PDA

View Full Version : Valve critica l'iniziativa Games for Windows


Redazione di Hardware Upg
14-03-2007, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20449.html

Doug Lombardi è molto severo nei confronti dell'impegno di Microsoft per risollevare le sorti del mercato videoludico PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Layenn
14-03-2007, 08:29
il mercato dei videogiochi per pc è sicuramente un mercato bello pienotto, con titoli per tutti i gusti e, oramai, in piena maturità che se la contende con le console. L'unico problema risiede nell'ottimizzazione dei giochi, ultimamente lasciata proprio al caso.

Considerando la direzione verso la quale si stanno orientando le sh, prima o poi troveremo più multipiattaforma, tanto chè sarà abbastanza inutile la distinzione tra console e pc.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-03-2007, 08:40
si beh.. non può certo dire che WOW appartiene alla norma dei giochi per pc, sia come successo sia come altro è un caso isolato e ahilui non può essere preso da esempio, merito della grande maestria di blizzard, ma difficilmente ripetibile ( se non da blizzard stessa)

Freisar
14-03-2007, 08:42
Cara valve wow e hl2 sono giochi leggeri e ottimizati e che richiedono per la maggiorparte una copia originale....
Avete provato gothic3?
Presumo di no....las vegas? graw1?

Ora ditemi se devo ancora prendere roba x PC poi se è pure roba action....



:muro:

Pickwick85
14-03-2007, 08:49
Secondo me l'iniziativa "Games for Windows" è un'ottima idea e un buon punto di partenza! Io sono completamente d'accordo e una delle cose migliori al momento è il fatto che i giochi debbano supportare in pieno il controlle xbox 360 (per quanto mi riguarda ho già comprato il controller xbox 360 wireless for windows con il ricevitore ed è una figata, e poi se lo si collega a un bel lcd 32" altro che console!!!si ha lo stesso vantaggio della console uniti a quelli del pc).

Mister Tarpone
14-03-2007, 08:55
Secondo me l'iniziativa "Games for Windows" è un'ottima idea e un buon punto di partenza! Io sono completamente d'accordo e una delle cose migliori al momento è il fatto che i giochi debbano supportare in pieno il controlle xbox 360 (per quanto mi riguarda ho già comprato il controller xbox 360 wireless for windows con il ricevitore ed è una figata, e poi se lo si collega a un bel lcd 32" altro che console!!!si ha lo stesso vantaggio della console uniti a quelli del pc).

300€ xbox360 vs 1500€ per un pc dx10 + 50€ per il controller wireless :asd:

Pickwick85
14-03-2007, 09:00
300€ xbox360 vs 1500€ per un pc dx10 + 50€ per il controller wireless

cosa significa?

Mister Tarpone
14-03-2007, 09:05
300€ xbox360 vs 1500€ per un pc dx10 + 50€ per il controller wireless

cosa significa?

che il pc avrà anche una qualità superiore ma costa uno sproposito...(e mantenerlo aggiornarto non ne parliamo!!!!!)
con una 360 hai quasi la stessa qualità ad un prezzo nettamente più basso...
più che "altro che console",in certi casi,ci sarebbe da dire "altro che pc!!!"

Pat77
14-03-2007, 09:26
Steam imho è una goduria, spesso i giochi costano meno, sono auto patchati e posso utilizzarli ovunque, tramite log.
Poi ognuno gioca a quello che vuole, io dei pr o di certa stampa specializzata me ne frego altamente.

Pickwick85
14-03-2007, 09:33
che il pc avrà anche una qualità superiore ma costa uno sproposito...(e mantenerlo aggiornarto non ne parliamo!!!!!)
con una 360 hai quasi la stessa qualità ad un prezzo nettamente più basso...
più che "altro che console",in certi casi,ci sarebbe da dire "altro che pc!!!"

Infatti, io il pc comunque ce l'ho già quindi non è un mio problema...fatti bene 2 conti comunque e poi mi dici....:cool:

Mister Tarpone
14-03-2007, 09:38
fatti bene 2 conti comunque e poi mi dici....:cool:
fatti velocemente.
se avessi un pc vecchiarello (ma neanche tanto) e voglio giocare con i nuovi giochi,fra aggiornare il pc o comprare una console,per giocare scelgo quest'ultima
molto più conveniente :cool:

Apple80
14-03-2007, 09:39
settimana prossima lo proveremo con mano.

Pickwick85
14-03-2007, 09:42
se sei uno che gioca e giocherà sempre a lungo andare secondo me è meglio il pc, avrai sempre la grafica migliore e puoi scegliere di cambiare i pezzi un pò per volta mentre la console quando passa di generazione la butti!!

Pickwick85
14-03-2007, 09:47
e poi con il pc ci puoi fare di tutto!!!! (a buon intenditore poche parole!):D

Mparlav
14-03-2007, 09:49
Non giudichiamo sempre col discorso "economico": stiamo parlando sempre di giocare, non di pagare il mutuo della casa.
Quindi non critichiamo chi compra 1500 euro di PC per giocare e lo aggiorna con 3-400 euro all'anno, oltre a spendere 3-400 euro l'anno in giochi. E' una libera scelta, e nessuno è costretto.

Alla stessa stregua può essere considerando altrettanto "sciocco" chi compra una console di ultima generazione a 3-600 euro quando una PS2/xbox/gamecube costa nuova 100 euro.

Mister Tarpone
14-03-2007, 09:49
se sei uno che gioca e giocherà sempre a lungo andare secondo me è meglio il pc, avrai sempre la grafica migliore e puoi scegliere di cambiare i pezzi un pò per volta mentre la console quando passa di generazione la butti!!

ma non scherziamo eh!!!! qui si parla solo di giocare con i videogames!!! che mi frega della grafica superiore!!!! il fatto è che su pc partono troppi € per un semplice hobby
poi vabbè...i giochi su pc piacciono molto anche a me eh!!!...per carità..ma mi rendo conto che una console sarebbe più comoda...per il portafogli di molti...:asd:

Mister Tarpone
14-03-2007, 09:51
e poi con il pc ci puoi fare di tutto!!!! (a buon intenditore poche parole!):D

quel (quasi va...) tutto lo fai anche con un semplice P4 ....ma anche un P3 :asd: e senza vga da 500€ :asd: e vagonate di ram :asd:


;)

Pickwick85
14-03-2007, 09:53
Non so a voi ma a me quando gioco mi piace vedere una bella grafica perchè allora se fai questo discorso ti compri una play2 o xbox che costa meno e costano meno anche i giochi!!!!

Pickwick85
14-03-2007, 09:54
quel (quasi va...) tutto lo fai anche con un semplice P4 ....ma anche un P3 :asd: e senza vga da 500€ :asd: e vagonate di ram :asd:


;)


appunto.....

