View Full Version : [OFFICIAL THREAD] silenziare - sospendere - isolare gli HD
Stigmata
14-03-2007, 12:07
Che ne dite di aprire un thread dedicato *esclusivamente* alle soluzioni adottate per silenziare i nostri amati hard disk... che però spesso grattano come dei maledetti? :D
Rulez:
Niente consigli su acquisti di HD, vorrei che qui si trattasse *solo* dei metodi di silenziamento.
Fai-da-te, prodotti commerciali, soluzioni della nonna... va bene tutto purchè gli hd non si sentano.
Mi piacerebbe che il thread si sviluppasse così: una foto + breve descrizione / commento + link se possibile.
Una sola foto per non appesantire il thread, al massimo, se l'immagine è interessante, si va a cliccare sul link.
Limitare gli interventi chat-style. Ok chiedere informazioni su una soluzione presentata nel thread, ma senza esagerare.
Per cominciare vi lascio un paio di soluzioni interessanti e originali, con i relativi link.
Spero che questo thread possa servire, e spero che venga sviluppato attivamente da voi... oltre che letto ;)
Ciao! :)
EDIT: visto che la gente sembra non capirlo, lo riscrivo ben chiaro:
QUI SI DISCUTE SOLO DI METODI PER SILENZIARE GLI HARD DISK.
NON E' UN THREAD DI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI O ALTRO.
GRAZIE.
Post off-topic saranno segnalati ai mod di sezione senza nessun tipo di avvertimento. Utente avvisato, mezzo bannato :O
Stigmata
14-03-2007, 12:08
1)
http://img92.imageshack.us/img92/3289/hdencyd0.jpg
This enclosure has been in almost constant use for over two years now. With the computer always on, and no active cooling, my Samsung drive reports summer temperatures of 37-39°C. Although a bit warmer than I'd like, these temperatures are still reasonable - a small price to pay for a truly inaudible drive.
http://www.silentpcreview.com/files/images/alleycat/index.html
2)
http://img84.imageshack.us/img84/9867/img4630nd9.jpg
You need a Sony PSP case and some NON-DRYING wax based modeling clay.
[...]
The enclosure is absolutely silent with a 40gig Western Digital Scorpio. If I put my ear right up next to it, I can't hear a thing. If I actually mash it up against my ear, then I can hear something...but it's hard to tell because of the interference of the internal noise (put your hand up against your ear to hear this "internal noise").
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=22839
stesio54
14-03-2007, 19:46
ma non vale...tu sei un maniaco pazzo omicida del rumore...mi passi dall'usare una delta per 14 ore di seguito :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ad usare delle ventole da 7dba @ 12v @ 5v :asd:
in rilievo:O
Stigmata
14-03-2007, 19:52
ma non vale...tu sei un maniaco pazzo omicida del rumore...mi passi dall'usare una delta per 14 ore di seguito :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ad usare delle ventole da 7dba @ 12v @ 5v :asd:
in rilievo:O
gracias ;)
...e cmq era una tornado :O :D che ho ancora :asd:
Stigmata
15-03-2007, 14:16
c'è anche quello di yokkio che è da inserire, stig ma come hai fatto che c'è sotto?
Il sistema di yokkio sembra promettente, gli ho lasciato un messaggio nel thread invitandolo a postare qui il risultato finito.
Non ho capito però la tua domanda :stordita:
Tra l'altro mi è venuto in mente di provare a prendere un'alimentatore vecchio e riempirlo di materiale come questo:
http://img258.imageshack.us/img258/4236/p6383032901fj9.jpg
annegandoci in mezzo i due hard disk da 2,5" che uso, o di imbottirne solo le pareti interne sospendendo gli hd all'interno di questa "gabbia".
Si può provare. ;)
Stigmata
16-03-2007, 13:49
Preso il cestello dei floppy, che si vede in questa foto, è quello in mezzo:
http://img147.imageshack.us/img147/1823/drivecageshf5.jpg
e gli ho messo i due hd insieme a 3 strati di materiale tagliato a misura.
SPUGNA
HD
SPUGNA
HD
SPUGNA
Si sente ancora qualcosa... se il cestello lo avvolgo nella spugna allora si comincia a ragionare, ma così resta troppo ingombrante. Proverò a fissare la spugna alle pareti interne del cestello, o altrimenti a usare uno chassis di un CDROM o di un'alimentatore.
A presto con altre prove :O :D
Eccomi qua!:D ero via e poi senza pc quindi..:muro: :muro:
posto volentieri il mio lavoro che si può già definire completo anche ora.
Sono in fase di test per il rilevamento di temperature, purtroppo il disco che avevo non era fornito di termistori, quindi devo prendere un hard-disk di quelli che ho nel pc e montarlo lì dentro con tutto il lavoro che ne consegue.:mc:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739555-thumb-DSCF0457.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739555-DSCF0457.jpg)
[http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1173739563-thumb-DSCF0459.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1173739563-DSCF0459.jpg)
link alla guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426976)
nel caso di surriscaldamento posso in ogni caso evitare di collegare la scocca superiore e quindi permettere un maggior ricircolo d'aria.
Stigmata
28-03-2007, 10:36
http://img177.imageshack.us/img177/356/img4619mt1.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/7387/img4621iu4.jpg
1. Cut the ends of a plastic bottle or jar to form a roughly 3.5" wide tube.
2. Poke 4 holes in the tube and "hard mount" your drive.
3. Wrap bubble-wrap around the tube, secured with tape or a rubber band. Ideally this bubble-wrap extends a little bit beyond the ends of the plastic tube.
4. Stick the wrapped tube at the bottom front of the case, so it gets air from the front intake.
Voila! An easy zero cost solution, which is very secure and safe. Vibrations are completely isolated, with the combined effects of the slightly flexible plastic tube and the bubblewrap.
The only potential downside is that the sides of the hard drive get no airflow. You could address this by using a ~5.25" wide bottle/jar and mounting with 3.5"->5.25" hard drive adapters.
Questo è molto carino, lo si può benissimo allungare per creare un tunnel dedicato agli HD da posizionere sul fondo del case [N.d.Stig.]
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=22815
Stigmata
29-03-2007, 09:15
http://img144.imageshack.us/img144/3769/rubberboxsd4.jpg
Max Temps no fan w/ 6V Panaflo
40GB in rubber box 55C 45C
80GB in rubber box 55C 44C
These are certainly acceptable temperatures and makes the rubber box perfectly safe to use.
[...]
When used in this fashion, Leo's rubber box provides the highest level of noise reduction for a hard drive, superior to any other device known to me, commercial or DIY. Having heard what it did to the racket of Leo's dual Maxtors in his now quiet dual-MP workstation, I am convinced. One can expect a Seagate Barracuda IV drive to become virtually silent in the rubber box.
http://www.silentpcreview.com/article67-page1.html
bene bene, mancava
attenzione che rischiate bi foderli se li imbotite di fonoass senza raffreddarli ;)
Stigmata
02-04-2007, 16:54
Questo thread è solo per postare soluzioni trovate in rete, vorrei tenerlo "pulito"... sarebbe meglio se tu aprissi un thread dedicato.
Grazie. :)
trinita85
17-04-2007, 03:46
Il primo sistema mi sembra il piu semplice da realizzare,ma non ho capito cosa sono i "gelpacks" di cui l'autore parla :cry:
Il primo sistema mi sembra il piu semplice da realizzare,ma non ho capito cosa sono i "gelpacks" di cui l'autore parla :cry:
sono dei pacchi di gel in busta che si possono mettere in microonde o freezer (dipende dalla versione) per avere caldo o freddo per un pò di tempo.
sono abbastanza difficili da trovare e dipende dalla fortuna. O in farmacia (occhio al portafoglio) o in un discount durante le promozioni. adesso per il periodo forse lo trovi anche negli iper.
Guarda nel reparto camping
DennY969
20-04-2007, 16:55
Il sistema di yokkio sembra promettente, gli ho lasciato un messaggio nel thread invitandolo a postare qui il risultato finito.
Non ho capito però la tua domanda :stordita:
Tra l'altro mi è venuto in mente di provare a prendere un'alimentatore vecchio e riempirlo di materiale come questo:
http://img258.imageshack.us/img258/4236/p6383032901fj9.jpg
annegandoci in mezzo i due hard disk da 2,5" che uso, o di imbottirne solo le pareti interne sospendendo gli hd all'interno di questa "gabbia".
Si può provare. ;)
Ciao, dove posso acquistare del matariale come questo nella foto?
Perchè io sono andato in diverse ferramenta, ma non c'e l'hanno...
Grazie
Ciao, dove posso acquistare del matariale come questo nella foto?
Perchè io sono andato in diverse ferramenta, ma non c'e l'hanno...
Grazie
bricocenter ;)
io uso camere d'aria da bici :p
li tengo in sospensione
ogni 6 mesi le cambio perchè con il calore non vanno poi tanto d'accordo
si dice tanto del rumore ma io penso siano peggio le vibrazioni che con questa soluzione scompaiono
tengo a bada un raptor ed un maxtor 300 gb serial ata
le temperature stanno circa sui 40 gradi, accettabilissime
JJ McTiss
23-04-2007, 09:57
Ma tenendo semplicemente in sospensione gli HDD il rumore prodotto viene smorzato sensibilmente, considerando che la momento li ho fissati al loro cestello con le normali viti, senza nessun sistema antivibrazione?
Vorrei cercare di capire insomma se basta quello x avere un buon silenziamento o questo si ottiene solo con materiale fonoassorbente...
Stigmata
23-04-2007, 10:58
Domande di questo tipo non vanno fatte qui... in questo thread si discute di sistemi già esistenti, non della teoria che ci sta dietro ;)
Grazie
JJ McTiss
23-04-2007, 11:08
Domande di questo tipo non vanno fatte qui... in questo thread si discute di sistemi già esistenti, non della teoria che ci sta dietro ;)
Grazie
chiedo scusa :D
Stigmata
23-04-2007, 11:37
chiedo scusa :D
Figurati :)
Ma tenendo semplicemente in sospensione gli HDD il rumore prodotto viene smorzato sensibilmente, considerando che la momento li ho fissati al loro cestello con le normali viti, senza nessun sistema antivibrazione?
Vorrei cercare di capire insomma se basta quello x avere un buon silenziamento o questo si ottiene solo con materiale fonoassorbente...
il maxtor 300 sata è inudibile
il raptor in seeking fà un ticchettio metallico non fastidioso e molto attenuato a differenza di quando non è in sospensione che sembra un martello pneumatico
un esempio
ora ho messo la ventola da 12 a 1200 giri al posto degli 800 e non ne sento nessuno anche se stà completando un file di amule
ciao
simsar78
08-05-2007, 09:54
Ragazzi io sarei intenzionato a prendermi un WD Raptor / Raptor X
sono silenziosi ?
oppure cosa mi consigliate come HD silenziosissimo ?
Stigmata
08-05-2007, 09:57
il maxtor 300 sata è inudibile
il raptor in seeking fà un ticchettio metallico non fastidioso e molto attenuato a differenza di quando non è in sospensione che sembra un martello pneumatico
un esempio
ora ho messo la ventola da 12 a 1200 giri al posto degli 800 e non ne sento nessuno anche se stà completando un file di amule
ciao
Ragazzi io sarei intenzionato a prendermi un WD Raptor / Raptor X
sono silenziosi ?
oppure cosa mi consigliate come HD silenziosissimo ?
che c'entra col thread? :rolleyes:
stesio54
08-05-2007, 09:59
vi ricordo che qui si parla di silenziare e sospendere gli hd....non delle marche di hd chiaro?
simsar78
08-05-2007, 10:06
sorry...:cry:
Stigmata
08-05-2007, 10:16
Nuovo sistema by Antec: Antec MX-1
http://www.silentpcreview.com/files/images/antec-mx1/mx1-airflow.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/1881/open4pk7.jpg
And although defragmentation and other extended sessions of seek/write modes did show up some mild accentuation of seek noise, in normal use, the acoustics of the MX-1 are determined mostly by acoustics of the drive. Choose a quiet drive, and it will be quiet. But it is unrealistic to put in a noisy beast and expect the MX-1 to subdue it.
[...]
If SPCR awarded stars, the Antec MX-1 would get five. It's a great little device. Kudos for Antec's design team for coming up with a landmark product.
Sembra carino... interessante poi la possibilità di collegarlo via e-sata per usarlo come disco di boot lontano dal pc in modo da ridurre il rumore percepito. [N.d.Stig.]
http://www.silentpcreview.com/article728-page1.html
Evangelion01
17-05-2007, 22:54
Ehi, qualcuno ha mai pensato di usare il velcro bi-adesivo per attaccare al case gli hd e silenziarli ? Imho, potrebbe essere una buona soluzione....:)
Fra_cool
16-06-2007, 15:52
ciao!
