PDA

View Full Version : Peter Moore: la prossima Xbox nel 2012


Window Vista
14-03-2007, 14:24
Sebbene Xbox 360 stia iniziando solo adesso a mostrare le sue vere potenzialità, gli ingegneri Microsoft non possono permettersi pause e hanno già iniziato a lavorare sulla prossima Xbox.

http://www.xboxway.com/immagini/articoli/images/37196/original.aspx

Peter Moore
Lo conferma Peter Moore, Vice Presidente dell'area Interactive Entertainment, ai microfoni della rivista inglese EGM, dichiarando che la società americana prevede l'arrivo sul mercato della nuova console tra il 2011 e il 2012.
Attualmente, infatti, si sta analizzando quale sarà (o meglio, quale potrebbe essere) la potenza delle CPU in quel periodo, per poter quindi iniziare a progettare quello che sarà il successore di Xbox 360.

Una vita più lunga, quindi, per l'attuale console di casa Redmond, se confrontata con quella del suo predecessore, rimasto sul mercato per soli quattro anni, e ciò non può che farci piacere

LINK:http://www.xboxway.com/news/archive/2007/03/13/xbox_360_peter_moore_la_prossima_xbox_nel_2012.aspx

kenjcj2000
14-03-2007, 14:31
l^uscita mi sembra logica... soprattutto mi sembra che sia una cosa che dicono da tempo

io dico inizio 2011

bagnino89
14-03-2007, 14:33
magari fosse :)

sslazio
14-03-2007, 14:35
l^uscita mi sembra logica... soprattutto mi sembra che sia una cosa che dicono da tempo

io dico inizio 2011


solo se Sony dovesse fare flop con ps3 perchè a quel punto sarebbe costretta a lanciare prima del previsto una Ps4, tanto non farebbe altro che inserire un sistema multicell che ha già in casa.
A quel punto Microsoft si potrebbe sentire costretta a lanciare entro massimo 4 anni un'altra console.
Ma sono sempre più convinto che x360 sarà la nuova Ps2 e che per quanto ci potranno essere salti evidenti nella tecnologia normale la potenza di questa console riuscirà a impressionare anche a distanza di 2-3 anni da ora.

X-ICEMAN
14-03-2007, 14:42
certo :D e io sono la fata turchina :D imho non arriva oltre il 2010 il nuovo xbox ( come è giusto che sia, 5 anni son più che abbastanza)

Moore oltretutto nell'intervista ( in versione originale) dice espressamente che i loro ricercatori stanno vagliando ed analizzando proposte/idee/visioni del punto in cui sarà l'ambiente informatico/console intorno al 2011-2012, non vuol dire che lanciano la console in quell'anno.. vuol dire che stanno facendo analisi sui vari scenari possibili in quel periodo ( ipotizzando i vari successori di Wii e Ps3, relativi lanci, potenzialità, resa dell'hardware in quel periodo se si esce nel 2009 o 2010 o 2011 o 2012, e cosi via.. )

Per sviluppare una console mica si devono fare analisi in un particolare anno, ma nell'intorno di un periodo ( almeno 3-4 anni, oltre è ovviamente difficile da prevedere ) contando anche che fanno i concorrenti diretti.. ( ps3 uscita nel 2006 non penso vedrà un successore fino al 2011 o al massimo 2012 in Usa o Jap) Il wii secondo me vedrà una sorta di successore/restyling con più funzioni e maggiore potenza hardware prima del 2011

torgianf
14-03-2007, 14:44
certo :D e io sono la fata turchina :D imho non arriva oltre il 2010 il nuovo xbox ( come è giusto che sia, 5 anni son più che abbastanza)

Moore oltretutto nell'intervista ( in versione originale) dice espressamente che i loro ricercatori stanno vagliando ed analizzando proposte/idee/visioni del punto in cui sarà l'ambiente informatico/console intorno al 2011-2012, non vuol dire che lanciano la console in quell'anno.. vuol dire che stanno facendo analisi sui vari scenari possibili in quel periodo ( ipotizzando i vari successori di Wii e Ps3, relativi lanci, potenzialità, resa dell'hardware in quel periodo se si esce nel 2009 o 2010 o 2011 o 2012, e cosi via.. )

Per sviluppare una console mica si devono fare analisi in un particolare anno, ma nell'intorno di un periodo ( almeno 3-4 anni, oltre è ovviamente difficile da prevedere ) contando anche che fanno i concorrenti diretti.. ( ps3 uscita nel 2006 non penso vedrà un successore fino al 2011 o al massimo 2012 in Usa o Jap) Il wii secondo me vedrà una sorta di successore/restyling con più funzioni e maggiore potenza hardware prima del 2011


che tu sappia lavoreranno ancora con ati? o la collaborazione scade prima dell'ipotetico 2010/11?

