full Version : Aggiornamenti Microsoft per Windows Vista e Windows Server 2003
Redazione di Hardware Upg
14-03-2007, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20463.html
Microsoft ha rilasciato importanti aggiornamenti per Windows Vista e per Windows Server 2003
Click sul link per visualizzare la notizia.
soft_karma
14-03-2007, 16:33
Scusate ragazzi, ma sono io che mi sono perso qualcosa o è uscito il service pack 2 di windows 2003 e non ho visto nessuna notizia su queste pagine? Qui viene buttato così, quasi in sordina......
mauriziofa
14-03-2007, 16:33
Una cosa è il patch day, un 'altra è un aggiornamento di un SDK, insieme di librerie ed esempi per sviluppatori.
Rimane certa la notizia che per marzo Vista non ha necessità di patch di sicurezza e varie.
SpyroTSK
14-03-2007, 16:50
Rimane certa la notizia che per marzo Vista non ha necessità di patch di sicurezza e varie.
Utente Windows e Vista: :lamer:
Utente Linux e una distro linux: :vicini:
appleroof
14-03-2007, 16:57
Utente Windows e Vista: :lamer:
Utente Linux e una distro linux: :vicini:
Ma durerà ancora per molto questo strazio? E basta! Mi avete fatto passare la voglia di provare Linux :mad:
(non riferito a quest'utente specifico ma alla polemica in sè, ultimamente ritornata alla ribalta, alla grandissima direi, con l'uscita di Vista)
SpyroTSK
14-03-2007, 17:01
appleroof, vista ha talmente tanti cambiamenti da XP che hanno reso solo problematico il passaggio, dovevano fare piccoli passi e non: alè, cambiamo tutto!
appleroof
14-03-2007, 17:09
appleroof, vista ha talmente tanti cambiamenti da XP che hanno reso solo problematico il passaggio, dovevano fare piccoli passi e non: alè, cambiamo tutto!
Scusa lo sfogo (forse esagerato) però è un ritornello costante ormai. Adesso capisco meglio il tuo intervento (prima era alquanto "succinto" :D ) e posso capire la critica. Però non la condivido, perchè molte funzioni innovative funzionano automaticamente (quelle legate alla sicurezza ad esempio) e tra queste molte sono contenute nelle versioni premium e sopratutto ultimate, destinate ad utenti più smaliziati (bitlocker ed EFS su tutte).
Io non metto in dubbio che Linux (nelle varie distro, da quelle più user friendly a quelle più da smaliziati) sia un grande sistema operativo, non credo però che Vista sia da meno, e mi ci trovo benissimo, tutto qui :)
p.s.:stavo valutando di installare Suse 10.0 che ho a casa, insieme a Vista (ed xp :p ) su un altro hd, per cui non sono prevenuto verso Linux, anzi ;)
Scusate ragazzi, ma sono io che mi sono perso qualcosa o è uscito il service pack 2 di windows 2003 e non ho visto nessuna notizia su queste pagine? Qui viene buttato così, quasi in sordina......
si e' uscito il service pack2 che io ho gia' scaricato stamane.credo sia uscito ieri sera.
Purtroppo la redazione sembra essere caduta molto in basso.
appleroof
14-03-2007, 17:11
si e' uscito il service pack2 che io ho gia' scaricato stamane.credo sia uscito ieri sera.
Purtroppo la redazione sembra essere caduta molto in basso.
Nientedimeno
fsdfdsddijsdfsdfo
14-03-2007, 17:15
p.s.:stavo valutando di installare Suse 10.0 che ho a casa, insieme a Vista (ed xp :p ) su un altro hd, per cui non sono prevenuto verso Linux, anzi ;)
ecco.
Allora se vuoi perdere i preconcetti contro linux butta la suse, bruciala e cospargi le ceneri al vento.
Tutto rigorosamente in una stella a 5 punte fatta con sangue di capra.
E prova Ubuntu.
yume the ronin
14-03-2007, 17:16
scusate ma io st' aggiornamento per dreamscene nn lo vedo :(
http://aycu23.webshots.com/image/12142/2004407999598360530_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004407999598360530)
gli altri confermo, gia fatti e installati, ma per questa features, simpatica ma inutile, nn la trovo proprio
ovviamente ho la ultimate ^^
Mah, io ho una licenza Ultimate ma continuo a non vedermi segnalato l'update per Dreamscene, men che meno per il content pack...
Anche sul sito Microsoft le uniche news che si vedono parlano di una versione beta in inglese, e non c'e' nessun download disponibile...
Sono rimba io o c'e' qualcosa che non torna?
EDIT: ovviamente quoto Yume, che ha postato quasi insieme a me :)
appleroof
14-03-2007, 17:19
ecco.
