View Full Version : Perché non costruiscono nuovi carceri?
Se c'è così un disperato bisogno di nuove celle per le prigioni sovraffollate, perché non costruiscono nuovi edifici?
gestione dei carceri troppo onerosa?
interessi di qualcuno a non costruirne di nuovi?
:confused:
e non dite che costruire un nuovo carcere richiede troppo tempo...:fagiano:
Ma a che serve un altro carcere ? Non basta l'indulto ?
a quanto pare no :D
gradirei risposte serie e con motivazioni sensate..:O :D
zerothehero
13-03-2007, 21:41
Se c'è così un disperato bisogno di nuove celle per le prigioni sovraffollate, perché non costruiscono nuovi edifici?
gestione dei carceri troppo onerosa?
interessi di qualcuno a non costruirne di nuovi?
:confused:
e non dite che costruire un nuovo carcere richiede troppo tempo...:fagiano:
Semplice: I carcerati non votano, nè la costruzione di nuove carceri porta dei voti aggiuntivi...inoltre per costruire un carcere in Italia ci vogliono ben 10 anni..un arco temporale (2 legislature) che di fatto scoraggia qualsiasi politico e/o governo.
Credo che non ci sia nulla da aggiungere.
IcEMaN666
13-03-2007, 21:42
io mi sono sempre chiesto: ma non sarebbe più facile far costruire le carceri AI CARCERATI? invece di stare a palle all'aria, li mettiamo a lavoro. alcuni di loro potrebbero pure svolgere della mansioni mentre sono in carcere, no?
utopia eh
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
Semplice: I carcerati non votano, nè la costruzione di nuove carceri porta dei voti aggiuntivi...inoltre per costruire un carcere in Italia ci vogliono ben 10 anni..un arco temporale (2 legislature) che di fatto scoraggia qualsiasi politico e/o governo.
Credo che non ci sia nulla da aggiungere.
beh, bello schifo :D
domanda banale:
nel resto d'europa come sono messi col sistema carcerario?
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
allora il tuo governo poteva renderli operativi invece di svuotare quelli già esistenti ;)
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
la Rockoil è di Lunardi, non che così il conflitto di interessi venga meno...
Sasà98-9
13-03-2007, 22:35
allora il tuo governo poteva renderli operativi invece di svuotare quelli già esistenti ;)
interessante punto di vista
CIAO!!
Sasà
la Rockoil è di Lunardi, non che così il conflitto di interessi venga meno...
Sorry, lapsus ;)
LuVi
a quanto pare no :D
gradirei risposte serie e con motivazioni sensate..:O :D
Non ci sono i soldi....
bombolo2
14-03-2007, 00:37
che li costruisci a fare se dopo viene qualcuno e li libera?:D
i soldi per mantenere i carcerati li dai te al governo? :O
che li costruisci a fare se dopo viene qualcuno e li libera?:D
i soldi per mantenere i carcerati li dai te al governo? :O
potrebbero farli lavorare, tanto per dirne una :D :D
Per come la vedo io il carcere va solo abolito in favore del recupero dei condannati presso hotel a 5 stelle.
Bastian UMTS
14-03-2007, 05:30
Per come la vedo io il carcere va solo abolito in favore del recupero dei condannati presso hotel a 5 stelle.
Ma che dici???? Meglio le beauty farm!!! :D
fsdfdsddijsdfsdfo
14-03-2007, 07:13
Per come la vedo io il carcere va solo abolito in favore del recupero dei condannati presso hotel a 5 stelle.
questo lo dici perchè non hai mai visto un carcere.
questo lo dici perchè non hai mai visto un carcere.
Lo so che fanno schifo quindi costruirne di nuovi sarebbe anche nell'interesse dei carcerati. Naturalmente dovrebbero essere costruiti con la manodopera gratuita dei carcerati stessi, in particolare di mafiosi, terroristi e pedofili.
potrebbero farli lavorare, tanto per dirne una :D :D
E portare via il posto di lavoro ai disoccupati, alla gente onesta?
