View Full Version : IBM avvia la produzione di Cell a 65 nanometri
Redazione di Hardware Upg
13-03-2007, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20448.html
IBM ha annunciato di aver avviato la produzione del processore Cell utilizzando il processo produttivo a 65 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
13-03-2007, 16:18
29$ solo per il processo produttivo, non l'avrei mai detto.
ErminioF
13-03-2007, 16:23
Per me faranno qualche offerta per Natale, forse riusciranno a venderla per 499euro, prima non credo proprio
29$ solo per il processo produttivo, non l'avrei mai detto.
Già, un impressionante 30% di risparmi, davvero niente male.
paulgazza
13-03-2007, 16:37
beh ogni step di processo produttivo dimezza l'area, e quindi raddoppia il numero di unità prodotte con ciascun wafer, ecc.ecc.
Saturnius
13-03-2007, 16:38
Per me faranno qualche offerta per Natale, forse riusciranno a venderla per 499euro, prima non credo proprio
Non voglio illuderti sia chiaro....
Ma non c'entra la diminuzione del costo della produzione per diminuire anche il prezzo di vendita... Finchè andrà a ruba (SE !! andrà a ruba - Natale compreso) nessuno si sognerà mai di toccare il prezzo. Poi, con l'andare del tempo la troverai anche a 199€ compreso magari di 4 giochi, volante, 16 joypad ecc. :D :D :sofico:
realista
13-03-2007, 16:42
bello!
samanusuke
13-03-2007, 16:45
Non vi sembrano un po troppe buone notizie per la Sony nell' avvicinarci al lancio della PS3?
beh al momento cmq è venduta sottocosto cmq....29 dollari qui poi magari a breve iniziera pure invidia a produrre il chip grafico a 65 nm, le componenti hardware per l'emulazione che gia sono state tolte....meno pezzi+pezzi che consumano meno necessariamente ti permettono anche di montare alimentatori un po meno generosi e tutto per la gioia di grandi e piccini si traduce pure in meno calore e ulteriore risparmio sui dissipatori
bon via sono fiducioso per fine anno in un bl calo di prezzi e magari a natale me la compro
ma la play 3 europea avrà il cell a 65 nanometri?
Lud von Pipper
13-03-2007, 17:14
Non vi sembrano un po troppe buone notizie per la Sony nell' avvicinarci al lancio della PS3?
credo che fosse in preventivo: alla sony lo sapevano
ma cambierà anche il form-factor o per adesso anche con il Cell a 65nm sarà grande uguale?
rmarango
13-03-2007, 17:18
Attendiamo che anche il chip della X360 si adegui al nuovo standard...dovremo attendere ancora molto ?
x mrcf: non penso che cambino il form factor solo xke` il processore e` un po' + piccolo.. ce ne vorra` un po' prima che tutti i componenti si rimpiccioliscano e cambino il form-factor...
se si pensa che il cell quando hanno lanciato la ps3 costava a sony oltre 200$ questa notizia fa impressione
altro componente costoso è il lettore blu ray, anche lui supera i 200$ ma credo che adesso i prezzi si siano almeno dimezzati (o almeno lo spero).
C'è da dire che sony sta correndo parecchio per ridurre i prezzi, significa che preme anche a lei tagliare al più presto possibile il prezzo della console, anche perché passata l'euforia iniziale con questo prezzo le vendite si sgonfieranno velocemente, come sta accadendo in usa
questa news mi lascia perplesso. Da quando Sony ha una linea di produzione propria ? Inoltre è scritto che da gennaio la PS3 integra un Cell a 65 nanometri: a me risultava che i Cell della PS3 fossero tutti a 90 nm. Ha preso un abbaglio il redattore interpretando male la notizia oppure c' è qualche novità che non conoscevo ?
questa news mi lascia perplesso. Da quando Sony ha una linea di produzione propria ? Inoltre è scritto che da gennaio la PS3 integra un Cell a 65 nanometri: a me risultava che i Cell della PS3 fossero tutti a 90 nm. Ha preso un abbaglio il redattore interpretando male la notizia oppure c' è qualche novità che non conoscevo ?
sony ha molte fabbriche di semiconduttori. Per la ps3 poi ne ha costruita una tutta nuova più un'altra che condivide con toshiba per la produzione del cell.