Asterion
14-03-2007, 09:55
che il pc avrà anche una qualità superiore ma costa uno sproposito...(e mantenerlo aggiornarto non ne parliamo!!!!!)
con una 360 hai quasi la stessa qualità ad un prezzo nettamente più basso...
più che "altro che console",in certi casi,ci sarebbe da dire "altro che pc!!!"

Ci sono giochi a cui puoi giocare bene solo con il pc secondo me. Il sistema di puntamento tramite mouse è ancora anni luce avanti rispetto a qualsiasi tipo di controller.

Il PC, in genere, non si compra solo per giocare. A quel punto, ok, è meglio una console. Con il PC vai su internet, ascolti musica, usi programmi di grafica, video, ufficio, etc etc. La console non è un PC, c'è poco da fare.

L'iniziativa Games for Windows, di fatto, favorisce Vista e XBOX 360 perché, per loro stessa ammissione, un "Game for Windows" deve supportare Vista e il controller di XBOX360. Dubito che chi ha il PC ma non la 360 compri lo stesso il controller!

Io spero sempre, ma con scarse speranze, che nel concetto di multipiattaforma includano anche Mac OS X e Linux. La vedremo mai una cosa del genere? Ne dubito purtroppo... ma i motivi sono tecnici o commerciali?

Mister Tarpone
14-03-2007, 09:56
Non so a voi ma a me quando gioco mi piace vedere una bella grafica perchè allora se fai questo discorso ti compri una play2 o xbox che costa meno e costano meno anche i giochi!!!!

infatti la cosa che non sopporto delle nuove console è il prezzo alto dei giochi ;) l'ho sempre detto!! per questo motivo ancora non mi son portato a casa una xbox360...
qui concordo ;)

Mister Tarpone
14-03-2007, 09:57
appunto.....

ma non ci giochi però...

JohnPetrucci
14-03-2007, 09:58
ma non scherziamo eh!!!! qui si parla solo di giocare con i videogames!!! che mi frega della grafica superiore!!!! il fatto è che su pc partono troppi € per un semplice hobby
poi vabbè...i giochi su pc piacciono molto anche a me eh!!!...per carità..ma mi rendo conto che una console sarebbe più comoda...per il portafogli di molti...:asd:
Concordo.
Ma essendo appassionato tra l'altro di RTS e FPS mi sento obbligato a rimanere su pc, dove ho il controllo totale e più adeguato a questi generi di giochi.
E poi vale sempre la regola, che il pc è una macchina multifunzionale e non può essere relegata al solo e semplice gioco, a quel punto se lo usassi solo per quello, avrei fatto meglio a prendere una console, ma per fortuna non è così.

Kivron
14-03-2007, 09:58
Concordo con Valve.
Secondo la filosofia M$, giochi come Starcraft, Warcraft, Ultima Online, Ultima, Ciilization, etc... non potrebbero essere targati "Games for Windows".
Ma non per la loro grafica... bensì, vi sfido a giocarci con il controller Xbox :rolleyes:

Bella vaccata.

O meglio, un'idea che poteva essere carina (definire uno standard), rovinata dalla eccessiva sete di potere/soldi.

Mister Tarpone
14-03-2007, 10:01
Non so a voi ma a me quando gioco mi piace vedere una bella grafica perchè allora se fai questo discorso ti compri una play2 o xbox che costa meno e costano meno anche i giochi!!!!

diciamo che un xbox360 a 300€ più qualche gioco usato ( o quelli più economici) è il giusto compromesso di € e qualità...inoltre potrei anche comprare tanti titoli xbox1(visto che sono compatibili) a 10€...tipo halo2, Ninja Gaiden etc..;)

Mister Tarpone
14-03-2007, 10:09
Concordo.
Ma essendo appassionato tra l'altro di RTS e FPS mi sento obbligato a rimanere su pc, dove ho il controllo totale e più adeguato a questi generi di giochi.
E poi vale sempre la regola, che il pc è una macchina multifunzionale e non può essere relegata al solo e semplice gioco, a quel punto se lo usassi solo per quello, avrei fatto meglio a prendere una console, ma per fortuna non è così.

l'ideale sarebbe avere pc e console.
console ci giochi senza girarti troppo i cogl...
Il pc per internet e tutto il resto..così non c'è l'obbligo di doverci spendere i miliardi fra vga,alimentatori spaziali e giga di ram..
Io ho già un buon pc. ma non comprerò una vga ultracostosa per giocare i prossimi titoli...infatti ci spenderò poco.

Pickwick85
14-03-2007, 10:13
Ci sono giochi a cui puoi giocare bene solo con il pc secondo me. Il sistema di puntamento tramite mouse è ancora anni luce avanti rispetto a qualsiasi tipo di controller.

Il PC, in genere, non si compra solo per giocare. A quel punto, ok, è meglio una console. Con il PC vai su internet, ascolti musica, usi programmi di grafica, video, ufficio, etc etc. La console non è un PC, c'è poco da fare.

L'iniziativa Games for Windows, di fatto, favorisce Vista e XBOX 360 perché, per loro stessa ammissione, un "Game for Windows" deve supportare Vista e il controller di XBOX360. Dubito che chi ha il PC ma non la 360 compri lo stesso il controller!

Io spero sempre, ma con scarse speranze, che nel concetto di multipiattaforma includano anche Mac OS X e Linux. La vedremo mai una cosa del genere? Ne dubito purtroppo... ma i motivi sono tecnici o commerciali?


Io ho il pc e ho comprato il controller wireless (premetto che ho avuto anche la 360 e l'ho venduta!) ed è una figata.

JohnPetrucci
14-03-2007, 10:14
l'ideale sarebbe avere pc e console.
console ci giochi senza girarti troppo i cogl...
Il pc per internet e tutto il resto..così non c'è l'obbligo di doverci spendere i miliardi fra vga,alimentatori spaziali e giga di ram..
Io ho già un buon pc. ma non comprerò una vga ultracostosa per giocare i prossimi titoli...infatti ci spenderò poco.
E non sbagli di sicuro, soprattutto se non hai esigenze di filtri a palla.

Mister Tarpone
14-03-2007, 10:16
E non sbagli di sicuro, soprattutto se non hai esigenze di filtri a palla.

la 1280 del mio monitor...anche senza aa...con buona fluidità..
e mi so accontentare anche della 1024 ;)

Freisar
14-03-2007, 10:24
Ma più che altro mi lamenterei della non ottimizzazione die titoli PC....della non scalabilità....dell'HDr non disattivabile....dei prezzi troppo elevati delle VGA....dei furbi del quartierino hardware che ti fregano con i nuovi slot & CO....