Ci sarebbe una rivolta
RadioactiveToy
14-03-2007, 12:45
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
è vero ci sono decine di strutture che sono state costruite e mai utilizzate, basta guardare striscia per vederne a bizzeffe, e non parlo solo di carceri ma anche di ospedali o strutture simili che potrebbero essere adattare a penitenziario...
con un provvedimento di questo tipo:
- si sfollerebbe e si renderebbe meno atroce la vita in carcere senza ricorrere a idiozie come l'indulto
- qualche migliaio di disoccupati potrebbero trovare lavoro all'interno di queste strutture, sarà pure una goccia nel mare ma meglio di niente...
FastFreddy
14-03-2007, 12:56
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
BOOOOOOOM!!!!
La Rocksoil era di Lunardi e si occupa di opere civili (ponti, gallerie, viadotti, etc.) non di opere edili.
trallallero
14-03-2007, 13:13
Semplice: I carcerati non votano, nè la costruzione di nuove carceri porta dei voti aggiuntivi...inoltre per costruire un carcere in Italia ci vogliono ben 10 anni..un arco temporale (2 legislature) che di fatto scoraggia qualsiasi politico e/o governo.
Credo che non ci sia nulla da aggiungere.
io aggiungo: rischierebbero di finirci dentro :O
allora il tuo governo poteva renderli operativi invece di svuotare quelli già esistenti ;)
:asd:
http://www.europaconcorsi.com/db/concorsi/concorso.php?id=47919
allora il tuo governo poteva renderli operativi invece di svuotare quelli già esistenti ;)
ancora? :asd: ha votato il parlamento con il vostro silvio incluso è inutile che proviate a scordarvelo... :asd:
ancora? :asd: ha votato il parlamento con il vostro silvio incluso è inutile che proviate a scordarvelo... :asd:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
non serve che ti arrampichi :O
non serve che ti arrampichi :O
guarda che sei tu che ti arrampichi :)
era ovvio quello che intendevi :O
da wikipedia
Con il voto del Senato, il 29 luglio 2006 è stato definitivamente approvato il disegno di legge che - raccogliendo consensi trasversali nella maggioranza e nell'opposizione - ha introdotto un provvedimento di indulto. Si tratta, nella fattispecie, di uno sconto di pena per chi ha commesso reati fino al 2 maggio 2006. In particolare è concesso un indulto non superiore ai tre anni per le pene detentive e fino a 10.000 euro per le pene pecuniarie. Sono state stabilite peraltro molte esclusioni: l'indulto non è applicabile ai reati di terrorismo (compresa l'associazione eversiva), strage, banda armata, schiavitù, prostituzione minorile, pedo-pornografia, tratta di persone, violenza sessuale, sequestro, riciclaggio, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, usura. Nessuno sconto di pena nemmeno per chi è stato condannato per mafia, salva l' eccezione per chi ha violato l'articolo 416-ter del Codice penale sul voto di scambio (che punisce chi chiede i voti alla mafia in cambio di denaro). La legge ha stabilito anche che l'indulto non possa essere applicato alle pene accessorie temporanee, come l'interdizione dai pubblici uffici. Lo sconto di pena sarà comunque anche condizionato alla buona condotta fuori dalla cella: in caso di commissione di nuovi reati nei cinque anni successivi alla concessione dell'indulto, il beneficio sarà revocato.
