PDA

View Full Version : Debian AMD64 Unofficial Packages


darkbasic
14-03-2007, 12:25
- aMSN 0.97 SVN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544944)
Il miglior clone di msn per linux. Potete decidere se utilizzare le librerie tcl/tk8.5cvs, con supporto all'antiasialing dei caratteri, oppure le più stabili tcl/tk8.4, che permettono tral'altro di utilizzare il plugin chameleon, un wrapper tcl/tk-->qt/gtk che migliora notevolmente l'aspetto di aMSN. All'interno del pacchetto sono presenti due skin: quella ufficiale e la skin aqua. Inoltre vengono installati anche i seguenti plugin: chameleon (con tileqt), amsnplus, colorednicks, desktop integration, music, winks, nudge, remind, inkdraw e cam shooter. Con pochi semplici comandi verrà scaricata, compilata e impacchettata l'ultima svn di amsn, con la possibilità di scegliere quale versione di tcl/tk usare (infatti all'interno del pacchetto ci sono anche le librerie tcl/tk8.5, tls1.5.1, tile0.7.8 e tileqt-cvs per debian 386 e amd64). E' sufficiente leggere il README contenuto all'interno dell'archivio, non è necessario scaricare nient'altro.

- Tilp2 1.10 + tilibs2 (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/tilp2)
Ottimo software che permette di collegare la vostra calcolatrice grafica Texas Instruments al PC, effettuare backup, caricare programmi, fare screenshot del display della calcoltrice, aggiornarne il sistema operativo e persino effettuare un dump della rom. A differenza della versione precedente (quella che trovate nei repository debian), Tilp2 supporta le calcolatrici con interfaccia usb come la Ti89 Titanium.

- wxwidgets 2.8.6 (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/wxgtk2.8_2.8.6_amd64.deb)
Le librerie wxwidgets 2.8.6. Sono richieste per il funzionamento di amule 2.2 e filezilla3.

- Filezilla 3.0.3-rc1 (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/filezilla_3.0.3-rc1_amd64.deb)
Ottimo client FTP/SFTP multipiattaforma. Necessita delle librerie wxwidgets 2.8.6 (vedi sopra).

- aMule 2.2 cvs 11/11/07 (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/amule2.2_071111_amd64.deb)
Ottimo p2p multipiattaforma che si appoggia alla rete edonkey. Necessita delle librerie wxwidgets 2.8.6 (vedi sopra).

NOTA: trovate versioni più aggiornate di amule 2.2 cvs e delle wxwidgets 2.8 cvs a pagina 3.

Wine 0.9.56 (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/wine)
Stanco di aspettare (su piattaforma amd64 siamo ancora alla 0.9.47), mi sono compilato una versione casereccia di wine adattando i source per i386.

Spero che possano servire anche a qualche altro utente debian amd64...

darkbasic
18-03-2007, 15:59
Aggiunto k3b 1.0

toketin
18-03-2007, 17:21
ho provato a dinstallare k3b fatto ma me lo sente come estraneo il gestore di pacchetti, mi obbliga a rimuoverlo

darkbasic
24-03-2007, 15:51
Aggiornato aMSN 0.97 e inserito tilp2.
Nota per chi aggiorna dalla versione che ho precedentemente pacchettizzato: dovete rimuovere tls1.5.1a ed amsn0.97b ed installare al loro posto tcltls (apt-get install tcltls) ed il pacchetto amsn_0.97b-svn8285.deb (dpkg -i amsn_0.97b-svn8285.deb).
Per tutti gli altri, trovate le istruzioni nel readme.

darkbasic
25-03-2007, 18:09
Aggiunti filezilla3 cvs e wxWidgets 2.8.3 (+ wx-gtk 2.8.3)

mikeve
27-03-2007, 17:37
ti ringrazio moltissimo!! sei davvero molto gentile a compilare i programmi più utili e distribuirli. non sono praticissimo e grazie a te ora ho tutto quel che mi serve :)

ps il pacchetto w32codes che fine ha fatto?? non riesco a trovarlo in giro

darkbasic
27-03-2007, 17:44
Prego :D sono felice che siano serviti a qualcuno
Per i w32codecs è sufficiente aggiungere i repository debian-multimedia (http://www.debian-multimedia.org/) e dare un apt-get dist-upgrade. I player contenuti in quel repository, infatti, sono stati compilati con il supporto per i codec proprietari.

