PDA

View Full Version : WindowsUpdate (?!?)


MRO
13-03-2007, 23:11
WindowsUpdate e/o MicrosoftUpdate è secondo me una cosa utile, compreso l'automatismo.
Spesso i moderatori (e per certi versi giustamente) segnalano che parlarne troppo fa pensare a gente che magari ha installato sistemi non originali, e quindi teme gli aggiornamenti..
francamente non credo (voglio essere ottimista) che siano molti ad avere un sistema non originale, soprattutto nella ns. cerchia di Hardware Upgrade: chi di pc capisce qualcosa sa bene cosa rischia, e non miriferisco solo al piano fiscale / giuridico, ma ancor di più a tutte le conseguenze negative che tale incauta scelta può portare.
...
Premesso ciò, è evidente che le diverse domande riguardanti Update e relative disattivazioni o parziali inibizioni, non derivano, secondo me, da quanto sopra...
penso piuttosto che molti siano stanchi di una gestione non ben ottimizzata da parte di Microsoft per quanto riguarda il dowload degli aggiornamenti...
Fino a qualche tempo fa gli aggiornamenti automatici avvenivano con cadenza regolare e quasi quotidiana, alleggerendo così il flusso e l'appesantimento dei downloads.
Oggi, da quel che osservo, sembra che Microsoft abbia scelto di raggruppare a scadenze più lunghe gli aggiornamenti, costringendo a downloads multipli e molto più pesanti, i quali spesso rallentano, se non intasano, il normale andamento del lavoro.
...
Personalmente ho partecipato alle interviste web di Microsoft manifestando la mia delusione per questo aspetto... sembra quasi (e non sareb be strano, conoscendo i metodi del "Sig. Microsoft") che per la gestione di WinXP tutto sia cambiato in peggio in funzione di spingere WinVista, o che comunque Microsoft stia trascurando molti (troppi) aspetti di XP da quando gli aeroporti, le stazioni, il web e le riviste sono tappezzate di "WOW"...
...
Non vuole essere la voce dello sfogo di molti, la mia, ma credo che anch'io, se le cose continuano così, di male in peggio (ultimamente quando in fondo appare lo scudetto giallo degli aggiornamenti automatici si "paralizza" letteralmente il sistema anche per una ventina di minuti), anch'io, mio malgrado, entrerò a far parte di coloro che, pur di continuare a lavorare (visto che pochi di noi usano i pc per puro ed unico scopo di diletto) si dissocerà opponendo tutti gli strumenti possibile per decidere IO quando voglio essere aggiornato.

Mi piacciono i servizi ben fatti e, visto che sono tutt'altro che gratuiti, non ammetto di pagare per essere ostacolato nel mio lavoro da una nuova forma di prepotenza, tutt'altro che virtuale.

tutmosi3
14-03-2007, 09:32
Non mi è mai successo che lo "scudetto giallo" da te citato bloccasse il PC per così tanto tempo.
In genere gli aggiornamenti vengono fatti in maniera silente ed all'atto dello spegimento, il pusante rosso si trasforma nel pulsante di installazione degli aggiornamenti e successivo spegnimento.
Molto dipende dal PC e dal suo hardware.

La cosa che mi fa andare un po' fuori dei gangheri è: come fanno le decine di milioni di italiani non coperti da segnale ADSL a tenere aggiornato il proprio XP?
Se uno formatta il PC, ha un CD di XP acquistato appena dopo l'uscita di SP2 ed ha il modem analogico, sarà costretto ad una sessione di downolad degli aggiornamenti che potrebbe durare dei giorni (sempre che la linea regga).
Ciao

cajenna
14-03-2007, 09:39
Non posso darti torto,io stesso ho disabilitato l'aggiornamento automatico del S.O. selezionando la casella "avvisa ma non scaricarli e/o installarli" e scelgo il momento più adatto per effettuarev l'aggiornamento,questo per due motivi,il I° è quello che hai elencato tu,avere il computer "piantato" per una ventina di minuti è semplicemente fastidioso,il II° motivo è che scarico gli aggiornamenti qualche giorno dopo il II° martedì del mese in maniera che i server sono più liberi e il download risulta più veloce e lo faccio a tempo perso o addirittura durante la notte.
Questa cosa però la effettuo solo col notebook dove è installato XP,sul fisso con Vista ho lasciato tutto in automatico poichè non riscontro dei "buchi" nell'utilizzo del pc e il download risulta essere più veloce.
Questa logicamente è la mia impressione.