Io ho sospeso gli hd (4 samsung SP2504C :sofico: ) con il sistema in sign :cool:
Ciao, Frà!
io tra un po mi compro l'antec ;PP
tanto della coolermaster non si trova una fava... spendo di più ed ho la connessione sata...
volevo rendervi partecipi di sta cosa tanto per darvi la possibilità di esclamare
beeello... ma annnoi che ce ne frega?!
ma poi volevo anche farvi presente che
riportare i soli articoli di silentpcreview non è bello... cercate di variare ;P
c'è matbe, presence-pc, pc silenzioso, av magazine, hw vault dinox pc e tanti altri :D
i sistemi di abbattimento del rumore vanno usati cum granu salis..
per chi non li avesse notati sul dorso degli hd ci sono dei buchini,
e forse chiuderli, o farci cadere dentro le cose non è bello...
( o magari li hanno messi li perchè così cadendoci la polvere i piattelli si guastano!?!? )
vorrei fare un plauso a chi ha proposto la spugna nera...
non tanto per il colpo di genio di usare la spugna, ma per il fatto che quella è una particolare spugna utilizzata per evitare
il formarsi di cariche elettrostatiche potenzialmente dannose all'hw...
come supporto un case di un lettore cd potrebbe andare ;P
in ultimo vorrei postare queste soluzioni tanto per impedirvi di dire che il mio post non centra col thread :D
http://www.webshop-innovatek.de/images/hdm111_250.jpg
http://www.silentpcreview.com/files/images/2hddsuspension/HDDCase.jpg
andrea-48
30-06-2007, 18:12
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070630191020_Scythe-SQD-1000-HDD-case_m.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070630191020_Scythe-SQD-1000-HDD-case_m.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070630191114_Scythe-SQD-1000-HDD-case-assembled.jpg
basta comprare questo e sei a posto! :D
Stigmata
03-07-2007, 06:49
ma poi volevo anche farvi presente che
[list]
riportare i soli articoli di silentpcreview non è bello... cercate di variare ;P
c'è matbe, presence-pc, pc silenzioso, av magazine, hw vault dinox pc e tanti altri :D
SPCR è la bibbia per il silent-pc, per quanto mi riguarda è l'unico sito che controllo per questo genere di cose. Nulla vieta di postare soluzioni ed informazioni linkate ad altri siti... basta che ci sia materiale valido ;)
SPCR è la bibbia per il silent-pc, per quanto mi riguarda è l'unico sito che controllo per questo genere di cose. Nulla vieta di postare soluzioni ed informazioni linkate ad altri siti... basta che ci sia materiale valido ;)
ero ironico :D
facevo per dire "troppo facile andare su silentpcreview e prendere a piene mani :D"
guarda i siti di riferimento sulla mia pagina per gli alimentatori :D
Io per sospendere il mio raptor ho usato delle cinghie di tapparella. Ecco le foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18028903&postcount=293)
red.hell
22-08-2007, 20:41
metodo classico:
-cordino elastico
-supporto per periferiche da 5,25 cannibalizzato da un'altro case
http://img15.imagevenue.com/loc1114/th_11706_P1010003_123_1114lo.JPG (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=11706_P1010003_123_1114lo.JPG)
RigoR/SpP
29-08-2007, 12:56
Mi unisco al thread :
http://www.titan-cd.com/images/titan-model/hdd/hd90/001.jpg
Titan HDD Cooler, reperibile QUI (http://www.titan-cd.com/eng/hdd/hd90.htm)
The RTNV-HDD cooler (Reduced Temperature Noise Vibration) is more than just a heat sink for your hard drive, its also an effective noise and vibration dampener plus the aluminum construction looks nice inside a standard case or placed on a tech station for all to see.
During our testing process we tested a Seagate 80Gig SATA hard drive both inside the case and out, for the full effect of ambient temps. The testing process included running Windows Disk Defragmenter, installing\uninstalling Fear, and running HDTach's long 32Mb benchmark.
While in as controlled an environment as we could create, we found that using the HD-90 cooler dropped us an average of 5 degrees Celcius.
Not only did we achieve a nice drop in temps but the noise and vibration dampening made a huge difference both inside and out of the case. While installing and uninstalling large programs the hard drive will spin up and down during data access and create a fair amount of both noise and vibration but with the HD-90 those are almost non-existent.
Installation was a breeze with this cooler. The only tool needed was a small phillips head screwdriver and a steady hand to attach the two halves together with the four included screws.
Mounting onto a tech station or inside of a standard case (5.25" bay) could not be easier although the weight of the cooler made a noticeable difference in the overall weight of the case.
Pros:
* Reduces Temps, Noise, Vibrations
* Looks stylish and amazing on a tech station
* Easy installation
* Fans could be easily added as a MOD
Cons:
* Heavy
* Attaching the two halves requires good dexterity
Weight and small screws aside, this cooler is a nice addition for anyone who is in the market for a quiet and cool computer with a stylish look.
Fonte : Blazing PC (http://www.blazingpc.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=4)
Un'amico lo ha appena preso, ed è un patito del silenzio, appena me ne dice qualcosa sarà mia cura aggiornare questo post...
Evangelion01
27-09-2007, 00:28
Ci sono :D
Per silenziare gli hd ho smontato uno dei cestelli del mio Nine hundred , quello più in basso, e ho sospeso i due barracuda con dei semplici lacci di scarpe.
http://img114.imageshack.us/img114/5430/1002302os3.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=1002302os3.jpg)
Come si nota, i lacci passano nei buchi nel case già esistenti, rendendo il lavoro molto semplice e indolore.
http://img513.imageshack.us/img513/6974/1002303eh3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=1002303eh3.jpg)
Inoltre per fissarli mi sono aiutato con del velcro adesivo per zanzariere ( ma se può anche fare a meno ).
Incredibile la differenza!! Sinceramente ero scettico sull’ efficacia di questo sistema di sospensione, ma ora gli hd sono davvero silenziosi e si sentono poco anche quando scrivono! Un abisso!!! Ora il sistema è davvero silenzioso, non immaginavo che gli hd fossero una fonte di rumore così fastidiosa… evidentemente nel Nine, le gabbie degli hd funzionano un po’ come casse di risonanza, amplificando le vibrazioni….
Stigmata
05-10-2007, 11:52
Incredibile la differenza!! Sinceramente ero scettico sull’ efficacia di questo sistema di sospensione, ma ora gli hd sono davvero silenziosi e si sentono poco anche quando scrivono! Un abisso!!! Ora il sistema è davvero silenzioso, non immaginavo che gli hd fossero una fonte di rumore così fastidiosa… evidentemente nel Nine, le gabbie degli hd funzionano un po’ come casse di risonanza, amplificando le vibrazioni….
Ottimo :D
In effetti è un problema spesso sottovalutato, basta poco e si hanno notevoli miglioramenti :)
jv_guano
10-10-2007, 16:24
ecco il mio hd, finito giusto ierisera...
panico fra l'altro perchè dopo tutti sti lavori non lo vedeva più....o quando lo vedeva diceva errore in un file di windows e l'OS non partiva...
comunque ora va liscio come l'olio! ;)
nella prima foto c'è da notare il "sistema di raffreddamento". in futuro, quando la garanzia decade, voglio togliere l'etichetta del disco , grattarlo un po' sulla superficie e dare una passata di pasta termica. (mi domando infatti come soluzioni tipo il primo post siano accettabili e non uccidano l'hard disk...oppure un altro post ancora che diceva che temperature di 55 gradi erano accettabili... :confused: )
http://img526.imageshack.us/img526/1295/step1nq2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=step1nq2.jpg)
nella seconda, il sistema montato. quella è una vecchia camera d'aria, pulita e lavata. dall'altra parte è ovviamente imbullonata pure, solo nei primi due buchi per bilanciare un po' il peso del disco e non farlo cadere o in avanti o indietro.
inoltre il disco poggia su un rettangolino di polistirolo sul front del case, e monta una ventolina da 6 cm (ancora da circuitare però)
http://img72.imageshack.us/img72/8905/step2mz9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=step2mz9.jpg)
temperature: nella norma. devo dire che lasciarlo nel bay "originale" dissipa meglio il calore, infatti adesso ho perso un paio di gradi nell'uso al minimo; però sotto sforzo, col dissipatore rende meglio! :D
rumore: all'inizio ero scettico che avrebbe funzionato, anche appena montato ero rimasto un poco deluso perchè si sentiva...però adesso mi rendo conto che è decisamente smorzato...ovviamente il "grattare" delle testine si sente ancora, non è messo in una bara di feltro come certe foto più su; però si ode solo il grattare, ed è un bel suono "rotondo" e flebile, non come prima che era molto metallico e amplificato.
per quanto riguarda la camera d'aria: anch'io subito ho pensato potesse usurarsi col "calore" , ma 37/39 gradi non è una temperatura così elevata, e dentro a un battistrada subisce sollecitazioni ben più importanti imho (e il massimo che capita è una foratura, non uno sfilacciamento/disintegrazione della camera d'aria)
Stigmata
19-10-2007, 13:55
mi domando infatti come soluzioni tipo il primo post siano accettabili e non uccidano l'hard disk...oppure un altro post ancora che diceva che temperature di 55 gradi erano accettabili... :confused:
se ti riferisci alle foto del primo post in questo thread: sono hd da 2,5", pensati per un portatile e un'utilizzo senza ricircolo d'aria
Lucatarik
20-10-2007, 02:56
questo è il mio metodo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19205350&postcount=1
jv_guano
25-10-2007, 20:32
se ti riferisci alle foto del primo post in questo thread: sono hd da 2,5", pensati per un portatile e un'utilizzo senza ricircolo d'aria
sì bhè, ma un minimo minimo di ricircolo aria c'è in un portatile....
certo che vederlocosì comunque, anche se di sicuro "regge", mi fa impressione...
mi sembra quasi come seppellire una persona viva! :D
questo è il mio metodo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19205350&postcount=1
non capisco perchè dici PS: il ferro di queste fascette non è conduttore, perciò non ci sono rischi di cortocircuito!
non sarà un ottimo conduttore, ma un poco lo conduce (fermo restando se la plastica si scioglie/viene via)
Domanda forse stupida ma ricoprire le pareti interne del case con il neoprene porterà miglioramenti acustici
jv_guano
10-11-2007, 14:26
che io sappia porta miglioramenti acustici, però è uno degli "ultimi" passi da seguire...
ovvero priam si deve pensare a togliere/downvoltare le ventole, ovviamente garantendo sempre un buon giro d'aria, silenziare gli hd, e dopo quello è uno degli ultimi passi per togliere gli ultimi "residui" di rumore..
Jaguar64bit
11-11-2007, 19:02
Che ne dite di aprire un thread dedicato *esclusivamente* alle soluzioni adottate per silenziare i nostri amati hard disk... che però spesso grattano come dei maledetti? :D
Rulez:
Fai-da-te, prodotti commerciali, soluzioni della nonna... va bene tutto purchè gli hd non si sentano.
Non avendo tempo per inventarmi soluzioni artigianali e poi tenendoci all'estetica ho preso uno Zalman ZM-2HC2 :
http://minnie.se/images/F112035.jpg
devo dire che è abbastanza efficace nell'isolare HD dal case , non è miracoloso ma buona parte delle vibrazioni le assorbe , sempre che non si abbia un hd che emette vibrazioni esagerate.
Stigmata
12-11-2007, 09:41
ok grazie
che io sappia porta miglioramenti acustici, però è uno degli "ultimi" passi da seguire...
ovvero priam si deve pensare a togliere/downvoltare le ventole, ovviamente garantendo sempre un buon giro d'aria, silenziare gli hd, e dopo quello è uno degli ultimi passi per togliere gli ultimi "residui" di rumore..
up
Domanda forse stupida ma ricoprire le pareti interne del case con il neoprene porterà miglioramenti acustici
:ot:
era stato chiaramente chiesto di evitare offtopic in questo thread.
stesio54
12-11-2007, 09:49
:ot:
era stato chiaramente chiesto di evitare offtopic in questo thread.
*
ok da ora in poi...chi non rispetta quanto enunciato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16345279&postcount=1), si prende 1 giorno di sospensione.
Pistolpete
28-12-2007, 13:27
un metodo molto efficace e pronto all'uso è il Silenmaxx rev. 2.0.
Ne ho 1, silenzia e raffredda contemporaneamente.
Consigliatissimo a chi non vuole buttarsi nel "fai da te".
gmjmusicmaker
29-12-2007, 10:46
mi sono letto e riletto questo topic, ora non so se la mai domanda sar off topic, ma non so a chi chiedere essendo questo l'unico in cui si parla di silenziare e sospendere gli hd. Io non ho consigli da dare, ma ne chiedo....
vorrei dissipare e ridurre anke le vibrazioni, voi consigliate gli zalman o i silentmax, o no? datemi qualche dritta, mi scuso se sono OT ma non sapevo dove chiedere.....