MA su console non stanno messi meglio che vi credete GRAW2 è l'esempio lampante di gioco fatto con il :ciapet: purtroppo l'utente medio consolaro non le nota queste cose....vug, glow spalmato malissimo, animazioni penose tutto questo nella parte multy che è il fulcro del gioco, ed è la chiara dimostrazione di come rovinare certe saghe....

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-03-2007, 10:25
@ Kivron :
per essere "game for windows" il controller deve essere supportato, ma non c'è scritto da nessuna parte che deve essere l'unica modalità di input.
questo vuol dire che se vuoi la dicitura "game for windows" devi mappare le azioni sul controller in qualche modo, nel senso che se uno è proprio ostinato e vuole usarlo lo può fare, ma questo non vuol dire che l'uso di mouse e tastiera è precluso!
adesso sta a vedere che tutti devono comperarsi il controller xbox per giocare ¬_¬'
ti ricordo che MS conqueste azioni ci vuole guadagnare prima di tutto, se vogliono far decollare questa iniziativa devono aggiungere feature, non limitare quelle gia consolidate, è proprio la base questa, l'abc.
allora, prima di dire cose solo perche passano per la mente, magari rifletterci un secondo eviterebbe di fare delel figure barbine...

diabolik1981
14-03-2007, 10:27
Io spero sempre, ma con scarse speranze, che nel concetto di multipiattaforma includano anche Mac OS X e Linux. La vedremo mai una cosa del genere? Ne dubito purtroppo... ma i motivi sono tecnici o commerciali?

Suppongo entrambi, tecni e commerciali insieme perchè con le DX è MS che stabilisce la roadmap delle librerie grafiche per PC e Console, e la situazione attualmente è che: MS stabilisce le librerie, i produttori di schede video producono in base a tali linee (vedi DX10). A questo punto i chip grafici convergono tutti, per ovvi motivi di forza economica di MS, verso le DX. Ora per i multipiattaforma diviene molto più semplice dover scrivere per piattaforma DX, sia perchè le VGA, anche delle console, sono progettate seguendo le linee DX, sia perchè si hanno già 2 piattaforme che usano di base tali librerie. Le OGL per i giochi ormai non verranno più usate se non in versione modificata su PS3.

Cloud76
14-03-2007, 10:28
Ma che cappero c'entra il controller della X360 con "Games for Windows"???
Tristezza, tristezza, tristezza...

Pickwick85
14-03-2007, 10:28
@ Kivron :
per essere "game for windows" il controller deve essere supportato, ma non c'è scritto da nessuna parte che deve essere l'unica modalità di input.
questo vuol dire che se vuoi la dicitura "game for windows" devi mappare le azioni sul controller in qualche modo, nel senso che se uno è proprio ostinato e vuole usarlo lo può fare, ma questo non vuol dire che l'uso di mouse e tastiera è precluso!
adesso sta a vedere che tutti devono comperarsi il controller xbox per giocare ¬_¬'
ti ricordo che MS conqueste azioni ci vuole guadagnare prima di tutto, se vogliono far decollare questa iniziativa devono aggiungere feature, non limitare quelle gia consolidate, è proprio la base questa, l'abc.
allora, prima di dire cose solo perche passano per la mente, magari rifletterci un secondo eviterebbe di fare delel figure barbine...

concordo pienamente

Freisar
14-03-2007, 10:30
@ Kivron :
per essere "game for windows" il controller deve essere supportato, ma non c'è scritto da nessuna parte che deve essere l'unica modalità di input.
questo vuol dire che se vuoi la dicitura "game for windows" devi mappare le azioni sul controller in qualche modo, nel senso che se uno è proprio ostinato e vuole usarlo lo può fare, ma questo non vuol dire che l'uso di mouse e tastiera è precluso!


Bravo esatto la mappatura, tanto a loro non costa niente darmi almeno la possibilità di settarmi i comandi, purtroppo certi giochi non lo supportano, per dire gli fps nell'off mi piacerebbe giocarli con il pad almeno per le cose basilari!

Kivron
14-03-2007, 10:52
@ Kivron :
per essere "game for windows" il controller deve essere supportato, ma non c'è scritto da nessuna parte che deve essere l'unica modalità di input.
questo vuol dire che se vuoi la dicitura "game for windows" devi mappare le azioni sul controller in qualche modo, nel senso che se uno è proprio ostinato e vuole usarlo lo può fare, ma questo non vuol dire che l'uso di mouse e tastiera è precluso!
adesso sta a vedere che tutti devono comperarsi il controller xbox per giocare ¬_¬'
ti ricordo che MS conqueste azioni ci vuole guadagnare prima di tutto, se vogliono far decollare questa iniziativa devono aggiungere feature, non limitare quelle gia consolidate, è proprio la base questa, l'abc.

Avanti, spiegami come fai a mappare un controller per uno strategico :rolleyes: (e sono stato bravo, perchè potevo chiedertelo per Ultima Online :rolleyes: )
Caso strano, strategici per console ce ne sono pochi... strano, eh?
E ti faccio notare, che è OBBLIGATORIO il supporto del controller per avere quella dicitura :read: , quindi tale tipologia di videogiochi (ma non è l’unica) non sarà MAI compresa in un “Games for M$“: e, ad esempio, la Blizzard? Perché deve essere esclusa una delle più grandi S.H., solo perché CI VUOLE il controller?
Ma dai su, siamo seri…

Oltretutto, a mio avviso, questo comporterà anche una serie di modifiche ai vari titoli, proprio per cercare di rendere mappabile su controller il tutto. Magari automatizzando dei comandi, o accorpandone altri, o cose simili.
E non c’è scritto da nessuna parte che queste modifiche saranno dei miglioramenti.

allora, prima di dire cose solo perche passano per la mente, magari rifletterci un secondo eviterebbe di fare delel figure barbine...
Poteri dire lo stesso.
Per il resto, abbassa pure la cresta.

Asterion
14-03-2007, 11:09
Io ho il pc e ho comprato il controller wireless (premetto che ho avuto anche la 360 e l'ho venduta!) ed è una figata.