Papa Giovanni Paolo II, incontrando i due rami delle Camere in seduta congiunta nel corso della XIV legislatura, aveva chiesto in modo accorato ai parlamentari un "segno di clemenza"; memore di ciò, il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente della Pontificia Commissione Giustizia e Pace, ha commentato così l'approvazione dell'indulto: Sì, è grande la soddisfazione da parte della Santa Sede a questa notizia. Viene coronato il sogno di Giovanni Paolo II e anche quello di Benedetto XVI, assai sensibile alla situazione dei carcerati in tutto il mondo. La votazione sull'indulto - pur avendo raccolto una maggioranza molto ampia - è stata accompagnata da polemiche e critiche, all'interno e fuori dalle sedi della politica: in particolare, oltre alle accuse di aver strumentalizzato l'appello di papa Wojtila, le controversie riguardano il gran numero di reati che beneficeranno dell'indulto. A farsi portavoce delle critiche al provvedimento sono stati, in particolare, sul versante della maggioranza di governo il ministro ed ex-magistrato Antonio Di Pietro, leader del partito Italia dei Valori, e sul versante dell'opposizione il partito della Lega Nord e di Alleanza Nazionale.
Dopo l'entrata in vigore le critiche al provvedimento non sono cessate ed anzi si sono estese, dirette soprattutto al vasto spettro di reati, taluni anche molto gravi (ad esempio l'omicidio volontario, i reati concernenti la sicurezza sui luoghi di lavoro ecc.), ai quali si applica. Inoltre i mezzi di comunicazione hanno portato all'attenzione del pubblico numerosi casi di persone che, appena scarcerate, hanno commesso nuovi delitti, nonché casi di beneficiati dal provvedimento detenuti per efferati delitti, che avevano scosso l'opinione pubblica. Molti magistrati hanno poi denunciato che l'indulto ha di fatto azzerato la pena per molti reati dei quali doveva ancora essere celebrato o concluso il processo, senza tuttavia estinguere i reati stessi, sicché l'iter processuale deve essere comunque portato a termine, pur risultando pressoché inutile, distogliendo le già scarse risorse di cui sono dotati gli uffici giudiziari da altri processi sui quali, non di rado, gravano concreti rischi di prescrizione. Critiche quasi unanimi al provvedimento sono state sollevate dai procuratori generali della repubblica in occasione delle relazioni di apertura dell'anno giudiziario 2007.
ancora? :asd: ha votato il parlamento con il vostro silvio incluso è inutile che proviate a scordarvelo... :asd:
Semplice: Invece di proporre l'indulto, il caro Mastella poteva bandire un concorso per guardie carcerarie e tutto il personale necessario ed utilizzare gli edifici già pronti e completare quelli non pronti... Ma forse si doveva far uscire qualche amichetto e mettersi al sicuro per reati eventualmente scoperti in futuro, avvenuti prima del Maggio 2006... In particolare... qual è l'utilità di dare uno sconto di pena anche a reati ancora non scoperti, purchè avvenuti prima del maggio 2006? :mbe:
il caro Mastella poteva bandire un concorso per guardie carcerarie e tutto il personale necessario ed utilizzare gli edifici già pronti e completare quelli non pronti...
ma sei scemo? :D
così creava posti di lavoro!!! :D
Semplice: Invece di proporre l'indulto, il caro Mastella poteva bandire un concorso per guardie carcerarie e tutto il personale necessario ed utilizzare gli edifici già pronti e completare quelli non pronti... Ma forse si doveva far uscire qualche amichetto e mettersi al sicuro per reati eventualmente scoperti in futuro, avvenuti prima del Maggio 2006... In particolare... qual è l'utilità di dare uno sconto di pena anche a reati ancora non scoperti, purchè avvenuti prima del maggio 2006? :mbe:
Senza considerare che nel 94 Berlusconi e Biondi fecero un decreto che faceva uscire di carcere coloro che erano in carcere preventivo senza essere stati interrogati da un certo tempo.
A quel tempo la sinistra tutta si scatenò accusando Berlusconi di liberare i criminali.
++CERO++
17-03-2007, 08:05
Se c'è così un disperato bisogno di nuove celle per le prigioni sovraffollate, perché non costruiscono nuovi edifici?
gestione dei carceri troppo onerosa?
interessi di qualcuno a non costruirne di nuovi?