Pistolpete
29-12-2007, 18:17
mi sono letto e riletto questo topic, ora non so se la mai domanda sar off topic, ma non so a chi chiedere essendo questo l'unico in cui si parla di silenziare e sospendere gli hd. Io non ho consigli da dare, ma ne chiedo....
vorrei dissipare e ridurre anke le vibrazioni, voi consigliate gli zalman o i silentmax, o no? datemi qualche dritta, mi scuso se sono OT ma non sapevo dove chiedere.....
Quello che ho postato io.
Ciao
gmjmusicmaker
29-12-2007, 19:09
Quello che ho postato io.
Ciao
grazie....senti per cortesia mi metti qualche link per vedere a cosa ti riferisci? grazie....
simsar78
22-01-2008, 10:25
Ciao ragazzi vi posto alcune immagini di come ho inserito il mio HD S-Ata2 da 2,5" nel mio case.
Ho un pc con rumore pari a zero.
Riesco a capire se è acceso solo se vedo qualcosa sul monitor o vedendo la ventola della cpu che gira.
Fichissimo :D
http://img184.imageshack.us/img184/130/img3715ih6.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=img3715ih6.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/8872/img3718ds9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=img3718ds9.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/699/img3728bs9.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=img3728bs9.jpg)
edit di stesio54: c'è la sezione apposita per i dischi fissi.
picchiomcgyver
28-03-2008, 09:02
ecco il mio sistema molto economico ed artigianale, poca estetica ma funziona bene...:D
tarzan HDD (http://www.staranzano1.org/simone/PCcase_20.jpg)
PS: ho sistemato il link, scusate
Stigmata
28-03-2008, 09:15
ecco il mio sistema molto economico ed artigianale, poca estetica ma funziona bene...:D
tarzan HDD (http://www.doppiaesse.altervista.org/album/PCcase_20.jpg)
non si vede, metti l'immagine su imageshack
Non avendo tempo per inventarmi soluzioni artigianali e poi tenendoci all'estetica ho preso uno Zalman ZM-2HC2 :
[cut]
che cavolo centra con il silenzio??:confused: :confused:
Possibile che gli utenti non sappiano più leggere l'italiano? dobbiamo forse metterci a spiegare tutto con i geroglifici come gli egiziani affinché si smettano di fare proposte che non centrano nulla o a fare domande??
Qui si postano SOLO SOLUZIONI ACCERTATE PER SILENZIARE!
niente richieste, semmai in MP, niente raffreddamenti o altre checcate che non centrano!
Il creatore del topic l'ha chiesto gentilmente, io prego il mod di cancellare tutti i post inutili qui dentro, incluso il mio, fino a questa riga.
Aggiornamento sul mio sistema proposto in prima pagina:
Finziona bene, ho lasciato aperto il frontale e ci ho appiccicato davanti una ventola scrausa da 5cm giusto per forzare un po' d'aria sul disco. La temperatura rilevata è 39°C sotto stress mentre l'altro disco è a 45°C.
Ho aggiunto un filo di rame alla scocca dell'hard disk verso il cassettino, in modo da avere una massa a terra collegata.
Il rumore è assolutamente nullo.
Ne sto costruendo altri 2 :-):sofico:
jv_guano
10-04-2008, 20:46
Ho aggiunto un filo di rame alla scocca dell'hard disk verso il cassettino, in modo da avere una massa a terra collegata.
concordo in pieno coi pensieri da te espressi
comunque, da quel poco che sapevo di elettronica, e da quel tanto che ho imparato qui dentro.....
credo che il filo non serva, in quanto la massa è data dai due fili neri del molex!
Evangelion01
10-04-2008, 21:29
Raga, ho moddato di nuovo il case..:D Il sistema precedente a lacci era un po' troppo ballerino e creava casino nel case, perciò ho voluto provare una soluzione commerciale... siccome nel Nine hundred i cestelli per gli hd sono tutti rimovibili, perciò è come avere 9 slot da 5' , ho installato i miei 2 barracuda sospesi con gli scythe hd stabilizer II (http://www.scythe-usa.com/product/acc/012/scyhds2.html) , ma ho notato che producevano maggiori vibrazioni rispetto il sistema a lacci di scarpa che avevo precedentemente ( della serie, i sistemi artigianali nel 90% dei casi sono più efficaci di quelli prodotti "apposta" :read: )
Allora ho pensato : perchè non unire i vantaggi dei gommini degli scythe con un sistema casalingo?
Allora ho preso un foglio di gommapiuma ( che è fonoassorbente )spesso 2 cm, tagliato su misura, e bucato per farci entrare i gommini scythe sia da un lato che dall' altro... poi ho foderato il vano hd avendo l' accortezza di lasciare spazio per la ventilazione.
Risultato : il sistema funziona, e funziona meglio dei lacci che avevo precedentemente! Non solo perchè la gommapiuma smorza le vibrazioni ( già un po attutite dai gommini ) degli hd, ma perchè riduce effettivamente la propagazione del rumore, rivestendo una doppia funzione. Inoltre essendo comprimibile, è facilmente installabile, si sbriciola pochissimo ma tiene ben fermi gli hd che non passeggiano più per il case. :D
A presto posterò le foto se riesco. :)
High Speed
10-05-2008, 13:28
Ho appena eliminato qualunque suono provenire dall' hard disk con questo semplicissimo sistema....
Prima lo tenevo sempre in verticale ma con staffe viti e spessori in gomma.
Ora 1 strato di spugna sotto, 2 su un lato e 1 sull' altro e l' hard disk in mezzo.
http://img241.imageshack.us/img241/6519/img21701wp8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img21701wp8.jpg)
Sul davanti il case monta 2 ventole da 8 che io ho tarato come quelle posteriori a 850-900 rpm.
Certo così non posso prendere il case e portarlo ad un lan party, ma sta silenziosissimo sulla scrivania.
Saluti. ;)
Evangelion01
10-05-2008, 13:30
Ho appena eliminato qualunque suono provenire dall' hard disk con questo semplicissimo sistema....
Prima lo tenevo sempre in verticale ma con staffe viti e spessori in gomma.
Ora 1 strato di spugna sotto, 2 su un lato e 1 sull' altro e l' hard disk in mezzo.
http://img241.imageshack.us/img241/6519/img21701wp8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img21701wp8.jpg)
Sul davanti il case monta 2 ventole da 8 che io ho tarato come quelle posteriori a 850-900 rpm.
Certo così non posso prendere il case e portarlo ad un lan party, ma sta silenziosissimo sulla scrivania.
Saluti. ;)
Buona soluzione, ma non mi convince il fatto che hai messo la gommapiuma a contatto diretto con le superfici dell' hd. Che temperature hai adesso?
High Speed
10-05-2008, 13:47
Le sto tenendo d' occhio ma non stanno superando i 34 nonostante abbia fatto fare deframmentazione ad una partizione da 200gb contente dvd... ormai sono un paio di ore...
Come si intravede dalla foto la spugna non copre interamente l' Hard disk, la parte superiore e libera, inoltre le spugne non toccano direttamente la griglia della ventola frontale bassa.
Più precisamente la spugna posteriore, quella tra la spugna a contatto col case e l' hard disk, è volutamente più bassa di quella che si vede davanti all' hard disk.
Temp ambiente stanza c.ca 24 gradi.
Evangelion01
14-05-2008, 18:08
Ecco le foto del sistema modificato.
Uptade 14/05
Ho appena acquistato del materiale fonoassorbente, così ho deciso di usarlo oltre che per foderare un po' il case, per rimpiazzare la precedente gommapiuma che utilizzavo per la sospensione dei miei hd.
La gommapiuma smorza bene le vibrazioni ma ha un paio di svantaggi :
- si sbriciola molto
- ingiallisce velocemente
- non è ignifuga
- non smorza il rumore come un fonoassorbente
Il vecchio sistema era così :
http://img440.imageshack.us/img440/6134/1002474sd2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=1002474sd2.jpg)
In basso a destra si vede la gommapiuma bianca.
Così ho rifatto il sistema ed ecco i risultati :
http://img183.imageshack.us/img183/3226/1002490dfon0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=1002490dfon0.jpg)
Da notare i dadi degli scythe quiet drive che fuoriescono dal fono assorbente.
Ed ecco da vicino com'è :
http://img222.imageshack.us/img222/7241/1002492ttyu4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=1002492ttyu4.jpg)
Alla fine ne ho guadagnato in estetica, sicurezza e anche un poco in rumore. ;)
jv_guano
14-05-2008, 22:12
bello davvero, ottimo!!
adesso a rumore come è?
senti un po', ma quel dissi sulla cpu è homemade o fabbricato? di chi è?
grazie! ;)
Evangelion01
14-05-2008, 23:17
bello davvero, ottimo!!
adesso a rumore come è?
senti un po', ma quel dissi sulla cpu è homemade o fabbricato? di chi è?
grazie! ;)
Beh, il rumore si sente ancora poco poco, ma per annullarlo totalmente bisognerebbe chiudere tutti i buchi, il che è sconsigliabile.
A silenziosità cmq sono soddisfatto.
Il dissy è un Thermalright ultra 120 extreme, uno dei migliori in assoluto, se non il migliore. ;)
jv_guano
15-05-2008, 10:56
ah, ma il boxettino in neoprene è aperto sulla facciata e sul retro? pensavo lo avessi aperto per motivi fotografici! :P
ah, non mi sembrava proprio il thermal!
ma la ventola era predisposta o gliel'hai aggiunta tu dopo?
Evangelion01
15-05-2008, 11:05
ah, ma il boxettino in neoprene è aperto sulla facciata e sul retro? pensavo lo avessi aperto per motivi fotografici! :P
ah, non mi sembrava proprio il thermal!
ma la ventola era predisposta o gliel'hai aggiunta tu dopo?
Il box è aperto fronte - retro perche deve passare l 'aria della ventola, altrimenti gli hd non reffreddrebbero adeguatamente...
Il thermalright è predisposto per una o 2 ventole da 120 , io l' ho dovuta solo scegliere.... :D
gregor202
27-05-2008, 18:23
Il box è aperto fronte - retro perche deve passare l 'aria della ventola, altrimenti gli hd non reffreddrebbero adeguatamente...
Il thermalright è predisposto per una o 2 ventole da 120 , io l' ho dovuta solo scegliere.... :D
Io darei una sistemata ai cavi.....;)
bella la soluzione per gli HD. Io li ho sempre sospesi con delle fascie di velcro tipo elastici con ottimi risultati. Da quando ho preso il Lian-Li uso il loro sistema di smorzamento delle vibrazioni, ma non mi soddisfa molto; è sicuramente inferiore rispetto alla sospensione e al fonoassorbente
Evangelion01
27-05-2008, 18:35
Io darei una sistemata ai cavi.....;)
bella la soluzione per gli HD. Io li ho sempre sospesi con delle fascie di velcro tipo elastici con ottimi risultati. Da quando ho preso il Lian-Li uso il loro sistema di smorzamento delle vibrazioni, ma non mi soddisfa molto; è sicuramente inferiore rispetto alla sospensione e al fonoassorbente
Purtroppo per i cavi è il meglio che possa fare, il mio case non mi permette di passarli nella paratia posteriore. :(
Il sistema che ho fatto invecie funziona alla grande. ;)
Posteresti qualche foto del tuo sistema?
andreabarbuscia
24-06-2008, 14:58
bella zio
io ho messo sull'hard disk i feltrini autoadesivi, premetto che non sento più nulla :sofico: :sofico: ma mi viene un dubbio..possono essere pericolosi (sono a contatto con il pcb dell'hdd del mulo...)?
io ho messo sull'hard disk i feltrini autoadesivi, premetto che non sento più nulla :sofico: :sofico: ma mi viene un dubbio..possono essere pericolosi (sono a contatto con il pcb dell'hdd del mulo...)?La colla dei feltrini non dovrebbe essere un conduttore, almeno credo. E comunque se avesse messo in corto le piste sul pcb te ne saresti già accorto. :asd:
funziona ancora...:sofico: quindi tutto ok :sofico:
qualcuno di voi ha avuto modo di vedere se "funziona" bene lo Scythe HD Stabilizer II? devo disaccoppiare i 2 hd dal case in modo semplice, senza cassettini o dissipazioni varie :D
Evangelion01
08-10-2008, 10:52
qualcuno di voi ha avuto modo di vedere se "funziona" bene lo Scythe HD Stabilizer II? devo disaccoppiare i 2 hd dal case in modo semplice, senza cassettini o dissipazioni varie :D
Leggi più in alto... :D
Leggi più in alto... :D
si avevo letto che andavano meglio i lacci ma quel sistema, come hai scritto anche tu, non mi convince, è troppo ballerino e imbottire gli hdd con la gommapiuma non mi ispira per il discorso temperature (specialmente non avere l'elettronica raffreddata ma solo e in parte lo chassis)
quindi l'unica è il sistema Scythe anche perchè, montandoli sulle slitte del mio case avrei cmq ancora la comodità di poterli rimuovere senza grossi problemi
ad ogni modo, al di là di trovarsi meglio con i lacci, come sono questi stabilizer della Scythe?
si avevo letto che andavano meglio i lacci ma quel sistema, come hai scritto anche tu, non mi convince, è troppo ballerino e imbottire gli hdd con la gommapiuma non mi ispira per il discorso temperature (specialmente non avere l'elettronica raffreddata ma solo e in parte lo chassis)
quindi l'unica è il sistema Scythe anche perchè, montandoli sulle slitte del mio case avrei cmq ancora la comodità di poterli rimuovere senza grossi problemi
ad ogni modo, al di là di trovarsi meglio con i lacci, come sono questi stabilizer della Scythe?
