PDA

View Full Version : ASUS P5B E CPU E6300 piccolo overclock


Slhack
13-03-2007, 20:22
Ciao a tutti...dopo che in qualche modo si è bruciata la mia scheda madre (asus a8n-sli premium guardate topic asus a8n e corsair 2-3-3-6) rieccomi all'attacco con un bellissimo conroe 6300 e ram corsair PC6400 DDR2 800 con timings 4-4-4-12...Ho il dissipatore originale dell'intel e sotto carico raggiungo i 43°...volevo sapere se riuscivo a fare un piccolo OC per portarlo come se fosse un 6400 senza rischiare di portare le temperature a livelli estremi (avendo una CPU così bella e nuova non voglio già spingerla a livelli di 3Ghz ma solo cercare di portarla a un E6400 che mi pare abbia 2.16Ghz)...

Altra domanda che volevo farvi sul BIOS invece: c'è un Bios rilasciato dall'ASUS che non crei problemi? Perchè ho letto un topic che ci sono stati vari problemi con l'asus P5B e certe versioni di BIOS.
Grazie Mille a tutti

Slhack
14-03-2007, 23:22
Nessuno ha qualche consiglietto da darmi per portare la mia CPU da 1,86Ghz a 2,16ghz? Vorrei sapere anche se qualche overvolt è necessario...In + la ram DDR2 è normale che abbia un command rate pari a 2T? perchè sulle ram ddr di prima avevo 1T...
Ho provato a fare un piccolo OC portando l'FSB a 320 e le RAM a 667 però nn parte il pc (non ho cambiato nulla nei voltaggi, ho solo messo i fix 101Mhz PCIE e 33,33Mhz PCI) :(

mErLoZZo
15-03-2007, 13:39
nessun overvolt, se vuoi portarlo solo a 6400 metti fsb a 308 e sei a 2,16 ghz. e NON deve servire overvolt, no no no :D


perchè ti preoccupi delle temp? fino a 2400 ci stai ancora col dissi originale... ;)

Slhack
15-03-2007, 16:52
e le frequenze delle ram? li lascio a 800mhz? o devo abbassarli? Ho solo aumentato l'fsb a 310 e le ram vanno a 930mhz...il vcore rimane sui 1.368Volt va bene(ho lasciato in auto i voltaggi)? La cpu fino a quanti gradi va bene sotto sforzo?

mErLoZZo
15-03-2007, 17:46
40° sei fresco, 50 è normale, 60 sei alto ma va bene ancora, 70 sei ALTO, 80 non devi arrivarci :) (mi sa che non puoi proprio :))

per monitorare le temp dei conroe -> Intel TAT


e NIENT'ALTRO. tranne everest forse ma io preferisco tat :)

Slhack
16-03-2007, 01:25
Grazie mille adesso ho la cpu che va a 2170Mhz e le ram a 930Mhz. Ultime domande poi non vi spero di non tritarvi + le palle :D ...
1) per i fix delle frequenze del PCIE devo mettere a 100Mhz o 101Mhz(non cambia di molto però era una curiosità mia xkè avevo letto un 3d che diceva di metterle a 101)???
2)Lo speedstep lo lascio sempre attivo anche durante l'overclock, non penso che dia fastidio(spero)
3)La command rate delle RAM cpu-z me le segna a 2T (prima con le DDR potevo mettere la command rate a 1T) è normale?
4)Ho fatto partire ORTHOS e dopo 2h e 9minuti mi è crashato il test sulla CPU2 cosa può essere?
(con Intel TAT una CPU rimane sui 43°-44° e l'altra sui 45°-46° durante il test di ORTHOS penso che siano temp accettabilissime da come mi hai detto te :D )
5)Ho messo l'FSB a 308 dopo il test con orthos e le frequenza di base dell'fsb è 307,8 tanto che ORTHOS mi rileva 307mhz come freq stimata...Va bene lo stesso?

mErLoZZo
16-03-2007, 11:30
1mhz + o - non credo cqambi, sia con l'fsb che con la pci-ex fix :)
errore di orthos dopo 2 ore non va bene però, le temp sono perfette, prova a togliere lo speedstep prima di tutto :)

Slhack
16-03-2007, 12:19
ok adesso riprovo per 2h e vediamo che dice...Per questi piccoli overclock non serve nessuno overvolt ne da parte delle RAM ne da parte della CPU vero?
grazie per la risposta ;)

mErLoZZo
16-03-2007, 12:46
non dovrebbero.... poi se hai una cpu sfigata, ok, ma solo 266 mhz per me non dovrebbero...le ram men che meno, sono pure delle 800.... ;)

però non si può mai sapere :( di sicuro se sotto orthos sei instabile non va bene.

potresti provare a disabilitare lo speedstep se da continuamente errori, ma toglierlo per un oc ocsì piccolo è un peccato :(

Slhack
16-03-2007, 16:16
Ho fatto il test con orthos e FSB300 e anche con speedstep disattivato vedo che il moltiplicatore si sposta lo stesso da 7x a 6x in periodi di idle :confused: ...comunque l'ho fatto girare per 3h e 30 ed è tutto ok....bho non so...l'ali da 430W della tagan basta per un asus p5b con conroe 6300 , ati x1800xl , 3hd sata e 2masterizzatori? il tutto raffreddato a da aria..
fammi sapere se ci può essere qualcosa che non va :muro:

Lino P
16-03-2007, 16:57
Oddio, con 3 dischi + tutto il resto della piattaforma è un po' risicato, anche se la cosa non ha nulla a che vedere con il molty che scala...
Sicuro di non avere altre utility per downclock installate?

Slhack
16-03-2007, 19:52
Appena comprata la sk madre e la cpu ho solo installato windows e i drivers della mobo , niente utility di downclock...l'unica cosa di cui ho paura è la potenza dell'ali che potrebbe non bastare :( c'è qualke utility o cose del genere per calcolare quanto possono consumare le periferiche varie? e poi perchè il rapporto delle mie ram e 2:3 invece che essere 1:1? come faccio a metterlo 1:1??? da quanti watt dovrei prenderlo l'ali(quello che ho adesso è da 420w)?

Lino P
16-03-2007, 20:13
Anzichè 2:3 setti 1:1, se non c'è imposta 533 fa lo stesso...
Per come sei messo un buon 550w va + che bene...;)

mErLoZZo
16-03-2007, 20:50
http://extreme.outervision.com/powercalc.jsp


a me risulta meno di 300w con cpu clocked a 2200, 2x1gb ddr2, 3hdd e 2dvdr... e la 1800xl ovvio.


se l'ali non fosse di marca, ma lo è.... se avesse efficienza del 75% sarebbe al pel di figa (poco + di 300w max) ma credo sia 80, 85% quindi dovrebbe starci.

non puoi agiungere molto ma starci dovresti.... però è un condizionale :)

Lino P
16-03-2007, 22:00
Quando il wattaggio è risicato ti vanno in circolo un casino di correnti spurie, perciò si raccomandano buoni amperaggi ed un discreto margine di watt rispetto all'assorbimento reale...

mErLoZZo
17-03-2007, 10:44
si bisognerebbe vedere quanto si clocca e quanti siano poi i watt reali di quel tagan, però se anche ci sta è al pel pel di figEHM :) (tanto l'ho già scritto ieri :p)

Lino P
17-03-2007, 12:36
Che gli amperaggi siano buoni è assodato, ma per i watt, vale il discorso di cui sopra..