MRO
14-03-2007, 14:38
sì, considerate che ad es io (sarò un "veterano" di xp) ho un disco ante-service pack 2: faccio almeno una formattazione all'anno.. cd xp pro, poi cd sp2, poi una fila di aggiornamenti che mi riportano dal 2002 ad oggi..
xp pro, office 2003, office xp (ho alcuni programmi in 2003 altri in officexp: preferisco così..) framework2, ime cinese e giapponese (e per questo ho word xp), mille altre applicazioni
in pratica la mia finestra di installazione appl ha tre faccaite solo di aggiornamenti
almeno prima erano veloci e leggeri (con scadenze regolari e fluide)
da tre mesi trovo che:
inizia il download automatico degli aggiornamenti, quando inizia la ventola parte come le pale di un elicottero, tutto rallenta..
allora per cercare di migliorare le cose vado direttamente sul sito update e scarico io: ma per la fatidica "ricerca degli aggiornamenti a priorità alta in corso..." non si lavora, parte il raffreddamento forzato al max e si sta lì anche dieci / venti muniti..
non capita spesso.. ma almeno una volta ogni paio di settimane (rinviato per due o tre volte di seguito, dato che non posso fermarmi di lavorare)..
sto parlando del mio portatile, ma anche del portatile di mia moglie (lavora con me) e dei 7 pc che abbiamo in ufficio..
il mio è un centrino 1,7G, 1 G b di ram, hd 60Mb.. con una serie di modifiche di ulteriori potenziamenti fatte nel tempo: ce l'ho dal 2002, ma non è neanche poi così sottodimensionato..
SECONDO ME MICROSOFT (PER ESSERE CORRETTA CON L'UTENZA) DOVREBBE INVIARE UN DISCO DI INSTALLAZIONE RECENTE A TUTTI COLORO CHE LO RICHIEDONO.. SPECIE DOPO GROSSI AGGIORNAMENTI..
POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE (potrebbero addebitare all'utenza il costo di spedizione, secondo un abbonamento online)

Khronos
14-03-2007, 20:49
non a caso stiamo aspettando il service pack 3 da un pò, MRO... il quale include SP1, 2 e balle varie. ma più si aspetta...
personalmente uso la "avvisa ma non fare un cazzo" e mi collego al win update una volta al mese a random, mai notato rallentamenti di sorta in questo sistema, il quale, originariamente, era come il tuo un XP verginello senza neanche l'SP1 (annata 2003).

MRO
16-03-2007, 00:09
Mah, forse io per mia scelta ho fatto l'errore (per motivi di lavoro) di mescolare un po' di MSOffice 2003 ed un po' di Office xp... anche questo mi comporta persino doppi aggiornamenti per quanto riguarda Microsoft.
Finchè è durata (ovvero fino a qualche tempo fa) Windows non mi rallentava il lavoro, la maggior parte degli aggiornamenti era impostata ad ora di pranzo (non mi fermo a mangiare, semplicemente cambio pc, eh?)...
Vedo che ora la cosa si è fatta insostenibile: aggiornamenti meno frequenti e quindi mooolto più pesanti, ma non dev'essere tutto qui: ci deve essere un'altra ragione perchè la pagina di MicrosoftUpdate (quella di "attendere, verifica degli aggiornamenti al sistema in corso") è anche più lenta e farragginosa del signor "scudetto giallo" (che quando si affaccia ormai comincio a parlare da solo... fa capolino come dire "so che ti rompo i c... ma, scusa, mi manda qui il Sig. Bill...").
Ma non solo nel mio, anche negli altri in ufficio e a casa: o con la storia di "Wow" sono diventati sottodimensionati, o trascurano XP (del resto classi ca strategia commerciale di Bill già sperimentata in passato: ricordo il passaggio al 95, e poi sempre peggio: opinione personalissima).
Oppure il sistema di controllo, ActiveX, opuure?
ma qualcosa che non va c'è-

iubbo78
16-03-2007, 07:11
non vedo il problema, io ho xp come voi oltre a vista e semplicemente scarico quando esce la nuova versione di autopatcher e la salvo su cd così quando devo reinstallare il sistema non devo collegarmi in rete ma aggiorno direttamente. contate anche che potete integrare tutte le patch in un unico disco di installazione di xp così alla fine dovrete solo fare gli ultimissimi aggiornamenti online. non è che daranno assistenza a vita ad xp, già la stanno lentamente abbandonando in favore di vista, in futuro sarà anche peggio!

