View Full Version : traferimento dati da hd a hd: tutti gli archivi corrotti!!
Black imp
14-03-2007, 03:11
Ho una abit an7. ho installato windows xp sp2 su di un nuovo hd, un seagate 7200.10 500GB col jumper inserito, da un sata 160GB. tutti i file di archivio (zip, rar ecc) contenenti audio e video, sono risultati tutti corrotti in qualche file interno. cioè per ogni archivio da, per es. , 10 canzoni ce ne sono meno della metà estraibili e le altre sono corrotte. Ho avuto anche problemi di masterizzazione in passato con l'hd da 160 e la an7 tanto da pensare fossero i masterizzatori ormai da cambiare e invece su un altro pc con la NF7s-2 masterizzavano benissimo. immagino sia colpa dell'hd o della mobo. che test posso fare per capire quale dei due è la causa?
ps
ho ricollegato il vecchio hd. tutti gli archivi che sono corrotti nel nuovo, sul vecchio sono integri. può essere anche il seagate?
Installa hdtune e postami la schermata Health di entrambi i dischi.
Io direi settori danneggiati sul disco destinazione.
- CRL -
Black imp
14-03-2007, 16:54
Installa hdtune e postami la schermata Health di entrambi i dischi.
Io direi settori danneggiati sul disco destinazione.
- CRL -
intanto ti ringrazio :) . mi scarico questo hdtune - non ho mai usato tool per hd -
ieri però ho scaricato il programma della seagate SeaToolDos: sul wd mi dava parecchi errori. saranno mica incompatibili? sto pc qua mi sta dando diversi problemi.
è normale per es. che con emule ogni volta che scarico un file .zip anzichè rar è SEMPRE corrotto? mah. vabbhe intanto faccio quello che mi hai detto.
Black imp
14-03-2007, 17:01
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Health_WDCWD1600JD-00HBB0.png
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Health_ST3500630AS.png
cnque ogni due o tre operazioni, hd tune si chiude con un errore.
[edit] il wd è normale, ho rifatto i test e tutto è ok
La mia impressione è che qualcosa non vada.
Se ci fai caso, a parte aclune minime differenze, i due listati dei parametri sono gli stessi, per i due dischi, e cioè uno dei due non lo sta leggendo, bisogna capire quale, probabilmente quello in coincidenza del quale si blocca.
In pratica sta leggendo un solo disco, quando chiedi di analizzare l'altro i parametri rimangono uguali, cambia il nome in alto, e dopo un po' si pianta.
Quello è il disco danneggiato. Se la situazione è effettivamente questa, quel disco ha probabilmente qualcosa di grave, come elettronica o firmware corrotti, e te lo sostituiscono se è in garanzia.
- CRL -
ROBERTIN
14-03-2007, 23:46
Probabilmente, aggiungo io, legge solo i valori SMART del seagate, mi sembrano i suoi parametri caratteristici.
Black imp
15-03-2007, 02:15
Ho staccato il WD momentaneamente. rifatto il test, quando riseleziono l'unico hd disponibile per avere un refresh rifà la misurazione e mi dà ok e dopo pochi istanti passa a n/a è normale?
...
adesso si è stabilizzato su ok
dopo molti tentativi e prove ho concluso quanto segue: hd tune rileva come seriale sempre quello dell'hd sul canale 0 anche se poi rileva correttamente la dimensione del disco sul canale 1 quando selezionato. ci vogliono 3 tentativi per leggere lo stato di salute dell'hd sul canale 1 ed effettivamente quello che dava sopra era sempre relativo al seagate.
allora: questa era la schermata info del WD quando l'operativo di partenza era sul seagate
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Info_WDCWD1600JD-00HBB0.png
questa era la schermata info del WD bootando solo col WD
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Info_WDCWD1600JD-00HBB0-2.png
questa la schermata Health quando ho bootato col seagate
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Health_WDCWD1600JD-00HBB0-1.png
e questa la schermata Health del WD bootando col WD e basta
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Health_WDCWD1600JD-00HBB0-2.png
anche questa però in un momento in cui non mi dà l'ok e non si vede la temperatura
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/HDTune_Health_WDCWD1600JD-00HBB0-4.png
poi ho collegato nuovamente entrambi gli hd e sono riuscito a vedere ancora il WD con hd tuner. i file sul WD che ho riversato sul seagate sono perfetti sul wd e corrotti sul seagate. possibile allora che sia il controller? e quel ronzio del WD? posso farmelo cambiare per un settore danneggiato?
Black imp
17-03-2007, 01:47
ragazzi è assurdo!!! ho fatto tutti i test delle rispettive case e quelli di hd tune. i due hd sono perfetti. allora provo a copiare anche solo un rar con dentro degli mp3 dal wd al seagate. apro l'archivio e clicco sulle singole canzoni per vedere se si scompattano in memoria senza errori e winamp le legge. capita che la prima volta, una per una, riesco a leggerle tutte, subito dopo chiudo e riapro l'archivio oppure ricomincio da capo tenendo l'archivio aperto e una canzone che prima si scompattava mi dà errore di crc. Ma è assurdo!!! ho provato a copiare i file usando sia windows che sta sul wd che quello che sta sul seagate. stessa cosa. se non altro gli archivi che stanno sul wd non hanno problemi :rolleyes: ma cosa può fare scherzi del genere? le dimensioni dei singoli mp3 all'interno dell'archivio sono identiche, il codice crc è lo stesso. e perchè a volte l'errore viene rilevato alla seconda lettura?? :muro:
Io opterei per una strada diversa... (scusate l'intromissione)
ricordo (anche perchè un mio amico c'è passato) che i chipset Nvidia possono dare problemi con Windows (in particolare XP) e corrompere dati durante il loro trasferimento attraverso periferiche di massa (quindi passando sotto il controllo del chipset NForce).
E' un baco dei chipset Nvidia (Windows è innocente stavolta) noto e molto discusso in rete:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=63427
e se ne parla anche nella KnowledgeBase di Maxtor (il che è tutto dire):
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here
mi par di ricordare che esistono delle patch in giro per evitare questo problema, che è tipico degli NForce 3 e 4.
Se il tuo caso è questo una ricerca approfondita su internet dovrebbe aiutarti a risolvere il problema (parti dai link che ti ho dato).
Il mio amico per risolvere il problema limitò le velocità di trasferimento dei dati.
Black imp
18-03-2007, 03:32
Io opterei per una strada diversa... (scusate l'intromissione)
ricordo (anche perchè un mio amico c'è passato) che i chipset Nvidia possono dare problemi con Windows (in particolare XP) e corrompere dati durante il loro trasferimento attraverso periferiche di massa (quindi passando sotto il controllo del chipset NForce).
E' un baco dei chipset Nvidia (Windows è innocente stavolta) noto e molto discusso in rete:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=63427
e se ne parla anche nella KnowledgeBase di Maxtor (il che è tutto dire):
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here
mi par di ricordare che esistono delle patch in giro per evitare questo problema, che è tipico degli NForce 3 e 4.
Se il tuo caso è questo una ricerca approfondita su internet dovrebbe aiutarti a risolvere il problema (parti dai link che ti ho dato).
Il mio amico per risolvere il problema limitò le velocità di trasferimento dei dati.
ti ringrazio ma la mia mobo ha l'nforce 2! anche se sono ormai abbastanza sicuro che dipenda dal chipset o dal silicon 3112 di questa mobo. domani provo a travasare i dati usando proprio una abit con nforce4 anzichè questa e vediamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.