Allora se vuoi perdere i preconcetti contro linux butta la suse, bruciala e cospargi le ceneri al vento.
Tutto rigorosamente in una stella a 5 punte fatta con sangue di capra.
E prova Ubuntu.
:asd: :asd:
si ne ho sentito parlare tanto, vedrò il da farsi
scusate ma io st' aggiornamento per dreamscene nn lo vedo :(
http://aycu23.webshots.com/image/12142/2004407999598360530_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004407999598360530)
gli altri confermo, gia fatti e installati, ma per questa features, simpatica ma inutile, nn la trovo proprio
ovviamente ho la ultimate ^^
io li ho trovati ieri e scaricati, per la cronaca li trovo bellissimi (perchè tra l'altro non mi stancano dopo 5 minuti, anzi) :)
serassone
14-03-2007, 17:30
Due cosette:
1) Il Service Pack 2 per Windows Server 2003, per adesso, è uscito solamente in inglese e tedesco; chi ha il sistema in italiano deve ancora aspettare qualche giorno.
2) L'aggiornamento per Windows Media SDK è valido anche per gli utenti non sviluppatori, tant'è vero che viene proposto da Windows Update come aggiornamento ad alta priorità.
yume the ronin
14-03-2007, 17:34
Mah, io ho una licenza Ultimate ma continuo a non vedermi segnalato l'update per Dreamscene, men che meno per il content pack...
Anche sul sito Microsoft le uniche news che si vedono parlano di una versione beta in inglese, e non c'e' nessun download disponibile...
Sono rimba io o c'e' qualcosa che non torna?
EDIT: ovviamente quoto Yume, che ha postato quasi insieme a me :)
bho, forse poterbbe essere una questione di server a cui ognuno si collega per visualizzare gli update, qualcosa di simile alla propagazione dei dns
attendo fiducioso che spunti anche dreamscene :D
appleroof
14-03-2007, 17:35
scusate ma io st' aggiornamento per dreamscene nn lo vedo :(
http://aycu23.webshots.com/image/12142/2004407999598360530_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004407999598360530)
gli altri confermo, gia fatti e installati, ma per questa features, simpatica ma inutile, nn la trovo proprio
ovviamente ho la ultimate ^^
Mah, io ho una licenza Ultimate ma continuo a non vedermi segnalato l'update per Dreamscene, men che meno per il content pack...
Anche sul sito Microsoft le uniche news che si vedono parlano di una versione beta in inglese, e non c'e' nessun download disponibile...
Sono rimba io o c'e' qualcosa che non torna?
EDIT: ovviamente quoto Yume, che ha postato quasi insieme a me :)
Mi è venuto in mente solo adesso: dovete scaricare ed installare il language pack inglese (che ovviamente non cambierà la lingua dell'Os :D ) e poi vedrete apparire per incanto gli aggiornamenti ultimate :D ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
14-03-2007, 17:39
Mi è venuto in mente solo adesso: dovete scaricare ed installare il language pack inglese (che ovviamente non cambierà la lingua dell'Os :D ) e poi vedrete apparire per incanto gli aggiornamenti ultimate :D ;)
e poi dicono che linux è poco intuitivo :D:D (si scherza!)
pavanandrea1
14-03-2007, 17:40
scusate ma io st' aggiornamento per dreamscene nn lo vedo :(
http://aycu23.webshots.com/image/12142/2004407999598360530_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004407999598360530)
gli altri confermo, gia fatti e installati, ma per questa features, simpatica ma inutile, nn la trovo proprio
ovviamente ho la ultimate ^^
devi scaricarti il language pack in inglese da windows update (il sistema resterà comunque in italiano), visto che a microsoft visto che microsoft non ha ancora rilasciato la versione per sistemi in italiano, per esempio per "BitLocker and EFS Enhancements" e "Hold 'Em Poker Game" le versioni in italiano sono uscite dopo circa un mese
P.S. attento, per il language pak sono più di 250 MB
appleroof
14-03-2007, 17:49
e poi dicono che linux è poco intuitivo :D:D (si scherza!)
:asd: :asd: :asd:
diabolik1981
14-03-2007, 18:51
L'aggiornamento dell'SDK me lo ha installato anche XP Home.
Ma durerà ancora per molto questo strazio? E basta! Mi avete fatto passare la voglia di provare Linux :mad:
(non riferito a quest'utente specifico ma alla polemica in sè, ultimamente ritornata alla ribalta, alla grandissima direi, con l'uscita di Vista)
se non hai voglia di provare linux non crearti scuse ad hoc, non mi sembra che per un intervento del genere devi farti passare la voglia, magari non l'hai mai avuta e vuoi solo giustificarti.