Freisar
14-03-2007, 14:49
Più che altro una console AMD/ATI.... CPU/GPU....oh no?

vedrem....

sephiroth_85
14-03-2007, 14:49
ipotizzando i vari successori di Wii

casco virtuale :O

Giant Lizard
14-03-2007, 14:57
l'importante è che anche nel 2012 ci sia sempre Window Vista se no il forum ci perde troppo in ilarità :D

scherzi a parte, la notizia è old da un giorno ormai, ma già mi sembra che l'averlo detto da parte di Microsoft, è un pò come mettere le mani avanti. Insomma, possono dire quello che vogliono, ma la 360 è uscita da poco più di un anno e loro già stanno parlando della console futura... :rolleyes:

casco virtuale :O

ho letto che in Australia stanno progettando qualcosa di simile :p

bagnino89
14-03-2007, 15:01
solo se Sony dovesse fare flop con ps3 perchè a quel punto sarebbe costretta a lanciare prima del previsto una Ps4, tanto non farebbe altro che inserire un sistema multicell che ha già in casa.
A quel punto Microsoft si potrebbe sentire costretta a lanciare entro massimo 4 anni un'altra console.
Ma sono sempre più convinto che x360 sarà la nuova Ps2 e che per quanto ci potranno essere salti evidenti nella tecnologia normale la potenza di questa console riuscirà a impressionare anche a distanza di 2-3 anni da ora.

dubito che possa ritornare una console che ha vednuto come ps2

sephiroth_85
14-03-2007, 15:05
l'importante è che anche nel 2012 ci sia sempre Window Vista se no il forum ci perde troppo in ilarità :D

scherzi a parte, la notizia è old da un giorno ormai, ma già mi sembra che l'averlo detto da parte di Microsoft, è un pò come mettere le mani avanti. Insomma, possono dire quello che vogliono, ma la 360 è uscita da poco più di un anno e loro già stanno parlando della console futura... :rolleyes:



ho letto che in Australia stanno progettando qualcosa di simile :p

gia sviluppato ora devono mettere solo in commercio con 3 giochi che usano il piano mentale x spostare gli oggetti

CosasNostras
14-03-2007, 15:07
heheeh 2012 ....ma chi ci arriva nel 2012 ???!!!!:muro: proporreì di aprire un contdown ???....che ne dite ???manca poco ormai:D

Freisar
14-03-2007, 15:08
Ma sono sempre più convinto che x360 sarà la nuova Ps2


Anchio e non è positivo per niente e lo sto notando nei giochi, sia nei generi e come sono curati/strutturati, tutto verso il mass market, una cosa che si sta diffondendo anche su PC e non va bene perniente, con la xbox all'inizio avevano preso una buona strada dopo l'hanno persa completamente...

Da giocatore sto riemigrando verso il PC...

torgianf
14-03-2007, 15:08
heheeh 2012 ....ma chi ci arriva nel 2012 ???!!!!:muro: proporreì di aprire un contdown ???....che ne dite ???manca poco ormai:D

fra un po' tommylee aprira' il tread "aspettando x720"....
porta pazienza :D

bagnino89
14-03-2007, 15:09
fra un po' tommylee aprira' il tread "aspettando x720"....
porta pazienza :D

:rotfl:

sslazio
14-03-2007, 15:18
Anchio e non è positivo per niente e lo sto notando nei giochi, sia nei generi e come sono curati/strutturati, tutto verso il mass market, una cosa che si sta diffondendo anche su PC e non va bene perniente, con la xbox all'inizio avevano preso una buona strada dopo l'hanno persa completamente...