Attualmente quindi sony impiega "una fabbrica e mezzo" per la produzione di cell e rsx (non più delegato a tsmc, sony ha scelto di produrli internamente), mentre delega la produzione della memoria (ddr3 e xdr) a samsung.
Sony ovviamente produce anche le ottiche blu ray (anche se è possibile che ne acquisti una parte da terzi per garantirsi volumi adeguati), ciò che viene fatto a taiwan e in cina invece è tutto il resto, scocca e scheda madre compresi.
Effettivamente la produzione del cell a 65nm sony l'ha già cominciata ma questi modelli non si sono ancora visti in commercio, o forse non sono ancora stati immessi. E' possibile che le versioni pal siano a 65nm se si suppone che sony stia facendo scorta di console in vista del lancio. C'è da considerare infatti che la revision pal della ps3 è diversa (come lo dimostra l'assenza dell'EE+GS della ps2) e che una volta superato il lancio europeo sony lancerà questa revision anche in america e giappone.
Si parlava anche di una semplificazione del case, per renderlo più economico da produrre. A livello estetico però non dovrebbe cambiare niente. Queste però sono in maggioranza congetture, la verità la sapremo solo fra 10 giorni.
In concomitanza del lancio pal sony dovrebbe rilasciare anche un corposo aggiornamento del firmware che introduce le tanto attese funzioni avanzate di scaling
ShadowThrone
13-03-2007, 20:25
non vedo l'ora di mettere mano sui Blade con questo processore...
demikiller
13-03-2007, 20:48
perchè IBM non partecipa alla grande concorrenza con AMD e Intel? secondo me bisogna usare con la "testa" che fissare e vendere solo per server IBM e PS3... che notizia scandalosa sia per me, per noi che per loro azienda stessa
diabolik1981
13-03-2007, 21:11
perchè IBM non partecipa alla grande concorrenza con AMD e Intel? secondo me bisogna usare con la "testa" che fissare e vendere solo per server IBM e PS3... che notizia scandalosa sia per me, per noi che per loro azienda stessa
Ibm collabora già con AMD per i processori desktop attraverso la tecnologia SOI.
sony ha molte fabbriche di semiconduttori. Per la ps3 poi ne ha costruita una tutta nuova più un'altra che condivide con toshiba per la produzione del cell.
Attualmente quindi sony impiega "una fabbrica e mezzo" per la produzione di cell e rsx (non più delegato a tsmc, sony ha scelto di produrli internamente), mentre delega la produzione della memoria (ddr3 e xdr) a samsung.
Sony ovviamente produce anche le ottiche blu ray (anche se è possibile che ne acquisti una parte da terzi per garantirsi volumi adeguati), ciò che viene fatto a taiwan e in cina invece è tutto il resto, scocca e scheda madre compresi.
Effettivamente la produzione del cell a 65nm sony l'ha già cominciata ma questi modelli non si sono ancora visti in commercio, o forse non sono ancora stati immessi. E' possibile che le versioni pal siano a 65nm se si suppone che sony stia facendo scorta di console in vista del lancio. C'è da considerare infatti che la revision pal della ps3 è diversa (come lo dimostra l'assenza dell'EE+GS della ps2) e che una volta superato il lancio europeo sony lancerà questa revision anche in america e giappone.
Si parlava anche di una semplificazione del case, per renderlo più economico da produrre. A livello estetico però non dovrebbe cambiare niente. Queste però sono in maggioranza congetture, la verità la sapremo solo fra 10 giorni.
In concomitanza del lancio pal sony dovrebbe rilasciare anche un corposo aggiornamento del firmware che introduce le tanto attese funzioni avanzate di scaling
sulle ottiche Blu Ray ero informato, ma che Sony avesse fabbriche di semiconduttori davvero mi giunge nuova. Hai qualche link in proposito ?
sulle ottiche Blu Ray ero informato, ma che Sony avesse fabbriche di semiconduttori davvero mi giunge nuova. Hai qualche link in proposito ?