:confused:
e non dite che costruire un nuovo carcere richiede troppo tempo...:fagiano:
Perchè ti chiedi questo ?
pensi che in un prossimo futuro hai intenzione di usufruire degli istituti di stato ? :D
sparagnino
17-03-2007, 11:05
Quelli che devono stare in carcere in sicurezza stiano in carcere. E li facciamo lavorare dentro. Lavanderia, pulizia, cose che possano fare solo dentro il carcere.
Gli altri, in stato di detenzione in bassa sicurezza, potrebbero benissimo venir legati e messi a pulire i bordi delle strade, pulire le fogne, lavar le strade a mano, pulire i muri dagli scarabocchi dei loro compari... E queste cose qua.
Ma vedere una persona ai ceppi è disdicevole, ed allora non si può. Come se rinchiudere una persona in una cella fosse bello...
Se c'è così un disperato bisogno di nuove celle per le prigioni sovraffollate, perché non costruiscono nuovi edifici?
gestione dei carceri troppo onerosa?
interessi di qualcuno a non costruirne di nuovi?
:confused:
e non dite che costruire un nuovo carcere richiede troppo tempo...:fagiano:
guarda che di carceri in Ita ce ne sono un sacco; il problema è che sono in disuso perchè a quanto dicono "manca personale" sapessi quante carceri nuove sono all'abbandono da 10-15 e anche 20 anni; uno schifo:muro:
Semplice: Invece di proporre l'indulto, il caro Mastella poteva bandire un concorso per guardie carcerarie e tutto il personale necessario ed utilizzare gli edifici già pronti e completare quelli non pronti... Ma forse si doveva far uscire qualche amichetto e mettersi al sicuro per reati eventualmente scoperti in futuro, avvenuti prima del Maggio 2006... In particolare... qual è l'utilità di dare uno sconto di pena anche a reati ancora non scoperti, purchè avvenuti prima del maggio 2006? :mbe:
E' inutile dare la colpa al solo mastella che per quanto mediocre politico è il parlamento che devi accusare e al limite al vaticano questo FORSE per motivi un pò più nobili
è vero ci sono decine di strutture che sono state costruite e mai utilizzate, basta guardare striscia per vederne a bizzeffe, e non parlo solo di carceri ma anche di ospedali o strutture simili che potrebbero essere adattare a penitenziario...
con un provvedimento di questo tipo:
- si sfollerebbe e si renderebbe meno atroce la vita in carcere senza ricorrere a idiozie come l'indulto
- qualche migliaio di disoccupati potrebbero trovare lavoro all'interno di queste strutture, sarà pure una goccia nel mare ma meglio di niente...
Quoto.
momo-racing
18-03-2008, 00:16
hai idea di quanto costi allo stato un detenuto in carcere? dai dati che ho trovato su internet si parla di un costo per singolo carcerato di circa 250 euro al giorno ( che ovviamente comprendono complessivamente le spese del sistema carcerario, dal vitto dei carcerati, agli stipendi dei secondini, alle carte per le fotocopiatrici ).
Ora considera di aprire chessò, carceri per poter ospitare 10.000 nuovi detenuti: si tratterebbe, oltre al costo per poter costruire i carceri, di un costo complessivo di 2.500.000 euro al giorno per renderli operativi.
Con i bilanci che ci sono in Italia, dove pensi che possano mai trovare questi soldi?
si può obiettare che anche i delinquenti fuori dal carcere rappresentino un costo per la società, solamente che nel caso in cui questi si lascino operare al difuori del carcere il costo ricade direttamente sui singoli cittadini ( se uno ti ruba in casa o ti frega la macchina a smenarci sei tu ) mentre se li si mette in carcere il costo ricade direttamente sui bilanci dello stato, che per far fronte a ciò dovrebbe aumentare le tasse, manovra altamente impopolare.