Da giocatore sto riemigrando verso il PC...

non necessariamente.
a differenza di PS2 che aveva un hw sostazialmente mediocre dove era impossibile creare giochi simili al pc in questo caso la potenza hw c'è e pure parecchia.
Solo che dovremo abbituarci a vagonate su vagonate di giochi stile Ps2 di cui solo una percentuale varrà veramente la pena, questo si.

torgianf
14-03-2007, 15:22
non necessariamente.
a differenza di PS2 che aveva un hw sostazialmente mediocre

dopo okami,god of war2,resident evil 4 e final fantasy 12,ci andrei piano con queste affermazioni :D

bagnino89
14-03-2007, 15:23
dopo okami,god of war2,resident evil 4 e final fantasy 12,ci andrei piano con queste affermazioni :D

aggiungerei mgs3, gt4, ico, sotc, dmc3...

sslazio
14-03-2007, 15:26
su tutti shadow of colossus se per questo, ma sempre hw mediocre resta se paragonato a ciò che era disponibile nella concorrenza.
Poi che abbiano creato dei grangiochi con i fichi secchi a disposizione è un'altra storia.

bagnino89
14-03-2007, 15:28
su tutti shadow of colossus se per questo, ma sempre hw mediocre resta se paragonato a ciò che era disponibile nella concorrenza.
Poi che abbiano creato dei grangiochi non c'entra nulla.

scusa, ma se sono riusciti ad ottenere quei risultati, l'hw nn poteva essere così mediocre :rolleyes:

torgianf
14-03-2007, 15:28
sempre hw mediocre resta se paragonato a ciò che era disponibile nella concorrenza.
Poi che abbiano creato dei grangiochi non c'entra nulla.

inferiore si,mediocre mi sembra eccessivo.
gow2 non e' distante anni luce da ninja gaiden come resident evil 4 non e' distatnte dalla controparte gamecube.poi se per te e' mediocre va bene cosi',rispetto la tua opinione :D

Freisar
14-03-2007, 15:28
Si ma sono tutti giochi arcade e/o cmq stile console, io non ho mai preso la xbox per questi giochi.... ma per Halo/GR1 e non per Halo2/GR2!
Come avevo preso la ps2 x killzone (che si dica quel che si vuole ma a me è piaciuto molto si parla sempre di una ps2 eh...)!
Voglio dire che se il parco giochi e l'utenza alla quale puntano sono le stesse a sto punto nintendo ha fatto bene a tirarsi fuori dai giochi, io speravo che la 360 fosse un'alternativa al PC non alla ps2....

Illuso...

Giant Lizard
14-03-2007, 15:34
Si ma sono tutti giochi arcade e/o cmq stile console, io non ho mai preso la xbox per questi giochi.... ma per Halo/GR1 e non per Halo2/GR2!
Come avevo preso la ps2 x killzone (che si dica quel che si vuole ma a me è piaciuto molto si parla sempre di una ps2 eh...)!
Voglio dire che se il parco giochi e l'utenza alla quale puntano sono le stesse a sto punto nintendo ha fatto bene a tirarsi fuori dai giochi, io speravo che la 360 fosse un'alternativa al PC non alla ps2....

Illuso...

Scusa ma quali sarebbero i giochi arcade?

Io comunque sarei proprio contento se la 360 non fosse un'alternativa al pc, ma invece, a mio avviso, lo è :) hard disk, deframmentazione, lettori vari, possibilità di installarci sopra un SO...se questa non è un'alternativa al pc, poco ci manca :p ma non sono per nulla contento. Preferisco un hardware alla PSX, che alla Xbox 360, anche se mi sta dando un sacco di soddisfazioni.

sslazio
14-03-2007, 15:35
inferiore si,mediocre mi sembra eccessivo.
gow2 non e' distante anni luce da ninja gaiden come resident evil 4 non e' distatnte dalla controparte gamecube.poi se per te e' mediocre va bene cosi',rispetto la tua opinione :D

a livello hw ps2 aveva un hw mediocre è risaputo tanto da far rimuovere dall'incarico la persona che ne ideò il progetto, poi che abbiano tirato fuori il coniglio dal cilindro centra poco.
Se fossero stati presente gli stessi programmatori e avessero realizzato lo stesso gioco su cubo e xbox capiresti quel che intendo.
Guarda Re4 su cubo e guardalo su Ps2.
Ps2 non è mai stati in grado minimamente di gestire un fps in maniera decente metre all'epoca tutto le console avevano questa possibilità.
Il tanto acclamato anti Halo ovvero killzone era verametne una gran ciofeca

X-ICEMAN
14-03-2007, 15:46
che tu sappia lavoreranno ancora con ati? o la collaborazione scade prima dell'ipotetico 2010/11?
non ne ho la più pallida idea, e cmq non potrei scriverlo pubblicamente :D

sslazio
14-03-2007, 15:50
da quel che si legge in giro Microsoft sta tirando su un centro ricerche che dovrà realizzare il chip grafico internamente.
Non è ben chiaro se sarà destinato ad xbox 3 o 4 però perchè di certo non ci vorrà poco.