Puoi cercare con Google.
Sony produce anche sensori per le digicam che poi vende perfino a Nikon per le sue Reflex! (Canon invece se li fa da sola).
In generale Sony non è un'assemblatrice come molte altre aziende oggi, ma una delle poche che si fà tutto in casa, o quasi. E questo è/era un suo punto di forza.
Puoi cercare con Google.
Sony produce anche sensori per le digicam che poi vende perfino a Nikon per le sue Reflex! (Canon invece se li fa da sola).
In generale Sony non è un'assemblatrice come molte altre aziende oggi, ma una delle poche che si fà tutto in casa, o quasi. E questo è/era un suo punto di forza.
si, si , dei sensori lo sapevo.
E' proprio delle cpu che mi giunge nuova
Viste le amorose attenzioni che riceviamonoi europei non mi sorprenderà se introdurranno i modelli con processore@65nm prima in USA-JAP magari a prezzo leggermente ridotto, mentre noi saremo costretti a comprarci i loro "fondi di magazzino@90nm" a prezzo pieno....
Costerà un bel po di soldi quando uscira nei negozi ora e in prenotazione gia da inizio mese io l'ho gia vista in prova in un centro commerciale
su www.newstech.eu ci sono i video di playstation home certo e una second life
bonzuccio
14-03-2007, 00:35
Viste le amorose attenzioni che riceviamonoi europei non mi sorprenderà se introdurranno i modelli con processore@65nm prima in USA-JAP magari a prezzo leggermente ridotto, mentre noi saremo costretti a comprarci i loro "fondi di magazzino@90nm" a prezzo pieno....
Magari gli danno un dissi più rumoroso. e una spe disabilitata :Perfido:
per me fa lo stesso quella a 90nm è silenziosa ed è collaudata, l'altra consuma leggermente meno e forse avrà una venolameno ricercata
MakenValborg
14-03-2007, 07:29
"Il processore Cell, sviluppato congiuntamente da Sony, IBM e Toshiba e che viene impiegato per la realizzazione delle console PlayStation 3 e per una serie di server BladeCenter di IBM stessa, è stato prodotto fino ad ora da IBM con processo produttivo a 90 nanometri, mentre Sony ha già avviato da qualche tempo la produzione a 65 nanometri, utilizzati a partire dalla fine del mese di Gennaio per la produzione in volumi della console."
Quindi noi europei saremo per così dire "premiati" con una console a 65nm giusto?
no perchè se compro final fantasy XIII dopo una sessione di 10 ore filate quella a 60nm la brucio :Prrr:
viene venduta a 599€ ed è sottocosto???
MakenValborg
14-03-2007, 08:02
viene venduta a 599€ ed è sottocosto???
chi l'ha detto?
Ma ora è completamente funzionante o no questo cell?
Tempo fa avevo letto che erano disabilitati uno o due degli otto core per problemi vari...
mauriziofa
14-03-2007, 10:11
Il discorso è che per Natale devono abbassare non possono non farlo. Per ora hanno solo la cpu a 65nm, poi nel corso dell'anno avranno anche il chipset e la gpu, considerando che hanno già eliminato i chip ps2, avranno una nuova scheda madre molto più compatta, una alimentatore più piccolo e una ventola inferiore.
In più anche la xbox 360 è enatrata nell'anno della produzione a 65nm ed anche lei avrà gli stessi benefici, se per Natale non scende almeno a 399 euro non avrà storia, perchè sono sicuro che la xbox 360 a 65nm scenderà di almeno 100 euro.
soft_karma
14-03-2007, 10:18
Possono anche non abbassare, però magari nel prezzo pieno ci aggiungono un paio di giochi e/o qualche accessorio.
Se non ve ne siete accorti, dopo quasi due anni la 360 viene venduta ancora a 350€...
mauriziofa
14-03-2007, 10:24
>>Se non ve ne siete accorti, dopo quasi due anni la 360 viene >>venduta ancora a 350€...