Percui risulta chiaro che a chi ci governa torni molto più utile lasciare le cose come stanno e dare la colpa di ciò alla "politica irresponsabile sull'immigrazione e sulla sicurezza del governo che ci ha preceduto" ( quante volte avete sentito questa frase? ) piuttosto che costruire nuovi carceri, alzare le tasse e rendersi impopolare.
hai idea di quanto costi allo stato un detenuto in carcere? dai dati che ho trovato su internet si parla di un costo per singolo carcerato di circa 250 euro al giorno ( che ovviamente comprendono complessivamente le spese del sistema carcerario, dal vitto dei carcerati, agli stipendi dei secondini, alle carte per le fotocopiatrici ).
Ora considera di aprire chessò, carceri per poter ospitare 10.000 nuovi detenuti: si tratterebbe, oltre al costo per poter costruire i carceri, di un costo complessivo di 2.500.000 euro al giorno per renderli operativi.
Con i bilanci che ci sono in Italia, dove pensi che possano mai trovare questi soldi?
si può obiettare che anche i delinquenti fuori dal carcere rappresentino un costo per la società, solamente che nel caso in cui questi si lascino operare al difuori del carcere il costo ricade direttamente sui singoli cittadini ( se uno ti ruba in casa o ti frega la macchina a smenarci sei tu ) mentre se li si mette in carcere il costo ricade direttamente sui bilanci dello stato, che per far fronte a ciò dovrebbe aumentare le tasse, manovra altamente impopolare.
Percui risulta chiaro che a chi ci governa torni molto più utile lasciare le cose come stanno e dare la colpa di ciò alla "politica irresponsabile sull'immigrazione e sulla sicurezza del governo che ci ha preceduto" ( quante volte avete sentito questa frase? ) piuttosto che costruire nuovi carceri, alzare le tasse e rendersi impopolare.
Per me è chiarissimo ;)
Resta il fatto, comunque, che nuove carceri, durante il precedente governo, sono state costruite, e sono state date in appalto a società partecipate dall'ex ministro Lunardi.
Carceri mai aperte e mai inaugurate ;)
LuVi
Mythical Ork
18-03-2008, 06:46
hai idea di quanto costi allo stato un detenuto in carcere? dai dati che ho trovato su internet si parla di un costo per singolo carcerato di circa 250 euro al giorno ( che ovviamente comprendono complessivamente le spese del sistema carcerario, dal vitto dei carcerati, agli stipendi dei secondini, alle carte per le fotocopiatrici ).
Ora considera di aprire chessò, carceri per poter ospitare 10.000 nuovi detenuti: si tratterebbe, oltre al costo per poter costruire i carceri, di un costo complessivo di 2.500.000 euro al giorno per renderli operativi.
Con i bilanci che ci sono in Italia, dove pensi che possano mai trovare questi soldi?
si può obiettare che anche i delinquenti fuori dal carcere rappresentino un costo per la società, solamente che nel caso in cui questi si lascino operare al difuori del carcere il costo ricade direttamente sui singoli cittadini ( se uno ti ruba in casa o ti frega la macchina a smenarci sei tu ) mentre se li si mette in carcere il costo ricade direttamente sui bilanci dello stato, che per far fronte a ciò dovrebbe aumentare le tasse, manovra altamente impopolare.
Percui risulta chiaro che a chi ci governa torni molto più utile lasciare le cose come stanno e dare la colpa di ciò alla "politica irresponsabile sull'immigrazione e sulla sicurezza del governo che ci ha preceduto" ( quante volte avete sentito questa frase? ) piuttosto che costruire nuovi carceri, alzare le tasse e rendersi impopolare.
e se i carcerati fossero dei dipendenti senza stipendi per lo stato??
Secondo te nn riuscirebbero a farsi recuperare quei 250euro che grava ogni giorno sulla loro testa?
Mythical Ork
18-03-2008, 06:51
A farsi portavoce delle critiche al provvedimento sono stati, in particolare, sul versante della maggioranza di governo il ministro ed ex-magistrato Antonio Di Pietro, leader del partito Italia dei Valori, e sul versante dell'opposizione il partito della Lega Nord e di Alleanza Nazionale.