BTinside
14-03-2007, 15:55
a partire da adesso significherebbe comunque 4 o 5 anni di vita.

sephiroth_85
14-03-2007, 15:57
non ne ho la più pallida idea, e cmq non potrei scriverlo pubblicamente :D

manda pvt :sofico:

X-ICEMAN
14-03-2007, 16:05
da quel che si legge in giro Microsoft sta tirando su un centro ricerche che dovrà realizzare il chip grafico internamente.
Non è ben chiaro se sarà destinato ad xbox 3 o 4 però perchè di certo non ci vorrà poco.

non proprio, più precisamente come hanno fatto per parte dell'architettura di Xenon, ( non tutta) vogliono avere i diritti sulla tecnologia gettando le basi del progetto di gpu/cpu/ppu/bus/IaPU/staCippaLippa per poi assegnare ad altre società la realizzazione stessa dei componenti e chip vari

Con xbox1 non avevano uno straccio di Ip o progetto realizzato internamente, hanno assegnato il compito a nvidia e stretto un accordo per alcuni chip pc con Intel.
Con xenon hanno iniziato a progettare parte dell'architettura con specifiche consegnate ad Ibm ed Ati (dopo che hanno vagliato varie proposte con altri costruttori) ma più che altro erano specifiche sulla cpu ed interconnessione varia con le memorie, sulla gpu hanno lasciato molto spazio ad Ati.
Con il prossimo xbox probabilmente vorranno avere gli IP su tutti i componenti per poi realizzarli in appalto al minor prezzo possibile ( sony con ps2 faceva cosi.. con ps3 sono dovuti scendere a compromessi sul lato gpu acquistandone una non troppo custom :) da nvidia, componente che in quanto a costi costruttivi che gravano su ps3 è secondo-forse pari, solo al drive BR )

sslazio
14-03-2007, 16:09
allora non è da uscludere un progetto tutto nella mani di un grosso costruttore di hw.
Potrebbero rivolgersi ad AMD e dire mi fai una CPU/GPU/chipset in questo questo e quest'altro modo?

Do85
14-03-2007, 16:30
Tutto normale. La ricerca e lo sviluppo della 360 è cominciato nel 2002, subito dopo il lancio dell'Xbox, mentre si stava ancora seguendo il lancio di Xbox Live!
Sto leggendo il libro Il fattore X! ed è interessante seguire gli avvenimenti e tutte le persone che sono passate nel progetto Xbox... davvero una marea, peccato per Ed. Fries.

PeK
14-03-2007, 16:32
allora non è da uscludere un progetto tutto nella mani di un grosso costruttore di hw.
Potrebbero rivolgersi ad AMD e dire mi fai una CPU/GPU/chipset in questo questo e quest'altro modo?

credo che costerebbe troppo sul lungo periodo.
vedi xbox1 che han smesso di produrre nel 2005 causa costi troppo alti (tra l'altro c'era anche un contenzioso con nvidia per le royalties)

sslazio
14-03-2007, 16:36
pertanto a maggior ragione avere tutto in un unico grosso e potente chip potrebbe aggevolare non poco i costi.
Per esempio dare in mano ad AMD un progetto con una GPU molto potente con funzioni general purpose :D

fantaingegneria :stordita:

Do85
14-03-2007, 16:37
non proprio, più precisamente come hanno fatto per parte dell'architettura di Xenon, ( non tutta) vogliono avere i diritti sulla tecnologia gettando le basi del progetto di gpu/cpu/ppu/bus/IaPU/staCippaLippa per poi assegnare ad altre società la realizzazione stessa dei componenti e chip vari