Certo che ce ne siamo accorti e la spiegazione è che è ancora prodotta a 90nm, costi di produzione invariati = costo al pubblico invariato.
Ma quest'estate la Ati/AMD sfornerà la gpu della xbox 360 a 65nm, l'ibm sta per dare la cpu a 65nm quindi questo Natale la x arriverà in una nuova sfavillante versione con un alimentatore dimezzato, 1 sola ventola, e magari pure più slim. Quindi di conseguenza cambierà anche il prezzo.
diabolik1981
14-03-2007, 10:33
>>Se non ve ne siete accorti, dopo quasi due anni la 360 viene >>venduta ancora a 350€...
Certo che ce ne siamo accorti e la spiegazione è che è ancora prodotta a 90nm, costi di produzione invariati = costo al pubblico invariato.
Ma quest'estate la Ati/AMD sfornerà la gpu della xbox 360 a 65nm, l'ibm sta per dare la cpu a 65nm quindi questo Natale la x arriverà in una nuova sfavillante versione con un alimentatore dimezzato, 1 sola ventola, e magari pure più slim. Quindi di conseguenza cambierà anche il prezzo.
C'è anche da dire che la concorrenza per la next-gen MS non l'ha avuta fino a qualche mese fa, tanto che solo a dicembre il prezzo di x360 è iniziato a scendere. Oltretutto a differenza di Sony, MS per ogni console venduta da un anno a questa parte ci guadagna almeno 75$, forse qualcosa in più perchè erano i guadagni di qualche mese fa, quindi con le riduzioni di processo produttivo non mi meraviglierei di vedere a dicembre la 360 a 299€ e MS che continua a guadagnarci per ogni console venduta.
mauriziofa
14-03-2007, 11:12
@diabolik1981
Ti quoto. Infatti è un suicidio commerciale vendere la ps3 a 65nm che sarà pronta alla fine dell'estate a 599 quando ti costa 399 produrla. Speriamo che per Natale rinsaviscano e lancino la contro offensiva, altrimenti alla xbox 360 a 65nm basterà scendere di soli 100 euro per "sbancare" il Natale.
rmarango
14-03-2007, 13:22
>>
Ma quest'estate la Ati/AMD sfornerà la gpu della xbox 360 a 65nm, l'ibm sta per dare la cpu a 65nm quindi questo Natale la x arriverà in una nuova sfavillante versione con un alimentatore dimezzato, 1 sola ventola, e magari pure più slim. Quindi di conseguenza cambierà anche il prezzo.
Speriamo bene...sarebbe davvero un grande successo commerciale, anche se la M$ non mi e' simpatica per la politica pseudo-monopolista nel mercato videogames, la X360 diventerebbe innegabilmente un giocattolino interessante sotto tutti i punti di vista. E la Sony dovrebbe davvero rincorrere considerato il ritardo che ha...ritardo che puo' anche essere ampiamente giustificato...ma purtroppo queste sono le dure leggi del mercato.
SergioStyle
14-03-2007, 13:22
per quanto ne so io la ps3 alla sony costa 850$ e venduta a 599$ ci perdono la bellezza di 251$
la 360 costa intorno ai 300$ e nei grossisti italiani la si trova in stock da 10 a 330€
demikiller
14-03-2007, 17:29
Ibm collabora già con AMD per i processori desktop attraverso la tecnologia SOI.
vabbè ma intanto IBM cerca di fare una produzione completamente indipendente e AMD cerca di fare una nuova strategia per il futuro piano produzione dei processori no?
fsdfdsddijsdfsdfo
14-03-2007, 17:54
perchè IBM non partecipa alla grande concorrenza con AMD e Intel? secondo me bisogna usare con la "testa" che fissare e vendere solo per server IBM e PS3... che notizia scandalosa sia per me, per noi che per loro azienda stessa
perchè non sono IBM compatibili :D:D
strano eh?
non essendo x86 non gira windows.