mikeve
27-03-2007, 19:34
eccomi di nuovo... senti io ho appena fatto una netinstall della etch e kde è il 3.5.5. mi dà problemi k3b con le dipendenze perchè dice che serve kde 3.5.6... se dò un apt-get dist-upgrade mi dà errore e mi dice di fare apt-get -f install e vuole togliermi k3b per risolvere le dipendenze :( ceste è troppo indispensabile k3b. poi scusa la mia ignoranza ma come si fannno a installare i file compressi?? che comandi devo dare??
ho installato tvtime (ho una terratec cinergy 400 come la tua) ma il programma non parte, mi da il seguente errore:
Running tvtime 1.0.2.
Reading configuration from /etc/tvtime/tvtime.xml
Reading configuration from /root/.tvtime/tvtime.xml
xvoutput: No XVIDEO port found which supports YUY2 images.

*** tvtime requires hardware YUY2 overlay support from your video card
*** driver. If you are using an older NVIDIA card (TNT2), then
*** this capability is only available with their binary drivers.
*** For some ATI cards, this feature may be found in the experimental
*** GATOS drivers: http://gatos.souceforge.net/
*** If unsure, please check with your distribution to see if your
*** X driver supports hardware overlay surfaces.

cosa devo fare?? mettere i driver proprietari della nvidia?? la mia scheda grafica è una geforce 6800GT

ti ringrazio molto

darkbasic
29-03-2007, 13:42
eccomi di nuovo... senti io ho appena fatto una netinstall della etch e kde è il 3.5.5. mi dà problemi k3b con le dipendenze perchè dice che serve kde 3.5.6...
Ehm... forse ci ho lasciato qualche dipendenza :D
Appena esce il prox bugfix ricompilo.

- Aggiunto wormux

darkbasic
03-04-2007, 12:08
Aggiornato amsn alla SVN 8370.
Per chi ha già installato il pacchetto precedente è sufficiente scaricare solo quest'ultimo, tutti gli altri devono installarsi tile e tileqt dal vecchio pacchetto (se vogliono utilizzare chameleon).

mikeve
03-04-2007, 17:18
grazie sei molto gentile! ps per flash non esiste una versione per amd64 vero?? poi io vorrei aggiornare almeno a kde 3.5.6 ma se metto i repo della unstable ho paura di fare casini e non essendo esperto forse è meglio aspettare... poi mi spieghi o mi linki una guida su come installare da un file .tar? grazie

darkbasic
03-04-2007, 17:22
aggiungi i repo experimental, apri synaptic, impostazioni-->preferenze-->distribuzione-->preferire versione da experimental, ricarica, impostazioni-->filtri-->nuovo: stato aggiornabile/aggiornabile (upstream) e sezione kde, custom filters-->nome_filtro_appena_creato-->seleziona tutto-->aggiorna--> :sborone:

Per flash, a meno di usare alternative libere come gnash (che ancora è abbastanza immaturo), l'unico modo è usare nspluginwrapper (lo trovi nei repository sid, ti serve anche ia32-libs-gtk).

mikeve
03-04-2007, 20:01
grazie ora provo :) ps non faccio danni vero???

darkbasic
03-04-2007, 20:12
Tieni conto che la mia distro è completamente sincronizzata con il ramo experimental (eccezion fatta per gcc4.2) e non ho nessun problema (a parte qualche rognetta a causa di glibc2.5)...
In ogni caso se hai qualche dubbio o non sai bene quello che stai facendo io lascerei perdere, perché altrimenti rischi davvero di fare danni...

EDIT: aggiornato amsn alla SVN 8371 che corregge un bug nel protocollo

mikeve
03-04-2007, 21:20
ok, allora lascio stare perchè ora va tutto e non voglio avere casini :) grazie mille se tieni aggiornati i programmi che hai editato perchè servono sempre le ultime versioni.

darkbasic
04-04-2007, 10:26
aggiunto ktorrent 2.1.3 e aggiornato amsn alla svn 8382 che corregge alcuni bug nella gestione del proxy

Herod2k
04-04-2007, 11:49
Darkbasic stiamo pensando di aprire un repository su debianclan.org ti interessebbe gestirlo e inserirci i tuoi pacchetti?

darkbasic
04-04-2007, 12:33
ti ho aggiunto ai contatti jabber :)

le0n_84
04-04-2007, 12:35
complimenti x l'idea, molto utile per chi come me dovrà installare debian a 64bit (se vuoi ti potrò anche dare una mano ;) )