Evangelion.....:read: :read: :Prrr:
Evangelion01
09-10-2008, 17:57
si avevo letto che andavano meglio i lacci ma quel sistema, come hai scritto anche tu, non mi convince, è troppo ballerino e imbottire gli hdd con la gommapiuma non mi ispira per il discorso temperature (specialmente non avere l'elettronica raffreddata ma solo e in parte lo chassis)
quindi l'unica è il sistema Scythe anche perchè, montandoli sulle slitte del mio case avrei cmq ancora la comodità di poterli rimuovere senza grossi problemi
ad ogni modo, al di là di trovarsi meglio con i lacci, come sono questi stabilizer della Scythe?
Ho letto , ho letto... se leggi il link in firma trovi più dettagli.. cmq a mio avviso sono troppo rigidi , trasmettono vibrazioni. Diciamo che attutiscono di un 30% , ma non è un granchè rispetto gli altri sistemi che ho provato. Perchè non provi col fono assorbente? :D
perchè non mi ispira molto per le temp...inoltre non avrei spazio per riempire la gabbia degli hd e inoltre non risolverei il fatto che è proprio la gabbia a trasmettere le vibrazioni al case :mc:
Evangelion01
09-10-2008, 18:44
perchè non mi ispira molto per le temp...inoltre non avrei spazio per riempire la gabbia degli hd e inoltre non risolverei il fatto che è proprio la gabbia a trasmettere le vibrazioni al case :mc:
Boh, dovrei avere qualche foto per capire un po' meglio il problema... cmq non sperare di ottenere chissà che dagli scythe. Le temp poi restano uguali, a meno che non metti il fono a contatto diretto con gli hd.
Stigmata
09-10-2008, 18:46
stop OT please :O
Boh, dovrei avere qualche foto per capire un po' meglio il problema... cmq non sperare di ottenere chissà che dagli scythe. Le temp poi restano uguali, a meno che non metti il fono a contatto diretto con gli hd.
questa è la gabbia del mio case...ok, potrei mettere fonoassorbente sopra e sotto ma le vibrazioni al case resterebbero
http://img519.imageshack.us/img519/7317/dsc02188bz8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dsc02188bz8.jpg)
stop OT please :O
OT???:mbe: è il 3d corretto e le "rulez" in prima pagina vengono rispettate :banned:
Evangelion01
09-10-2008, 18:54
stop OT please :O
Scusa , ma quale OT? :mbe: stiamo parlando di silenziare gli hd...
questa è la gabbia del mio case...ok, potrei mettere fonoassorbente sopra e sotto ma le vibrazioni al case resterebbero
mmm dallo spazio sembra non ci stiano nemmeno gli stabilizer... fammi capire, con questi ultimi vorresti elimiare la gabbia?
Scusa , ma quale OT? :mbe: stiamo parlando di silenziare gli hd...
mmm dallo spazio sembra non ci stiano nemmeno gli stabilizer... fammi capire, con questi ultimi vorresti elimiare la gabbia?
esatto eliminerei del tutto la gabbia :)
Stigmata
09-10-2008, 19:02
si ma non fatela diventare una chat
si ma non fatela diventare una chat
allora modifica le regole e fallo diventare un semplice elenco :read:
bon, andiamo a postare altrove....:O
Evangelion01
09-10-2008, 19:16
allora modifica le regole e fallo diventare un semplice elenco :read:
bon, andiamo a postare altrove....:O
Vieni che ti do una mano. Manteniamo pulito questo th. :)
Stigmata
09-10-2008, 19:56
allora modifica le regole e fallo diventare un semplice elenco :read:
ok, sarà fatto.
l'intento in effetti era quello: presentare soluzioni.
scusate ma dopo che si imbottisce l'hdd non lo si cuoce prima? :confused: io solo per questo non l'ho ancora imbottito :D
per le vibrazioni si può usare della catramina che si usa in ambito car hi-fi per l'insonorizzazione degli sportelli
Stigmata
23-10-2008, 21:53
scusate ma dopo che si imbottisce l'hdd non lo si cuoce prima? :confused: io solo per questo non l'ho ancora imbottito :D
per le vibrazioni si può usare della catramina che si usa in ambito car hi-fi per l'insonorizzazione degli sportelli
Fino a una certa temperatura gli hd funzionano benissimo, c'era un thread di ninjacross (se non ricordo male) che illustrava questa situazione.
La catramina l'avevo sentita anche io, è bella pesante se non sbaglio.
si pesa, poi dipende da quale si compra ci sono diversi prodotti...
cmq per insonorizzare l'hdd faccio ancora qualche ricerca pure perchè non mi fido della temperatura che da everest... l'hdd maxtor da 80Gb che ho è vecchio, com il resto del pc, è del 2003... quindi non credo che abbia un sensore di temperatura eppure everest mi da una temperatura :confused: non so....:muro:
gionnibay
04-11-2008, 12:39
Ecco la mia soluzione..
Har disk muti anche in scrittura...
http://i270.photobucket.com/albums/jj116/swordok/SospensioneHardiskecablaggio019.jpg
predator87
25-01-2009, 22:00
ragazzi in definitiva... qual'è la soluzione migliore per silenziare totalmente l'hard disk? ho deciso di farmi un pc 0db :D
Evangelion01
26-01-2009, 09:03
ragazzi in definitiva... qual'è la soluzione migliore per silenziare totalmente l'hard disk? ho deciso di farmi un pc 0db :D
Prendere un ssd. Pergli 0 db non c'è altra soluzione.
:D
jv_guano
26-01-2009, 15:15
Ecco la mia soluzione..
Har disk muti anche in scrittura...
i vari "cassettini" sono agganciati tra loro da anelli in metallo giusto?
mentre lo "spago" in alto di che materiale è? dev'essere bello resistente per tenere su 4 hd! :D
gionnibay
26-01-2009, 20:48
i vari "cassettini" sono agganciati tra loro da anelli in metallo giusto?
mentre lo "spago" in alto di che materiale è? dev'essere bello resistente per tenere su 4 hd! :D
No, niente metallo e niente spago...
Gli elementi che tengono su tutto, dal primo all'ultimo HD, sono degli anelli in gomma molto resistente... In tutto sono 16 anelli...!
Inoltre, ogni gancio in metallo ha due spessori in kevlar.. Nessun contatto con la vite insomma..
salve a tutti
mi avete fatto venire in mente questa cosa per il mio htpc;
è spettacolare ora e' impossibile udire l'hd :D
l'ho sospeso in un modo troppo fico e anti urto al 100% :D
nei giorni seguenti vi faccio vedere come ho fatto ;)
sciauz
jv_guano
26-01-2009, 23:32
No, niente metallo e niente spago...
Gli elementi che tengono su tutto, dal primo all'ultimo HD, sono degli anelli in gomma molto resistente... In tutto sono 16 anelli...!
Inoltre, ogni gancio in metallo ha due spessori in kevlar.. Nessun contatto con la vite insomma..
mmhhh...bella idea!
gli spessori in kevlar però non li noto in foto..
allora anche quelli in cima sono anelli in kevlar? e come mai sono deformati rispetto gli altri??
ma soprattutto...dove li hai trovati? :D
Snake156
27-01-2009, 07:19
ragazzi tra cosa ne pensate dei Revoltec Hard Drive Silencer?
predator87
27-01-2009, 09:37
Prendere un ssd. Pergli 0 db non c'è altra soluzione.
:D
sai che mi hai dato un ottima idea? tanto devo cambiare pc fra un pò di tempo e nel frattempo magari scendono ancora ;)
grazie! :D
Allora dopo nuemeorse prove sono arrivato a capire che anche nel mio caso erano gli hd a fare rumore e non le ventole varie. ora mi siono letto gran parte del 3d ma il mio problema mè che a parte i 4 alloggimenti da 5" nella parte superiore del case i restanti sono tutti da 3,5" costituiti da un castelletto fisso bloccato inferiormente al case e nella parte superiore al castelletto da 5" (impegnato per lettori e masteriazzatori). Quidi i metodi che ho letto qui dentro non possono essere applicati perchè non c'è spazio tra hd e struttura di supporto. Cosa posso fare? Devo per forza allargare con la forza il castelletto?
Stigmata
29-01-2009, 15:13
Cosa posso fare? Devo per forza allargare con la forza il castelletto?
Puoi metterci degli HD da 2.5" sospesi oppure estirpare del tutto il cestello e appendere i tuoi HD come ha fatto gionnibay (vedi foto sopra).
Purtroppo lo sospettavo, sono stato 20 minuti a fissare come un ebete sto cavolo di castelletto e anche a me è venuta in mente solo quella come alternativa:estirpamento!!!! Grazie del consgilio!
Snake156
29-01-2009, 16:07
ragazzi tra cosa ne pensate dei Revoltec Hard Drive Silencer?
:help:
quoto gionnibay il suo metodo e' davvero efficace e pulito :D
Scusa gionnibay, ma dove hai trovato i ganci metallici avvitati agli hd?IN ferramenta o sono autocostruiti?
Snake156
31-01-2009, 10:34
ragazzi tra cosa ne pensate dei Revoltec Hard Drive Silencer?
bello essere ignorati
Stigmata
31-01-2009, 10:53
Non è questione di ignorare: è che se nessuno conosce il prodotto allora nessuno ti può dire cosa ne pensa... e in ogni caso qui nessuno è obbligato a rispondere.
Ad ogni modo, hai provato a cercare recensioni in giro, oppure a guardare su www.silentpcreview.com?
bello essere ignorati
Non è questione di ignorare: è che se nessuno conosce il prodotto allora nessuno ti può dire cosa ne pensa... e in ogni caso qui nessuno è obbligato a rispondere.
Ad ogni modo, hai provato a cercare recensioni in giro, oppure a guardare su www.silentpcreview.com?Infatti!
Quello che ti posso dire io che ho degli Scythe Quiet Drive e un Silentmaxx HD Silencer, che l'unica cosa che serve a poco di questi prodotti sono i disaccoppiatori in quanto le vibrazioni, seppur leggermente smorzate, si trasmettono lo stesso. Quindi presumo che quel prodotto Revoltec non sia migliore. L'unica soluzione per isolare completamente gli hdd è di sospenderli.
Come dmj già sa (;) ) sto cercando di silenziare il più possibile il pc e quindi cercavo un prodotto adatto anche per l'hd e stavo per chiedervi se esiste qualche gommino o adattatore 3,5-5,25 veramente valido o sono solo dei modi per spillare soldi alla gente (come il rheobus dell'altra discussione :mad: ). Come seconda cosa volevo fare i complimenti a gionnibay per il sistema che ha ideato! Non ti secca se prendo spunto? ;) volevo chiederti però se potevi spiegarmi meglio come sono fatti i ganci da fissare all'hd in modo da capire se posso adattare qualcosa che o già o meno. Tnx :)
Stigmata
05-02-2009, 19:43
vai col fai-da-te: i risultati sono migliori se parliamo di disaccoppiamento, ti diverti e spendi sicuramente meno :D
Concordo! Ma i lacci e fonoassorbenti non mi attiravano molto... il metodo di gionnibay invece moltissimo! E' una genialata :Prrr:
Vedo cosa riesco a racattare :)
gionnibay
05-02-2009, 21:08
mmhhh...bella idea!
gli spessori in kevlar però non li noto in foto..
allora anche quelli in cima sono anelli in kevlar? e come mai sono deformati rispetto gli altri??
ma soprattutto...dove li hai trovati? :D
Gli spessori in kevlar non si possono vedere ma ci sono.. ;)
Gli anelli in cima sono più deformati perchè hanno un diametro più grande e perchè sorreggono un peso maggiore rispetto agli altri..
Ho preso tutto al brico... si trova di tutto.. Andate e le idee verranno da sole..
Scusa gionnibay, ma dove hai trovato i ganci metallici avvitati agli hd?IN ferramenta o sono autocostruiti?
Vedi sopra...