Slhack
18-03-2007, 10:17
Grazie! quando avrò un pò di cash ne comprerò uno della stessa marca da 480-500w così dovrei andare sul sicuro :D

Lino P
18-03-2007, 11:53
;)

mErLoZZo
19-03-2007, 22:02
ne prenderai uno da 500/620w per come va adesso :)

Lino P
20-03-2007, 09:18
Ma si... oggi come oggi il mercato degli ali sembra molto + flessibile..
C'è la serie gameXtreme di OCz che pare offrire un rapporto prezzo prestazioni davvero interessante...

Slhack
20-03-2007, 11:24
Altra domandina (forse stupida) che mi è sorta per i problemi di OC:
Ho visto che le mie ram sono certificate a 4-4-4-12 ma a 2.1V!!! L'ho letto stamani sulla brochure delle corsair e sulle specifiche tecniche e c'è scritto:

SPD programmed at:
JEDEC standard 5-5-5-18 values at
800MHz
EPP standard 4-4-4-12-2T, 2.1V values at
800MHz

dal sito:http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/PDF/CO021431.pdf
Può darsi che siano dati anche da questo i problemini? Forse dovevo mettere 5-5-5-18 per i voltaggi in auto? e 4-4-4-12 con 2.1V???:confused:
Potreste dirmi anche il significato di JEDEC?
grazie ancora ragazzi!!!

Lino P
20-03-2007, 11:28
Le specifiche JEDEC indicano i valori di frequenze e latenze standard, cioè quelle in cui è possibile imbattersi...
Esempio, per le DDR2, i valori 533, 667, 800, 1000 ecc.. sono specifiche JEDEC...

Slhack
20-03-2007, 11:31
e per quanto riguarda i 2.1V e le latenze 4-4-4-12?
(rispondi troppo in fretta :p :p )

Lino P
20-03-2007, 11:38
Rispondo in fretta perchè seguo una quindicina di thread per volta...:p
La domanda era in effetti superflua.. Corsair le certifica @800 con 4-4-4-12, a patto che le si alimenti @2,1v...
5-5-5-18 sono le latenze che il bios legge dall'SPD e che setta in automatico...
Dunque se lasci tutto in auto o by SDP se preferisci, le ram vanno @5-5-5-18, ma corsair ti garantisce che settandole manualmente a latenze + basse, cioè 4-4-4-12, le ram reggono i 400 Mhz a 2,1v, tutto qua...

mErLoZZo
20-03-2007, 11:53
lino ma tu usi l'estensione forum additive? :)

Slhack
20-03-2007, 11:57
Ah k grazie, ovviamente non volevo rimproverarti, spero che tu abbia capito che era un scherzo :D... Cmq riepilogando:
Io le ram adesso le ho a 4-4-4-12 @2.1V
però se salgo con il bus(da 266 a 310) le ram vanno a 465mhz invece che 400mhz devo abbassare la loro frequenza o vanno bene così? perchè mi ricordo che con le mie ram ddr vecchie(che comunque erano corsair) bastava che sgarrassi di un paio di MHZ sopra i 200 e non si avviava il pc...come mai queste ddr2 posso superare tranquillamente le loro frequenze "base"?
e poi i rapporti delle mie ram sono 2:3 invece che 1:1. Va bene così oppure devo impostarle anch'io a 1:1(che non so neanche come si faccia:p )?

Lino P
20-03-2007, 12:04
Certo, si scherza figurati...:)
Forse le corsair che avevi erano delle value, e se appartenevano alla serie XMS, non erano forse sufficientemente overvoltate...
Queste invece sono ram performance, per cui giocando su voltaggi e latenze è possibile spingersi ben oltre i parametri di default...
Settale in 1:1, altrimenti imposti un asincrono inutile ed errato visto che mandi le ram fuori specifica...

Slhack
20-03-2007, 12:26
Ok ho provato a mettere 533mhz come freq delle RAM e sono 1:1, però così la mia banda delle ram si abbassa tantissimo (guardando test di everest e superPI)...e visto che devo fare un OC così basso se perdo così tanto in RAM non so se mi conviene...però voglio lasciare la decisione finale a voi esperti :D.

Lino P
21-03-2007, 14:39
No problem Slhack, saturiamo l'intera banda passante...
Sali per step fino @400 di bus, vedrai che sali di frequenza e porti anche le ram in sincrono...
Dai 300 in su prova con almeno un quarto d'ora di orthos per vedere se puoi salire ancora o è necessario overvoltare un pochino...

Slhack
23-03-2007, 09:30
Ho provato a mettere l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 6x, solo che ho visto che se metto in auto i voltaggi della cpu mi segna 1.213 su cpuz mentre se metto il moltiplicatore a 7 e l'fsb a 320 la cpu va a 1.392-1.400V come mai(è + che altro una curiosità perchè per ora mi basta questa config che ho adesso)?
La config di adesso è:
FSB 320
RAM 400Mhz @2.1V (come richiesto dalla corsair per i timings 4-4-4-12)
Multy x7
e con questo sono stabile per 30min al orthos small FFT e 10h al blend test

in attesa di questa delucidazione :D

Lino P
23-03-2007, 09:46
Il molty lascialo a default, così come il voltaggio, ma settalo manualmente...
Come fanno le ram ad essere a 400? Ti avevo detto di settarle in sincrono, dovrebbero girare anche loro a 320...

Slhack
25-03-2007, 12:39
Si se avessi messo la freq delle RAM 533, però non so se reggo con le temperature con un dissi originale avendo il bus a 400 e il multi x7...avevo temp troppo alte(56° circa) dopo circa 4min sotto sforzo...per ora rimango stabile con le impostazioni del mio post sopra...poi quando prenderò un dissi serio magari zalman o simili, porterò il bus a 400 e ram in 1:1...cmq li ho ascoltati i tuoi consigli che sicuramente son giusti ;) solo che non posso applicarli per ora :(

Lino P
25-03-2007, 13:32
Slhack mi sa che non riusciamo a capirci....:rolleyes:

Slhack
26-03-2007, 16:33
allora proverò a mettere le ram a 533 e la cpu a 400fsb che per 7 fa 2800Mhz, spero che regga il tutto :rolleyes: ...poi altra domanda quando uso il psu calculator i wattaggi che escono fuori sono da considerarsi quelli reali scritti dal produttore (nel mio caso TAGAN che scrive 430W) oppure devo fare l'80%-85% di quello che scrive il produttore?Perchè non vorrei sforare con i wattaggi visto che mi avevate pure detto che con il 430w ci sto a malapena dentro :confused: ..Ho fatto il calcolo con extreme psu calculator e con 100% di tdp e un ipotetico processore a 2800mhz a 1,4V e tutte le cose che ho dentro escono fuori 402w contando che ho:
8USB
2ventole 120mm
3hd 7200
conroe e6300
x1800xl
card reader front
sb live 24bit
scheda TV
2 masterizzator
ovviamente non uso tutto insieme...:)
Appena mi fai sapere qualcosa di + con i wattaggi procederò all'OC per saturare la banda delle RAM :D
Anche se non ho fatto quello che mi hai detto te Lino, ho capito quello che mi hai detto, non l'ho fatto solo per paura di non reggere con i wattaggi :(

Ho messo anche come hai detto tu (solo per vedere se faceva il boot) FSB a 400 e ram a 533Mhz (1:1) e ho visto che, lasciando il Vcore in auto lo porta a 1,552V e il molti l'ho fixato a 7x come hai detto te...non è un pò alto come voltaggio?Adesso ho l'fsb a 320 e le ram a 640 e la cpu a 2240 così dovremmo esserci intesi :D

Lino P
26-03-2007, 18:12
Ora va meglio, vedo molta + corenza in ciò che dici...:)
1,55 è un po' troppo, direi max 1,5 in daily... Tuttavia se la cpu regge anche con voltaggi inferiori non ha senso overvoltare...
I calcoli spesso non servono, direi che la situazione relativa al wattaggio non è delle migliori, perchè non avevo notato (o forse non lo hai mai detto) che hai 3 Hd...
Senza un ali adeguato, il potenziale della macchina in OC è ovviamente ridotto, per cui potresti avere una cpu che tiene una certa frequenza con voltaggi dignitosi, ma ti risulta instabile per via di una inadeguata alimentazione...

Slhack
28-03-2007, 21:36
Visto che il mio problema adesso sarebbe un pò l'alimentazione (visto che in un prossimo futuro vorrei prendere la 7950gt della bfg) cosa mi consigli di prendere? un 530W o 580w della tagan?
Ti faccio questa domanda perchè ho visto che il 530w ha alcuni amperaggi maggiori del 580w e non capisco il perchè :confused:
http://www.tagan.com/index.php?c_id=32&products_id=83&p_cata_id=75
http://www.tagan.com/index.php?c_id=32&products_id=84&p_cata_id=75

Lino P
28-03-2007, 21:48
Tagan produce molti ali in doppia serie, modulari e non... I primi easycon ma con amperaggi ridotti, gli altri non modulari, ma con amperaggi + elevati....

Slhack
28-03-2007, 22:04
grazie per la risposta tempestiva :D
Comunque se prendessi un 580W andrebbe bene per tenere:
3 hd sata
2 masterizzatori
7950gt
conroe 6300
??
Grazie ancora!

Lino P
28-03-2007, 22:07
Si che va...;)

Slhack
01-04-2007, 11:13
Quando setto i Voltaggi della CPU devo vedere quelli che mi segna cpuz o quelli che imposto nel bios? perchè visto che il mio Vid è 1,325 per averlo devo impostare 1,365 sul bios...:confused:

Lino P
01-04-2007, 11:42
Di solito ci si fida di ciò che indica il bios, però rispetto al solito il divario tra bios e cpu-z è abbastanza elevato...:mbe:

Slhack
03-04-2007, 09:11
Infatti vedo veramente che con questa scheda madre i voltaggi sono abbastanza differenti...per ora mi fido su quello che segna cpu-z e non quello che mi segna il bios, poi se qualcuno avesse qualche aggiornamento me lo faccia sapere. grazie!

Lino P
03-04-2007, 09:27
Aggiornamenti no, però ti suggerivo di rifarti al bios...
cpu-z non fa altro che riportare in ambienete win, quello che il bios legge...

Slhack
05-04-2007, 10:46
Adesso ho fatto sta prova:
Ho messo il molty a 6x
fsb a 400
ram a 533(1:1) [@ 2,1V 4-4-4-12] (come scritto da corsair)
con vcore a 1,380 dopo 4h30min salta orthos
ho notato che il vcore si abbassa dopo che orthos va al 100% per un pò di tempo...come mai? (ad esempio scende sui 1,352) poi appeno smetto di stressare la cpu si rialza..:confused:
cambiare voltaggi dell'fsb o cose del genere potrebbe migliorare qualcosa?
Il molty l'ho messo a 6x xkè a 7x si alzava troppo la temp con fsb 400Mhz e il mio obbiettivo adesso è saturare la banda delle ram + che arrivare a frequenze altissime..
ultima cosa:
Se con orthos riesco a reggere 30min di small fft cpu test ma non il blend test, posso ricondurre il problema alle ram e non alla cpu?
Quanto è l'Fsb base della sk madre p5b?

Lino P
05-04-2007, 13:28
Alcuni chiarimenti:
1) Il ribasso del Vcore si chiama Vdrop, ed è cronico su quasi tutte le mobo, si risolve con una Vdrop mod...
2) L'fsb è una frequenza, per cui "alzare il voltaggio dell'fsb" è una definizione che non regge...
3) Non esiste un fsb base della mobo, ma della cpu, che nel tuo caso è pari a 266 Mhz, o 1066 in quad pumped...

mErLoZZo
05-04-2007, 13:32
Se con orthos riesco a reggere 30min di small fft cpu test ma non il blend test, posso ricondurre il problema alle ram e non alla cpu?


non necessariamente, 30min di ortolano (:D) non sono assolutamente sufficienti a definire rocksolid la cpu, indi *potrebbe* bene essere lei. anche se, ovviamente, in prima istanza sembrerebbero le ram.

ma non è detto! ;)

Lino P
05-04-2007, 13:34
Dai un pizzico di Vcore in +...;)

Exorcists
05-04-2007, 13:34
Adesso ho fatto sta prova:
Ho messo il molty a 6x
fsb a 400
ram a 533(1:1) [@ 2,1V 4-4-4-12] (come scritto da corsair)
con vcore a 1,380 dopo 4h30min salta orthos
ho notato che il vcore si abbassa dopo che orthos va al 100% per un pò di tempo...come mai? (ad esempio scende sui 1,352) poi appeno smetto di stressare la cpu si rialza..:confused:
cambiare voltaggi dell'fsb o cose del genere potrebbe migliorare qualcosa?
Il molty l'ho messo a 6x xkè a 7x si alzava troppo la temp con fsb 400Mhz e il mio obbiettivo adesso è saturare la banda delle ram + che arrivare a frequenze altissime..
ultima cosa:
Se con orthos riesco a reggere 30min di small fft cpu test ma non il blend test, posso ricondurre il problema alle ram e non alla cpu?
Quanto è l'Fsb base della sk madre p5b?

Ciao...
vedo se riesco ad esserti d'aiuto!;)
Prima di tutto penso che il Vcore sia troppo elevato per questa CPU e soprattutto a certe frequenze!Io ho FSB 430 e Vcore 1,23v...per dirti!
Quindi ti consiglio di abbassare notevolmente il Vcore!Portato al valore di default per il procio che si avvicina ai 1,23v!
Una volta fatto ciò...riporta il molti a 7x e vedrai che le temperature non si alzeranno più come prima!;)
Bisogna ora testarne la stabilità!Per prima cosa perti con voltaggi che partono da quello di default(1,23v va bene),testa la stabilità con Orthos e vedi se va bene!Se non dovesse andare alza il voltaggio di uno step per volta fin quando non trovi la stabilità!;)
Per quanto riguarda la Ram...non so,le mie Corsair da specifica sono a 1,9v...le tue sono a 2,1v,sei sicuro?!?Mi sembra un pò tantino...soprattutto per delle corsair!Sono le Value o le XMS2?!?In ogni caso hai fatto bene a settare manualmente i timing e a mettere i voltaggi da specifica!Non mettere niente in AUTO!;)
Disabilita dal bios lo SpeedStep,il C1E Support e blocca il molti a 7x!Prova Orthos e dimmi come va!;)

P.S. LEggi le Temp con TAT...tinile sott'occhio!;)

Lino P
05-04-2007, 13:36
Il vcore default non è lo stesso per tutte le cpu, credo che il suo sia + alto...

Exorcists
05-04-2007, 13:55
Il vcore default non è lo stesso per tutte le cpu, credo che il suo sia + alto...

Mi spiace contraddirti...ma ho la stessa CPU e quello è il valore di default!;)
Se volete potete trovare tantissime informazioni nella sezione Overclocking del'E6300!:)

P.S. 1,38v è davvero tanto per un E6300 a quelle frequenze!Certe persone a quei voltaggi arrivano a 530FSB!:eek:

Lino P
05-04-2007, 13:57
Intendevo dire che a parità di cpu, non tutte hanno lo stesso Vcore di default...
Cioè il suo 6300 potrebbe avere un Vcore di partenza diverso dal tuo...

Exorcists
05-04-2007, 14:16
Intendevo dire che a parità di cpu, non tutte hanno lo stesso Vcore di default...
Cioè il suo 6300 potrebbe avere un Vcore di partenza diverso dal tuo...

Indubbiamente...:)
Ma se si parla di Vcore di "partenza",cioè senza overclock,da specifica Intel è intorno ai 1,23v!
In ogni caso per 400Fsb mi sembra davvero tanto quel voltaggio!

Lino P
05-04-2007, 14:17
Le specifiche Intel cambiano, anche per proci uguali, cioè ci sono stock di proci che girano a Vcore default differenti, anche se sono uguali... Capito?

Exorcists
05-04-2007, 14:28
Le specifiche Intel cambiano, anche per proci uguali, cioè ci sono stock di proci che girano a Vcore default differenti, anche se sono uguali... Capito?

Ok...va bene!;)
In ogni caso era un consiglio che gli davo!Siccome non sono un novellino nell'overclok del E6300 (puoi seguirci sulla sezione apposita) per me quel voltaggio a quella frequenza mi sembra davvero tanto!:)

mErLoZZo
05-04-2007, 14:28
intorno ai 1,23v!


già che dici intorno implica una varianza ;) e cmq il vid è impostato in fabbrica, poi se tutti stanno sui 1,288 e ce n'è uno che sta a 1,3, non vuol dire sarà una cpu sficaz....

Exorcists
05-04-2007, 14:34
già che dici intorno implica una varianza ;) e cmq il vid è impostato in fabbrica, poi se tutti stanno sui 1,288 e ce n'è uno che sta a 1,3, non vuol dire sarà una cpu sficaz....

Certo...non è un valore fisso,questo è ovvio!;)
Però per portare un E6300 a 400Fsb c'è bisogno di 1,38v mi sembra davvero tanto!Tutto quì...questo è quello che ho detto!:)
Se a lui funzionasse anche a 1,23v con 400Fsb sarebbe un male?!?:confused:

Lino P
05-04-2007, 14:36
Il suo vcore default è 1,325, contro gli 1,25v dell'altro stock (il tuo)..
Per lui che ha il default + alto, 1,38 non è poi tanto, c'è chi tira in + anche oltre...
Non metto in dubbio la tua esperienza di clocker, per cui rispetto te e le indicazioni che dai all'utente Slhack...;)

mErLoZZo
05-04-2007, 14:41
questo è ovvio manco io volevo offendere, le cazzate le dico IO di solito :)

anche se si, fare 2800 con meno di 1,3 sarebbe ideale e fico, ma se parte alto... :D

Lino P
05-04-2007, 14:43
Tranquilli, è tutto chiaro...;)

Exorcists
05-04-2007, 15:11
:cincin:

Lino P
05-04-2007, 15:13
;)

Exorcists
05-04-2007, 15:15
Sai che mi è nuovo il fatto del voltaggio aumentato nell'altro stock?!?Non lo sapevo...
Le persone che ho incontrato nessuno ha mai avuto problemi di questo tipo!Cioè nel senso che...i voltaggi di default sono stati sempre quelli che io conosco!:)
Lui infatti parla di temperature alte!E i core2duo si sa...temperature alte non ce ne sono proprio!Per questo avevo legato il fatto delle temp a Vcore elevato...

Lino P
05-04-2007, 15:17
A dire il vero i core duo non sono proprio degli angioletti in quanto a temp...:)

Exorcists
05-04-2007, 15:20
A dire il vero i core duo non sono proprio degli angioletti in quanto a temp...:)

Mmmhhh...non sono così d'accordo!:D
38° in Idle e max 50° in Full a 430Fsb con un E6300 come ti sembrano?!?Avrò anche uno Zalman 9500...ma le temperature con un dissy boxato si scostavano di 4°-5°!;)

Lino P
05-04-2007, 15:21
Direi che 6 fortunato, e sono felice per te...:)
Ma 6 a Vcore default?

Exorcists
05-04-2007, 15:24
Direi che 6 fortunato, e sono felice per te...:)
Ma 6 a Vcore default?

Yessssssssssssssssss....:D
Ecco perchè ti dicevo che per me sono troppi quei voltaggi!Nella sezione overclock E6300 ho aiutato tante persone che erano partiti da Vcore alti e di conseguenza aveva temperature alte!
Gli ho fatto impostare voltaggi più bassi...intorno a quello di default...e per magia tutto s'è messo a posto!;)
Non ho mai incontrato persone che hanno avuto bisogno di 1,38v con un E6300 per arrivare a 400Fsb!:eek:

Lino P
05-04-2007, 15:58
Ah certo, con Vcore default è diverso, ora si che ci stanno quelle temp..:p
In questo caso l'utente mi dice che è stato necessario overvoltare la cpu per salire di bus, a quel punto gli credi...
Del resto, non tutte le cpu reagiscono allo stesso modo, alcune ciucciano qualche volt in + per andar su...:)

Slhack
06-04-2007, 09:40
Intanto grazie mille per le mille risposte date ;) ;) ;)
Per chiarirvi un pò la mia situazione:
il mio vcore di default che mi legge everest e core temp è di 1,325 e non 1,225 quindi non ho alzato di molto i voltaggi :) ...
con vcore dal bios a 1,425 (rilevati 1,39-1,40 da cpuz) ho fatto 5h di blend test e poi crash :eek: ...
le ram sono a 2,15V (invece che 2,1) per reggere i timings di 4-4-4-12
adesso vedo di alzare un pò ancora il vcore... Se mettessi a 2,2V le ram sarebbero troppo alte?
ASpetto ancora un'ennesima risposta (sono veramente un frulla-palle :D)

Lino P
06-04-2007, 09:51
Lo so che il tuo Vcore di partenza era + basso, e quindi non hai overvoltato di molto, infatti per un daily puoi spingerti anche ad 1,45-1,50, cosa che ti consiglio di fare per verificare se la cpu vuole realmente qualche volticino in +.
Per le ram, se si tratta delle XMS, puoi anche salire a 2.2...

Exorcists
06-04-2007, 12:34
Intanto grazie mille per le mille risposte date ;) ;) ;)
Per chiarirvi un pò la mia situazione:
il mio vcore di default che mi legge everest e core temp è di 1,325 e non 1,225 quindi non ho alzato di molto i voltaggi :) ...
con vcore dal bios a 1,425 (rilevati 1,39-1,40 da cpuz) ho fatto 5h di blend test e poi crash :eek: ...
le ram sono a 2,15V (invece che 2,1) per reggere i timings di 4-4-4-12
adesso vedo di alzare un pò ancora il vcore... Se mettessi a 2,2V le ram sarebbero troppo alte?
ASpetto ancora un'ennesima risposta (sono veramente un frulla-palle :D)

Ciao...
scusa se insisto...ma puoi fare una prova,giusto per "soddisfarmi"?!?:D
Prova a mettere da Bios il Vcore a 1,25v...e dimmi come va!
Per me 1,425 è tantissimo come Vcore!Puoi avere qualsiasi E6300 che vuoi...ma così rischi di bruciare tutto!
Leggiti il thread ufficiale sull'overclocking dell'E6300...non sono l'unico a sostenere che oltre i 1,4v non si deve andare con un E6300!!!
Poi se vuoi bruciare il procio...vedi tu!;)

P.S. Da 1,225 a 1,325 è tanto...non è poco!:)

Lino P
06-04-2007, 20:25
Slhack prova pure...

Slhack
12-04-2007, 16:38
Allora ragazzi ho raggiunto adesso queste prestazioni:
con il vcore a 1,47 da bios e 1,42(vi ricordo che il V della mia cpu di default è 1,325 e non 1,225 quindi non è "molto" overvoltato) circa da cpuz sono arrivato a reggere con il blend test di 10h
fsb 400
multy x6
ddr 533
visto che voglio mettere il molty in auto (che quindi va a 7x), aumentare il voltaggio dell'fsb (anche se non è corretto dire aumentare il V dell'fsb) mi può dare qualche dritta per la stabilità? o anche l'aumento del V del NB? questo lo chiedo perchè magari overvoltando un pochino questi vari componenti potevo rilassare i voltaggi della cpu.
perchè non so quanto siano i voltaggi di default di questi 2 componenti quindi non so a quanto metterli se volessi overvoltarli
un qualsiasi consiglio mi può andare bene :D
Invece per le ram è inutile penso che le overvolti visto che stanno andando a 800Mhz quindi non sono fuori specifica (così la penso io :D)
GRAZIE

Lino P
12-04-2007, 18:10
Scusa non capisco.. non 6 già stabile? Cosa ti tormenta ora? :p

Slhack
12-04-2007, 20:25
volevo sapere se potevo ridurre il carico di voltaggi sulla cpu alzando un pochino gli altri (è una curiosità mia + che altro):D...a 7x con quei voltaggi dopo 2h di orthos salta :cry:....Ho sbagliato prima oltrettutto volevo dire 1,45V non 1,47...adesso sto provando con 1,4825

Exorcists
12-04-2007, 21:41
volevo sapere se potevo ridurre il carico di voltaggi sulla cpu alzando un pochino gli altri (è una curiosità mia + che altro):D...a 7x con quei voltaggi dopo 2h di orthos salta :cry:....Ho sbagliato prima oltrettutto volevo dire 1,45V non 1,47...adesso sto provando con 1,4825

Vieni a trovare quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211 .
Scusa se insisto...ma chedi anche ad altri il fatto dei voltaggi!Io non voglio insistere...ma a quel Vcore,forse pure di meno,qualcuno è arrivato a 500FSB!!!A liquido ovviamente!;)
Con questo che vi voglio dire...per l'ennesima volta...mi sembra che sia troppo troppo esagerato questo voltaggio!!!
Non mi venite a parlare di E6300 diversi...le specifiche sono sempre quelle!
Fatevi un giro nel thread ufficiale...e parlatene anche con gli altri!
Io lo dico per te...rischi seriamente di bruciare il procio!!!

Slhack
12-04-2007, 22:56
Ho letto dei 3D che ci sono in quella pagina...loro aumentano i voltaggi del chipset e FSB e lasciano a 1,4 il Vcore...Farò una prova
Questo è il link a cui mi sto riferendo
http://www.techspot.com/article/13-intel-core2duo-e6300-e6700-overclocking/page2.html
e l'immagine che lo descrive è questa
http://www.techspot.com/articles-info/12/images/E6300_BIOSt.jpg
fammi sapere te se è questo quello che intendevi
Adesso provo con sta config e poi vedo se stanotet mi regge l'orthos (almeno 8h)
questa è la config che proverò
Vcore 1,4125V
FSB 1,4
MCH 1,4
ICH 1,25
Sono scritti nella pagina che ti ho linkato

Slhack
13-04-2007, 08:16
Fatto la prova e secondo me bisogna fare il conto sul Vid di fabbrica perchè mettendo il vcore a 1,4 mi regge 9min di orthos quindi sicuramente la differenza di voltaggio sta dalla partenza di default...quindi se sul quel sito mettevano 1,4 vuol dire che partivano da un voltaggio di 1,225 (circa 0,17V in +)...quindi se parto da 1,325 dovrò mettere 0,17 in + che sono circa 1,49V e infatti sono stabile :D...poi ogni opinione va bene però secondo me ci sono alcuni conroe che sono + "fortunati" o diciamo + "ben messi" di altri :ciapet:...
P.s: qualcuno mi può dare risposta in ogni caso al mio post n°73 (son solo curiosità come leggerete)

Lino P
13-04-2007, 11:12
Certo che bisogna fare il conto sul Vid di fabbrica...:rolleyes:

Exorcists
13-04-2007, 11:18
Ho letto dei 3D che ci sono in quella pagina...loro aumentano i voltaggi del chipset e FSB e lasciano a 1,4 il Vcore...Farò una prova
Questo è il link a cui mi sto riferendo
http://www.techspot.com/article/13-intel-core2duo-e6300-e6700-overclocking/page2.html
e l'immagine che lo descrive è questa
http://www.techspot.com/articles-info/12/images/E6300_BIOSt.jpg
fammi sapere te se è questo quello che intendevi
Adesso provo con sta config e poi vedo se stanotet mi regge l'orthos (almeno 8h)
questa è la config che proverò
Vcore 1,4125V
FSB 1,4
MCH 1,4
ICH 1,25
Sono scritti nella pagina che ti ho linkato

Non lasciano il Vcore a 1,4v...sbagliatissimo!
Leggiti il primo topic,quello di riferimento!
Diche che in ogni caso con un E6300 non bisogna mai superare 1,4v di Vcore!!!
Tu che overclock vuoi fare?!?
A che freq vuoi arrivare?!?
Solo per una volta...segui un mio consiglio!Se non va...pazienza!Ok?!?
Dimmi solo a che FSB vuoi arrivare e ti dico qualche impostazione!;)
Anch'io ho una P5B liscia con un E6300!Sono a 430FSB con 1,21v di Vcore!Rendo l'idea?!?
Prova a settare prima di tutto Vram e timing delle Ram manualmente secondo specifica!
In ogni caso...fammi sapere qualcosa!Sono qui a completa disposizione!;)

Slhack
13-04-2007, 13:27
Ok ti dico il mio obbiettivo:
vorrei arrivare a 2800mhz con un conroe 6300
fsb 1600 (400x7) così anche le ram viaggiano a 400mhz
le ram sono a 4-4-4-12 @2,1V (come specifiche corsair)
Il vcore di default con tutto in auto a 1,86ghz è a 1,325V
io non è che non voglio crederti, infatti se mi trovi una tua soluzione con voltaggi + bassi sarei + che contento quindi , essendo in attesa di consigli, provo anche le tue impostazioni.
aspetto una tua config :D
GRAZIE mille attendo i tuoi consigli con impazienza:D!!!!

Lino P
13-04-2007, 16:24
Fate vobis...

Exorcists
13-04-2007, 16:44
Ok ti dico il mio obbiettivo:
vorrei arrivare a 2800mhz con un conroe 6300
fsb 1600 (400x7) così anche le ram viaggiano a 400mhz
le ram sono a 4-4-4-12 @2,1V (come specifiche corsair)
Il vcore di default con tutto in auto a 1,86ghz è a 1,325V
io non è che non voglio crederti, infatti se mi trovi una tua soluzione con voltaggi + bassi sarei + che contento quindi , essendo in attesa di consigli, provo anche le tue impostazioni.
aspetto una tua config :D
GRAZIE mille attendo i tuoi consigli con impazienza:D!!!!

Allora...
spero di esserti d'aiuto!;)
Prima di ogni altra cosa...Aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile!
Ripristina le impostazioni di default e poi fammi sapere come va con queste impostazioni:

AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = 2,1v (le metti da specifica...visto che non devi overclockare le ram)
CPU CORE VOLTAGE = da 1,23v a 1,35v ...parti dal valore più basso(non più basso di 1,23v però!Vedi che ti esce in giallo).Se poi il sistema è instabile aumenta di uno step per volta.

Per quanto riguarda i timings...non lasciarli in AUTO...mettili tu manualmente da specifica!(e quindi 4-4-4-12).

Disabilita il C1E Support,Modify Ratio e SpeedStep per quanto riguarda la cpu.
Il resto lascia tutto così!
Prova e fammi sapere!;)

Exorcists
13-04-2007, 16:44
Fate vobis...

Non estraniarti LinoP...siamo qui per collaborare!;)

Lino P
13-04-2007, 16:49
Figurati, sai che rispetto le opinioni di tutti, ma purtroppo divergiamo su un punto cardine...:p

Exorcists
13-04-2007, 16:53
Figurati, sai che rispetto le opinioni di tutti, ma purtroppo divergiamo su un punto cardine...:p

Ai posteri l'aruda sentenza...:D

Lino P
13-04-2007, 16:56
Eh si...:)

Slhack
13-04-2007, 18:23
prima di fare questa prova (perchè adesso non ho tempo :) ) se metto sotto 1,300 o 1,3175 mi esce già giallo forse xkè la mobo vede il Vbase della cpu che è 1,325...cmq dopo provo con i test...intanto dimmi se questa storia del "giallo" ti esce nuova
per ora grazie e intanto fammi sapere questa cosa poi doma ti comunico i risultati :D

Lino P
13-04-2007, 19:07
Provare a downvoltare è il tentativo + giusto, dovrebbe fornire risposte coerenti a tutti gli interrogativi sul vcore di fabbrica...:rolleyes:

Exorcists
13-04-2007, 20:06
prima di fare questa prova (perchè adesso non ho tempo :) ) se metto sotto 1,300 o 1,3175 mi esce già giallo forse xkè la mobo vede il Vbase della cpu che è 1,325...cmq dopo provo con i test...intanto dimmi se questa storia del "giallo" ti esce nuova
per ora grazie e intanto fammi sapere questa cosa poi doma ti comunico i risultati :D

Hai aggiornato il Bios?!?Pochi giorni fà è uscita l'ultima versione!;)
Aggiorna il Bios...se è già aggiornato...non saprei dirti!
A me sotto gli 1,22v inizia ad essere giallo!;)

Lino P
13-04-2007, 20:08
Exorcsit non mi è chiara questa cosa del giallo.....:mbe:

Slhack
14-04-2007, 08:42
Questa cosa del giallo lo avevo già vista, infatti se alzo sopra i voltaggi di default diventa rosa e poi rosso (indica che sono troppo alti i voltaggi penso, però non mi preoccuperei perchè a me segna rosso anche i voltaggi delle ram che sono a 2,1V ma è richiesto direttamente dalle corsair quindi non c'è motivo di allarmarsi)...cmq a me la cpu mi crasha anche se lascio tutto in default come frequenze e metto a 1,225 volt perchè e circa 0,1V + in basso rispetto a quelle richieste dalla fabbrica...quindi sarò testardo ma mi sa che ci sono conroe che partono da 1,325 e conroe che partono a 1,225...infatti se metto tutte le impostazioni in auto dalla prima all'ultima (ovvero come se avessi appena comprato il pc) il voltaggio che imposta il bios è 1,325 (perchè cpuz con il vdrop segna 1,298-1,306). Non penso di avere la cpu danneggiata xke a voltaggi "normali" regge tutti i test possibili
adesso tocca a voi due esperti dire come vi sembra questo ragionamento :D :D :D, così magari ci mettiamo d'accordo una volta per tutte ;)

Lino P
14-04-2007, 08:58
Slhack per me non dici nulla di nuovo, è da inizio thread che sostengo questa cosa, perciò ti ho pregato di downvoltare, e come volevasi dimostrare, con Vcore 1,22 la macchina crasha anche @default...
La prima cosa che si fa quando si occa un core duo, è verificare il Vcore di partenza, che ripeto una volta per tutte, non è uguale per tutte le cpu...

Exorcists
14-04-2007, 09:05
Questa cosa del giallo lo avevo già vista, infatti se alzo sopra i voltaggi di default diventa rosa e poi rosso (indica che sono troppo alti i voltaggi penso, però non mi preoccuperei perchè a me segna rosso anche i voltaggi delle ram che sono a 2,1V ma è richiesto direttamente dalle corsair quindi non c'è motivo di allarmarsi)...cmq a me la cpu mi crasha anche se lascio tutto in default come frequenze e metto a 1,225 volt perchè e circa 0,1V + in basso rispetto a quelle richieste dalla fabbrica...quindi sarò testardo ma mi sa che ci sono conroe che partono da 1,325 e conroe che partono a 1,225...infatti se metto tutte le impostazioni in auto dalla prima all'ultima (ovvero come se avessi appena comprato il pc) il voltaggio che imposta il bios è 1,325 (perchè cpuz con il vdrop segna 1,298-1,306). Non penso di avere la cpu danneggiata xke a voltaggi "normali" regge tutti i test possibili
adesso tocca a voi due esperti dire come vi sembra questo ragionamento :D :D :D, così magari ci mettiamo d'accordo una volta per tutte ;)

Hai aggiornato il Bios?!?Hai resettato tutte le impostazioni?!?
Sono testardo anch'io...lo so!Ho aiutato tantissime persone con l'overclock del E6300 e MAI mi è capitato che una P5B segnasse in giallo voltaggi come 1,23v!(1,22v son d'accordo,li segna anche a me!Ma 1,23v no!).

Fammi sapere se il Bios è aggiornato e se hai resettato tutte le impostazioni...

In ogni caso ho chiesto anche nel forum di riferimento per l'overclock del E6300...di sicuro ci son persone molto più competenti di me!;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211&page=93

Lino P
14-04-2007, 09:09
Hai fatto bene a chiedere anche lì...;)

Slhack
14-04-2007, 10:51
Cmq guardate che non volevo attaccare nessuno...sicuramente siete + esperti di me e volevo solo dire che mi sembrava + giusta la teoria di Lino cmq ragazzi adesso farò tt le prove necessarie e vedrò cosa ne esce fuori poi vi darò qualche resoconto ok?
Ho fatto le varie domande solo per vedere per curiosità le varie idee che circolano, non volevo mettere in discussione nessuna delle vostre ipotesi...scusate non parlerò + finché non avrò delle teorie un pò + fondate, poi vi farò sapere

Lino P
14-04-2007, 11:16
Figurati, puoi esporre ciò che vuoi... Se ne sta parlando con tranquillità...:p

Slhack
14-04-2007, 11:22
bene allora ne approffitto subito per una domandina :D ...Se con orthos faccio (sto mettendo tempi di esempio) 20min con lo stress CPU e 9min con il blend test..può essere un problema di ram che non ha timings o voltaggi corretti? detto questo proverò tt i test con il downvolt e overvolt ;)...
P.S: Ho aggiornato il bios e sotto gli 1,325Vcore esce giallo però me ne sono fregato :p

Lino P
14-04-2007, 11:23
Per le ram puoi usare anche il blend di prime 95...

Exorcists
14-04-2007, 12:27
bene allora ne approffitto subito per una domandina :D ...Se con orthos faccio (sto mettendo tempi di esempio) 20min con lo stress CPU e 9min con il blend test..può essere un problema di ram che non ha timings o voltaggi corretti? detto questo proverò tt i test con il downvolt e overvolt ;)...
P.S: Ho aggiornato il bios e sotto gli 1,325Vcore esce giallo però me ne sono fregato :p

Se ne parla tranquillamente...senza rancore,anzi!Si discute con serenità e civiltà...ed al giorno d'oggi è difficile trovare situazioni del genere!;)
In ogni caso esponi tutto ciò che vuoi...altrimenti che esistono a fare i forum?!?:confused:
Che Ram hai?!?Sai...io ho sempre avuto delle Corsair!La serie XMS2...e ti devo dire la verità...le ho sempre scelte per l'ottima predisposizione all'overclock e per i bassi voltaggi (dato che la mia P5B non va oltre 2,1v).
Controlla meglio le specifiche delle Ram...può essere che timing e voltaggi non siano corretti!;)

P.S. Hai resettato tutte le impostazioni del Bios?!?Un utente era in una situazione simile...ha fatto "load defaults",un boot...e tutto è tornato alla normalità!:)

Slhack
14-04-2007, 12:57
Intanto Grazie ragazzi :D..Io ho messo le ram a 2,1V , timings 4-4-4-12 però ci sono valori come trfc, trrd, rank write to read, read to precharge e write to precharge che non so come impostarli perchè la corsair non dice niente a riguardo di sti valori...c'era anche un valore che si chiamava static read control o qualcosa del genere impostato in auto e non so cosa sia...per ora dici di provare così e tt i voltaggi vari di MCH, ICH etc etc lasciarli ok? L'unica cosa che mi chiedo è perchè regge di + lo stress cpu del blend test :confused:...poi provo anche a fare tt in default e rimettere le impostazioni ;)

Slhack
14-04-2007, 13:57
Ho provato a mettere tutto in automatico con 1,265 di Vcore ma dopo 35sec salta tutto
ho provato 1,275 e regge circa 10min
mi piacerebbe sentire anche PhoEniX-VooDoo che parlava nell'altro thread, per sapere se ha modificato qualche voltaggio del chipset o cose varie per poter tenere la cpu a voltaggi così bassi

Exorcists
14-04-2007, 13:58
Intanto Grazie ragazzi :D..Io ho messo le ram a 2,1V , timings 4-4-4-12 però ci sono valori come trfc, trrd, rank write to read, read to precharge e write to precharge che non so come impostarli perchè la corsair non dice niente a riguardo di sti valori...c'era anche un valore che si chiamava static read control o qualcosa del genere impostato in auto e non so cosa sia...per ora dici di provare così e tt i voltaggi vari di MCH, ICH etc etc lasciarli ok? L'unica cosa che mi chiedo è perchè regge di + lo stress cpu del blend test :confused:...poi provo anche a fare tt in default e rimettere le impostazioni ;)

Orthos potrebbe dare errore dopo 20min così come dopo 5min!Se il sistema è instabile...lo è sempre!Passate un bel pò di ore (minimo più di 6!Per sicurezza 12-34) si potrebbe dire che il sistema sia stabile!
C'è qualcosa che non va...
Cerca di trovare le specifiche giuste per le tue ram!Resetta tutte le impostazioni del Bios e ricomincia da capo!;)

Lino P
14-04-2007, 14:04
Per forza...:rolleyes:

Slhack
14-04-2007, 17:05
ho visto che la stabilità viene data molto dal chipset anche infatti overvoltandolo un pò come anche l'fsb diventa moooolto + stabile ;)
per ora test di 2h30min con Vcore a 1,4 perchè ho visto che la gente metteva il vcore a 1,350 partendo con vcore a 1,225, quindi facendo un pò di proporzione con i miei 1,325Vcore di fabbrica (che si imposta da solo anche se metto tutto con i default value) regge bene...Mi sa che quindi è l'fsb molto alto rispetto alla base che rende instabile non la cpu....adesso farò test un pò + seri (con almeno 8-10h di test) partendo dagli 1,4V e scendendo...vediamo che dice :D (TEST IN CORSO DI ORA VCORE 1,3875)
grazie ragazzuoli ;)

Lino P
14-04-2007, 17:20
In bocca al lupo...:)

Slhack
14-04-2007, 17:22
Speriamo che crepi (non la CPU :p )

Lino P
14-04-2007, 17:43
:D

Slhack
04-05-2007, 16:30
riciao...dopo vari tentativi sono arrivato a ste conclusioni(e dopo aver comprato uno zalman 7500cu :D):
Vcore 1.475V (originale 1.325V)
FSB 400Mhz(originale 266)
NB 1.40V(originale penso 1.30)
volevo chiedere se le mie ram potevano reggere i 1000Mhz quindi impostando un rapporto fsb:ram 2:3, e se ne valeva la pena x quanto riguardano le prestazioni (visto che non voglio andare oltre con l'OC della cpu perchè ora mi basta)...
Grazie

Lino P
04-05-2007, 21:40
Perchè rompere gli equilibri? Gli oc si fanno in sincrono, perchè impostare i 2:3? :p
Hai l'oc su core duo per eccellenza, fsb @400 e ram in sincro... Che c'è da modificare? ;)

alcatraros
10-05-2007, 00:59
confermo che gli step attuali dei conroe 6300 hanno vcore default a 1,325 e quindi hanno bisogno di piu' volts x salire...ho letto il thread ufficiale del 6300 x l'overclock e ho visto che li' tutti quelli che postavano i risultati partono da vcore molto piu' bassi...evidentemente i primi 6300( che x altro costavan molto di piu' di adesso) erano molto piu' predisposti all'overclock di quelli attuali...anche a me appaiono in giallo i vcore sotto 1.30..ho conroe 6300(step L2)+p5b+2x1gb ocz pc 800...penso proprio che Intel quando ha tagliato i prezzi di queste cpu ha tagliato pure le prestazioni..con questi ultimi 6300 e' un'impresa anche raggiungere i 3 GHz di frequenza(il mio vuole 1.475 v x entrare in windows a 425X7 E almeno1.4 a 400X7...per Slhack a quanto tieni i voltaggi vari?(chipset -fsb -nb...)

andrea_gi
10-05-2007, 09:17
confermo che gli step attuali dei conroe 6300 hanno vcore default a 1,325 e quindi hanno bisogno di piu' volts x salire...ho letto il thread ufficiale del 6300 x l'overclock e ho visto che li' tutti quelli che postavano i risultati partono da vcore molto piu' bassi...evidentemente i primi 6300( che x altro costavan molto di piu' di adesso) erano molto piu' predisposti all'overclock di quelli attuali...anche a me appaiono in giallo i vcore sotto 1.30..ho conroe 6300(step L2)+p5b+2x1gb ocz pc 800...penso proprio che Intel quando ha tagliato i prezzi di queste cpu ha tagliato pure le prestazioni..con questi ultimi 6300 e' un'impresa anche raggiungere i 3 GHz di frequenza(il mio vuole 1.475 v x entrare in windows a 425X7 E almeno1.4 a 400X7...per Slhack a quanto tieni i voltaggi vari?(chipset -fsb -nb...)

ciao faccio parte anch'io del club sopra i 3ghz non voglio andà!

il bello è che a 3ghz 430x7 ha delle temp ottime 45 idle 64 full load con S&M
ma se salgo a 450x7 orthos di pianta in 2 sec

se volete i dettagli sulla configurazione che ho andate qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17064562&posted=1#post17064562

adesso proverò a fare un pò di prove a vcore 1,475 e NB a 1,4 e vediamo come va

stay tuned:D

Hiaggy
10-05-2007, 18:33
Raga qualcuno mi sa dire se la P5B supporta Hard Disk Sata2 westrn digital 250 gb 16mb e Ram Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB)

Grazie :help: :)

Lino P
12-05-2007, 08:45
Certo che si, perchè non dovrebbe?

alcatraros
15-05-2007, 19:09
qualcuno sa x caso se la Pb5 liscia e' appunto "horizontally o vertically retention oriented guide" ...dato che ci vorrei montare uno zalman CPNS 9700 e ci son 2 modi a seconda dei casi...grazie

Slhack
29-10-2007, 08:54
Avevo overcloccato (quando ho fatto partire questo 3d :D )il mio pc con questi parametri:
CPU: 2800(400*7)
Vcore: 1.475(di fabbrica era 1.325)
NB: 1.40
FSB: 1.300
Adesso ho voluto vedere se con l'inverno (perchè quando ho provato era maggio e faceva + caldo rispetto ad adesso) potevo ridurre i voltaggi...E qua è successo qualcosa di incredibile...Ho portato la cpu a 395x7 (2764) e anche mettendo un voltaggio di 1.3875 dopo 7h di orthos non ho avuto nessun problema :confused: :confused: ...Non è che nella cpu è cambiato qualcosa perchè è rimasta a voltaggi così "alti" per un circa 5-6mesi e adesso si adatta + facilmente a voltaggi bassi? adesso voglio fare una prova a 1.325 e 400x7...Non penso che debba reggere + di tanto..
Perchè ricordo che prima se andavo sotto l'1.45 di Vcore orthos nn reggeva + di 1/1.30 ore...
qualcuno sa dirmi il motivo?
P.S: L'unica differenza è che ho aggiornato il bios alla versione 1604 può essere questo??
Oltretutto S&M è buono come sostituto ad orthos per testare la cpu?
Per favore qualcuno mi risponda!! :D Grazie mille a tutti

Lino P
29-10-2007, 09:22
si, il biosupdate può incidere. S&M è meno incisivo di orthos, consiglio il secondo.

Slhack
29-10-2007, 09:35
Può incidere così tanto? perchè da 1.475V a 1.325(che è il vcore di default) mi sembra un pò tantino...Ovviamente mi va benissimo che riesca a reggere a questi voltaggi, così risparmio la vita della cpu e anche temperature...bhè adesso farò un test orthos di 6-12h con questa config e vediamo che succede...Grazie lino risp sempre all'istante ;)
Cmq se ci fossero qualche novità non esitare/esitate a dirmelo!

Lino P
29-10-2007, 12:00
se prima testavi con S&M ed ora lo fai con orthos, nulla di + probabile che non regga.. Io ovviamente ti auguro di si...:)

Slhack
29-10-2007, 23:21
Nono ho sempre testato con orthos...oltretutto s&m non funzia perchè mi dice che il core1 è a 150°C :D quindi direi che vado con orthos ;)..domani mattina vedremo se va tutto bene

Lino P
30-10-2007, 00:04
ok...;)

Slhack
30-10-2007, 08:25
Ed eccomi qua come promesso...Ho fatto il test con orthos per ben 8h e 44min ed è andato tutto liscio niente errori :D...questo aggiornamento dell'asus è strepitoso..lo consiglio a tutti!!!son riuscito ad avere la stessa stabilità nonostante portassi il Vcore da 1.475 (con il bios precedente) a 1.325(vcore di fabbrica con il bios 1604) INCREDIBILE!!!
questa cosa vorrei segnalarla a tutti i possessori di un asus P5B!!!
allora adesso proverò a superare la soglia dei 2800Mhz :Prrr:
ah una piccola domanda qual'è + affidabile tra questi due programmi per la lettura di temperature: CoreTemp o TAT?

Lino P
30-10-2007, 10:02
sono uguali...