View Full Version : VIA lancia la mainboard Nano-ITX EPIA NX VIA C7 da 1.5GHz
Redazione di Hardware Upg
14-03-2007, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/20452.html
La nuova VIA EPIA NX è la prima mainboard in formato Nano-ITX ad essere equipaggiata con il processore VIA C7 da 1.5GHz, o il processore fanless VIA Eden da 1.2GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
damanda: ma ci si riesce ad installare un LINUX sopra??
sarebbe :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: fantastico fanless...
Sarebbero dei bei giochini.. se non costassero una fortuna !
staremo a vedere ...
spammone
14-03-2007, 09:37
Linux si installa anche se ci sono alcune piccole incompatibilità con alcune distribuzioni.
Linux si installa anche se ci sono alcune piccole incompatibilità con alcune distribuzioni.
cioè, quali e cosa??
grazie.
ChiHuaHua86
14-03-2007, 11:02
manca solo una schedina wireless e mi faccio una postazione multimediale in salotto!
oppure in macchina :sbav:
MarkManson
14-03-2007, 11:20
Appena esce io la compro e la metto in auto...bisogna però vedere l'alimentazione ke necessita...e altre cose ke possono alla lunga dare rogne...
alimentazione mini-atx (+12,+5,+3). il connettore e' quello nero sull'angolo piu' a sinistra della foto.
per il c7 1500 credo che occorreranno 40w di alimentazione per il sistema completo (escluso monitor).
dateme_un_nick
14-03-2007, 12:36
Sarebbero dei bei giochini.. se non costassero una fortuna !
staremo a vedere ...
ti posso garantire che con quelloc he risparmi di corrente te lo puoi fare un ultra mini pc :D :read:
non mi dispiacerebbe, anche nella soluzione "tradizionale"... ma chi mannaggia li assembla, i componenti VIA??
ti posso garantire che con quelloc he risparmi di corrente te lo puoi fare un ultra mini pc :D :read:
utile.. se si ha carenza di spazio
altrimenti basta un athlon64 (o sempron) con mainboard allinone e pesante downclock/downvolt per ottenere consumi che non si scostano moltissimo dalla soluzione in oggetto, ad un prezzo molto inferiore
dateme_un_nick
14-03-2007, 12:45
utile.. se si ha carenza di spazio
altrimenti basta un athlon64 (o sempron) con mainboard allinone e pesante downclock/downvolt per ottenere consumi che non si scostano moltissimo dalla soluzione in oggetto, ad un prezzo molto inferiore
ripensandoci bene se ci mettiamo pure un winny che downvolta fino a 0.8 allora si che ci siamo col risparmio ;) gia gia si risparmierebbe anche il prezzo iniziale cosi :D
Queste soluzioni sono belle, carine e a bassissimo consumo, ma u po' per via che sono una nicchia, un po' per la scarsa concorrenza, i prezzi sono alti e prima di ammortizzare i costi d'acquisto di tempo ce ne vuole...
Per il montaggio in auto: io a breve monterò una scheda in formato PC104 (in ditta produciamo quelle..) che è molto simile, ma il problema è il calore. 'ste schede già scaldano parecchio da sole, ma dentro un cruscotto, al sole, anche in movimento d'estate non dubito che ci siano almeno 50 gradi (quindi figuriamoci la temperatura della CPU e degli altri chip!)
e le RAM per uso casalingo non hanno campi di utilizzo in temperatura così estesi...infatti mi sa che dovrò usare delle sodimm che costano la bellezza di 80 euro per le 512 MB :(
però le possibilità che dà d'avere oggetti come questo in macchina sono invitanti!!
ChiHuaHua86
14-03-2007, 13:35
Per il montaggio in auto: io a breve monterò una scheda in formato PC104 (in ditta produciamo quelle..) che è molto simile, ma il problema è il calore. 'ste schede già scaldano parecchio da sole, ma dentro un cruscotto, al sole, anche in movimento d'estate non dubito che ci siano almeno 50 gradi (quindi figuriamoci la temperatura della CPU e degli altri chip!)
e le RAM per uso casalingo non hanno campi di utilizzo in temperatura così estesi...infatti mi sa che dovrò usare delle sodimm che costano la bellezza di 80 euro per le 512 MB :(
però le possibilità che dà d'avere oggetti come questo in macchina sono invitanti!!
che problemi :O
ci attacchi l'impianto a liquido di raffredamento, paraflu e si va a Berlino! :asd:
nicgalla
15-03-2007, 11:11
io ho usato per 2 anni di seguito una EPIA 800 con hd 120GB da 3.5" e alimentatore DC-DC autocostruito: nessun problema.
Il sistema consumava non più di 30W ed era tollerante agli sbalzi di corrente (anche quando si accende la macchina) e alle temperature.
Considerate che ormai tutte le auto hanno l'aria condizionata...
Pertinace
16-03-2007, 00:07
scusate la domanda sciocca:
ma che ci fate con un pc fisso in auto?
nicgalla: come hai ammortizzato il disco rigido? Io cmq userò un 2,5", che è più critico.
Pertinace: Un pc in auto? Lettore CD/mp3/wma, navigatore satellitare sono gli usi principali che interessano a me.
ma ci puoi fare tutte le mille cose che ti vengono in mente. a me interessa sopratutto per gli mp3, perchè ne ho oltre 100 GB e mi piace che siano TUTTI disponibili per ascoltarli in una lista casaule, mentre con i DVD ciò non è possibile. e le cartelle che li contengono sono navigabili molto più semplicemente da un sistema operativo tipo Windows.
c'è chi ci guarda i film...in produzione abbiamo una scheda che integrata una Radeon 9000 con 64 MB di ram integrata...pensa un po'... :)
perchè avere un monitor che "dietro" ha solo un navigatore, se puoi avere tutto il resto? ;)
alexvip83
11-04-2007, 11:35
Come si fa ad attaccarci il monitor, mouse, tastiera, ecc?
Nella foto si vede solo la porta ethernet, ma nelle specifiche dicono che ha tutto integrato.
ducarulez
06-05-2007, 13:48
Salve, io sto montando il mio carputer/mediacenter basato su scheda madre Epia N8000E (Nano-itx) e vi posso dire che viene venduta per FANLESS ma in realtà scalda parecchio il dissipatore! poi posso dire che non merita tanto i soldi spesi rispetto a una mini-itx qualunque.
Speriamo che questa nuova serie NX non faccia come la serie N/NL che solo dopo 3 anni dall'esposizione (Cebit 04) è stata commercializzata (se cosi' si può dire) e come hardware è quello di tre anni fa!
Per chi fosse interessato vi lascio l'indirizzo del sito che sto facendo sul mio progetto Nano-ITX, per ora ci trovate solo delle foto da vedereeee
http://www.cervogia.it/nano-itx/
Poi VIA già parla di PICO-ITX, insomma è in continua evoluzione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.