PDA

View Full Version : MSI P6N Diamond: X-Fi Extreme on board


Redazione di Hardware Upg
14-03-2007, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20446.html

Chip audio Creative X-Fi Extreme e 4 Slot PCI Express 16x per la nuova proposta MSI top di gamma per processori Core 2 Duo e Quad di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nicky Grist
14-03-2007, 08:13
Pura mossa commerciale se poi si integra il chip Xfi "povero" che emula tutto via software....

Zannawhite
14-03-2007, 08:30
E' una manovra che apprezzo tantissimo da parte di MSI, innalzare lo standard audio integrato delle proprie Mainboard.
La mia scelta per una di queste schede è stata dettata dal fatto che integrava un chip SoundBlaster come audio.

:mano:

Peccato che sia sviluppata su nforce e non su Intel :cry:

farinacci_79
14-03-2007, 08:31
...che le schede audio Creative, al momento, sono castrate sotto VISTA, e funzionano in toto via software.
Se il chip su questa mobo è "povero" come dice Nicky Grist è forse un bene per il nuovo SO di MS, tanto l'hardware non verrebbe sfruttato a dovere.
Se non sbaglio esistono dei particolari accorgimenti dal lato driver (di terze parti???) che permettono di usare le X-fi su VISTA, ma se non sbaglio non appieno.

permaloso
14-03-2007, 08:33
spiacente per msi ma non diverrò nemmeno questa volta loro cliente.. mi serve il secondo canale eide oppure uno slot PCI in più per una scheda con controller UDMA 133..... :muro:

Enzo78
14-03-2007, 08:44
Se deve succhiarsi il 6/7% delle risorse della CPU, vada al diavolo lei e Vista ...

Skynet*J4F*
14-03-2007, 09:17
io ho una x-fi extreme music e non mi pare che sia frutto di una emulazione software il suo lavoro... poi dite quello che volete... che i driver creative sono una ciofeca non è da metterlo in dubbio. ma giochi che sfruttano a dovere la x-fi in giro ce ne sono. E quando si attiva il supporto si GODE!

Dr3amer
14-03-2007, 09:22
nforce? no thx

Gillormon
14-03-2007, 09:39
Certo che quasi tutte le case costruttrici di Mainboard che han buttato nel mercato le loro piattaforme basate su chipset 680i, stanno cercando di ritirare dal mercato questi esemplari in quanto troppo instabili e pieni di problemi...

E MSI ora come pure FoxConn si mettono a fare una Mobo su sto chipset?

mah... speriamo non sia solo uno specchietto x le allodole ma che abbia davvero sostanza e non solo problemi come tutte le altre mobo 680i (costosissima Striker compresa)

Cimmo
14-03-2007, 09:47
il problema di creative sono i driver, cosi' come nvidia...

JohnPetrucci
14-03-2007, 10:02
il problema di creative sono i driver, cosi' come nvidia...
Già, triste realtà, a cui si continua a non porre un giusto e definitivo rimedio.

Raven
14-03-2007, 10:03
io ho una x-fi extreme music e non mi pare che sia frutto di una emulazione software il suo lavoro...

La xtreme music (che hai tu) non c'entra niente con la xtreme audio... ;)

Catan
14-03-2007, 10:27
speriamo che non sia come l'audigy2 piazzata sulle msi k8n neo2.
ve lo ricordate?
che toccava comprare i dvr dal sito creative per attivare l'audigy o le estensioni audigy se no l'audio integrato funzionava come un normale ac97

demon77
14-03-2007, 10:31
Direi che la validità della scheda va valutata con i benchmark, come sempre!

L'X-fi lo vedo come un ottimo valore aggiunto, il driver decente prima o poi lo faranno!

Cimmo
14-03-2007, 10:38
Cmq di sta scheda vedo gli slot ram troppo in asse con il primo pci ex e soprattutto i condensatori ancora appiccicati sempre ai pci ex, era proprio una msi che faceva fatica a montare le prime 7800 se ben ricordo

Raven
14-03-2007, 10:40
Direi che la validità della scheda va valutata con i benchmark, come sempre!

L'X-fi lo vedo come un ottimo valore aggiunto, il driver decente prima o poi lo faranno!

Peccato che non sia una x-fi... ma una sorta di "audigy" pompata a x-fi tramite driver... ;) Il chip è proprio diverso...

BrightSoul
14-03-2007, 10:43
Non ho capito cosa intendete con processore X-FI "povero" e perchè parlate di emulazione software. Sotto Vista, i giochi che supportano OpenAL continuano a funzionare come prima e presto (se non già da adesso) ALchemy può ristabilire il Surround sulle applicazioni che vanno di EAX.

Sembra che in questo forum si trovino per la maggior parte utenti hardcore che comprano solo roba "perfetta" o che quella comprano tutti gli altri. Io questa scheda la prendo seriamente in considerazione, mi pare ottima e completa. Non ho capito però se l'X-FI on board monta la X-RAM.

Edit:

Peccato che non sia una x-fi... ma una sorta di "audigy" pompata a x-fi tramite driver... Il chip è proprio diverso...

oops... non avrebbero dovuto scrivere Audigy per evitare confusione?!?

Zannawhite
14-03-2007, 10:52
Peccato che non sia una x-fi... ma una sorta di "audigy" pompata a x-fi tramite driver... ;) Il chip è proprio diverso...In effetti un giochino simile lo si faceva con i driver per portare la Live! 24 ad audigy LS.
Alla fine non si capiva che miglioramento audio ci fosse.

E' un pò come nVidia che ha marcato nforce5 ma in realtà era il 4 :sbonk: e tramite driver faceva la magia :D

Raven
14-03-2007, 11:24
oops... non avrebbero dovuto scrivere Audigy per evitare confusione?!?

Potere del marketing! ;)
Meglio una scheda che si chiama Audigy "special x-fi edition" o X-fi xtreme audio?!
Per amor di precisione comunque non è nemmeno una audigy... il chip è ancora più semplice, delegando tutto il lavoro alla cpu... se osservi i driver sul sito infatti non sono in comunq con quelli della famiglia x-fi, ma sono fatti "ad-hoc"

In sostanza si ripete la storia dell'audigySE e dell'audigy normale...

Demin Black Off
14-03-2007, 12:16
Ma non sono troppi tutti quei condensatori ?!?

Racer89
14-03-2007, 14:05
ma quanto costa?

ulk
14-03-2007, 18:32
Buona l'idea, se faranno una Mb con chipset Intel e scheda audio professionale integrata(non necessariamente creative) potrebbero convincermi a cambiare scheda. Chissa che con bearlake non facciano schede così..

L'idea è buona..

Samuele86
15-03-2007, 00:33
mah...a me sinceramente le scheda audio integrate non mi sono mai garbate...questa non la compro di certo...

dom&gul
15-03-2007, 17:16
ho atteso a lungo (e inutilmente) l'arrivo di questa scheda.... pubblicizzata sul sito per dicembre/gennaio. poi ho acquistato la gigabyte q6: strepitosa... codec 888 (7.1)

bist
18-03-2007, 23:15
Ma la domanda è: cosa offre in più rispetto agli altri chip integrati (realtek ecc)?

tobekenny
13-11-2007, 23:42
ma non capisco se fa solo la 16x 16x 8x o si può fare la 16x 16x
qualcuno l'ha capito o la provata?