PDA

View Full Version : Anche da Seagate dischi 2,5 pollici da160GB e 7200 giri


Redazione di Hardware Upg
14-03-2007, 13:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20456.html

Dopo l'annuncio di Fujitsu ecco che anche Seagate presenta il proprio hard disk 2,5 pollici da 7200 giri, con un valore aggiunto molto importante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Automator
14-03-2007, 13:22
Spero lo mettano in opzione sui macbookPro :D

int main ()
14-03-2007, 13:28
oddio mi hai letto nel pensiero:sofico: e secondo me sarà così perkè il 160gb costa anke poco!!! e se in caso nn c'è me lo prendo io a parte:sofico:

Automator
14-03-2007, 13:40
oddio mi hai letto nel pensiero:sofico: e secondo me sarà così perkè il 160gb costa anke poco!!! e se in caso nn c'è me lo prendo io a parte:sofico:

:cincin: :asd:

Marco71
14-03-2007, 13:46
...tale sistema accelerometrico è da molto tempo presente sulla linea Travelstar di I.B.M->Hitachi Global Storage.
La I.B.M ne fece uso in un suo modello di computer portatile dotato di sistema di auto unloading del gruppo testine.
La "cosa nuova" è la capacità in GiB che è riallineata a quella offerta dal "coro" degli altri costruttori.
Grazie.

Marco71.

poaret
14-03-2007, 14:06
ma viene protetto solo per accelerazioni verticali (cadute ecc..) e non in caso di frenate in auto ecc(l'unica accelerazione e' quella dovuta all'urto,prima c'è solo l'inerzia):meglio gli ssd(capienze ed € a parte)

ghiltanas
14-03-2007, 14:11
nn starebbero male neanche su un bel desktop in modo da guadagnarci in consumi e spazio(ovviamente quando i prezzi saranno + allineati ai 3,5 pollici)

lemming
14-03-2007, 14:20
per risparmiare un po' sarebbe meglio prenderne uno con meno rotazioni per minuto (5400).

ghiltanas
14-03-2007, 14:28
i 5400 sono una mazzata per le prestazioni, nn li metterei mai su un desktop, il bello è proprio avere dei dischi decenti e compatti

maccio capatonda
14-03-2007, 14:30
domanda semplice semplice... sono in procinto di upgrade hd nel note... mi consigliate un 100gb a 5400 oppure a 7200rpm???

mi riferisco a calore prodotto/consumo energetico/vantaggi reali in termini di velocità

grazie


ciauZ

ShinjiIkari
14-03-2007, 14:32
nn starebbero male neanche su un bel desktop in modo da guadagnarci in consumi e spazio(ovviamente quando i prezzi saranno + allineati ai 3,5 pollici)
O quando non c'è altra scelta (macmini?). Spero tanto che vada avanti lo sviluppo di questi dischi e che un giorno si possa arrivare a capienze di oltre 300GB. Fujitsu ce li ha gia' i 300GB da 2.5" pero' sono 4200 :(

Simone2007
14-03-2007, 14:33
Domanda da profano (e, scusate, leggermente OT): ma perché fanno l'interfaccia da 3 Gb/s se poi il disco legge/scrive non più di 100 MB/s?

vega3004
14-03-2007, 14:44
Simone2007, al solito si tratta di marketing e di soldi che noi utenti sborsiamo x seguire il passo della tecnologia. un po' come l'inutile passaggio da AGP a PCI-E

ghiltanas
14-03-2007, 15:18
da agp a pci-e nn mi pare inutile visto che il pci-e permette maggiore banda e fornisce maggiore potenza alla vga. il tuo paragone è come dire l'inutile passaggio dai 486 ai pentium per farti un esempio.o dai single core ai dual core. si chiama semplicemente innovazione e avanzamento tecnologico

ghiltanas
14-03-2007, 15:20
rispondendo a simone:
quella è una banda teorica nn so se hai mai visto delle tabelle sull'effettivo transfer rate dei dischi

ghiltanas
14-03-2007, 15:22
il limite di banda raggiungibile con la tecnologia pata era di 133mb al sec, con il sata1 150mb al sec mentre con il sata2 tale valore è stato raddoppiato.

BlackBug
14-03-2007, 19:31
ma viene protetto solo per accelerazioni verticali (cadute ecc..) e non in caso di frenate in auto ecc(l'unica accelerazione e' quella dovuta all'urto,prima c'è solo l'inerzia):meglio gli ssd(capienze ed € a parte)

Se stai guidando, il codice ti vieta l'utilizzo del pc(ovvio). Se la macchina è in movimento dovrebbe essere vietato pure l'uso da parte del passeggero seduto anteriormente. Potrebbe usarlo solo chi sta dietro. Per quelle persone che hanno una persona che le porta in giro e si dilettano all'uso del pc. Ci sono auto munite di tavolino ed è data la possibilità di ancorare saldamente il pc.
L' accellerometro che misuri l'imbardata o l'accelrazione longitudinale (frenate) nel portatile è poco utile perchè la testina dell'hd è bloccata dalla meccanica dell'hd stesso. il problema deriva dal fatto che la testina è mantenuta sospesa sul disco tramite un cuscinetto d'aria che si crea grazie all'effetto di trascinamento del piatto stesso. Una caduta potrebbe innescare forze che vincono la portanza creata dal disco-testina. Da qui il sistema di protezione.

