PDA

View Full Version : consiglio per l'acquisto di un acceleratore grafico


pietro84
13-03-2007, 20:04
ciao a tutti, vi chiedo consiglio perchè sono un po ignorante nell'ambito delle schede video :D
ho bisogno di utilizzare l'ambiente di simulazione del sw "microsoft robotic studio" per simulare il movimento di un manipolatore nello spazio. credo di aver bisogno di un acceleratore grafico per poter gestire i calcoli richiesti da un sw di simulazione 3D. La scheda video che posseggo è questa: rage 128 pro ultra GL AGP ( o almeno così esce scritto nella finestra gestione periferiche di windows) , credo che non abbia alcun coprocessore per l'accelerazione grafica. Mi conviene comprare un acceleratore grafico da collegare alla scheda tipo questo (http://cgi.ebay.it/Acceleratore-grafico-Diamond-Monster-3D-3DFx-Voodoo_W0QQitemZ260095268933QQihZ016QQcategoryZ27388QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) ?

fede27
13-03-2007, 20:49
intanto premetto un :ave: al tuo avatar :D

venendo al problema. leggendo ciò che hai scritto mi pare di aver capito che utilizzi il pc per lavoro (ingegnere meccanico??). se è così ed hai un budget adeguato sarebbe meglio puntare su di una scheda professionale, che gode di un'ottimizzazione dei driver necessari a quel tipo di software ineguagliabile per una scheda desktop normale. una soluzione economica sarebbe comprare una vecchia geforce serie 6 e moddarla @quadro, il che ti darebbe una scheda professionale in tutto e per tutto.

sarebbe importante comunque conoscere il tuo budget (innanzitutto!!) e la complessità dei modelli 3D che andrai a creare.

CIaO

pietro84
13-03-2007, 23:06
intanto premetto un :ave: al tuo avatar :D

venendo al problema. leggendo ciò che hai scritto mi pare di aver capito che utilizzi il pc per lavoro (ingegnere meccanico??). se è così ed hai un budget adeguato sarebbe meglio puntare su di una scheda professionale, che gode di un'ottimizzazione dei driver necessari a quel tipo di software ineguagliabile per una scheda desktop normale. una soluzione economica sarebbe comprare una vecchia geforce serie 6 e moddarla @quadro, il che ti darebbe una scheda professionale in tutto e per tutto.

sarebbe importante comunque conoscere il tuo budget (innanzitutto!!) e la complessità dei modelli 3D che andrai a creare.

CIaO


sono ancora uno studente di ing informatica, la scheda mi serve urgentemente per sostenere l'esame di robotica e poi per la tesi in questa materia. quindi per ora non sono indispensabili prestazioni elevatissime, ma cmq accettabili, il budget è limitato purtroppo :muro:
nel peggiore dei casi posso arrivare a un centinaio di euro, ma preferirei spendere meno se possibile

devo simulare qualcosa del genere: http://msdn.microsoft.com/robotics/learn/SimulationTutorials/Tutorial4/default.aspx

il braccio si muove e fa cadere i blocchi...

fede27
13-03-2007, 23:35
bé dai quel rendering non ha poi tanti poligoni, anzi!! ma la scheda ti servirebbe solo per questo esame? in ogni caso consiglio una 6800 usata da moddare @quadro, dovrebbe andarti più che bene. altrimenti una x1x00 da moddare @fireGL però in questo caso non saprei dirti de una x1300 fa il suo lavoro. per quanto riguarda la potenza richiesta da un rendering come quello senza dubbio, non so dirti come stiano messe le fireGL in quanto a compatibilità con quel software. infatti se vedi hanno utilizzato una quadro (anche se piuttosto scarsina per dir la verità! :D )..

ti rimando ai thread della mod radeon@firegl: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617
e a quello delle geffo @quadro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760&highlight=quadro. così magari scambi qualche opinione con chi con queste schede ci lavora e magari sa darti qualche indicazione più precisa delle mie

..in attesa che magari venga a dare la sua opinione direttamente su questo thread il buon architetto frikes :D

CIaO

pietro84
13-03-2007, 23:52
bé dai quel rendering non ha poi tanti poligoni, anzi!! ma la scheda ti servirebbe solo per questo esame? in ogni caso consiglio una 6800 usata da moddare @quadro, dovrebbe andarti più che bene. altrimenti una x1x00 da moddare @fireGL però in questo caso non saprei dirti de una x1300 fa il suo lavoro. per quanto riguarda la potenza richiesta da un rendering come quello senza dubbio, non so dirti come stiano messe le fireGL in quanto a compatibilità con quel software. infatti se vedi hanno utilizzato una quadro (anche se piuttosto scarsina per dir la verità! :D )..

ti rimando ai thread della mod radeon@firegl: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617
e a quello delle geffo @quadro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760&highlight=quadro. così magari scambi qualche opinione con chi con queste schede ci lavora e magari sa darti qualche indicazione più precisa delle mie

..in attesa che magari venga a dare la sua opinione direttamente su questo thread il buon architetto frikes :D

