View Full Version : stampante: buttare o no?e nel caso sostituire con cosa?
quicksands
14-03-2007, 14:46
Stampante Lexmark X83, inutilizzata da almeno 2 anni.
Aveva smesso di funzionare presumo a causa dell'utilizzo domestico saltuario.. immagino quindi il problema fossero le cartucce secche.
Nel mio caso, dato l'utilizzo tutt'altro che quotidiano la soluzione logica sarebbe una laser in bianco e nero MA questa opzione direi che è da scartare:
la stampante sarà collocata inevitabilmente sulla scrivania a mezzo metro dalla mia faccia e soprattutto nella camera dove dormo. Quindi non mi sembra il caso di passare anke 10 ore in una giornata vicino ad un toner e dormirci pure insieme.
Morale della favola..
comprare delle nuove cartucce non originali x la Lexmark (mi pare ke tra nero e colori si parli di 20 + 20 euro.. nn credo la ricarica con inchostro sia un'opzione perdorribile, almeno x la prima volta, giusto?) oppure devo considerarla irrecuperabile (oltre che scarsa) e mi conviene acquistarne una nuova?
tenete conto che non ho esigenze di stampe di altissima qualità, non vorrei spendere + di 80euro (anzi se possibile pure meno :p ) e soprattutto voglio esser libero di essere via da casa 3 settimane di fila senza trovarla bloccata al rientro.
AIUTO please! :stordita:
quicksands
15-03-2007, 11:42
Un'altra cosa da considerare:
è + importante ke faccia buone stampe nello scritto in bianco e nero ke nelle immagini a colori.. non ne faccio spesso e su di esse non ho particolari esigenze di qualità al momento..
dovrei provvedere in un senso o nell'altro (resuscitare la Lexmark o nuovo acquisto), perché mi serve a breve, questione di giorni..
attendo lumi... :help:
quicksands
17-03-2007, 10:21
Non mollo... AIUTO!!
:mc:
Harry l'accetta
17-03-2007, 10:48
HP 5160
Io viste le esigenze di lasciare la stampante ferma anche per lunghi periodi è il meglio(per questo motivo non comprare epson).
La qualità di stampa è ottima,costa 70€.
quicksands
19-03-2007, 23:30
HP 5160
Io viste le esigenze di lasciare la stampante ferma anche per lunghi periodi è il meglio (per questo motivo non comprare epson).
La qualità di stampa è ottima,costa 70€.Grazie Harry.
Ha il difetto di essere particolarmente larga, mi sporgerebbe un pochino dalla scrivania :uh:
Altri consigli?
(priorità:
-discreta qualità stampa documenti
-basso costo
-eventualmente, + gradita multifunzionalità fotocopiatrice/scanner ke la qualità nelle stampe foto/colori)
dunque nn mi conviene nemmeno tentare di rianimare la lexmark? (dovrei cambiare le cartucce giusto? o potrebbe bastare ricaricarle?)
Tascappane
20-03-2007, 12:47
Sicuramente si saranno intasate le testine, quindi ricaricando non ottieni nulla.
Io valuterei canon mp160, le cartucce durano parecchio, ed ogni volta che le sostituisci hai la stampante nuova.
Puoi valutare anche hp....
Stampante Lexmark X83, inutilizzata da almeno 2 anni.
Morale della favola..
comprare delle nuove cartucce non originali x la Lexmark (mi pare ke tra nero e colori si parli di 20 + 20 euro.. nn credo la ricarica con inchostro sia un'opzione perdorribile, almeno x la prima volta, giusto?) oppure devo considerarla irrecuperabile (oltre che scarsa) e mi conviene acquistarne una nuova?
tenete conto che non ho esigenze di stampe di altissima qualità, non vorrei spendere + di 80euro (anzi se possibile pure meno :p ) e soprattutto voglio esser libero di essere via da casa 3 settimane di fila senza trovarla bloccata al rientro.
:
Io comprerei una Lexmark nuova. Te le tirano dietro a 20/30 euro.