Herod2k
04-04-2007, 14:17
Per chi fosse interessato al progetto possiamo continuare a parlarne qui:
http://www.debianclan.org/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=200.0

le0n_84
04-04-2007, 21:26
Per chi fosse interessato al progetto possiamo continuare a parlarne qui:
http://www.debianclan.org/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=200.0
non essendo iscritto al sito non mi fa vedere la discussione, ma riesco a navigare comunque in tutto il forum :(

Herod2k
04-04-2007, 22:01
non essendo iscritto al sito non mi fa vedere la discussione, ma riesco a navigare comunque in tutto il forum :(

si lo so, ho messo il 3ad (involontariamente) nella sezione della gestione del forum la sezione è l'unica sezione aperta agli utenti registrati... cmq se ti registri mica ti mangiamo anzi... :D

le0n_84
04-04-2007, 23:30
si lo so, ho messo il 3ad (involontariamente) nella sezione della gestione del forum la sezione è l'unica sezione aperta agli utenti registrati... cmq se ti registri mica ti mangiamo anzi... :D
ci farò un pensierino ;)

darkbasic
11-04-2007, 15:55
aggiornato amsn alla svn 8438 ed eliminato k3b1.0 in quanto è stato appena incluso in unstable

edit: aggiornato amsn alla svn 8453

darkbasic
16-04-2007, 11:07
Aggiornato amsn alla SVN 8460, in cui hanno finalmente corretto un fastidiosissimo bug di chameleon.

The X
17-04-2007, 12:05
Ciao Dark, riusciresti a creare il pacchetto deb della tua versione di aMSN per kubuntu 6.10 Edgy i386 ? Ho visto che è molto interessante ma purtroppo non posso usare il tuo deb :(

darkbasic
17-04-2007, 14:02
Quando mi arriverà il nuovo hard disk SAS potrò creare una macchina virtuale e farne una versione per Kubuntu 7.04 Feisty Fawn, ma difficilmente riuscirei a tenerla aggiornata come accade per il pacchetto per debian amd64...

- Aggiornato amsn alla SVN 8469

The X
17-04-2007, 15:13
Quando mi arriverà il nuovo hard disk SAS potrò creare una macchina virtuale e farne una versione per Kubuntu 7.04 Feisty Fawn, ma difficilmente riuscirei a tenerla aggiornata come accade per il pacchetto per debian amd64...

- Aggiornato amsn alla SVN 8469

Ah...OK, come nn detto allora :)

A me serviva adesso che ho installato, al volo, la kubuntu-i386 xkè WinXP non mi parte + e mi piaceva vedere com'era la 0.97 d aMSN....

Cmq stai facendo un buon lavoro !!!

darkbasic
09-05-2007, 18:39
Aggiornato amsn alla SVN 8587
Rimosso moodbar in quanto ora è presente nei repository sid.

darkbasic
20-05-2007, 13:31
Aggiornato amsn alla SVN 8718 (il pacchetto è compatibile solo con sid)

mikeve
20-05-2007, 14:08
grazie! ti sono grato dei continui aggiornamenti

darkbasic
20-05-2007, 15:03
Aggiornato amsn alla SVN 8718 (il pacchetto è compatibile solo con sid)
Ricordo che se volete utilizzare chameleon è necessario installare i pacchetti tile e tileqt dall'archivio contentente la vecchia versione di amsn (la svn 82xx) che trovate nella prima pagina di questo thread.

darkbasic
20-05-2007, 17:12
Aggiunto il pacchetto
- linux-2.6.21-ck2-reiser4 (only K8)
Il kernel linux 2.6.21 (comprensivo di headers) pachato Con Kolivas 2 e con supporto per il filesystem reiser4. Il pacchetto è ottimizzato per processori con architettura K8 (Athlon 64) e quindi non funzionerà su altre cpu. A differenza del kernel debian ufficiale, è stato compilato per avere basse latenze (anche se non è un preemptive kernel).

darkbasic
04-09-2007, 21:27
Ho dato una pulita a un pò di pattume ormai inutile ed ho aggiornato Filezilla3 alla svn1624 04/09/07. Il pacchetto comprende l'ultima versione delle wxwidgets 2.8.4, sono sicuro che tornerà utile anche a chi vuole compilarsi aMule 2.2 cvs :D
Come al solito il pacchetto è compatibile solo con debian sid amd64, forse con testing, ma non ho provato.