CIaO

per l'esame e poi userò questo ambiente di simulazione(o uno equivalente) molto molto spesso per la tesi.e cmq con la scheda attuale non riesco a visualizzare decentemente nulla che non sia 2D, quindi mi conviene aggiornare un pò il mio pc :D ora mi documento un pò sul mondo delle schede video e della grafica e consulto anche i 3d che hai citato...
grazie mille per la risposta ;)

ciao Pietro

frikes
14-03-2007, 04:00
..in attesa che magari venga a dare la sua opinione direttamente su questo thread il buon architetto frikes :D


CIaO

:yeah:
...comunque architetto non ancora purtoppo :cry:
sono daccordo con tutto quello che hai detto :)


per l'esame e poi userò questo ambiente di simulazione(o uno equivalente) molto molto spesso per la tesi.e cmq con la scheda attuale non riesco a visualizzare decentemente nulla che non sia 2D, quindi mi conviene aggiornare un pò il mio pc :D ora mi documento un pò sul mondo delle schede video e della grafica e consulto anche i 3d che hai citato...
grazie mille per la risposta ;)

ciao Pietro

infatti prima di aggiornare posta la configurazione per trovare una scheda compatibile, quindi scheda madre in primis.se non vuoi cambiare anche qella bisogna trovare una scheda più datata che vada bene, non credo tu possa montare il pci-x.;)

frikes
14-03-2007, 04:01
edit...:mbe:

frikes
14-03-2007, 04:10
edit 2...libero adsl di MERD@@@@!!! :muro: :muro: :muro:

pietro84
14-03-2007, 11:30
Il pratica il problema è questo: una classe del sw di simulazione lancia una eccezione, e stampa il seguente messaggio di errore:

Unable to find a suitable D3D graphics device. This simulator requires device that supports
programmable shaders.

Ora io immagino che dovrei cambiare scheda video,visto che la caratteristica richiesta non è supportata.... o mi sbaglio?
La scheda video che ho attualmente è questa: rage 128 pro ultra GL AGP.

pietro84
14-03-2007, 11:31
se mi confermate che la scheda bisogna cambiare vado a vedere che tipo di scheda madre ho e posto la configurazione

fukka75
14-03-2007, 11:45
Devi cambiare scheda video ;)
Anche se, a giudicare dalla tua attuale vga, se il resto del pc è ad essa contemporaneo, credo che dovresti cmnq cambiare tutto :boh:

pietro84
14-03-2007, 14:44
Devi cambiare scheda video ;)
Anche se, a giudicare dalla tua attuale vga, se il resto del pc è ad essa contemporaneo, credo che dovresti cmnq cambiare tutto :boh:

:eek: :mc: qui si mette male allora :muro:
la scheda madre risale a circa 7 anni fa, ma l'eventuale incompatibilità con schede video più moderne a cosa è dovuta? agli slot attraverso cui si collega la scheda?

fukka75
14-03-2007, 16:57
Pare che per sfruttare le capacità grafiche del programma sia necessaria una vga dotata di sm2.0: attualmente sul mercato puoi trovare nVidia 6200 AGP intorno ai 40€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6200+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
che dovrebbe risolvere il tuo problema.
Onestamente però non so se il tuo pc è in grado di reggerla: negli anni lo slot AGP è stato modificato per far fronte ai requisiti di alimentazione delle vga, come riportato in questo diagramma
http://img340.imageshack.us/img340/2329/agpkeysdiagramns8.png (http://imageshack.us)
Sicuramente sulla tua scheda madre è presente uno slot 3.3V, mentre le vga attuali sono alimentate a 1.5V, quindi fisicamente la vga non potrebbe essere inserita nello slot: ci sono però vga che hanno un doppio "buco" nel pettine (come riportato nel diagramma sopra), per poter essere inserite sia in uno slot 3.3V che in uno 1.5V, che potrebbero fare al caso tuo (vecchie ATI 9500/9700 o nVidia serie FX), ma cmnq non so se funzionerebero vista la "vecchiaia" del tuo pc (a proposito, è un Pentium3 ?).
Prima di effettuare un upgrade totale del pc, forse però sarebbe il caso di inviare una mail al supporto del programma, spiegandogli bene la tua situazione ed indicando anche le specifcihe del tuo sistema, magari il problema si può risolvere in maniera molto più semplice :boh:

pietro84
14-03-2007, 18:15
la scheda madre è questa:
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/p4i45pe/p4i45pe-1.htm

no... è presente uno slot da 1.5V , probabilmente la scheda madre è stata già cambiata una volta dopo l'acquisto del pc,infatti il processore che ho è un pentium 4.
qui c'è il manuale http://www.asrock.com/manual/P4i45PE.pdf

fukka75
14-03-2007, 18:36
Ahhhhhhhhhhhhhh
e allora dillo subito (avevi detto 7 anni fa: i P4 sono stati presentati alla fine del 2000, per questo avevo scartato subito) :)
Allora non c'è nessun problema: una nVidia 6200AGP, 40€ (anche meno, vedi il link che ti ho riportato sopra) dovrebbe essere la soluzione migliore, con il minimo dispendio economico