Non girando windows non sono appetibili.
demikiller
14-03-2007, 18:58
perchè non sono IBM compatibili :D:D
strano eh?
non essendo x86 non gira windows.
Non girando windows non sono appetibili.
no te lo dico io: gli ingegnieri della IBM sono semplici e deficienti, non hanno voglia di partecipare alla concorrenza con AMD e INTEL
guarda che IBM è in grado di produrre i processori per x86... sennò le persone che stanno nell'azienda IBM che vanno a fare con i soldi? dormono? :sofico:
fsdfdsddijsdfsdfo
14-03-2007, 21:19
no te lo dico io: gli ingegnieri della IBM sono semplici e deficienti, non hanno voglia di partecipare alla concorrenza con AMD e INTEL
guarda che IBM è in grado di produrre i processori per x86... sennò le persone che stanno nell'azienda IBM che vanno a fare con i soldi? dormono? :sofico:
mah non saprei...
guarda che l'architettura x86 di oggi è COMPLICATISSIMA e veramente mal progettata...
si ottengono risultati nettamente milgiori scrivendo da capo una nuova architettura...
e entrare nel mercato x86 si è possibile... ma dannatamente costoso...
L'IBM i processori li sa fare e come, basta vedere il Cell in oggetto!
E non dimentichiamoci la serie Power, sicuramente i migliori processori in assoluto (ma costosissimi!).
I nuovi Power 6 che dovrebbero uscire a breve dovrebbero anche avere frequenze stratosferiche (sopra i 5Ghz) alla faccia di chi diceva che la corsa alle frequenze più alte era finita (perfino Intel, la maggiore fautrice ha abbandonato).
L'IBM i processori li sa fare e come, basta vedere il Cell in oggetto!
che IBM sappia fare i processori è indubbio, ma che il Cell sia un' ottima cpu è tutto da dimostrare. Diciamo che dipende molto dal campo di utilizzo: ci sono compiti nei quali è insuperabile ed altri in cui è assai meno efficiente
bonzuccio
16-03-2007, 12:45
che IBM sappia fare i processori è indubbio, ma che il Cell sia un' ottima cpu è tutto da dimostrare. Diciamo che dipende molto dal campo di utilizzo: ci sono compiti nei quali è insuperabile ed altri in cui è assai meno efficiente
Che sarebbe la differenza tra una cpu general purpose e una più specializzata (anche se in cell èl core centrale è gp, poi ci sono le spe che sono specializzate nei calcoli in virgola mobile)
Il Cell è l'unico processore concettualmente nuovo degli ultimi anni.
Dopo l'ascesa delle GPU, direi...
Oltre alle SPU ha una velocità del bus con la RAM pazzesca (10x quella delle DDR2).
Appena faranno la versione ottimizzata per la doppia precisione (annunciata) non ci sarà più storia per le workstation di fascia alta, le "render farm" e i supercomputer.
C'è anche un rumor che Apple utilizzerà una scheda con un 4 Cell per la nuova versione di fascia alta di Final Cut. Vedremo se sarà vero fra un mesetto...
diabolik1981
16-03-2007, 13:53
Il Cell è l'unico processore concettualmente nuovo degli ultimi anni.
Dopo l'ascesa delle GPU, direi...
Oltre alle SPU ha una velocità del bus con la RAM pazzesca (10x quella delle DDR2).
Appena faranno la versione ottimizzata per la doppia precisione (annunciata) non ci sarà più storia per le workstation di fascia alta, le "render farm" e i supercomputer.
C'è anche un rumor che Apple utilizzerà una scheda con un 4 Cell per la nuova versione di fascia alta di Final Cut. Vedremo se sarà vero fra un mesetto...