+Benito+
14-03-2007, 19:36
ma viene protetto solo per accelerazioni verticali (cadute ecc..) e non in caso di frenate in auto ecc(l'unica accelerazione e' quella dovuta all'urto,prima c'è solo l'inerzia):meglio gli ssd(capienze ed € a parte)

mi sembra quasi ovvio che c'è su un accelerometro sensibile sui tre assi, è difficile che un portatile possa cadere solo in posizione di utilizzo e non ruotando nello spazio.Poi magari mi sbaglio e l'ho pensata meglio io degli ingegneri pagati per fare sta roba ma non credo.
Le accelerazioni che può subire in auto sono tollerabilissime nel normale range di funzionamento, non occorre parcheggiare le testine, e comunque se sforassero il limite imposto nel software di gensione di questa funzione, verrebbero ugualmente parcheggiate. Più che altro, una volta rilevato il periocolo, c'è una procedura da fare per sbloccarle o è una cosa "a tempo" che so, di qualche secondo?

AntSw4N
14-03-2007, 20:13
lo vederei anche io molto bene su un MacBookPro da 15... infatti mi stavo propio chiedendo perche non vengano gia installati di serie HDD da 7200 rpm.
la mia ipotesi e che con un 5400 si riesca ad avere una prestazione migliore da parte della batteria, qualcuno puo dirmi se mi sbaglio ?

piani
14-03-2007, 20:27
...tale sistema accelerometrico è da molto tempo presente sulla linea Travelstar di I.B.M->Hitachi Global Storage.
La I.B.M ne fece uso in un suo modello di computer portatile dotato di sistema di auto unloading del gruppo testine.
La "cosa nuova" è la capacità in GiB che è riallineata a quella offerta dal "coro" degli altri costruttori.
Grazie.
Marco71.

E' vero ma il meccanismo IBM provocava molti rallentamenti (di prestazioni) se utilizzato, per esempio in, treno.
Con la soglia di 20 cm, questo problema è superato.
Non conosco gli ultimi IBM/Lenovo.

dade986
14-03-2007, 23:09
questo lo prendo appena esce leopard ;)

così ho la scusa per cambiare hd al macmini

starebbe bene anche su di un portatile...avevo letto che più o meno un 5400 giri consumava sui 2,4W mentre questi 7200 raggiungono i 3W..sarà poi tanto in più?..10-15min in meno di autonomia? (e se uno lo usa come un pc desktop è a posto)

int main ()
15-03-2007, 02:29
questo lo prendo appena esce leopard ;)

così ho la scusa per cambiare hd al macmini

starebbe bene anche su di un portatile...avevo letto che più o meno un 5400 giri consumava sui 2,4W mentre questi 7200 raggiungono i 3W..sarà poi tanto in più?..10-15min in meno di autonomia? (e se uno lo usa come un pc desktop è a posto)
io ho sul portatile d 2 anni fà un hdd 80gb a 7200rpm ed è una porcata!!!! ora aspetto apple e se proprio nn ce lo mettono nemmeno nella full optional del mbp 15" me lo prendo a parte ma voglio questo da 160! tanto cn 160gibbi sul portatile c vai tutta la vita(se lo usi da universitario) infatti nn riesco tutt'ora a riempire l'80gibbì!!!

siddhana
15-03-2007, 09:14
Ciao,
vorrei acquistare un notebook windows nuovo con hd da 7200 rpm,
quali modelli e marche montano questo tipo di hd?
grazie
ciao
sid

nicgalla
15-03-2007, 11:05
ma che schifo i 5400 per non parlare dei 4200... certo hanno i loro campi di applicazione, tipo mini hd esterni, ma non li userei mai come hd di sistema.
Cmq molto interessante, quando presi il mio Travelstar da 60 gb lo pagai 100 euro e il 100 gb costava 180 euro. Col seagate si parla praticamente di un euro al gigabyte

omnikohh
15-03-2007, 12:41
sapete se è già in vendita?

metallus84
15-03-2007, 12:57
io pure lo vorrei sostutire al 5400 giri 80 giga del mio a6km... almeno si guadagna anche in rumore! chissà però quanto vibra (ma non penso tanto). prezzi!! prezzi!! :)

BlackBug
15-03-2007, 13:39
mi sembra quasi ovvio che c'è su un accelerometro sensibile sui tre assi, è difficile che un portatile possa cadere solo in posizione di utilizzo e non ruotando nello spazio.Poi magari mi sbaglio e l'ho pensata meglio io degli ingegneri pagati per fare sta roba ma non credo.
Le accelerazioni che può subire in auto sono tollerabilissime nel normale range di funzionamento, non occorre parcheggiare le testine, e comunque se sforassero il limite imposto nel software di gensione di questa funzione, verrebbero ugualmente parcheggiate. Più che altro, una volta rilevato il periocolo, c'è una procedura da fare per sbloccarle o è una cosa "a tempo" che so, di qualche secondo?


Avere l'accelrometro sensibile sui 3 assi sarebbe inutile perchè il portatile per poter ruotare dovrebbe essere in caduta da una certa quota e quindi basterebbe rilevare l'accelerazione verticale ovvero lungo y.
La seconda possibilità di rotare sussiste se pensi il pc appoggiato su un piano e che per una ragione qualsiasi si ribalti impuntando magari i piedini, essendo però un oggetto abbastanza largo e molto basso direi che ribaltarsi (baricentro fuori dal poligono d'appoggio) ci vorrebbe una bella forza o immaginandolo sul tavolino dell'eurostar una bella frenata.Tanto per capirci a quel punto sarebbe + difficile contenere gli effetti dello scivolamento verso il passeggero difronte.
Il meccanismo di sblocco è completamente automatico.