Non dico che sia brutto. Dico che sia una forzatura obbligare la software house a scrivere il supporto per il controller. Mi pare solo una strategia commerciale per diffondere XBOX 360 e non un tentativo di standardizzazione.

yume the ronin
14-03-2007, 11:22
Avanti, spiegami come fai a mappare un controller per uno strategico :rolleyes: (e sono stato bravo, perchè potevo chiedertelo per Ultima Online :rolleyes: )
guarda che Supreme Commander è un RTS ed è un Game for Windows....

vuoi un mmorpg "games for window"? chiaramente c'è anche quello: Age of Conan sarà un gioco certificato. :)

cosa centra il genere di gioco, tutti i game si possono mappare per il pad, l' importante è che sia possibile usarlo col pad, poi se è uno schifo amen, ma basta che sia possibile, poi chiaro che certi giochi si usano infinitamente meglio con l' accoppiata tastiera+mouse :)

infatti come genere di giochi già marchiati con il nuovo logo, ce n'è per tutti i gusti:

"Age of Conan: Hyborian Adventures" (Eidos Interactive/Funcom)
"Age of Empires III: The Warchiefs" (Microsoft Game Studios/Ensemble Studios)
"Alan Wake" (Microsoft Game Studios/Remedy)
"BioShock" (2K Games/Irrational Games)
"Company of Heroes" (THQ Inc./Relic Entertainment)
"Crysis" (EA Partners/Crytek)
"Disney•Pixar's Ratatouille" (THQ/Heavy Iron Studios)
"Flight Simulator X" (Microsoft Game Studios/ACES Studio)
"Frontlines: Fuels of War" (THQ/Kaos Studios)
"Halo 2" (Microsoft Game Studios/Bungie Studios)
"Hellgate: London" (EA Partners/NAMCO BANDAI Games/Flagship Studios)
"LEGO Star Wars II: The Original Trilogy" (LucasArts/TT Games)
"Lord of the Rings Online: Shadows of Angmar" (Midway/Turbine Inc.)
"Marvel Universe Online" (Microsoft Game Studios/Cryptic Studios)
"Rail Simulator" (EA Partners/Kuju Entertainment)
"Shadowrun" (Microsoft Game Studios/FASA Studio)
"Supreme Commander" (THQ/Gas Powered Games)
"World in Conflict" (Sierra Entertainment/Massive Entertainment)
"Zoo Tycoon 2: Extinct Animals" (Microsoft Game Studios/Blue Fang Games)
"Zoo Tycoon 2: Marine Mania" (Microsoft Game Studios/Blue Fang Games)
"Zoo Tycoon 2: Zookeeper Collection" (Microsoft Game Studios/Blue Fang Games)

in più come giustamente riporta questo stralcio di articolo:

Games for Windows si è alleata con nuovi publisher impegnati nel rendere ancor più semplice, sicuro e divertente giocare ai videogame su Windows. Atari, LucasArts, Midway, Turbine 120 e 2K Games si sono affiancati a THQ, Vivendi Universal, Microsoft Game Studios e altri importanti publisher per realizzare nuovi titoli Windows con il brand Games for Windows, che certifica la rispondenza dei titoli a un set di rigorose linee guida tecniche volte ad assicurare ai consumatori un'esperienza di gioco uniforme e affidabile sul sistema operativo Windows.

Tra le novità Games for Windows annunciate figurano "Disney•Pixar's Ratatouille" (THQ/Heavy Iron Studios), "Frontlines: Fuels of War" (THQ/Kaos Studios), "Lord of the Rings Online: Shadows of Angmar" (Midway/Turbine Inc.), "Supreme Commander" (THQ/Gas Powered Games), "World in Conflict"(Sierra Entertainment/Massive Entertainment) e "Zoo Tycoon 2: Extinct Animals" (Microsoft Game Studios/Blue Fang Games).

Tutti questi titoli, insieme ai giochi Games for Windows già annunciati, rispettano una serie di caratteristiche tecniche che assicurano un'installazione semplificata, una superiore affidabilità e il pieno supporto di funzionalità chiave di Windows Vista quali Games Explorer e Parental Controls.

la "certificazione" dei giochi dovrebbe invece essere cosa buona e giusta anche per noi giocatori perchè dovrebbe garantire certi standard qualitativi che oggi invece nn vengono quasi neppure presi in considerazione, il primo che mi viene in mente è il supporto ai sistemi 64bit.

che poi microsoft lo faccia anche per guadagnare nn lo discuto, ovviamente, ma invece che guardare sempre al lato negativo pensiamo qualche volta che ogni tanto i vantaggi sono anche per noi giocatori
;)

euscar
14-03-2007, 11:31
Ci sono giochi a cui puoi giocare bene solo con il pc secondo me. Il sistema di puntamento tramite mouse è ancora anni luce avanti rispetto a qualsiasi tipo di controller.

Il PC, in genere, non si compra solo per giocare. A quel punto, ok, è meglio una console. Con il PC vai su internet, ascolti musica, usi programmi di grafica, video, ufficio, etc etc. La console non è un PC, c'è poco da fare.
Quoto in pieno.

Dico che sia una forzatura obbligare la software house a scrivere il supporto per il controller. Mi pare solo una strategia commerciale per diffondere XBOX 360 e non un tentativo di standardizzazione.Come sempre la m$ vuole imporre i suoi standard... ma per fortuna c'è ancora chi riesce a decidere con la propria testa.
A meno che la m$ non si mette a pagare sotto banco tutte le sh esistenti, dubito che nei prossimi anni assisteremo ad un netto cambio di rotta (come anche per le dx10 tra l'altro).

euscar
14-03-2007, 11:36
che poi microsoft lo faccia anche per guadagnare nn lo discuto, ovviamente, ma invece che guardare sempre al lato negativo pensiamo qualche volta che ogni tanto i vantaggi sono anche per noi giocatori
;)

Questa è notevole. :asd: :asd: :asd:

La m$ pensa solo a fare $$$.
Tanto per fare un esempio, ti sembra un vantaggio obbligare qlc a rifarsi il pc solo per poter provare i nuovi games dx10???
Ma non farmi ridere...

yume the ronin
14-03-2007, 11:37
stiamo parlando del game for windows o di rifare il pc per le dx10? :rolleyes:

yume the ronin
14-03-2007, 11:39
aggiungo:

quindi tu NON ritieni di avere alcun vantaggio dalla certificazione dei giochi per windows, giusto?

stesso motivo per cui milioni di aziende in tutot il mondo prendono costosissime e difficilissime certificazioni per uniformare i loro prodotti ad uno standard unico, sisi, ma probabilmente hai ragione tu a fronte di milioni di aziende in tutto il globo...

diabolik1981
14-03-2007, 11:41
Questa è notevole. :asd: :asd: :asd:

La m$ pensa solo a fare $$$.
Tanto per fare un esempio, ti sembra un vantaggio obbligare qlc a rifarsi il pc solo per poter provare i nuovi games dx10???
Ma non farmi ridere...

a parte la scheda video... che si cambia ad ogni generazione di DX... cosa altro cambieresti? smettiamola di trollare come sempre.

