PDA

View Full Version : guide sul C/C++ e Java che partono da 0


@Blade@
14-03-2007, 13:19
come da titolo vorrei sapere se qualcuno di voi fosse cosi gentile da postarmi qualche link dove posso trovare una guida sul C, C++ e Java che partono da zero, praticamente per chi non ha mai visto programmazione.non sono tutte e tre per me attenzione!non sono cosi pazzo!ma due sono per i miei cugini e un'altra è per me(anche se ancora sono indeciso tra java e c)

@Blade@
14-03-2007, 21:57
up

PGI-Bis
14-03-2007, 22:50
Più che la guida valse il libro. Per C++ da zero c'è il primo volume del Deitel&Deitel. A dirla tutta l'ho riletto di recente e devo dire che non è avaro di bizzarrìe in tema di orientamento agli oggetti, ma partendo da zero uno non si formalizza. E il Deitel parte veramente da zero (memorabile l'incipit del primo capitolo, introduzione ai computer, "E l'uomo scese dalla pianta con le mani sporche di banana..." ... scherzo :D).

So che l'acquisto di un libro lascia sempre un po' perplessi, come solo 45€ sanno perplimere, ma per C++ potrebbe valerne la pena.

Di zero-partente per Java, sempre cartaceo, l'ultimo che ho letto è stato, su segnalazione di un caro amico, "Dai fondamenti agli oggetti", Pighizzini/Ferrari. Mi ha fatto un'ottima impressione.

Intendiamoci, non faccio il libraio e non mancano online-rie gratuite per questi due linguaggi. Ma che inizino dai fondamentali, con la dovuta grazia, ne conosco... ok, nessuno.

@Blade@
15-03-2007, 20:05
vedo che te ne intendi!!ora dimmi una cosa:

che ne pensi che iniziassi con il visual basic o con il visual c#?potrei trovare guide che partono da zero per uno di questi due linguaggi?

PGI-Bis
15-03-2007, 20:33
L'ultima volta che usato visual basic si parlava ancora latino (ahh, il buon vecchio basicus visualis). In compenso non conosco C#. Insomma, hai fatto la domanda giusta alla persona giusta :D

@Blade@
16-03-2007, 07:48
ok, grazie lo stesso!! qualcuno che può dirmi qualche cosa sulle guide e su vb?

w-shark
16-03-2007, 17:14
vedo che te ne intendi!!ora dimmi una cosa:

che ne pensi che iniziassi con il visual basic o con il visual c#?potrei trovare guide che partono da zero per uno di questi due linguaggi?

Sei partito con il c/c++ e java perché buttarti in Visual Basic o C#?
Il problema di C# e visual basic è che sono solo per piattaforma microsoft e questo ti preclude la portabilità dei software.
Secondo me è meglio imparare c/c++ e java
Per le guide puoi scaricare gratuitamente i libri di Bruce Eckel dal suo sito
Thinking in Java, C, C++, sono in inglese :D
Per java in italiano gratuitamente trovi "java mattone dopo mattone"
I libri di Deitel&Deitel sono ottimi e te li consiglio, io ho studiato su quelli.

Tieni in considerazione pure il python, un linguaggio intepretato, ma che puoi compilare. Non ha nulla da inviadiare a java. Google usa molto il python, quasi tutte le applicazioni che rilascia sono state scritte in python, ha pure assunto il maggior esperto italiano di python, nonché autore di un libro su python.

Secondo me ti conviene impare un linguaggio portabile, non uno ristretto ad una piattaforma

P.S. ma vuoi imparare tutto lo scibile informatico in una colpo :D

@Blade@
16-03-2007, 20:37
non sapevo di questa cosa di google e python...io ho inizato a studiare python ma poi ho pensato che forse era meglio imparare un linguaggio che magari è più difficile ma mi da delle basi migliori. ho anche capito che il vb non è cosi buono infatti l'ho escluso subito. quindi mi resta c++, java e python...quale dovrei studiare?e poi studiando uno di questi linguaggio se in un futuro prossimo avessi bisogno di imparare gli altri mi verrebbe difficile il passaggo?

w-shark
16-03-2007, 21:02
Il python ha pure gli oggetti come C++ e Java, quindi non un linguaggi semplice e limitato.
Il passaggio non è difficile, nel senso che bisogna studiare le caratteristiche del linguaggi che vuoi imparare. La sintassi del C, C++ e Java è molto simile.
Ad esempio passando da Java a Python, rimani stupito in quanto in java per fare la stessa cosa che vuoi fare in python devi scrivere righe e righe di codice, in python poche.