Con xbox1 non avevano uno straccio di Ip o progetto realizzato internamente, hanno assegnato il compito a nvidia e stretto un accordo per alcuni chip pc con Intel.
Con xenon hanno iniziato a progettare parte dell'architettura con specifiche consegnate ad Ibm ed Ati (dopo che hanno vagliato varie proposte con altri costruttori) ma più che altro erano specifiche sulla cpu ed interconnessione varia con le memorie, sulla gpu hanno lasciato molto spazio ad Ati.
Con il prossimo xbox probabilmente vorranno avere gli IP su tutti i componenti per poi realizzarli in appalto al minor prezzo possibile ( sony con ps2 faceva cosi.. con ps3 sono dovuti scendere a compromessi sul lato gpu acquistandone una non troppo custom :) da nvidia, componente che in quanto a costi costruttivi che gravano su ps3 è secondo-forse pari, solo al drive BR )


Con la prima hanno fatto davvero dei brutti contratti...!!! :D almeno con questa IBM ed Ati hanno lasciato i diritti a MS, cosa che non volevano fare Intel e Nvidia, pessimi partner della prima xbox.
La MS ha "dovuto" far cessare prima l'Xbox anche per questo motivo: producevano loro i chip principali e non si sono impegnati per ridisegnare i chip e ridurre i costi.

R4iDei
14-03-2007, 16:40
Scusa ma quali sarebbero i giochi arcade?

Io comunque sarei proprio contento se la 360 non fosse un'alternativa al pc, ma invece, a mio avviso, lo è :) hard disk, deframmentazione, lettori vari, possibilità di installarci sopra un SO...se questa non è un'alternativa al pc, poco ci manca :p ma non sono per nulla contento. Preferisco un hardware alla PSX, che alla Xbox 360, anche se mi sta dando un sacco di soddisfazioni.

:sofico:
Ma di cosa parli? Non è un'alternativa al pc manco per il cavolo! Ameno la mia x360 fa girare i giochi, e basta:D

Do85
14-03-2007, 16:47
pertanto a maggior ragione avere tutto in un unico grosso e potente chip potrebbe aggevolare non poco i costi.
Per esempio dare in mano ad AMD un progetto con una GPU molto potente con funzioni general purpose :D

fantaingegneria :stordita:

Non troppo... il presupposto per la 360 è quello. Avendo la MS i diritti sui chip, per ridurre i costi, potrebbe ridurre i 2 chip a 1. Cosa che ha fatto Sony con l'Emotion e che non ha potuto fare con l'xbox....

Giant Lizard
14-03-2007, 17:06
:sofico:
Ma di cosa parli? Non è un'alternativa al pc manco per il cavolo! Ameno la mia x360 fa girare i giochi, e basta:D

a me piacerebbe che facesse SOLO quello :) invece fa molto di più. Troppe cose, nessuna fatta bene. Ha perfino gli stessi errori e freeze del pc :asd: per non parlare di quando si scalda troppo succede anche ai pc...

R@nda
14-03-2007, 17:09
Io dico solo che se la console viene commissionata a Amd (che in se è una buona idea) la console altro che nel 2012 esce, mannaggia a loro.

sslazio
14-03-2007, 17:13
Io dico solo che se la console viene commissionata a Amd (che in se è una buona idea) la console altro che nel 2012 esce, mannaggia a loro.

oggi ti quoto spesso :D

R@nda
14-03-2007, 17:16
oggi ti quoto spesso :D

E' perchè in fondo mi vuoi bene :D
Cmq in se sarebbe davvero fattibile la cosa...le competenze e i mezzi non gli mancano di certo.

X-ICEMAN
14-03-2007, 17:19
mha... allo stato attuale io rimarrei su ibm e relative future architetture, che sono certamente più custom e più ottimizzate per una console che quelle di intel/amd
Non tanto per capacità di ibm, ma per un focus di mercato ben preciso.. Chi lo fa fare ad Intel o Amd di sprecare miliardi di dollari per approntare un repartdo di ricerca e sviluppo dedicato ad applicazioni fuori dal settore pc-consumer, oppure dedicato alla realizzazione di cpu con IP di proprietà altrui ?
Ibm lo ha già, ed è in piena attività ( per contro non ha più il settore pc/mac-consumer )

Come costi/prestazioni e realizzazione progetti custom ibm imho sarà una scelta azzeccata, l'interrogativo principale è su chi fornirà la gpu :) Nvidia ed Ati si alternano, non troppo regolarmente, a generazioni di chi fornisce il migliore prodotto.. Io dico rimarranno con Ati, per comodità e per rapporti decisamente più stretti che con Nvidia..