Per il resto usa il SO che piu' ti aggrada, ma non nascondiamo la pigrizia dietro ad un dito ;)
Vorrei far notare che anche per Windows XP sono presenti, fin da questa mattina degli aggiornamenti, per l'esattezza 3 (nessuno riguardante patch per vulnerabilità), ma:
- Windows Media 11 SDK
lo stesso di vista suppongo
- il solito update dello strumento per la rimozione dei malware
- e un KB929338 che cito:
"Si tratta di un aggiornamento relativo all'affidabilità. Installare questo aggiornamento per migliorare la stabilità dei computer che eseguono Windows XP. Questo aggiornamento impedisce che si verifichino errori Stop 0x1a o Stop 0x0a."
mi sembra piuttosto interessante quest'ultimo.
fenice19
14-03-2007, 20:45
Mi sorge un dubbio, quando rilasceranno la versione italiana non è che mi trovero' due dreamscene e quindi problemi?
ninja 73
14-03-2007, 22:17
- e un KB929338 che cito:
"Si tratta di un aggiornamento relativo all'affidabilità. Installare questo aggiornamento per migliorare la stabilità dei computer che eseguono Windows XP. Questo aggiornamento impedisce che si verifichino errori Stop 0x1a o Stop 0x0a."
Riconfermo una battuta precedente...
e poi dicono che Linux è poco intuitivo :eek: :eek: :eek:
Che dire, un mio conoscente, dopo che gli ho installato Ubuntu, mi ha chiesto come fa a copiare un cd.
Gli ho risposto: "Inserisci il cd, quando appare l'icona nel desktop clicckala con il tasto destro del mouse e apparirà il menù contestuale, quindi seleziona "Copia disco...". :)
La sua risposta:"Noooo, non ci credo, ci sarei potuto riuscire anch'io.":doh: :muro:
Ho inserito il cd, preso il mouse, clicckato col tasto dx, selezionato 'Copia disco...', si è aperta la finestra con un semplicissimo sistema di scelta 'sorgente' e 'velocità di masterizzazione' e i tre pulsanti 'Aiuto', 'Annulla' e 'Scrivi'". In 10 minuti abbiamo masterizzato il cd per la sua auto. ;)
Non voleva crederci, era troppo "SEMPLICE", troppo "OVVIO", quindi siccome Linux è difficile aveva scartato questa possibilità fin dall'inizio. :eek: :mc:
Che dire? Siamo noi linuxiani ad essere veramente premoniti nei confronti degli altri?
Ma durerà ancora per molto questo strazio? E basta! Mi avete fatto passare la voglia di provare Linux
(ho capito appleroof che è stato uno sfogo momentaneo, ma è quello che dicono normalmente gli utenti M$, solo che noi abbiamo calma e pazienza perché siamo convinti di percorrere una strada migliore)
Il fatto è proprio che spesso l'utente medio è pigro e ha poca voglia di imparare cose nuove, di sperimentare e "perderci tempo", pensa se ha voglia di fare un'installazione di un nuovo sistema operativo quando ne ha già uno installato dal costruttore del PC che gli crea abbastanza grane da solo? Quindi, e senza torto (1+qualcosa è sempre maggiore di1), con due S.O. i problemi aumentano... poi devo anche sforzarmi per apprendere nuove nozioni, nuovi modi per accedere e gestire file (di solito gli utenti windows nemmeno sanno cosa sono i permessi)...
Che altro dire? Cioè ci sarebbe così tanto da dire e da scrivere, che fino a domani mattina non mi basterebbe il tempo.
Ciao a tutti.
by Ninja :)
ho letto qui (http://www.newstech.eu/software/aggiornamenti-nuovi-per-windows.html?Itemid=50) che e previsto un aggiornamento anche per office 2007
OT
io ho iniziato 3 anni fa, le cose sono cambiate molto , riporto la mia semplice esperienza.
Ho iniziato con una specie di fiducia cieca, all'inizio non riuscivo a fare nulla e non sfruttavo l'hardware appena comprato. Ma avevo fiducia e dopo 1 mese di sbattimenti ho padroneggiato il tutto con Mandrake. Dopo 6 mesi sono passato a debian.....amore a prima vista a puro, che si rinnova ogni giorno.... dopo che ho capito come funzionava. Per sbaglio ho installato la stable potato e non avevo nè audio nè lingua e tastiera italiana, poi ho capito che se non hai un server devi usare testing (o sid un po instabile, ma 1000000 volte + di win, crashano le singole applicazioni non il sistema). Ho provato un po' tutte le distro, con Gentoo non ho capito una mazza,non sono riuscito a installarla ma non mi sono sbattuto. abituato a debian U/K/Xbuntu mi sembra + difficile. quando ho tempo intallo anche qualke BSD strano o cose tipo Nextenta(GNU/opensolaris), o GNU/BSD dai cd che mi arrivano dalle 3 riviste in abbonamento sul pinguino(si chiama GNU)
GNU/Linux non si prova, lo si deve conoscere bene per giudicarlo, il che non vuol dire navigare è usare openoffice-write ogni giorno che pure mia nonna lo fa con la mia debian, ma non sa nemmeno cosa è un file!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SCUSATE l'OT forse in questi giorni sto nervoso
danyroma80
14-03-2007, 23:23
Comunque stamattina sono usciti 3-4 aggiornamenti anche per windows xp.