pietro84
14-03-2007, 19:56
Ahhhhhhhhhhhhhh
e allora dillo subito (avevi detto 7 anni fa: i P4 sono stati presentati alla fine del 2000, per questo avevo scartato subito) :)
Allora non c'è nessun problema: una nVidia 6200AGP, 40€ (anche meno, vedi il link che ti ho riportato sopra) dovrebbe essere la soluzione migliore, con il minimo dispendio economico

infatti mi sono ricordato dopo, vedendo il manuale della scheda madre e il tipo di processore che supporta :D

forse c'è un problemino però,le specifiche sono queste:
Specifiche: ASUS N6200/TD/128M - Adattatore grafico - GF 6200 - AGP 8x - 128 MB DDR - Digital Visual Interface (DVI) - uscita TV

dal manuale della mia scheda madre vedo che lo slot è di tipo AGP 4x ... posso connetterla lo stesso?

fede27
14-03-2007, 19:58
infatti mi sono ricordato dopo, vedendo il manuale della scheda madre e il tipo di processore che supporta :D

forse c'è un problemino però,le specifiche sono queste:
Specifiche: ASUS N6200/TD/128M - Adattatore grafico - GF 6200 - AGP 8x - 128 MB DDR - Digital Visual Interface (DVI) - uscita TV

dal manuale della mia scheda madre vedo che lo slot è di tipo AGP 4x ... posso connetterla lo stesso?

sì, per quello non c'è problema. comunque secondo me è molto meglio se trovi una 6800gt usata

pietro84
14-03-2007, 20:42
sì, per quello non c'è problema. comunque secondo me è molto meglio se trovi una 6800gt usata

ora faccio anche un giretto su ebay per vedere cosa c'è...

pietro84
14-03-2007, 21:06
edit

pietro84
16-03-2007, 22:06
valutando i vari prezzi e considerando che la scheda mi serve urgentemente, ho preso questo tipo di scheda video nuova:
XFX GeForce 6200 AGP 8X 256 MB DDR2
che ne pensate? spero di aver fatto un acquisto discreto nonostante la fretta... :sperem:

ms1975
17-03-2007, 00:02
A graphics accelerator card suitable for gaming (most mid-range to high-end cards purchased within the last two years).

La soluzione stava nel link che hai postato

fede27
17-03-2007, 00:50
valutando i vari prezzi e considerando che la scheda mi serve urgentemente, ho preso questo tipo di scheda video nuova:
XFX GeForce 6200 AGP 8X 256 MB DDR2
che ne pensate? spero di aver fatto un acquisto discreto nonostante la fretta... :sperem:
per quella specifica renderizzazione ti basta ed avanza, tranquillo ;) magari se in futuro avrai bisogno di provare qualcosa di più complesso restano validi i consigli di precedenti.

CIaO
A graphics accelerator card suitable for gaming (most mid-range to high-end cards purchased within the last two years).

La soluzione stava nel link che hai postato

eeh? :mbe:

pietro84
17-03-2007, 09:37
A graphics accelerator card suitable for gaming (most mid-range to high-end cards purchased within the last two years).

La soluzione stava nel link che hai postato

quale link? :confused:

pietro84
17-03-2007, 09:45
per quella specifica renderizzazione ti basta ed avanza, tranquillo magari se in futuro avrai bisogno di provare qualcosa di più complesso restano validi i consigli di precedenti.
CIaO

ok, questo è il necessario ;)

ragazzi grazie mille per le dritte che mi avete dato, siete stati molto d'aiuto.

ms1975
17-03-2007, 12:24
devo simulare qualcosa del genere: http://msdn.microsoft.com/robotics/l...4/default.aspx

il braccio si muove e fa cadere i blocchi...


se clicchi sul collegamento che hai postato tu trovi quello che ho scritto prima, ossia è richiesta una scheda game di fascia medio alta degli ultimi due anni. E la 6200 non lo è.

fede27
17-03-2007, 12:35
devo simulare qualcosa del genere: http://msdn.microsoft.com/robotics/l...4/default.aspx

il braccio si muove e fa cadere i blocchi...


se clicchi sul collegamento che hai postato tu trovi quello che ho scritto prima, ossia è richiesta una scheda game di fascia medio alta degli ultimi due anni. E la 6200 non lo è.

guarda che l'unico problema che può incontrare quella scheda sta dal lato driver. hai letto che scheda hanno usato nella foto dell'articolo?? una quadro fx540. per darti un'idea quella quadro ha la potenza di calcolo di una geffo 5200..

pietro84
17-03-2007, 14:21
devo simulare qualcosa del genere: http://msdn.microsoft.com/robotics/l...4/default.aspx

il braccio si muove e fa cadere i blocchi...


se clicchi sul collegamento che hai postato tu trovi quello che ho scritto prima, ossia è richiesta una scheda game di fascia medio alta degli ultimi due anni. E la 6200 non lo è.

ah scusa, non avevo capito :D
cmq a me interessa che il programma parta....anche se il calcolo della cinematica è lento non è che mi cambia poi molto.

ms1975
17-03-2007, 15:19
La mia voleva solo essere una precisazione, la 6200 non sarà un fulmine, ma dovrebbe bastare al tuo scopo. Bye