Per l'hardware next next gen sarà interessante anche stabilire quale sarà il rapporto tra architettura "usabile in tempi e modalità accettabili" Vs "ipercomplessa_più_potente". In giro sento di cpu multicore per le next gen, dotate di circa 20 core, ma quanto veloci ? con quanta cache ? con che middleware si cercherà di splittare i compiti su cosi tante unità ?

R4iDei
14-03-2007, 17:28
a me piacerebbe che facesse SOLO quello :) invece fa molto di più. Troppe cose, nessuna fatta bene. Ha perfino gli stessi errori e freeze del pc :asd: per non parlare di quando si scalda troppo succede anche ai pc...

Ma fa solo quello!! Dai ormai sentire due mp3 e vedere due foto lo fanno anche i cellulari piu scrausi! Il fatto che scalda troppo come il pc non vuol dire che sia come un pc! Anche i motori delle automobili a volte scaldano troppo ma mica son pc :D

Giant Lizard
14-03-2007, 17:46
Ma fa solo quello!! Dai ormai sentire due mp3 e vedere due foto lo fanno anche i cellulari piu scrausi! Il fatto che scalda troppo come il pc non vuol dire che sia come un pc! Anche i motori delle automobili a volte scaldano troppo ma mica son pc :D

bè, la mia vecchia PSX scaldava pochissimo, non leggeva mp3 o simili (ma chissenefrega, tanto non li devo sentire mica sulla console) ma in compenso non freezava mai e non dava mai i problemi che invece affliggono la 360. :rolleyes:

la prima volta che ho sentito che su Xbox 360 si poteva deframmentare il disco mi è venuto seriamente da ridere :asd: come se non bastassero, mi pare esistano già dei giochi che si installano parzialmente sul disco per avere maggiore velocità.
Il prossimo passo è che ad ogni gioco venga associata una cd-key e bona lì :Prrr:

lorix
14-03-2007, 18:28
bè, la mia vecchia PSX scaldava pochissimo, non leggeva mp3 o simili (ma chissenefrega, tanto non li devo sentire mica sulla console) ma in compenso non freezava mai e non dava mai i problemi che invece affliggono la 360. :rolleyes:

:Prrr:

azzo! te confronti una 360 e la sua complessita' hardware a una psx?! :confused:

Giant Lizard
14-03-2007, 19:07
azzo! te confronti una 360 e la sua complessita' hardware a una psx?! :confused:

Se vuoi confronto un N64 col Nintendo 8 bit, la differenza è la stessa...entrambi non scaldavano tanto :p perchè è impossibile realizzare un processore con scheda video molto potenti, che consumi poco e necessiti di poca energia?

Poi se la complessità hardware significa tutti questi problemi...significa che ha vinto la complessità sull'intelligenza umana, che non è stata capace di risolverli. :) Parere mio ovviamente.

Uno dei primi principi dell'avanzamento tecnologico è proprio riuscire ad aumentare il potenziale di un macchinario, senza aggiungerci altri problemi ma anzi, togliendo quelli vecchi. E' così che si dovrebbe andare avanti. Se sviluppi una novità, che risolve sì qualche problema, ma che ne crea altri, hai fallito.

tecnologico
14-03-2007, 19:20
una qualsiasi auto di oggi è mille volte piu complessa di una di vent anni fa.prima non è che li facevano semplice per scelta...e che quello era il massimo che si riusciva a fare...

Marko91
14-03-2007, 20:24
Per l'hardware next next gen sarà interessante anche stabilire quale sarà il rapporto tra architettura "usabile in tempi e modalità accettabili" Vs "ipercomplessa_più_potente". In giro sento di cpu multicore per le next gen, dotate di circa 20 core, ma quanto veloci ? con quanta cache ? con che middleware si cercherà di splittare i compiti su cosi tante unità ?