Kivron
14-03-2007, 11:48
guarda che Supreme Commander è un RTS ed è un Game for Windows....
Mi pare di aver visto la demo... non riesco a concepire come si possa utilizzare con un pad :confused:
vuoi un mmorpg "games for window"? chiaramente c'è anche quello: Age of Conan sarà un gioco certificato. :)

Idem qui, con l'aggiunta dell'impossibilità di comunicare :mbe:

cosa centra il genere di gioco, tutti i game si possono mappare per il pad, l' importante è che sia possibile usarlo col pad, poi se è uno schifo amen, ma basta che sia possibile, poi chiaro che certi giochi si usano infinitamente meglio con l' accoppiata tastiera+mouse :)
Io continuo ad avere dei dubbi sul fatto che sviluppare per il pad, non influisca anche sul "normale" utilizzo.

la "certificazione" dei giochi dovrebbe invece essere cosa buona e giusta anche per noi giocatori perchè dovrebbe garantire certi standard qualitativi che oggi invece nn vengono quasi neppure presi in considerazione, il primo che mi viene in mente è il supporto ai sistemi 64bit.
E su questo concordo in pieno. L'ho specificato anche sopra che sarebbe una cosa giusta.

Peccato che (leggi sotto)
che poi microsoft lo faccia anche per guadagnare nn lo discuto, ovviamente
Con la differenza che, a mio modo di vedere, M$ lo fa SOLO per guadagnarci ;)

Continuo a non concepire come un accessorio per Console, debba essere un componente OBBLIGATORIO per certificare un gioco per Pc.
E ci tengo a far notare, che i PAD per Pc esistono da diverso tempo, e NESSUNO li ha mai cagati (giochi di simulazioni a parte).
"Guarda caso" adesso, il pad che la stessa M$ produce, diventa un REQUISITO.... strano, non trovate? :rolleyes:

Denny21
14-03-2007, 11:49
È tutto un mercato, Sony con la PlayStation spinge il Bluray, Microsoft con le DX 10 spinge vista .....
:read:

Kivron
14-03-2007, 11:52
a parte la scheda video... che si cambia ad ogni generazione di DX... cosa altro cambieresti? smettiamola di trollare come sempre.

Sistema Operativo :Prrr:

wollybully
14-03-2007, 11:53
la colpa di MS sarebbe quella di spingere un proprio prodotto per fare soldi?
'azz! allora anche io che sviluppo software per vivere faccio parte dell'impero del male.

euscar
14-03-2007, 11:55
a parte la scheda video... che si cambia ad ogni generazione di DX... cosa altro cambieresti? smettiamola di trollare come sempre.

Il mio intervento non era trollaggio ;)
Ho fatto solo un altro es dove la m$ impone i suoi prodotti.

Tornando IT, con questa trovata una sh deve cmq inserire del codice nei suoi prodotti per vederli validati. Non la trovo una mossa corretta, al di là dei presunti benefici di realizzare uno standard.

Anni fa con le dx ha imposto uno standard, ma le opengl sono forse da meno?
Ora vuole imporre un altro standard, non ti sembra una mera mossa commerciale per vendere + controller xbox? se il gioco lo supporta qlc ci sarà che se lo compra, no? :rolleyes:

yume the ronin
14-03-2007, 11:56
bhè Kivron ovviamente se io ho deciso di stabilire uno standard per qualcosa magari ci ficco dentro qualcosa che viene a mio vantaggio, welcome to the real world, eheheh

ma ok criticare, ok andare per partito preso come fa euscar, ma io in sta cosa dei "games for windows" ci vedo ANCHE:

* miglior ottimizzazione perchè deve girare egregiamente su vista e xp
* miglior supporto ai 64 bit
* miglior cura nello sviluppo dei giochi per attenersi alle specifiche
* miglior facilità d' installazione, rimozione e integrazione con l' os

e questi son solo i primissimi vantaggi che mi vengono in mente.

il pad per l' xbox è stata, imho, un' operazione che ha unito la necessità di indicare univocamente un pad che doveva essere supportato (il pad del 360 è uno, chiaro, univoco e rimane quello, come il sixaxis di sony per dire) e la "mossa" di inficcarci dentro qualcosa che era di microsoft per spingerlo.

ma ci siamo focalizzati sul pad che, a quanto pare, viene utilizzato dal 3% dei giocatori, quando invece la certificazione ha altri canoni che vanno rispettati e che mi sembra vengano a vantaggio di chi gioca sicneramente.

Tornando IT, con questa trovata una sh deve cmq inserire del codice nei suoi prodotti per vederli validati.
ah perchè io invece azienda che mi certifico ISO nn devo produrre i miei prodotti in un certo modo, ah no no... ho il dubbio che nn hai idea di cosa si stia parlando sorry... poi si parlasse di un misterioso "codice di microsoft" da insierire nei games, devono inserire la mappatura del pad e garantire il perfetto funzionamento con Vista e Xp, lol, che sbattimento eh...

ovviamente gli standard danno degli.... standard produttivi (:doh:), è la base su cui si fonda una qualsivoglia certificazione lol

Kivron
14-03-2007, 12:01
ma ci siamo focalizzati sul pad che, a quanto pare, viene utilizzato dal 3% dei giocatori, quando invece la certificazione ha altri canoni che vanno rispettati e che mi sembra vengano a vantaggio di chi gioca sicneramente.

Più che altro, ripeto, è l'unica cosa che mi da fastidio.
Ma non è che non mi piace tanto, mi da proprio fastidio :sofico:

Asterion
14-03-2007, 12:06
Più che altro, ripeto, è l'unica cosa che mi da fastidio.
Ma non è che non mi piace tanto, mi da proprio fastidio :sofico:

E ti da fastidio per una questione di principio. Da fastidio anche a me perché si vuole passare per standard una caratteristica che fa comodo solo a MS per spingere XBOX 360.

euscar
14-03-2007, 12:11
ah perchè io invece azienda che mi certifico ISO nn devo produrre i miei prodotti in un certo modo, ah no no... ho il dubbio che nn hai idea di cosa si stia parlando sorry... poi si parlasse di un misterioso "codice di microsoft" da insierire nei games, devono inserire la mappatura del pad e garantire il perfetto funzionamento con Vista e Xp, lol, che sbattimento eh...

ovviamente gli standard danno degli.... standard produttivi (:doh:), è la base su cui si fonda una qualsivoglia certificazione lol

Forse non ci siamo capiti.
Non si sta discutendo di una certificazione ISO o qualsivoglia certificazione per rendere standard un prodotto.
Qui si sta semplicemente commentando una azienda che come al solito vuole imporre un suo standard...