le0n_84
14-09-2007, 11:03
complimenti per il lavoro che stai facendo darkbasic :)

una domanda: sai se in giro esistono i pacchetti amd64 per initng (http://www.initng.org/)??

darkbasic
14-09-2007, 11:54
Grazie! Io li ho cercati e non li ho trovati. Però li ho pacchettizzati e se vuoi posso postarli ;)
Edit: bisogna che mi ricordo di postare anche amule 2.2 cvs...

darkbasic
14-09-2007, 13:47
- Aggiornato SoundKonverter alla versione 0.3.6
- Aggiornato wormux0.8 alla svn 3410
- Inserite wxwidgets 2.8.4
- Aggiornato filezilla3 alla svn 1649
- Inserito initng 0.6.10 e initng-ifiles 0.1.2
- Inserito amule 2.2 cvs 14/09/07
- Rimosso linux-image-2.6.21-reiser4-ck2

le0n_84
15-09-2007, 12:42
Grazie! Io li ho cercati e non li ho trovati. Però li ho pacchettizzati e se vuoi posso postarli ;)
visti, grazie ;)

darkbasic
15-09-2007, 14:41
aMule 2.2 è un colabrodo e crasha di continuo, ho inviato un backtrace agli sviluppatori e ho pacchettizzato una nuova cvs, questa volta includendo anche le informazioni per il debug.
http://www.amule.org/wiki/index.php/Backtraces
Leggete qui come fare per inviare un backtrace agli sviluppatori in caso di crash.
Naturalmente dovete installare anche il pacchetto amule-dbg

le0n_84
17-09-2007, 11:02
ciao darkbasic, ho appena installato i tre deb contenuti in initng.tar ma il dpkg mi restituisce questi "errori"
Configuro initng (0.6.10-1) ...
cp: impossibile fare stat di `/etc/initng/system.runlevel': No such file or directory
Configuro initng-ifiles (0.1.2-1) ...
grep: /etc/initng/default.runlevel: No such file or directory
Configuro initng-dev (0.6.10-1) ...

in effetti system.runlevel non esiste mentre default.runlevel si....
è normale?
"ng-update show" mostra i demoni che andrà ad avviare....
mi confermi che, nonostante gli errori di cui sopra, il programma funziona?

grazie!

darkbasic
17-09-2007, 11:48
mi confermi che, nonostante gli errori di cui sopra, il programma funziona?
Non lo so, è da un pezzo che non uso initng e i vecchi pacchetti che avevo creato non li trovo più. Questi li ho fatti al volo con i deb-src di debian.mawk.org. Non ho perso tempo a testarli perché non sono aggiornati, ma in ogni caso ho contattato il mantainer per sapere se ha intenzione di mantenere aggiornato il repo ed eventualmente se gli serve auto per pacchettizzare per architettura amd64.

le0n_84
17-09-2007, 16:42
Non lo so, è da un pezzo che non uso initng e i vecchi pacchetti che avevo creato non li trovo più. Questi li ho fatti al volo con i deb-src di debian.mawk.org. Non ho perso tempo a testarli perché non sono aggiornati, ma in ogni caso ho contattato il mantainer per sapere se ha intenzione di mantenere aggiornato il repo ed eventualmente se gli serve auto per pacchettizzare per architettura amd64.
ok sarò io la cavia :D
ti farò sapere qui se questa versione funziona :)

le0n_84
18-09-2007, 20:22
purtroppo non funziona....
manca un file in /home/<nomechenonricordo>/...
logicamente non lo trova perché non ho quell'utente, mi pare ci fosse un comando per aggiornare i runlevel, devo trovarlo e riprovare con initng ;)

se mi dici come fai a crearti il pacchetto deb mi creo initng dopo averlo installato da sorgenti (se serve avercelo installato) ;)

darkbasic
03-11-2007, 18:45
- Aggiornate le librerie wxwidgets alla versione 2.8.6
- Aggiornato amule 2.2 cvs alla snapshot odierna (03/11/07)
- Aggiornato filezilla alla versione 3.0.3-rc1
- Rimosso initng

darkbasic
10-11-2007, 09:50
- Aggiornato aMule alla snapshot 10/11/2007, rimossi i simboli per il debug, abilitate le ottimizzazioni e geoip.