apro un OT anch'io: oggi sono riuscito ad installare beryl e xgl con i driver proprietari ATI!!!! stavo rimpiangendo di aver acquistato un portatile con ati x700 visto che sotto linux +beryl è scandalosa e viene battuta dalle schede intel integrate.
SpyroTSK
15-03-2007, 00:06
se volete un consiglio evitate suse, è pesantina se non ottimizzata, quindi lasciate perdere, partite con un'ubuntu, pesantino anche quello (se non ottimizzato) ma sempre meglio di suse!
io utilizzo debian etch (testing) da un bell'annetto, è una delle migliori se non la migliore! (per chi deve installare debian consiglio di aspettare che esca etch in stable!
appleroof, vista ha talmente tanti cambiamenti da XP che hanno reso solo problematico il passaggio, dovevano fare piccoli passi e non: alè, cambiamo tutto!
ogni tanto ci vuole un cambiamento radicale. e in ogni caso nessuno è obbilgato ad acquistare ora Vista. Appena sarà uscito un bel SP1 e programmi nuovi compatibili si farà il passaggio. non c'è fretta. come con gli scacchi, mandiamo avanti prima i pedoni. :D
ecco.
Allora se vuoi perdere i preconcetti contro linux butta la suse, bruciala e cospargi le ceneri al vento.
Tutto rigorosamente in una stella a 5 punte fatta con sangue di capra.
E prova Ubuntu.
suse è il top per linux per dotazione software e riconoscimento driver sin dal primo avvio...non sputargli sopra...
fsdfdsddijsdfsdfo
15-03-2007, 08:05
suse è il top per linux per dotazione software e riconoscimento driver sin dal primo avvio...non sputargli sopra...
questo lo dici tu.
Perchè Ubuntu fa tutto meglio, ed è pure open.
Fidati io cambio distro una volta al mese, e di facili come Ubuntu non ce ne sono.
Smartyarn
15-03-2007, 08:06
suse è il top per linux per dotazione software e riconoscimento driver sin dal primo avvio...non sputargli sopra...
Sono d'accordo con te al 100%: Suse è si pesantina... ma non se confronta con Windows, solo se confrontata con altre distro Linux più snelle. Ubuntu è un pò meno pesante ed ha un installatore di pacchetti ottimo, ma è anche, a mio avviso, un poco più complicata nella configurazione di certe cose (Yast di SuSE è impareggiabile e permette di configurare il sistema dall'interfaccia grafica quasi al 100%)
Ciao
Smartyarn
PER CHI VUOLE DREAMSCENE ED HA VISTA ULTIMATE IN ITALIANO
DreamScene è una preview ed è disponibile solo per gli utenti di Vista Ultimate in lingua inglese.
Per avere DreamScene se si usa un'altra lingua (come la nostra):
Scaricate la lingua inglese con Windows Update
Aprite "Opzioni internazionali e della lingua" e nella scheda "Tastiere e lingue" scegliete l'inglese
Disconnettetevi e riconnnettetevi
Aprite Windows Update e aggiornate per vedere se ci sono nuovi Windows Extras
Scaricate e installate Dreamscene (riavviate se c'è da riavviare)
Adesso potete rimettere la lingua italiana.
Il bello che anche se ritornato alla lingua italiana ieri ho potuto trovare il pack in Windows Update. :D
Comunque Win update mi ha scaricato tre patch in automatico, quindi l'aggiornamento c'è stato!!! (WXP)
bellissimo, dopo questa patch l'icona di rete mi dà sempre la X ma la rete funziona... evvai...
- Windows Media 11 SDK
lo stesso di vista suppongo
- e un KB929338 che cito:
"Si tratta di un aggiornamento relativo all'affidabilità. Installare questo aggiornamento per migliorare la stabilità dei computer che eseguono Windows XP. Questo aggiornamento impedisce che si verifichino errori Stop 0x1a o Stop 0x0a."
mi sembra piuttosto interessante quest'ultimo.
Dopo aver installati questi due aggiornamenti per windows xp il pc mi si riavvia o quando appare la schermata di login oppure dopo 5 minuti che ho effettuato il login, in modalità provvisoria li ho disinstallati e adesso funziona tutto, qualcuno mi spiega il perchè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.