MRO
16-03-2007, 10:13
Ed è proprio quello che intendevo: si chiama scorrettezza commerciale ed è di per sè UN PROBLEMA!
Se io ti vendo un prodotto ti devo garantire assistenza impeccabile: tanto più è importante il il tipo prodotto, quanto più sono responsabile di ciò che ti ho venduto.
Al contrario secondo me Microsoft sta rallentando APPOSTA xp in modo che la gente sia costretta a comprarsi Vista: ti sembra corretto? no, rientra semplicemente nei criteri di supponenza del monopolio Bill Gates.
Hai già preso Vista? auguri! con tutto il rispetto sei diventato anche tu una cavia volontaria e pagante.
Personalmente passerò a Vista quando le stazioni FS saranno "epurate" di quel "WOW", pareti, pannelli digitali, pavimenti e displayers... l'esatta immagine dell'invadenza esasperata e della politica di monopolio incondizionato: non ho mai tollerato quando un prepotente mi dice cosa devo fare...
figurati quando me lo dice con i miei soldi...
e se poi oltre a gestire le mie tasche mi fa fare anche da cavia sperimentale, o se vuoi beta tester (solo che di solito il beta tester riceve il prodotto gratis).
Quando "Wow" sarà sparito dai muri vorrà dire che avranno raggiunto un certo traguardo, ovvero quando ilprodotto sarà abbastanza diffuso (in altri termini testato e messo a punto): bene, allora avrò piacere di prendere un nuovo sistema operativo ben più stabile e (spero) con meno bugs di XP.
Tra l'altro posso non aver piacere di cambiare a Vista se tutta la mia azienda è basata su XP (e questo ad es. è il mio caso).
***NOTA***
Senza per questo criticare tutti coloro che hanno scelto (spero non per moda o solo per essere "i primi della classe") di passare già a Vista... (eccezione per i sistemi OEM dei pc nuovi, ovviamente).

MRO
19-03-2007, 15:52
Riporto qui una frase che ha scritto frikes e che condivido in pieno:
sembra fatta per questo thread
"... è inutile, xp è un sistema operativo progettato per auto deteriorarsi ..."

Yuppiter
19-03-2007, 17:29
Salve a tutti mi aggiungo alla discussione perchè proprio oggi dovrei formattare il pc di uno zio e reinstallare tutto (tra l'altro ha perso il cd di xp e ho solo i codici adesivi sul case..) e dovrei aggiornarlo. Io x fortuna ho l'adsl ma lui no !! potreste dirmi come fare a scaricare gli aggiornamenti e salvarli su un cd ???
così almeno gli passerei il cd ogni tot tempo senza farlo connettere con il 56k
grazie 1000

MRO
19-03-2007, 17:48
questo è quello che dice iubbo78, qui sopra...

...e semplicemente scarico quando esce la nuova versione di autopatcher e la salvo su cd così quando devo reinstallare il sistema non devo collegarmi in rete ma aggiorno direttamente...

per me, una soluzione è anche quella di usare un programma downloader spuntando l'opzione "interazione con explorer": in questo modo ti salvi tutto e poi trasferisci su un disco (un cd non ti basta di sicuro)

puoi scaricarlo qui (è free e consigliato da windows):

http://download.html.it/software/vedi/975/star-downloader/

poi toglilo: ti rallenta se resta tra i processi attivi (sperimentato con hijackthis)

per il sistema non c'è problema: l'importante è che tu abbia la cd key originale, poi puoi installare da qualsiasi altra fonte (ovviamente compatibile: es non puoi installare xp pro se l'originale era home, eh?)

Yuppiter
19-03-2007, 17:55
Grazie ancora per l'aiuto. Recuperato tutto il necessario. :p

MRO
19-03-2007, 19:35
OK, star downloader: vai su opzioni, c'è sia italiano che l'impostazione di interattività con explorer.. spuntala e si tiene in cartella tutto quel che scarichi

MRO
22-03-2007, 09:38
non so se qualcuno stia ancora leggendo questa discussione
casomai ne inizierò una nuova

torno al problema delle scudetto giallo di win update
anch'io ora l'ho messo "avvisa ma non scaricare" ma c'è qualcosa che non va
in condizioni pc senza lavorarci da un itilizzo standard cpu medio del 2/3%

- appare lo scudetto giallo con dicitura fissa "download agg in corso 0%"
- il sistema rallenta e parte la ventola
- vado in t manager: svchost 80/90% / util cpu 100% / memoria 350/400
- cinque minuti / finchè non scompare l'icona winupdate
- quando scompare: svchost ridimensionato / utilizzo cpu 2% / etc...
ma ovviamente non scarica niente per impostazione: è come se activex bloccasse per monitorare il sistema, magari in cerca di aggiornamenti

MRO
22-03-2007, 09:44
@iubbo78
quando esce la nuova versione di autopatcher
per autopatcher intendi s.pack?

tutmosi3
22-03-2007, 09:50
Autopatcher è una raccolta degli aggiornamenti rilasciati da Microsoft dopo SP2.
E' molto utile a chi non ha l'ADSL a casa ma ne può sfruttare una in un posto.
Scarica Autopatcher, lo mette in un CD/Pen Drive e se lo installa a casa.