Vero, si trova tutto al brico,per i ganci degli hd io ho trovato dei kit composto dai ganci e da una fascia, credo che sia roba per tende.Sono identici a quelli di gionnibay.
masty_<3
26-05-2009, 20:58
Salve gente, stamane uscito da scuola passo da un rivenditore di pezzi d'informatica e compro una ventolina visto che avevo una ventola da aggiungere.
Quando ho finito dopo aver cercato tante viti e dadi tra quelli di mio padre (non m'ero accorto delle fascette di gomma rotfl) guardo il trapano e una fascetta e penso "e se li usassi?"
Corro nella stanzetta, e indovinate cosa ne esce :P
Vista generale (quello era l'HDD destinato a questo, ma poi ho deciso per quello sata) (http://www.warrock.it/upload/img/1243099369-IMG_1651.JPG) - Vista ravvicinata (http://www.warrock.it/upload/img/1243099556-IMG_1654.JPG) - Dettaglio (http://www.warrock.it/upload/img/1243099649-IMG_1650.JPG).
Ragazzi, sta soluzione è da paura, non si sente NIENTE! e sono solo a casa!
PS: non male per essere fatto da un 15enne come 1° modding (con la m minuscola :P ) no?
Pps: La gomma l'ho dovuta bucare col trapano, bassissima velocità e mantenuta ferma il foro è venuto più che decente
ppps: il case è questo
Quella cassa da morto in cui è piazzato il sistema (http://www.hantol.it/#products/6/13)
ah, il pc è acceso le ventole sembrano ferme a causa del tempo di scatto bassissimo!
Ecco la mia soluzione, scusate il copiaincolla :Prrr:
Snake156
27-05-2009, 07:37
Ecco la mia soluzione, scusate il copiaincolla :Prrr:
bhe dalla foto non si capisce nulla...si vede solo un hd smontato ed uno montanto con le viti e dadi....quale sarebbe la mod?
Stigmata
27-05-2009, 08:05
bhe dalla foto non si capisce nulla...si vede solo un hd smontato ed uno montanto con le viti e dadi....quale sarebbe la mod?
L'aver usato delle striscie di gomma per disaccoppiare l'hd?
bhe dalla foto non si capisce nulla...si vede solo un hd smontato ed uno montanto con le viti e dadi....quale sarebbe la mod?
magari guardar tutte le foto..
genius_at_work
27-09-2009, 14:28
Ecco la mia soluzione, scusate il copiaincolla :Prrr:
Ho dato un occhio... molto carino
masty_<3
04-11-2009, 14:35
Ecco la mia soluzione, scusate il copiaincolla :Prrr:
Dopo 6 mesi ho smontato l'hard disk e ho controllato, la gomma è 1 pò screpolata effettivamente
Ecco cosa ho fatto per sospendere il mio di hard disk, diciamo che ho scopiazzato le soluzioni già viste nella discussione. Ho cercato dopo la foto di mettere l'hard disk in parallelo sul terreno e mi mancano giusto un paio di gradi però credo non sia un problema.
Stasera vediamo come va che ora la casa è circondata dai rumori :O
http://img146.imageshack.us/gal.php?g=03122009304.jpg
Stigmata
03-12-2009, 18:32
Interessante, ma non è che quegli anelli, vibrando, tintinnano contro l'hard disk? Prova magari ad usare un po' più di stringa (è una stringa?) in modo da eliminarli.
Ecco cosa ho fatto per sospendere il mio di hard disk, diciamo che ho scopiazzato le soluzioni già viste nella discussione. Ho cercato dopo la foto di mettere l'hard disk in parallelo sul terreno e mi mancano giusto un paio di gradi però credo non sia un problema.
Stasera vediamo come va che ora la casa è circondata dai rumori :O
http://img146.imageshack.us/gal.php?g=03122009304.jpg
Un ottimo sistema! Complimenti!!!! :)
Interessante, ma non è che quegli anelli, vibrando, tintinnano contro l'hard disk? Prova magari ad usare un po' più di stringa (è una stringa?) in modo da eliminarli.
In che modo dovrei eliminarli?
Il vantaggio degli anelli al posto di sospendere l'hard disk con la sola stringa è che poi posso rimuoverlo con estrema facilità e poi successivamente riporlo senza mettermi a calibrare la stringa.
Invece tu dicevi di imbracarlo direttamente con la stringa?
Stigmata
03-12-2009, 20:38
Sì, secondo me dopo che l'hai dimensionata bene basta farla passare sotto all'hd e te lo ritrovi bello preciso... mal che vada rimetti gli anelli :D
Sì, secondo me dopo che l'hai dimensionata bene basta farla passare sotto all'hd e te lo ritrovi bello preciso... mal che vada rimetti gli anelli :D
Ti riferisci ad una soluzione simile? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18888402&postcount=38)
masty_<3
03-12-2009, 22:30
Un'idea ancora migliore: se hai della gomma, perchè non crei dei tondini e li usi al posto degli anelli?
Un'idea ancora migliore: se hai della gomma, perchè non crei dei tondini e li usi al posto degli anelli?
Ci avevo già pensato :) , farà parte dei prossimi finimenti
Stigmata
03-12-2009, 22:48
Ti riferisci ad una soluzione simile? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18888402&postcount=38)
Pensavo esattamente a quella: per me è la soluzione migliore.
Pensavo esattamente a quella: per me è la soluzione migliore.
Mi sembra decisamente più complicata della soluzione da me adottata. Certo questa full-stringa garantisce la totale assenza di vibrazioni ma ti assicuro che anche con la mia non si sente più nulla. Devi anche valutare la superficie di contatto anello-vite o anello hard-disk che è molto risicata e di conseguenza le vibrazioni trasmesse sono quasi zero :)
Stigmata
04-12-2009, 14:37
Tanto meglio allora :)
superalfredorossi
08-01-2010, 22:26
Vi segnalo la mia soluzione: cestello hdd sostituito con 4 asticelle di alluminio forate ed agganciate al bay da 3,5'' accessibile dall'esterno mediante cinghiette in gomma (tutto materiale reperito da centro per bricolage).
In questo modo posso ospitare fino a 3 hdd.
http://www.youtube.com/watch?v=20Hu9mNSThw
PS Il filmato è di un mese fa, nel frattempo ho sostituito ali ed aggiunto un hdd.
Salve a tutti! Prendendo in prestito le vostre idee quà e la, ecco il mio sistema antivibrazione. Prima delle foto, premetto che il sistema funziona alla grande, vibrazioni ANNULLATE completamente!!!
Ho preso il "case" di un vecchio masterizzatore DVD:
Nella prima foto, vedete la parte inferiore, ho messo due "binari"di gomma (camera d'aria di bicicletta),incollati col biadesivo,serviranno come appoggio sul pavimento del case:
http://img682.imageshack.us/i/foto0414.jpg/
Nella seconda foto vedete il supporto creato cin una stringa per scarpe:
http://img691.imageshack.us/i/foto0415v.jpg/
Nella terza foto ecco l'hard disk installato nel sistema antivibrazione:
http://img191.imageshack.us/i/foto0416.jpg/
Infine ecco l'HD nel PC: notare dove l'ho posizionato: in quella posizione NON ostacola l'aria proveniente dalla ventola anteriore ed inoltre ha una buona dissipazione di calore (migliore di quella che avrei ottenuto installandolo nell'aloggiamento in alto insieme ai lettori....
http://img22.imageshack.us/i/foto0417t.jpg/
Spero che vi piaccia e.....rubate pure tutta la mia idea:ok Provate, è semplice (ci ho impiegato 15 minuti), economico e funziona!
Qualche consiglio su come disaccoppiare / silenziare il piu' possibile un hard disk da 2.5 pollici in un vano da 3.5? :)
Stigmata
04-02-2010, 07:44
Se l'hd non scalda (leggi: è un 5400rpm) puoi tranquillamente annegarlo nel fonoassorbente
http://www.cyberhs.it/CarHi-Fi/images/Box-Fonoassorbente.jpg
Se è un 7200rpm allora sospendilo con le stringhe e magari (controllando le temperature) mettici un po' di fonoassorbente ai lati e davanti in modo da lasciarlo respirare un po'
salve a tutti, mi spiegate dove si puio trovare del fonoassorbente?, in posti come brico , self e obi non si trova...
Alla fine mi sono ingegnato cosi'.. :D in attesa di trovare del fonoassorbento o qualcosa in cui rinchiuderlo.. E' un 7200 giri cmq..
http://img194.imageshack.us/img194/452/pict2482.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/pict2482.jpg/)
Alla fine mi sono ingegnato cosi'.. :D in attesa di trovare del fonoassorbento o qualcosa in cui rinchiuderlo.. E' un 7200 giri cmq..
Ma che te ne fai del fono-assorbente? Questi (= sospensione) sono i metodi perfetti, il fono assorbente fa scaldare troppo, va comprato eccetera...meglio una stringa!
Bravo, è perfetto così!:)
P.S. ma allora avevi un vano da 5.25", non da 3.5" ....dunque c'è tutto lo spazio che vuoi per un sistema di sospensione, il fono assorbente io lo userei SOLO se hai uno spazio ristrettissimo!
Ma che te ne fai del fono-assorbente? Questi (= sospensione) sono i metodi perfetti, il fono assorbente fa scaldare troppo, va comprato eccetera...meglio una stringa!
Bravo, è perfetto così!:)
P.S. ma allora avevi un vano da 5.25", non da 3.5" ....dunque c'è tutto lo spazio che vuoi per un sistema di sospensione, il fono assorbente io lo userei SOLO se hai uno spazio ristrettissimo!
Grazie! :sofico:
No e' un vano da 3.5, e' il disco che e' piccolo, e' da 2.5 pollici..
Stigmata
04-02-2010, 16:25
Ma che te ne fai del fono-assorbente? Questi (= sospensione) sono i metodi perfetti, il fono assorbente fa scaldare troppo, va comprato eccetera...meglio una stringa!
No.
Le stringhe disaccoppiano soltanto (pur essendo un'ottima soluzione), ma non eliminano il rumore dell'hard disk. Questa soluzione (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=22839), linkata anche nel primo post, dimostra come se l'hd scalda poco, può benissimo essere intombato senza alcun danno.
D'altra parte se l'hd è 7200rpm... forse il Silenzio non è una priorità.
linkata anche nel primo post, dimostra come se l'hd scalda poco, può benissimo essere intombato senza alcun danno.
D'altra parte se l'hd è 7200rpm... forse il Silenzio non è una priorità.
Non posso essere d'accordo, perchè il rumore di un Hard Disk è causato per....diciamo l'80% dalle vibrazioni trasmesse al Case, e il restante 20% è il rumore dei dischi che girano.
Io l'ho sospeso, ho ridotto drasticamente il rumore vibrante, e il rumore dei piatti che girano beh, si sente solo avvicinando l'orecchio a 10 cm dal disco!
Voler silenziare ANCHE il disco in se, è per me inutile.
X Jonny Ah ecco, giusto, pensavo che i dischi da 2.5" fossero solo più schiacciati, invece son proprio piccini via:)
Stigmata
04-02-2010, 18:24
Non posso essere d'accordo, perchè il rumore di un Hard Disk è causato per....diciamo l'80% dalle vibrazioni trasmesse al Case, e il restante 20% è il rumore dei dischi che girano.
Io l'ho sospeso, ho ridotto drasticamente il rumore vibrante, e il rumore dei piatti che girano beh, si sente solo avvicinando l'orecchio a 10 cm dal disco!
Voler silenziare ANCHE il disco in se, è per me inutile.
D'accordo: come ho scritto sopra dipende da cosa si intende con Silenzio... ti assicuro che la differenza tra due hd 2.5" in sospensione o in fonoassorbente c'è e si sente, o almeno io la sentivo.
...
D'altra parte se l'hd è 7200rpm... forse il Silenzio non è una priorità.
Beh cmq un hard disk da portatile imho e' sempre molto piu' silenzioso di uno fisso, e cosi' disaccoppiato con gli elastici (quindi no vibrazioni) e' veramente un'altra cosa! :)
Insomma sono molto soddisfatto del risultato finale.. :sofico:
Stigmata
04-02-2010, 19:49
Beh cmq un hard disk da portatile imho e' sempre molto piu' silenzioso di uno fisso, e cosi' disaccoppiato con gli elastici (quindi no vibrazioni) e' veramente un'altra cosa! :)
Insomma sono molto soddisfatto del risultato finale.. :sofico:
Questo non lo mette in dubbio nessuno, ma si sente ugualmente...
Questo non lo mette in dubbio nessuno, ma si sente ugualmente...
