View Full Version : Che ne dite di Leica...??
Prescelto
13-03-2007, 16:08
Ciao a tutti, chiedo consiglio a voi che ne sapete sicuramente più di me.
Voglio comprare una digitale compatta ma non voglio rinunciare alla qualità, vorrei poter fare delle ottime foto in ogni condizione, la spesa non è un problema.
Allora conoscendo la rinomatezza del marchio Leica ho dato un'occhiata e ho visto che ora produce anche delle digitali compatte, ecco volevo sapere che ne pensavate della Leica C lux 2 ed eventualmente della D lux 3.
Altrimenti se dovessi guardare l'estetica mi piacciono molto le nikon S7, panasonic fx 30, sony t10 o n2, fuji z1 ed infine Casio s770
Oppure ditemi voi, datemi consigli, non vorrei spendere parecchi euro e poi trovarmi insoddisfatto per un motivo o per un altro perche magari scopro in seguito un difetto che non ne conoscevo l'esistenza.
leica e panasonic vanno a braccetto come macchine ma non sono uguali, cambia il programma di gestione delle immagini a netto vantaggio delle macchine marchiate leica. leggendo in rete poi puoi trovare varie info riguardanti alcune diversità a livello di qualità di componenti elettroniche interne. comunque sia i miracoli non li fa nessuno,a livello di compattine avrai sempre rumore alto qualsiasi sia la marca che scegli, poi alcune riescono a camuffarlo meglio a a scapito della qualità dei dettagli.
angelodn
13-03-2007, 20:38
non pensare che nelle compatte montino grandi lenti. i marchi come leica sono mosse pubblicitarie e specchietti per allodole.
marklevi
13-03-2007, 23:48
Voglio comprare una digitale compatta ma non voglio rinunciare alla qualità, vorrei poter fare delle ottime foto in ogni condizione, la spesa non è un problema..
le 2 frasi evidenziate sono in contraddizione fra di loro...
:)
Prescelto
14-03-2007, 08:14
Capisco, beh il fatto è che se devo fare foto di qualità ho già una buona macchina che scrocco da mio padre. Però è ingombrante. Ecco io ne voglio una compatta altrimenti non me la porterei mai dietro capite....
Ecco magari se riuscite a fare una classifica tra quelle che ho elencato e alla fine mi accontenterò della "meno peggio". Dai datemi almeno i primi tre posti...
angelodn
14-03-2007, 08:28
la classifica tra le prime tre è forse inutile, le macchine sono + o - tutte simili. la panasonic è però molto + rumorosa delle altre.
detto questo la rumorosità per alcuni è un problema per altri no. in stampa non si dovrebbe notare sullo schermo si.
Prescelto
14-03-2007, 14:17
ok, credevo che leica fossero migliori delle altre, a questo punto se nessuno vuole aggiungere qualcosa considerando che sono tutte uguali vorrà dire che prenderò quella che aggraderà di più esteticamente...
cicquetto
14-03-2007, 14:42
considerando che sono tutte uguali vorrà dire che prenderò quella che aggraderà di più esteticamente...
vabbe almeno vedi prima quali sono le tue priorità e magari a parità di quelli cerchi l'estetica.
dici nel dettaglio cosa cerchi e sarà piu facile aiutarti.
Prescelto
14-03-2007, 17:14
beh, come priorità voglio che sia almeno 6 megapixel con un buon obbiettivo, zoom ottico 4 o 5 x, iso fino a 1600, video almeno in qualità vga a 30 fps con audio e naturalmente stabilizzatore d'immagine. Diciamo che l'utilizzo è semplicemente quello occasionale o turistico, però siccome mi piace avere bei ricordi voglio che le foto fatte siano buone!! Poi se qualcuna riesce a difendersi tutto sommato bene in notturna sarebbe meglio. Per il resto ecco leggevo in giro di capacità su certe di mettere a fuoco meglio i visi... ecco cose così mi piacerebbero!!
cicquetto
14-03-2007, 19:11
io vengo da una fuji F30, i video sono buoni e l'uso in notturna con impostazioni manuali fa foto straordinarie senza flash.
ora sono orientato su una canon9000ti, quella si che dovrebbe fare ottime foto sempre, non ha lo stabilizzatore ma ha un sensore molto generoso e anche le altre cose che cerchi.
non pensare che nelle compatte montino grandi lenti. i marchi come leica sono mosse pubblicitarie e specchietti per allodole.
Non è sempre così. Stiamo parlando di Leica e non di Pentax... (forse ti confondi). Una compatta come quella della foto allegata vanta un obiettivo fisso, il Leitz Summarit 40/2,4 che se lo potessi mettere sulla tua reflex ti leccheresti le orecchie.
http://doge.altervista.org/Leica_cm.JPG
Qualcuno ha idea di come si comporti la M8, totalmente digitale???
http://www.dpreview.com/articles/LeicaM8/Images/frontview-001.jpg
http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/leica-m8.shtml
Un gioiellino, anche nel prezzo.
angelodn
15-03-2007, 09:27
non vorrei spendere parecchi euro
non parlo a caso.
siamo buoni tutti a tirare fuori macchine stratorferiche e costisissime. :read:
angelodn
15-03-2007, 09:28
Non è sempre così. Stiamo parlando di Leica e non di Pentax... (forse ti confondi)
non credo di confobdermi.
stiamo parlando di compatte, non di roba professionale.
http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/leica-m8.shtml
Un gioiellino, anche nel prezzo.
bellino il video
http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/leica-m8.shtml#video
appero ha un caricabatterie che sembra na portaaerei........
idea di quanto costi????
non credo di confobdermi.
stiamo parlando di compatte, non di roba professionale.
Quella della foto, è una compatta. Anzi, una compatta ad ottica fissa (nessuno zoom). E' l'antitesi della professionale: la Leica CM.
In quanto alla M8, quelle di recente distribuzione sono perfette. Ma le prime sono state un disastro: il sensore sconfinava abbondantemente nell'infrarosso, tanto da rendersi necessario l'uso di uno o più filtri correttivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.