Ciao

MRO
22-03-2007, 10:04
grazie, non avevo mai guardato l'argomento
hai letto il penultimo messaggio?
ho messo: non fare niente ma update fa lo stesso, nel senso che interviene senza fare niente

tutmosi3
22-03-2007, 10:31
In effetti, anche se un PC non scarica gli aggiornamenti, è necessario che almeno li controlli da Microsoft.
Ciò significa che un minimo di impiego di risorse è necessario.
A questo punto sarebbe da verificare se questo impiego di risorse è così alto come succede a te.
Ciao

MRO
22-03-2007, 10:41
Grazie, è effettivamente ciò che intendo svchost che impiega anche 95% della cpu solo per un monitoraggio di xp non è un buon segno, anche se breve (ma ovviamente frequente)
grazie per la presenza ultratempestiva

tutmosi3
22-03-2007, 10:54
Anche io sono dell'idea che l'impego di risorse sia un po' troppo per un'azione così.
Ciao

MRO
22-03-2007, 12:05
scusa se ti faccio un'altra domanda:
1) autopatcher.exe è quel che ho trovatoda una ricerca: ma non è un tool di microsoft, solo serve per microsoft
è corretto?
se ho capito (io ho trovato http://www.9down.com/, da una ricerca con google, non so se ci sono siti ufficiali) si tratta di una serie di aggiornamenti eseguibili che vengono pubblicati periodicamente
non serve installare un software particolare per questo.. confermi?
2) se ho letto giusto i relesases iniziano da dic 2005: non so se in questi agg è compreso il salto da sp2 a fine 2005
me ne sto interessando perchè in sede ho 9 pc di cui si fa una formattazione in tempi medi di 24 mesi: non sono tutti certo come il mio portatile, ma è comunque un lavoraccio

SkunkWorks 68
22-03-2007, 12:13
Autopatcher lo trovi qui:http://www.eng2ita.net/.L'ho provato su uno dei miei PC e va benissimo.
Quanto al link che hai postato io editerei :stordita:
Ciao

MRO
22-03-2007, 12:20
sì, avevo anch'io la sensazione che fosse un link da tenere lontano: è uscito da google.. grazie per il link corretto

WaRaf
22-03-2007, 12:47
Ragazzi un info velocissima, io ho sul pc portatile una copia originale di Windows Xp e quindi gli aggiornamenti sempre attivi ed in automatico di windows! Premetto di avere una connessione analogica in quanto non coperto da adsl :(
Comunque, ieri sera mentre stavo col pc accesso mi compare il consueto scudino giallo sulla barra delle applicazioni, e fino a quel momento nessun problema; dopo una mezz'oretta controllo a quanto stia il download, e scopro ancora al 3%, a questo punto mi chiedo cosa cavolo stia succedendo e per scrupolo mi collego al sito Microsoft Update e scopro che l'aggiornamento prioritrio che è partito in automatico è quello relativo alla Service Pack 2 di Office 2003, ben 100 mega da scaricare! Ovviamente mi prende un colpo, anche perchè l'utilità di questa service pack per office è paragonabile a quella di avere un set di gomme senza un auto su cui montarle! Ora mi chiedo, ma è possibile interrompere questo aggiornamento? C'ho provato in tutti i modi, ma nulla, qualcono sa aiutarmi? Grazie!

MRO
22-03-2007, 12:54
basta solo che tu vada su
RISORSE DEL COMPUTER>TASTO DX>PROPRIETA'>AGGIORNAMENTI AUTOMATICI>DISATTIVA
oppure se vuoi tenerlo (ma senza adsl te lo sconsiglio: scarica una volta ogni tanto quando vuoi tu) al momento del donwoad (se imposti bene sempre l'opzione) ti chiede se scaricare o ig norare l'aggiornamento

priprio qui sopra in questo thread comunque c'è ben descritto il metodo dell'autopatcher, che trovo molto interessante (soprattutto per te che non hai adsl)