E' per questo che vorrei rimanesse con Amd che ha in progetto qualcosa di molto interessante chiamato Fusion.
Fusion sarà una CPU con vari core assimetrici con compiti hardware specifici: unità floating-point simili alle SPE, se non le SPE stesse (AMD sta accordandosi con IBM), core grafico, core general pourpose. Inizialmente il progetto sarà dedicato al settore portatili, poi nel 2011 verrà portato anche sui desktop. Il vantaggio di una architettura simile è molto grosso, sopratutto nel ambito console. Dal canto suo penso che Ps4 avrà un sistema multi-cell 2.0 (4*12 nm, 32 SPE, 4 PPE) e un'altra GPU nvidia. :D

BTinside
14-03-2007, 20:40
inferiore si,mediocre mi sembra eccessivo.
gow2 non e' distante anni luce da ninja gaiden come resident evil 4 non e' distatnte dalla controparte gamecube.poi se per te e' mediocre va bene cosi',rispetto la tua opinione :D
Ha ragione imho:D .

Se mettevi i poliphony o quelli di god of war su xbox te ne usciva fuori ben altro.:D

Giant Lizard
14-03-2007, 20:52
una qualsiasi auto di oggi è mille volte piu complessa di una di vent anni fa.prima non è che li facevano semplice per scelta...e che quello era il massimo che si riusciva a fare...

io infatti ho parlato di "macchinari" in genere. Di prodotti. Vale per qualsiasi cosa, anche per le auto (che comunque rispetto a quelle vecchie sono praticamente migliori sotto tutti i punti di vista, eccetto forse che durano di meno).

BTinside
14-03-2007, 20:57
Con tutte quell'elettronica a bordo molte più componenti sono sogette a guasti e difetti.

sephiroth_85
14-03-2007, 21:10
Con tutte quell'elettronica a bordo molte più componenti sono sogette a guasti e difetti.

si ma una volta erano di ferro e le persone se facevano un incidente non morivano ora la macchina si ripiega come uno startac e sei morto:O

BTinside
14-03-2007, 21:36
Pino, ma che mi fai i discorsi che mi fa mia nonna? :asd:

Guarda che le fanno "accartocciabili" proprio per salvarti la pelle. Quando erano tutte di ferro e non avevano alcun tipo di deformabilità allora si che morivi a colpo sicuro. Invece così i colpi vengono attutiti.:D

Avatar0
14-03-2007, 22:33
si ma una volta erano di ferro e le persone se facevano un incidente non morivano ora la macchina si ripiega come uno startac e sei morto:O

TECNICAMENTE avviene l' esatto contrario di quanto affermi ....

PRATICAMENTE il concetto non cambia se consideriamo che una volta che ti si è accartocciata la macchina nuova di pacca ti suicidi ....

...preferisco morire sul colpo :O :tie:

lorix
14-03-2007, 22:34
Se vuoi confronto un N64 col Nintendo 8 bit, la differenza è la stessa...entrambi non scaldavano tanto :p perchè è impossibile realizzare un processore con scheda video molto potenti, che consumi poco e necessiti di poca energia?

Poi se la complessità hardware significa tutti questi problemi...significa che ha vinto la complessità sull'intelligenza umana, che non è stata capace di risolverli. :) Parere mio ovviamente.

Uno dei primi principi dell'avanzamento tecnologico è proprio riuscire ad aumentare il potenziale di un macchinario, senza aggiungerci altri problemi ma anzi, togliendo quelli vecchi. E' così che si dovrebbe andare avanti. Se sviluppi una novità, che risolve sì qualche problema, ma che ne crea altri, hai fallito.


ma per 350 euro che avanzamento ti aspetti, gia' un miracolo che ti diano quel popo' di hardware a quella cifra.Ti aspetti un sistema di smaltimento del calore da mainframe della nasa? suvvia un po' di realismo,e poi vedo spendere 600 e passa euro per una scheda video!

MaBru
14-03-2007, 23:27
E' per questo che vorrei rimanesse con Amd che ha in progetto qualcosa di molto interessante chiamato Fusion.
Fusion sarà una CPU con vari core assimetrici con compiti hardware specifici: unità floating-point simili alle SPE, se non le SPE stesse (AMD sta accordandosi con IBM), core grafico, core general pourpose. Inizialmente il progetto sarà dedicato al settore portatili, poi nel 2011 verrà portato anche sui desktop. Il vantaggio di una architettura simile è molto grosso, sopratutto nel ambito console. Dal canto suo penso che Ps4 avrà un sistema multi-cell 2.0 (4*12 nm, 32 SPE, 4 PPE) e un'altra GPU nvidia. :D
Ma tieni presente che Fusion è un progetto destinati ai PC entry level.