Uanda
16-03-2007, 22:34
Scusatemi siccome anche io ho iniziato da poco e in molti mi hanno parlato bene di python.
Quindi tra Java e python è meglio python

ma tra C/C++ e python che differenze ci sono???
grazie
:cincin:

^TiGeRShArK^
17-03-2007, 00:27
Scusatemi siccome anche io ho iniziato da poco e in molti mi hanno parlato bene di python.
Quindi tra Java e python è meglio python

ma tra C/C++ e python che differenze ci sono???
grazie
:cincin:
Non esiste un "meglio" in assoluto ;)
dipende da quello ke devi fare :p
Io dal canto mio x ora mi trovo bene con java, che tra l'altro nelle ultime versioni ha prestazioni praticamente equivalenti al C/C++ in progetti complessi.
(a parte la pipeline grafica ovviamente che ancora imho fa piuttosto cagare se confrontata ad esempio alle SWT :p)

@Blade@
17-03-2007, 13:51
cosa è la SWT? e poi scusa w-shark ma un linguaggio non credo che si dovrebbe giudicare dalla lunghezza delle righe di codice che si utilizzano per fare una cosa e poi credo che anche in java chi ha esperienza sappia scrivere un programma in poche righe come con python. mi state facendo venire il dubbio se devo iniziare con python o con c++......

w-shark
17-03-2007, 15:36
cosa è la SWT?
Le SWT sono librerie per le l'interfacce grafiche delle applicazioni.


e poi scusa w-shark ma un linguaggio non credo che si dovrebbe giudicare dalla lunghezza delle righe di codice che si utilizzano per fare una cosa

Non giudico solo per le righe di codice, è una caratteristica in più.


e poi credo che anche in java chi ha esperienza sappia scrivere un programma in poche righe come con python.
Si e no, nel senso che non puoi sorvolare i costrutti del linguaggio

@Blade@
17-03-2007, 16:57
bè è logico che non si possono sorvolare i costrutti del linguaggio, ma come ti ho detto poco fa io ho iniziato a studiare python ma poi ho pensato che forse era meglio passare ad un linguaggio più comune,potente e anche più difficile.è vero avrò molti più problemi a studiarlo ma almeno avrò delle basi veramente solide, o almeno spero

Uanda
18-03-2007, 11:26
Quindi ragazzi ora come ora,
per iniziare ad entrare nel mondo della programmazione,
e quindi ad avere delle basi solide e ben costruite per un futuro,
e sicuramente per poi continuare a evolversi e quindi ad imparare altri tipi di programmi come C/C++, Phyton, Java, Visul Basic, ecc... chi + nè ha nè metta.

Voi nella vostra esperienza cosa consigliate come inizio che possa facilitare la strada un domani?

Per farmi capire meglio,
piccolo esempio delle domande che mi passano per la mente,
è meglio partire con un programma comlicato per poi passere ad uno semplice o viceversa?
meglio partire con uno grafico (tipo java) oppure uno che si basa sul testo (tipo C++)?

Questo è un intro verso la programmazione quindi nemmeno noi sappiamo cosa ci dobbiamo fare o a cosa ci può servire, del tipo che è come una passione che dobiamo coltivare per poi decidere come usarla ed evolverla.
:cincin:

^TiGeRShArK^
18-03-2007, 12:23
EDIT :fiufiu:

stefanoxjx
18-03-2007, 13:21
Io, mooooooooolti anni fa studiai il C leggendo questo libro (http://www.pierotofy.it/pages/recensioni/Manuali/Il_linguaggio_C_Kernighan_%7C%7C_Ritchie/) e mi sono trovato veramente molto bene.

Purtroppo è da un po' che sono fuori dal giro e quindi potrebbe essere che ora c'è anche qualcosa di migliore.

Ciao.

@Blade@
18-03-2007, 14:52
a me hanno consigliato il deitel

dasdsasderterowaa
18-03-2007, 16:59
Ragazzi, una domanda: dei libri sul C++ di DEITEL intendete la versione in lingua originale "C++ How to program" oppure i due volumi in italiano "C++ FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE" e "C++ - TECNICHE AVANZATE DI PROGRAMMAZIONE"?


Quello in lingua inglese è un mattone da 1400 pagine... :p


Grazie.


Tschüss

w-shark
18-03-2007, 18:41
Ragazzi, una domanda: dei libri sul C++ di DEITEL intendete la versione in lingua originale "C++ How to program" oppure i due volumi in italiano "C++ FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE" e "C++ - TECNICHE AVANZATE DI PROGRAMMAZIONE"?


Quello in lingua inglese è un mattone da 1400 pagine... :p

Non c'è differenza perchè i due in italiano supeano le 1300 pagine.
L'edizione inglese penso comprenda tutti e due :D

@Blade@
19-03-2007, 06:58
si forse l'inglese sono tutte e due messi insieme e poi li hanno divisi in due libri separati nell'edizione italiana

dasdsasderterowaa
19-03-2007, 09:10
anch'io sto iniziando in questi giorni con la programmazione... sia chiaro, sarà solo un passatempo, nulla di serio... più per passione che per lavoro... :)

da piccolo ho sempre usato REALbasic, VisualBASIC e in questi giorni è tornato in me a farsi sentire il pallino della programmazione (per hobby) :p

sto iniziando con python anche se sono molto tentato da C#...

purtroppo non ho trovato delle buone guide in formato PDF su C#... :(



Tschüss