PS: Di solito per creare uno standard si passa attraverso una commissione, non si gioca da soli, ma per la m$ non è mai stato così. Il suo motto è: io ho il monopolio, io stabilisco gli standard, tu ti adegui!

yume the ronin
14-03-2007, 12:21
vabbhè, ci rinuncio, tanto è lo stesso, quando nn si vuol capire...

una certificazione posso inventarla pure io, per poter essere "games for yume" i giochi devono andare tutti con supporto per le tavolette grafiche, ma questo nn vuol dire che le softwarehouse aderiscano

anche l' iso o altre certificazioni come la vision, emas, ifs, ecc sono standard produttivi imposti da società private di rating che han preso piede e significato per la qualità che contraddistingue, appunto, i processi produttivi

belin ragazzi, vi state scannando perchè microsoft ha inserito il joypad dell' xbox nella classificazione dei games for windows quando i problemi dei giochi attuali sono ben altri (tipo l' ottimizzazione dei vari gothic, oblivion & company), problemi che in parte vengono risolti aderendo a questa certificazione che impone una certa qualità in corrispondenza dei sistemi operativi di redmond (e cosa ci metto nella certificazione dei prodotti che devono girare su un prodotto microsoft? il pad sony? :doh: )

Freisar
14-03-2007, 12:32
:confused: scusate ma non capisco cosa ve ne frega del pad non sono controlli e interfacce per pad solo supporto per settare i comandi, ma quante menate inutili!

rmarango
14-03-2007, 13:05
PS: Di solito per creare uno standard si passa attraverso una commissione, non si gioca da soli, ma per la m$ non è mai stato così. Il suo motto è: io ho il monopolio, io stabilisco gli standard, tu ti adegui!

Si, infatti la scelta dei videogamers sara' tra rimanere su P.C. previo aggiornamento del S.O. a Vista/DX10 o di migrare su console...in cui la scelta sara' tra Sony e Microsoft perloppiu' (quindi anche qui la M$ cascherebbe in piedi).

Be' forse non e' un monopolio assoluto...ma ci si avvicina molto.

avvelenato
14-03-2007, 13:31
Il PC, in genere, non si compra solo per giocare. A quel punto, ok, è meglio una console. Con il PC vai su internet, ascolti musica, usi programmi di grafica, video, ufficio, etc etc. La console non è un PC, c'è poco da fare.

boh, finquando su console non ci sarà la stessa mole di porno disponibile su pc tramite internet, rimarrò col pc.
e comunque sono d'accordo anche sulle considerazioni legate al joypad dell'xbox 360 - che c'entra il brand "game for windows" con l'obbligo di supportare un controller di una console?

poi mi domando come sarebbe sfogliare giga e giga di porno con il controller dell'xbox 360....

Asterion
14-03-2007, 13:57
boh, finquando su console non ci sarà la stessa mole di porno disponibile su pc tramite internet, rimarrò col pc.
e comunque sono d'accordo anche sulle considerazioni legate al joypad dell'xbox 360 - che c'entra il brand "game for windows" con l'obbligo di supportare un controller di una console?

poi mi domando come sarebbe sfogliare giga e giga di porno con il controller dell'xbox 360....

:D :oink: :D

Versalife
14-03-2007, 14:16
boh, finquando su console non ci sarà la stessa mole di porno disponibile su pc tramite internet, rimarrò col pc.
e comunque sono d'accordo anche sulle considerazioni legate al joypad dell'xbox 360 - che c'entra il brand "game for windows" con l'obbligo di supportare un controller di una console?

poi mi domando come sarebbe sfogliare giga e giga di porno con il controller dell'xbox 360....

ahahah :D

Non giudichiamo sempre col discorso "economico": stiamo parlando sempre di giocare, non di pagare il mutuo della casa.
Quindi non critichiamo chi compra 1500 euro di PC per giocare e lo aggiorna con 3-400 euro all'anno, oltre a spendere 3-400 euro l'anno in giochi. E' una libera scelta, e nessuno è costretto.

Alla stessa stregua può essere considerando altrettanto "sciocco" chi compra una console di ultima generazione a 3-600 euro quando una PS2/xbox/gamecube costa nuova 100 euro.

Super quotone!

Facciano come vogliono alla ms, io il pad ce l'ho ma apparte su qualche gioco di auto prettamente arcade (e sugli sportivi a cui non gioco) io il pad non sò proprio dove sbatterlo! Usarlo con gli fps vuol dire darsi la zappa sui piedi e chi sostiene il contrario è un eretico, con gli rts è da sadomasochisti, con i gdr pure lasciamo stare, sfido chiunque a giocare a nwn2 o simili con il pad in maniera decente....
Ho sempre giocato con il pc senza spendere mai un botto, la vga me la faccio sempre da 200 euro ogni 2 anni (ancora 3, 4 mesi o poco più e la 8800 me la becco), il procio e tutto il resto lo cambio ogni 2 o 3 anni circa e di giocare a 6000x6000 non me ne frega nulla, le console proprio non mi attirano per nulla e il pad....mi fà proprio passare la voglia di giocare! Facciano come vogliono, basta che le software house che aderiscono non semplifichino nemmeno un singolo aspetto del loro gioco per adattarlo ad uno schifoso pad....

Asterion
14-03-2007, 14:19
Una cosa che dovevano fare e NON hanno fatto è uniformare, finalmente, la cartella in cui vengono salvate le partite per non perdere tutti i dati al momento del format eventuale.

Ci vuole tanto a fare un folder "salvataggi" nella home dell'utente, dove ogni gioco crea la propria cartella e salva i propri dati??

ErminioF
14-03-2007, 14:33
"games for windows" fa ridere....trovatemi su pc qualcuno che userà il pad per mmorpg, fps e rts...è tutto tempo perso, è un metodo di controllo ridicolo per quei generi (mentre è ottimo per alcuni giochi di guida, picchiaduro, action 3° persona).
Idem il supporto xp 32/64bit e Vista...ciò vuol dire che anche alcuni titoli interni di ms (es. Halo 2) non potranno avere il bollino perchè sono forzati solo su Vista...è una barzelletta

GabrySP
14-03-2007, 14:35
.. supporto per i monitor widescreen, per Windows XP nella versione tradizionale e in quella 64 bit, per Windows Vista...

Questo mi sembra positivo. :)

Invece il supporto obbligatorio al controller 360 e' la solita furbata "Made in Microzzoz" :D

Sono piu' furbi di Martufello :stordita:

Denny21
14-03-2007, 16:01
la colpa di MS sarebbe quella di spingere un proprio prodotto per fare soldi?
'azz! allora anche io che sviluppo software per vivere faccio parte dell'impero del male.

dipende da come lo fai.

Pickwick85
14-03-2007, 16:24
Infatti io dico che il pc è molto meglio delle console anche perchè in alcuni giochi è fondamentale il mouse+tastiera e in altri invece è molto più comodo il pad (vedi pes6), e non solo!