Giant Lizard
15-03-2007, 00:18
ma per 350 euro che avanzamento ti aspetti, gia' un miracolo che ti diano quel popo' di hardware a quella cifra.Ti aspetti un sistema di smaltimento del calore da mainframe della nasa? suvvia un po' di realismo,e poi vedo spendere 600 e passa euro per una scheda video!

infatti è tutto il concetto che non va bene, a mio parere :) 600€ per una scheda video? Robe assurde... :p no no, secondo me l'avanzata tecnologica procede bene, ma potrebbe essere MOLTO meglio. Più sicurezza e più certezza. Invece appena si inventa qualcosa di nuovo lo si butta sul mercato "sperando in bene". Decisamente non è il metodo migliore, dal punto di vista del consumatore almeno. :rolleyes:

sephiroth_85
15-03-2007, 12:10
infatti è tutto il concetto che non va bene, a mio parere :) 600€ per una scheda video? Robe assurde... :p no no, secondo me l'avanzata tecnologica procede bene, ma potrebbe essere MOLTO meglio. Più sicurezza e più certezza. Invece appena si inventa qualcosa di nuovo lo si butta sul mercato "sperando in bene". Decisamente non è il metodo migliore, dal punto di vista del consumatore almeno. :rolleyes:

guarda ke fino ai prossimi 50 anni è gia stato tutto pianificato x quello che ci devono dare...:rolleyes: non è che fanno una cosa e la buttano sul mercato....:rolleyes:

Giant Lizard
15-03-2007, 12:27
guarda ke fino ai prossimi 50 anni è gia stato tutto pianificato x quello che ci devono dare...:rolleyes: non è che fanno una cosa e la buttano sul mercato....:rolleyes:

a me sembra proprio di si. Se fosse già tutto pianificato, perchè ho come l'impressione che i veri tester dei prodotti siano sempre i consumatori? :asd:

R4iDei
15-03-2007, 12:43
bè, la mia vecchia PSX scaldava pochissimo, non leggeva mp3 o simili (ma chissenefrega, tanto non li devo sentire mica sulla console) ma in compenso non freezava mai e non dava mai i problemi che invece affliggono la 360. :rolleyes:

la prima volta che ho sentito che su Xbox 360 si poteva deframmentare il disco mi è venuto seriamente da ridere :asd: come se non bastassero, mi pare esistano già dei giochi che si installano parzialmente sul disco per avere maggiore velocità.
Il prossimo passo è che ad ogni gioco venga associata una cd-key e bona lì :Prrr:

Vabbe, manco un lettore cd scalda, non per qesto è più figo della X360. I processori moderni scaldano TUTTI perchè non si è riusciti a rimpicciolire le dimensioni dei circuiti tanto velocemente quanto le frequenze richieste si alzano. E' per questo che si è ricorso al parallelismo, e non solo nella xbox ma in tutto il mondo dell'informatica.
Ok magari il disco della X si potra deframmentare (manco saprei come), ma non è che devi farlo per forza...
Qualsiasi dispositivo di memoria con un filesystem tecnicamente può andare incontro alla frammentazione, anche una pennina usb da 500 mega. Il fatto che windows tratti male i dati e crei molta frammentazione non vuol dire che lo stesso accada sulla console microsoft, e inoltre la frammentazione su un disco di appena 20g non si sente tanto. Per dirla semplice se il problema non c'è non crearlo. TI sembra che i demo che hai sul disco fisso carichino lenti? No? E allora se pure sto disco fisso fosse un casino totale che ti importa? Mica si rompe.
L'unica cosa su cui concordo è che non mi piace l'installazione di alcune parti dei giochi sul HD. Ma quanti ne fanno uso? io ne conosco uno solo che è FFXI.

[DJ]Dark83
15-03-2007, 12:51
per quanto riguarda l'installazione su hd non è necessariamente un male anzi. cmq a volerla dire tutta tale pratica è piu diffusa su ps3 che su 360.

sephiroth_85
15-03-2007, 13:10
a me sembra proprio di si. Se fosse già tutto pianificato, perchè ho come l'impressione che i veri tester dei prodotti siano sempre i consumatori? :asd:

xke ci evono far credere che siamo noi a decidere sul nostro futuro...

Andre106
15-03-2007, 13:57
lol la teoria cospirativa! :asd:

Non tirare fuori le Torri Gemelle però :asd: