PDA

View Full Version : Secondo monitor sul macbook


lupodany
13-03-2007, 21:16
Ciao a tutti,

Ho appena comprato tutta la cavetteria necessaria per collegare i macbook alla mia tv LCD perchè volevo usarla come estensione del monitor e sfruttarla per guardare qualche divx o usare front row bello in grosso.

Funziona tutto bene ma non riesco a fare delle cose:

1- quando faccio partire quicktime a visualizzane full screen mi va sempre sul macbook e non sulla tv, come faccio a fargli capire che deve stare di la?
Stessa cosa x front row.

2- La mia tv essendo hd ready supporta la risoluzione 13xx per 7xx ma il macbook non mi fa selezionare quella risoluzione, come faccio?

grazie in anticipo a chi mi aiuterà! :D

nicofit
14-03-2007, 08:52
discussione interessantissima, spero che qualcuno ti/ci aiuti
che cavetteria hai comprato?

aaron80
14-03-2007, 09:10
...ti posso riportare solo la mia limitatissima esperienza... per i filmati uso VLC e per vedere il full screen sulla tv (normalissima a tubo catodico) devo spostare la finestra principale del programma, non quella dove si vede il filmato, sulla TV e poi attivare il full screen...

nicofit
14-03-2007, 09:33
ma esisite un'uscita video hdmi?si puo comprare?
praticamente tu lo usi come estensione del desktop, giusto?
l'uscita audio è solo analogica,vero? non come nel mio vecchio joybook dov'era ottica :(

aaron80
14-03-2007, 09:48
ma esisite un'uscita video hdmi?si puo comprare?
praticamente tu lo usi come estensione del desktop, giusto?
l'uscita audio è solo analogica,vero? non come nel mio vecchio joybook dov'era ottica :(
...l'uscita audio anche sul MB c'è sia analogica che digitale (ottica) nel medesimo jack...

nicofit
14-03-2007, 09:49
miticoooooooooooo quindi un divx in 5.1 esce in 6 canali e loposso collegare all'ampli? bellissimoooooooo
che cavetto occorre comprare? e per il video??

lupodany
14-03-2007, 09:57
Io ho comprato l'adattatore apple da mini-dvi a dvi e inizialmente un cavo che faceva DVI-VGA (visto che la mia tv ha l'ingresso digitale) solo che dopo averlo preso ho scoperto che due formati di dvi diversi.
Il macbook usa dvd-d mentre il cavo dvi-a che hanno i piedini diversi! :(
Così ieri ho investito altri 35€ e ho preso un cavo dvi-D che diventa HDMI solo che per quanto funzioni bene non mi lascia pienamente soddisfatto visto che la mia tv ha le opzioni come monitor pc solo se la collego in vga. :muro:

nicofit
14-03-2007, 10:07
quindi esiste un adattatore che dall'uscita mini dvi del macbook diventa hdmi?
sarebbe perfetto, lo piazzerei nel mio ampli Onkyo..anche se il mio plasma non è hd cmq è un bel vedere..

che mi dici del cavo uscita audio ottica?

lupodany
14-03-2007, 14:06
In pratica devi prendere l'adattore apple + il cavo DVI/HDMI.

Se vuoi ti vendo tutto io visto che voglio collegare il tutto tramite vga! (sono serio)

Per quanto riguarda il cavo ottico so che esiste ma non conosco il nome quindi non ti posso aiutare.

http://www.image-share.net/image/8323/thumb/S5001897.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=S5001897.jpg&car=8323)

nicofit
14-03-2007, 14:12
se ne puo parlare, dipende dal prezzo
mandami info foto e prezzo a nicofit chiocciola gmail punto com

85francy85
28-03-2007, 18:57
Ciao

quale è tra vga e hdmi quella che rende meglio? ho la tua stessa tv praticamente.

ricapitolando mi serve:

dattatore Apple Mini-DVI/DVI

cavo DVI-HDMI (ha l'ingresso piccolo e piuttosto piatto)

e che connettore per l'audio?

ESP
28-03-2007, 19:09
Ma ti funziona in modalità desktop esteso???...

perchè io con l'ibook non potevo modificare la risoluzione del secondo schermo che funzionava solo come mirror...

ho fatto un pò di modifche in open firmware e gli ho aggiunto l'opzione per il desktop esteso e mi ha fatto anche cambiare la risoluzione del secondo schermo se ti interessa ti do il link della guida che ho usato...però non so se sia anche per Macbook

lupodany
28-03-2007, 19:11
Ma ti funziona in modalità desktop esteso???...

perchè io con l'ibook non potevo modificare la risoluzione del secondo schermo che funzionava solo come mirror...

ho fatto un pò di modifche in opne firmware e gli ho aggiunto l'opzione per il desktop esteso e mi ha fatto anche cambiare la risoluzione del secondo schermo se ti interessa ti do il link della guida che ho usato...però non so se sia anche per Macbook

si si lo fa senza problemi