darkbasic
10-11-2007, 10:01
- Rimosso soundKonverter (ora presente nei repository sid)
- Rimosso wormux0.8-svn (nei repository c'è la beta2)

darkbasic
11-11-2007, 22:12
- Aggiornato aMule 2.2 alla snapshot odierna (11/11/2007) e applicata una patch che risolve i problemi nella pubblicazione dei file condivisi tramite kad.

alex_gio1983
10-12-2007, 17:27
Da qualche giorno amule ha deciso di smettere di funzionare...
Leggendo quà e là ho notato che i problemi sono causati da bug nelle librerie wxwidgets. L'unica soluzione apparentemente sarebbe quella di una compilazione manuale.
Ma tu darkbasic che librerie hai per il tuo aMule?

Inoltre queste librerie servono ad amule?

libwxbase2.6-0 libwxgtk2.6-0 python-wxtools

darkbasic
10-12-2007, 17:48
Servono le 2.8, non le 2.6. Hai provato con le 2.8.7 o con le 2.8 svn?

alex_gio1983
10-12-2007, 21:17
saresti così gentile da darmi l'output di dpkg -l |grep wx così forse riesco a capire meglio.
perchè io ho le
libwxbase2.6-0
e le widgets 2.8

ora me lo sto compilando manualmente.
Ho finito ora di compilare le
WXwidgets 2.8.7

ho già dato un make install per le WXwidgets 2.8.7, ma scusa la mia profonda ignoranza se faccio un dpkg -l non dovrei vederle già installate?

darkbasic
10-12-2007, 21:48
ho già dato un make install per le WXwidgets 2.8.7, ma scusa la mia profonda ignoranza se faccio un dpkg -l non dovrei vederle già installate?
No, perché in questo modo non le hai pacchettizzate.
Lascia perdere il mio output di dpkg -l | grep wx perché ho diverse versioni che convivono fra loro.

alex_gio1983
11-12-2007, 13:13
non vorrei pronunciarmi troppo presto ma ora sembra stabile.
Ho compilato la versione amule cvs del 9/12/07 con librerie 2.8.7.

Speriamo che tenga.

PS: ho seguito questa piccola guida nel caso qualcuno fosse interessato
http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Amule_CVS

alex_gio1983
11-12-2007, 16:08
No, perché in questo modo non le hai pacchettizzate.

Vorrei ancora farti alcune domande visto che quello che ho trovato in rete mi ha confuso ancora di più le idee...

Attraverso la strada della compilazione perderei quindi tutti i benefici del controllo librerie tramite atp?
Sarebbe possibile quindi crearsi dei pacchetti compilati su misura della propria configurazione, usando poi apt-get install?

grazie dell'attenzione
alex

darkbasic
11-12-2007, 16:21
Attraverso la strada della compilazione perderei quindi tutti i benefici del controllo librerie tramite atp?
Con .configure make make install sì, ma compilare un software non ti preclude la possibilità di pacchettizzarlo ;)
Prova ad esempio ad installare checkinstall e a sostituire make install con checkinstall.

Edit: con checkinstall hai soltanto la possibilità di avere un maggiore ordine, ma la gestione delle dipendenze dovrai fartela a mano. Se vuoi qualcosa di più avanzato devi leggerti la guida del mantainer debian.

alex_gio1983
11-12-2007, 20:19
grazie per le risposte e per la pazienza che hai avuto
Proverò a documentare maggiormente, mi stà davvero prendendo linux!

darkbasic
26-02-2008, 20:24
wxwidgets 2.8.7 svn (snapshot del 24/02/08)
Download (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/wxgtk_2.8.7_amd64.deb)


amule2.2 cvs 24/02/08
Donwload (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/packages/amule2.2_080224_amd64.deb)


Noto con piacere che la pubblicazione dei file condivisi sembra (ho fatto solo una prova veloce) continuare a _non_ funzionare nonostante ripetute segnalazioni al team :rolleyes:

Non metto i pacchetti in prima pagina perché mi sembra che filezilla dipenda da wxgtk2.8 mentre ho chiamato questo pacchetto wxgtk :doh:

darkbasic
09-03-2008, 19:53
Aggiunto wine 0.9.56

darkbasic
20-03-2008, 23:14
Aggiornato tilp2 alla 1.10.