Non mi sembrava An tanto a favore dell'indulto
Per me è chiarissimo ;)
Resta il fatto, comunque, che nuove carceri, durante il precedente governo, sono state costruite, e sono state date in appalto a società partecipate dall'ex ministro Lunardi.
Carceri mai aperte e mai inaugurate ;)
LuVi
non ci vogliono 10 anni per fare un carcere? :fagiano:
Non mi sembrava An tanto a favore dell'indulto
Ci sono le trascrizioni delle sedute di voto.
Solo quasi tutta la lega e il 99% di IDV hanno votato contro.
LuVi
non ci vogliono 10 anni per fare un carcere? :fagiano:
Ma no, non credo.
Però il SAPPE dice che:
http://blog.radioradicale.it/blog/data/amnistia/001366.html
28.12.05
Per costruire un nuovo carcere servono 15 anni di tempo e 200 milioni di euro di spesa
Il Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe) polemizza col ministro della Giustizia Roberto Castelli sull'opportunità di costruire nuove carceri. «Il ministro Castelli ha dichiarato più volte che l'unica soluzione al sovraffollamento delle carceri sarebbe quella di costruire nuovi istituti penitenziari - osserva il sindacato - rifiutando fermamente di appoggiare un provvedimento di clemenza per i detenuti che non è più possibile rinviare». Inoltre, chiariscono dal Sappe, per costruire un nuovo carcere servono 15 anni di tempo e 200 milioni di euro di spesa. «Si pensi che negli ultimi 5 anni, nonostante i consistenti finanziamenti acquisiti dall'allora guardasigilli Piero Fassino, sono stati aperti solo 2 istituti (Milano Bollate e Perugina Capanne) con una spesa di oltre 300 milioni di euro per appena 1.000 detenuti. A ciò si aggiunga che l'impatto della legge ex Cirielli è valutato con un aumento di circa 10mila detenuti l'anno». Il denaro necessario per l'eventuale costruzione di altri istituti penitenziari, infine, non sembra possibile, concludono dal Sappe, dato che i 90 milioni di euro destinati dalla finanziaria al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria «non sono mai stati accreditati al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e non sarà più possibile recuperarli».
LuVi
Io in carcere ci sono stato, si sta un po stretti pero tutto sommato non é male, si mangia bene e si sta caldi.
non ci vogliono 10 anni per fare un carcere? :fagiano:
Se "vogliono" metterci tutto quel tempo, ovviamente si...
Però, però... qua a Mestre hanno fatto l'ospedale nuovo, da zero, con tutta la viabilità necessaria, compresa la Banca dell'Occhio e una nuova stazione per la metropolitana di superficie, in 4 anni...
http://www.nuovospedalemestre.it/Home.php
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=408412
Dubito che un carcere sia più complesso di un ospedale...
Evidentemente a "qualcuno" va bene che i tempi siano così lunghi.....
Ckiauzzz! :)
Milosevik
18-03-2008, 11:25
ma scusate , tutte le altre nazioni come fanno ? Adottano l'indulto anche loro ? Se servono più carceri si fanno e basta costi quello che costi non vedo altro modo , ce ne sono tante di spese questa sarebbe quella più giustificata .
Mythical Ork
18-03-2008, 12:01
Ci sono le trascrizioni delle sedute di voto.
Solo quasi tutta la lega e il 99% di IDV hanno votato contro.
LuVi
Vediti l'altro Post intitolato carceri piene e poi ne discutiamo...
Vediti l'altro Post intitolato carceri piene e poi ne discutiamo...
Ma anche no.
Discutiamone qui, quanto vuoi :)
LuVi
Bisognerebbe innanzitutto abrogare almeno la parte della ex-cirielli che prevede la recidiva e contribuisce non poco all'affollamento delle carceri, ma temo che con il nuovo governo di cdx questa legge vomitevole continuerà ad ammazzare processi e contribuire ad affollare le carceri per anni e anni ancora...
