gretas
14-03-2007, 13:02
Telecom: contatti con russa Sistema
La holding russa Sistema avrebbe contatti con Telecom Italia. Lo conferma il presidente Vladimir Evtushenkov, che sta partecipando al forum Italia-Russia. "Ci sono dei contatti" ha dichiarato ai giornalisti. "Sono interessato a tutto, approfitterò della mia presenza in Italia per portare avanti questi contatti". Evtushenkov ha detto comunque di non aver incontrato Tronchetti Provera.
E quando i giornalisti hanno insistito chiedendo se approfitterà di questo soggiorno in Italia per incontrarlo a breve termine, ha risposto con un "no comment".
Ma ha lasciato comunque intendere che un incontro potrebbe essere previsto in occasione della presenza della delegazione russa in Italia. A chi gli chiedeva se la società sarebbe interessata alla quota di Pirelli in Olimpia il top manager russo ha risposto: "Siamo interessati a tutto". E a questo punto, a chi gli ha chiesto se sia ipotizzabile un incontro in questa occasione ha detto: "Suppongo di sì".
Intanto però c'è chi dice che Telecom sembra sentire la mancanza di Marco Tronchetti Povera. E' il prestigioso quotidiano economico britannico "Financial Times", che nella rubrica "European Views" scrive che la situazione è questa "anche se lasciò il posto da presidente in un terribile contrasto con il governo l'anno scorso e ha gettato il gruppo in mesi di turbolenza". Il giornale sottolinea infatti che il nuovo management, presentando il nuovo piano strategico triennale, "ha fatto alzare le spalle a molti osservatori".
L'impressione suscitata, infatti, è che "la compagnia stia faticando a formulare un piano di lungo termine mentre le sue tradizionali fonti di profitto si stiano asciugando". "Tronchetti" continua il quotidiano "è ancora il principale azionista come presidente di Pirelli, che controlla il 18% di Telecom Italia. Voleva che gli spagnoli di Telefonica acquistassero parte della quota di Pirelli e firmassero un'esclusiva alleanza strategica con Telecom Italia. Ma Guido Rossi, l'avvocato di lungo corso che gli è succeduto alla presidenza di Telecom, probabilmente ha sentito che sarebbe stato difficile vendere agli investitori un accordo che lega le mani a Telecom. Il risultato è stata una presentazione piatta".
"Tronchetti" sottolinea poi il "Ft" "non avrebbe mai lasciato che questo accadesse. Di fronte a una tremenda situazione interna, egli sarebbe stato certo di abbagliare gli analisti con una varietà di filosofie e profezie e probabilmente qualche ristrutturazione selvaggia o accordo. Il marchio di un imprenditore è un'instancabile energia. Sebbene molte delle più fantasiose idee di Tronchetti si sono trasformate in disastri, almeno ha delle idee".
La holding russa Sistema avrebbe contatti con Telecom Italia. Lo conferma il presidente Vladimir Evtushenkov, che sta partecipando al forum Italia-Russia. "Ci sono dei contatti" ha dichiarato ai giornalisti. "Sono interessato a tutto, approfitterò della mia presenza in Italia per portare avanti questi contatti". Evtushenkov ha detto comunque di non aver incontrato Tronchetti Provera.
E quando i giornalisti hanno insistito chiedendo se approfitterà di questo soggiorno in Italia per incontrarlo a breve termine, ha risposto con un "no comment".
Ma ha lasciato comunque intendere che un incontro potrebbe essere previsto in occasione della presenza della delegazione russa in Italia. A chi gli chiedeva se la società sarebbe interessata alla quota di Pirelli in Olimpia il top manager russo ha risposto: "Siamo interessati a tutto". E a questo punto, a chi gli ha chiesto se sia ipotizzabile un incontro in questa occasione ha detto: "Suppongo di sì".
Intanto però c'è chi dice che Telecom sembra sentire la mancanza di Marco Tronchetti Povera. E' il prestigioso quotidiano economico britannico "Financial Times", che nella rubrica "European Views" scrive che la situazione è questa "anche se lasciò il posto da presidente in un terribile contrasto con il governo l'anno scorso e ha gettato il gruppo in mesi di turbolenza". Il giornale sottolinea infatti che il nuovo management, presentando il nuovo piano strategico triennale, "ha fatto alzare le spalle a molti osservatori".
L'impressione suscitata, infatti, è che "la compagnia stia faticando a formulare un piano di lungo termine mentre le sue tradizionali fonti di profitto si stiano asciugando". "Tronchetti" continua il quotidiano "è ancora il principale azionista come presidente di Pirelli, che controlla il 18% di Telecom Italia. Voleva che gli spagnoli di Telefonica acquistassero parte della quota di Pirelli e firmassero un'esclusiva alleanza strategica con Telecom Italia. Ma Guido Rossi, l'avvocato di lungo corso che gli è succeduto alla presidenza di Telecom, probabilmente ha sentito che sarebbe stato difficile vendere agli investitori un accordo che lega le mani a Telecom. Il risultato è stata una presentazione piatta".
"Tronchetti" sottolinea poi il "Ft" "non avrebbe mai lasciato che questo accadesse. Di fronte a una tremenda situazione interna, egli sarebbe stato certo di abbagliare gli analisti con una varietà di filosofie e profezie e probabilmente qualche ristrutturazione selvaggia o accordo. Il marchio di un imprenditore è un'instancabile energia. Sebbene molte delle più fantasiose idee di Tronchetti si sono trasformate in disastri, almeno ha delle idee".