Carcass
15-05-2008, 15:16
ma un link dove si trovano questi pacchetti (un sito) anziche forum upgrade ???

darkbasic
15-05-2008, 18:14
Il link al sito che li ospita non c'è semplicemente perché non esiste, c'è solo questa pagina e dei file caricati sul server di quellicheilpc.com (che al momento è down per guasti hardware).
Anzi, a dire il vero ci sarebbero da caricare anche le versioni nuove di amule e di filezilla, ma finchè il server è down...

Carcass
15-05-2008, 19:05
Il link al sito che li ospita non c'è semplicemente perché non esiste, c'è solo questa pagina e dei file caricati sul server di quellicheilpc.com (che al momento è down per guasti hardware).
Anzi, a dire il vero ci sarebbero da caricare anche le versioni nuove di amule e di filezilla, ma finchè il server è down...

ma non li possiamo caricare sul debian clan ???

darkbasic
15-05-2008, 19:21
ma non li possiamo caricare sul debian clan ???
Inizialmente il progetto era proprio quello di fare un repository sul debian clan, ma poi tutto è stato abbandonato perché l'entusiasmo era scemato.
Se mi dai un account ftp sul debian clan ci carico wxgtk2.8, amule2.2 e filezilla3.
Degli altri pacchetti purtroppo non ho una copia in locale, quindi quando avrò tempo ne approfitterò per pacchettizzare l'ultima versione.

Carcass
15-05-2008, 21:09
Inizialmente il progetto era proprio quello di fare un repository sul debian clan, ma poi tutto è stato abbandonato perché l'entusiasmo era scemato.
Se mi dai un account ftp sul debian clan ci carico wxgtk2.8, amule2.2 e filezilla3.
Degli altri pacchetti purtroppo non ho una copia in locale, quindi quando avrò tempo ne approfitterò per pacchettizzare l'ultima versione.

ne parlo con stan e ti faccio sapere: lui si occupa di questo lato della cosa ;)

darkbasic
19-05-2008, 11:29
ne parlo con stan e ti faccio sapere: lui si occupa di questo lato della cosa ;)

up

Carcass
19-05-2008, 22:30
up

tranqui ci sto lavorando ;)

Carcass
19-05-2008, 23:20
tranqui ci sto lavorando ;)

ti abbiamo creato l'account ftp che volevi :D
dimmi dove vuoi che ti mando i dati per accedere ;)

darkbasic
26-05-2008, 15:51
Chi volesse testare il repository può aggiungere la seguente riga al suo /etc/apt/sources.list

deb http://debianclan.org/repository/ binary/

I pacchetti presenti al momento sono soltanto:
wxwidgets2.8
filezilla
amule2.2

Vi avverto che il repository è in piena fase di testing e i pacchetti stessi sono ancora molto caserecci. I pacchetti non sono firmati e i pacchetti sorgente verranno aggiunti solo successivamente. Ovviamente il repository è solo per debian sid amd64.

Carcass
27-05-2008, 13:15
Chi volesse testare il repository può aggiungere la seguente riga al suo /etc/apt/sources.list

deb http://debianclan.org/repository/ binary/

I pacchetti presenti al momento sono soltanto:
wxwidgets2.8
filezilla
amule2.2

Vi avverto che il repository è in piena fase di testing e i pacchetti stessi sono ancora molto caserecci. I pacchetti non sono firmati e i pacchetti sorgente verranno aggiunti solo successivamente. Ovviamente il repository è solo per debian sid amd64.

:cool: grande dark :mano:

darkbasic
01-06-2008, 16:35
Aggiunto al repository soundkonverter 0.3.7 (amarok-soundkonverter è incluso nel pacchetto soundkonverter) con traduzione in italiano.
L'ultima versione di soundkonverter in debian sid è la 0.3.6 e manca della localizzazione in italiano.

Carcass
02-06-2008, 06:59
Aggiunto al repository soundkonverter 0.3.7 (amarok-soundkonverter è incluso nel pacchetto soundkonverter) con traduzione in italiano.
L'ultima versione di soundkonverter in debian sid è la 0.3.6 e manca della localizzazione in italiano.

oggi posto una new2s sul repo e aggiorno la guida ad aMule volevo sapere se questo discorso nella guida è ancora valido o no ???

