View Full Version : Da Dual Sata2 a Abit At8 32X: è assolutamente necessario formattare?
quicksilver
13-03-2007, 16:42
Possiedo un sistema AMD 939 con Asrock dual sata2 (peraltro ottima schedina, mai un problema).
Ho preso una ABIT At8 32X e mi accingo ad installarla.
Domanda :fagiano: : è assolutamente necessario formattare (che è una rottura di palle) o è possibile disinstallare tutti i driver della dual sata2 ed installare quelli dell'Abit senza creare conflitti da suicidio?
Possiedo un sistema AMD 939 con Asrock dual sata2 (peraltro ottima schedina, mai un problema).
Ho preso una ABIT At8 32X e mi accingo ad installarla.
Domanda :fagiano: : è assolutamente necessario formattare (che è una rottura di palle) o è possibile disinstallare tutti i driver della dual sata2 ed installare quelli dell'Abit senza creare conflitti da suicidio?
è decisamente consigliabile
quicksilver
13-03-2007, 17:40
nel 3d della Dual Sata2 ho trovato le seguenti info:
Procedura nel caso si cambi l'hardware e non si vuole formattare (by Solertes):
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
Qualcuno ha mai provato questa procedura?
Se funziona in teoria dovrebbe non essere necessario formattare perché gli unici conflitti che si potrebbero venire a creare è al livello di driver/registro tra l'hw della vecchia mobo e l'hw della nuova.
Solertes
13-03-2007, 18:44
nel 3d della Dual Sata2 ho trovato le seguenti info:
Qualcuno ha mai provato questa procedura?
Se funziona in teoria dovrebbe non essere necessario formattare perché gli unici conflitti che si potrebbero venire a creare è al livello di driver/registro tra l'hw della vecchia mobo e l'hw della nuova.
Ti confermo che funziona, di solito, benissimo.....fatti un backup dei dati preventivo....io l'ultima volta che lo ho fatto è tre giorni fà per provare una mobo e poi lo ho rifatto per rimettere la vecchia :D
quicksilver
13-03-2007, 21:29
Ti confermo che funziona, di solito, benissimo.....fatti un backup dei dati preventivo....io l'ultima volta che lo ho fatto è tre giorni fà per provare una mobo e poi lo ho rifatto per rimettere la vecchia :D
io amo questo forum
:kiss: :vicini: :ubriachi: :friend:
quicksilver
20-03-2007, 16:57
Tutto fatto in 15 minuti
:winner:
quasi quasi mi ci metto di buona volontà e faccio un guidina ad uso e consumo di tutti gli utenti :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.