PDA

View Full Version : Tutto lo spazio occupato... e non so come!


midisil
14-03-2007, 13:59
Raga dopo aver provato a convertire un filmato divx in DVD con Mandvd mi ritrovo ad avere 15 gb su 15 occupati... e non so proprio da cosa! L'operazione con mandvd non è andata a termine per un errore interno al programma... ma non ho più spazio sul sistema! Come faccio a vedere cos'è che mi occupa tanto spazio?

Silvio.

k_apo
14-03-2007, 14:04
Molto probabilmente l'errore che ti ha dato durante la conversione e' di spazio sul disco esaurito...
Cmq prova a guardare nella cartella temporanea del programma, dovrebbero esserci i "resti" della conversione non riuscita, sicuramente sono loro che occupano tanto spazio.
Ciao

midisil
14-03-2007, 14:09
ciao ho visto che in /home/silvio/.local/share/Trash/files/ ci sono 7 Gb di roba... che sono resti della conversione... ma non riesco a cancellarli... se provo da Konqueror li cancella e li ricrea immediatamente... come faccio?

clockover
14-03-2007, 16:48
hai provato a cancellarli da root??

pistolinux
14-03-2007, 17:40
ManDVD è un programma fantastico, ma a volte si impalla...
Ti ricordi qual'è la cartella che hai impostato come "Cartella di Progetto"? (ti ho allegato un'immagine...)
Lì ci sarà una cartella DVD con dentro alcuni filmati .VOB (oppure .mpeg, dipende a che punto del processo di conversione ti si è impallato il programma...;) ). Ti basta cancellare quella directory e il gioco è fatto..
Se proprio non sai dove possa essere la certella cercala con find o con locate:
(dai da root: find / -iname dvd oppure find / -iname "*.vob")

midisil
14-03-2007, 20:22
Si la cartella che avevo impostato l'ho gia svuotata... ma i files sono finito in .local/share/Trash/files/ e non vanno via! Se li cancello si ripristinano immediatamente! Per cancellarli ho riavviato il pc... avviato kubuntu in modalità repare (o una cosa del genere), ho avviato X e li ho cancellati.

Adesso, dopo aver creato un altro dvd, questa volta tutto a buon fine, ma il risultato è stato lo stesso... quella cartella li piena! Adesso mi toccherà ripetere l'operazione.

Silvio.

bem80
14-03-2007, 20:26
Ciao,
prova a capire chi li utilizza mediante o lsof o fuser. Almeno vedi chi li sta utilizzando e killi il processo senza dover riavviare. :D o avviare in modalità allucinanti.
Per il mandvd purtroppo non lo conosco :(

pistolinux
14-03-2007, 22:56
no, aspetta... quello è il cestino di KDE. Vuoi dirmi che non riesci a zappare via le cartelle che ci sono dentro nemmeno con rm -Rf da root?!:eek:

clockover
15-03-2007, 00:05
no, aspetta... quello è il cestino di KDE. Vuoi dirmi che non riesci a zappare via le cartelle che ci sono dentro nemmeno con rm -Rf da root?!:eek:

Infatti proprio questo dicevo! Se non mi sbaglio quel cestino ha dei diritti da root! Un mio amico aveva il suo stesso problema, ma senza aver usato alcun programma in paritcolare(tipo il tuo MANDVD)! Ho fatto un giro nel su hd e nella cartella .Trash ho trovato i files che diceva di aver cancellato! Una volta cancellati da root tutto ok!!

midisil
15-03-2007, 07:22
Si ma io uso Kubuntu, e l'utente ed ho provato con su rm -Rf ma niente... devo sempre riavviare in modalità recovery. e poi posso cancellarli... non riesco davvero a capire perchè!

Silvio.

clockover
15-03-2007, 08:58
semmai
sudo rm -rf

midisil
15-03-2007, 09:29
semmai
sudo rm -rf


Si si... errore di battitura...

clockover
15-03-2007, 09:38
sorry :D