Non si sente....non con le altre ventole del PC accese (seppur ventole silenziosissime). Un HD senza vibrazioni creerà sì e nò 10Db di rumore....inudibile, e lo dico perchè ce l'ho quì con me, PC ultrasilenzioso con ventole silenziosissime, e l'HD non si sente;-)
Come dice Stigmata, dipende da cosa si intende per silenzio. Il mio muletto è totalmente muto, a parte l'hd, un Samsung tra i più silenziosi, inserito in un Silentmaxx HD Silencer e sospeso.... eppure lo sento nel silenzio della notte.
Come dice Stigmata, dipende da cosa si intende per silenzio. Il mio muletto è totalmente muto, a parte l'hd, un Samsung tra i più silenziosi, inserito in un Silentmaxx HD Silencer e sospeso.... eppure lo sento nel silenzio della notte.
Come fai a sapere se è quello?
Ci credo solo se mi dici che hai un dissipatore CPU FANLESS, un alimentatore FANLESS e zero ventole nel case. In caso contrario, il fruscio dei dischi di un HD si confonde con quello di qualsiasi ventola silenziosa...a meno che il tuo disco non sia poi così silenzioso come dici, io dico queste cose "ascoltando" il mio Western Digital Blue:)
Stigmata
05-02-2010, 09:08
Come fai a sapere se è quello?
Ci credo solo se mi dici che hai un dissipatore CPU FANLESS, un alimentatore FANLESS e zero ventole nel case. In caso contrario, il fruscio dei dischi di un HD si confonde con quello di qualsiasi ventola silenziosa...a meno che il tuo disco non sia poi così silenzioso come dici, io dico queste cose "ascoltando" il mio Western Digital Blue:)
No, in genere hanno frequenze diverse.
Come fai a sapere se è quello?
Ci credo solo se mi dici che hai un dissipatore CPU FANLESS, un alimentatore FANLESS e zero ventole nel case. In caso contrario, il fruscio dei dischi di un HD si confonde con quello di qualsiasi ventola silenziosa...a meno che il tuo disco non sia poi così silenzioso come dici, io dico queste cose "ascoltando" il mio Western Digital Blue:)
E' quello perché se accendo il pc senza alimentazione al disco non si sente nulla nemmeno con l'orecchio vicino.
Ho esattamente un dissipatore fanless, un alimentatore fanless e due ventole Scythe da 120mm che girano a poco più di 400rpm. Si vede che hai poca esperienza di ventole silenziose, perché quelle davvero silenziose, al giusto numero di giri sono mute. ;)
No, in genere hanno frequenze diverse.Esattamente.
Ecco appunto, hai tutto FANLESS, e in questo caso, noti che TI HO DATO RAGIONE;) , in quel caso si sente anche un Hard Disk sospeso:), confermo.
Però, quello che forse volevo dire precedentemente, ma ho solo tenuto nella mia mente è questo: credo sia inutile proporre un silenziamento con fono-assorbente, a meno che non si abbia un PC SILENT ai livelli del tuo, credo sia una cosa da specificare, perchè per un PC SILENT normale come il mio,che è la norma in genere (cpu e ali con ventola eccetera), è inutile il fono assorbente, anche perchè porta a dei compromessi (rischio surriscaldamento, con conseguente scelta obbligata di HD fresco, sicuramente meno performante).
Tutto quà;)
P.S. a proposito di esperienza con ventole silenziose: Mai provate le NoiseBlocker Multiframe M12-S1? :-)
Qui stiamo andando verso il fanless :asd: bisogna vedere dove si vuole arrivare insomma!! :) Penso che da hard disk non sospeso a sospeso cambi tanto, non so' se altrettanto rinchiudendolo.. ma forse a quel punto prenderei un 5400 giri o addirittura un ssd..
Cmq sia ho anche io solo due ventole nel pc, una sull'alimentatore di quelle "mute" come dice DMJ :D e una buona sul processore, disaccoppiata con degli affarini di gomma.. Insomma gia' cosi', anche la notte emette un rumore molto molto basso, e cmq e' piu' un fruscio d'aria (quindi non fastidioso), che rumore di ventole (tipo scooter :sofico: )..
Sì ok, si va verso il Fanless quando si parla di MULI da tenere accesi la notte:D , ma se si parla di PC da uso diurno, ehhhhm silent sì, ma qualche ventola ci vuole!!!
ramino008
27-02-2010, 00:17
Ma ragazzi voi sapete di shop che vendono dei box per il silenziamento dei dischi? Gli smart drive sembrano introvabili:muro: e dite quello che volete ma a me da fastidio sentire la testina dell'hd :doh:
sapete se esiste qualche cage dove sistemare 4 hhd? Magari hot swap?
ferro986
15-05-2010, 16:06
Ecco il mio lavoretto:
http://img375.imageshack.us/img375/8499/img8148resize.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/img8148resize.jpg/)
Ho usato dei tubicini elastici di quelli che usa mio nonno per lagare le piante di vite :)
Le vibrazioni sono calate tantissimo, adesso non mi rendo quasi più conto di quando sta macinando.
Purtroppo non son riuscito a mettere i tubicini esattamente a metà lunghezza dell'hard-disk, nel Kandalf non c'erano i buchi nelle posizioni giuste.
Però un dubbio mi viene:
Sospendendo gli hard disk come stiamo facendo, non è che li lasciamo un pò troppo liberi di "ballare"?
Non è che gli farà male?
Ho approntato un sistema supersilenzioso, dato che staccati i dischi SATA praticamente fa meno rumore di un portatile pur essendo un sistema high-end(CM690 II, i5 750 + 4890 Vapor-x tanto per dire affiancati da un rhobus Zalman che controlla 6 ventole e un ali Enermax Modu87+ da 300rpm)... :D
Orbene, il problema rimangono i dischi! Sono 2 Samsung F3 HD502HJ da 500GB in RAID0+RAID1. Nei i dischi 7200rpm performance sono tra i più silenziosi sul mercato ma purtroppo rimangono pur sempre dei dischi meccanici. Il fastidio non deriva tanto dalla lettura/scrittura dato che come detto sono molto ma molto silenziosi(a differenza del vecchio Raptor 74GB che sembrava una fresa) ma proprio il rumore derivato dalla rotazione del piatto dei 2 dischi(hd monopiatto).
Purtroppo "prenditi un SSD" non è una risposta accettabile(a meno di prendere modelli da almeno 400GB, ma dovrei prima vendere le chiappe visto quanto costano! :muro: ), perchè cmq va affiancato ad un disco tradizionale più capiente e anche se fosse una serie "green" da 5400rpm farebbe meno rumore ma cmq sempre si sentirebbe.
Quindi vorrei trovare una soluzione intelligente per isolare i dischi dal sistema!
Dentro il case mi pare una soluzione abbastanza improbabile. Se si mettono pannelli fonoassorbenti si danneggia l'aerazione e quindi le temperature salgono e poi il CM 690 II è un case "aperto" nel senso che a parte i pannelli laterali il resto è un mega filtroantipolvere! :asd:
Vorrei quindi trovare una soluzione che mi sposti i dischi fuori dal sistema, magari in un cassetto con del materiale fonoassorbente con una ventola sopra e collegati tramite doppio eSATA o un NAS dedicato collegato sempre via eSATA, perché sicuramente l'ethernet castrerebbe le prestazioni da paura(il mio RAID0 ha un tr medio di 250MB/s).
Se invece avessi un SSD da circa 100GB(magari il prox anno me lo regalo) invece forse un NAS ethernet messo in lontananza potrebbe essere una soluzione, dato che cmq per i dati non ho bisogno di grosse prestazioni.
Voi cosa mi consigliate??? :wtf:
Snake156
12-09-2010, 21:51
scusa perchè non provi a vedere se le prestazioni dei wd green ti soddisfano?
comunque, la soluzione nas esterno è quella che adotterei io, ci sono bei giocattolini in giro.
se dovessi trovare il nas rumoroso, potresti avvolgere le pareti non atte ad areazionem con del fonoassorbente
http://i270.photobucket.com/albums/jj116/swordok/SospensioneHardiskecablaggio019.jpg
Vorrei fare un lavoretto simile a questo sul mio pc.
Al momento ho:
2 x WD Caviar Green 1TB (RAID 1)
1 x Samsung F3 500GB
1 x Seagate Maxtor 7200.12 500GB
http://img836.imageshack.us/img836/7218/dsc03740u.jpg
...e vibra tutto tantissimo :S
Si sente bzzz.. bzzz.. bzzz.. di continuo :muro:
Per fare il lavoro che ha fatto questo utente dovrei tagliare i rivetti e rimuovere il castelletto degli hdd, dite che ne vale la pena?
Risolvo completamente il problema (penso di si.. ma chiedo comunque :D)?
Qualche consiglio?
Ciao ciaooo!
Stigmata
02-11-2010, 15:46
Per risolvere risolvi, ma poi ti trovi gli hd letteralmente appesi, a rischio dondolìo.
Sempre usare hd da 2.5", sempre! :O
Snake156
02-11-2010, 22:34
Per risolvere risolvi, ma poi ti trovi gli hd letteralmente appesi, a rischio dondolìo.
Sempre usare hd da 2.5", sempre! :O
perchè?si silenziano meglio?
Stigmata
03-11-2010, 07:47
A parte che in linea di massima sono più silenziosi e scaldano meno, sono certamente più piccoli: avresti potuto sospenderli dentro al cestello del case senza dover fare modifiche.
ferro986
03-11-2010, 08:27
Più piccoli, consumano meno, scaldano meno, vibrano meno...
Ricordiamo però che sono + lenti (5400 rpm).
Esistono anche i 2.5" a 7200 rpm, ma saranno + silenziosi dei 7200 da 3.5"?
Per le prestazioni, devo aver letto da qualche parte un benchmark che diceva che a parità di rpm, i 2.5" sono comunque un pò + lentini (a parte i WD velociraptor, HEHE, che però ricordiamo sono dei 10.000 rpm).
Poi, chiaramente, a parità di capacità costano il doppio, ma per la silenziosità sono disposto a pagare questo prezzo.
(tanto, comunque, gli hard disk costano poco).
Comunque, ho comprato i gommini delle Scythe:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/012/scyhds2.html
Quando li monto, vi so dire.
Stigmata
03-11-2010, 08:32
Più piccoli, consumano meno, scaldano meno, vibrano meno...
Ricordiamo però che sono + lenti (5400 rpm).
Dipende da che ci devi fare: per il mio muletto un vecchio 2.5" da 80gb va benissimo e sto pensando di sostituire i due WD Green (2x500gb in raid1) con due 2.5".
ferro986
03-11-2010, 15:33
Dipende da che ci devi fare: per il mio muletto un vecchio 2.5" da 80gb va benissimo e sto pensando di sostituire i due WD Green (2x500gb in raid1) con due 2.5".
Bhe, si, come Hard disk di dati vanno sicuramente bene.
Anche come hard disk da muletto.
E' come hard disk di sistema che non guasta avere un pochino di prestazioni.
Una bella soluzione (anceh se non super-economica) sarebbe SSD per il sistema e HD da 2.5" per i dati
Dipende da che ci devi fare: per il mio muletto un vecchio 2.5" da 80gb va benissimo e sto pensando di sostituire i due WD Green (2x500gb in raid1) con due 2.5".
Per me non andrebbero bene dei 2,5".. per esempio quanto costerebbero 2 dischi da 2,5" da 1TB?? Per quanto riguarda capienze inferiori la differenza di prezzo si sente meno, ma comunque su un fisso secondo me ci vanno i 3,5.. :D sarà pura abitudine ma, a meno che non sia un ssd, dentro al desktop ci metto i dischi grandi.. (ne avrei pure uno da 5,25" e 3GB :sofico:)
In ogni caso vedrò cosa fare per il castelletto. prima provo con dei gommini in più, eventualmente amputo e appendo il tutto.
Intanto aspetto anche le 4 ventole nuove, ridurranno sicuramente un po rumore e vibrazioni.
Vi posto la mia situazione attuale (elastici comprati in merceria :sofico: ). L'uso delle viti rende la cosa molto piu' stabile di prima (adesso per dire lo potrei tenere anche in verticale tranquillamente), e in piu' non si rischia di spostarlo quando si collegano i cavi :P.
http://img218.imageshack.us/img218/6757/dsc382301.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/8291/dsc382401.jpg
ferro986
05-11-2010, 20:53
Vi posto la mia situazione attuale (elastici comprati in merceria :sofico: ). L'uso delle viti rende la cosa molto piu' stabile di prima (adesso per dire lo potrei tenere anche in verticale tranquillamente), e in piu' non si rischia di spostarlo quando si collegano i cavi :P.
2.5" e per di più sospesi??
Avrai un silenzio veramente tombale!
2.5" e per di più sospesi??
Avrai un silenzio veramente tombale!
Eh si, considerando che per il resto ho solo una ventola e' molto molto silenzioso :P
Stigmata
07-11-2010, 11:20
2.5" e per di più sospesi??