Un'alternativa (visto che le wx-widgets spesso sono piene di bug, specialmente le 2.8) è quello di compilarsele da soli (non è facile se non si è guidati, ottenendo molti errori) nel modo seguente da console:

$ apt-get build-dep libwxgtk2.6-0



$ apt-get install flex bison gettext libgtk2.0-dev python-dev python-dbg
zlib1g-dev libjpeg62-dev libpng12-dev libtiff4-dev libgl1-mesa-dev
libgl-dev libglu1-mesa-dev libglu-dev libesd0-dev
libgnomeprintui2.2-dev libgconf2-dev libgstreamer0.10-dev
libgstreamer-plugins-base0.10-dev python-central bc


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

darkbasic
02-06-2008, 10:31
Io compilo sempre le wx-gtk 2.8 da svn, perché effettivamente sono molto buggate (anche gli sviluppatori di amule in certi frangenti hanno consigliato di usare delle snapshot). Quelle che hai quotato sono le istruzioni per risolvere le dipendenze necessarie alla compilazione delle wx2.8.

Carcass
02-06-2008, 21:07
Io compilo sempre le wx-gtk 2.8 da svn, perché effettivamente sono molto buggate (anche gli sviluppatori di amule in certi frangenti hanno consigliato di usare delle snapshot). Quelle che hai quotato sono le istruzioni per risolvere le dipendenze necessarie alla compilazione delle wx2.8.

ok basare un client su librerie buggate è assurdo :muro:

ma quella procedura in sostanza la lasciamo nella guida o la modifichiamo con le istruzioni per compilare da svn ?????

darkbasic
02-06-2008, 22:47
ok basare un client su librerie buggate è assurdo :muro:
Non a caso i mantainer debian delle wx non vogliono rilasciare pacchetti per le 2.8...
Daltronde anche amule non è che stia messo meglio, anzi...

ma quella procedura in sostanza la lasciamo nella guida o la modifichiamo con le istruzioni per compilare da svn ?????
Spiegare come risolvere le dipendenze per la compilazione senza spiegare come compilare da svn è perfettamente inutile ;)
Quel pezzo va rimosso oppure va integrato.

Herod2k
05-06-2008, 17:29
ho aggiunto la news sull'home page del DebianClan.
http://www.debianclan.org

darkbasic
07-06-2008, 21:25
Ho deciso di fare le cose fatte per bene e ho rifatto tutto da capo :D :doh:
Ora il repository è multiarchitettura e multiversione (debian etch, lenny e sid rispettivamente per i386 e amd64). I pacchetti sono stati rifatti in maniera meno amatoriale, seguendo maggiormente gli standard debian e creando più sottopacchetti per ogni applicativo, in modo che sia possibile installare solo ciò di cui si ha bisogno. Ho inserito anche i pacchetti sorgente in modo che gli utenti delle architetture meno diffuse (come ppc) possano crearsi pacchetti binari con un semplice comando. Infine, tutti i pacchetti sono stati firmati con la mia chiave gpg.
Per stasera è tutto, lascio il fido filezilla ad uploadare ed esco. Domani con calma sistemerò le ultime cose e renderò operativo il nuovo repository :)

Carcass
08-06-2008, 02:00
ho aggiunto la news sull'home page del DebianClan.
http://www.debianclan.org

grande herod.........:) io questo periodo sono agli arresti domiciliari :D .........per via del lavoro :muro:

PS: appena puoi magari contattami in chat/msn che ti devo chiedere uan cosa che tu sei del mestiere ;)

Ho deciso di fare le cose fatte per bene e ho rifatto tutto da capo
Ora il repository è multiarchitettura e multiversione (debian etch, lenny e sid rispettivamente per i386 e amd64). I pacchetti sono stati rifatti in maniera meno amatoriale, seguendo maggiormente gli standard debian e creando più sottopacchetti per ogni applicativo, in modo che sia possibile installare solo ciò di cui si ha bisogno. Ho inserito anche i pacchetti sorgente in modo che gli utenti delle architetture meno diffuse (come ppc) possano crearsi pacchetti binari con un semplice comando. Infine, tutti i pacchetti sono stati firmati con la mia chiave pgp.
Per stasera è tutto, lascio il fido filezilla ad uploadare ed esco. Domani con calma sistemerò le ultime cose e renderò operativo il nuovo repository

:ave: :cool:

darkbasic
08-06-2008, 21:27
Edit: si continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760374)

darkbasic
13-02-2009, 21:00
Edit: ho sbagliato topic, si continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760374)
Chiedo ai moderatori di chiudere questo topic.