Mythical Ork
18-03-2008, 16:43
Ma anche no.
Discutiamone qui, quanto vuoi :)
LuVi
Essendo stato vicino ad AN durante il periodo dell'indulto, ricordo tutte le volte che fini reclamava il fatto che l'indulto fosse sbagliato e sollecitava alle dimisssioni del governo da quel momento in poi anche in tema di sicurezza...
Non so quali sono i tuoi dati, quando dici: ci sono le trascrizioni di voto.
visto che qualcuno ha citato wikipedia nelle note c'è scritto questo:
I gruppi parlamentari che hanno votato contro l'indulto sono stati l'Italia dei Valori (con l'eccezione di un deputato e l'astensione di un altro) nelle file della maggioranza e la Lega Nord e Alleanza nazionale (con l'eccezione di sei senatori e di tre deputati) in quelle dell'opposizione. Il Partito dei Comunisti Italiani, facente parte della maggioranza, si è invece astenuto.
FastFreddy
18-03-2008, 16:58
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
Grazie a chi ha riuppato il thread, mi ero scordato di questa perla... :asd:
La RockSoil era dell'ex ministro Lunardi, e si occupa di gallerie, non mi risulta abbia mai realizzato edilizia carceraria o edilizia in genere....
Forse ci si confonde con la CMC (cooperativa muratori e cementisti di Ravenna), quella si che ha realizzato edilizia carceraria (la prima che mi viene in mente è a Reggio Calabria)
"Alleanza nazionale (con l'eccezione di sei senatori e di tre deputati)"
Mi sembra piuttosto significativo e chiude il discorso.
AN non era in blocco contraria all'indulto, e Fini non ha rimesso il mandato.
;)
LuVi
Per me è chiarissimo ;)
Resta il fatto, comunque, che nuove carceri, durante il precedente governo, sono state costruite, e sono state date in appalto a società partecipate dall'ex ministro Lunardi.
Carceri mai aperte e mai inaugurate ;)
LuVi
Quoto, per quelli che leggono solo quel che cazzo gli pare ;)
LuVi
Perchè ce ne sono già una dozzina, NUOVI DI PACCA, inaugurati dal precedente governo, e costruiti da società collegate all'Ing. Castelli, ed alla sua Rocksoil, e mai ufficialmente consegnati.
LuVi
quoto .. striscia ne aveva beccati parecchi nuovi .. e poi c'è l'induloto libera tutti :cool:
Per me è chiarissimo ;)
Resta il fatto, comunque, che nuove carceri, durante il precedente governo, sono state costruite, e sono state date in appalto a società partecipate dall'ex ministro Lunardi.
Carceri mai aperte e mai inaugurate ;)
LuVi
Sicuramente quella non è stata una bella cosa, sulla quale bisognerebbe indagare... però ormai che 'sti carceri sono stati fatti, e visto che servivano/servono, perchè non è stato fatto nulla affinchè venissero consegnati e usati?
Non era meglio mettere in funzione i nuovi edifici piuttosto che fare l'indulto?
Mi sembra chiaro che i politici, tutti, hanno preso la palla al balzo per usufruire dell'effetto indulto anche per loro cosucce personali...
Ciauzzz! :)
nickyride
18-03-2008, 20:07
Se c'è così un disperato bisogno di nuove celle per le prigioni sovraffollate, perché non costruiscono nuovi edifici?
gestione dei carceri troppo onerosa?
interessi di qualcuno a non costruirne di nuovi?
:confused:
e non dite che costruire un nuovo carcere richiede troppo tempo...:fagiano:
Io credo non sia questa la strada giusta, ci sono troppi costi, invece credo si possano utilizzare parti di edifici pubblici già esistenti per convertirli a carceri (scuole, ospedali, caserme ecc) magari impiegando parte del personale presente per contenere i costi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.