Pickwick85
14-03-2007, 16:26
e poi la spesa x aggiornare sk video ogni anno (o più) e procio ogni 2 (o più) è compensata dal costo dei giochi!! E poi si ha anche il vantaggio di avere quasi il massimo della qualità grafica del momento, cosa fondamentale (secondo me).

Asterion
14-03-2007, 16:26
dipende da come lo fai.

Scusa ma questa cosa non sta ne in cielo ne in terra :D

Io programmo per vivere, lo faccio di mestiere. Lavoro per un'azienda, se pure avessi la mia lo farei sempre per farci i soldi, non ci vedo nulla di male.

Io, al contrario di MS, non stabilisco standard che hanno influenza al livello planetario.

Non vorrei si diffondesse troppo l'idea che chi programma deve farlo gratis con l'unico obiettivo della salvezza del genere umano :D

Denny21
14-03-2007, 16:46
Non sto parlando di programmi gratis, trovo giustissimo lucrare.
Mi sono espresso male dall'inizio, mi riferivo solo al fatto di farlo operando manovre scorrette. :p

mau.c
14-03-2007, 17:57
...Microsoft intende (far) rispettare determinati standard di affidabilità

è uno scherzo vero?

voglio dire, è una pregevole iniziativa ma non ho capito come possa venire da microzozz...

Sajiuuk Kaar
15-03-2007, 08:31
Cara valve wow e hl2 sono giochi leggeri e ottimizati e che richiedono per la maggiorparte una copia originale....
Avete provato gothic3?
Presumo di no....las vegas? graw1?

Ora ditemi se devo ancora prendere roba x PC poi se è pure roba action....

:muro:

Gioca a Supreme Commander, Fear (+EP magari), Perimeter (+espansione magari), Quake 3 (che era e reata IMHO il più grande pilastro del genere FPS data la sua immediatezza e giocabilità online), Giochiamo già che ci siamo anche a Scrapland che imho è uno dei giochi che hanno un cellshading più che buono per non parlare del netplay fluido e senza lag, parliamo di Earth2160 e della sua stodia studiata e dettagliata come poche fino ad ora per non parlare della grafica da sbavo, e se vogliamo tornare a "poco dopo" Quake 3 c'è anche Mechwarrior 4 + espansioni (lo so, è della microsoft però solo per il netplay semi-unlagged con un'adsl da 320 con cui ci giocavo non è da criticare; ANZI). Potrei continuare l'elenco dei giochi che mi hanno da sempre causato una dipendenza incredibile

I bei giochi, ***soprattutto*** i migliori, esistono SOLO e sono stati creati per PC. Inoltre su una console non potrai mai giocarti a seghe mentali per la vista quali Plasma Pong e giochi freeware in generale scaricabili online, molti dei quali MERITEREBBERO di essere venduti IMHO tipo questi della Aba Games (http://www.asahi-net.or.jp/~cs8k-cyu/index_e.html) che sono particolarmente accattivanti e che causano parecchia videodipendenza oltre che ore di divertimento puro. Una volta a Torus Trooper c'ho persino organizzato un minitorneo tra parenti e amici che erano disponibili.

Ovviamente tutti sti casini non esisterebbero se NON esistessero console inquanto TUTTI i giochi uscirebbero in PC-Version cosa tra l'altro ***IMHO*** migliore inquanto il PC lo puoi usare per più cose. Anche in contemporanea. Una console no (e se inseriscono funzioni che permettono multitasking e magari la videoscrittura o il disegno fanculo a loro e a tutti quelli che dicono che "non sono computer perchè servono a giocare") ed è questo che avvantaggia alla grande un PC. Al 99% io ad esempio mentre compilo una mappa di Q3 metto il BSPC in idle per giocare magari a supreme commander oppure a FlyFF(ok di processore free non me ne resta tranne quando metto in pausa con SupCom e già adesso sono processor-limited in allegrissima maniera è vero però volendo potrei far partire anche 200 processi diversi assieme e gestirmeli tutti in completa tranquillità. Potrei mettere la musica a manetta, avviare un gioco e toglierne le musiche e magari ogni tanto se ho qualche spunto per una mappa per q3 aprire il radiant e creare un pezzo. Poi arriva qualcuno che mi chiede di stampargli qualcosa come al solito; che faccio? ALT+TAB, dentro il floppy/cd, lo stampo e faccio quel cavolo che stavo facendo o qualcos'altro lasciando tutto minimizzato).

Tu o piccolo netcook da console: puoi farlo questo? Ecco.

l'ideale sarebbe avere pc e console.
console ci giochi senza girarti troppo i cogl...
Il pc per internet e tutto il resto..così non c'è l'obbligo di doverci spendere i miliardi fra vga,alimentatori spaziali e giga di ram..
Io ho già un buon pc. ma non comprerò una vga ultracostosa per giocare i prossimi titoli...infatti ci spenderò poco.

Spiacente ma con "SOLI" 999 euro per prendere una console nuova mi faccio un'aggiornamento che alza DISASTROSAMENTE la potenza del mio computer. Di certo mi faccio un perfetto upgrade a procio, MoBo, E ViBo che mi consente di giocare a TUTTO ciò che voglio senza problemi.

Il pc ha un solo difetto in termini di giochi. Man mano che fanno upgrade alla parte hardware ai giochi vecchi non ci si può giocare. Ho in mente di farmi un PC "Rottam style" Tipo P3500 con Powercolor o qualcosa cmq di simile per giocare a giocih vecchi tipo Rising Lands o space Clash che imho sono 2 gioconi da paura per quanto vecchi siano ^^ (non perchè un gioco è vecchio da buttare ;) ANZI)

Amiga2000
15-03-2007, 08:35
Sarà che sono un aficionado del PC (pur possedendo una PS2) ma io di solito mi regolò così, i PC me li rifaccio ogni 4 anni con il meglio che trovo sul mercato in modo di garantirmi una certa possibilità di upgrade e vi assicuro che con il mio vecchio Sempron 3000+ (cambiando solo la scheda grafica tra l'altro con una budgettissima ATI X1300 AGP) ho giocato egregiamente a FarCry, FEAR e Oblivion solo per citarne alcuni. Invece adesso con la nuova PS3 tutti i vecchi giochi li butto e credo che anche chi aveva l'Xbox ha lo stesso problema.Ebbene anche le console ogni 3 anni circa sono da buttare e in più non esiste (quasi) mai retrocompatibilita con il software della piattaforma precedente... Insomma non credo che alla fine si tratti di poter decidere se è meglio il pc piuttosto che la console ma come sempre qual'è la miglior "destinazione d'uso" per ogni singolo utente...