Avrai un silenzio veramente tombale!
beh, è al silenzio totale che si mira... altrimenti di che parliamo? ;)
mi avete molto incuriosito cosi questa stasera anch'io ho messo in sospensione l hard disk del s.o.
il risultato è veramente sorprendente la riduzione del rumore è incredibile.
ho realizzato il tutto con un tubicino di 2mm di diametro in pvc ecologico che ho trovato in casa; essendo molto elastico credo attenui il rumore veramente molto
qui ci sono qualche foto:
http://img508.imageshack.us/g/imag0215e.jpg/
sta sera ho trovato della materiale isolante in casa, sembrava perfetta! :)
Ho fatto un bel panino con HDD+isolante+HDD+isolante+HDD+isolante+spugna fine.. tutto legato da un bel po di elasticozzi.. Fantastico!
Finalmente il case non vibra più come un dannato.. Ho usato solo delle strisce di materiale isolante, in modo da permettere comunque un minimo di circolo dell'aria. Purtroppo non posso controllare le temperature, visto che sono collegati tramite il controller raid che non mi fa vedere questi dati. :(
ferro986
12-12-2010, 09:49
mi avete molto incuriosito cosi questa stasera anch'io ho messo in sospensione l hard disk del s.o.
il risultato è veramente sorprendente la riduzione del rumore è incredibile.
ho realizzato il tutto con un tubicino di 2mm di diametro in pvc ecologico che ho trovato in casa; essendo molto elastico credo attenui il rumore veramente molto
qui ci sono qualche foto:
http://img508.imageshack.us/g/imag0215e.jpg/
Sono identici ai tubucini che ho usato io :)
Ecco qui la mia soluzione, non potendo sospendere i dischi li ho appoggiati su della spugna.
http://img41.imageshack.us/img41/4346/img20101212160651.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/9662/img20101212160645.jpg
Snake156
12-12-2010, 17:38
quello marrone è scotch?
nono, sono elastici! ;) Servono a tenere il tutto assieme e anche a non far toccare direttamente il castelletto ai dischi.
Ecco qui la mia soluzione, non potendo sospendere i dischi li ho appoggiati su della spugna.
http://img41.imageshack.us/img41/4346/img20101212160651.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/9662/img20101212160645.jpg
pessima idea, cosi si surriscaldano
lo strato di spugna non è grande quanto il disco, ma sono solo due strisce larghe circa 2.5 cm alle estremità. quindi nella parte in mezzo può circolare liberamente l'aria spinta dalla ventola. ;)
Snake156
13-12-2010, 07:44
nono, sono elastici! ;) Servono a tenere il tutto assieme e anche a non far toccare direttamente il castelletto ai dischi.
ok, grazie mille
per quanto concerne le temp, sarebbe interessante se le monitorassi e ci tenessi aggiornati
Grazie ragazzi!! Ero disperato, sull'orlo di una crisi di nervi per colpa del mio WD Cavier Black...ora sembra un ssd :D. E' tenuto sospeso da elastici da sarta e uno strato di spugna lo protegge da una eventuale caduta. E' un rimedio un po' posticcio però funziona alla grande. Grazie ancora.
40 minuti per leggermi tutto il thread ma ho ancora dubbi.
io sto silenziando un muletto che dovrà stare acceso anche mentre dormo a 3 mt da me.
Ho notato che la causa di rumore è l'hard disk. un IDE da 30 gb. l'ho messo in uno d quelli sportellini estraibili per hd del case, arrotolato da uno strato di fonoassorbente. lo sento ancora.
La soluzione "lacci" previene le vibrazioni, ma nel mio caso immagino siano proprio i dischi interni dato che non credo riesca vibrare imbacuccato com'è. non credete anche voi?
Se mi dite che forse è cmq un problema d vibrazione mi armerò d lacci e pazienza e proverò.
Altra cosa. io ho un HD 2,5" IDE. come lo collego alla scheda madre del pc? gli attacchi non sono uguali a quelli dell'hd 3,5"
grazie
Snake156
01-02-2011, 07:07
40 minuti per leggermi tutto il thread ma ho ancora dubbi.
io sto silenziando un muletto che dovrà stare acceso anche mentre dormo a 3 mt da me.
Ho notato che la causa di rumore è l'hard disk. un IDE da 30 gb. l'ho messo in uno d quelli sportellini estraibili per hd del case, arrotolato da uno strato di fonoassorbente. lo sento ancora.
La soluzione "lacci" previene le vibrazioni, ma nel mio caso immagino siano proprio i dischi interni dato che non credo riesca vibrare imbacuccato com'è. non credete anche voi?
Se mi dite che forse è cmq un problema d vibrazione mi armerò d lacci e pazienza e proverò.
Altra cosa. io ho un HD 2,5" IDE. come lo collego alla scheda madre del pc? gli attacchi non sono uguali a quelli dell'hd 3,5"
grazie
da quel che dici sembra un rumore di piatti dovuto alla rumorosità intrinseca dell'hd.
dovresti prenderne uno giò ottimizzato per la silenziosità e poi procedere a silenziarlo.
anyway, sospendilo ugualmente che otterrai solo benefici
Stigmata
01-02-2011, 07:35
Un ide da 30gb mi sa che è decisamente vecchio e quindi parecchio più rumoroso rispetto ai modelli più recenti... come giustamente dice snake sospendendolo eliminerai le vibrazioni trasmesse al case, il che è già tanto, ma se l'hd è rumoroso di suo non ci sono santi che tengano: lo dovresti intombare come mostrato nel primo messaggio del thread
http://img84.imageshack.us/img84/9867/img4630nd9.jpg
o in alternativa ovviamente puoi cestinarlo e prendere un modello più nuovo.
In quella foto vedi anche l'adattatore che ti serve per collegarlo a una presa ide classica: gli hd ide 2.5" hanno un connettore tutto loro, come hai potuto vedere.
da quel che dici sembra un rumore di piatti dovuto alla rumorosità intrinseca dell'hd.
dovresti prenderne uno giò ottimizzato per la silenziosità e poi procedere a silenziarlo.
anyway, sospendilo ugualmente che otterrai solo benefici
se ne trovano IDE silenziosi? pensavo fosse gia difficile trovare un IDE di per se. modelli, marche e negozi di riferimento? grazie tante
Stigmata
01-02-2011, 10:18
Per favore, solo sistemi per silenziare, non consigli per gli acquisti
Grazie :)
Per favore, solo sistemi per silenziare, non consigli per gli acquisti
Grazie :)
:-(
Snake156
02-02-2011, 07:16
se ne trovano IDE silenziosi? pensavo fosse gia difficile trovare un IDE di per se. modelli, marche e negozi di riferimento? grazie tante
prova a vedere se la wd fa qualcosa
rischio di andare OT con questa domanda ma confido nella flessibilità del mod.
se si usa l'HD con un bay removibile nel case, avviare Windows dopodiche rimuoverlo impostando la gestione dei temp o quant'altro usato da windows attraverso un disco usb o una chiavetta?
è possibile come cosa?
io ovviamente tengo in testa il mio muletto che deve essere acceso nelle ore diurne e notturne e lo spengerò una volta al mese.
Pancho Villa
09-02-2011, 05:08
se ne trovano IDE silenziosi? pensavo fosse gia difficile trovare un IDE di per se. modelli, marche e negozi di riferimento? grazie tante
Dovrebbero anche esistere adattatori SATA - IDE.
Forse non e' direttamente la sezione giusta, cmq:
Se volessi del tutto silenziare un hard disk rinchiudendolo in un box o qualcosa del genere (che mi potrei autocostruire) avrei bisogno di metterci qualche materiale termoconduttivo / fonoassorbente, dove potrei trovarlo?
gionnibay
09-02-2011, 11:59
Forse non e' direttamente la sezione giusta, cmq:
Se volessi del tutto silenziare un hard disk rinchiudendolo in un box o qualcosa del genere (che mi potrei autocostruire) avrei bisogno di metterci qualche materiale termoconduttivo / fonoassorbente, dove potrei trovarlo?
Al Brico
Al Brico
Ho cercato in un paio di brico ma nn ho trovato niente di termoconduttivo :mc:
Qualcosa online?
Snake156
01-03-2011, 07:26
fonoassorbente lo trovi in qualunque sito di modding, e forse anche termoconduttivo...anche se, con riferimento a quest'ultimo, non ho capito bene a cosa ti riferisci
fonoassorbente lo trovi in qualunque sito di modding, e forse anche termoconduttivo...anche se, con riferimento a quest'ultimo, non ho capito bene a cosa ti riferisci
Intendo una cosa tipo questa:
http://www.asia.ru/images/img/204835/JHT36thermoConductivePad120120.jpg
Come materiale e' tipo gomma, e serve per riempire eventuali spessori che si creano fra l'oggetto che scalda e il dissipatore. Nel mio caso l'hard disk e la scatolina che userei per silenziarlo..
Snake156
03-03-2011, 07:28
se hai postato un immagine non si vede comunque prova a farti un giro dai vari drago caseking totalmodding moddingextreme overclockers ecc
Ibanez86
15-04-2011, 19:50
ragazzi, un prodotto come questo (http://www.hrw.it/componenti-e-networking/dissipatore-hard-disk-3-5-passivo-uw-0-1620-200098.aspx) potrebbe portare il rumore dell'hard disk a 0dB?
vi dico, ho appeso l'hard disk sul bay da 5.25" usando 4 pezzi di gomma di camera d'aria delle biciclette, le vibrazioni dell'astina per la lettura dati (non mi viene il nome) sono attenuatissime, ora si sentono pochissimo, il problema sta nel regime di rotazione, che seppur limitato dal case imbottito, rimane comunque presente; probabilmente questo accade perchè il case è un tower, e ho solo un hard disk nel bay, quindi, c'è spazio, e bene o male, farà "eco" rimbombando nel case
so che 0db = SSD, però, nel mentre, un prodotto come quelli li sopra, se m'affievolisce ancora il tutto, sarebbe gradito
eventualmente stavo pensando di passare ad un wd green, che lavora in rotazione a 5400giri, incrementa a 7200 solo in casi di estrema necessità, con 50 euro potrei fare l'accoppiata fra questi due, l'importante è limare il suono
ho una zotac ionitx p-e, e ho una ventolina da 80x80 che espelle l'aria dal dissipatore (c'ho fatto una pistina a fianco del dissipatore in modo tale da forzare l'aria ad uscire dal case , tipo portatile insomma), il problema è che la ventola non si sente per nulla, si sente al 100% se avvicino l'orecchio al case, però, l'hard disk, seppur limitato, rimane rumoroso, difatti riesce a sopraffare quel poco rumore che fa una ventola sola
consigli? qualcuno lo usa? stacco l'hd e mi faccio una cover metallica imbottita come nel primo post?
Ibanez86
21-04-2011, 13:54
nessuno sa darmi una mano?
salve,
certo che in alcuni thread fate accumulare un pò di polvere :p
vengo al dunque:
vorrei silenziare i mie WD; uno blue per o.s., e l'altro green per storage
il rumore proviene dalla loro rotazione, ma il maggior dal case a causa delle vibrazioni trasmesse
stato guardando su internet quei kit con gommini, rondelle ecc ...
pensante siano sufficienti a contenere o eliminare del tutto le vibrazioni???
p.s.
devo leggere le pagina addietro, ma questo lo farò successivamente
Stigmata
19-10-2012, 12:04
devo leggere le pagina addietro, ma questo lo farò successivamente
No, fallo ora dato che in questo thread si parla proprio di questo argomento. :rolleyes:
Prima leggere, poi chiedere.
No, fallo ora dato che in questo thread si parla proprio di questo argomento. :rolleyes:
Prima leggere, poi chiedere.
vabbè
in caso a dopo
anche se penso che mi ci voglia qualcosa lo stesso per silenziare
letto tutto :) !!!
tanti metodi per rendere gli hard disk il più silenziosi possibile ma nessuno mi ha convinto in pieno
premetto che molte immagini non ho potuto visualizzarle, forse non erano più disponibili :boh:
sarei più per l'acquisto di kit viti gommate, rondelle e simili
consigli !?
sarei più per l'acquisto di kit viti gommate, rondelle e simili
consigli !?
Quelle purtroppo non disaccoppiano totalmente l'hard disc dal case e, se l'hard disc è di quelli che vibrano parecchio, ci fai poco. La sospensione totale è l'unica vera soluzione.
Stigmata
19-10-2012, 17:09
letto tutto :) !!!
<cut>
sarei più per l'acquisto di kit viti gommate, rondelle e simili
consigli !?
EDIT: visto che la gente sembra non capirlo, lo riscrivo ben chiaro:
QUI SI DISCUTE SOLO DI METODI PER SILENZIARE GLI HARD DISK.
NON E' UN THREAD DI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI O ALTRO.
GRAZIE.