Resta sempre da dimostrare tutta questa capacità mostruosa... Tempo fa si dicevano le stesse cose degli Itanium, ma poi si sono ritagliati una ristrettissima nicchia di mercato, destino che seguirà anche il Cell. Non a caso la stessa IBM lo affianchi agli Opteron per il general purpose.
bonzuccio
16-03-2007, 14:26
Beh.. una nicchia.. già il fatto di stare nei milioni di ps3 che saranno vendute nel mondo ridefinisce i criteri di produzione di lettori in alta definizione (i cui chip di decodifica dei normali lettori in confronto sono dei nanetti anche a livello prof)
poi con torrenza ai voglia a schede con sopra un po di cell
già all'uni di milano c'è un progetto per mettere in cluster 50 ps3 per (con un po di mod a livello di ram disponibile e rete) avere le stesse prestazioni di un blade server quantomeno più costoso.. insomma come rivoluzione non è male :)
Che sarebbe la differenza tra una cpu general purpose e una più specializzata (anche se in cell èl core centrale è gp, poi ci sono le spe che sono specializzate nei calcoli in virgola mobile)
il Cell è GLOBALMENTE una cpu GP, ma non lo sono le sue unità SPE e lo stesso PPE possiede delle limitazioni (incapacità di trattare operazioni Out of Order).
Una cpu adattissima a certi compiti ed assai meno ad altri.
Io dubito abbia un radioso futuro, almeno in questa forma. Che poi alcune delle sue idee possano entrare a far parte delle architetture future invece lo ritengo possibile.
bonzuccio
16-03-2007, 15:04
il Cell è GLOBALMENTE una cpu GP, ma non lo sono le sue unità SPE e lo stesso PPE possiede delle limitazioni (incapacità di trattare operazioni Out of Order).
Una cpu adattissima a certi compiti ed assai meno ad altri.
Io dubito abbia un radioso futuro, almeno in questa forma. Che poi alcune delle sue idee possano entrare a far parte delle architetture future invece lo ritengo possibile.
Ma compito del cell non è quello di competere con processori in order, in quello amd e intel sono bravissimi ma di supportare piattaforma aperte come ps3 lo è e come loi sarà amd con torrenza.. che poi il cell per la fisica nei giochi ce ne farà vedere delle belle resta un opinione di qualcuno ma è sottovalutata questa entrata a gamba tesa di ibm :asd:
Ma compito del cell non è quello di competere con processori in order, in quello amd e intel sono bravissimi ma di supportare piattaforma aperte come ps3 lo è e come loi sarà amd con torrenza.. che poi il cell per la fisica nei giochi ce ne farà vedere delle belle resta un opinione di qualcuno ma è sottovalutata questa entrata a gamba tesa di ibm :asd:
per me, per assurdo, il Cell è proprio POCO adfatta come cpu gaming, proprio perchè il codice di un gioco è per sua natura soggetto a tanti salti condizionali, in grado di mandare in crisi una cpu come il Cell.
PS3 di "aperto" secondo me ha ben poco. Un prodotto Sony con qualcosa di "aperto" dubito lo vedremo mai ;)
bonzuccio
16-03-2007, 16:33
Tu parli della ia quando parli di salti condizionali
ma tanto se non hanno intenzione di implementarla bene su pc le console che vanno per la maggiore sono tutte e due "inadatte" al confronto,
viste le caratteristiche
a meno che non riescano a trasformare le condizioni in algoritmi digeribili dal cell in parallelo.. ogni soldato di un esercito ha sue caratteristiche e decide in funzione di..
io dai giapponesi mi aspetto di tutto
il Cell è GLOBALMENTE una cpu GP, ma non lo sono le sue unità SPE e lo stesso PPE possiede delle limitazioni (incapacità di trattare operazioni Out of Order).
Una cpu adattissima a certi compiti ed assai meno ad altri.
Non è poi così lenta. Ci gira Linux su PS3. Basta vedere qualche bench!
http://www.geekpatrol.ca/2006/11/playstation-3-performance/
E' veloce in media come un G5 di metà frequenza (1.6 Ghz).
Cioè comunque più di un qualsiasi G4 come quello del mio iBook.
E questo solo per la PPU. Ci sono poi gli 8 core SPE... e quelli fanno la differenza!!!
Per chi fosse interessato Venerdì 20 Aprile presso la facoltà di ingegneria di ROMA tor vergata in aula 10 alle 11:30 si terrà un seminario sul cell IBM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.