PDA

View Full Version : prima volta che faccio una minirete wi-fi..


.:Moro21:.
14-03-2007, 16:57
allora devo aiutare un amico..
lui ha il pc di suo fratello, dove cè il modem adsl (ultimo di alice,che si usa usando una scheda, ha le due antennine,come se fosse appunto anche wifi)
poi il mio amico in questione ha il portatile in camera sua
il portatile è dotato di rete wifi interna adesso nn ricordo bene il modello
lui voleva fare in modo di connettersi anche lui in internet..


solo che io nn so come si fa il tutto..

sono riuscito a fare vedere al fisso il portatile del mio amico, e poi ho fatto tutta la procedura con la chiavetta usb,solo che come metto la chiavetta usb nel fisso,mi dice che non cè una schede wifi o qualcosa del genere?ma come? non è quello che è nel modem?
è un modem di alice ultimo modello,con 4 porte eht 1 usb..
come posso fare per far vedere al fisso,la schede di rete interna al modem,sempre se questo ce l'ha la scheda di rete..

allego immagine e scusate per la qualità ma fatta con il cell..

http://img362.imageshack.us/img362/449/foto0005fp7.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=foto0005fp7.jpg)

Intrepido
14-03-2007, 20:14
Allora se il router Telecom è dotato di a porta lan colleghi li il desktop tramite la sua scheda lan, il notebook tramite wirelees metti lo stesso gruppo di lavoro e dovresti aprendo risorse di rete vedere già il risultato.

.:Moro21:.
14-03-2007, 20:31
porta lan,non è porta eth? o cavo rj45?

.:Moro21:.
15-03-2007, 13:53
inoltre:
il desktop, che è dove cè il modem, per dare connessione anche al portatile,deve rimanere acceso e collegato a internet o può stare spento e il modem acceso?

Intrepido
15-03-2007, 15:57
Allora, più in dettaglio devi collegare il pc fisso a una delle 4 porte Rj45 sul retro del router, su quest'ultimo, devi impostare i valori di connessione esempio:

alla voce Protocollo: PPPoE
alla voce Encapsulation: LLC
alla voce VPI: 8
alla voce VCI: 35


Collega il cavo telefonico e già dovresti navigare.:)
:boh: Importante se il router ha come ip 192.168.1.1 (normalmente i prodotti Telecom hanno questo ip) i pc dovranno avere lo stesso ip.
Esempio:
Desktop 192.168.1.2
Laptop 192.168.1.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

.:Moro21:.
15-03-2007, 17:33
allora il desk va correttamente..attualmente è già connesso in internet,attaccato tramite eth..
configurato come hai detto te..

non so perchè ma non riesco a far vedere il wifi del router telecom a Vista, come metto la chiavetta usb (fatto perchè configurando il portatile mi dice di inserire la chiavetta) mi dice che il computer non è provvisto di scheda wifi o software...come faccio?

Intrepido
15-03-2007, 17:39
Problema di driver, guarda se i driver per la usb che usi sono anche per vista altrementi devi andare su sito del produttore e vedere se esistono.

.:Moro21:.
15-03-2007, 18:41
infatti era sorto il dubbio anche a me..
infatti leggendo sul manuale cè scritto di installare i driver per il wifi adaptor però non posso eseguire l'installazione perchè Vista dice che devo eseguire il logon da amministratore.......
non so..magari disabilitando l'UAC si installa?
ho provato a guardare sul sito di alice ma il driver per l'adaptor è solo per le schede di rete commercializzate da alice...

aiuto!!