Post off-topic saranno segnalati ai mod di sezione senza nessun tipo di avvertimento. Utente avvisato, mezzo bannato :O
...e dire che sta scritto nel primo messaggio, che dici di aver letto.
Ad ogni modo, visto che ogni caso è storia sè, non c'è niente di meglio che l'autocostruzione mirata a soddisfare le proprie esigenze.
Quelle purtroppo non disaccoppiano totalmente l'hard disc dal case e, se l'hard disc è di quelli che vibrano parecchio, ci fai poco. La sospensione totale è l'unica vera soluzione.
gli hard disk li ho indicati poco sopra
grazie molto gentile
...e dire che sta scritto nel primo messaggio, che dici di aver letto.
Ad ogni modo, visto che ogni caso è storia sè, non c'è niente di meglio che l'autocostruzione mirata a soddisfare le proprie esigenze.
si si ho letto, non c'è bisogno di tutta sta messa in scena :O
e poi scusa l'utilizzo di gommini e quant'altro non è un metodo per silenziare gli hard disk !?
byezz
x9drive9in
23-12-2012, 19:14
Ragazzi e per silenziare il masterizzatore invece?
Ragazzi e per silenziare il masterizzatore invece?
Direi che non è possibile. Gran parte del rumore proviene direttamente dallo slot frontale, quindi non si può fare nulla.
x9drive9in
23-12-2012, 20:15
Direi che non è possibile. Gran parte del rumore proviene direttamente dallo slot frontale, quindi non si può fare nulla.
Ok, grazie comunque
Lorenzoz
20-03-2013, 18:09
Un saluto a tutti..
Sono alla mia prima esperienza di fai-da-te sul pc.. :stordita: :stordita:
Sto cercando di silenziarlo, la configurazione è quella in firma..
Sono arrivato allo scoglio dell'hd..ho letto un pò di soluzioni e ho provato a mettere in atto la tecnica dei lacci per isolare il maledetto e il risultato è meglio del previsto, anche se ovviamente ora vorrei già isolarlo per silenziarlo del tutto..
In sostanza il disco quanto deve essere in asse per non rovinarsi? deve essere precisissimo (da misurare con la bolla) o l'importante è che a occhio non sia palesemente fuori asse? perchè regolarlo con i lacci non è proprio semplicissio.. :fagiano: :fagiano:
Un saluto a tutti..
Sono alla mia prima esperienza di fai-da-te sul pc.. :stordita: :stordita:
Sto cercando di silenziarlo, la configurazione è quella in firma..
Sono arrivato allo scoglio dell'hd..ho letto un pò di soluzioni e ho provato a mettere in atto la tecnica dei lacci per isolare il maledetto e il risultato è meglio del previsto, anche se ovviamente ora vorrei già isolarlo per silenziarlo del tutto..
In sostanza il disco quanto deve essere in asse per non rovinarsi? deve essere precisissimo (da misurare con la bolla) o l'importante è che a occhio non sia palesemente fuori asse? perchè regolarlo con i lacci non è proprio semplicissio.. :fagiano: :fagiano:
in alcuni case l'hard disk si mette in verticale... figurati se è un problema perchè è un po' fuori bolla.
Lorenzoz
20-03-2013, 18:51
in alcuni case l'hard disk si mette in verticale... figurati se è un problema perchè è un po' fuori bolla.
Ah ok ok, come non detto allora.. :)
Altro dubbio...come temperature?
Perchè per sospenderlo ho dovuto metterlo nel bay da 5,5 e quindi non ha più la ventola vicina..prima era sempre intorno ai 23-24 gradi ora vedo che piano piano si sta alzando verso i 38-40, è un problema? Ho letto in giro ma sembra non esserci una sola corrente di pensiero riguardo le temp degli HD..
Gli hard disc possono essere posizionati in qualunque verso, l'importante è che non ballino.
38-40°C non sono temperature critiche per un hard disc, però sicuramente a lungo andare la vita del disco sarà inferiore se avessi 23-24°.
Lorenzoz
20-03-2013, 19:45
Ah ok, perché ho letto una discussione, del 2009 se non sbaglio, in un altro forum (non so se posso riportare il link) in cui si dice che temperature ridotte mettono in sofferenza certi componenti meccanici del disco che avrebbero bisogno di stare un pò più al caldo..
Addirittura c'era dietro anche uno studio su un campione con dati analizzati da dei dipendenti di google..
Non so cosa affermino in quel forum, dovrei leggere esattamente cosa dicono per poter confutare quella tesi, però mi suona nuovo che dei componenti elettronici soffrano se si trovano a temperatura ambiente, non bassa.
Lo stress termico è la principale causa per il deterioramento dei componenti elettronici (ci ho fatto pure una tesi! :D ).
HoFattoSoloCosi
25-02-2014, 16:51
Mi aggiungo per portare su le visite di questo bellissimo thread, che vidi "all'epoca" e che mi è tornato utile ultimamente.
Io a differenza di molti di voi non avevo un case su cui lavorare quindi visto che l'auto costruito piace a tutti, ho fatto un po' come meglio credevo..
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/048/2/e/img_20140216_124300_by_hofattosolocosi-d76ubrf.jpg
http://fc09.deviantart.net/fs70/f/2014/048/8/c/img_20140216_124326_by_hofattosolocosi-d76ubr6.jpg
Ma il setup funziona anche per dischi da 2,5''
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2014/048/7/c/img_20140216_124440_by_hofattosolocosi-d76ubqz.jpg
Il sistema di fissaggio è composto da un'unica cordina elastica, e da 8 anelli avvitati nel legno.
SENZA hard disk e CON hard disk:
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2014/048/4/6/img_20140216_143337_by_hofattosolocosi_d76ubqh_by_hofattosolocosi-d76ukya.jpg
In pratica basta far fare un paio di giri alla corda e infilare il disco..non si muoverà più http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Fra_cool
28-02-2014, 14:30
:mano:
FOTOCELLULA
15-04-2014, 22:34
Anche io avevo un pc particolarmente rumoroso e questa mattina dopo averlo smontato e ripulito le ventole dalla polvere ho deciso anche di mettere in sospensione l'hd.
Ho per lo scopo acquistato un metro di cordina elastica (30 cent.) e utilizzando uno slot libero per il lettore ho realizzato la lievitazione!
Il pc adesso ha notevolmente ridotto il rumore emesso e quando l'hd lavora non si sente più!
:D
Oggi mi sono deciso (finalmente!) ed ho fatto la modifica anche io; 1 metro di corda elastica (ho provato prima con la corda normale ma con quella elastica le vibrazioni vengono smorzate meglio) ed in 5 minuti ho montato tutto.
http://0.t.imgbox.com/dHXqBck2.jpg (http://imgbox.com/dHXqBck2)
Non pensavo facesse cosi tanta differenza! Adesso il case è muto. :eek:
Albertumicano
24-03-2015, 10:42
Oggi mi sono deciso (finalmente!) ed ho fatto la modifica anche io; 1 metro di corda elastica (ho provato prima con la corda normale ma con quella elastica le vibrazioni vengono smorzate meglio) ed in 5 minuti ho montato tutto.
http://0.t.imgbox.com/dHXqBck2.jpg (http://imgbox.com/dHXqBck2)
Non pensavo facesse cosi tanta differenza! Adesso il case è muto. :eek:
Spiegati meglio Nones :D :D
Spiegati meglio Nones :D :D
Cosa non ti è chiaro? :rolleyes:
Intendevo dire cmq che prima l'hd meccanico mandava in risonanza il pannello laterale e la parte frontale del mio case. Adesso con questa modifica, essendo in sospensione, è isolato quindi non vibra più niente, si sente solo il motorino dell'hd. Direi che il rumore complessivo del case si è ridotto di molto. ;)
@ Nones
Ma il tuo hard disk non è in sospensione. È sempre nello slot da 3.5". Io non trovo nulla, sono stato anche in diversi negozi fai da te e non hanno cavetti gommati :O
Ho dovuto accontentarmi di una strisciolina di gomma fine che dovrò ritagliare, ma temo non serva a nulla .... mah!
@ Nones
Ma il tuo hard disk non è in sospensione. È sempre nello slot da 3.5". Io non trovo nulla, sono stato anche in diversi negozi fai da te e non hanno cavetti gommati :O
Ho dovuto accontentarmi di una strisciolina di gomma fine che dovrò ritagliare, ma temo non serva a nulla .... mah!
bluv certo che lo è.
Non si vede bene la foto ma l'hd non tocca con nessuna parte metallica è sospeso dentro lo slot 3.5, se lo spingo molleggia su e giù. ;)
Cmq vai in una merceria e chiedi corda elastica.
Allora vado in merceria ... credevo si trovassero solo le mutandine :D
Grazie per la chicca!
@ Nones
Guarda, ho fatto una fatica a trovare... :O
Alla fine ne ho preso una di quelle d' elastico che reggono le tute da ginnastica. Non ha molto spessore, ma dovrebbe fungere
Ho chiesto "corda gommata" simile a laccio delle scarpe, anche se ora leggo che tu scrivesti "elastica" (la gomma lo è)
ps
Nello screen che hai non si vede bene! Riusciresti ad inserirla con una maggiore qualità!?
Allora ora che mi ci fai pensare, quando gli ho chiesto "corda elastica" il venditore mi ha detto non ce l'abbiamo, poi gli chiesto mi fa vedere gli elastici?
Me ne ha fatti vedere di varie forme, alla fine ho scelto quello tubolare esattamente questo:
http://www.modulor.de/out/pictures/generated/product/1/800_600_85/hfpc_1_spanngummischnur-duenn-farbig.jpg
Quindi chiedi degli elastici poi scegli quello di forma tubolare, una merceria li deve avere perforza.
Sì, ho comprato proprio quello nero! Solo che all'interno del case, nello slot da 3.5", non posso metterli in sospensione per mancanza di spazio
L'ho smontato ed ho dato una ripulita, abbassando di molto il rumore. Adesso è tutto nella norma
qteklover
01-05-2017, 16:32
Vorrei fare un lavoretto simile a questo sul mio pc.
Al momento ho:
2 x WD Caviar Green 1TB (RAID 1)
1 x Samsung F3 500GB
1 x Seagate Maxtor 7200.12 500GB
http://img836.imageshack.us/img836/7218/dsc03740u.jpg
...e vibra tutto tantissimo :S
Si sente bzzz.. bzzz.. bzzz.. di continuo :muro:
Per fare il lavoro che ha fatto questo utente dovrei tagliare i rivetti e rimuovere il castelletto degli hdd, dite che ne vale la pena?
Risolvo completamente il problema (penso di si.. ma chiedo comunque :D)?
Qualche consiglio?
Ciao ciaooo!
Ciao ragazzi! Io sento bzzzz bzzzz e ho questo SSD:
Crucial SSD MX300 M.2 Type 2280 525GB 530/510Mb/s
montato su questa scheda madre:
MSI H170 GAMING M3, H170, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, HDMI, DVI, USB 3.1, ATX
cosa posso fare??
Grazie
Sicuramente non sarà l'SSD.
Hai anche hard disc meccanici? Hai ventole (nel case / scheda video / alimentatore)?
Hai verificato che non sia un ronzio dell'alimentatore?
qteklover
01-05-2017, 20:14
Sicuramente non sarà l'SSD.
Hai anche hard disc meccanici? Hai ventole (nel case / scheda video / alimentatore)?
Hai verificato che non sia un ronzio dell'alimentatore?
Grazie per la risposta.
Non ho hard disk meccanici.
La scheda video è una Sapphire Nitro+ Radeon RX 480 8G GDDR5 1276E/2000M PCI-E DUAL HDMI / DVI-D
ma le ventole della scheda video sono ferme quando non gioco
Non ho ventole del case.
L'alimentatore è un xfx 550w e non mi sembra faccia rumore.
Il dissipatore è un Cooler Master Hyper T4.
A orecchio mi sembra che il ronzio provenga dal processore? dall'SSD? ripeto compare solo quando utilizzo il pc ad esempio quando navigo sul web e scrollo le pagine
Solo tu puoi capire da dove proviene il rumore. Cerca di capire se sia una vibrazione, una risonanza nel case, un ronzio elettrico. Potrebbe essere la ventola del dissipatore della cpu, ma certamente non l'SSD che è come una RAM.
qteklover
02-05-2017, 07:41
Solo tu puoi capire da dove proviene il rumore. Cerca di capire se sia una vibrazione, una risonanza nel case, un ronzio elettrico. Potrebbe essere la ventola del dissipatore della cpu, ma certamente non l'SSD che è come una RAM.
Il rumore compare solo utilizzando il pc, mentre la ventola del dissipatore viaggia sempre, quindi la escluderei. E' un ronzio bzzzz bzzzz, non riesco a capire da dove provenga... sembra un mini telegrafo che scrive sull'hard disk quando muovo il mouse scrollando le pagine web ad esempio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.