Drest
15-03-2007, 10:54
PC uber alles

jackal21
15-03-2007, 11:01
Se i giochi per pc uscissero quando escono quelli per le console,e non un anno dopo forse la gente non passerebbe alla console....io preferisco aspettare un anno e giocarci su pc piuttosto che prendere una console;-)
ciao

Mister Tarpone
15-03-2007, 11:03
Sarà che sono un aficionado del PC (pur possedendo una PS2) ma io di solito mi regolò così, i PC me li rifaccio ogni 4 anni con il meglio che trovo sul mercato in modo di garantirmi una certa possibilità di upgrade e vi assicuro che con il mio vecchio Sempron 3000+ (cambiando solo la scheda grafica tra l'altro con una budgettissima ATI X1300 AGP) ho giocato egregiamente a FarCry, FEAR e Oblivion solo per citarne alcuni. Invece adesso con la nuova PS3 tutti i vecchi giochi li butto e credo che anche chi aveva l'Xbox ha lo stesso problema.Ebbene anche le console ogni 3 anni circa sono da buttare e in più non esiste (quasi) mai retrocompatibilita con il software della piattaforma precedente... Insomma non credo che alla fine si tratti di poter decidere se è meglio il pc piuttosto che la console ma come sempre qual'è la miglior "destinazione d'uso" per ogni singolo utente...

Bè!! affari tua,eh!!!io invece non li butterei di certo i titoli ps2 ;) ma li rigiocherei emulati (e migliorati) su ps3.
Idem se avessi il 360.
Poi dove sta scritto che se prendo ps3 poi devo buttare nel cesso una ps2??
:mbe:

Mister Tarpone
15-03-2007, 11:04
PC uber alles

idem per le console :cincin:

nuclearstrenght
15-03-2007, 13:27
Nessuno ha pensato alla possibilità di installare linux sulla PS3?
il Cell dovrebbe cavarsela molto bene con i flussi video ergo le conversioni di codec e forse (non ne sono sicuro) i rendering.

A parte il fatto che bisognerebbe ricompilarsi le applicazioni per quest'architettura a comprare la PS3 uno si prende a 600 eur un'ottima console che ha anche un sistema operativo completo!

io non ho mai avuto occasione di usare linux sulla PS2 ma so che esiste il kit della sony per installarlo, qualcuno lo ha mai fatto?

diabolik1981
15-03-2007, 13:42
Nessuno ha pensato alla possibilità di installare linux sulla PS3?
il Cell dovrebbe cavarsela molto bene con i flussi video ergo le conversioni di codec e forse (non ne sono sicuro) i rendering.

A parte il fatto che bisognerebbe ricompilarsi le applicazioni per quest'architettura a comprare la PS3 uno si prende a 600 eur un'ottima console che ha anche un sistema operativo completo!

io non ho mai avuto occasione di usare linux sulla PS2 ma so che esiste il kit della sony per installarlo, qualcuno lo ha mai fatto?

Cell in general purpose fa pena se confrontato con i processori general purpose, e per un OS desktop è necessario un general purpose

nuclearstrenght
15-03-2007, 14:02
cao diabolik, so che cell in general purpose è un po' na chiavica (ha solo il PowerPC per questo le altr eunita li sono inutili) ma io mi riferivo a utilizzi specifici, conversione di codec e rendering, potrei avviare linux sulla ps3, controllarlo via eth dal mio PC e passarli i video da convertire o le scene da
"renderare". non intendo uso desktop ma piuttosto delegarli funzioni per cui va bene

diabolik1981
15-03-2007, 14:19
cao diabolik, so che cell in general purpose è un po' na chiavica (ha solo il PowerPC per questo le altr eunita li sono inutili) ma io mi riferivo a utilizzi specifici, conversione di codec e rendering, potrei avviare linux sulla ps3, controllarlo via eth dal mio PC e passarli i video da convertire o le scene da
"renderare". non intendo uso desktop ma piuttosto delegarli funzioni per cui va bene

anche in questo bisogna ancora verificarne le effettive potenzialità, bisognerebbe scrivere applicazioni specifiche oltre all'OS e non so chi si metterebbe a farlo, soprattutto considerata l'evoluzione stratosferica che si ha in ambito PC, mentre la console resta immutata per anni in termini di potenza (per PS3 si parla di 10 anni, ma ci credono sono gli allocchi, diciamo che 4-5 sono già tanti, soprattutto considerata la concorrenza).

nuclearstrenght
15-03-2007, 14:33
Beh l'OS specifico c'è già, se mi trovero' una ps3 a disposizione provero' a ricompilare qualche applicazione già nota per questa architettura (tempo e compilatore/sorgenti permettendo) , inolte ci sono già applicazioni sviluppate per cell (inutili per home user) vediamo cosa verrà fuori.

so che un'altro degli sviluppatori del cell (credo toshiba) ha raggiunto ottimi risultati usando il Cell su flussi video.
Per il problema della potenza hai perfettamente ragione, ma considera che allo scendere del prezzo della console se ne possono poi mettere due o + in clustering (sempre applicazioni permettendo!) qualcuno lo ha già fatto creando un HPC a basso costo!

Credo che prima o poi vederemo i vari @home per play3!

speriamo che Sony non se ne esca pure lei con le revision della play3, sarebbe un grave errore.

GabrySP
15-03-2007, 15:16
.....ma io mi riferivo a utilizzi specifici, conversione di codec e rendering, potrei avviare linux sulla ps3, controllarlo via eth dal mio PC e passarli i video da convertire o le scene da
"renderare". non intendo uso desktop ma piuttosto delegarli funzioni per cui va bene

C'è solo il "piccolo" problemino che PS3 ha pochissima memoria, quindi più di tanto non si potrà fare. (quello che vuoi fare ciuccia molta memoria :( )

Edit: mi sono accorto ora di avere fatto il post + OT del secolo, ho quotato a occhio pensando fosse un'altra news :doh:

nuclearstrenght
15-03-2007, 15:25
acc hai ragione, non ci avevo pensato, oltretutto la memoria per il cell costa un botto...

monkeygrinder
16-03-2007, 10:25
Qui quasi nessuno ha centrato quello che secondo me è il nocciolo della questione.. Intendo: oltre alla nobile scelta del supporto widescreen, etc etc, la cosa che mi atterrisce è il supporto necessario al pad dell'X360.. Ma non per questioni di monopolio, bensì per una ovvia considerazione riguardo al fatto che, per poter essere fruibile con un pad, un gioco per pc dovrà andare incontro a una necessaria consolizzazione, in quanto semplificazione estrema di dinamiche di gioco e controlli vari..
Ah e già che ci siamo aggiungo anche il fatto che, se le console supportassero tastiera e mouse per gli fps, avrei comprato sia la XBox originale, sia la 360, relegando il pc al lavoro e al multimedia..