Quando la cartuccia è secca butti la stampante nel bidone e ne pigli una nuova.
quicksands
21-03-2007, 16:16
Sicuramente si saranno intasate le testine, quindi ricaricando non ottieni nulla.Mentre cambiando cartucce avrei anke le testine nuove? (scusa l'ignoranza) cmq a quel punto spesa minima 40euro perciò direi ke mi conviene acquistarne una nuova ke almeno c'ho pure la garanzia..
Io valuterei canon mp160, le cartucce durano parecchio, ed ogni volta che le sostituisci hai la stampante nuova.Grazie Tascappane, sto considerando seriamente l'opzione mp160:
-L'ho trovata a 70 euro, non se sia possibile trovarla a meno. Ke voi sappiate? in qualke superstor x esempio?
-Qualcuno sa come funziona con la garanzia se la ordino tramite corriere? (dove l'ho trovata a 70€)
-Mi resta il dubbio sulla ricaricabilità con compatibili o meglio inchiostro.. 'sta storia del chip sulle cartucce canon mi spaventa :mbe:
si può effettivamente ricaricare senza pb e con quali costi? :help:
-il coperchio si apre solo in altezza vero? non mi resta spazio laterale e ho max 60cm a disposizione in altezza..dovrebbero bastare..
quanto ai volumi di stampa ho trovato questo:
http://www.canon.it/ink/Yield/yieldfinder.asp (selezionare il modello mp160)
non me ne intendo x cui nn ho idea se siano buoni o meno. che dite?
secondo voi le cartucce opzionali segnalate possono essere inserite al momento dell'acquisto al posto di quelle standard? stampando soprattutto documenti mi interesserebbe quella del nero.
un grazie in anticipo x ogni risposta alle diverse domande :)
quicksands
21-03-2007, 17:04
Io comprerei una Lexmark nuova. Te le tirano dietro a 20/30 euro.
Quando la cartuccia è secca butti la stampante nel bidone e ne pigli una nuova.mmmh.. addirittura a 20 euro non ne ho viste..
poi il pb con le lexmark è ke mi ritroverei a doverla buttare prima ke a dover sostituire/ricaricare le cartucce con le altre. Cioè x la mia esperienza e x quanto ho capito le cartucce lexmark durano poco.. e oltre allo sbattimento di doverne comprare un'altra ogni volta anke i costi di gestione credo sarebbero cmq + alti di quelli di una stampante + efficiente no? :eh:
Tra l'altro credo ke io finirei il nero mooolto prima dei colori..quindi butterei via una stampante con ancora la cartuccia del colore carica.. (va beh ke potrei toglierla e tenerla x quella ke ricompro, ma insomma..)
Tascappane
21-03-2007, 18:32
Continuo a suggerirti la 160 cartuccie anche se più costose, con testina integrata.
Si ricaricano più facilmente di hp, ma rimane il segnale di livello inchiostro basso.
la cartuccia dura di piu che lexmark
Non tutte le lexmark fanno copie a pc spento nonostante siano multifunzione
Si trovano a volte dei sottocosto a 20 euro nei centri commerciali, ma in questo caso non è inclusa la cartuccia nera. La stampante ricrea il nero facendo un pasticcio con i tre colori, ed alla fine tende ad una specie di verdone, con costi triplicati.
Buona qualità con le foto.
Buona velocità (per il tipo di stampante)
Tascappane
21-03-2007, 18:34
p.s. a volte la cartucce in dotazione con le stampanti, sono piene solo al 60%.
Non so se con tutti i modelli, ma spesso è così, e non mi meraviglierei che lexmark adottasse questa politica.
quicksands
01-04-2007, 19:48
Ballottaggio finale:
Canon mp160 a 69euro
oppure
Canon mp600 a 99euro + punti esselunga
(eccessiva x le mie esigenze ma con gocce da un picolitro dovrebbe consumare meno ed è gradita la funzione fronte-retro automatica)
Ke faccio? :eh:
quicksands
02-04-2007, 14:59
Domani l'acquisto..
l'indecisione regna ancora sovrana.. :help:
The Incredible
09-07-2007, 22:19
alla fine che hai comprato sono interessato alla mp160
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.